an ela caturano
g ela
@h
ot m
a i l.
it -
Ce
ll.
33
81
27
2 851 -
a
Via d elle v
C atur an o a n
0
,9 ll e t te
s
Ca
tig
lio
n
lo eO
na (Va
)
LAVORI UNIVERSITARI
06 - 19
CORSO di GRAFICA PUBBLICITARIA
20 - 25
PROGETTI PROFESSIONALI
26 - 43
Roy Fox Lichtenstein / C.I. Lab. Strumenti e metodi di presentazione del progetto / Disegno vettoriale / Politecnico di Milano 2010
roy fox Lichtenstein
c o l l e z i o n e
Creazione di una collezione donna primavera/estate ispirata alle opere di Roy Fox Lichtenstein.
6
d o n n a
p r i m a v e r a
Sviluppo dello scenario e conseguente formulazione del concept, ovvero definizione dei caratteri tipologici e del linguaggio stilistico adottato all’interno della collezione, dei materiali, dei colori e delle stampe.
Cina / C.I. Lab. Strumenti e metodi di presentazione del progetto / Politecnico di Milano 2007-2008 | Azienda ETRO
C
o l l e z i o n i s m o
Cina
8
F
u o c h i
d
’
a r t i f i c i o
I
n c h i o s t r o
d i
c h i n a
e t r o
Il progetto consiste nella definizione di un concept per la realizzazione di una collezione di abbigliamento prêt-a-portér donna per la primavera/estate, simulando la committenza di un’azienda realmente esistente.
La collezione è suddivisa in tre storie: Fuochi d’artificio, Inchiostro di China e Collezionismo. Ogni storia è definita per tonalità cromatiche, volumi e tagli per ricreare una precisa atmosfera.
Cina C
o l l e z i o n i s m o
Cina / C.I. Lab. Strumenti e metodi di presentazione del progetto / Politecnico di Milano 2007-2008 | Azienda ETRO
cina
f u o c h i
10
d
’
a r t i f i c i o
cina
i n c h i o s t r o
d i
c h i n a
Paesaggi “all in one” / C.I. Lab. Progetto per la moda / Fashion design / Politecnico di Milano 2008
PAESAGGI all in one
z a n o n e
Il progetto nasce dall’idea di estrapolare forme essenziali, colori e sensazioni da polaroid di un ipotetico viaggio. La caratteristica peculiare dell’operato sta nel forte rimando visivo tra le foto e il capo, l’utilizzo di forme geometriche come a voler stilizzare l’immagine e l’impiego di colori il più simile possibile al paesaggio.
12
| Azienda ZANONE
Al pari di una vecchia fotografia ogni abito riporta alla mente piacevoli ricordi, emozioni e sensazioni che ora è possibile indossare e tenere sempre con sé. L’indumento produce in maniera magica la persona: trasformando l’indumento si trasforma il corpo. “ALL IN ONE” avrà come obiettivo quello di progettare e realizzare un accessorio per l’abbigliamento che si basi sui cambiamenti del corpo in base alle occasioni d’uso o di vita quotidiana.
prodotto finito
dettaglio skill RICERCA STILISTICA E SELEZIONE DELLE IMMAGINI PER LA CREAZIONE DEI MOOD RIMANDO VISIVO TRA FOTO E PRODOTTO FINITO FOTORITOCCO E CALIBRAZIONE CROMATICA PHOTOSHOP CS4 IMPAGINAZIONE ILLUSTRATOR CS4
Paesaggi “all in one� / C.I. Lab. Progetto per la moda / Fashion design / Politecnico di Milano 2008
14
| Azienda ZANONE
“1950” For USA market / Workshop / Fashion design / Politecnico di Milano 2009
| Azienda I PINCO PALLINO
dettagli in poliuretano
''1950'' for usa market
p i n c o
Collezione bimba primavera/estate 2010 progettata per il lancio del marchio italiano de “I PINCO PALLINO” e la linea “I PINCO PALLINO 1950” sul mercato americano.
16
pa l l i n o
Modellazione 3D / C.I. Lab. Modellazione 3D / Maya / Politecnico di Milano 2010
modellazione 3D
m a y a
Elaborazione grafica attraverso il software Maya di un profumo dal packaging particolare e complesso. Studio della scenografia, delle luci e della differenzazione delle diverse superfici quali l’effetto metallo riflettente di colore verde, la trasparenza del vetro e la plasticità della chiusura del tappo.
