Summer concert 2018

Page 1

ASSOCIAZIONE ANNA JERVOLINO ORCHESTRA DA CAMERA DI CASERTA

10 GIUGNO > 27 LUGLIO 2018 CARINOLA PIEDIMONTE MATESE CAIAZZO SESSA AURUNCA PIETRAMELARA PIANOFESTIVAL FOCUS / CHITARRA ITINERARI BAROCCHI SUONO & SACRO ETNO & COLTO

musica nel chiostro 31 agosto – 9 settembre casanova di carinola convento di s. francesco

www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com

Direzione Generale dello Spettacolo

Regione Campania


finito di stampare nel mese di giugno 2018


CARINOLA PIEDIMONTE MATESE CAIAZZO SESSA AURUNCA PIETRAMELARA PIANOFESTIVAL FOCUS / CHITARRA ITINERARI BAROCCHI SUONO & SACRO ETNO & COLTO

musica nel chiostro 31 agosto – 9 settembre casanova di carinola convento di s. francesco

direzione artistica Antonino Cascio

1


2


CALENDARIO

3


10

GIUGNO DOMENICA

21.00 Carinola Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Cristiana Pegoraro pianoforte Beethoven / Rossini / Bizet / Pegoraro / Piazzolla

11

GIUGNO LUNEDI

21.00 Piedimonte Matese Chiostro di S. Domenico

Focus / Chitarra

Duo Rospigliosi

Lapo Vannucci chitarra Luca Torrigiani piano

Carcassi / Nodari / Ferrante / Di Fiore / Zenamon Castelnuovo – Tedesco / Procaccini

15

GIUGNO VENERDI

21.00 Carinola

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Nikos Lavasas pianoforte

Schumann / Liszt

17

GIUGNO DOMENICA

20.30 Caiazzo

Chiesa di S. Pietro del Franco

Focus / Chitarra

Andrea De Vitis chitarra

Metz / Tansman / Tarrega / Bach

21

GIUGNO GIOVEDI

21.00 Sessa Aurunca

Convento di S. Domenico

Itinerari Barocchi

Ensemble Terzo Suono

Jasna Nadles flauto Milan Vrsajkov violoncello

Fiala / Beethoven / Bach / Tartini / Bozza / Villa-Lobos

4


23

GIUGNO SABATO

20.30 Caiazzo

Chiesa di S. Pietro del Franco

Focus / Chitarra

Marco De Biasi chitarra

Hic et nunc di Marco de Biasi

24

GIUGNO DOMENICA

21.00 Carinola

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Paulius Andersson pianoforte

Vitois / Beethoven Rachmaninov Chopin / Ravel

29

GIUGNO VENERDI

21.00 Piedimonte Matese

Chiostro di S. Domenico

Etno & Colto / Jazz Suite

Paolo Zampini flauto Primo Oliva pianoforte

Morricone / Mancini / Bolling

01

LUGLIO DOMENICA

19.30 Pietramelara

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Sossio Capasso organo Bach / Brahms / Vecchiotti / Spergher / Morandi

06

LUGLIO VENERDI

21.00 Carinola

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Kazimierz Brzozowski pianoforte

Chopin / Bach – Busoni / Liszt

5


08

LUGLIO DOMENICA

19.30 Pietramelara

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Gabriele Pezone organo Zipoli / Alexandre de Saint Luc / Scarlatti Paisiello / Attwood / Rossini / Donizetti

09

LUGLIO LUNEDI

21.00 Piedimonte Matese

Chiostro di S. Domenico

Pianofestival

Piano duo Fantasia

Ivana Marija Vidovic Vesna Miletić

Mendelssohn / Schubert / Rojko Dvorak / Debussy /Satie

13

LUGLIO VENERDI

21.00 Casale di Carinola

Santuario di S. Maria delle Grazie

Etno & Colto

Samuele Telari fisarmonica

Schnittke / Semionov / Saint-Saëns / Musorgskij

15

LUGLIO DOMENICA

19.30 Pietramelara

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Daria D’Onofrio oboe Alessio Colasurdo organo

Sammartini / Bach / Krebs / Mendelssohn / Donizetti

21

LUGLIO SABATO

21.00 Carinola

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Dinu Mihailescu pianoforte Mozart / Rachmaninov / Schumann

6


22

LUGLIO DOMENICA

19.30 Pietramelara

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Salvatore Lamberti organo Frescobaldi / Buxtehude / BĂśhm / Bach Mendelssohn / Vierne / Karg-Elert

23

LUGLIO LUNEDI

21.00 Piedimonte Matese

Chiostro di S. Domenico

Etno & Colto

Antonio Puglia clarinetto Mariano Meloni pianoforte

Gardel / Klezmer / Rossini / Verdi / Puccini

26

LUGLIO GIOVEDI

21.00 Sessa Aurunca

Convento di S. Domenico

Focus / Chitarra

Duo Casals

Felicitas Stephan violoncello Wolfgang Lehmann chitarra

Granados / de Falla / Nin / Villa-Lobos Piazzolla / Gnattali

27

LUGLIO VENERDI

21.00 Ventaroli di Carinola

Basilica di S. Maria in Foro Claudio

Itinerari Barocchi

Mario Raskin clavicembalo

Scarlatti

musica nel chiostro 31 agosto – 9 settembre casanova di carinola convento di s. francesco

7


8


PROGRAMMA

9


GIUGNO DOMENICA 21.00 Carinola

10

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Cristiana Pegoraro pianoforte

(1792 – 1868)

Gioachino Rossini Ouverture da Il Barbiere di Siviglia* Ludwig van Beethoven

(1770 – 1827)

Sonata op.27 n.2 Al Chiaro di luna

Adagio sostenuto / Allegretto / Presto agitato

Georges Bizet*

(1838 – 1875)

(1921 – 1992)

Carmen Fantasy Astor Piazzolla* Milonga del Angel La muerte del Angel Chau Paris

Cristiana Pegoraro

The Wind and the Sea Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini e Rossini

* Trascrizioni di Cristiana Pegoraro

10

(1969)


Cristiana Pegoraro

si è diplomata a sedici anni con lode e menzione presso il Conservatorio di Terni, sua città natale, ed ha proseguito gli studi con Jörg Demus a Vienna, Hans Leygraf al Mozarteum di Salisburgo e alla Hochschule der Künste di Berlino e Nina Svetlanova alla Manhattan School of Music di New York. Definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, ha tenuto concerti in Europa, Stati Uniti, Sudamerica, Medio Oriente, Asia e Australia - Lincoln Center, Carnegie Hall, Nazioni Unite e Museo Guggenheim di New York, Opera House di Sydney, Festspielhaus di Salisburgo, Musikverein di Vienna, Royal College of Music di Londra, Centro Cultural de Belem di Lisbona, Auditorium Parco della Musica di Roma, Amici del Loggione del Teatro alla Scala e Serate Musicali di Milano, Teatro Municipale di San Paolo e di Rio de Janeiro, Spring Festival di Budapest, Umbria Jazz, Festival di S. Pietroburgo ed Edimburgo, Klavierfestival Ruhr in Germania, Shabyt Festival di Astana in Kazakistan, World Expo di Aichi in Giappone e di Saragozza in Spagna - ; è stata la prima donna italiana a tenere concerti in Bahrain, nello Yemen e in Oman. Cristiana Pegoraro è anche la prima donna italiana a eseguire in concerto l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. La sua discografia conta ventisette CD per Decision Products, Nuova Era, Dynamic, Diva Productions, Eden Editori e Da Vinci Classics; il suo album Astor Piazzolla Tangos ha ottenuto la medaglia d’oro ai prestigiosi Global Music Awards. Di recente pubblicazione il CD Gioacchino Rossini Overtures – Piano Transcriptions con la registrazione in prima assoluta di sue trascrizioni pianistiche delle più celebri ouverture di Rossini. Ha registrato per RAI, Mediaset, Radio Vaticana, Discoteca di Stato, BBC della Scozia, ARD in Germania, RTP in Portogallo, WQXR New York, Nine Network in Australia e CBC in Giappone ed annovera partecipazioni alle trasmissioni televisive Porta a Porta, Sottovoce e Vivere Meglio.Ha tenuto concerti alla presenza di importanti cariche istituzionali quali il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Governatore dello Stato di New York, Sua Altezza Reale la Granduchessa Maria Teresa del Lussemburgo, il Presidente del Senato austriaco. È regolarmente invitata dal Ministero degli Affari Esteri a promuovere la musica italiana nel mondo e sostiene le campagne umanitarie dell’Unicef (di cui è testimonial) e di Amnesty International. Tiene masterclass alla Juilliard School di New York e in varie università di Stati Uniti, Europa, Medio Oriente, Asia e Australia. Dal 2011 è Presidente di Narnia Arts Academy e Direttore Artistico di Narnia Festival, insigniti con la medaglia del Presidente della Repubblica. Ultimamente, alla Carnegie Hall di New York, ha inaugurato il tour Omaggio all’Italia, evento patrocinato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite in occasione della Presidenza Italiana al Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

