Tour
PARTENZE
GARANTITE No quota di iscrizione
TOUR con partenze garantite
2017
Cornovaglia Francia Grecia Irlanda Portogallo Scozia Spagna Cammino di Santiago a piedi
Trasferimenti I trasferimenti in arrivo e partenza (da e per l’aeroporto) non sono inclusi nel prezzo del tour. I prezzi per tratta sono ripotyati nella seguente tabella.
Città Spagna - Barcellona Spagna - Madrid Spagna - Malaga Portogallo - Lisbona Grecia - Atene Francia - Parigi CDG e ORLY Francia - Parigi BVA Inghilterra - Londra Heathrow Inghilterra - Londra Gatwick Inghilterra - Londra Luton e Stansted Inghilterra - Londra London City Scozia - Edimburgo Aeroporto-Hotel Scozia - Glasgow Hotel-Aeroporto Scozia - Prestwick APT - Edinburgo HTL Scozia - Glasgow HTL - Edinburgo APT
1-3 pax
4-5 pax
72,00 73,00 45,00 56,00 60,00 105,00 224,00 90,00 138,00 149,00 98,00 67,00 67,00 177,00 177,00
101,00 127,00 54,00 74,00 99,00 119,00 229,00 123,00 160,00 180,00 138,00 103,00* 103,00* 220,00* 220,00*
*Trasferimento per 4-6 pax Scozia: assistenza aeroportuale in lingua italiana obbligatoria in arrivo se con transfer, facoltativa se in partenza solo negli aeroporti di Edinburgo e Glasgow. 1-3 pax: € 15,00 p.p. - 4-6 pax: € 12,00 p.p.
NOTE INTEGRATIVE •
In tutti i viaggi è compresa l’assicurazione medico/bagaglio. Assicurazione annullamento facoltativa 5% del capitale assicurato.
•
È possibile richiedere notti extra pre o post tour nella città di partenza del tour.
•
La perdita di qualsiasi dei servizi dettaglaiti in programma dovuta all’orario di arrivo o partenza sull’orario previsto non provocherà nessun risarcimento. In caso di arrivi molto tardi, se avvisati, verrà fornita cena fredda.
•
•
Trasferimenti, in generale il trasfertista aspetta massimo mezz’ora oltre l’orario previsto del volo. Nel caso il volo arrivi con un ritardo maggiore il servizio verrà considerato come no show.
•
Gli alberghi indicati in ogni programma sono soggetti a cambio con altri della stessa categoria. Nel caso di impossibilità di camere disponibili dovuto alla celebrazione di fiere o congressi, il soggiorno sarà effettuato in una città il più vicino possibile, sempre mantenendo le visite previste in programma.
Nei tour, le informazioni sul pacchetto degli ingressi prevede il pagamento in loco alla guida accompagnatore sono calcolate secondo i costi rilevati a novembre 2016 e soggetti a cambio in base alle decisioni degli organismi ufficiali responsabili senza preavviso. I clienti con diritti a sconti speciali (over 65 o altri) per ottenere ingressi con gli sconti devono acquistare personalmente il biglietto e non insieme al gruppo. Questo può portare a tempi di attesa in coda ad ogni monumento. Il gruppo entrerà secondo l’orario di prenotazione effettuata senza attesa. Consigliamo, quindi, di pagare gli ingressi come il resto del gruppo per non correre il rischio di perdere la visita guidata come previsto in programma.
•
Le quote non comprendono bevande ai pasti (salvo dove diversamente specificato), pasti non indicati, mance, ingressi non specificati, tassa di soggiorno nelle città.
•
Le camere quotate come triple (adulti o bambini) sono sempre doppie con letto aggiunto.
Londra, Cornovaglia Inghilterra del Sud 1º Giorno - LONDRA
Trasferimento individuale in hotel a Londra (non inclusi) , cena libera e pernottamento.
2º Giorno - LONDRA - BATH - WELLS
Prima colazione in hotel. Partenza per Bath. La cittá di origini romane offre siti architettonici tra i piu’ interessanti d’Europa. Visita dei Roman Bath, le antiche terme attorno alla quale nacque la cittá. Pranzo libero. Partenza per Wells per visita della Wells Cathedral, perfetto esempio di costruzione in stile gotico primitivo. Al termine delle visite, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3º Giorno - GLASTONBURY – CORNOVAGLIA: TINTAGEL
Prima colazione in hotel. Partenza per Glastonbury e visita della abbazia, dove si crede che l’evangelizzatore San Giuseppe d’ Arimetea abbia portato il Santo Graal. Proseguimento per la Cornovaglia, la penisola sud-occidentale dell’Inghilterra famosa per i panorami mozzafiato e patria fiabesca delle leggende del re Artú e dei cavalieri della tavola Rotonda. Pranzo libero in itinerario. Visita di Tintagel Castle, la mitica Camelot, luogo natale del celebre eroe. Arrivo in serata in zona Plymouth. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento..