18
Mesh Gradient / Corso di grafica pubblicitaria / Illustrator / Milano Luglio 2011
mesh gradient
s g t
vettoriale
raster
outline view
out line
.
p e p p e r
Applicazione degli strumenti mesh gradient di illustrator.
20
vettoriale
outline view
raster
s g t
.
c h i l i
p e p p e r
Applicazione degli strumenti mesh gradient di illustrator
Brand Design / Corso di grafica pubblicitaria, Photoshop / Milano Luglio 2011
#1 #2
brand design
b i c i c l e t t a t a
Progettazione del marchio e di una t-shirt per un evento.
22
d e l
l a m b r u s c o
BICICLETTATA del
LAMBRUSCO
pantone 209 M C M Y K
0% 65,1 % 22,13 % 34,5 %
pantone 209 M C M Y K
0% 87,06 % 29,6 % 46,14 %
pantone 7449 M C 72% M 100 % Y 77 % K 40%
Pieghevole - tre ante / Corso di grafica pubblicitaria, Illustrator, Photoshop / Milano Luglio 2011
retro
pieghevole.pdf 1 05/04/2012 23:58:37
I Personaggi:
bianca 10.04.12
21.04.12
23.04.12
Milano
Milano
Milano
29.04.12 Milano
Forum di Assago
Forum di Assago
Forum di Assago
Forum di Assago
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
C
M
Y
CM
MY
Milano
Milano
Milano
Milano
Forum di Assago
Forum di Assago
Forum di Assago
Forum di Assago
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
Milano
Milano
Milano
Forum di Assago
Forum di Assago
Forum di Assago
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
18-20 Marzo 2011
Pieghevole - tre ante
CY
CMY
K
m u s i c
Progettazione e realizzazione esecutiva di un prodotto editoriale standard.
24
a s y m e t r i x
f e s t i v a l
simulazione roll up
MY CARD / Gargano ADV / 2012
26
my card
g a r g a n o
a d v
Realizzazione grafica di alcune parti dell’interfaccia web di un sito di grafica. Ideazione grafica di prodotti per l’e-commerce; dalla linea dei coordinati grafici per il business ai greeting card all’ideazione delle grafiche per l’abbigliamento.
MY CARD / Gargano ADV / 2012
y Home
Card Coordinati
Poster
Biglietti d’auguri
Compralo
% 20 NTO O
SC
Biglietti da Visita Il design online per aiutarti a creare e stampare ogni tua necessità Comincia Ora
20%
scon-
G X TDG XXA SDTT X TG A S B T X D D X T D GXT TXG AD S B iH zA EemUoNV Z B S A G
A S BZ V U E H V U E HO W R I K F E Y B S A
B Z A S Z V V U EB BG O WS AR UI ASE GB H H K HZ EV UU VE ZH G O R I K e F lEad Y ne emo
I T M I N C X J
T M I N C nXgoCJFe eI mVoNU ozziridnI
U B H Z V I E H
G A S BZ V U E H H E U Z V U E H O WVR IZK F E Y
B H Z V I E H
Y E F K I RWO
J X C N I M T I O G
E F K I RWO Nome YAzienda G O Fiz E AY e I T M I adn Messaggio J e XAziendale C N I Mm To IN O G eladneizA oigga sseM
H E I V Z O H W B U RV II FK
N C X J
F I V U B H G O I T M I N Z V I E H C X J H E I V Z H B U V I F F I V U B H Z V I E H
YO EW FR KI IK R W O F E Y GJ O X CI N O G T MI M I NT CI X J
01 interfaccia magento
FH
28
€ 50, 345
Nome 1 ozzi& ridCognome nI Cell/altro 2 ozziridnI Telefono/altro bew otiS Fax/altro liam-E
IE
VI
UV BZ HH ZB VU
Indirizzo 1 Indirizzo 2 emongoCSito web & em oN ortE-mail la/lleC ortla/onofeleT ortla/xaF
V I I E
F H
€ 50, 345
€ 50, 345
20%
scon-
€ 50, 345
02 interfaccia shopcart
30 04 buste intestate
02 biglietti da visita
01
03 biglietti di auguri
carta intestata
MY CARD / Gargano ADV / 2012
1/menu' crotto valtellina m e n ù
i n
p l e x i g l a s s
i n c i s o
RISTORANTE
03 lista dei vini
Crotto Valtellina
g a r g a n o
Ideazione di un packaging innovativo ed efficace per il contesto di uso in cui si va a collocare. Menù alla carta diurno, serale e menù dei vini con copertine in plexyglass; bordi arrotondati; grafica essenziale incisa a laser con risultato finale di colore bianco.