11


GIUGNO LUNEDI 21.00 Piedimonte Matese

11

Chiostro S. Domenico

Focus / Chitarra

Duo Rospigliosi

Lapo Vannucci chitarra Luca Torrigiani pianoforte

Matteo Carcassi (1792-1853) da Dodici Arie dal Mosè di Gioacchino Rossini Adagio Maestoso Allegretto Moderato Allegro Animato Marco Nodari (1969) Due Novelle Mondo interiore Danze e ombre della sera Andrea Ferrante (1968) Dimenticata Luna Francesco Di Fiore (1966) Strati Jaime Zenamon (1953) Kinja Lara op. 154 Mario Castelnuovo – Tedesco (1895 – 1968) Fantasia op.145 Andantino - Un poco più mosso, danzante Sempre mosso e festoso - Tempo I Vivacissimo Teresa Procaccini (1934) Recuerdos op.181 Canzone Canto della Tambora Danza

12


Duo Rospigliosi

Lapo Vannucci chitarra Luca Torrigiani pianoforte Dal 2010 Lapo Vannucci e Luca Torrigiani formano un duo con l’intento di esplorare nuovi repertori per chitarra e pianoforte. Entrambi laureati con lode al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, hanno approfondito i loro studi presso l’Accademia Pianistica di Imola, la Scuola di Musica di Fiesole e l’Ecole Normale de Musique Alfred Cortot de Paris. Parallelamente all’attività solistica, hanno tenuto in duo concerti in Italia e all’estero riscuotendo ovunque unanimi consensi. La critica ne esalta la capacità comunicativa e la bellezza del suono: “…il chitarrista Lapo Vannucci e il pianista Luca Torrigiani si intendono così bene da generare una sola superficie sonora, opalescente. Pare che i colori dell’iride si reverberino, moltiplicandosi, attraverso un cristallo. Tale è la sintonia di timbri e sensibilità fra i due, che suonano come un’unica cordiera…” (La Repubblica). Particolarmente interessati al repertorio contemporaneo, hanno eseguito in prima assoluta brani a loro dedicati; con la Filarmonica Ion Dumitrescu di Ramnicu Valcea, la Filarmonica Mihail Jora di Bacău, l’Orquesta Sinfonica del Estado de Mexico e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo hanno eseguito in prima assoluta il Concerto per chitarra, pianoforte e orchestra di Francesco Di Fiore nonché, nell’ambito del Progetto Trilogy, anche gli altri due Concerti per la medesima formazione dello stesso Autore. La casa discografica Velut Luna ha recentemente pubblicato il loro CD Italian Music for Guitar and Piano accolto con grande favore dalla critica specializzata. Lapo Vannucci è docente presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Luca Torrigiani lo è presso quello di Adria.

13


GIUGNO VENERDI 20.00 Carinola

15

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Nikos Lavasas pianoforte

Robert Schumann

Fantasia op.17

Franz Liszt

Sonata in si minore S.178

(1810 – 1856)

Durchaus phantastisch und leidenschaftlich vorzutragen Massig. Durchaus energisch Langsam getragen. Durchwegleise zu halten

(1811 – 1886)

Lento assai – Allegro energico Agitato, grandioso – dolce con grazia Cantando espressivo, andante sostenuto

14


Nikos Lavasas

Tra i più promettenti pianisti greci della sua generazione, è nato a Salonicco nel 1992, si è diplomato presso la Ionian University con Lambis Vassiliadis e si è perfezionato con Jurgis Karnavicius, Eduard Zilberkant, Ann Chang, Robert Satterlee, Eri Nakagawa, Dimitris Dimopoulos, Claudio Curro Dossi, Hideyo Harada Reinhard Becker, presso la Hochschule für Musik di Trossingen, e con Andreas Reibenspies per il repertorio liederistico. Ha tenuto concerti in Grecia, Germania e in Italia.

15


GIUGNO DOMENICA 20.30 Caiazzo

17

Chiesa di S. Pietro del Franco

Focus / Chitarra

Andrea De Vitis chitarra

Johann Kaspar Mertz

(1806 – 1856)

An Malvina Scherzo Sehnsucht Fantaisie hongroise

Alexandre Tansman

Suite in modo polonico

Cavatina Danza Pomposa

Francisco Tárrega

(1897 – 1986)

(1852 – 1909)

Capricho árabe Recuerdos de la Alhambra Rosita

Johann Sebastian Bach

(1685 – 1750)

Ciaccona dalla Partita in re minore per violino solo BWV 1004

16


Andrea De Vitis

è considerato uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione. Diplomatosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Perugia con Leonardo De Angelis, si è perfezionato presso la Segovia Guitar Academy di Pordenone con Paolo Pegoraro e Adriano Del Sal e ha frequentato masterclass tenute da Oscar Ghiglia, Carlo Marchione, Pavel Steidl, Frédéric Zigante, Carles Trepat. Sotto la guida di Arturo Tallini, invece, ha conseguito presso il Conservatorio di S.Cecilia di Roma il Master di secondo livello per l’interpretazione della musica contemporanea. Ha ottenuto quaranta premi in prestigiosi concorsi internazionali: Guitar Masters 2016, Certamen Internacional “Julian Arcas” di Almerìa, Forum Gitarre Vienna, Budapest International Competition, Concorso Internazionale di Gargnano, Iserlohn International Competition, Kutna Hora Guitar Competition, Concorso Internazionale Città di Mottola, Concorso A. Frauchi di Mosca, Guitar Foundation of America, Concorso M. Pittaluga di Alessandria, Tychy International Competition, Mercatali European Competition e al Rust International Competition. Ha ricevuto due volte il Premio Chitarra d’oro nell’ambito del Convegno Internazionale Pittaluga di Alessandria quale migliore giovane promessa del concertismo, nel 2013, e per il miglior CD nel 2016. Da solista si è esibito in sale prestigiose in Usa, Messico, Cina, Russia, Spagna, Austria, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Ungheria, Belgio, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca ottenendo sempre lusinghieri apprezzamenti: “….Andrea De Vitis è uno di quegli interpreti che conquistano pubblico e giuria per la nitidezza ad alta definizione del suo modo di suonare, per il formidabile controllo della dinamica e dell’agogica e per la chiarezza con cui afferma il proprio pensiero, traducendo nel contempo quello dell’Autore…” (Il Fronimo, 2016); “…Un concerto raffinato, pieno di virtuosismo e momenti di alta intensità espressiva. (…) un concerto che si può definire davvero spettacolare…” (Cultura Elche, Spain 2016); “Un vero musicista, grande precisione e intensa musicalità” (Fidelio Hzo, Ungheria, 2014); “…Brillante virtuosismo, controllo assoluto dei dettagli dell’esecuzione, chiarezza interpretativa, precisione e luminosità nel suono, delicato e allo stesso tempo ricco di colori…” (Silesia Prezentuje, Polonia, 2014). Nel marzo 2015 ha pubblicato il suo primo CD - Colloquio con Andrés Segovia - con l’etichetta Dot Guitar, riscuotendo lusinghiere recensioni sulle maggiori riviste specializzate - Seicorde, Musica, Guitart, Szesc Strun Swiata, Fronimo, Danish Classical Guitar Society -. E’ docente presso il Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia e tiene masterclass in Italia e all’estero - Poznan Academy of Music, Maastricht Konservatorium, Copenhagen Royal Academy of Music, Forum Gitarre Wien, Budapest International Guitar Competition, Rust Guitar Festival, Gitarrenakademie Pforzheim, Kamermziek Hengelo -.