4º Giorno - CORNOVAGLIA: LANHYDROCK, LOOE, POLPERRO
Londra
5º giorno - CORNOVAGLIA: ST MICHAEL MOUNT, ST IVES
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del celebre St. Michael Mount, per visita del monastero benedettino fondato nel XI secolo da Edoardo il Confessore. Il promontorio durante l’alta marea si trasforma in un isolotto raggiungibile solo in barca*. Pranzo libero. Si Prosegue per St Ives, da sempre residenza preferita dei piú famosi artisti del XVIII secolo. I suoi labirintici vicoli sono pieni di vita ed offrono scorci suggestivi ed artgianato locale. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento. *Costo in loco £ 2.5 per persona
6º Giorno - EXETER - STONEHENGE
Prima colazione in hotel. Partenza per Exeter, principale centro del Devon di origini romane. Visita della Exeter Cathedral, risalente all’epoca normanna. Proseguimento per Stonehenge, situato nella stupenda campagna dello Wiltshire. Visita del celebre monumento megalitico, che mantiene un grande alone di mistero e di magia. Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottemento.
7º Giorno - LONDRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Londra. All’ arrivo, visita della cittá. Si vedranno la sede del Parlamento ed il Big Ben, l’Abbazia di Westminster, la Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la City, il centro finanziario di Londra per eccellenza. Attraverso Fleet Street, la strada dei giornali , si raggiungeranno la Cattedrale di S. Paul, la Banca d’Inghilterra e il London Bridge e infine il Tower Bridge e la Torre di Londra. Al termine, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
8º Giorno - LONDRA - ITALIA
Prima Colazione in hotel. Rilascio delle camere entro le h 11:00. Tempo libero a disposizione per attivitá individuali. Trasferimenti individuali per il proprio aereoporto di partenza (non inclusi)
3
CORNOVAGLIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Lanhydrock House, splendido palazzo nobiliare realizzato in granito ed ardesia risalente al XVII secolo ed immerso in un parco di 450 acri, 22 dei quali ospitano i famosi giardini all’ italiana. Pranzo libero. Proseguimento per Looe e Polperro, caratteristici paesini di pescatori dalle tipiche case costruite sui pendii delle insenature che si affacciano sulle spiagge naturali di sabbia bianca. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Partenza da
Date di partenza Luglio: 16 (domenica), 22, 29 (sabato) Agosto: 5, 12, 19 (sabato)
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Luglio 16, 29 - Agosto 5, 12 - in doppia
1076,00
Supplemento singola
374,00
Partenze Luglio 22 e Agosto 19
1116,00
Supplemento singola
374,00
Alberghi confermati (o similari) Sconto 3° pax in letto aggiunto
Londra
Copthorne Tara 4*
Bristol
Holiday Inn Bristol City Centre
Tripla* Adulto (per pax)
€ 15,00
Devon/ Cornovaglia
The Bedford, Tavistock 3*
Bambino fino a 12 anni
50%
Salisbury
Holiday Inn Salisbury 4*
√ Pullman GTcon aria condizionata dal 2° al 7° giorno √ Guida in Italiano dal 2° al 7° giorno √ 7 pernottamenti in albergo 3/4* con prima colazione √ 5 cene con tre portate in hotel dal 2° al 6° giorno
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel, pranzi, mance ed extra in genere. Pacchetto ingressi: GBP80.00 a persona Roman Bath, Wells Cathedral, Glastonbury abbey, Tintagel Castle, Lanhydrock House con giardini, St Michael Mount, Exeter Cathedral, Stonehenge.
* disponiblità limitata di triple e singole alle tariffe indicate. Sono possibili diverse riduzioni per triple e diversi supplementi singola una volta terminato l’alltoment iniziale.
3
Parigi, Normandia Bretagna e Castelli della Loira 1º Giorno - PARIGI
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 19 nella hall del hotel. Pernottamento.
