esercitazioni_8

Page 1

EQUILIBRIO CHIMICO ---> condizione in cui una reazione procede alla stessa velocità della propria reazione inversa. Non tutte le reazioni procedono fino alla completa conversione dei reagenti in prodotti, ma alcune reazioni, dopo una iniziale conversione, raggiungono un punto in cui le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti non cambiano più. Questo stato è definito di “EQUILIBRIO”. Questo è dovuto alla reazione inversa (da prodotti a reagenti) che diventa sempre più rilevante via via che i prodotti si formano durante la rezione diretta, in quanto la loro concentrazione aumenta. All’equilibrio la velocità delle due reazioni è uguale: A+B→C

vdir = kdir[A][B]

C→A+B EQUILIBRIO

vind = kind[C]

A + B ⇄C

vdir = vind Kc =

---> kdir kind

kdir[A][B] = kind[C] =

[C] [A] [B]

[X] ---> concentrazione molare (omesse unità di misura)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.