17


GIUGNO GIOVEDI 21.00 Sessa Aurunca

21

Convento di S. Domenico

Itinerari Barocchi

Ensemble Terzo Suono

Josef Fiala

Duo concertante in fa maggiore

Ludwig van Beethoven

Duo in do maggiore

Johann Sebastian Bach

Suite per violoncello solo n. 3 in do maggiore BWV 1009

Giuseppe Tartini

Sonata n.2 in re minore

Sonata n.3 in re maggiore

Eugene Bozza

Heitor Villa-Lobos

Jasna Nadles flauto Milan Vrsajkov violoncello

(1748 – 1816)

Allegro assai / Adagio / Allegro

(1770 – 1827)

Allegro commodo / Larghetto sostenutno Rondo (Allegretto)

(1685 – 1750)

Prelude / Allemande / Courante Sarabande / Bourree I, II / Gigue

(1692 – 1770)

Siciliana / Allegro / Allegro affettuoso

Andante cantabile / Allegro Gigue (Allegro) / Allegro assai (1905 – 1991)

Contrastes I

Andante / Moderato / Allegretto Allegretto / Allegretto / Allegro (1887 – 1959)

Assobio a jato (The Jet Whistle) A 493

Allegro ma non troppo / Adagio / Vivo

18


Ensemble Terzo Suono

Jasna Nadles flauto - Milan Vrsajkov violoncello L’Ensemble Terzo Suono, costituito da Jasna Nadles e Milan Vrsajkov nell’ambito del Festival Tartini di Prina d’Istria in Slovenia, suona con strumenti d’epoca ed in formazioni variabili. Jasna Nadles, diplomata con lode presso l’Accademia di Musica di Ljubljana, ha proseguito gli studi al Mozarteum di Salisburgo con Irena Grafenauer, a Parigi con Gilles Burgos, alla Juilliard School di New York con Jeanne Baxtressere. Ha partecipato a vari festival - Vienna Festwochen, London’s Barbican, Brisbane Festival, Australia Festival d’automne, Parigi, Operadagen, Rotterdam, Kunsten Festival des Arts, Bruxelles, Festival asiatico di Gwangju in Corea, Ravello Festival - ed ha suonato con Sergio Azzolini, Christophe Coin, Giuliano Carmignola e Vladimir Mendelssohn. Con l’Orchestra Sinfonica della Radio Slovena ha registrato i concerti di Mozart, Jolivet e Kantušer mentre con la No borders Orchestra ha inciso un CD per Deutsche Grammophone. Ha insegnato presso il Conservatorio di Lubiana d è co-fondatore e co - direttore artistico del Tartini Festival di Pirano d’Istria e del Complesso Barocco Il Terzo Suono. Milan Vrsajkov, ha studiato con Ištvan Varga a Novi Sad e Valter Dešpalj a Zagabria, diplomandosi con lode, e si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo e all’Accademia Mozart di Cracovia con Sandor Vegh e Boris Pergamenschikow. Con la Camerata Salzburg ha inciso per Deutsche Grammophon, Emi e Decca ed ha registrato per ORF, ZDF, Koncertzender Amsterdam, RTV Slovenija e Radio France. Si è esibito in importanti sale e festival - Barbican Hall di Londra, Musikverein e Konzerthaus di Vienna, Cité de la Musique di Parigi, Accadmia di Santa Cecillia in Roma, Filarmonica di Berlino, Sala Beethoven di Bonn, Théâtre de la Ville di Parigi, Mozarteum di Salisburgo, Tonhalle di Düsseldorf, Salzburger Festspiele, Rheingau Festival, Schleswig-Holstein, MecklenburgVorpommern, Veneto Festival e Ravello Festival – ed ha suonato in formazioni da camera con Sergio Azzolini, Christophe Coin, Guiliano Carmignola, György Kurtag e Vladimir Mendelssohn e da solista con varie orchestre tra cui la Deutsche Kammerakademie di Neuss, la Georgian Chamber Orchestra, la Slovenian Radio Symphony Orchestra la Macedonian Philharmonic Orchestra. Già componente del Sestetto Stradivari di Vienna e professore al Conservatorio di Lubiana, ed è co-fondatore del Tartini Festival di Pirano d’Istria e del Complesso Barocco Il Terzo Suono e primo violoncello della Deutsche Kammerakademie di Neuss.

19


GIUGNO SABATO 20.30 Caiazzo

23

Chiesa di S. Pietro del Franco

Focus / Chitarra

Marco De Biasi chitarra

Marco De Biasi

Canzoni del focolare (Hearth Song)

Music from Brakhage

da Hit et nunc

(1977)

Vento d’Inverno * Petricore ** La Fine di un’ Epoca *** Kcor Night music Stellar Glaze of cathexis

Improvvisazione VII Improvvisazione I* Improvvisazione II* Improvvisazione III*

Ipnosi

*

Secondo Premio (Primo non assegnato) al World Guitar Competition for Composer (Novi Sad, Serbia 2016)

**

Primo Premio all’undicesimo Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra M. Pittaluga di Alessandria” Categoria A (Alessandria 2016)

*** Menzione d’onore all’undicesimo Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra M. Pittaluga di Alessandria” Categoria B (Alessandria 2016) **** Primo Premio al Concorso Internazionale “Boston Guitarfest Composition Competition” (USA 2013)

20


Marco De Biasi

Musicista, compositore e pittore, nato nel 1977, deve la sua formazione musicale a Stefano Viola e Paolo Pegoraro. In seguito, approfondisce, da autodidatta, lo studio della composizione e la ricerca pittorica. Ispirandosi a Kandinskij e Paul Klee crea un sistema fono-cromatico basato sul rapporto suono - colore, fondendo elementi pittorici e musicali. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo CD, dal titolo Fonocromie il cui tema conduttore è la relazione tra la vibrazione sonora e quella cromatica. Insieme al pittore Max Ciogli ha fondato il movimento artistico di sintesi sinestetica SINE, per indagare sul rapporto tra suono, colore e movimento, divulgandone il manifesto nel 2012; tali ricerche trovano applicazione anche in campo terapeutico. Infatti, attraverso l’ Istituto Nazionale Sordi di Roma, le esperienze artistiche del gruppo vengono fuse al fine di creare un sistema che permetta alle persone non udenti di rapportarsi con l’esperienza musicale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti sia per l’attività di esecutore – Primo Premio ai concorsi di Azzano, Varenna, Ortona, Rospigliosi, Castelfidardo, Seveso, Capodistria, Trieste e Secondo Premio ai quelli di Gorizia, Asti e Parma – che per quella di compositore e pittore - Menzione Speciale al Concorso Internazionale Brescia Chitarra Contemporanea del 2008 con l’opera Trittico, Premio al Concorso Internazionale di composizione Claxica con l’opera Suite, Secondo Premio al Nono Concorso Internazionale di composizione per chitarra Michele Pittaluga di Alessandria con l’opera fonocromatica Quintetto n.1 - Omaggio a Kandinsky op.4, Primo in vari concorsi: Pavia Contemporanea con l’opera Ipercubo op.18, Francesco Agnello - Sezione musica da camera con l’opera fonocromatica Omaggio al suono rosso ed al quadrato giallo, per quartetto d’archi, Boston Guitarfest Composition Competition con l’opera Improvvisazioni, Concorso di Composizione per chitarra classica Andres Segovia con l’opera Improvvisazione VI, Claxica con l’opera Improvvisazione, Premio Internacional de Composição Fernando Lopes-Graça” in Portogallo con l’opera Lumen et Umbrae, Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra Michele Pittaluga di Alessandria con l’opera Petricore e Menzione d’onore per l’opera La Fine di un’Epoca, Secondo Premio (Primo non assegnato) al World Guitar Competition for Composer di Novi Sad in Serbia nel 2016 con l’opera Vento d’Inverno -. Nel 2011 vince il Concorso Internazionale Grafimuse, dedicato a musicisti che operano nel campo della sinestesia e creano arti visive da suonare, con l’opera pittorica Musica seriale in fa#. I suoi brani sono pubblicati da Chanterelle Verlag Edition, VP Music Media, Farandola Edizioni, Berben, Sinfonica, Lineadaria Edizioni, EMEC – Editorial de Musica Española Contemporanea, Ava Musical Edition e sono abitualmente eseguiti in importanti festival di musica contemporanea come Play It in Italia, Foro Internacional de Musica Nueva in Messico. 21


GIUGNO DOMENICA 21.00 Carinola Chiesa della SS. Annunziata

24

Pianofestival

Paulius Andersson pianoforte

Jāzeps Vītols

Lullaby op.18 Prelude op.19 Valse - Caprice op.24

Liudwig van Beethoven

Sonata n. 31 op.110 in la bemolle maggiore

Sergei Rachmaninov

Due Preludi

in sol maggiore op.32 n.5 in si bemolle maggiore op.23 n.2

Fryderyk Chopin

Ballata n.4 op.52 in fa minore

Maurice Ravel

Gaspard de la nuit

(1863 – 1948)