32
Lista dei vini
RISTORANTE
02 menù alla carta serale
Crotto Valtellina
Menù
RISTORANTE
Menù
Crotto Valtellina
01 menù alla carta diurno
1/Menù Crotto Valtellina / Gargano ADV / 2012
a d v
Rilegatura con anelli in metallo colore argento. Realizzazione di alcuni esempi di impaginato per entrambi i Menù.
lista dei vini / steso
E
SPUMANTI €. 27,00
CA’ BRIONE Barrique 2009 Nino Negri - Chiuro -
milia Romagna I vini della nostra terra
TORRE DELLA SIRENA 2010 Conti Sertoli Salis -Tirano
€. 22,00
TORRE DELLA SIRENA bott. Piccola cl. 0,375 2009 Conti Sertoli Salis -Tirano
€. 12,00
DEL FRATE 2009 Triacca
€. 22,00 BIANCHI
IN EVIDENZA:
CORIOLE SANGIOVESE GRADAZIONE ALCOLICA
Il vino sangiovese viene degustato con piatti a base di carne tipici della tradizione valtellinese, ma anche con formaggi stagionati: procedendo con l'invecchiamento lo sfursat si trasforma in un grande vino da fine pasto o da meditazione. Presenta un caratteristico colore rubino, con un profumo fruttato, nel quale emergono note di sottobosco, tabacco, noce moscata e liquirizia.
CHIAVENNASCA ROSATO 2010 Mamete Prevostini
€. 20,00
SASSELLA (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2008 Casa Vinicola Triacca
€. 23,00
SASSELLA SOMMAROVINA (100% Nebbiolo Chiav. non filtrato) Mamete Prevostini
€. 25,50
SASSELLA Riserva (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007 Rainoldi
€. 34,00
GRUMELLO (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007 Triacca
€. 23,00
GRUMELLO SASSOROSSO Nino Negri
€. 25,00
MAZ…R (100% Nebbiolo Chiavennasca ) 2008 Nino Negri - Chiuro -
€. 25,00
Bottiglie numerate fanno parte di una serie limitata a 2000 pezzi con etichetta in peltro, per ricordare l’eccezionale vendemmia 2001. . SFURZAT 2007 Nino Negri - Chiuro -
€. 43,50
SFORZATO RONCO DEL PICCHIO 2006 Sandro Fay
€. 40,50
GRUMELLO SASSOROSSO Nino Negri
“”
GRUMELLO (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007
Proverbio romagnolo Se tíbide ven dla forza tíciapare, ma se trop tía n bire la forza típardare Se bevi vino prenderai la forza, ma se troppo ne berrai la perderai
€. 25,00
€. 23,00
2_/Menù Crotto Valtellina / Gargano ADV / 2012
Crotto Valtellina
Crotto Valtellina
l e g n o
i n c i s o
&
02.b lista dei vini
g a r g a n o
f o r a t o
Ideazione di un packaging innovativo ed efficace per il contesto di uso in cui si va a collocare. Proposte di menù alla carta e menù dei vini con copertine in legno trattato con bordi arrotondati; grafica essenziale incisa a laser e forato.
34
Lista dei vini
RISTORANTE
Lista dei vini
02.a lista dei vini
Lista dei vini
2/menu' crotto valtellina i n
Crotto Valtellina
RISTORANTE
RISTORANTE
Menù
01.c menù alla carta
Menù
Crotto Valtellina
m e n ù
RISTORANTE
01.b menù alla carta
Menù
Crotto Valtellina
RISTORANTE
01.a menù alla carta
RISTORANTE
02.c lista dei vini
Crotto Valtellina
a d v
Vi è proposta la differenziazione della pagina sottostante scegliendo tra tre tonalità per ciascun menù. Rilegatura con anelli in metallo colore argento. Realizzazione di alcuni esempi di impaginato per entrambi i Menù.
