Fashion diary

Page 1

FASHION DIARY 2015


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

2

3


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

FASHION ILLUSTRATED MEETS EXPO Venti milioni di visitatori invaderanno Mi- mostre ed eventi. Non ultimo lo shopping lano e l’Italia per L’Expo, per condividere di qualità che tutti gli stranieri ci invidiail tema dell’Esposizione “Nutrire il Piane- no, rivelando un’altra unicità dell’Italia: un ta, Energia per la Vita”, fil rouge di tutti gli network di negozi multibrand (raccolti nel eventi, ma anche per “nutrirsi “ di cultura, the Black Book 2015) con il meglio di abbigliamento accessori di grandi bellezItaly 意大利画报 e oggetti per regalare ze e di eccellenze una shopping expeitaliane. Per querience a 360 gradi. sto motivo Fashion Illustrated, 浪漫之国意大利 Per i numerosi turisti cinesi, che secondo il magazine per una recente indagigli appassionati ne amano comprare di moda e la fai beni di lusso più shion community, all’estero che nel loro prepara il numero Paese, Italy Illustrated speciale Wonin mandarino propoderful Italy e una ne un numero ancora piattaforma digipiù ricco di tendenze tale alla scoperta moda, indirizzi e lodel “bello e ben cation da visitare nelle fatto” di matrice città italiane più amaitaliana, evidente che, oltre Milano, ziando quei ter2 sono Venezia, Firenze ritori dove il mix e Roma. Per tutti i viunico fra artigiasitatori, invece, è a dinalità e industria genera estetica e innovazione di prodotto. sposizione questo Diary, ricco di informaUn percorso nelle regioni delle eccellenze zioni sugli eventi moda durante Expo, sui della moda e del design, con luoghi e in- luoghi cool per lo shopping e per le pause dirizzi lifestyle imperdibili per gustare pro- gourmet e su come vivere Milano al meglio dotti del territorio e nutrire la mente con in questi sei mesi di attività frenetica. 02 - 2015年03月

ESEC_Manchette_46,5x34,7mm.indd 1

Luxury, Travel, Fashion and Trends

06/03/15 13:05

missable lifestyle locations and addresses to savour local products and nurture the mind with exhibitions and events. Last but not least, the quality shopping that all the world envies us reveals another Italian treasure: a network of multibrand stores (collected in the Black Book 2015) offering the best of clothing, accessories and objects for an all-round shopping experience. Dedicated to the numerous Chinese tourists -who according to a recent study love buying luxury goods abroad more than they do in their country-, Italy Illustrated in Mandarin offers an even richer issue presenting all fashion trends, addresses and locations to be visited in the most beloved Italian cities that, besides Milan, include Venice, Florence and Rome. This Diary will be available to all the other visitors, filled with information on fashion events during the Expo, cool shopping destinations, gourmet breaks and suggestions on how to best enjoy Milan during these six months of frenzied activity.

《群文天地》意大利特别专版

ESEC_Manchette_46,5x34,7mm.indd 2

06/03/15 13:05

米兰

Boggi

优雅穿着

米兰是商业之都,因此,得体 的穿着至关重要。无论在办公 室或鸡尾酒会,都应选择得 体的服饰。配饰方面当然也要 精挑细选:可容纳手袋的中大 型包,鞋子则建议选择时尚 而轻盈的款式,可以是中高跟 鞋,也可以是舒适的平底芭蕾 鞋。2015年春夏推出的穿衣搭 配建议十分全面,从长至小腿 的礼服套装到搭配宽松外套的 迷你便衣,不一而足。今年的 创新之处在于,将相同材质或 带有相同图案的套装大衣与首 饰做搭配。

La giacca soft-touch in lino fiammato è connotata dalle tre tasche a toppa, che rimarcano il suo sapore rustico. Il gilet tinto in capo è in cotone strutturato. Giacca Camicia Cravatta Gilet Pantalone Cintura

€ 395,00 € 79,00 € 39,00 € 149,00 € 109,00 € 59,00

Giacche sfoderate, in lana e seta, caratterizzate dal peculiare “effetto stuoia”. € 395,00

威尼斯

Ermanno Scervino

奢华的幻想曲

现实与魔幻,无与伦比的魅 力,在这座浪漫之都的运河之 畔均留下了优美动人的篇章。 威尼斯以宫殿私人聚会和狂欢 节而闻名,对于富含印花、刺 绣、织锦、重叠艺术等充满原 汁原味的设计青睐有加。这种 独特的奢华美感不仅体现在珍 奇、稀有的材料上,还依赖于 别出心裁的设计、色彩的运用 以及古老而贵重面料的选择。 这种令人目眩神迷的魔力还体 现在珠宝首饰领域。威尼斯以 宫殿私人聚会和狂欢节而闻 名,对于富含印花、刺绣、织 锦、重叠艺术等充满原汁原味 的设计青睐有加。这种独特的 奢华美感不仅体现在珍奇、稀 有的材料上,还依赖于别出心 裁的设计、色彩的运用以及古 老而贵重面料的选择。这种令 人目眩神迷的魔力还体现在珠 宝首饰领域。此外,到威尼斯 旅行的人无一不为城市时尚与 艺术的结合而深深折服。这里 既有古典与传统风格的延续, 包括绫罗绸缎的应用,又有艺 术形式的前沿理念,设计以纯 净、简约、前卫或高科技的方 式予以呈现。

由盖瑞·温尼克导演的《给朱丽叶的信》中的男女主角阿曼达·塞弗里德和克里斯托弗·艾根,电影以意大利的维罗纳和锡耶纳两座城市作为背景

我们在这里呈现的不仅仅是今年夏天的时尚主题,还将介绍许多充 满浪漫气息的意大利城市,以及文化景观和购物信息。

015年春夏两季 以追求新颖为主 题。请你把设计 师与优质品牌的 建议当作参考, 尽情选择彰显自身个性的 服装和配饰吧!这才是当 下的大趋势。你可以根据 不同的场合将衣柜里的服 装、配饰分门类摆放,在

米兰这座金融之都,我们 可以选择适合商务会议的 日常款式;到了威尼斯这 个散发魅力的魔幻之都, 创新风格当然必不可少, 威尼斯狂欢节恰恰是创造 力与奇幻诡谲的代名词; 当然还有佛罗伦萨,别出 心裁地让皮具继续充当夏 天的主角,因为皮具正

是这座城市的象征。此 外,接下来的一季还有另 外一个强有力的主题“新 浪漫主义”,该风格指向 罗马,也延伸至其他城市 的旅游景点。因庆祝婚礼 与伟业而为人们所爱戴的 维罗纳便是一个很好的例 子,由盖瑞·温尼克导 演的《给朱丽叶的信》以

这座城市为背景,我们本 期的封面也来源于这部电 影。当苏菲(由阿曼达· 塞弗里德饰演)在罗密欧 与朱丽叶幽会的阳台向查 理(由克里斯托弗·艾根 饰演)袒露爱意的时候, 还有什么比这场景更为浪 漫的呢?故事的圆满结局 不言而喻。

Twenty million visitors will crowd Milan and Italy in occasion of the Expo sharing the theme of the Exhibition -‘Feeding the Plantet, Energy for Life’, which will be the common thread for all the events, while “feeding” on culture, great beauties and Italian excellences. Fashion Illustrated, the magazine dedicated to fashion enthusiasts and fashion community, celebrates this event with the Wonderful Italy special issue and a digital platform to discover the Italian “beautiful and well made”, highlighting the territories where the unique blend of craftsmanship and industry gives life to product aesthetics and innovation. A journey through the regions of the excellences of fashion and design featuring un-

www.fashionillustrated.eu 4

5


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

THE LIFESTYLE JOURNAL THE ITALIAN MAGAZINE ABOUT SLOW LIVING. abitano in centri abitati medio-grandi, con una cultura e un tenore di vita alto ed uno spirito cosmopolita e attento ai cambiamenti della società in cui vivono. Proprio per questo nei mesi di Expo The Lifestyle Journal avrà una diffusione speciale, non solo in edicola dunque , ma anche in selezionati luoghi, ristoranti, locande, location di sapore in tutta Italia e specialmente a Milano che ripecchino il suo stile e siano frequentati proprio dalla sua community di lettori.

Un progetto editoriale che interpreta la tendenza ormai diffusa di un vivere più naturale e consapevole, dove l’attenzione viene riportata su se stessi e sull’ambiente che ci circonda, riorganizzando in questo modo i tempi della vita e delle proprie passioni. Un progetto molto affine, dunque, ai temi di Expo2015, che saranno raccontati in ogni numero del magazine bimestrale e quotidianamente nel sito, approfondendone i vari punti di vista: non solo cibo e agricoltura, ma anche gastronomia, architettura e design sostenibile, artigianato e autoproduzione, turismo e giardinaggio. Ogni tema sarà sviluppato con una particolare attenzione agli eventi legati alla Esposizione Universale e alle eccellenze del territorio italiano che diventa in questo periodo vetrina privilegiata per queste tematiche. Il primo numero che uscirà in corrispondenza dell’inaugurazione di Expo vedrà un focus importante sulla città di Milano, il suo verde e i progetti “green” che il Salone del Mobile ha portato in città. Seguirà poi uno speciale sull’enogastronomia italiana, sul turismo sostenibile e sull’artigianato, sempre raccontato attraverso storie, luoghi e prodotti che interessino e ispirino un target preciso di lettori. Si tratta di uomini e donne, dai 25 ai 45 anni, che

The

LIFEST Y L E JOURNAL DIARY OF SLOW LIVING

Poste Italiane Sped. In A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1,c. 1, DCB Milano

SLOW TRAVEL TRAVEL LIKE A LOCAL FOOD CUCINE D’ITALIA DESIGN CONTEMPORARY LIVING VERSO EXPO 2015 FOTOGRAFARE CON LA LUCE WINE STORIES I PROTAGONISTI DEL VINO IN ITALIA N°27 Inverno 2014 Costo copertina € 3.50

I nuovi talenti del made in Italy Un esercito di cre-attivi che fa delle mani il vero potere

The

L IFE S T Y L E JOURNAL

An editorial project that interprets the now common trend of embracing a more natural and conscious lifestyle in which the focus is brought back on ourselves and on the environment that surrounds us, reorganizing, thus, the pace of life and the time we dedicate to our passions. A project akin to the themes of Expo2015, which will be illustrated in each issue of the bi-monthly magazine and on our website on a daily basis by focusing on different points of view: not only food and agriculture, but also gastronomy, architecture, sustainable design, craftsmanship and autonomous manufacturing, tourism and gardening. Each theme will be developed with particular attention to the events connected to the Universal Exhibition and the excellences of the Italian territory, which becomes, at this time, privileged showcase for these matters. The publication of the first issue will coincide with the inauguration of Expo and will

DIARY OF SLOW LIVING

largely focus on the city of Milan, its green areas and the ‘green’ projects that the Design Week brought to town. It will then follow a special feature on Italian food & wine, sustainable tourism and craftsmanship portrayed through the stories, places and products that interest and inspire the specific targeted readers. They are men and women between the ages of 25 and 45, living in medium to large cities with a good culture, high standard of living and a cosmopolitan spirit with a keen eye on the changes of the society they live in. During the months of Expo, The Lifestyle Journal will have a special distribution. Besides the usual newsstands, the magazine will be also available in selected locations, restaurants, hotels and places celebrating good cuisine located in Italy but especially in Milan, reflecting its style and its clients, who also compose its community of readers. www.thelifestylejournal.it

6

7


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

URBAN IS FREE TIME Urban è la voce che racconta i fermenti creativi delle grandi città del mondo, utilizzando come chiave di lettura i linguaggi di arte, fotografia, moda, design, architettura, letteratura e tendenze in genere. Urban è uno spazio nel quale muoversi come quello delle innumerevoli città da cui prende spunto; un luogo da scoprire, dove trovare suggestioni, un vero e proprio canale informativo di nuova concezione. Nel solco della tradizione editoriale che lo ha reso il mensile ad alto target più di successo in Italia, Urban si è affacciato sul 2014 forte di un restyle che lo ha riposizionato sul mercato con potenzialità ancora maggiori rispetto ai suoi celebri trascorsi. In occasione di Expo, la testata lancia “Urban Freetime”: la prima guida di Urban. Un utile strumento per tutti coloro che si recheranno nel capoluogo lombardo da maggio ad ottobre 2015 nel corso dell’Esposizione Universale. Suddivisa in sezioni, ognuna delle quali evidenziata da colori guida differenti per una più semplice consultazione, Urban Freetime è la guida su come trascorrere il proprio tempo libero nella città di Milano. Per la prima volta in tutta la sua storia ultradecennale, inoltre, Urban va in edicola e lo fa con la straordinaria iniziativa Freetime, al prezzo speciale di 1 euro.

Urban is the magazine that voices the creative ferments of the big cities of the world, interpreting them through the language of art, photography, fashion, design, architecture, literature and trends in general. Urban represents an area where to move, like the spaces of the many cities that inspire it; a place to discover, to find suggestions; a true innovative information channel. With the editorial tradition that created the most successful Italian monthly publication with a high target, Urban embarked on the year 2014 strengthened by a restyling that repositioned it on the market with an even greater potential than its well-acknowledged successful past. In occasion of Expo, the publication presents “Urban Freetime”: the first Urban guide. A useful tool for those who will visit Lombardy’s capital city from May to October 2015, during the Universal Exposition. Divided into sections, each of which is highlighted by guiding colours for an easier use, Urban Freetime is the reference guide to best enjoy the free time in the city of Milan. For the first time in over 10 years of its history, Urban is also available in newsstands with the extraordinary Freetime initiative for the special price of 1 Euro. www.urbanmagazine.it 8

9


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

RIDERS. MEN, STYLE, PASSIONS Riders è un magazine di lifestyle motociclistico. Il suo claim è Uomini Stile Passioni. Nato nel settembre 2007, si rivolge a un pubblico di appassionati di moto, ma non solo. Riders è infatti un approccio alla vita e parla a e di persone che hanno fatto di alcune caratteristiche - quali il coraggio, la propensione a un rischio lucido, l’anticonformismo - il punto fermo della propria esistenza e il metro di giudizio per le proprie scelte. L’uomo Riders è curioso, indipendente, sempre alla ricerca di cose nuove e stimolanti. Sempre in evoluzione. HONDA SUPER CUB/BSA/BULTACO IL RADUNO DA TENERE D’OCCHIO È A TOKYO ITALIAN MAGAZINE

Lo stile della rivista è diretto, sferzante, accattivante, ironico e colto. Autentico. Riders è un mensile con una diffusione di 45.166 copie e un lettorato di 260mila persone: uomini tra i 25 e i 54 anni, appartenenti al ceto upper-class con un reddito alto, un ottimo livello di istruzione e viventi in città medio/grandi. Riders da giugno avrà un nuovo sito e implementerà la propria presenza sui social, già notevole. Su Facebook ha più di 40mila fan, su Instagram oltre 12mila follower e più di 6mila su Twitter.

79

NOVITÀ TRIUMPH TIGER 800 + BMW R1200R

PROVA

79

78

MODA STYLE STORY IN POLAROID

ITALIAN MAGAZINE

YAMAHA MT-09 TRACER RESA E PREZZO: LA MOTO (QUASI) PERFETTA

78

uomini stile passioni

uomini stile passioni

IL RITORNO DELLA

2015 AN-BU E LA SUA STORIE, TENDENZE E PERSONE DI CUI SENTIREMO PARLARE

CARENA

YAMAHA XS650 ZERO

MAGNI FILO ROSSO CUORE NUOVO, CICLISTICA CLASSICA

IL PREPARATORE DA TENERE D’OCCHIO ARRIVA DAL GIAPPONE

• NURB’S DI FRED KRUGGER L’UNICA COSA NUOVA VISTA ULTIMAMENTE • PLASTIC BIKE 40 ANNI CONTROVENTO • LE CARENATURE ICONICHE DEL PASSATO

KTM LCI4 600 E HUSABERG 650 LA CORTA

ANDREA IANNONE

SPACCA! UNA NOTTE

ESAGERATA COL NUOVO PILOTA UFFICIALE DELLA DUCATI

LE NUOVE SPECIAL ARRIVANO DAL FUORISTRADA

+

SUPERBIKE/CINEMA/MUSICA/ SERIE TV/AUTO/ARTE/POLITICA ALBESIANO E GALBUSERA I DESTINI PARALLELI DEGLI UOMINI CHIAVE PER GUINTOLI E VALENTINO ROSSI FIRENZE

VIAGGIO NELLE OFFICINE PIÙ RIDERS DELLA CITTÀ, A GENNAIO CAPITALE DELLO STILE MASCHILE

SPECIALE SUPERBIKE

MODA PUBBLICITÀ ANNI 50 +RIDERS JACKET Riders Italian Magazine FEBBRAIO 2015 - EURO 3,50

Poste Italiane Spa-Sped. in A.P.-D.L.353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1, LO/MI

1 cop 79.indd 2

DOVE SONO FINITI JAMES TOSELAND Siamo stati al concerto della sua band NORIYUKI HAGA Nel suo ristorante a Milano voto: 7 MICHEL FABRIZIO SI SFOGA Contro Melandri, Guintoli e i falsi amici INCONTRO/SCONTRO Paolo Beltramo VS Davide Tardozzi LA SCOMMESSA Mercado, l’unico pilota argentino

Riders Italian Magazine

06/02/15 17:03

DICEMBRE/GENNAIO 2014-2015

Riders is a motorcycle lifestyle magazine. Its claim is Men Style Passions. Launched in September 2007, the magazine is dedicated to an audience of motorcycle enthusiasts, but not only. Riders represents, in fact, an attitude towards life and it tells the stories of people that made of characteristics as courage, inclination for calculated risk and unconventionality, the standpoint of their whole existence and the criteria for their life choices. The Riders man is curious, independent and constantly seeking new inspiring things. In a continuous evolution. The style of the magazine is straightforward, powerful, captivating, ironic and educated. Authentic. Riders is a monthly publication counting a circulation of 45.166 copies and a readership of 260mila people: men between the ages of 25 and

54, from the upper-class with a high income and an excellent level of education, living in medium to large cities. Starting from June, Riders will have a new website and will increase its - already large- presence on social media. Its Facebook page counts over 40.000 fans, over 12.000 followers on Instagram and more than 6000 on Twitter. www.riders-online.it

10

11


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

PERSOL TYPEWRITER EDITION È la nuova capsule collection ispirata al fascino vintage delle macchine da scrivere, oggetti del recente passato con un elevato potere evocativo e ormai entrati nella storia del design. Citazioni sofisticate che Persol interpreta - con materiali di altissima qualità e savoir faire artigianale - attraverso i particolari inediti che caratterizzano i quattro modelli Typewriter, due da sole e due vista. A partire dal ponte metallico di nuova concezione decorato con sottili incisioni e dai rivetti che riprendono le lettere delle vecchie tastiere. Il nome della collezione è inciso nel font leggendario American Typewriter all’interno dell’asta, che nella parte finale sfoggia un motivo a raggera che ricorda le meccaniche delle vecchie macchine. Grande enfasi anche nel comfort, con l’inserimento di ben tre cilindri del sistema Meflecto su ogni asta per assicurare la massima flessibilità e aderenza. Persol Typewriter Edition is the new capsule collection inspired by the vintage charm of typewriters. Objects from a recent past that made their entrance in the history of design carrying a strong evocative power. Sophisticated references that Persol interprets using top quality materials and genuine craftsmanship through new details that characterize the 4 Typewriter models, two sunglasses and two optical frames; starting from the innovative metallic bridge decorated by light incisions and the rivets inspired by the old keyboard. The name of the collection is engraved inside the temple in the legendary American Typewriter font, featuring a halo pattern at its bottom that recalls the mechanics of the old writers. Strong emphasis on comfort with the insertion of three cylinders of the Meflecto system for each temple to ensure maximum flexibility and adherence.