(1770 – 1828)

Moderato cantabile molto espressivo Allegro molto Adagio ma non troppo Fuga (Allegro ma non troppo)

(1873 – 1943)

(1810 – 1849)

(1875 – 1937)

Ondine Le Gibet Scarbo

22


Paulius Andersson

nato a Vilnius nel 1995 discende da una famiglia di eminenti musicisti lituani (la mamma, Alexandra Zvirblyte e la nonna materna Veronika Vitaite pianiste e il nonno Vytautas Zvirblis direttore d’orchestra); ha studiato presso la Scuola Nazionale di Musica Čiurlionis con Eugenija Miklaševskaja e Alexandra Žvirblytė, presso l’Accademia Lituana di Musica e Teatro sotto la guida Zbignevas Ibelhauptas e all’Accademia Robert Schumann di Düsseldorf con Paolo Giacometti. Vincitore di ben quattordici concorsi internazionali in Francia, Estonia, Ucraina, Russia, Polonia, Lituania – Konzerteum ad Atene, Musica Classica a Mosca, Nikolaj Rubinstein e Resonances Musicales a Parigi, Marija Judina a San Pietroburgo, Art of XXI Century a Kiev, Music without limits in Lituania, Golden Parnas e Grand Prix Award nell’ambito del Festival Bezcady Bez Granic in Polonia -, ha tenuto concerti in Europa - Lituania, Germania, Danimarca, Svezia, Francia, Spagna, Polonia, Ucraina, Georgia, Finlandia - , Giappone, USA e Indonesia, suonando da solista con varie orchestre - St. Christopher Chamber Orchestra, Lithuanian Chamber and Lithuanian Philharmonic Symphonic Orchestra, National M.K.Čiurlionis Art School Symphony Orchestra, Lvov Philharmonic e Lvov Music Academy Symphony Orchestra, Czenstahowa Philharmonic Orchestra, Kutaisi State Symphony Orchestra, Voronezh State Symphony Orchestra, Brest College Symphony Orchestra. Nei suoi studi è stato sostenuto da varie Fondazioni - Mstislav Rostropovich, Kauko Sorjosen, Podkarpacką Fundacją Rozwoju Kultury, Subcarpathian Cultural Development Foundation, Vladimir Spivakov, Gerasis Ruonis - e dalla Presidenza della Repubblica Lituana.

23


GIUGNO VENERDI 21.00 Piedimonte Matese

29

Chiostro S. Domenico

Etno & Colto – Jazz Suite

Paolo Zampini flauto Primo Oliva pianoforte

Ennio Morricone

C’era una volta il West

Andrea Morricone

Fantasia da Nuovo Cinema Paradiso

Henry Mancini

(1928)

(1964)

(1924 – 1994)

Medley Speedy Gonzalez

Claude Bolling

Jazz Suite n.1

(1930)

Baroque and blue Sentimentale Javanaise Fugace Irlandese Veloce

24


Duo Paolo Zampini & Primo Oliva

Il duo di flauto e pianoforte composto da Paolo Zampini e Primo Oliva, si è formato nel 2002 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove entrambi erano docenti, e da allora ha tenuto oltre cinquecento concerti in tutta Italia, riscuotendo unanimi e calorosi consensi di pubblico e critica. Paolo Zampini e Primo Oliva, diplomatisi sotto la guida di illustri Maestri e cresciuti musicalmente in ambiti accademici, ma pronti a sperimentare ogni genere musicale (pop, blues, contemporanea colta), si distinguono nel proporre repertori poco frequentati. Nel 2003 incidono live la Suite for Flute and Jazz Piano Trio di Claude Bolling, mentre nel 2010 Andrea Morricone dedica loro una serie di composizioni. Recentemente tale CD, ristampato con alcuni brani aggiunti, è stato sovente presentato dalla Radio della Svizzera Italiana, e da Radio Tre. La loro attività musicale, anche fuori dal Duo, è di grande spessore artistico: Primo Oliva, membro onorario della New York University, ha al suo attivo una prestigiosa attività di pianista e compositore, suonando tra l’altro alla Carnegie Hall; Paolo Zampini annovera collaborazioni con compositori quali Bacalov, Ortolani, Pregadio, Piccioni, Piovani, Piersanti, Morricone - di cui è il flautista di riferimento – ed attualmente è direttore del Conservatorio Cherubini di Firenze.

25


LUGLIO DOMENICA 19.30 Pietramelara Chiesa di S. Rocco

01

Suono & Sacro

Sossio Capasso organo

Johann Sebastian Bach

Fantasia in sol maggiore BWV 572 Corale in mi bemolle maggiore BWV 622 O Mensch, bewein’ dein’ Sunde gross

(1833 – 1897)

(1685-1750)

Johannes Brahms

Preludio e Fuga in sol minore Corale Es ist Ros entsprungen

Luigi Vecchiotti

Sonata per organo in sol maggiore

Ignazio Spergher

Sonata V

Giovanni Morandi

Introduzione Tema con Variazioni e Finale con l’imitazione di piena orchestra

(1804-1863)

(1734 – 1808)

Allegro con brio / Andante / Allegro

26

(1777 – 1856)


Sossio Capasso

nato a Napoli, si è diplomato brillantemente in Pianoforte sotto la guida di Annamaria Capuano e si è perfezionato con Sergio Fiorentino e Lazar Berman. Contemporaneamente ha studiato Organo e Composizione organistica diplomandosi con lode presso il Conservatorio di Napoli sotto la guida di Anna Maria Robilotta. Presso tale Istituto ha conseguito con lode anche il Diploma Accademico di II Livello con la tesi Bach Mathematicus e le Variazioni Canoniche. Agli studi musicali ha affiancato quelli umanistici presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Vincitore di una borsa di studio del Conservatorio partenopeo, ha partecipato in qualità di esecutore alle Celebrazioni Bachiane dell’anno duemila, al seminario sull’ Arte della Fuga di Marco della Chiesa d’Isasca e al Progetto Orgelbüchlein curato da Anna Robilotta. Ha approfondito le prassi storico - filologiche con Lorenzo Ghielmi, Luigi Fernando Tagliavini, Liuwe Tamminga e Michael Radulescu e presso il laboratorio sperimentale di musica antica e contemporanea del Conservatorio di Avellino. Ha ottenuto premi in concorsi organistici nazionali e internazionali: Primo Premio a quelli di Fano Adriano, di Baceno-Stresa, Albert Dunning di Spoleto e Città di Viterbo; Secondo Premio a quelli di Castellana Grotte, di Faiano e di Napoli. Svolge attività concertistica nei maggiori festival organistici ed è dottorando in Musicologia presso l’Università di Guanajuato in Messico.

27


LUGLIO VENERDI 21.00 Carinola

06

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Kazimierz Brzozowski pianoforte

Fryderyk Chopin

Ballata n.1 in sol minore op. 23 Tre Mazurche op.50

(1810 – 1849)

n.1 in sol maggiore (Vivace) n.2 in la bemolle maggiore (Allegretto) n.3 in do diesis minore (Moderato)

Polacca – fantasia op.61 Scherzo in do diesis minore op.39

Johann Sebastian Bach

(1685 – 1750)

Ciaccona in re minore BWV 1004

Franz Liszt

Harmonies du soir

trascrizione di Ferruccio Busoni

(1811 – 1886)

dagli Studi di esecuzione trascendentale

Venezia e Napoli / Tarantella

28


Kazimierz Brzozowski

Artista Steinway, si è laureato all’Accademia di Musica Chopin di Varsavia e all’Università del Michigan. Ha ricevuto premi e riconoscimenti dall’Accademia Chopin, dalla Ann Arbor Musical Society, dall’Università del Michigan, dalla Kosciuszko Foundation di New York e dalla Società Chopin di Varsavia. Nel Luglio 2016 il Ministero della Cultura Polacca lo ha insignito della Medaglia al Merito per la diffusione della cultura polacca e meriti artistici e pedagogici; pari riconoscimenti ha ottenuto dalla Città di Nałęczów e dal Voivodato di Lublino per il suo contributo allo sviluppo culturale della Città e della Regione. Ha tenuto concerti in Europa, Stati Uniti e Giappone, esibendosi in sale e contesti prestigiosi – Carnegie Hall, Accademia Chopin, Filarmonica, Mozart Festival e Chopin Festival di Varsavia, Fondazione Chopin della Florida -; da solista ha suonato con varie orchestre tra cui l’Orchestra Sinfonica di Detroit, l’Orchestra della Radio Polacca e la Filarmonica di Lublino. Ha realizzato numerose registrazioni per la Radio Televisione Polacca e vari CD con musiche di Bach, Mozart, Chopin, Szymanowski, Liszt e Bartok, alcuni dei quali inclusi nella collana Vivere con i classici. E’ fondatore e direttore dell’International Piano Festival di Nałęczów in Polonia e dal 2009 è membro della Facoltà di Piano della Wayne State University di Detroit.

