R.Notari 1 A= edX= t (x,y,z)l’equazionesiscrivecome a 11 a 12 a 13 a 12 a 22 a 23 a 13 a 23 a 33 Dettainvece 1. Notazioni. , 2 uncambiodicoordinate, conP matriceor- togonalespeciale. Alloralanuovaequazione diσ` e dellaforma Teorema2 Siaσ unluogodescrittodaun’ equazionedisecondogradodellaforma 2. Cambidicoordinate. a b c 3