R.Notari 1 1. Equazioniequivalenti 2 r(A)=r(A|B). In questo caso, detto q = r(A) = r(A|B), l’equazionehaunasolasoluzioneseq=n, mentren−qrighediXrestanoindeterminate seq<n,esidicechel’equazioneha∞ n−q soluzioni. Teorema2(Rouch´e-Capelli) SianoAeB duematriciditipom×nedm×p,rispettiva- mente,sullostessocampo K .L’equazione 2. Esistenzadellesoluzioni 3