IN EVIDENZA:
€. 27,00
TORRE DELLA SIRENA 2010 Conti Sertoli Salis -Tirano
€. 22,00
TORRE DELLA SIRENA bott. Piccola cl. 0,375 2009 Conti Sertoli Salis -Tirano
€. 12,00
DEL FRATE 2009 Triacca
€. 22,00
VALTELLINA CHIAVENNASCA ROSATO 2010 Mamete Prevostini
€. 20,00
SASSELLA 2008 Conti Sertoli Salis
€. 23,00
SASSELLA (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2008 Casa Vinicola Triacca
€. 23,00
SASSELLA SOMMAROVINA Mamete Prevostini
€. 25,50
SASSELLA Riserva (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007 Rainoldi
€. 34,00
GRUMELLO (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007 Triacca
€. 23,00
MAZ…R (100% Nebbiolo Chiavennasca ) 2008 Nino Negri - Chiuro -
€. 25,00
Bottiglie numerate fanno parte di una serie limitata a 2000 pezzi con etichetta in peltro, per ricordare l’eccezionale vendemmia 2001. .
VALTELLINA
SFORZATO
lista dei vini / steso
V
ini Rossi
EMILIA ROMAGNA CA’ BRIONE Barrique 2009 Nino Negri - Chiuro -
GRADAZIONE ALCOLICA
SFURZAT 2007 Nino Negri - Chiuro SFORZATO RONCO DEL PICCHIO 2006 Sandro Fay
Il vino sforzato di Valtellina viene degustato con piatti a base di carne tipici della tradizione valtellinese, ma anche con formaggi stagionati: procedendo con l'invecchiamento lo sfursat si trasforma in un grande vino da fine pasto o da meditazione. Presenta un caratteristico colore rubino, con un profumo fruttato, nel quale emergono note di sottobosco, tabacco, noce moscata e liquirizia.
€. 43,50 €. 40,50
“”
GRUMELLO (100% Nebbiolo Chiavennasca) 2007 Triacca
Proverbio romagnolo Se tíbide ven dla forza tíciaparË, ma se trop tía n birË la forza típardare Se bevi vino prenderai la forza, ma se troppo ne berrai la perderai
€. 23,00
i legat
ritic Punti c
azione macell
o alla
e invi ngrasso
I
I
RISCH
io del
Giudiz
a Età all
re sumato
con
ivo
Negat
0,52 0,51 e
lobal dizio g
one cellazi lla ma Peso a Kg IPMG, etica à energ ita/unit g cresc
dell’età
1,59 194
cienza
to
vamen
di alle
790 Kg 1,19 142
950 Kg
ri Punti c
1,04 102
A
SI
Neutro
40,15 40,38 60,52 49,72
one
acellazi
alla m
Buono
ivo
Negat
59,48 59,10 38,97 50,0 0
1,43 2,83 1,50 1,36
7
I
S 19 ME Neutro
58,05 56,27 75,39 69,52
Buono
42,52 40,50 23,11 29,12
rrivo so all’a
Pe
ati all’a tici leg
prontuario
g u i d a
b o v i n o
d a
c a r n e
Impaginazione di un prontuario veterinario secondo criteri di leggibilità anche a a una relativa distanza dagli occhi causa luoghi scomodi e poco puliti. Contenuto di immagini, testo e tabelle rivisitati e adattati per i requisiti prima citati.
ri Punti c
6
36
640 Kg
3
acid
ll’effi one su
azi
macell
nimale
Giu
0,28
o alla
el pes
d Effetto
ridotta
10
21 ME
0,37 tà Succosi zza Tenere Aroma
d alto Diete a o livell o nutritiv to nu e conte co ti energe
one in funzi
e
azion macell
1
orismo i - Mete Acidos i as Uroliti atismi Traum mie Tossie ento i Scadim vo delle carn ti qualita
TIVI OBIET
tà alla are l’e Anticip ione az ll e c a m ne izzazio derale Massim mento pon cre n ’i ll e d aliero rn re io g uscola medio ppo m o svilu ra Massim uata copertu g ed ade a alità adipos e di qu rre carn Produ
!
