
1 minute read
ESEB FORMAZIONE E SICUREZZA
126
FORMAZIONE E SICUREZZA
Advertisement
Attrarre i giovani verso il settore edile e preparare maestranze pronte ad operare in cantiere in modo attento e qualificato
128
L’AZIONE CONGIUNTA DI SCUOLA E CPT
Dal 2015 per favorire l’occupazione nel settore edile e il rispetto delle regole di cantiere
135
FORMARE I FUTURI PROFESSIONISTI DELLA FILIERA
Nozioni e competenze pratiche per trovare impiego nel comparto delle costruzioni
148
SOLUZIONI PER UN CANTIERE INNOVATIVO Tecnologie per il miglioramento dei livelli di sicurezza e di digitalizzazione del costruito
158
PROMUOVERE LA SICUREZZA TRA I LAVORATORI
Il ruolo degli Rlst per la prevenzione del rischio e i corsi proposti dall’ente
168
ORGANIZZAZIONI SINDACALI
Eseb: in campo per assicurare all’edilizia maestranze qualificate ad operare nel settore, sensibilizzando al contempo lavoratori e imprese in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza in cantiere
Formare i giovani operatori della filiera delle costruzioni, studiare e sviluppare azioni per valorizzare l’attività e la competitività delle imprese bresciane e garantire maggiore professionalità e un’occupazione sicura alle future maestranze del settore. Tre obiettivi che l’Ente sistema edilizia Brescia persegue con assiduo impegno per favorire l’incontro tra figure formate, pronte a inserirsi nel mondo del lavoro, e imprese edili alla ricerca di lavoratori preparati. Con piani studio strutturati ad hoc, che integrano materie e competenze collaterali, e un ricco programma di incontri di approfondimento sulle tematiche di interesse del settore, Eseb è tra le prime realtà in Italia nel campo della ricerca e della formazione in campo edile.
AL PRIMO POSTO LA SICUREZZA
Eseb raggruppa le funzioni del Comitato paritetico territoriale di Brescia e provincia e svolge attività di consulenza tecnica e assistenza in cantiere per favorire la corretta attuazione delle norme di sicurezza e la promozione di idonee iniziative di prevenzione.