PERSOL WWW.PERSOL.COM T. +39 02863341

12

13


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

DR. HAUSCHKA, NATURAL ORGANIC COSMETICS

Ecco cosa contraddistingue Dr. Hauschka: due certificazioni di qualità come cosmesi naturale biologica e un esclusivo concetto olistico di trattamento che promuove le attività naturali della pelle. Le sue preziose formulazioni, a base di piante officinali, fiori, frutti, cortecce, cere, oli essenziali e vegetali, vivono dell’elevata qualità delle materie prime e dell’accuratezza con cui vengono coltivate e lavorate. Tutti gli ingredienti sono uniti a formare composizioni bilanciate efficaci, che grazie al sostegno di un particolare processo ritmico di produzione specifico di Dr. Hauschka, ricevono quella straordinaria qualità con cui stimolano le attività naturali della pelle, proteggendola e aiutandola a rigenerarsi e riequilibrarsi con le proprie forze. Tutta la gamma della Cosmesi Dr. Hauschka –per il viso, il corpo e non in ultimo il maquillage– è 100% bio certificata BDIH e NATRUE. What makes Dr. Hauschka unique: two stamps for natural and organic cosmetics and its holistic skin care concept that supports the skin’s natural activity. Our recipes, based on a selection of medicinal plants, flowers, fruits, barks, waxes, essential and vegetal oils, depend on the high quality of the natural raw materials –but also on the care with which they were grown and processed. The ingredients come together to form complex compositions and thanks to Dr. Hauschka’s rhythmic manufacturing procedure do our products take on their unique quality that enables them to stimulate the skin’s natural activity. After all, your skin can look after and renew itself. Our cosmetics do not take over these tasks, but help it re-establish its natural balance. Our entire range is certified with the seals BDIH and NATRUE for natural and organic cosmetics.

DR. HAUSCHKA FLAGSHIP STORE VIA ABBADESSE, 20 - MILANO | T. 02.29417705 WWW.DR.HAUSCHKA.COM

14

15


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

ALMAX MANNEQUINS & MORE Almax da ormai 45 anni è leader internazionale nell’ideazione e produzione di manichini uomo, donna e bambino, oggettistica e display. L’artigianalità e lo stile italiano, la qualità dei materiali e delle lavorazioni, la sostenibilità e l’attenzione alle esigenze e ai valori del cliente sono solo alcuni dei punti di forza che rendono Almax il partner ideale tanto per il fashion system quanto per le grandi catene di distribuzione. Almax è presente in tutto il mondo con un’intensa rete di showroom: Parigi, New York, Shanghai, Mexico City, San Paolo e anche a Milano, zona Tortona. La costante ricerca in campo creativo e tecnologico consente di sperimentare soluzioni estetiche, applicazioni e materiali sempre nuovi, con una grande attenzione nell’uso di materie prime eco-sostenibili, come l’impiego del polistirene antiurto per i nostri prodotti, un materiale che li rende estremamente durevoli, ma soprattutto riciclabili. 45 years of tradition, quality, design and technological innovation have made Almax an international leader in the design and production of male, female and children mannequins and busts forms. Our success is achieved by being the ultimate partner for both high-end fashion clients and fashion retailers. Our craftsmanship, Italian style, quality of materials, workmanship, sustainability and solving clients needs, are some of our strengths that make us unique. We have a global presence with a wide network of showrooms: Paris, New York, Shanghai, Mexico City, Sao Paulo and also in Milan in Tortona District. Our constant research in creative technology allows us to experiment with new aesthetic solutions, applications and materials. We pay great attention to the use eco-friendly raw materials by using shock-proof polystyrene; an extremely durable and recyclable material.

MAISON ALMAX SHOWROOM VIA CERANO, 12, 20144 MILANO | 02 5810 1025 WWW.ALMAX -ITALY.COM

16

17


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

CK WATCH & JEWELRY CO. LTD L’“orologio come accessorio di moda”. Questa la rivoluzione di Calvin Klein che, quasi vent’anni fa, ha cambiato il mondo dell’orologeria. E lo ha fatto con un partner formidabile, The Swatch Group, assieme al quale ha elaborato nuove linee grafiche, pulite e contemporanee, per realizzare orologi come ck graceful, ck bold, ck delight, modelli in cui la geometria delle forme assume un aspetto sempre più fluido e naturale. Fino ad arrivare al sofisticato Calvin Klein senses, un orologio con bracciale rigido sinuosamente avvolto su se stesso e completato da un elegante quadrante silver. L’apertura al mondo “Jewelry” è stata inevitabile, con la realizzazione di una collezione dalle linee pulite e dalle caratteristiche superfici curve, lisce, in acciaio lucido e PVD, in grado di creare quel design sexy ma discreto tipico del Brand: anelli, bracciali, pendenti, orecchini e gemelli, alcuni dei quali con diamanti incastonati, realizzati in materiali di pregio. Oggi, oltre 200 diversi modelli Swiss made da uomo e donna vengono venduti in più di 80 paesi. “The watch as a fashion accessory ”. This is Calvin Klein’s revolutionary concept that changed the world of watchmaking almost 20 years ago. And he chose the extraordinary Swatch Group as partner in the creation of new clean and contemporary graphic shapes for watches like ck graceful, ck bold, ck delight; models in which the geometry of shapes acquires an increasingly fluid and natural aspect. And the sophisticated Calvin Klein senses, featuring a rigid bracelet sinuously wrapped around itself and completed with an elegant silver dial. The opening to the world of “Jewelry” was inevitable with the introduction of a collection characterized by neat lines, distinctive smooth curved surfaces of polished steel and PVD, able to create the typical sexy yet discreet design of the brand: rings, bracelets, pendants, earrings and cuff links, some of which set with diamonds and exquisite materials. Today, more than 200 Swiss made different models for men and women are sold in over 80 countries.

CALVIN KLEIN WATCHES+JEWELRY THE SWATCH GROUP ITALIA | +39 02 57597.1 WWW.CALVINKLEIN.COM

18

19


Summary Associate companies to Federmoda Milano. Partners of retail club project

Expo Fashion Exhibitions 23 Shopping

82

33

Fashion Schools

Hotel, reastaurants & relax

84

47

Foreign consulates in Milan

Museum

86

56

Outlets

Foundations

96

73

Tourist Information

Associations

98

78

Biblioteca della Moda

Fairs

102

80

21


FASHION DIARY 2015

EVENTS

EXPO FASHION EXHIBITIONS

An occasion to meet 20 million people. Suggesting a journey to show the best of different cultures.

22

23


EVENTS ma anche dare nuova vita ad un abito usato.

BIBLIOTECA DELLA MODA

29 settembre - 6 ottobre Cooking Fashion Moda e Food un connubio che mette in luce grandi affinità nella comunicazione e fotografia contemporanea.

Via Alessandria 8 T. 02 8331121

21 ottobre - 28 ottobre

27 maggio - 3 giugno

H2O: Ispirazioni senza tempo La fluidità della forma nel design.

www.bibliotecadellamoda.it

Dall’elemento naturale al pattern tessile Come le forme presenti in natura sono fonte d’ispirazione nella creazione artistica in ambito tessile.

May 27th - 3rd

Il mondo del Tessile

From the natural element to textile pattern How the shapes of nature represent a source of inspiration for artistic production in textile.

Origine e Storia dei distretti lombardi.

June 9th - 16th

9 - 16 giugno

28 luglio - 4 agosto Moda e sostenibilità: le fibre tessili di recupero. Il tema della sostenibilità declinato alla moda per aumentare la consapevolezza nel nostro quotidiano. 31 agosto - 7 settembre Moda vintage: Il vestire ecosostenibile Attraverso il vintage è possibile rivisitare la storia

The World of Textile. Origin and History of Lombardy districts.

EVENTS mentally friendly clothing Through vintage we can rediscover history and also give new life to a used dress. September 29th October 6th Cooking Fashion Fashion and Food a marriage that highlights great similarities in communication and contemporary photography. October 21st - 28th H2O: Timeless inspirations Fluidity and shape in design.

May 22nd - July 30th

LES COPAINS

July 28th - August 4th Fashion and sustainability: recycled textile fibres The theme of sustainability interpreted by fashion to increase our daily awareness. August 31st September 7th Vintage Fashion: Environ24

spazio dedicato all’arte in via Manzoni 21, il progetto “Gli angeli cosmopoliti” di Peter Wüthrich, artista svizzero che da sempre lavora con i libri come materiale linguistico. Protagonisti dei 20 portraits inediti esposti, 20 nuovi angeli le cui ali sono fatte di libri. I soggetti nelle immagini, realizzate in diverse città del mondo (Venezia, Monaco, Los Angeles, Vienna…) si fanno testimoni di un atto di amore alla cultura del libro in un’epoca digitalizzata. Un appassionato viaggio che conduce a Milano.

Via Manzoni 21 T. 02 86984687 www.lescopains.com

22 maggio - 30 luglio Peter Wüthrich: “Gli angeli cosmopoliti” In occasione di EXPO 2015 Les Copains ospita, all’interno del proprio

Peter Wüthrich: “Cosmopolitan Angels” In occasion of EXPO 2015 Les Copains hosts, in its space dedicated to art, located in via Manzoni 21, the project called “Cosmopolitan Angels” by Peter Wüthrich, a Swiss artist that has always worked with books as linguistic material. Angels whose wings are made of books are the protagonist of the 20 unreleased portraits exhibited. The subjects of the images, created in different city

of the world (Venice, Monaco, Los Angeles, Vienna…) witness an act of love for the book tradition in a digitalized era. A passionate journey that leads to Milan.

FONDAZIONE NICOLA TRUSSARDI T. 02 8068821

www.fondazione nicolatrussardi.com

Fino a luglio 2015 Area Porta Nuova Wheatfield by Agnes Denes in Milan Tra grattacieli ed edifici futuristici crescerà Wheatfield (Campo di Grano), un’opera d’arte ambientale dell’artista americana Agnes Denes (1931), spettacolare intervento di Land Art ecologica concepito nel 1982 per riportare l’attenzione del pubblico su alcuni valori sempre più trascurati dalla società globalizzata, come la condivisione del cibo e dell’energia, la salvaguardia del territorio e 25

dell’ambiente, la crescita sociale ed economica nel rispetto della qualità della vita degli individui e delle comunità. Wheatfield si estenderà per 5 ettari [50.000 metri quadrati –12 acri] all’interno dell’area che ospiterà il parco pubblico la “Biblioteca degli Alberi”. 25 agosto - 15 novembre Palazzo Reale La grande madre Attraverso le opere di oltre ottanta artisti internazionali, La grande madre analizzerà l’iconografia e la rappresentazione della maternità nell’arte del Novecento, dalle avanguardie fino ai nostri giorni. Dalle veneri paleolitiche alle ‘cattive ragazze’ del post-femminismo, passando per la tradizione millenaria della pittura religiosa con le sue innumerevoli scene di maternità, la storia dell’arte e della cultura hanno spesso posto al proprio centro la figura della madre, simbolo della creatività e metafora della definizione stessa di arte. Archetipo e immagine primordiale, la madre e la sua versione più familiare di


EVENTS “mamma” sono anche stereotipi intimamente legati all’immagine dell’Italia. La grande madre sarà una mostra sul potere della donna: partendo dalla rappresentazione della maternità, l’esposizione passerà in rassegna un secolo di scontri e lotte tra emancipazione e tradizione, raccontando le trasformazioni della sessualità, dei generi e della percezione del corpo e dei suoi desideri. Until July 2015 Area Porta Nuova Wheatfield by Agnes Denes in Milan Among skyscrapers and futuristic buildings Wheatfield will take shape (Campo di Grano), an environment artwork by the American artist Agnes Denes (1931), spectacular project of ecologic Land Art conceived in 1982 to bring back to the attention of the audience values that are increasingly left behind by the globalized society as the sharing of food and energy, the protection of the territory and the environment, social and economic growth in

respect of the quality of life of individuals and communities. Wheatfield will extend on 5 hectares [50.000 square meters–12 acres] in the are that will host the public park of “Biblioteca degli Alberi”. August 25th November 15th Palazzo Reale The Great Mother Through the work of more than 80 international artists, The Great Mother will examine the iconography and representation of maternity in the art of the 20th century, from the vanguards to modern-day. From the Palaeolithic Venuses to the ‘bad girls’of the Post-feminism, through the millennial tradition of religious paintings with its many maternity scenes, the history of art and culture have often given centre stage to the figure of the mother, symbol of creativity and metaphor of the definition of art itself. Archetypal and primordial image, the mother and its familiar version of “mom” are also stereotypes closely

26

EVENTS linked to the image of the country. The Great Mother will be an exhibition on the power of the woman: starting from the representation of the maternity, the exposition will examine a century of struggle and clashes of emancipation and tradition, narrating the transformation of sexuality, genders and perception of the body and its desires.

MARINA RINALDI

Corso Vittorio Emanuele angolo piazza del Liberty T. 02 782065 www.marinarinaldi.com

7 maggio e il 15 ottobre “Women Are Back Storie di Donne e Cibo” Questo è il titolo della monografia creata da Marina Rinaldi insieme al food magazine Dispensa, e della serie di eventi che tra il 7 maggio e il 15

ottobre, in occasione di Expo 2015, animeranno il flagship store milanese del brand, approfondendo con ospiti e pubblico le tematiche trattate nei diversi capitoli della pubblicazione. Il progetto nel suo insieme si propone di rivolgere uno sguardo aperto e inedito sulla relazione tra femminilità, cucina e moda, che dell’universo femminile rappresentano precise forme di espressione. Nel corso dei 5 in store event alcune fra le più interessanti protagoniste del mondo food - chef, produttrici, autrici, giornaliste, esperte di accoglienza - daranno vita a una serie di conversazioni capaci di restituire l’essenza stessa della cucina: qualità, ricerca, e calore, attraverso la condivisione e il gusto. Italianità ed eccellenza saranno i due elementi chiave che nel food come nella moda questa iniziativa intende promuovere, in linea con lo spirito e i valori che Expo 2015 contribuirà diffondere nel mondo”.

EVENTI 7 maggio Cosa vuol dire qualità? 4 giugno Ricevere: una questione di stile 9 luglio Fatto in Italia 17 settembre Contrasti perfetti e insolite affinità 15 ottobre Nutrimento, bellezza e benessere May 7th - October 15th “Women Are Back Stories of Women and Food” This is the title of the monograph created by Marina Rinaldi in collaboration with the food magazine Dispensa, and the series of events that between May 7th and October 15th, in occasion of Expo 2015, will animate the Milanese flagship store of the brand, examining with guests and audience the themes presented in the different chapters of the publication. The project proposes an open and new view on the relation between femininity, 27

cuisine and fashion, which all represent particular forms of expression in the female universe. During the 5 in-store events some of the most interesting protagonists of the world of food chefs, producers, authors, journalists, reception experts - will give life to a series of debates able to convey the essence of cuisine: quality, research and warmth through sharing and taste. Italian soul and Italian excellence will be the two key elements that this initiative aims to promote in food and fashion, mirroring the spirit and values that Expo 2015 will contribute to share with the world”. EVENTS May 7th What does quality mean? June 4th Receiving: a mater of style July 9th Made in Italy 9 September 17th Perfect contrasts and unusual similarities October 15th Nutrition, beauty and wellbeing


FASHION DIARY 2015

ERMENEGILDO ZEGNA

Via Savona 56/A T 02 422091 www.zegna.com

2 maggio Fabulae Naturae Ermenegildo Zegna celebra l’inaugurazione di EXPO MILANO 2015 con un evento intitolato Fabulae Naturae in programma il 2 maggio presso gli Headquarters del Gruppo. L’evento trae ispirazione dal tema centrale di EXPO MILANO 2015, “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, e segna un nuovo capitolo del progetto ZegnArt, piattaforma di azione dedicata all’arte contemporanea. L’evento prevede una performance artistica di Lucy + Jorge Orta in collaborazione con lo chef Davide Oldani, il tutto a cura di Maria Luisa Frisa. In parallelo, si svolgerà durante la serata un’iniziativa charity i cui ricavi verranno devoluti a favore del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

FASHION DIARY 2015

May 2nd

30 aprile – settembre

Fabulae Naturae Ermenegildo Zegna celebrates the inauguration of EXPO MILANO 2015 with an event entitled Fabulae Naturae scheduled for May 2nd at Group’s Headquarters. The event is inspired by the central theme of EXPO MILANO 2015, “Feeding the Planet, Energy for life”, and marks a new chapter of the ZegnArt project, action platform dedicated to contemporary art. The event consists of an artistic performance by Lucy + Jorge Orta in collaboration with chef Davide Oldani, all curated by Maria Luisa Frisa. In parallel, a charity initiative in favour of FAI – Fondo Ambiente Italiano. will be held during the event.

Il principe dei sogni Dopo 150 anni, radunati insieme i 20 arazzi cinquecenteschi commissionati da Cosimo I de’ Medici. Con questa iniziativa Gucci ribadisce il suo messaggio di ambasciatore dell’eccellenza artigiana ed imprenditoriale, nonché di made in Italy di successo nel mondo. L’impegno diretto di Gucci in qualità di Main Sponsor per la mostra itinerante “il principe dei sogni. Giuseppe negli Arazzi medicei di Pontormo e Bronzino”, promossa dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dal Comune di Firenze e dal Comune di Milano in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Expo 2015 e la Fondazione Bracco, conferma lo spirito di attenzione e di rispetto da parte di Gucci per i capolavori di cui il nostro Paese è ricco.

GUCCI

Gucci reaffirms its role of ambassador of craftsmen and entrepreneurial excellence, as well as example of successful Made in Italy in the world. Gucci’s commitment as Main Sponsor of the traveling exhibition “Prince of Drems’. Giuseppe in the Medicean Tapestries of Pontormo and Bronzino”, promoted by the Italian Presidency of the Republic, the Municipality of Florence and Milan in collaboration with the Ministry of Cultural Heritage, Activities and Tourism, Expo 2015 and the Bracco Foundation, confirms the spirit of Gucci focused and respectful of the uncountable masterpieces that enrich our country.