29


LUGLIO DOMENICA 19.30 Pietramelara

08

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Gabriele Pezone organo

Il regno di Napoli tra tradizione e rinnovamento

Serie di Versi e Canzona in re minore

Domenico Zipoli

(1688 – 1726)

Verso I / Verso II / Verso III / Verso IV / Canzona

All’Offertorio

Jacques - Alexandre de Saint Luc

Suite in re maggiore Pour la prise de Gaeta

Domenico Scarlatti

Sonata in re maggiore K 287

Giovanni Paisiello

Coro sacro in onore di Re Ferdinando

Thomas Attwood

Dirige Domine Deus In conspectu Tuo viam meam in memoria di Lord Horatio Nelson

Gioachino Rossini

Marcia Solenne grido di esultazione riconoscente al Sommo Pontefice Pio IX

Gaetano Donizetti

Grande offertorio in do minore Grande offertorio in re maggiore

(1663 – 1710)

Allemande / Courante / Sarabande Gigue a la maniere angloise / Menuet Passepied / Rigaudon pour le trompette Caprice en Passacaille

(1685 – 1757)

(1740 – 1816)

(1766 – 1838)

(1792 – 1868)

(1797 – 1848)

30


Gabriele Pezone

Ha studiato pianoforte con Antonio Luciani e si è diplomato presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina con Salvatorella Coggi. Presso il medesimo istituto ha conseguito il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro con Mauro Bacherini ed ha studiato Organo e Composizione Organistica con Luigi Sacco e composizione con Alberto Meoli. Si è perfezionato in organo con Stefano Rattini, Mariella Mochi ed Olivier Latry ed in pianoforte con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda ed ha studiato direzione d’orchestra con Nicola Samale e Deian Pavlov. In qualità di organista, pianista e direttore ha tenuto concerti in Italia, Croazia, Francia, Svezia, Australia, Danimarca, Spagna, Hong Kong e Nuova Zelanda, Bulgaria, Messico, Polonia, Turchia, Repubblica Ceca, USA, Ecuador, Portogallo, Egitto, Macedonia, Giappone. E’ fondatore e direttore dell’ Orchestra da Camera di Fondi, del Fondi Music Festival, del Festival Organistico Pontino, dell’Italian International Cello Competition e dei corsi di perfezionamento InFondi Musica; è membro della Commissione per la Musica Sacra ed il Canto Liturgico dell’Arcidiocesi di Gaeta, del Campus Internazionale di Musica di Latina, presidente delle associazioni musicali Ferruccio Busoni e Sergey Rachmaninov. Nel 2006 il suo brano Mozarteum ha ottenuto, presso la Camera dei Deputati, il Premio Internazionale Giuseppe Sciacca. Insegna pianoforte presso il Centro Studi Musicali ARS di Fondi e presso l’Accademia Musicale Anna Maria Pennella di Gaeta. Di recente la Rivista Amadeus ha pubblicato un suo CD dedicato alla musica organistica del Regno di Napoli.

31


LUGLIO LUNEDI 21.00 Piedimonte Matese

09

Chiostro S. Domenico

Pianofestival

Piano Duo Fantasia

Felix Mendelssohn Bartholdy

Romanza senza parole op.9 n.1

Franz Schubert

Fantasia in fa minore op.103 / D 940

Uroš Rojko

Ivana Marija Vidovic Vesna Miletić

(1809 – 1847)

(1797 – 1828)

(1954)

Simpatija / Sympathie

Antonín Dvořák

Danza slava op.72 n.2

(1841 – 1904)

Claude Debussy

(1862 – 1918)

Clair de Lune La Cathédrale Engloutie La soirée dans Grenade Rêverie Petite Suite L 65 En bateau / Cortège / Menuet / Ballet Erik Satie

(1866 – 1925)

La Belle Excentrique Gran Ritournelle

trascrizione di Mike Magatagan

32


Piano Duo Fantasia

Vesna Miletić - Ivana Marija Vidovic Vesna Miletić, illustre pianista e didatta, è nata a Vienna, ha studiato con Radojka Jordanovic, si è diplomata presso l’Accademia Musicale di Zagabria con Svetislav Stancic e si è perfezionata a Roma con Guido Agosti. Ha insegnato Pianoforte e di Musica da Camera presso il Conservatorio di Dubrovnik e tra i suoi allievi figurano alcuni dei più importanti pianisti croati quali Ivana Novak, Alberto Frka e Ivana Marija Vidovic. Ivana Marija Vidovic, nata a Dubrovnik, ha studiato presso la Scuola di Musica Luka Sorkočević con Lukre Cobenzl, si è diplomata con Vesna Miletić e si è perfezionata con Tatjana Ognjanovič presso l’Accademia di Lubiana, con Evgenij Timakin e Naum Starkmann a Mosca, Alberto Portugheis a Londra, Eugen Indjić a Parigi, Stephen Kovachevic a Londra, Lazar Berman a Firenze e Alicia de Larrocha a Barcellona. Ha tenuto concerti in Europa, in America Latina, USA e Cina, esibendosi in importanti sale - Filarmonica Slovena, Beethoven Haus di Bonn, St Martin in the fields e St James Piccadilly di Londra – e, per le sue esecuzioni mozartiane, ha ricevuto il Premio Prešeren dall’Accademia di Lubiana. Ha suonato con Ivo Drazinic, Tonko Ninic, Diana Hilje, Zlatan Srzic, Marko Vatovec, Luiz Fernando Malheiro, Luis Gustavo Petri, Kypros Markou, Alberto Portugheis, Pavel Berman, Fatos Qerimaj, Marina Horak, Maria Corley, Judith Weg e, in progetti musicali – letterari con attori quali Frane Perisin, Ante Cedo Martinic, Giovanni Carta. Ha pubblicato raccolte di poesie ed è membro dell’Associazione Akkuaria. Ha ricevuto numerosi premi sia per l’attività musicale che poetica - Premio Prešern 1998, I Veli della Luna, Premio della Regione di Dubrovnik ed altri – ed è dedicataria di brani di vari compositori - Primoz Ramovs, Gregor Pirs, Ziga Stanic, Pero Sisa, Tatjana Vorel, Michael Denhoff, Peter Seaborne -. E’ docente di Pianoforte presso il Conservatorio Luka Sorkočević di Dubrovnik.

33


LUGLIO VENERDI 21.00 Casale di Carinola

13

Santuario S. Maria delle Grazie

Etno & Colto

Samuele Telari fisarmonica

Alfred Schnittke

Revis Fairy Tale

Viatcheslav Semionov

Bulgarian Suite

Camille Saint-Saëns

Danza Macabra

Modest Musorgskij

Quadri di una esposizione

(1934 – 1998)

Chichickov’s Childhood / Officials / Waltz / Polka

(1946)

(1835 – 1921)

(1839 – 1881)

Promenade Gnomus Promenade Il vecchio castello Promenade Tuileries / Dispute d’enfants après jeux Bydlo Promenade Balletto dei pulcini nei loro gusci Samuel Goldenberg und Schmuyle Limoges - Le marché Catacombae - Sepulchrum Romanum La cabane sur des pattes de poule La grande porta di Kiev

