R.Notari 1 γ: t YBY =0. A= Dettainvece a 11 a 12 a 12 a 22 1. Notazioni. , 2 uncambiodicoordinate, conP matriceor- togonalespeciale. Alloralanuovaequazione diγ` e dellaforma Teorema2 Siaγ unluogodescrittodaun’ equazionedisecondogradodellaforma 2. Cambidicoordinate. a b 3