LAURA BIAGIOTTI

April 30th - September

Palazzo Reale Piazza del Duomo 12 T. 02 0202

www.comune.milano.it/ palazzoreale

28

Prince of Dreams Gathered together in the same place after 150 years, the 20 16th century tapestries commissioned by Cosimo I de’ Medici. Through this initiative

Expo, Palazzo Italia www.laurabiagiotti.it

1 maggio - 31 ottobre Il “Genio futurista” Dall’esposizione universale di Parigi del 1925

a quella di Milano: il ‘Genio futurista’, l’opera più grande mai realizzata da Giacomo Balla, sarà esposta ad Expo Milano 2015, nella sala di rappresentanza di Palazzo Italia, l’edificio del Governo. Dopo 90 anni questo olio su tela d’arazzo sarà in mostra dal primo maggio al 31 ottobre grazie alla stilista Laura Biagiotti e al prestito della Fondazione Biagiotti Cigna. La collezione raccoglie oltre duecento lavori dell’artista, di cui uno dei nuclei principali è costituito dagli studi realizzati da Balla per la moda. May 1st - October 31st The “Futurist Genius” From the Paris Universal Exhibition of 1925 to Milan: the ‘Futurist Genius’, the largest artwork ever created by Giacomo Balla will be exhibited at Expo Milano 2015, in the Reception Hall of Palazzo Italia, the Government building. After 90 years this oil painting on tapestry canvas will be on display from October 31st thanks to the designer Laura Biagiotti and the loan from the Fondazione Biagiotti Cigna. The collection includes over 200 works 29

of the artist, that counts among its main focuses the studies conducted by Balla for fashion.

GIORGIO ARMANI

Via Bergognone www.armani.com

Maggio Inaugurazione del museo-archivio progettato da Tadao Ando “Per Expo 2015 apro la mia Tate Gallery a Milano nell’ex silos della Nestlè. Un tributo alla città di Milano per diventare un punto di riferimento non solo per la moda ma per l’arte a 360. May Inauguration of the museum-archive designed by Tadao Ando “In occasion of Expo 2015 I open my Tate Gallery in Milano, in the former Nestlè silos. A tribute to the city of Milan that becomes, not only a point of reference for fashion, but also for art on a broader scale.


FASHION DIARY 2015

TOD’S

look on an iconic artist who creatively and inspiringly portrayed subjects and groups, shot during the past five decades: many famous face, some unknown, all engaging and memorable.

Pac | Via Palestro 14 T. 02 88446359 www.pacmilano.it

Fino al 2 giugno David bailey. Stardust Con oltre 300 scatti in mostra, Stardust celebra uno dei più grandi fotografi viventi e offre al pubblico uno sguardo inedito su un artista iconico, che ha ritratto in modo creativo e sempre stimolante soggetti e gruppi, catturati nel corso degli ultimi cinque decenni: molti di loro famosi, alcuni sconosciuti, tutti coinvolgenti e memorabili. Until June 2nd David bailey. Stardust With over 300 shots on display, Stardust celebrates one of the most important living photographers offering the audience an unprecedented

PRADA

Fondazione Prada Milano Largo Isarco 2 T. 02 54670515 www.fondazioneprada.org

Inaugurazione 9 maggio Da maggio e nel corso dell’estate 2015, la Fondazione Prada presenterà un articolato programma. Robert Gober e Thomas Demand realizzeranno installazioni site-specific in dialogo con le architetture industriali e con i nuovi spazi. Roman Polanski esplorerà le suggestioni cinematografiche che hanno ispirato i suoi film in un progetto che si tra30

FASHION DIARY 2015 durrà in un documentario inedito e in una rassegna cinematografica. Selezioni di opere dalla Collezione Prada saranno presentate in esposizioni tematiche. 9 maggio – 24 agosto Serial Classic Curata da Salvatore Settis, in collaborazione con Anna Anguissola e Davide Gasparotto. Il progetto espositivo, il cui allestimento è ideato da OMA, analizza i temi della serialità e della copia nell’arte classica. Inauguration on May 9th From May and during the Summer 2015 the Fondazione Prada will present an articulated program. Robert Gober and Thomas Demand will create site-specific installations in connection with industrial architectures and new spaces. Roman Polanski will explore cinematographic le suggestions that inspired his films in a project that will translate into an unreleased documentary and a film show. Selected works from the Collezione Prada will be presented in thematic exhibitions.

May 9th - August 24th Serial Classic Curated by Salvatore Settis, in collaboration with Anna Anguissola and Davide Gasparotto. The exhibition project, of which setting is designed by OMA, examines the themes of seriality and copy in classic art.

OVS ED EXCELSIOR MILANO, OFFICIAL RETAILER DI EXPO Gruppo Coin, primo retailer di abbigliamento in Italia, mette a disposizione le sue competenze di retail per interpretare i temi di Expo Milano 2015. Un percorso creativo che parte dell’esposizione universale del 1906, riprendendone le grafiche per creare un fil rouge tra l’arte e la creatività di quel periodo e l’attuale. OVS ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Marangoni che, sotto la tutorship di Fiorucci, disegneranno le grafiche per una collezione di tshirt interpretando i temi di Expo. I prodotti saranno tutti rigorosamente in bio-cotton. OVS sarà anche presente all’interno del Padiglione Italia con una grande installazione collettiva che ospiterà le opere di “land art” realizzate dai 550.000 bambini delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto KIDS CREATIVE LAB, promosso in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim e realizzato con Padiglione Italia Expo Milano 2015 e con il Patrocinio del Progetto Scuola Expo Milano 2015 sui temi quali l’ambiente, l’ecologia, la sostenibilità con l’obiettivo di stimolare la creatività. Excelsior Milano nel suo

store sul Decumano esalterà le caratteristiche fondamentali del brand, nato dalla collaborazione di Gruppo Coin con Antonia, boutique milanese sinonimo di avanguardia e punto di riferimento per le fashion community internazionali in visita a Milano, alla ricerca di un’esperienza unica di shopping. Durante Expo Milano 2015 il brand proporrà un susseguirsi di suggestioni e idee: capsule collection realizzate in esclusiva da giovani designer che interpretano i temi di Expo, accessori, tecnogadget. Gruppo Coin, the first clothing retailer in Italy, offers its retail competence to interpret the themes of Expo Milano 2015. A creative journey that begins from the 1906 Universal Exposition, recalling its graphics to create a common thread between the art and creativity of that time and those of modern day. OVS engaged students of the Istituto Marangoni who, under the tutorship of Fiorucci, will design the graphics of a T-shirt collection that will interpret the themes of the Expo. All items will rigorously be made of bio-cotton.

31

OVS will also be present at the Italian Pavilion with a large collective installation that will host the works of “land art” created by 550.000 primary school children that participated to the KIDS CREATIVE LAB project, sponsored in collaboration with the Peggy Guggenheim Collection and created with the Expo Milano 2015 Italian Pavilion and the patronage of Progetto Scuola Expo Milano 2015 based on themes, such as the environment, ecology and sustainability with the goal of inspiring creativity. Excelsior Milano in its Decumano store will highlight the core characteristics of the brand born from the collaboration between Gruppo Coin and Antonia, the Milanese boutique known for its vanguard spirit and reference point for the international fashion community visiting Milan in the research of a unique shopping experience. During Expo Milano 2015 the brand will present a series of ideas and suggestions: exclusive capsule collections created by young designers interpreting the themes of Expo, accessories, techno gadgets.


FASHION DIARY 2015

SHOPPING What better occasion to visit the best stores in town? Concept stores, malls, mono and multi brand boutiques.

32


SHOPPING

FASHION DIARY 2015

DICTIONARY

Corso Di Porta Ticinese 46 | Zona Navigli T. 02 8358212 | www.dictionarymilano.it

Questo piccolo negozio nella zona di Porta Ticinese trova nel suo nome “Dictionary” la propria idea di ricerca: il dizionario è uno scrigno di sapere e cultura che periodicamente si aggiorna, così i brand selezionati devono poter raccontare una storia. This little store in the Porta Ticinese district is the aptly-named Dictionary – a font of knowledge and culture that’s constantly being added to with all the brands stocked telling their own story. The very best of heritage, casual and sportswear labels are on its racks. AU CABARET VERT

LA REVERIE

Via San Maurilio 14 Zona Centro T. 334 7809389 www.aucabaretvertboutique.com

Via Solferino 11 Zona Brera T. 02 86462847 www.lareverie.it

Questo negozio è un punto di riferimento per gli amanti delle cose belle e naturali. Sugli scaffali di questa deliziosa boutique si trovano marchi provenienti da New York, Parigi e da tutto il mondo.Un indirizzo irrinunciabile per uno shopping tutto “green”. Born of owner Giulia Ranuzzi’s love of travel, this newly-opened store in Milan’s old town centre is already a real draw for lovers of beautiful, natural things. You’ll find brands from New York, Paris and all over the world. A vital stop for anyone intent on green shopping.

ISABELLE COCHRANE

Un “Pois creatif ” nel cuore di Brera dove si incontrano le silhouette d’altri tempi e la contemporaneità dei giorni nostri. Chichi Meroni reintepreta così i must della moda vintage e confeziona i suoi abiti rendendoli attuali e unici. Located right in the very heart of Milan’s arty Brera district, this lovely store melds the silhouettes of the past with a very modern side. It abounds with Chichi Meroni’s takes on vintage must-haves and the result is a range of clothing that’s truly contemporary and unique. 34

Via Stoppani 12 Zona Porta Venezia T. 02 29524090 www.isabellecochrane.it

Un laboratorio nato dalle mani esperte di una gemmologa che era solita lavorare esclusivamente metalli preziosi e che nel 1999 decide di provare a sperimentare con materiali nuovi. Le collezioni sono un insieme di pezzi unici ed è possibile richiedere il servizio “fatto su misura”. This is the workshop of a gemologist who previously worked exclusively with precious metals but in 1999 decided to change tack and do a little experimentation with materials. The collections brim with once-off pieces and there’s also a bespoke service available on request too.

10 CORSO COMO CORSO COMO 10 ZONA GARIBALDI 0 2 2 9 0 0 2 6 74 10CORSOCOMO.COM 10 Corso Como, mecca milanese e punto di riferimento in Italia e all’estero delle ultime tendenze. Qui si trovano le collezioni degli stilisti più famosi e degli emergenti più promettenti. Questo spazio non è dedicato solo alla moda, ma è un ambiente unico a 360 gradi in cui convergono il meglio del fashion, design, arte e anche relax. La location infatti offre la possibilità di soggiornare in una delle 3 camere disponibili (Three rooms), acquistare un libro di design al bookshop, ammirare le opere alla Galleria Carla Sozzani o rilassarsi bevendo un cocktail sulla terrazza o al Cafè. Tutto questo in un’unica incantevole atmosfera, nella frequentatissima zona Garibaldi. 10 Corso Como is a Milan fashion mecca and trend-setting benchmark both here in Italy and abroad. It stocks collections from both leading established and cutting-edge emerging designers. However, it’s not just about fashion but melds the very best of design, art and relaxation too. Devotees can even choose to overnight in any one of the Three Rooms, purchase design tomes in the bookshop, feast their eyes on art in the Galleria Carla Sozzani and sip cocktails on the terrace or in the Café. All in Milan’s bustling but enchanting Garibaldi district. 35


FASHION DIARY 2015

SHOPPING

IMARIKA

Via Giovanni Morelli 1 | Zona Porta Venezia T. 02 76005268 | www.imarika.com

La boutique Imarika si è sempre distinta per l’attenzione alla qualità della ricerca. Un luogo tranquillo, in cui vestirsi diventa quasi un gioco, il cui protagonista è la persona, non il capo di abbigliamento. Nel tempo il loro stile si è definito proprio nella direzione del gioco unito all’eleganza e alla raffinatezza. The Imarika boutique has distinguished itself for the attention to the quality of research. A quiet place of shopping becomes a sort of game in which the protagonist is the person instead of the clothes. The style of the boutique defined itself heading towards the game mixed with elegance. BRIAN& BARRY BUILDING

N°30 MILANO

BIFFI

Un destination place di 12 piani che offre nuove opportunità di coniugare lo shopping e il tempo libero, in un percorso che include fashion, food, cosmetica, articoli di design, jewels&watches, market e ristorazione. Aperto 7 giorni su 7, dalle 10 alle 21. (ristorazione fino alle 23). A destination place with 12 floors that offers new opportunities to combine shopping and leisure, in an itinerary that includes fashion, food, cosmetics, designer items, jewels&watches, market and restaurants. Open 7 days a week, between 10am and 9pm (restaurants open until 11pm).

N°30 Milano si trova nel centro del quadrilatero della moda, all’interno di un piccolo cortile e si sviluppa su due piani. Famoso per la sua ricerca, N° 30 Milano è diventato il punto di riferimento per i giovani designer e meta per una clientela sofisticata e internazionale. N°30 Milano is located in the centre of the fashion district, within a small courtyard and spread over two floors. Famous for its research, N° 30 Milan has become the reference point for young designers and a destination for a sophisticated and international clientele.

Il negozio si estende su due piani per un totale di 650 mq (completamente ristrutturato dall’architetto Gae Aulenti) e propone un selezionato mix di marchi emergenti e brand storici; sul marciapiede opposto, lo spazio dedicato allo sportswear uomo (150 mq). The 650m2 shop is spread over two floors (completely refurbished by Gae Aulenti) and offers a selected mix of emerging brands and famous labels. Facing on the opposite side of the street is a space for men’s sportswear (150m2).

Via Durini 28 Zona San Babila T. 02 76005582 www.thebrianebarrybuilding.it

36

Via della Spiga 30 Zona Montenapoleone T. 02 76317377 www.n30milano.com

37

Corso Genova 6 Zona Porta Genova T. 02 83116052 www.biffi.com


FASHION DIARY 2015

SHOPPING

MEMÈM

Via Savona 1 | Zona Tortona T. 02 36753846 www.mememshop.blogspot.it

S PA Z I O ROSSANA ORLANDI

Memèm, moi-même, un concetto di amore per sé e di condivisione di una grande passione della proprietaria Emanuela Giusti per la moda. Ex creativa nell’ambito dell’estetica video e fotografica, Emanuela si è regalata per i suoi primi 30 anni di vita uno spazio in cui poter plasmare la propria idea di moda. Memèm, moi-même, expresses love of the self and owner Emanuela Giusti’s boundless passion for fashion. Having cut her creative teeth in the world of video and photography, Emanuela gave herself this space for her 30th birthday and it’s here she’s created her very own take on fashion.

VIA MATTEO BANDELLO 14 ZONA CADORNA 0 2 4 6 74 47 1 WWW.ROSSANAORLANDI.COM Aperto nel 2002 in un antico laboratorio di cravatte nella zona Magenta, questo spazio è all’interno di un cortile verdeggiante. Diviso su 2 piani è interamente dedicato a pezzi unici vintage e opere di designer emergenti da tutto il mondo. Vengono inoltre organizzati sempre nuovi eventi durante la design week. Opened in 2002 in a former tie workshop in Milan’s Magenta district, this space is inside a verdant courtyard. Split into 2 floors and entirely devoted to unique vintage pieces and works by emerging designers from all over the world. A series of fresh new events is held during design week.

38

MILANO C’EST CHIC

SUPER

COSTANZA ALGRANTI

Un concept store ricavato dallo splendido palazzo rinascimentale di Casa Grifi.Quasi una galleria d’arte: un luogo pieno di fascino, stimolante, aperto alle idee di giovani artisti e talenti della moda. Una postazione fissa dell’artista Oscar Carcamo, che personalizza calzature femminili, e un’area dedicata a oggetti di antiquariato. A concept store in a gorgeous old Casa Grifi renaissance palazzo. A fascinating, stimulating place open to the ideas of young artists and fashion talents to whom it gives the opportunity to express their creativity in cultural events.

Un nuovo concetto di woman luxury store, pensato per un pubblico che ama il mix tra grandi marchi e brand di ricerca. Inaugurato nel 2010 su un progetto innovativo dello studio di architettura Parisotto, sorge nella storica piazza San Marco in Brera. Un indirizzo irrinunciabile per uno shopping ultra chic. A new-concept woman’s luxury store, designed for those who like a mix of famous labels and research brands. Opened in 2010 as part of an innovative project by the Parisotto architecture studio, it stands in the historic piazza San Marco in the Brera district.

Costanza Algranti ha iniziato raccogliendo quello che offriva il mare: legni spiaggiati, pezzi di barche, ciottoli e metalli che lei vedeva già plasmati in nuovi oggetti. Nel suo laboratorio e spazio espositivo, questa designer dà nuova vita a pezzi di recupero creando nuovi mobili, armadi, sedie, specchi, pavimenti di grande fascino ed energia. Costanza Algranti began her career by collecting gifts from the sea. The designer breathes new life into her found objects in her studio and exhibition space producing delightful new closets, seats, mirrors and floor coverings that brim with charm and energy.

Via Valpetrosa 5 Zona Centro T. 02 83424529 www.milanocestchic.it

Piazza San Marco 1 Zona Brera T. 02 65560774 www.super-milano.it

39

Via Guglielmo Pepe 28 Zona Isola T. 335 544742 www.costanzaalgranti.it


SHOPPING

FASHION DIARY 2015

WOK STORE

Viale Col di Lana 5 | Zona P.ta Ticinese T. 02 89829700 | www.wok-store.com

Un luogo di sperimentazione per promuovere i designer dalle nuove forme di espressione. Questo shop ospita frequentemente eventi musicali ed artistici e offre il meglio delle ultime tendenze. Oltre ai capi di abbigliamento si trovano i cappelli, design, libri, magazine e cult toy. It’s an experimental space used promote designers and their work in exciting new ways, and hosts regular music and artistic events, offering the pick of the latest trends. On trend clothes aside, you’ll also find hats, designer pieces, books, magazines and cult toys. WAIT AND SEE

SUITSUPPLY

TEAROSE

“Aspetta e guarda” è l’invito di questa boutique nel cuore di Milano. Un negozio con rimandi internazionali, nel contesto di un antico convento del ‘700, che la proprietaria, la designer Uberta Zambeletti, ha saputo reinventare creando uno spazio accogliente e pieno di personalità. Wait and See is a chic boutique in downtown Milan whose name is an invitation in itself. Exuding an international allure, it is housed in an old 18th century convent which owner and designer Uberta Zambeletti has lovingly reinvented to create a warm, welcoming space with tons of personality.

Una catena di negozi che ne conta già 38 in tutto il mondo e che offre una qualità altissima per tessuti (Made in Italy) e manifattura, a prezzi molto accessibili. Il servizio su misura è il punto forte di questo store che “in vetrina” ha posizionato un sarto capace di mettere a punto i capi acquistati in meno di un’ora. One of a chain of 38 shops throughout the world offering exceptionally high quality fabrics (Made in Italy) and manufacture at extremely accessible prices. The store’s star draw is its bespoke service, with an in-house tailor capable of putting the finishing touches to purchased garments in less than an hour.

Tearose offre una shopping experience alla ricerca dei migliori brand di beauty, interior design e fashion tra marchi storici e designer emergenti. La decennale esperienza in flower design si declina nella creazione di piccoli e grandi eventi, ma l’ arte sta nel saper incantare con un bouquet e un centrotavola.

Via Santa Marta 14 Zona Centro T. 02 7208 0195 www.waitandsee.it

Corso Monforte 14 Zona San Babila T. 02 76280611 www.suitsupply.com

40

Via Manzoni 27 Zona Montenapoleone T. 02 86998767 www.tearose.it

Tearose offers a truly unique shopping experience that encompasses the very best beauty, interior design and fashion products, spanning both established brands and emerging designers. Small and large events are catered to by a decade of flower design experience, but true artistry lies in an ability to enchant with a bouquet or table centrepiece.