34


Samuele Telari

Nato a Spoleto nel 1992, è considerato tra i più interessanti talenti del mondo fisarmonicistico attuale. Nel 2016 ha conseguito con lode e menzione il Diploma di II Livello in Fisarmonica presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Massimiliano Pitocco e si è perfezionato con Yuri Shishkin, Mika Vayrynen, Claudio Jacomucci, Friedrich Lips, Pavel Fenyuk, Vojin Vasovic, Frank Angelis e Derek Bermel.Ha vinto numerosi premi in importanti concorsi internazionali - Città di Castelfidardo, Valentino Bucchi, Abbado, Luigi Nono, Zinetti, Salieri, Civardi , Klingenthal Accordeon Wettbewerb, Contemporaneamente Fisarmonica - ed ha tenuto concerti presso istituzioni italiane ed estere - Filarmonica di Berlino, Royal Academy of Music di Copenhagen e di Londra, Festival del Bayan di Kiev, Conservatorio di Riga, Accademia Filarmonica Romana, Cappella Accademica e Musical Olympus Festival di San Pietroburgo, Teatro La Nuova Fenice, Palazzo Montecitorio, Teatro San Carlo, Musei Capitolini, Casa Menotti di Spoleto, Festival Nuova Consonanza, Romaeuropa Festival, Piazza Verdi di Rai RadioTre, Conservatorio Santa Cecilia, Teatro Eliseo, Filarmonica Umbra, Festival Pergolesi Spontini –, collaborando con rinomate orchestre - Berliner Staatskapelle, I Virtuosi Italiani, Orchestra Filarmonica Marchigiana, The State Hermitage Orchestra -, riscuotendo lusinghieri apprezzamenti - “…Sta in equilibrio su tanti confini, il bayan virtuosistico di Samuele Telari, giovane strumentista […] che fa parte di quella generazione di artisti italiani sorprendenti, che grazie alla travolgente musicalità travalicano la natura dello strumento che imbracciano…” (Il Sole 24 Ore); “….Lasciate perdere sorpresa e perplessità e abbandonatevi alla musica. Telari è bravissimo, il suo contrappunto limpidissimo. E l’accostamento di musica del passato e musica di oggi rivelatore di una continuità e, insieme, di un confine…” (La Repubblica); “…Programma di grande classe, anzitutto […]. L’esecuzione del giovane Telari sa giostrarsi molto bene tra tinte arcane e popolareggianti; scatti di gioiosità isterica e scivoloni nell’umor tetro…” (Suonare News) e ancora scrive di lui Sandro Cappelletto nel booklet che accompagna il CD: “musicista assoluto, artista silenzioso e pensoso, elegante nei modi, sovente concentrato in un intangibile esercizio di ascolto”. Ha eseguito in prima assoluta brani di Alessandro Sbordoni, Marcello Panni, Marcello Filotei, Fabrizio De Rossi Re, Caterina Di Cecca, Massimo Munari, Simone Maccaglia, Simone Cardini, Domenico Turi e Ada Gentile ed il suo primo CD, edito dalla VDM Records, è stato accolto con grande favore: “….il simbolismo Bachiano i brani della compositrice Gubajdulina, il tema della morte in Schubert e Saint-Saëns, la preghiera e la luce in Turi e Runchak danno vita ad un gioco di sonorità tanto tragicamente potenti quanto dolci, catturando e trascinando l’ascoltatore in un’esperienza catartica…”.

35


LUGLIO DOMENICA 19.30 Pietramelara

15

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Daria D’Onofrio oboe Alessio Colasurdo organo

Giuseppe Sammartini

Sonata in sol maggiore op.XIII n.4

Johann Sebastian Bach

Preludio e Fuga in la minore BWV 543

Johann Ludwig Krebs

Sonata V in la minore

Felix Mendelssohn Bartholdy

Sonata in la maggiore op. 65 n.3

Gaetano Donizetti

Sonata in fa maggiore

(1695 - 1750)

Andante / Allegro / Adagio / Tempo di minuetto

(1685 - 1750)

(1713 - 1780)

Largo / Allegro moderato / Affettuoso / Minuetto I e II

(1809 - 1847)

Con moto maestoso / Andante tranquillo

(1797 - 1848)

Andante / Allegro

nell’ambito di Molise Organ Lab

36


Daria D’Onofrio

si è diplomata in Oboe con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso sotto la guida di Maurizio Marino; con lo stesso maestro frequenta il Biennio Specialistico di Oboe. Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da Francesco Di Rosa e Luca Vignali. Ha collaborato con vari complessi ed ha tenuto concerti in sedi prestigiose, tra le quali spiccano gli Auditorium del Parco della Musica di Roma, dell’Università degli Studi del Molise e il Teatro Savoia di Campobasso. Inoltre, con la Filarmonica Michelangelo di Roma, ha effettuato una tournée in Cina. Partecipa regolarmente alle produzioni orchestrali del Conservatorio e del Coro Jubilate di Campobasso e nel 2017, con l’esecuzione del Quintetto K 452 di Mozart, ha ottenuto il terzo premio al Concorso Sante Centurione di Chieti e il primo premio a quello di Mirabello.

Alessio Colasurdo

Figlio d’arte, si è diplomato con lode e menzione in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso con Alberto Pavoni; nel medesimo Istituto studia Composizione con Piero Niro. Ha ottenuto numerosi premi tra cui, nel 2015, il Primo Premio al Premio Abbado - nell’ambito del Premio Nazionale delle Arti riservato ai migliori allievi dei Conservatori di Musica italiani - ed il terzo Premio al V Concorso Internazionale di Pistoia. Ha seguito corsi e masterclass con Pieter van Dijk, Michel Bouvard, Giorgio Carnini, Lorenzo Ghielmi, Wolfgang Zerer, Alessio Corti e William Porter. Tiene concerti da solista e con vari ensemble ed è organista titolare della Cattedrale di Campobasso e delle Polifoniche Trinitas e Jubilate.

37


LUGLIO SABATO 21.00 Carinola

21

Chiesa della SS. Annunziata

Pianofestival

Dinu Mihailescu pianoforte

Wolfgang Amadeus Mozart

Sonata in fa maggiore KV 332

Sergej Rachmaninov

Preludio in do diesis minore op.3 n.2 Tre Etudes Tableaux

(1756 - 1791)

Allegro / Adagio / Assai Allegro

(1873 – 1943)

op.39 n.5 in mi bemolle minore / Appassionato op.33 n.8 in sol minore / Moderato op.33 n.9 in do diesis minore / Grave

Robert Schumann

(1810 - 1856)

Studi Sinfonici op.13

38


Dinu Mihailescu

Nato nel 1988 a Timisoara da una famiglia di musicisti, si è diplomato presso il Conservatorio di Ginevra sotto la guida di Dominique Weber e Cédric Pescia ed ha partecipato a masterclass tenute da Leon Fleisher, Menahem Pressler, Dmitri Bashkirov e Julian Martin. Premiato in vari concorsi - Carl Filtsch International Piano Competition in Sibiu, Bela Bartòk International Piano Competition in Szeged, International Piano Competition di Nizza, Chamber Music Competition Leopold Bellan di Parigi, Orange Corporation, Romania Music Competition e Jeunesse Musicales di Bucarest -, ha tenuto concerti in vari paesi ed in contesti accreditati - Ateneo Rumeno di Bucarest, Gijon Festival Orchestra e Millennium Piano Festival in Spagna, Conservatorio di Ginevra, Puplinge Classique, Les Estivales de Megève in Francia -. E’ membro della Facoltà di Pianoforte presso il Conservatorio Popolare di Musica e Teatro di Ginevra e della Scuola Sociale di Musica di Losanna.

39


LUGLIO DOMENICA 19.30 Pietramelara

22

Chiesa di S. Rocco

Suono & Sacro

Salvatore Lamberti organo

Girolamo Frescobaldi

Capriccio sopra la Bassa Fiammenga

Dietrich Buxtehude

Ciaccona in mi minore BuxWV 160

Georg Böhm

Preludio e Fuga in do maggiore

Johann Sebastian Bach

Preludio e Fuga in si minore BWV 544 Vater unser im Himmelreich Corale BWV 636 dall’Orgelbüchlein

(1583 – 1643)

(1637 – 1707)

(1761 – 1733)

(1685 – 1750)

Felix Mendelssohn Bartholdy

(1809 – 1847)

Sonata in do minore op.65 n.2

Grave - Adagio / Allegro Maestoso e Vivace Fuga (Allegro moderato)

Louis Vierne

(1870 – 1937)

Berceuse

Sigfrid Karg-Elert

Nun Danket alle Gott, Op.65 Nr. 59 da Choral - Improvisationen

(1877 – 1933)

40


Salvatore Lamberti

Nato a Napoli, ha studiato presso il Conservatorio di Napoli con Anna Robilotta, conseguendo con lode i diplomi accademici in Organo ed in Musica da Camera. Ha partecipato a masterclass tenute da Ton Koopman, Tini Mathot e Theo Flury nonchè al Corso di Perfezionamento Liturgico – Musicale della Conferenza Episcopale Italiana. Alla frequentazione con Theo Flury, Alberto Turco e Fulvio Rampi deve l’interese per l’improvvisazione e il Gregoriano. Presso la Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale di Napoli, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia, la Licenza in Teologia Pastorale Profetica ed ha partecipato ai corsi di alta formazione Arte e Teologia e Insegnare la Religione con l’Arte. Attualmente, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, frequenta il Master Universitario di II livello in Studiis de Musica ad Liturgiam. Ha partecipato a Rassegne e registrazioni discografiche del Conservatorio partenopeo, è organista presso la Cattedrale di Aversa e svolge attività concertistica solistica e con varie formazioni stumentali e vocali.

