Il tema della traduzione da immaginario a immagine tocca profonde questioni all’interno del design della comunicazione. Il dibattito, che nasce da tale tematica, ha delle delicate ma importanti interconnessioni con svariate discipline diverse, come la psicologia, la semiotica e la sociologia. Il progetto propone una metodologia del tutto sperimentale e unica di traduzione in audiovideo di una visualizzazione mentale, la quale nasce da un processo psicoterapeutico di meditazione. Tale processo prende il nome di Metodo Simonton, pratica di Mindfulness in ambito psiconcologico. Con l’intento di raggiungere un sufficiente livello di oggettività, l’artefatto è quindi inteso come traduzione dell’immaginario di Caterina, praticante del Metodo Simonton. Un successivo traguardo è anche quello di inserire questa testimonianza in un reportage documentaristico rispetto alla Mindfulness, al Metodo Simonton e ad un approccio più olistico della medicina tradizionale.