EXCELSIOR GALLERIA DEL CORSO 4 ZONA DUOMO 02 76307301 WWW.EXCELSIORMILANO.COM Uno spazio innovativo, nato nella struttura di un vecchio cinema, firmato dall’archi-star Jean Nouvel che incontra la ricerca costante e raffinata del buying team di Antonia, un altro negozio interessante del panorama milanese. Una superficie di 4000mq totali divisi per 7 piani ne fanno uno spazio unico nel suo genere per Milano: 4 piani dedicati alla moda (uomo, donna, accessori e temporary icon), uno al beauty con il corner di Tiffany&Co e un angolo della sofisticata pasticceria Ladurèe, mentre gli ultimi due sono dedicati al food con servizio take away, bistrot e ristorante di alto livello, curato dallo chef stellato Oldani. Excelsior is more a new generation shopping experience than a conventional department store. Located in a former cinema and designed by the legendary architect Jean Nouvel, it boasts the talents of the sophisticated buying team at Antonia, another very interesting Milanese store. Covering 4,000 square metres spread over 7 floors, this is an absolutely unique space in Milan. Four floors are devoted to fashion (men’s, women’s, accessories and temporary icon) and one to beauty, complete with Tiffany & Co and Ladurèe patisserie corners. The last two floors are food-oriented with a takeaway service, bistro and haute cuisine restaurant presided over by Michelin-starred chef Oldani. 41


SHOPPING

FASHION DIARY 2015

NONOSTANTEMARRAS

Via Cola di Rienzo 8 | Zona Tortona/Solari T. 02 89075002 | www.antoniomarras.it

Fuori dal centro, lo spazio si nasconde in quella che era un’ex officina all’interno del civico 8 di via Cola di Rienzo. Oltre ad abiti e accessori firmati Marras, è possibile trovare libri, oggetti, fiori e opere d’arte ma anche bere qualcosa e assaggiare dolci sardi e altre prelibatezze. Located outside the city center, this shop is hidden in what used to be a garage at the 8 of via Cola di Rienzo. Besides clothing and accessories by Marras, books, objects, flowers, artworks will also be available together with cocktails and food to be tasted, Sardinian sweets and other delicacies. ANTONIA

ANTONIOLI

ANNA RAVAZZOLI

Un negozio di moda all’avanguardia, nel cuore pulsante di Milano. La boutique è un progetto del celebre architetto Vincenzo de Cotiis: 600metri quadri, espressione contemporanea di arte e di funzionalità. Tre le aree in cui è suddiviso il negozio: Uomo, Donna e accessori. A fashion-forward multi-brand clothing and accessories store located in Milan’s pulsating area. Designed by renown Italian architect Vincenzo de Cotiis, the 600-square- meter boutique is a contemporary and visionary expression of art and function, Three distinct selling areas house the men’s, women’s and accessories.

Lo spazio fino agli anni Venti è stato uno dei primi cinema muti di Milano. Di quell’epoca rimangono la cornice del camino e due colonne in granito. Di recente il negozio è stato ampliato annettendo un ex garage di 100 mq, ridisegnato dall’architetto Vincenzo De Cotiis. A location that, until the twenties, was one of the first silent cinemas in Milan. To this time, two elements remain untouched: the frame of the fireplace and two granite columns. Recently the store has been expanded, a former garage has been revamped by the renowned architect Vincenzo de Cotiis.

Due negozi distinti per l’abbigliamento e gli accessori, uno di fronte all’altro, che sin dalla nascita hanno iniziato un percorso di ricerca innovativa nella scelta dei brand della moda italiana ed estera. Two separate shops facing each other for clothing and accessories; since the onset they have embarked on a process of innovative research in the choice of the brands from Italian and foreign fashion labels.

Via Cusani 5 Milano Zona Centro T. 02 86998340 www. antonia.it

Via P. Paoli Zona P.ta Genova T. 02 36566494 www. antonioli.eu

42

Corso Genova 13/16 Zona P.ta Genova T. 02 8323088 www.annaravazzoli.com

43


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

HIGHTECH P. Z Z A X X V A P R I L E 1 2 ZONA PORTA GARIBALDI T. 0 2 6 2 4 1 1 0 1 WWW.CARGOMILANO.IT HighTech nasce nel settembre del 1982 e oggi è un grande negozio di 2.000 mq nel cuore di Milano, nella palazzina costruita negli ultimi anni dell’Ottocento che ospitava la fabbrica d’inchiostri del Corriere della Sera. Officina del nuovo e dell’insolito: gli spazi della fabbrica e del magazzino conservano l’atmosfera industriale dell’origine, che fa da cornice alla vasta offerta di arredamento, oggettistica, profumeria, accessori moda e casalinghi. La fantasia di accostare generi diversi è il disegno di una personalità forte, che si diverte negli spazi che cambiano con il cambiare delle stagioni, con i colori, i profumi e le forme, nella salda convinzione che il segreto della bellezza sia nella semplicità e nel rispetto delle piccole cose, anche quando si fanno in grande. HighTech was born in September 1982 and is today a 21,500 sq ft large store in the heart of Milan, located in the building from the late 1800’s that used to house the ink factory of the Corriere della Sera. Laboratory for the new and unusual, the factory and warehouse spaces preserve the original industrial atmosphere serving as setting to the wide offer of furniture, accessories, perfumery, fashion accessories and household items. The imagination that allows to combine different categories is the sign of a strong personality that enjoys spaces that change following the seasons with colors, perfumes and shapes while having the strong belief that the secret to beauty lies in simplicity and respect of little things, even when done in a grand manner. 44

RAW

Via Palermo 1 | Zona Brera T. 02 84947990 | www.rawmilano.it

Uno spazio dove vengono proposte atmosfere e suggestioni retrò, dal sapore nordico, contaminate da oggetti e complementi contemporanei. In questo “cabinet de curiositès” è possibile trovare una selezione raffinatissima di antiquariato, modernariato e design contemporaneo, scelta accuratamente dall’ interior designer Paolo Badesco. A very retro, distinctly northern European atmosphere prevails and is mixed with contemporary objects and accessories. This “cabinet de curiositès” is backed with a sophisticated selection of antiques, vintage collectables and contemporary items.

SARTORIA CICLI

SPAZIO ‘900

WMILANO

Una boutique di cicli vera e propria, dove si confezionano bici su misura in modo sartoriale. Le edizioni sono limitate e si ispirano ai modelli classici che hanno fatto la storia del ciclismo, come la D’annata: bicolore con cerchi in legno artigianali, rinforzi in fibra di carbonio e l’immancabile sella Brooks. This is fantastic bike shop where they actually tailor-make their bikes. The bikes are all limited editions and inspired by the classic models from cycling history, including the D’annata, a two-tone with handcrafted wheels, carbon-fibre stiffeners and a classic Brooks saddle.

Luogo di culto a Milano per gli amanti del modernariato e design internazionale dagli anni ’50-’80, qui si trovano pezzi vintage altamente selezionati. Dalla libreria USA anni ’70, alle cucine anni ’50, a set completi si sedie, alle classiche poltrone Barcellona di Knoll. A real Milanese mecca for lovers of 1950s to 1980s design, Spazio ‘900 is awash with wonderful brilliantly-sourced vintage pieces. You’ll find everything here from a 1970s American bookshelf to 1950s kitchen units, full sets of chairs and even classic Knoll Barcelona armchairs.

Un cortile verdeggiante con gelsomini, nespoli, tavolini, sedie e divani, un luogo dove rilassarsi mentre si cerca un nuovo oggetto per decorare casa o il giardino o coccolare il corpo. Tutto in questo potpourri disinvolto all’insegna del relax. A lush green, jasmine-scented courtyard, chairs, tables, sofas – a place to chill out as you browse for something new for the house or garden or to pamper yourself with. Brilliantly chosen vintage stock, glasses by Ottica Urbani, cups, porcelain, silverware, soaps, kid’s clothes – an effortlessly charming potpourri of a place.

Via Marcona 48 Zona Porta Romana T. 02 45077657 www.sartoriacicli.it

Corso Garibaldi 42 Zona Garibaldi T. 02 72001775 www.spazio900.net

45

Via Washington 51 Zona Fiera Milano T. 02 87386401 www.wmilano.it


FASHION DIARY 2015

HOTEL RESTAURANTS & RELAX Take a break! A selection of the best places to stay, eat good food or recharge...

46


HOTEL RESTAURANTS & RELAX

FASHION DIARY 2015 THE SMALL V I A PAG A N I N I 2 ZONA LORETO 02 20240943 W W W.T H E S M A L L . I T

PALAZZO SEGRETI

Via San Tomaso 8 Zona Centro | T. 02 49529250 www.palazzosegreti.com

Un piccolo segreto nel centro nevralgico della città, dietro a Via Dante e al Castello, ci si accede da una porticina nascosta e da subito si viene avvolti da un’atmosfera magica e inaspettata. 18 stanze, ognuna con un’identità diversa e ben definita. A little secret in the city’s nerve centre, behind Corso Dante and the Castello. Enter through the small, hidden door to be enfolded in an unexpected magical atmosphere. 18 rooms, each with its own well-defined identity. HOTEL MILANO SCALA Via dell’Orso 7 Zona Brera T. 02 870961 www.hotelmilanoscala.it

Sembra impossibile che a ridosso del Teatro la Scala, in centro Milano possa esistere un albergo a impatto 0 sull’ambiente, un esempio molto ben riuscito di design contemporaneo e lusso che rispetti la natura per una vacanza eco-chic senza rinunciare ai confort che offre un albergo a 4 stelle superior. Just behind the La Scala theatre, in the heart of Milan, stands a hotel with zero environmental impact, a highly successful example of contemporary design and luxury that respects nature for an eco-chic vacation without relinquishing the comforts offered by a superior 4-star hotel.

NHOW

Via Tortona 35 Zona Tortona T. 02 4898861 www.nhow-hotels.com

Già dalla hall disseminata di sculture e arredi dalle forme concettuali si può intuire subito la vocazione unica di questo luogo: il Design. Il Nhow è infatti uno degli hotel più conosciuti e apprezzati di Milano grazie a questa sua caratteristica.Tutte le stanze, dalle standard alle penthouse, sono studiate nei minimi particolari. The conceptual sculptures and furnishings in the lobby immediately communicate the single concept that shaped this hotel - design. This feature has made the Nhow one of Milan’s most well-known and admired hotels. 48

SHERATON DIANA MAJESTIC Viale Piave 42 Zona Porta Venezia T. 02 20581 www.sheratondiana majestic.com

In posizione strategica nel cuore della capitale italiana della moda, lo Sheraton Diana Majestic è la base ideale per lo shopping, per gli affari e per scoprire il ricco patrimonio culturale della città. Il luogo simbolico a Milano circondato dall’effervescente vita della città. Sheraton Diana Majestic is an iconic location and the hotel of great tradition, just a few steps away from Milan’s fervent lifestyle. Strategically positioned in the heart of Italy’s fashion capital it makes the perfect base for shopping, business or discovering the city’s rich history.

Un luogo che di piccolo ha solo il nome e lo spazio. Altamente curato nei dettagli, rispecchia il gusto estetico internazionale dei due titolari, Alessandro Lo Piccolo, chef e Giancarlo Petriglia, designer di moda. Mobili unici vintage o dal design contemporaneo, fotografie e opere d’arte, vini e altri prodotti d’eccellenza, servizi da thè e infusi dal lontano Oriente, ogni cosa che qui si tocchi, veda o assaggi è sorprendentemente in vendita. La cucina curata da Alessandro è tipica italiana e attenta alla stagionalità delle materie prime. Un’atmosfera di estrema estetica ma allo stesso tempo conviviale e accogliente, un posto unico a Milano da condividere e dal quale lasciarsi ispirare. The only things small about this spot are the name and the space. Brilliantly detailed, it mirrors the international tastes of the two owners, chef Alessandro Lo Piccolo and fashion designer Giancarlo Petriglia. Once-off vintage or contemporary furnishings, photographs and art works, wines and other products, tea services and teas from the Far East – everything you see, touch or taste in Small is, surprisingly, for sale. Alessandro’s menu is typically Italian and seasonally-based. The whole effect is delightfully stagey yet also warm and welcoming. A unique Milan find to share and be inspired by. 49


FASHION DIARY 2015

HOTEL RESTAURANTS & RELAX

ARMANI HOTEL

STRAF V I A S A N R A F FA E L E 3 ZO N A C E N T R O 02 805081 WWW.STRAF.IT Un hotel di design disegnato da Vincenzo De Cotiis, nel cuore di Milano dietro alla popolare via dello shopping: Corso Vittorio Emanuele. Cosa chiedere di più per vivere al meglio la capitale della moda? 64 camere dallo stile minimalista ma allo stesso tempo calde e accoglienti. Una scatola di cemento, ferro, vetro e ardesia, un luogo unico e di grande fascino, grazie all’uso di questi materiali che rimandano all’architettura industriale e all’arte povera. Il servizio è informale e comprende un ristorante, una sala fitness, sala eventi (spesso utilizzata come showroom e art gallery) e uno street bar che anima gli aperitivi milanesi a suon di musica dal vivo. A design hotel by superstar designer Vincenzo De Cotiis, in the heart of Milan behind the popular shopping street of Corso Vittorio Emanuele. What more could be asked to make the most of the capital of fashion? 64 rooms in a style that is minimalist yet warm and welcoming at the same time. A cement, steel, glass and slate box, a unique and fascinating place created by the use these materials that recall industrial architecture and arte povera. The service is informal and includes a restaurant, fitness room, events room (often used as a showroom and art gallery) and a street bar that enlivens the Milanese aperitivo to a soundtrack of live music. 50

Via Manzoni 31 Zona Montenapoleone T. 02 88838888 | www.milan. armanihotels.com

Linee essenziali, toni neutri e classici e materiali di pregio esprimono tutta la raffinatezza dello stile della Maison di moda. L’intero albergo è stato voluto e disegnato da Giorgio Armani che lascia la sua firma inconfondibile in ognuna delle 95 stanze. Essential lines, neutral, classic colours and select materials express all the elegance of this fashion house’s style. The entire hotel is conceived and designed by Giorgio Armani, who leaves his unmistakeable signature on every one of its 95 rooms. BULGARI HOTEL

THE YARD

WATTTREDICI

In una piccola strada privata tra via Monte Napoleone e Via della Spiga si apre un’oasi di lusso e tranquillità. Un edificio del Settecento sapientemente ristrutturato che vanta uno spettacolare parco di 4000 mq, naturale prolungamento del vicino Orto Botanico di Brera. Il Bulgari Hotel ospita anche una delle più belle Spa di Milano. In a small private street between via Montenapoleone and Via della Spiga lies an oasis of luxury and tranquillity. A skilfully restored 18th century building offering a spectacular 4,000 sqm. The Bulgari Hotel also hosts one of Milan’s loveliest spas.

Sei suite e due dependance tutte con un tema differente e una personalità unica. Dalla caccia, passando per il golf, l’equitazione o il rugby, ogni stanza regala un’atmosfera davvero speciale, con arredi eleganti ma che fanno sentire in un ambiente informale e rilassato. Six suites and two annexes, all with a different theme and its own unique personality - from hunting, golf, riding and rugby, every room offers its own special ambience, with furnishings that while elegant, create the impression of an informal, relaxed environment.

Un hotel insolito, che d’impatto sembra più uno showroom che un albergo grazie agli spazi ampissimi e i toni neutri del bianco. Un ambiente minimal, ottimo per scoprire la capitale del Design, essendo a pochi minuti da zona Tortona e dai Navigli. 87 camere. An unusual hotel whose initial impact is more that of a showroom than a hotel, thanks to the generous spaces and neutral white tones. A minimal environment, the ideal base for discovering the world’s design capital as it is just a few minutes from the Tortona district and the Navigli. 87 rooms.

Via Privata Fratelli Gabba 7 Zona Monte Napoleone T. 02 8058051 www.bulgarihotels.com

Piazza XXIV Maggio 8 Zona Navigli T. 02 89415901 www.theyardmilano.com

51

Via Giacomo Watt 13 Zona Navigli T. 02 45449100 www.ideahotel.it


HOTEL RESTAURANTS & RELAX

REPLAY THE STAGE

FIORAIO BIANCHI CAFFÈ V I A M O N T E B E L LO 7 ZONA BRERA 02 29014390 WWW.FIORAIOBIANCHICAFFE.IT

Piazza Gae Aulenti | Zona Garibaldi T. 02 37074118 www. replaythestage.com

Primo ristorante all’interno di un negozio di denimwear, The Stage è stato appena inaugurato da Replay nel multi-experience store di Milano. Il ristorante (con tanto di saletta priveé) ricrea l’atmosfera di uno yacht di lusso con il soffitto in mogano africano a forma di nave rovesciata. La cucina è affidata allo chef Omar Allievi che propone menù milanesi moderni attraverso una fresca rivisitazione della tradizione alla quale si affianca ceviche, sushi e sashimi. The Stage is the first restaurant inside a denimwear store. It has has just been inaugurated by Replay inside its multi-experience store in Milan. The restaurant (with

a room privée too) recreates the atmosphere of a luxury yacht with African mahogany ceiling in the shape of an overturned ship. The chef is Omar Allievi, whose menu offers to clients modern Milanese dishes, with a fresh point of view of the tradition, together with Ceviche, Sushi and Sashimi.

EATALY

KITCHENETTE

UN POSTO A MILANO

Dopo il successo in tutto il mondo, Eataly è anche a Milano. Qui si trova tutta l’eccellenza italiana. Varie aree dedicate a tutti i tipi di bontà, dalla carne alla pasta, dai vini alle birre, tutto assolutamente “assaggiabile” presso i vari stand. After taking the world by storm, Eataly has finally come to Milan. You’ll find the very best of Italian food and drink here in a host of areas devoted to everything from meat to pasta, wines and beers. And you can sample a little of everything you fancy at the various stands too.

Tradotto dal francese significa “angolo cottura” e per dimensioni ci siamo. Questo è infatti un piccolo ristorante vicino alla fermata della metro Loreto, dove gustare in compagnia piatti genuini cucinati solamente con prodotti biologici e di qualità. The name “kitchenette” is very apt for this little eatery as it really is quite compact. Located nearby the Loreto metro station, it’s excellent for meals with friends as the food is authentic as could be and made using only the finest organic ingredients. The ambience is relaxed and informal.

Cascina Cuccagna finalmente restaurata è oggi un punto di riferimento per l’eco-sostenibilità e il ristorante rispecchia appieno questo stile. Lo chef Nicola Cavallaro sceglie con cura gli ingredienti dalla filiera corta e propone i classici della cucina regionale italiana. It’s a wonderfully atmospheric, unique place, reminiscent of another era. Restored at last, it has become a green focal point and the restaurant reflects that ethic to the full. Chef Nicola Cavallaro sources his ingredients as locally and directly as possible, and cooks all the great regional classics.

Piazza V Giornate 1 Zona Porta Vittoria 02 92870066 www.milano.eataly.it

FASHION DIARY 2015

Via Stefano Canzio, 4 Zona Loreto T. 02 89760438 www.kitchenette.it

52

Via Cuccagna 2 Zona Porta Romana T. 02 5457785 www.unpostoamilano.it

Nato come negozio di fiori quarant’anni fa, oggi è un rinomato e famosissimo bistrot di Milano. Raimondo Bianchi, il suo fondatore, si può dire essere stato il pioniere del concetto di negozio con annesso punto bar/ristorante che oggi va tanto di moda. Chi passa da Brera non può evitare di fermarsi qui per un pranzo veloce o un happy hour, lasciandosi inebriare dalle fragranze floreali di questo luogo unico. Having started life as a flower shop 40 years ago, this is now one of Milan’s most famous bistros. Founder Raimondo Bianchi pioneered the whole concept of the now hugely chic shop with adjacent bar/restaurant area. If you’re passing through the Brera, you won’t be able to resist the temptation to stop off for a quick lunch or happy hour and you’ll emerge drunk on the floral fragrances of this unique spot.