e di
e riserv
to dell
men esauri
2
eno glicog
vato
pH ele
ne ificazio
v del bo amento L’allev
re
ta alimen izione e e restr llazion e c a Stress a pre-m e idric
ino da
carne
a in Itali
nimale ati all’a tici leg
Prontuario / Gargano ADV / 2012
PESO
ella enza d ll’incid (PAL) re rrivo su o all’a o locomoto es p el at d Effetto gia all’appar patolo
i soggett Numero dio e m Peso PAL, % ali, % gie pod Patolo ri, % articola ie g lo Pato lema, % b ro p i Bovin ali, % gie pod % Patolo colaRi, gie arti Patolo
<300 5.226 1 254±3 0.45 0.33 0.12 5.28 4.35 2.17
0 300-38 4.360 4 338±2 1.38 0.83 0.55 4.75 14.49 3.87
0 380-45 4.594 0 2 ± 416 4.09 2.35 1.74 5.92 33.82 15.08
>450 3.516 1 486±3 3.83 2.30 1.53 5.88 33.34 23.19
e ulazion è La stab to non lia g ri g su etti ai sogg adatta anti pes
a
tti a p
motore to loco ’appara amento o adatt
dell tologie
imale
ti all’an
TIVO: OBIET
NZA EFFICE
A UTTIV
PROD
NTE
AMBIE
11
T
GMEN MANA LE
ANIMA
ia
e in Ital
da carn o n i v o b el
1 P < 0.00
c
9,9
> 400
10
Italia L’allev
6,65
20,18
15
am
b
20
in carne ino da el bov ento d
a
25
Kg
3
0
alutazi
one de
io l risch
< 300
Kg
PESO RIVO ALL’AR KG < 250 00 KG 250 - 3 50 KG 300 - 3 00 KG 4 0 35 Kg > 400
E DI CLASS IO RISCH
!
Arrivo
20
mento Alleva e d’origin
16 12 4 8
i giovan BRD lli più rrere in no que d inco o a s i ri tt e e g sogg tti leg sogge ono più ggeri s itario immaturo - i s da trasporto I più le s n e u str a imm ità allo Sistem cettibil re sus Maggio
4
13
ento
ionam
Condiz
0 Kg 00 - 40
5
Autov
%
n
capi co
a , b, c,
ri Punti c
13.230
o asport BRD IVO E a del tr LL’ARR entati prim A O S PE alim lassi e metafi
nimale ati all’a tici leg
ento d
m L’alleva
Centri olta di Racc
rto Traspo
Loghi / My Card - 3 Clik - New People Team / 2011-2012
my card
01
3
02
k c l3 c l i kc l i 3 i kc l i k
K cli k K cli k 3 3
CLI CLI
mycard
card
k C L I3 c l i ck l i 3 k k3 kC L I k3cli3cli
3 clik
clik
N ew N e wp ple p e o pel o e T e a mn e w Te a m
cli
CLI
People People Te a m p e o p l eT tee a a mm
clik
CLI
CLI
k N e3 w New
clik
k3 k3c l
k3 kk3 cl i 3k cl i k 3 L I K k cli 3 c lci kl ickl3iCk3 3 k 3k 3
npt
new people team
38
03
3 k CLI
cli
3clickl i
3 k CLI
CLI
3 k3 k33c kl ik
c l i
p n ew eoplet eam p new eopleteam
CLI
N e w
CLI
N e w
CLI
P e o p l e P e o p l e T e a m T e a m
3 cl i k
3k c li
c l
3
loghi
m y c a r d
, 3
c l i k
,
n e w
p e o p l e
Varianti per la creazione dei loghi per: MY CARD, 3 CLIK, NEW PEOPLE TEAM.
t e a m
Pattern / Yamamay / 2012
fioridonna pattern y a m a m a y Realizzazione grafica di quattro pattern con differenti temi estivi.
40
o m uo
o m uo
FRUTTA
Pattern / Yamamay / 2012
a n n do
FRUTTA
42
con
a mano Diaseggnrao fica tavolett
o m uo
o m uo