2º Giorno - PARIGI - ROUEN - COSTA FIORITA - CAEN Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di una delle regioni più affascinanti della Francia: la Normandia, terra di artisti e degli impressionisti come Monet. Sosta a Rouen e visita della cittadina, con le sue tipiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale, tipicamente gotica. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari. Proseguimento per Caen e giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.
3º Giorno - CAEN - SPIAGGE DELLO SBARCO - ARROMANCHE - BAYEUX CAEN
FRANCIA
4
Prima colazione in hotel. Giorno dedicato allo sbarco di Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove vedremo un film per capire un po’ meglio questo giorno. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa, dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Sosta a Pointe du Hoc uno dei luogi piu famosi dello sbarco. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches,dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della tapisserie. Rientro a Caen per la Cena e Pernottamento.
4º Giorno - CAEN - MONT ST. MICHEL SAINT MALO - RENNES
Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel. complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sor-
Date di partenza Luglio: 16, 23, 30 (domenica) Agosto: 6, 13, 20 e 27 (domenica)
4
Marriott Rive Gauche 4*
Caen
Ibis styles Centre Gare 3*S
Rennes
Ibis Rennes Centre Gare Sud 3*
Tours
Ibis styles Tours Centre 3*
Parigi
ge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, i cui resti hanno ispirato i più grandi avventurieri e scrittori celebri come Chateaubriand, che ha voluto essere sepolto nella sua terra natia. In passato sede dei corsari che confiscavano al profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita tempo a disposizione per passeggiare nell’animato villaggio. Proseguimento per Rennes. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
le emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Versailles e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per Parigi e sistemazione in hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.
5º giorno - RENNES - ANGERS - AMBOISE - CHENONCEAU - TOURS
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Angers dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Amboise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux. Nel pomeriggio visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Tours. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.
7º Giorno - PARIGI
8º Giorno - PARIGI
Prima colazione e fine dei servizi.
6º Giorno - TOURS - CHARTRES - VERSAILLES - PARIGI
Prima colazione in hotel. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centra-
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Luglio e Agosto ( tranne 27)- in doppia
999,00
Supplemento singola
388,00
Partenze 27 agosto - in doppia
1066,00
Supplemento singola
425,00
Alberghi confermati (o similari) Parigi
Partenza da
Sconto 3° pax in letto aggiunto* Bambino 2-11 anni
10%
√ Pullman GT con aria condizionata √ Accompagnatore esclusivo in Italiano √ 4 cene e 7 primecolazioni a buffet √ Radioguide auricolari
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Pacchetto ingressi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore 62 € p. pax. Elenco ingressi: Caen: memorial di Caen, Bayeus: La Tapisserie, Mont St. Michel: Abadía, Angers: Castelo d’Angers, Amboise: Castelo d’Amboise, Chenonceau: Castelo di Chenonceau, Versailles: Palazzo e Giardini
* Le camere triple: a causa del piccolo numero di triple nei alberghi, potrebbe essere necessario l’alloggio in 2 camere (1 doppia + 1 singola), senza alcun costo aggiuntivo per il supplemento singola. 10 giorni prima della partenza vi informerà da preciso dove succederà questa situazione (prima non e possibile). Fare attenzione ai sconti in tripla sono particolare per questo programma. -Prima colazione e buffet continentale con eccezione da Parigi dove sarà buffet freddo e caldo. -Alcune cene saranno in ristoranti fuori dal hotel (sempre vicini, distanza a piedi)
Grecia classica con Meteore e Capo Sounion 1º Giorno - ATENE
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:00. Pernottamento.
2º Giorno - ATENE - EPIDAURO - NAUPLIA - MICENE - OLYMPIA
Prima colazione in hotel. Ritrovo alle 8,00 nella hall del hotel, per partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta). Proseguimento in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiunge poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Micene per la visita del sito archeologico, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Proseguimento in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3º Giorno - OLYMPIA - DELFI
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, lo stadio e del locale museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio si parte in direzione di Delfi, attraversando le pianure dell’Elide e dell’Achaia. Giunti a Rio, si attraversa il nuovissimo ponte che supera il Golfo di Corinto e, passando per le città di Nafpactos (Lepanto) e Itea, si raggiunge Delfi. Sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
4º Giorno - DELFI – KALAMBAKA (METEORE)
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del sito archeologico di Delfi e del locale museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza alla volta di Kalambaka, cittadina situata ai piedi delle monumentali rocce note col nome di Meteore. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
5º Giorno - KALAMBACA (METEORE)
Atene
Pranzo libero. Nel pomeriggio, Continuazione della visita a Meteore. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento. N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.