53


HOTEL RESTAURANTS & RELAX

ERBA BRUSCA

CATERING

Alzaia Naviglio Pavese 286 Zona Navigli | 02 87380711 www.erbabrusca.it

Questo posticino, appena fuori dal perimetro cittadino, prende il nome dall’erba che cresce nei prati circostanti della campagna milanese. Una vera oasi di relax, che fa riscoprire il contatto con la natura e i suoi frutti. All’esterno un pergolato immerso nel verde dell’ orto e giardino, mentre all’interno l’arredamento è eco-friendly con materiali naturali e di recupero. I piatti neanche a dirlo sono tutti cucinati con ingredienti biologici e a km 0. Salite quindi sulla vostra bici (o affittatene una dell’ATM) per raggiungerlo nel modo più green e comodo possibile. This little place, just outside the city centre, takes its name from a kind of grass that grows in the fields surrounding Milan. A genuinely relaxing choice, it will put you right back in contact with nature and its fruits. There’s a wonderful outdoor pergola right in the gardens while inside the furnishings are eco-friendly and made using natural and recovered materials. Needless to say, the entire menu features km 0 and organic ingredients. So get on your bike (you can rent one from the ATM) and travel there in true green style.

54

BONTÀ A DOMICILIO BIBENDUM

www.bibendumcatering.it 059 235771 La chef Marta Pulini, molto nota anche in America, coordina questo servizio catering di alta cucina, che propone raffinati food show. Chef Marta Pulini, who is well known in America, coordinates this haute cuisine catering service which also creates sophisticated food displays.

BALERA DELL’ORTICA

Via Giovanni Antonio Amadeo 78 Zona Lambrate | 02 70128680 www.baleradellortica.com

Un nuovo cult di Milano, che sta tornando agli antichi albori dopo anni di abbandono. In questo ex dopolavoro ferroviario i milanesi si rifugiano per riscoprire le proprie origini, stanchi dei soliti aperitivi e cocktail. Qui si serve acqua e menta e si balla il liscio. Tra una partita a bocce o a carte, si possono gustare i piatti tipici della signora Rita come gli arrosticini abruzzesi e le bruschette. Uno spaccato d’Italia d’altri tempi, che sta tornando di gran moda tra la popolazione giovane di Milano. A new cult venue in Milan that’s emerging from the shadows after years of abandonment. This former railway workers’ club is where all the trendiest Milanese, tired of the usual aperitifs and cocktails, are getting back to their roots. Water and mint is served and the liscio is danced. Between games of bocce and cards, guests dine on Signora Rita’s great home cooking which includes arrosticini abruzzesi (a type of mutton shish kebab from Abruzzo) and bruschette. A taste of an older, gentler Italy that’s enjoying great popularity with Milan’s younger generation. 55

FOODART

www.foodartgroup.it 02 870773750 Catering creativi e insoliti con show cooking sempre sorprendenti. Anche con servizio take away. Highly unusual, creative catering with always-surprising show cooking.

IL RAGGIO VERDE

www.raggioverde.com 015 8123052 Un servizio di catering con prodotti equosolidali e a Km 0 che sostiene progetti charity. A catering service that uses fairtrade and km 0 products and supports various charities.

ZEROBRICIOLE www.zerobriciole.com 02 94554140 Finger food pratici e divertenti come gli stecchi di polenta e baccala o i lecca lecca alla torta sacher. Fun, practical finger food including salt cod and polenta fingers and Sacher Torte lollipops.


HOTEL RESTAURANTS & RELAX

FASHION DIARY 2015

ANTICA BARBIERIA COLLA

Via Gerolamo Morone 3/ Zona Centro www.anticabarbieriacolla.it

Un profumo inconfondibile di lozione e le foto di uomini che hanno fatto la storia politica e intellettuale del paese come Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Gianfranco Ferrè, Mondadori, tutti sono passati sotto le lamette di questa antica barbieria. An unmistakable aroma of shaving lotion and portraits of former clients who’ve made political and literary history make the Antica Barbieria Colla a very special place indeed. The likes of Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Gianfranco Ferrè and Mondadori have all treated themselves to a shave here. BAHAMA MAMA

CALICANTO DAY SPA

QC TERME MILANO

Un po’ boutique, un po’ nail bar, di certo qui ci si diverte. Una soluzione “tre in uno” per le donne impegnate: qui si può fare la manicure mentre si beve un bicchiere di vino e si pensa a come rinnovare il guardaroba. Tra i trattamenti di bellezza da provare: lo scrub al mosto d’uva o la Ladycure. One part boutique, one part nail bar, Bahama Mama is a fun place to hang out. A “three-inone” solution for women pulled apart by a thousand commitments. They’ll give you a manicure as you sip a glass of wine and mull over overhauling your wardrobe. Recommended beauty treatments include the grape must scrub or the Ladycure.

Un’oasi di benessere dove rifugiarsi dopo una seduta di shopping o una giornata pesante al lavoro. Tutto è controllato ed equilibrato in questa elegante Spa che offre soluzioni per tutte le esigenze: un’area dedicata solo agli uomini, massaggi, bagni di fango, docce di vapore, Hammam e molto altro ancora, c’è solo l’imbarazzo della scelta. An oasis of well being. A haven of peace and quiet after a shopping trip or a hard day’s work. Everything is beautifully balanced and controlled in this elegant spa which offers something for everyone. There’s a men-only area, massages, mud baths, steam showers, a hammam and much more besides.

Tantissimi ambienti curati e originali dove trovare il proprio angolo preferito: come la biosauna realizzata all’interno di un vecchio tram o il Teatro delle Meraviglie, dove perdersi in un’altra dimensione grazie ai rintocchi delle campane tibetane. Tutti i giorni dalle 18.30 è servito un aperitivo con prodotti tipici delle Alpi italiane. There are plenty of charming, original nooks and crannies to choose from, including a biosauana in an old tram and the Teatro delle Meraviglie, where you can let yourself float into another dimension to the tinkling of Tibetan bells. Cocktails made with local produce from the Italian Alps are served from 18.30 each evening.

Via Col di Lana 1 Zona Navigli | 02 89404538 www.bahamamama.it

Via Angelo Mauri 5 Zona Cadorna | 02 48517588 www.calicantodayspa.com

56

Piazza Medaglie D’Oro 2 Zona P.ta Romana | 02 54100164 www.termemilano.com

57


FASHION DIARY 2015 PALAZZO REALE

Piazza del Duomo 12 | T. 02 0202 www.comune.milano.it/palazzoreale Oggi Palazzo Reale è tra le sedi espositive più importanti di Milano; pannelli d’arte moderna e contemporanea ma anche mostre di moda e design si fondono in preziosi ambienti. Alcuni numeri danno l’idea dell’importanza del luogo per la città: in 7mila metri quadrati, ogni anno, si contano più di 1500 capolavori provenienti dai musei più famosi al mondo. Quadri che spesso hanno lasciato un ricordo: le forme e le invenzioni di Botero, la pittura astratta di Kandinsky, le invenzioni futuriste di Boccioni e Balla, l’impressionismo di Monet, l’esperienza della Scapigliatura.

MUSEUMS

The perfect occasion to visit the cultural places of Milan. Many of which will open their doors to exhibitions and special events on creativity. From art to fashion and design.

Palazzo Reale is today one of Milan’s most important exhibition venues. A precious backdrop hosts modern and contemporary art panels, together with fashion and design exhibitions. Here are some numbers that may be able to exemplify the importance of this location for the city: the over 75,000sq ft. of exhibition space count every year over 1500 masterpieces coming from the most important museums of the world. Paintings that often leave a mark; Botero’s shapes and inventions, Kandinsky’s abstract paintings, Boccioni and Balla’s Futuristic inventions, Monet’s Impressionism and the Scapigliatura’s experience.

TRIENNALE DESIGN MUSEUM Viale Alemagna 6 | T. 02 724341 www.triennale.org Inaugurato nel 2007, è il primo museo del design italiano e ne rappresenta i molteplici volti. Unico nel suo genere nel Paese, il museo, situato nella sede storica della Triennale di Milano, si rinnova di continuo e offre sempre percorsi inediti e diversificati. Opened in 2007, this is the first museum of Italian design and it represents the multiplicity of its expressions. This unprecedented museum located in the historic premises of the Triennale di Milano, undergoes constant transformations, offering new and diversified paths at all times. 59


MUSEUMS MUSEO DELLE CULTURE

Via Tortona 56 | T. 02 54917 www.mudec.it Inaugurato nella primavera 2015, il MUDEC è il nuovo museo progettato da David Chipperfield, in Via Tortona 56 a Milano, area che un tempo era occupata dall’Ansaldo, destinata nel 1999 a diventare nel suo complesso la Città delle Culture. Oltre 8000 mq su 3 piani, con il primo destinato a caffetteria, bookshop, caffetteria, didattica, biblioteca e uffici, e gli altri 2 ad ospitare collezioni di America, Asia and Africa (culture extraeuropee) del Comune di Milano, più un attico con ristorante. The MUDEC, inaugurated in 2015, is the new Milan museum designed by David Chipperfield in via Tortona 56, an area that was once occupied by the Ansaldo and destined to become in 1999 the “City of Cultures”. Over 86,000 sq ft divided into 3 levels. The 1st floor will feature a cafeteria, bookshop, didactic space, library and offices, while the other two floors will host collections endorsed by the Municipality of Milan, coming from America, Asia and Africa (extra-European cultures) and a restaurant on the top floor.

CASTELLO SFORZESCO

Piazza Castello | T. 02 88463700 www.milanocastello.it Sono le raccolte artistiche a fare del Castello un polo culturale di prim’ordine. Ospita numerosi musei e collezioni: Museo d’Arte Antica (scultura, lombarda e non, dal IV al XVI secolo; Pietà Rondanini di Michelangelo); Pinacoteca (230 opere della pittura italiana dal XIII al XVIII secolo); Museo della Preistoria e Protostoria; Museo Egizio; Museo degli Strumenti Musicali (realizzati tra il XV e il XX secolo); Civiche Raccolte d’Arte Applicata (avori, vetri, maioliche e ceramiche e gli “Arazzi dei Mesi Trivulzio” del XVI secolo). Its Art Archives make of the Castello Sforzesco a prime cultural center. This is the house of numerous museums and collections: Ancient Arts Museum (Lombard sculptures and 60

MUSEUMS others from IV to XVI century, Michelangelo’s Pietà Rondanini); Pinacoteca (230 Italian paintings from XIII to XVIII century); Prehistory and Protohistory Museum, Egyptian Museum, Museum of Musical Instruments (created between XV and XX century); Town collections of Applied Art (ivory, glass, majolica, ceramics and the XVI century “Tapestries of the Mesi Trivulzio”.

PAC – PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA

Via Palestro 14 | T. 02 8844 6359 www.pacmilano.it

In un cortiletto della Villa Reale, la struttura utilizzata esclusivamente per ospitare mostre temporanee di alto livello internazionale. The structure located in a courtyard of Villa Reale, has been created to exclusively host high international profile temporary exhibitions.

MUSEO DEL NOVECENTO

Palazzo dell’Arengario - Via Marconi 1 | T. 02 88444061 www.museodelnovecento.org 1. 400 opere selezionate, dedicate all’arte italiana del XX secolo, proprietà delle Civiche Raccolte d’Arte milanesi. 1,400 selected works dedicated to the Italian Art of the XX century. Property of the Milan’s Town Collections of Art.

GAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA Via Palestro 16 | T. 02 88445947 www.gam-milano.com

Il piacere di una visita è doppio: da un lato si ammirano gli interni della Villa, dall’altro si osservano centinaia di dipinti di una delle più ricche raccolte dedicate, in Italia, all’arte del XIX secolo (Museo dell’Ottocento). The pleasure of the visit is doubled; on one side, you can admire the interiors of the Villa while, on the other, hundreds of paintings in one of the richest collections dedicated to XIX century’s art in Italy (Museo dell’Ottocento). 61


MUSEUMS

MUSEUMS

PALAZZO MORANDO

and the wider international audience, great exhibitions and evocative settings in the 13th century rooms of the building.

Sono esposte le importanti collezioni di tessuti, abiti e accessori un tempo conservati presso le Civiche Raccolte d’Arte Applicata del Castello Sforzesco e il ricco patrimonio artistico dell’ex Museo di Milano.

MUSEO DI STORIA NATURALE DI MILANO

Via Sant’Andrea 6 | T. 02 88465735 www.costumemodaimmagine.mi.it

The most important collections of fabrics, clothing and accessories once kept at the Town collections of Applied Art of the Castello Sforzesco and the rich artistic heritage of the former Museum of Milan are here exhibited.

PALAZZO MORIGGIA

Via Borgonuovo 23 | T. 02 88464180 www.museodelrisorgimento.mi.it Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l’annessione di Roma al Regno d’Italia (1870). Through an elaborated selection of material comprising prints, paintings, sculptures, drawings, weapons and antiques, the collections illustrate the time in history between the first Italian campaign of Napoleon Bonaparte (1796) and the annexation of Rome to the Kingdom of Italy (1870).

PALAZZO DELLA RAGIONE

Piazza dei mercanti | T. 02 43353535 www.palazzodellaragionefotografia.it Uno spazio dedicato in modo permanente all’arte della fotografia. Promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Civita, Contrasto e GAmm Giunti, il palazzo propone ai milanesi e al più vasto pubblico internazionale grandi mostre e suggestivi allestimenti negli ambienti duecenteschi della struttura. A space permanently dedicated to the art of photography. Sponsored by the Municipality of Milan, in collaboration with Civita, Contrasto and GAmm Giunti, the Palazzo offers to the Milanese 62

Corso Venezia 55 | T. 02 88463337 www.comune.milano.it/museostorianaturale

Il Museo di Storia Naturale è il più antico museo civico milanese ed è oggi il centro delle attività del Giardino delle Scienze, che comprende due grandi laboratori didattici, Paleolab e Biolab, e il Civico Planetario Ulrico Hoepli. The Museum of Natural History is the oldest civic museum of Milan and is today the center of the activities of the Garden of Sciences, which includes two large workshops, Paleolab, Biolab and the Ulrico Hoepli Civic Planetarium.

PALAZZO DELLE STELLINE

corso Magenta 61 | T. 02 45462411 www.stelline.it La Fondazione Stelline è una storica istituzione milanese costituita nel 1986 da Regione Lombardia e Comune di Milano. Luogo di progettualità, esposizioni, ricerca, editoria e intervento per l’arte contemporanea e del Novecento la Fondazione svolge un’azione coordinata e sostenuta dalla Regione Lombardia, in rete con i programmi espositivi del Comune di Milano e la Provincia di Milano. È inoltre sede di un Centro Congressi, luogo di comunicazione, moda, tecnologia, scienza e informazione per il territorio regionale e nazionale. The Fondazione Stelline is an historic Milanese institution founded in 1986 by the Lombardy Region and by the Municipality of Milan. Place of planning, exhibitions, research, publishing and involvement in contemporary and 20th century art, the Fondazione works in coordination with the Lombardy Region in a network of exhibition programs organized by the Municipality and the Province of Milan. It is also house of a Convention Center, place of communication, fashion, technology, science and information for the regional and national territory. 63


MUSEUMS PALAZZO DEL SENATO

Via Senato 10 | T. 02 7742161 Eretto nel Seicento, fu sede del Senato durante il periodo napoleonico. Ospita l’Archivio di Stato. Davanti al palazzo si trova una scultura in bronzo di Joan Mirò. Built in the 1600’s, this structure was house to the Senate during the Napoleonic period. A bronze statue of Joan Mirò stands in front of the building.

PALAZZO BAGATTI VALSECCHI Via Gesù 5 | T. 02 76006132 museobagattivalsecchi.org

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto (Milano, 1843 – 1914) e Giuseppe Bagatti Valsecchi (Milano, 1845 – 1934). A partire dagli anni ottanta del XIX secolo, i due posero mano alla ristrutturazione della dimora di famiglia nel cuore di Milano, tra via Gesù e via Santo Spirito, declinando in stretta osservanza neorinascimentale le istanze della cultura storicista. Parallelamente, iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi con l’intento di allestirli nella loro casa così da creare una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo. The Bagatti Valsecchi Museum is a house-museum born from an extraordinary collector’s story of the late 1800’s, whose protagonists are two brothers: the Barons Fausto Bagatti Valsecchi (Milan, 1843 – 1914) and Giuseppe Bagatti Valsecchi (Milan, 1845 – 1934). Since the 1880’s they started restoring their family home located in the heart of Milan between via Gesù and via Santo Spirito, with a strictly Neo-renaissance style complying with the historicist approach of the time. Concurrently they began collecting paintings and decorative arts of the 15th-16th century adorning their house inspired by the Lombard homes of the 16th century. 64

MUSEUMS VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Via Mozart 14 | T. 02 76340121 www.visitfai.it/villanecchi Costruita tra il 1932 e il 1935 dall’architetto milanese Piero Portaluppi, Villa Necchi Campiglio è giunta a noi perfettamente intatta, sia nell’ampio giardino esterno - corredato da tennis e piscina -, sia nella ricca infilata di sale interne. Architettura, arti decorative, arredi e collezioni restituiscono, nel loro armonioso insieme, l’elevato standard di vita dei proprietari, esponenti dell’alta borghesia industriale lombarda. Due importanti donazioni arricchiscono inoltre la visita: la raccolta di opere d’arte del primo novecento di Claudia Gian Ferrari e la raccolta di dipinti e arti decorative del XVIII secolo di Alighiero de’ Micheli. Built between 1932 and 1935 by Milanese architect Piero Portaluppi, Villa Necchi Campiglio has been preserved in his original status, boasting a large outdoor garden with tennis court and swimming pool and a rich parade of indoor rooms. Architecture, Decorative Arts, furniture and collections harmoniously put together, bring back to life the high life standards of the owners, members of the Lombard industrial upper-middle class. Two important donations further enrich the visit; Claudia Gian Ferrari’s early 20th century paintings collection and Alighiero de’ Micheli’s collection of paintings and decorative arts from the 18th century.

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO Via Giorgio Jan 15 | T. 02 74281000 www.fondazioneboschidistefano.it

Dal 5 febbraio 2003 in via Giorgio Jan n. 15 è aperta al pubblico la Casa-Museo Boschi Di Stefano, che espone – nei locali abitati in vita dai coniugi Antonio Boschi (1896-1988) e Marieda Di Stefano (1901-1968) – una selezione di circa trecento delle oltre duemila opere della loro collezione, donata al Comune di Milano nel 1974. La collezione rappresenta una straordinaria testimonianza della storia dell’arte italiana del XX secolo – comprendente pitture, sculture e disegni – dal primo decennio del 65


MUSEUMS Novecento alla fine degli anni Sessanta. Conserva una selezione di oltre 200 opere donate al Comune di Milano: capolavori di Carrà, Fontana, De Chirico, Sironi, De Pisis, Boccioni. From February 5th 2003, the Boschi Di Stefano House-Museum in via Giorgio Jan 15 is open to the public. Here exposed, a selection of approximately 300 from the over 2000 artworks of the collection belonged to Antonio Boschi (1896-1988) and Marieda Di Stefano, that the couple donated to the Municipality of Milan in 1974. The collection represents an extraordinary proof of the history of Italian Art of the end of the 1960’s, with a selection of over 200 artworks donated to the Municipality of Milan including masterpieces from Carrà, Fontana, De Chirico, Sironi, De Pisis, Boccioni.

