R.Notari 1 v=(a,b) ` e ortogonale alla rettar,mentreilvettore m=−a b eq=−c b. m` e detto coefficiente angolare, mentre q ` e dettocoefficienteditraslazionedir. Osservazione3 Sia data la retta r : ax+ by+c=0.Seb = 0,possiamoscriverelasua equazionecomer:y=mx+qdove Teorema1 Tutte e sole le rette del piano sonodescrittedaequazionidellaforma 1. Rette. → → 2 1. coincidentiser(A)=r(A|B)=1; (A|B)= a b a b 2. Mutuaposizionediduerette. −c −c . 3