R.Notari 1 AB, AB, AC, AB∧ AP· 1. Piani. → → → → → → → → → 2 Proposizione5 Sia AP, 2. Rette. r: u). v∧ v, v, → → → → → → → → → → 3 Proposizione6 Siano 3. Mutuaposizionediduerette. r: s: 4 v ` e unvettoreparalleloadr. 4. Distanze. AB· BC∧ AB∧ BA∧ |ax A +by A +cz A +d| a 2 +b 2 +c 2 L( v) √ ( → → → → → → → → → → → 5 → Proposizione11 Ogni sfera si rappresenta tramiteun’equazionedellaforma a 2 +b 2 +c 2 −4d>0. AC. 5. Sfere. → 6