41


LUGLIO LUNEDI 21.00 Piedimonte Matese

23

Chiostro S. Domenico

Etno & Colto

Antonio Puglia clarinetto Mariano Meloni pianoforte

Gioacchino Rossini

Sonata n.3 in sol maggiore trascrizione dall’originale per archi

Giacomo Puccini

Fantasia su arie d’opera

Giuseppe Verdi

Fantasia su temi d’opera

Carlos Gardel

Tango argentino

(1792 – 1868)

Allegro / Andante / Moderato (1858 – 1924)

(1813 – 1901)

(1890 – 1935)

Autori Vari / Klezmer Bulgar from Kishinev Old Klezmer I Bulgar from Odessa Old Klezmer II Sholem-alekhem

42


Antonio Puglia

nato a Sassari, si è diplomato brillantemente in clarinetto presso il Conservatorio di Perugia e si è perfezionato presso l’Accademia Chigiana di Siena con Giuseppe Garbarino e Karl Leister, per il suo strumento, e per la musica da camera con Piero Guarino, Riccardo Brengola, Radu Aldulescu e Bruno Giuranna. Vincitore di vari concorsi, ha suonato per importanti enti in Italia, Spagna, Francia, Germania, Olanda, America e Messico. Ha registrato per la Radio Francese, la RAI, la Radio Colonia e la Radio Vienna e per le case discografiche Bongiovanni, Edipan, Giulia e Sohring. Primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica di Sassari, ha collaborato, sempre in qualità di primo strumento, con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, il Sofia Concert, il Benthien Quartet di Amburgo, i Solisti dell’Orchestra di Vienna, il Divertimento Ensemble, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali e il Teatro alla Scala di Milano. Docente di clarinetto al Conservatorio di Sassari, ha tenuto corsi di perfezionamento in Italia ed all’Estero. E’ direttore della Civica Scuola di Musica di Oristano.

Mariano Meloni

nato a Sassari, si è diplomato con lode in pianoforte presso il Conservatorio Alfredo Casella di l’Aquila e si è laureato in Discipline della Musica, Arti e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Sassari, di cui è stato per vari anni anche direttore, ha tenuto concerti in qualità di pianista, clavicembalista e organista in Italia, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svizzera, Vaticano, Messico e Argentina. E’ direttore artistico dell’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra Filarmonica della Sardegna e della Civica Scuola di Musica di Tempio Pausania.

43


LUGLIO GIOVEDI 20.30 Sessa Aurunca

26

Convento di S. Domenico

Focus / Chitarra

Duo Casals

Enrique Granados

Felicitas Stephan violoncello Wolfgang Lehmann chitarra

(1867-1916)

Intermezzo Andaluza Oriental

Manuel de Falla

(1876-1946)

Danza del Molinero Nana

Joaquín Nin

Suite spagnola

Heitor Villa-Lobos

(1879-1949)

Vieja Castilla / Murciana / Asturiana / Andaluza

(1887-1959)

Aria da Bachianas Brasileiras n.5

Astor Piazzolla

Verano Porteño Invierno Porteño

Radamés Gnattali

(1921-1992)

(1906-1988)

Sonata

Allegro comodo / Adagio / Con spirito

44


Duo Casals

Felicitas Stephan violoncello Wolfgang Lehmann chitarra Il Duo Casals, dedito soprattutto alla divulgazione della musica spagnola e latino-americana, mix di tradizione classica e folclore, è composto dalla violoncellista Felicitas Stephan e dal chitarrista Wolfgang Lehmann, integrando l’espressività profonda del violoncello e la vitalità ritmica della chitarra. Felicitas Stephan è nata a Mannheim, ha studiato con Hans Adomeit, Carl-Gustav Settelmeier e si è perfezionata con Sebastian Baer, Maria Kliegel e William Pleeth. Annovera la produzione di sei CD, accolti con lusinghieri apprezzamenti: “…Felicitas Stephan ha dimostrato la sua maestria grazie alla sua vigorosa ed energica interpretazione musicale, caratterizzata da una grande sensibilità per le finezze melodiche anche della moderna musica latino-americana. Con la sua esecuzione impetuosa che corre attraverso tutti i registri, dal legato al pizzicato, dal saltato al flautato, ha trasmesso profondità, espressività e carattere…” (Hellweger Anzeiger); è direttirce artistica di vari eventi: Celloherbst am Hellweg, Klassik Serenade am Hellweg, Konzerthaus Hellweg e Komponistinnenwettbewerb, concorso dedicato alle compositrici. Suona un violoncello fiammingo costruito nel 1752 da Joseph Benoit Boussu. Wolfgang Lehmann è nato a Dortmund, si è diplomato presso il Conservatorio della sua città e si è perfezionato con Eliot Fisk, Roberto Aussel, Sergio Assad e Oscar Ferriera. Predilige il repertorio spagnolo e latino-americano, che propone abitualmente nei suoi concerti in Germania ed all’estero e nelle sue registrazioni, suscitando apprezzamenti “…arpeggi fluidi, varietà ritmica, un ampio spettro di suoni ricco di tonalità e non da ultimo l’arte della narrazione drammatica degli interpreti, sono riusciti a trasmettere immagini ricche di elettrizzante tensione...” (Süderländer Tageblatt); “…leggerezza e raffinatezza, varietà, ritmo vivace e distensione…musica con un’anima…” (Akustik Gitarre); “… la sua eccellente tecnica gli permette di cogliere ogni dettaglio musicale e di coinvolgere immediatamente i suoi ascoltatori. Raramente si ha la possibilità di ascoltare una simile armonia, che comprende capacità esecutive, espressività e intensità sonora…” (Westfälische Rundschau).

45


LUGLIO VENERDI 21.00 Ventaroli di Carinola

27

Basilica di S. Maria in Foro Claudio

Itinerari Barocchi

Mario Raskin clavicembalo

Domenico Scarlatti

Quindici Sonate

(1685 – 1757)

K 165 in do maggiore / Andante K 166 in do maggiore / Allegro ma non molto K 45 in re maggiore / Allegro K 34 in re minore / Larghetto K 511 in re maggiore / Allegro K 512 in re maggiore - Allegro K 106 in fa maggiore / Allegro K 107 in fa maggiore / Allegro K 216 in mi maggiore / Allegro K 211 in la maggiore / Andantino K 212 in la maggiore / Allegro molto K 148 in la minore / Andante K 149 in la minore / Allegro K 14 in sol maggiore / Presto K 42 in si bemolle maggiore / Minuetto K 550 in si bemolle maggiore / Allegro K 551 in si bemolle maggiore / Allegro

46


Mario Raskin

Nato a Buenos Aires ha iniziato gli studi di armonia, contrappunto, composizione e clavicembalo presso il Conservatorio Nazionale di Buenos Aires. Successivamente, con una borsa di studio di Rafael Puyana, ha partecipato alle masterclass presso i festival di Granada e San Giacomo di Compostela e si è trasferito a Parigi dove ha studiato con Rafael Puyana, Kenneth Gilbert e Scott Ross; invitato da quest‘ultimo a studiare con lui presso la Laval University del Québec, ha conseguito il Master in concertismo. Ha tenuto concerti in Europa, Nord e Sud America; in duo con il clavicembalista argentino Oscar Milani ha trascritto opere di Bach e Piazzolla per due clavicembali e registrato CD con tanghi di Piazzolla, riscuotendo il favore dalla critica e dal pubblico. Ha fondato e diretto per alcuni anni il Festival La Saison Musicale de Montsoreau ed è professore di Clavicembalo presso la Scuola di Musica di Joinville - le - Pont.