STUDIO MUSEO ACHILLE CASTIGLIONI

Piazza Castello 27 | T. 02 8053606 www.achillecastiglioni.it

Scopo della Fondazione Achille Castiglioni è quello di valorizzare, tutelare e rendere pubblico tutto il materiale che costituisce la concreta testimonianza dell’attività culturale, artistica, professionale ed umana di Achille Castiglioni. Durante la visita vengono mostrate le quattro stanze dello studio: nella prima sono conservati i prototipi e i modellini, nella seconda i tecnigrafi e molte curiosità, nella terza stanza sono conservati gli oggetti anonimi che Achille Castiglioni ha raccolto durante la sua vita e che utilizzava nelle lezioni al Politecnico di Torino e di Milano, per raccontare, attraverso essi, temi importanti sul design ed infine nella sala delle riunioni sono raccolti diversi oggetti che hanno fatto la storia del design in un ampio arco di tempo. Primary goal of the Fondazione Achille Castiglioni is the valorization, protection and display of all the material that constitutes concrete proof of the cultural, artistic, professional and individual activity of Achille Castiglioni. All four rooms of the studio are shown during the visit. The first room holds prototypes and miniature models, the second one features drafting machines and rarities, while the third room cherishes anonymous objects 66

MUSEUMS that Achille Castiglioni collected during his life and that he used in his lessons at the Politecnico di Torino and Milano to illustrate important themes of design. Lastly, the conference room displays various objects that made the story of design during an extended time frame.

MUSEO POLDI PEZZOLI

Via Alessandro Manzoni 12 | T. 02 794889 www.museopoldipezzoli.it La dimora del nobile mecenate Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) raccoglie la sua eccezionale collezione di dipinti e arti decorative rinascimentali. The home of noble patron Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) cherishes his exceptional collection of paintings and Renaissance decorative arts.

GALLERIE D’ITALIA

Piazza della Scala 6 | T. 800 167619 www.gallerieditalia.com Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo sono nelle sale di Palazzo Anguissola, Palazzo Brentani e nel palazzo della sede storica della Banca Commerciale. Opere dell’800 italiano e un’importante sezione dedicata al ’900. Fondazione Cariplo and Intesa Sanpaolo collections are exhibited on the rooms of Palazzo Anguissola, Palazzo Brentani and in the historic premises of the Banca Commerciale. Artworks from the Italian 19th century and an important section dedicated to the 20th century.

CENACOLO DI LEONARDO

Piazza di Santa Maria delle Grazie 2 | T. 02 92800360 www.cenacolovinciano.org Nel refettorio di Santa Maria delle Grazie si ammira uno dei capolavori dell’arte in Italia: “L’Ultima Cena”, (1495-1497) di Leonardo Da Vinci, dal 1980 Patrimonio Mondiale UNESCO. The refectory of Santa Maria delle Grazie hosts one of the masterpieces of art in Italy: Leonardo Da Vinci ‘s ‘The Last Supper’ (1495-1497), UNESCO World Heritage since 1980. 67


MUSEUMS MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA (MIC)

Viale Fulvio Testi 121 | T. 02 87242114 www.mic.cinetecamilano.it

Reperti sul cinema delle origini, immagini di alcuni dei tanti fi lm girati in città, giochi. Ospita proiezioni e rassegne cinematografiche. Cinematographic findings of the origins, images from some of the many films shot in the city, games. The museum hosts screenings and film events.

MUSEO DELLA PERMANENTE Via Turati 34 | T. 02 6551445 www.lapermanente.it

Un’ampia raccolta di opere dell’ultimo Ottocento e del Novecento e una biblioteca specializzata che documenta la storia della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, importante istituzione artistica milanese. An extensive collection of works from the late 19th and 20th century and a specialized library documenting the history of the important Milan’s institution of the Society for Fine Arts and Permanent Association.

MUSEO TEATRALE ALLA SCALA

Largo Ghiringhelli 1, Piazza Scala | T. 02 88792473 www.teatroallascala.org/it/scopri/museo-teatrale Stampe d’epoca, cimeli d’autore, costumi, bozzetti scenografici per conoscere tutto sul teatro nell’Ottocento. Period prints, precious antiques, costumes, scenography sketches for a global knowledge of 19th century Theater.

PINACOTECA DI BRERA

Via Brera 28 | 02 7226 3264 www.brera.beniculturali.it È una della maggiori raccolte di pittura in Italia, soprattutto di opere della scuola lombarda e veneta dal XV al XVI secolo. Nata a fine ’700 come raccolta di modelli per gli studenti dell’Accademia, ospita oltre 400 opere, dal Trecento alle avanguardie. Tantissimi i capolavori. 68

MUSEUMS One of the major painting collections in Italy, including mostly works from the Lombard and Venetian School from 15th to 16th century. Born at the end of the 1700’s as collection of models for the students of the Accademia, the Pinacoteca hosts over 400 artworks from the 1300’s until the Avant-guards. It features a large number of masterpieces.

HANGAR BICOCCA

Via Chiese 2 | T. 02 66111573 www.hangarbicocca.org In uno stabilimento industriale, completamente dipinto di blu scuro, si realizzano esposizioni, ricerca e formazione nel campo dell’arte contemporanea. Da vedere l’installazione permanente “I sette palazzi celesti” di Anselm Kiefer. Located in an industrial building and completely painted in dark blue, the building hosts exhibitions, research and training in Contemporary Art. Anselm Kiefer’s permanent installation “I sette palazzi celesti” is a must-see.

EX AREA ANSALDO

Via Tortona 54 | T. 02 6884084 www.ocamilano.it Nei 70.000 mq dell’Ansaldo hanno sede il Museo delle Culture del Mondo (inaugurazione prevista per Expo 2015), mostre sull’interculturalità e progetti multimediali. The over 750,000 sq. ft. of Ansaldo house the Museum of World Cultures (inauguration scheduled for the 2015 Expo), intercultural exhibition and multimedia projects.

FABBRICA DEL VAPORE

Via Giulio Procaccini, 4 | T. 02 88464132 www.fabbricadelvapore.org Via Procaccini 4. Un grande spazio voluto dal Comune per i giovani. L’ex fabbrica di locomotive e tram è stata trasformata in “officina della creatività”. Via Procaccini 4. A large space requested by the Municipality for the youth. The former locomotive and tram factory has been transformed into “creativity workshop”. 69


MUSEUMS

FASHION DIARY 2015

ROTONDA DI VIA BESANA

Via Enrico Besana 12 | T. 02 43980402 www.muba.it È composta dalla chiesa di San Michele circondata da un portico circolare. Ospita il MUBA, il Museo dei Bambini, centro culturale dedicato all’infanzia. It includes the Church of San Michele surrounded by a circular portico, the Rotonda della Besana hosts the MUBA Children’s Museum, cultural center dedicated to childhood.

SPAZIO OBERDAN

Viale Vittorio Veneto 2 | T. 02 77406316 www.oberdan.cinetecamilano.it È uno dei centri multifunzionali più conosciuti della città in cui prendono vita progetti artistici di richiamo internazionale. Si compone di un’area espositiva di 700 metri quadrati, destinata a ospitare mostre di arte e fotografia. One of the best-known multifunctional centers of the city where international artistic projects come to life. The space is composed of an exhibition area of over 7,500 sq. ft. destined to host art and photography exhibitions. 70

71


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

FOUNDATIONS

A brief guide to the institutions linked to the world of fashion

72

73


FOUNDATIONS

FOUNDATIONS

FONDAZIONE GIANFRANCO FERRÈ

FONDAZIONE PRADA

La Fondazione intende istituzionalizzare, tutelare, gestire e valorizzare l’opera e la presenza storica dell’Architetto Gianfranco Ferré, mediante la creazione di un “luogo” in cui tutte le opere e tutti i documenti che costituiscono le collezioni più rappresentative e la memoria di Gianfranco Ferré stesso vengano catalogate, custodite, tutelate e promosse. The Foundation intends to institutionalize, safeguard, manage and valorize the life work and historical/cultural impact of the Architect Gianfranco Ferré through the creation of a permanent home for all of the fashion designs and documentary materials comprising his most representative collections, as well as his own thoughts, reflections, analyses and ideas.

Caratterizzata da un’articolata configurazione architettonica che combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni, è il risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni dieci del Novecento. Situato in Largo Isarco, nella zona sud di Milano, il complesso si sviluppa su una superficie totale di 19.000 m2, di cui 11.000 m2saranno utilizzati per le attività espositive. Articulated by an architectural configuration which combines preexisting buildings with three new structures, it is the result of the transformation of a former distillery dating back to the 1910’s. Located in Largo Isarco, in the South of Milan, the compound has a gross surface area of 19,000 m2/205,000 ft2, of which 11,000 m2/118,000 ft2 is dedicated as exhibition space.

Via Tortona 37 | T. 02 36580109 info@fondazioneferre.com | www.fondazionegianfrancoferre.com

Largo Isarco 2 | T. 02 54670515 info@fondazioneprada.org | www.fondazioneprada.org

74

75


FOUNDATIONS

FOUNDATIONS

FONDAZIONE TRUSSARDI

FONDAZIONE ALTAGAMMA

La Fondazione Nicola Trussardi è un’istituzione no profit per la diffusione della cultura contemporanea, un museo nomade per la produzione e la diffusione dell’arte contemporanea in contesti molteplici e attraverso i canali più diversi, che nasce a Milano nel 1996. La Fondazione lavora alla creazione di eventi flessibili, veloci e temporanei. The Fondazione Nicola Trussardi is a non-profit institution for the promotion of contemporary culture, founded in Milan in 1996. Neither a museum nor a collection, the Trussardi Foundation acts as an agency for the production and diffusion of contemporary art in a wide variety of contexts and channels. The Foundation works on the creation of temporary events.

Fondazione Altagamma riunisce dal 1992 le imprese che rappresentano l’alta industria culturale e creativa italiana e che si distinguono per innovazione, qualità, design e servizio. Le Imprese Altagamma sono ambasciatrici mondiali dello stile di vita italiano, operano nei settori della moda, del design, della gioielleria, dell’alimentare, dell’ospitalità, della velocità e del wellness. Since 1992 the Altagamma Foundation has gathered together high-end Italian companies whose brands are famous at international level. The members of Altagamma operate at the highest end of the market, stand out for their innovation, quality, service levels, designs and prestige, and express Italian culture and style in their products and their business approach.

Via Tortona 37 | T. 02 36580109 info@fondazioneferre.com | www.fondazionegianfrancoferre.com

Largo Isarco 2 | T. 02 54670515 info@fondazioneprada.org | www.fondazioneprada.org

76

77


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

ASSOCIATIONS

ASSOCIATIONS

AIP (Associazione Italiana Pellicceria/Italian Fur Trade Association)

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI MILANO

CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA

HQ: Corso Venezia 38, 20121 Milano

HQ: Via Marina 10, 20121 Milano T. 02 7750602 | albergatori@unione.milano.it www.federalberghilombardia.it

HQ: Via Gerolamo Morone 6, 20121 Milano T. 02 7771081 | cameramoda@cameramoda.it www.cameramoda.it

T. 02 798115 | nazionale@aip.it www.aip.it

ASSOCIAZIONE VIA MONTENAPOLEONE

AIMPES (Associazione Pellettieri Italiani) HQ: Viale Beatrice d’Este 43, 20122 Milano T. 02 584511 | segreteria@mipel.it www.aimpes.it

HQ: Via Montenapoleone angolo/ corner via Verri 10 20121 Milano T. 02 39202902 segreteria@associazionemontenapoleone.it www.associazionemontenapoleone.it

ASSOCALZATURIFICI HQ: Via Monte Rosa 21, 20149 Milano T. 02 438291 | info@assocalzaturifici.it www.assocalzaturifici.it

ASSOLOMBARDA HQ: Via Pantano 9, 20122 Milano T. 02 583701 | gruppi@assolombarda.it www.assolombarda.it

ANFAO (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici/ Italian Optical Goods Manufacturers’ Association)

ASSOMODA

HQ: Via Petitti 16, 20149 Milano T. 02 32673673 | info@anfao.it www.anfao.it

HQ: Corso Venezia 47, 20121 Milano T. 02 7750363 | assomoda@unione.milano.it www.assomodaitalia.it

ANGAMC (Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea)

ASSOTEMPORARY HQ: Corso Venezia 47/49, 20121 Milano T. 02 7750250 assotemporay@unione.milano.it www.assotemporary.it

HQ: Via degli Olivetani 8, 20123 Milano T. 02 866737 | info@angamc.com www.angamc.com APA CONFARTIGIANATO

PROMOS HQ: Via Camperio 1, 20123 Milano T. 02 85155214 | www.promos-milano.it SMI (Sistema Moda Italia / Federazione Tessile e Moda)

CASE MUSEO DI MILANO HQ: Via Manzoni 12, 20121 Milano T. 02 794889 | info@casemuseomilano.it www.casemuseomilano.it CNA FEDERMODA

UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria)

HQ: Via Savona 52, 20127 Milano T. 02 42296774 | federmoda@cna.it www.cna.it/federmoda

HQ: Via Brisa 3, 20123 Milano T. 02 8807711 | unic@unic.it www.unic.it

FEDERMODAITALIA – MILANO

UNIONE ARTIGIANI PROVINCIA DI MILANO

HQ: Via Durini 14, 20122 Milano T. 02 76015507 info@federmodamilano.it www.federmodamilano.it

HQ: Via Doberdò 16 | 20126 Milano T. 02 8375941 segreteria.generale@unioneartigiani.it www.unioneartigiani.it

MITO (Associazione per il Festival Internazionale della Musica di Milano)

VINTAGE WORKSHOP (Associazione culturale ricercatori moda d’epoca)

HQ: Via Dogana 2, 20123 Milano T. 02 88464725 c.mitoinformazioni@comune.milano.it www.mitosettembremusica.it

HQ: Via Poletti 3, 36030 Fara Vicentino (VI) T. 339 6729704 | info@vintageworkshop.it www.vintageworkshop.it

CAMERA ITALIANA BUYER MODA

HQ: Via Medardo Rosso 18, 20159 Milano T. 02 6882151 | apa@iride.it www.apamilano.it

HQ: Corso Colombo 9, 20144 Milano T. 02 83311204 | info@camerabuyer.it www.camerabuyer.it

78

HQ: Viale Sarca 223, 20126 Milano T. 02 641191 | info@sistemamodaitalia.it www.sistemamodaitalia.it

79


FASHION DIARY 2015

T. 02 7771081 - FAX 02 77710850 WWW.MILANOMODAUOMO.IT

MILANO MODA DONNA PRET-À-PORTER & ACCESSORIES 23-29 SETTEMBRE 2015 T. 02 7771081 - FAX 02 77710850 WWW.MILANOMODADONNA.IT

WHITE MILANO PRET-À-PORTER & ACCESSORIES 20-23 GIUGNO 2015 T. 02 34592785 WWW.WHITESHOW.IT

SUPER – PRET-À-PORTER & ACCESSORIES 26-28 SETTEMBRE 2015 T. 055 36931 WWW.PITTIMMAGINE.COM

SÌ SPOSA COLLEZIONI - BRIDAL 22-25 MAGGIO 2015 T. 02 49971 WWW.SPOSAITALIACOLLEZIONI.FIERAMILANO.IT

THE MICAM - SHOES 01-04 SETTEMBRE 2015 T. 02 438291 WWW.MICAMONLINE.COM

MIPEL THE BAGSHOW - BAGS 01-04 SETTEMBRE 2015 T. 02 584511 WWW.MIPEL.COM

80

FAIRS

FAIRS

MILANO MODA UOMO PRET-À-PORTER & ACCESSORIES 20-23 GIUGNO 2015

FASHION DIARY 2015

LINEAPELLE - LEATHER 09-11 SETTEMBRE 2015 T. 02 8807711 WWW.LINEAPELLE-FAIR.IT

MILANO UNICA - FABRICS 08/10 SETTEMBRE 2015 T. 02 66101105 WWW.MILANOUNICA.IT

MIPAP – PRET-À-PORTER 26-28 SETTEMBRE 2015 T. 02 49971 WWW.MIPAP.IT

MIDO T. 02 32673673 WWW.MIDO.COM

MIFUR T. 02 76003315 WWW.MIFUR.COM

HOMI T. 02 499711 WWW.HOMIMILANO.COM

EICMA 19-22 NOVEMBRE 2015 TEL. 02 6773511 WWW.EICMA.IT

ORTICOLA 8-10 MAGGIO 2015 T. 02 76017892 WWW.ORTICOLA.ORG

81


FASHION DIARY 2015

ASSOCIATE COMPANIES TO FEDERMODA MILANO. PARTNERS OF RETAIL CLUB PROJECT Agua del carmen srl Via C. Correnti 23 Milano Ailoviu di Allegro Annamaria Viale Col di Lana 3 Milano Allamandi & Cosenza Srl Via Gian Galeazzo 8 Milano Alva Abb.srl Piazza Santa M. del Suffragio 8 Milano Anila snc Via ponchielli 1 Milano Antiregola Viale Ca’ Granda 2 Milano Baraldi Annamaria Via Cagliero 7 Milano B Bio Sas di Ranuzzi Giulia Via San Maurilio 14 Milano Bottazzo Sas Via Capranica 18 Milano Boutique Lidia di Bistolfi R. Via R.Sanzio 29 Milano Broletto Snc Via c.correnti 12 Milano Cestari Antonio Viale Monza 116 Milano Cr Sport Srl Viale Tunisia 8 Milano Danese Casa di Danese Roberto Via Mercantini 18 Milano

