EX- HIBITIONS L’attività dell’Istituto, oltre a lezioni e corsi, si articola attraverso percorsi di ricerca che danno vita a pubblicazioni che presentiamo in giro per l’Italia.
MARTEDÌ 6 OTTOBRE ore 17.50
c/o Studio Filosofico Domenicano, P.zza San Domenico 1, Bologna Una ragione per vivere Giuseppe Barzaghi presenta il libro “La logica di Tommaso d’Aquino” di Claudio Testi
I posti sono limitati ed è consigliato prenotarsi inviando mail a istitutotomistico.info@gmail.com
Centinaia di ore di lezione, interventi e attività tenute dall’Istituto. Solo sul nostro canale
TOLKIEN LAB I Tolkien-Lab sono incontri periodici a ingresso libero in cui si parla dell’autore de “Il Signore degli Anelli” tramite interventi di studiosi di J.R.R.Tolkien
LUNEDÌ 21 SETTEMBRE ore 20.45
Il Vangelo di Gollum
Relatore Ivano Sassanelli (Facoltà Teologica Pugliese di Bari) MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE ore 20.45
Fato, legge e libertà in Tolkien Relatore Claudio Testi
(Istituto Filosofico Studi Tomistici)
MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE ore 20.45
Tolkien tra Medioevo e medievalismi Relatrice Valérie Morisi (AIST)
Gli incontri si svolgeranno fino a esaurimento posti nel rispetto delle attuali normative anti-COVID, in Strada S. Cataldo 97 e verranno in ogni caso trasmessi in diretta Facebook dalla nostra pagina. L’incontro del 23 Settembre sarà trasmesso solo in diretta Facebook. ACCESSO LIBERO In collaborazione con:
www.istitutotomistico.it /istitutofilosofico.studitomistici
CONOSCENZA E
LIBERTA attività secondo semestre 2020