47


48


LUOGHI

49


CARINOLA Chiesa della SS. Annunziata Sita nella parte orientale della Città, all’esterno della cinta muraria ed ai margini dell’ampia distesa agricola, la chiesa dell’Annunziata risale alla seconda metà del XV secolo. Si narra che sia sorta quale ex voto per l’apparizione della Madonna ad una giovinetta. La Chiesa ha navata unica ed abside pressoché quadrata e il prospetto è caratterizzato dai due portali in pietra, uno della cappella della confraternita, l’altro della chiesa con un rosone in pietra e asimmetrico. Dei due portali, quello maggiore è sormontato da arco a sesto rialzato con lunetta affrescata; l’altro, che dà accesso alla sede della Congregazione, è a sesto acuto. Il portale maggiore in posizione asimmetrica rispetto al rosone, il campanile aderente alla facciata e la cappella esterna conferiscono all’ insieme un aspetto particolare giustapponendo forme diverse, con netta prevalenza di quelle rinascimentali, peraltro peculiari dell’invaso spaziale della chiesa e caratterizzanti l’abside e la navata.

PIEDIMONTE MATESE Complesso di S. Domenico

Il Complesso di S. Domenico di Piedimonte Matese - in origine Convento di S. Tommaso d’Aquino, edificato nel 1300 da Sveva Sanseverino Gaetani - è organizzato intorno al grande chiostro con portici sui quattro lati e finemente decorato da un complesso ciclo di affreschi. I bracci porticati, che si aprono in 24 arcate gotiche, ospitano attualmente il lapidarium del Museo Civico ed una serie di capitelli provenienti dall’antica Telesia. Dal braccio Nord si accede al chiostro minore, a pianta quadrangolare, privo di bracci porticati, ad eccezione di un lato, dove si può ammirare la parete di roccia scavata e sulla quale poggia parte del complesso. La ricca decorazione pittorica presenta raffigurazioni allegoriche dei segni zodiacali e delle stagioni, maschere, arpie, cesti di frutta e tendaggi, elementi floreali e vegetali, un cavallo baio, una voliera vuota, una figura femminile (probabilmente S. Lucia), altri personaggi maschili e femminili; e quadri con paesaggi che occupano il centro della volta. Inoltre, sfingi con decorazioni vegetali, un altare sacrificale, una figura femminile, la rappresentazione del mito di Giuditta e Oloferne e le allegorie della Prudenza, della Fortezza (Forza), della Temperanza e della Giustizia, nonché la rappresentazione di Davide e Golia, e l’allegoria della Fede. Altri affreschi narrano invece la vita di S. Domenico.

50


CAIAZZO Chiesa di S. Pietro del Franco La Chiesa di S. Pietro del Franco è così chiamata perché uno dei Conti Longobardi di Caiazzo, Landolfo Franco, ne avrebbe promosso la fondazione prima del 1061. Infatti, in antiche pergamene spesso si legge “Ecclesia S. Petri qui dicitur del Franco”. Come vuole un’antichissima tradizione, la chiesa ricorderebbe la venuta di S. Pietro Apostolo in Caiazzo e la celebrazione degli Uffici Divini su un altare primitivo.

SESSA AURUNCA Convento di S. Domenico

Il Convento di S. Domenico di Sessa Aurunca sorse nel 1545 su un’area dove sorgeva la Chiesa di S. Maria degli Orti della quale resta soltanto il campanile. Il Complesso ha un chiostro tardo – gotico le cui pareti conservano brani di affreschi che rappresentano tratti della vita di S. Domenico. Annessa al Chiostro vi è la Cappella del Santissimo Rosario, sede dell’omonima confraternita fondata nel 1573, che aveva tra le proprie finalità l’assistenza ai condannati a morte; ai giorni nostri partecipa alle funzioni della Settimana Santa. La Cappella è ad aula con un altare in marmi policromi della metà del secolo XVIII, e conserva un dipinto di Francesco Solimena raffigurante la Madonna del Rosario e Santi domenicani. Il pavimento maiolicato con disegni geometrici è inquadrabile nella produzione tipica del ‘700 napoletano.

PIETRAMELARA Chiesa di San Rocco Della Chiesa di San Rocco, costruita su una piccola cappella preesistente dedicata a San Leonardo e risalente al XVI secolo, si ha notizia sin dal 1308. La chiesa è nota per il portale in legno interamente scolpito a mano, la statua lignea di San Rocco del ‘700, i bellissimi affreschi sull’abside del Galloppi ed il prezioso organo Inzoli, tra gli strumenti storici regionali maggiormente apprezzati.

51


CASALE DI CARINOLA Santuario S. Maria delle Grazie E’ stato costruito nel 1700 circa a ricordo dell’apparizione mariana ad una giovinetta del luogo, Antonietta Fava, mentre si accingeva a lavare i panni nel ruscello che scorreva nei pressi. Anche se la Cappella fu edificata solo negli anni a cavallo del 1700, sicuramente già in precedenza vi era un altare votivo dedicato al culto della Madonna delle Grazie, come testimoniato da un affresco sul lato destro del muro della chiesetta recante la data del 1528. Nel 1951 fu ritrovata una icona di Vergine con il Bambino, dipinta con tratti bizantineggianti su un blocco di tufo incastonato nel vecchio altare che si trova, attualmente, al centro di quello attuale. VENTAROLI DI CARINOLA Basilica di S. Maria in Foro Claudio A poca distanza da Carinola vi è l’antico Episcopio di Ventaroli, in luogo denominato Forum Claudii dalla città romana fondata sull’area del più remoto insediamento pelasgico di Caleno. La Basilica ripete, nell’architettura, lo schema compositivo di Sant’Angelo in Formis sita nel territorio di Capua. L’interno è a tre navate con absidi divise da quattordici colonne di recupero e capitelli corinzi. Tutte le pareti, secondo l’antica liturgia, dovevano essere affrescate, e ciò per istruire il popolo sull’Antico e Nuovo Testamento attraverso le immagini. Dell’originaria decorazione, databile intorno all’XI secolo e prima del trasferimento della sede episcopale a Carinola, rimangono solo alcuni brani: in particolare gli affreschi dell’abside centrale che rappresentano la Madonna assisa in trono con ai lati due Angeli, mentre nel registro inferiore vi sono San Michele Arcangelo e i dodici Apostoli. Di notevole interesse, inoltre, la stoffa rotata - di sicura contaminazione islamica per l’inserimento di figure di elefanti secondo uno schema compositivo mediato dal repertorio dei tessitori bizantini e musulmani - e la raffigurazione dei Mestieri nella navata di destra. Si tratta delle rappresentazioni di artigiani quali il fabbro, il farmacista, il macellaio, il calzolaio, il vinaio che rappresentano un’autentica ed unica testimonianza dell’esistenza delle corporazioni artigianali. 52


CASANOVA DI CARINOLA Convento di S. Francesco

Risalente al XIII secolo, fu fondato dai seguaci di Francesco d’Assisi o forse da lui stesso che di sicuro vi si fermò per diverso tempo (lo storico Luca Wadding segnala la presenza del Santo nell’anno 1222). Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. All’interno della Chiesa spiccano l’arco trionfale a sesto acuto, che imposta su pilastri semicircolari con capitelli fitomorfi, la monofora sulla parete

frontale dell’abside ed un affresco raffigurante l’Annunciazione di Maria. Il Chiostro presenta una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale - che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli - e con affreschi sulle pareti laterali i cui soggetti sono ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.

53


54


CONTRIBUTO COLLABORAZIONI INFO

55


Direzione Generale dello Spettacolo

Città di Caiazzo

Comune di Carinola Assessorato alla Cultura

Regione Campania

Comune di Pietramelara

Associazione Culturale Piedimonte Matese

Città di Piedimonte Matese

Pro Loco di Carinola

Comune di Sessa Aurunca

Associazione Mozart Italia Sessa Aurunca

Napoli - Piazza Carità

Info 0823 361801 – 339 1702906 www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com

56

Ingresso libero


finito di stampare nel mese di giugno 2018


ASSOCIAZIONE ANNA JERVOLINO ORCHESTRA DA CAMERA DI CASERTA

10 GIUGNO > 27 LUGLIO 2018 CARINOLA PIEDIMONTE MATESE CAIAZZO SESSA AURUNCA PIETRAMELARA PIANOFESTIVAL FOCUS / CHITARRA ITINERARI BAROCCHI SUONO & SACRO ETNO & COLTO

musica nel chiostro 31 agosto – 9 settembre casanova di carinola convento di s. francesco

www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com

Direzione Generale dello Spettacolo

Regione Campania


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.