82

FASHION DIARY 2015

Decio Ettore Corso Garibaldi 116 Milano

Grip Milano Via Valfura 3 Milano

Miraglia Carmelo Via Moscova 7 Milano

De Fabiani Calzature Via monte cengio 6 Milano

Guanetti Maurizio “papillon” Via G. Silva 29 Milano

Mortarotti Srl Via Manzoni 14/16 Milano

De Mattia Renato Via manzoni 46 Milano

Keller Srl Via Lomellina 25 milano

Neglia Anna Srl Via Enrico Noe’ 23 Milano

D’erra Fedora Via poggibonsi 14 Milano

La Bottega della Lana Via Pergolesi 1 Milano

Paladini Abbigliamento Aas Via Bodoni 2 Milano

Dharma Snc di Cattaneo Monica e Isabella Via delle foppette 2 Milano

La Maglia Sas di Mastrapasqua Corso Monforte 2 Milano

Pentarosa Srl Viale Cassala 48/1 Milano

Dimensione DanzaSas Corso Europa 2 Milano

La Tenda 3 Srl Piazza San Marco 1 Milano

P.z. Pelletteria Via Montegani 49 Milano

Dimensione Danza Sas Galleria de Gasperis Milano

Leoni Sport Sas Via Washington 94 Milano

Renna Sport Srl Piazza Diaz 1 Milano

Forme in movimento Via Maddalena angolo Corso Porta Romana 6 Milano

Lira Sas (Liola’) Via V. Monti 51 Milano

Salvagente Via Scrambio 6 Milano

Donato Ricci Srl Via C. Tenca 12 Milano

Fiori Oscuri Food&Fashion di Lorenzone Maria Via Fiori Oscuri 3 Milano

Seralcaze di Di Gennaro Catia Viale Piave 1 Milano

Donato Ricci “dierre” Via Lugano 9 Milano

Lucchino Alessandro Via Forlanini 19 Milano

Ecozendadue Srl Via Albricci 7 Milano

Luigi Fuga Srl Via Lario 13 Milano

Florsheim Shoes Europe Srl Galleria San Babila 4/a Milano

Mabi di Piccoli Alda Vanna Viale Abruzzi 50 Milano

Galimberti Giuliana Via biella 22 Milano

Manera &Co. Sas Via Turati 6 Milano

Gambari Via Vivaio 14 Milano

Margherita Sas Corso Europa 18 Milano

Giusara Srl Via Bertacchi 1 Milano

Mariuccia Sas Galleria De Cristoforis 1 Milano

Gli Aragone Sas Via Bergamo 15 Milano

Milano Pet Village Via Appiani 12 Milano

Tanta Roba di Cicero Maria C. Via Bergamo 6 Milano Tedeschi Cristiana Piazza Aspromonte 5 Milano Valente Antonia Via Borsieri 29 Milano Ditta Walter di Valcasara Teresa Corso Porta Romana 2 Milano Valigeria Vanna Sas Via Mac Mahon 12 Milano Villa Silvana Via fiamma 37 Milano

83


FASHION DIARY 2015

Domus Academy nasce a Milano nel 1982 come prima scuola post-universitaria di design in Italia e come progetto aperto attorno all’esperienza del Design e della Moda italiani. Nel corso degli anni si afferma come scuola nel senso pieno del termine: luogo di formazione post-universitaria e laboratorio di ricerca sui temi dell’innovazione e del progetto. Nel dicembre 2009 è entrata a fare parte di Laureate International Universities , un network globale di alta formazione con più 80 campus in 29 Paesi. Domus Academy was founded in Milan in 1982 as the first postgraduate design school in Italy, and as an open project focusing on the Italian Design and Fashion experience. Throughout the years, DA also asserted its importance as a school, in the full meaning of the term: a place for postgraduate education and research lab investigating innovation and design topics. In December 2009 Domus Academy joined the Laureate International Universities Network , an internationational network which includes more than 80 accredited campus-based and online universities in 29 countries throughout North America, Latin America, Europe, Northern Africa, Asia and the Middle East. 84

MARANGONI Fashion, Via Pietro verri 4 Design, Via Cerva 24 T. 02 76316680 www.istitutomarangoni.com

L’essenza della moda e del design. Questo si insegna all’Istituto Marangoni. Spiegato con passione, da professionisti innamorati del proprio lavoro e disposti a condividerne tutti i segreti con i giovani talenti che sceglieranno di frequentare una scuola che li porterà ai più alti livelli qualitativi e professionali. Attraverso un percorso completo, dove alla teoria si affianca la pratica. Per imparare che la creatività è un dono che va continuamente coltivato, nutrito, stimolato. Con passione. La stessa passione con cui i nostri docenti la insegnano, per filo e per segno. The essence of fashion and design: this is what is taught at Istituto Marangoni. Professionals, who are passionate about their work and are willing to share their expertise, teach the young talent that, once graduated, will reach the highest professional levels. Through a complete course, where theory is taught alongside practice, students learn that creativity is a gift to be nurtured, nourished and stimulated continuously, with passion and dedication. It is the same passion for the world of fashion and design with which our teachers teach down to the finest detail.

FASHION SCHOOLS

FASHION SCHOOLS

DOMUS ACADEMY Via C. Darwin 20 T. 02 42414001 www.domusacademy.it

FASHION DIARY 2015 IED MODA Via Pompeo Leoni 3 T. 02 583361 www.ied.it

Milano è la città del Made in Italy, del design nella sua più ampia accezione di “cultura del progetto”, dalle arti decorative al prodotto per l’industria, dal design del gioiello a quello del food. Oggi Milano è il centro dell’editoria e della pubblicità, delle imprese italiane dell’hi-tech e delle attività imprenditoriali indotte dallo sviluppo delle nuove tecnologie. E’ proprio in questo contesto culturale e produttivo profondamente radicato nella filosofia del Made in Italy ma di grande respiro internazionale cheFrancesco Morelli fonda nel 1966 l’Istituto Europeo di Design. Una scuola del progetto nata con l’intento di formare i giovani creativi perché imparino con passione, libertà ed entusiasmo, nella teoria e nella pratica, a dare corpo ai loro sogni, a disegnare i prodotti e le forme del futuro. Milan is the home of Made in Italy, of design in its broadest sense of creative culture, ranging from the decorative arts and industrial products to jewellery and food design. Milan today is the nerve centre of publishing and advertising, of Italy ’s hi-tech businesses and of all the entrepreneurial activities triggered by the development of new technologies. It was in this cultural and manufacturing context, so deeply rooted in the Made in Italy philosophy, yet so thoroughly international in its mindset, that Fran85

cesco Morelli established the Istituto Europeo di Design in1966. A Design School founded for the purpose of training young creatives to learn theory and practice with passion, open mind and enthusiasm, to make their dreams come true, designing the products and the shapes of the future. ACCADEMIA DEL LUSSO Via Monte Napoleone 5 T. 800 334411 www.accademiadellusso.com Accademia del Lusso è la scuola di moda che si occupa di alta formazione in modo innovativo e creativo. Dal 2005 è il luogo d’incontro tra le esigenze del mercato del lavoro - alla ricerca di profili professionali sempre più specifici - e le aspirazioni di chi intende intraprendere una carriera nel sistema dei grandi marchi della moda, del lusso e dell’alto di gamma. Non è un caso che proprio la sua sede ufficiale si trovi in via Montenapoleone a Milano, tappa obbligata per tutti coloro che vogliono lavorare da veri professionisti nel settore. Accademia del Lusso was founded in 2005, and is the School of Fashion & Design in Italy specialised in training key professional figures in the fashion, design and luxury sectors. Our main school site is on Via Montenapoleone, an inspiring location at the heart of Milan’s fashion district, and a mandatory stop for whoever wants to come into contact with the inner core of the fashion world.


FASHION DIARY 2015

FOREIGN CONSULATES IN MILAN AUSTRIA Consolato Generale Piazza del Liberty 8/4 - 20121 Milano T. 02 783743 Fax 02 783625 mailand-gk@bmaa.gv.at www.aussenministerium.at/mailandgk

ALBANIA Consolato Generale Piazza Duomo 17 - 20122 Milano T. 02 86467423 Fax 02 86995396 www.consolatoalbanesemilano.org ALGERIA Consolato Generale Via Rovello 7/11 - 20121 Milano T. 02 72080603 Fax 02 72080595 www.consulatgeneralalgeriemilan.it

BAHAMAS Consolato Onorario Via Aristide de Togni 23 - 20123 Milano T. 02 48194390 Fax 02 4693248 consolatobahamas@vertexic.com www.bcgmilan.com

ARGENTINA Consolato Generale Via Agnello 2 - 4° piano - 20121 Milano T. 02 77729420 Fax 02 77729444 congene@tin.it cmila.cancilleria.gov.ar/it

BANGLADESH Consolato Generale Via Giambellino 7 - 20146 Milano T. 02 87068580 Fax. 02 48950035 www.bcgmilan.com

ARMENIA Consolato Onorario Via Teodosio 7 - 20131 Milano T. 02 70600741 Fax 02 70633900 pkuciukian@alice.it italy.mfa.am/it

BELGIO Consolato Generale Corso Magenta 10 - 20145 Milano T. 02 29062062 www.countries.diploma tie.belgium.be/multi/italia

AUSTRALIA Consolato Generale Via Borgogna 2 - 20122 Milano T. 02 777041 Fax 02 77729444 www.italy.embassy.gov.au

BELIZE Consolato Via Milano 20 - 20015 S. Lorenzo di Parabiago (Mi)

86

FASHION DIARY 2015

CILE Consolato Generale Via Ricasoli 2 - 20121 Milano T. 02 76016070 Fax 02 76016067 cilecg@consolatogeneraledelcile.it www.chileabroad.gov.cl/milan

T. 0331 495364 Fax 0331 493850 consolatomilano@ambasciatabelize.it BOSNIA-ERZEGOVINA Consolato Generale Via Luigi Galvani 21 - 20124 Milano T. 02 66982826 Fax 02 66984688 gco.milano@mvp.gov.ba www.mvp.gov.ba

CINA Consolato Generale Via Benaco 4 - 20139 Milano T. 02 5693869 - Fax 02 5694131 www.milano.china-consulate.org/ita/

BRASILE Consolato Generale Corso Europa 12 - 20122 Milano T. 02 7771071 Fax 02 76015628 informa@consbrasmilao.it www.milao.itamaraty.gov.br/it/

COLOMBIA Consolato Generale Via Tivoli 3 - 1° piano - 20121 Milano T. 02 72003872 - Fax 02 801189 www.milan.consulado.gov.co

BULGARIA Consolato Generale Via Buonaventura Cavalieri 4 - 20121 Milano T. 02 29060176 Fax 02 62690067 www.bulgaria-italia.com/bg/info/ ambasciata_bulgaria

COREA Consolato Generale Piazza della Repubblica 11/a - 20124 Milano T. 02 29062641 - Fax 02 62911704 www.ita-milano.mofa.go.kr COSTA D’AVORIO Consolato Onorario Via Pier Francesco Mola 46 - 3° piano - 20100 Milano T. e Fax 02 66984895 www.consolatocostadavorio.mi.it

BURKINA FASO Consolato Onorario Corso Italia 8 - 20122 Milano T. 02 89012905 CANADA Consolato Onorario Piazza Cavour 3 - 20121 Milano T. 02 45491834 Fax 02 45493621 consul.canada.mi@gmail.it www.canadainternational.gc.ca/ italy-italie/offices-bureaux/ contact_Milan_contactez

COSTA RICA Consolato Onorario Via Dante 4 - 20121 Milano T. e Fax 02 86454585 consmil.cr@soexpi.com www.costarica.it/consolati2.htm

87


FOREIGN CONSULATES IN MILAN T. 02 5398780 - Fax 02 53813738 consalva.milan@gmail.com consuladomilan.rree.gob.sv

CROAZIA Consolato Generale Piazzale Luigi Cadorna 15 20123 Milano T. 02 8051772 - Fax 02 8051541 www.mundimitar.it/ambasciata_ croata/ambasciata_croata.htm

ERITREA Consolato Generale Via Temperanza 4/6 - 20127 Milano T. 02 2617519 - Fax 02 2824834 www.eritreaeritrea.com

CUBA Consolato Generale Via Giovan Battista Pirelli 30 - 20124 Milano T. 02 866166 - Fax 02 8054826 concubmi@tin.it www.cubadiplomatica.cu/italia/ES/ Misión/SecciónconsularenItalia.aspx

ESTONIA Consolato Onorario Via Cosimo del Fante 16 - 20122 Milano T. 02 58325411 - Fax 02 58435105 www.estemb.it ETIOPIA Consolato Onorario Via G. Leopardi 28 - 20123 Milano T. 02 4390143 - Fax 02 4390488 www.ethiopianembassy.it

DANIMARCA Consolato Generale Via Ludovico Ariosto 30 - 20145 Milano T. 02 48012007 - Fax 02 4812445 www.italien.um.dk

EX REPUBBLICA JUGOSLAVA DI MACEDONIA Consolato Onorario Via Giovanni Battista Pirelli 30 20124 Milano T. 02 6570666 – Fax 02 6570725 s.cigonigni@studiopilato.it

ECUADOR Consolato Generale Via Vittor Pisani 9 – 2° piano - 20124 Milano T. 02 45471217 – Fax 02 36601814 con@ecumilan.org | www.ecumilan.org EGITTO Consolato Generale Via Porpora 26 - 20121 Milano T. 02 29510352 - Fax 02 29518194 consolatogenerale.egitto.milano@ gmail.com | www.mfa.gov.eg

FILIPPINE Consolato Generale Via Stromboli 1 - 20144 Milano T. 02 43980383 - Fax 02 43911229 milanpcg@libero.it www.philcongenmilan.net/

EL SALVADOR Consolato Generale Via Bastia 5 - 20139 Milano

FRANCIA Consolato Generale

88

FOREIGN CONSULATES IN MILAN HAITI Consolato Onorario Piazza Duomo 19 - 20121 Milano T. 0286464016 - Fax 02804255

Via della Moscova 12 - 20121 Mlano T. 02 6559141 - Fax 02 65591344 cogefrmi@tin.it www.ambafrance-it.org/Consolato-di-Milano

HONDURAS Consolato Generale Via Conte Rosso 6 - 20100 Milano T. 02 76280599 - Fax 02 76313958 consul@consuladohondurasmilan.it www.consuladohondurasmilan.it

GAMBIA Consolato Generale Onorario Via Fontana 4 - 20122 Milano T. 02 54116012 - Fax 02 55180514 gambiadiplomat@hotmail.it www.yor.it/677/gambia-gm

INDIA Consolato Generale Via Larga 16 - 20122 Milano T. 02 8057691 - Fax 02 72002226 www.cgimilan.in

GERMANIA Consolato Generale Via Solferino 40 - 20121 Milano T. 02 6231101 - Fax 02 6554213 info@mailand.diplo.de www.mailand.diplo.de

INDONESIA Consolato Onorario Corso di Porta Romana 108 - 20122 Milano T. 02 58431994 - Fax 02 58438455 console@consolatoindonesia.com indonesia.visahq.it/embassy/italy

GIAPPONE Consolato Generale Via Privata Cesare Mangili 2/A - 20121 Milano T. 02 6241141 - Fax 02 6597201 www.milano.it.emb-japan.go.jp

IRAN Consolato Generale Via Monte Rosa 88 - 20149 Milano T. 02 89658800 - Fax 02 72001189 www.consolatoiran.it

GRAN BRETAGNA Consolato Generale Via San Paolo 7 - 20121 Milano T. 02 723001 - Fax 02 86465081 italy.consulate@fco.gov.uk www.gov.uk/government/world/ organisations/british-embassy-rome

IRLANDA Consolato Generale Onorario Piazza San Pietro in Gessate 2 - 20122 Milano T. 02 55187569 - Fax 02 55187570 www.irlanda.at/web/it/irlanda/info.html

GRECIA Consolato Generale Viale Beatrice d’Este 1 - 20122 Milano T. 02 653775 - Fax 02 29000833 congremi@tin.it | www.mfa.gr/milan

ISLANDA Consolato Generale Onorario

89


FOREIGN CONSULATES IN MILAN Via Luigi Vitali 2 - 20122 Milano T. 02 783640 www.consolatoislanda.it KAZAKHSTAN Consolato Onorario Corso Venezia 5 - 20100 Milano T. 02 51628244 – Fax 02 51621693 www.embkaz.it

Piazza Missori 3 - IV e V piano – 20123 Milano T. 02 66981839 - Fax 02 6702872 milan@matrade.gov.my www.mida.gov.my MALI Consolato Onorario Viale Certosa 92 - 20156 Milano T. e Fax 02 3272687

KUWAIT Consolato Generale Via F. Turati 40 - 20121 Milano T. 02 29062982 - Fax 02 29062976

MALTA Consolato Onorario Via C. Battisti 15 - 20122 Milano T. 02 55016526 - Fax 02 94943635 maltaconsul.milano@gov.mt www.foreignaffairs.gov.mt/en

LETTONIA Consolato Generale Onorario Piazza Bertarelli 1 - 20122 Milano T. 02 48100085 - Fax 02 48026805 www.consolatolettonia.it

MAROCCO Consolato Generale Via Martignoni 10 - 20124 Milano T. 02 66806919 - Fax 02 66825086 info@consulatmarocmilan.it www.consulat.ma/fr/consulats.cfm

LIBANO Consolato Generale Via Larga 26 - 20122 Milano T. 02 8061341 - Fax 02 72000468 www.liban.it/milano.htm

MAURITIUS Consolato Onorario Piazza Velasca 5 - 20122 Milano T. 028055051 - Fax 0286992496 consolato.mauritius@gmail.it

LIBIA Consolato Generale Via Flavio Baracchini 7 - 20123 Milano T. 02 86464285 - Fax 02 80500393

MESSICO Agenzia Consolare Foro Bonaparte 55 - 20121 Milano T. 02 76002310 – Fax 02 76021949 consolare@emexitalia.it www.embamex.sre.gob.mx/italia

LUSSEMBURGO Consolato Onorario Corso Europa 2 - 20122 Milano T. 02 7636931 - Fax 02 76369345 www.amblussemburgo.esteri.it

MONACO Milano - Consolato Onorario Via Aurelio Saffi 34 - 20123 Milano

MALAYSIA Consolato

90

FOREIGN CONSULATES IN MILAN consolati

T. 02 48012038 - Fax 02 48519101 consulatdemonaco.milan@demojana.com www.ambasciatadimonaco.it

NUOVA ZELANDA Consolato Generale Via Terraggio 17 -20123 Milano T. 02 72170024 - Fax 02 48012577 milano@nzte.govt.nz www.nuovazelanda.eu/informazioni/ indirizzi.php

MONGOLIA Consolato Onorario Via Boccaccio 9 - 20123 Milano T. 02 48012556 - Fax 02 4982395 info@consolato-mongolia.it www.consolato-mongolia.it

PAESI BASSI Consolato Generale Via Gaetano Donizetti 20 - 20122 Milano T. 02 4855841 - Fax 02 48558452 mil@minbuza.nl www.italy.nlconsulate.org

MOZAMBICO Consolato Generale Galleria del Corso 11 - 20122 Milano T. 02 76421200 - Fax 02 76025773 NAMIBIA Consolato Onorario Via Mauro Macchi 30 - 20124 Milano T. 02 804041- Fax 02 67493658 info@lanamibia.it | www.lanamibia.it

PAKISTAN Consolato Generale Viale Lunigiana 23 - 20100 Milano T. 0266703271 - Fax 0267479076 www.pakconsulatemilan.com

NICARAGUA Consolato Generale Onorario Via Umberto Masotto 21, Milano MI T. 02 73952348 consuladonica_mi@yahoo.it

PANAMA Repubblica di Consolato Onorario Via Boschetti 1 – 20121 Milano T. 02 76005220 – Fax 02 780903

NIGER Consolato Onorario Via San Damiano 9 - 20100 Milano T. 02 89367161 - Fax 02 89367162

PARAGUAY Consolato Onorario Via Soperga 14/a - 20100 Milano T. 02 4815532

NORVEGIA Consolato Generale Onorario Via Cappuccini 2 - 20122 Milano T. 02 874234 consnorvegia@towernet.it www.amb-norvegia.it/Embassy/

PERÙ Consolato Generale Via R. Bracco 1 - 20159 Milano T. 02 69004577 - Fax 02 66855755 consulado@conper.milan.it

91


FOREIGN CONSULATES IN MILAN RUSSIA Consolato Generale Via Sant’Aquilino 3 - 20148 Milano T. 02 48706041 - Fax 02 40090741 consolato.russo.mi@iol.it www.rumilan.com

www.conpermilan.com POLONIA Consolato Generale Via Monte Rosa 6 - Milano T. 02 48018978 www.mediolan.msz.gov.pl/it PORTOGALLO Consolato Onorario Via Colonnetta 5 - 20122 Milano T. 02 5455553 - Fax 02 55180986 www.embportroma.it

SAN MARINO Consolato Onorario Via San Martino 12 T. 02 583831 - Fax 02 58300590 www.consolatorsm-rn.it SENEGAL Consolato Generale Via Legioni Romane 5 - 20135 Milano T. 02 41540073 - Fax 02 41549843 www.senegal.it

REPUBBLICA CECA Consolato Onorario Via G.B. Morgagni 20 - 20129 Milano T. 02 87158281 - Fax 02 700559618 milano@honorary.mzv.cz milano.czechcentres.cz/ rappresentanzazione REPUBBLICA DOMINICANA Consolato Generale Corso Buenos Aires 64 - 20124 Milano T. 02 20240965 - Fax 02 29516180

SERBIA Consolato Generale Via Pantano 2 - 20122 Milano T. 02 72095466 - Fax 02 48010426 milanogk@hotmail.com milano.mfa.gov.rs

ROMANIA Consolato Generale Via Gignese 2 - 20148 Milano T. 02 40098088 www.milano.mae.ro/it

SEYCHELLES Consolato Onorario Via Caldesi 6 - 20161 Milano T. 02 66223522 - Fax 02 66224412 seychellesconsulmi@tiscalinet.it

RUANDA Consolato Onorario Via Giulio Cesare Procaccini 60 20154 Milano T. e Fax 02 34931641 consolatoruanda@hotmail.com

SIERRA LEONE Consolato Generale Onorario Via Caldara 18 - 20122 Milano T. 02 87387200 - Fax 02 87387219 arosso@arossoincentive.it SLOVACCHIA

92

FOREIGN CONSULATES IN MILAN Ambasciata--Consolati/#Milano

Consolato Onorario Via Turati Filippo 6 - 20121 Milano T. 02 39325866 www.consolatislovacchi.it

SVIZZERA Consolato Generale Via Palestro 2 - 20121 Milano T. 02 7779161 - Fax 02 76014296 vertretung@mil.rep.admin.ch www.eda.admin.ch

SLOVENIA Consolato Generale Onorario Via San Senatore 5 - 20122 Milano T. e Fax 02 4817646 www.trst.konzulat.si

TANZANIA Consolato onorario Foro Buonaparte 55 - 20121 Milano T. 02 58307126 – Fax: 02 58307499 info@consolatotanzania.it www.consolatotanzania.it

SPAGNA Consolato Generale Via Fatebenefratelli 26 - 20121 Milano T. 02 6328831 - Fax 02 6571049 cog.milan@maec.es www.exteriores.gob.es

THAILANDIA Consolato Generale Onorario Viale Berengario 15 - 20149 Milano T. 02 4988439 - Fax 02 460299

STATI UNITI D’AMERICA Consolato Generale Via Principe Amedeo 2/10 - 20121 Milano T. 02 290351 - Fax 02 29001165 www.milan.usconsulate.gov

TUNISIA Consolato Generale Viale Marche 37 T. 02 54100500 cotumi@tin.it

SUD AFRICA Consolato Generale Vicolo San Giovanni sul Muro, 4 20121 Milano T. 02 809030 - Fax 02 72011063 saconsulate@iol.it www.lnx.sudafrica.it

TURCHIA Consolato Generale Via Larga 19 - 20122 Milano T. 02 5821201 - Fax 02 58212081 milanobk@tin.it milano.bk@mfa.gov.tr

SVEZIA Consolato Generale Onorario Via Agnello 8 - 20121 Milano T. 02 86915266 - Fax 02 85910211 consolato.svedese.mi@iol.it www.swedenabroad.com/it-IT/ Embassies/Roma/Contatto/

UCRAINA Consolato Generale Via Ludovico di Breme 11 - 20156 Milano T. 02 86995789 - Fax 02 86984863

93


FASHION DIARY 2015 gc_itm@mfa.gov.ua www.milan.mfa.gov.ua UGANDA Consolato Onorario P.le Luigi Cadorna 4 - 20123 Milano T. 02 8807290 - Fax 0272000689 UNGHERIA Consolato Generale Via Fieno 3 - 20123 Milano T. 02 726009 - Fax 02 72095705 consung@tin.it www.mfa.gov.hu/kulkepviselet/IT/it/ it_konzuliinfo

URUGUAY Consolato Generale Piazza A. Diaz 6 - 20123 Milano T. 02 8056786 - Fax 02 86464977 conurumi@consolatouruguay.191.it

VENEZUELA Consolato Generale Corso Europa 5 - 20122 Milano T. 02 76006293 - Fax 02 76002170 cvmilano@conm2000.it www.consulvenmilan.com

95


FASHION DIARY 2015

Vicolungo The Style Outlets Vicolungo (NO) A4 MI-TO – Uscita Biandrate/Vicolungo

OUTLETS

Vicolungo The Style Outlets è la meta imperdibile per gli amanti dello shopping. Ospita 150 boutique di prestigiosi marchi del made in Italy e internazionali, di abbigliamento, accessori, articoli per la casa e idee per il benessere, con prezzi scontati dal 30% al 70% tutto l’anno. A 30 minuti da Milano e 40 da Torino, è l’outlet più vicino ad Expo 2015. Il centro, situato lungo l’autostrada A4 Milano-Torino, è crocevia di itinerari turistici ed enogastronomici: dal lago d’Orta e lago Maggiore alla Torino sabauda, dai vigneti del Monferrato, patrimonio dell’Unesco, alle secolari cantine del Piemonte. Un servizio navetta giornaliero collega Milano e Torino a Vicolungo The Style Outlets. Per info navetta e prenotazioni thestyleoutlets.it. Vicolungo The Style Outlets represents a must-visit destination for those who wish to experience all the thrill of shopping. The centre houses 150 stores of the best Italian and International brands of fashion, beauty and home collections all offering year-round reductions ranging from 30 to 70%. 30 minutes from Milan and 40 minutes from Turin, Vicolungo The Style Outletst is the closest outlet to expo 2015. Situated on the A4 MI-TO motorway, it is crossroads of wonderful tourist and wine and food routes: from Lake Orta and Lake Maggiore to Savoy Turin, the vineyards of the Monferrato hills that are Unesco heritage sites, and the centuries-old wine cellars of Piedmont. Daily Shuttle Service from Milan and Turin. Info and booking: www.thestyleoutlets.it. Daily shuttle service - From Milan and Turin Milan Largo Cairoli / Via Cusani - 10.30 a.m. and 2 p.m. Turin Piazza Carlo Felice 63 (front Stazione Porta Nuova) – 10 a.m. www.thestyleoutlets.it

97


FASHION DIARY 2015

OFFICIAL INFOPOINT FOR FASHION AT EXPO2015 Biblioteca della moda Via Alessandria, 8 Zona porta Genova T. 02 8331121 www.fashionpoint expomilano.it

Tickets Urban ticket (€1.50, valid for 90 minutes from the time it is stamped, which allows a single access to the underground, railways and railway link). 10-trip tickets (€13.80 with 10 tickets, each valid for 90 minutes); daily ticket (€4.50, valid for 24 hours from the time it is stamped and with unlimited use)

USEFUL INFORMATION TOURIST INFORMATION IAT (Tourist Information and Assistance) Piazza Castello Opening hours: Mon-Fri 9-18; Sat 9-13:30/14-18; Sundays and holidays 9-13:30/14-17. Central Station (Platform 21) Opening hours: Mon-Fri 9-17; Sat and Sun 9-12:30. Offices closed: 25 December, 1 January, and 1 May. The new Expo Gate in front of the Castello Sforzesco (open every day from 10:00 to 20:00) is home to an info- ticket point for the event.

GETTING AROUND Transport ATM (Azienda Trasporti Milanesi) www.atm.it. | Info 02.48607607 Underground M1 Red Line, M2 Green Line, M3 Yellow Line, M5 Lilac Line. Many underground stations and surface transportation vehicles are

98

Two-day ticket (€8.25, valid for 48 hours from the time it is stamped and with unlimited use). To reach Rho Fiera and the 2015 Milan Expo area you cannot use the €1.50 urban ticket; you need to purchase the extra-urban ticket. RicaricaMi is a prepaid electronic card which can be loaded with ordinary, weekly or daily tickets or books of 10 trips. Besides taxis, there are alternative travel means such as car sharing and bike sharing (www.bikemi. com) where you can rent cars and bikes that can then be left in pre-established spots. On Friday and Saturday there are 15 public transport lines that are active all night long. Area C and Parking Congestion charge Area C has been in force since 2012 and calls for paid access to the Cerchia dei Bastioni Limited Traffic Zone (LTZ) (Mon, Tue, Wed, Fri 7:30 - 19:30 and Thu 7:30 18:00) and bans polluting vehicles.

TOURIST INFORMATION

TOURIST INFORMATION

equipped for the disabled and the tourist areas in the city are well-served.

FASHION DIARY 2015 To enter Area C you must activate an entry document. Access to the LTZ must be paid on the day of entry, by midnight of the following day or through deferred payment by the seventh day after entry. In many areas of the city parking is subject to payment (Sosta Milano card). Make sure to park only in areas in yellow lines (parking areas in yellow are for residents only).

Mappa di Milano (Milan’s map) www.milano.tuttocitta.it Pagine Gialle (Yellow pages) T. 89 2424 INFO VOLI E AUTOBUS (Flights and bus info) T. 02 232323 (call center) www.sea-aeroportimilano.it

Sightseeing Tours Tourist bus City Tour by ATM City Sightseeing Milano-Zani Viaggi Autostradale It is also possible to hire a car with a driver (from a limousine to a tour bus) to take personalised routes and panoramic tours. TELEPHONE CODE +39 Info www.turismo.comune.milano.it APT Stazione Centrale (Central Station) Piazza Duca d’Aosta, 1 T. 02 77404318

Malpensa Info: T. 02 232323 www.milanomalpensa-airport.com Lost baggage: T. 02 74863018 Bus Express: T. +39 02 33910794 www.autostradale.it Malpensa Express (Train service) T. 199 151152 www.malpensaexpress.it Malpensa Shuttle (Shuttle Bus) T. 02 58583185 www.malpensashuttle.it Linate Info: T. 02 232323 www.milanolinate-airport.com Lost baggage: T. 02 74863018

IAT - Tourism InfoOffice Piazza del Duomo 19/A T. 02 77404343

Orio al Serio Info: T. 035 326323 Lost baggage: T. 035 326297 Baggage deposit: T. 035 318472 Orio Shuttle: T. 035 330706 www.orioaeroporto.it

Stazione Centrale (Central Station) T. 02 72524360

99


FASHION DIARY 2015

NOLEGGIO AUTO (Auto rental)

EQ Sharing T. 02 83422358 info@eqsharing.it www.eqsharing.it GuidaMi T. 800 808181 guidami@atm-mi.it www.guidami.net Twist T. 800 975807 customercare@twistcar.it. www.twistcar.it EMERGENZE (Emergency) Ambulanza (Ambulance) T. 118

AVIS - T. 199 100133 www.avisautonoleggio.it Hertz - T. 199 112211 www.hertz.it

Guardia Medica (Emergency Medical Service) T. 02 34567

Maggiore - T. 199 151120 www.maggiore.it

Emergency Medical Service Points:

TRASPORTI PUBBLICI (Public Transport)

Distretto n. 1 (zona 1) Corso Italia, 52 T. 02 85783446

ATM T. 800 808181 www.atm-mi.it

Distretto n. 2 (zona 8-9) Via Cherasco 7 T. 02 85789459

TAXI Radiobus T. 02 48034803 Radio Taxi T. 02 8585 CAR SHARING Car2Go Piazza XXIV maggio 12 servizioclienti@car2go.com www.car2go.com/it/milano Enjoy T. 800 900700 www.enjoy.eni.com E-vai Sems s.r.l. T. 800 774455 www.e-vai.com

100

Distretto n. 3 (zona 2-3) Via Stoppani T. 02 85788325 Via Pecchio, 19 T. 02 85788325 Distretto n. 4 (zona 4-5) Via Oglio, 18 T. 02 85786514 Via Baroni, 48 e Via Fantoli, 7 T. 02 85786878

INFORMAZIONI TURISTICHE

INFORMAZIONI TURISTICHE

Major airlines Alitalia – T. 06 2222 Air France - T. 848 884466 Air One - T. 199 207080 British Airways - T. 199 712266 Japan Airlines - T. 848 874700 KLM - T. 199 414207 Lufthansa - T. 199 400044 Swiss - T. 848 868120

T. 02 85787413 Via della Ferrara 14 T. 02 87588526 Carabinieri: T. 112 Polizia municipale Municipal Police T. 0208 Vigili del fuoco (Firemen) T. 115 Questura Police T. 02 62261 Oggetti marriti Lost&found T. +02 88453900 Farmacie di turno (Duty chemists) T. 800 801185 Soccorso stradale Road emergency service T. +39 803116 Polizia di frontiera T. 02 58584511 Douane - T. 02 58586384 Enac - T. 02 74867702 Consegne urgenti (Urgent shipping) Pony Express - T. 02 537373 City Ex - T. 39 02 5064

Distretto n. 5 (zona 6-7) Piazza Bande Nere 3

101


FASHION DIARY 2015

BIBLIOTECA DELLA MODA PROTAGONISTA DURANTE EXPO Biblioteca della Moda è Info Point ufficiale per la Moda durante Expo. Il progetto prevede l’apertura gratuita al pubblico dei 1600mq della propria sede di via Alessandria 8, all’interno della quale già oggi si trovano oltre 50.000 titoli che rappresentano un archivio unico della storia del costume e della moda dal 1860 ad oggi. L’Info-Point è attivo dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, 7 giorni su 7, con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30. Un servizio di accoglienza e informazioni in multi lingue è in grado di soddisfare le domande e le richieste sia degli appassionati sia degli operatori della moda. Dal 1 gennaio è inoltre on-line il sito web www.fashionpointexpomilano.it che permette agli utenti di organizzare la propria visita e richiedere informazioni in remoto. Biblioteca della Moda becomes active player of an initiative aimed to narrate and spread the great heritage of Italian Fashion during the Expo Milano 2015. This project will freely open to the public the 1600 m2 of its headquarters located in via Alessandria 8 where, as of today, over 50,000 titles represent a unique archive of the history of costume and fashion from 1860 to present day. In addition to the heritage of Biblioteca della Moda contemporary material provided by the protagonists of the sector: press releases, catalogues and look books will be also available. The Info-Point will be active from May 1st to October 31st 2015, 7 days a week from 9.30am to 7.30pm. A reception and a multi-language information service will be able to cater queries and requests of enthusiasts and professionals. The website www.fashionpointexpomilano.it will also be online starting from January 1st allowing users to organize their visit and remotely request information.

3

102

MILANO FASHION APARTMENT, A UNIQUE VENUE IN THE HEART OF MILAN LA BIBLIOTECA Uno spazio interrato di diviso in due aree, una dedicata ai libri e all’edicola di magazine attuali e una ricca di pubblicazioni vintage e di lookbook. Schermi alle pareti permettono di vedere gli archivi delle sfilate. LA ZONA LIVING Un salone elegante e luminoso che mantiene l’aspetto di un vero e proprio appartamento. Lo spazio è suddiviso in una zona giorno e una cucina a vista di altissimo design. Ideale per appuntamenti, meeting aziendali, colazioni, pranzi, cene e persino corsi di cucina. IL CINEMA | THE CINEMA Uno spazio allestito con oltre 30 poltroncine e attrezzato con strumenti all’avanguardia per proiezioni HD e Blu Ray. Un luogo dove è possibile fare proiezioni private, workshop, seminari e piccole riunioni aziendali. IL GIARDINO D’INVERNO È uno spazio originale all’interno di un Palazzo fine ‘800 da cui si arriva tramite una scalinata gioiello dell’architettura Liberty. È un terrazzo composto da una veranda di circa 35 mq e da uno spazio esterno di altri 50 mq. Un’area molto luminosa ideale per cene ma anche per temporary showroom e press-day. THE LIBRARY An underground space divided into two areas; one dedicated to books, a newsstand of current magazines and a rich vintage selection and look books. Large screens hang on the walls displaying the fashion shows’ archives. LIVING ZONE An elegant and bright lounge that maintains the appearance of a real apartment. The space is divided into a living area and a high design show kitchen. Ideal for appointments, company meetings, breakfasts, lunches, dinners and even cooking lessons. THE CINEMA A space equipped with more than 30 armchairs and cutting-edge instruments for HD and Blue Ray screenings. Private screenings can be here organized, as well as workshops, seminars and small company meetings. WINTER GARDEN An original space located in a late 19th century Palace which can be reached through a staircase that can be considered a jewel of Liberty architecture. It’s a terrace composed of a 35 square meter porch and an outdoor area of 50 square meters. An exceptionally bright space, perfect for dinners, but also temporary showrooms and press-days. 103


FASHION DIARY 2015

numero 123

FASHION DIARY 2015

TRA TANTA GENTE Poste Italiane spa - Spedizione in Abb. Postale 70% DCB Milano

RivendicaRe iL PROPRiO caRaTTeRe RibeLLandOsi aLLa disciPLina e aL RigORe meTROPOLiTanO

www.urbanmagazine.it

MEDIA PARTNERS

www.fashionillustrated.eu

The

LIFEST YLE JOURNAL DIARY OF SLOW LIVING

VERSO EXPO 2015 L’ABBAZIA DI CHIARAVALLE BEAUTY LA BELLEZZA SI TINGE DI VERDE DESIGN COLTIVARE LA CITTÀ

Poste Italiane Sped. In A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1,c. 1, DCB Milano

FASHION ESTATE IN GIARDINO TRAVEL A PIEDI SULLA VIA FRANCIGENA

Stella

McCartney

Essere “green” fa parte del mio DNA

N° 25 Estate 2014 Costo copertina € 3.50

The

LIFE S T Y L E JOURNAL DIARY OF SLOW LIVING

www.riders-online.it 104

www.thelifestylejournal.it 105


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

Editor in Chief Flavia Colli Franzone f.colli@fashionillustrated.eu

Senior Editor

Art Direction

Marco Magalini

Daniela Savoca

m.magalini@fashionillustrated.eu

d.savoca@bibliotecadellamoda.it

Editorial Staff

Illustrations by

Giovanna Caprioglio

Sara Ligari

Valentina Mascarello

Translations

Giada Strazzella

Ruth Kidanemariam

Publishing House

Advertising

Biblioteca della Moda Corso Colombo 9 - 20144 Milano Tel. +39 02 83311200 info@bibliotecadellamoda.it www.bibliotecadellamoda.it

Milano Fashion Media Via Alessandria 8 - 20144 Milano Tel. +39 02 58153201 www.milanofashionmedia.it info@milanofashionmedia.it

All right reserved Š / The material on this magazine may not bereproduced, distributed, transmitted, cached or otherwise used, except with the prior written permission of Fashion Illustrated.

106

107


FASHION DIARY 2015

FASHION DIARY 2015

108

109


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.