6º Giorno - KALAMBAKA - TRIKALA - LAMIA - CAPO SOUNION - ATENE
Prima colazione in hotel. Viaggio di rientro ad Atene e passaggio per Trikala, Lamia, Passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento di Leonida) e Kammena Vourla. Continuazione per Capo Sunion, nelle vicinanze di Atene, dove si potrà visitare il Tempio di Poseidone, il dio del mare. Arrivo ad Atene e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7º Giorno - ATENE
Mattinata dedicata alla visita di Atene e del nuovo museo dell’Acropoli. il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti della città: piazza Syntagma con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento, via Panepistemiou con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Continuazione per piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico con il palazzo presidenziale e le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento in hotel
8º Giorno - ATENE
5
Prima colazione e fine dei servizi.
GRECIA
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo.
Partenza da
Date di partenza Aprile: 23, 30 (domenica) Maggio: 28 (domenica) Giugno: 18 (domenica) Luglio: 23 (domenica) Agosto: 13, 20 (domenica) Settembre: 10, 17, 24 (domenica) Ottobre: 1 (domenica)
Alberghi confermati (o similari)
Prezzi per persona Partenze Lug, Ago in doppia
Incluso nel prezzo 687,00
√ Pullman GT con aria condizionata √ Accompagatore esclusivo italiano √ 7 cene in albergo e 7 colazioni a buffet
Altre partenze Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre
720,00
Suppl. singola
324,00
Atene
Titania 4*
Olympia
Olympia Europa/Amalia 4*S Sconto 3° pax in letto aggiunto
Delfi
Amalia Delphi 4*S
Adulto
5%
Kalambaka
Amalia Kalambaka/ Gran Meteora 4*S
Bambino 2-11 anni
25%
√ Radioguide auricolari
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Pacchetto ingressi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore 90€ p. pax. Elenco ingressi: Epidauro: Teatro, Micene: Sito Archeologico, Olimpia: Sito Archeologico, Delfi: Sito Archeologico, Meteore: Tre Monasteri, Capo Sounion: Templo di Poseidone, Atene: Acropoli e nuovo museo della Acropoli.
5
Irlanda Sud&Nord
Partenza da
Dublino
1º Giorno - ITALIA - DUBLINO
Arrivo a Dublino. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel con pullman o macchina privata.Sistemazione in hotel, pernottamento. Cena non inclusa
8º Giorno - DUBLINO - ITALIA
Prima colazione irlandese in hotel. Mattinata libera per gli ultimi acquisti. Trasferimento all’aeroporto in pullman o macchina privata.
2º Giorno - DUBLINO - GALWAY
Prima colazione irlandese in hotel. Visita della citta. Ingresso al Trinity College e alla sua antica biblioteca, dove sarà possibile ammirare numerosi testi antichi, unici al mondo, tra I quali spicca il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.c. Nel pomeriggio partenza verso Galway attraverso splendidi paesaggi. Cena e pernottamento in hotel.
3º Giorno - GALWAY – CLIFFS OF MOHER - GALWAY
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza verso la regione del Burren, famosa per il suo aspetto quasi lunare. Sosta presso le scogliere di Moher, lunghe circa 8 Km e alte piu’ di 200 metri. Nel pomeriggio visita di Bunratty Castle. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4º Giorno - GALWAY - SLIGO
Prima colazione in hotel e partenza da Galway attraverso il Connemara. Sosta per una visita alla Kylemore Abbey. Nel pomeriggio visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore. Sistemazione in hotel a Sligo.
5º giorno - SLIGO - DERRY/LETTERKENNY
Partenza da Sligo verso la contea di Donegal e visita al suo splendido castello. Pranzo. Sosta per la visita del Grianan of Aileach. Arrivo a Derry e giro a piedi per il suo centro storico. Sistemazione in albergo a Derry o Letterkenny, cena e pernottamento.
6º Giorno - DERRY - GIANT’S CAUSEWAY - BELFAST
6
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per Belfast. sosta per una visita a Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Arrivo a Belfast , pranzo libero. Visita panoramica di Belfast con ingresso opzionale al Titanic Belfast, moderna e interessantissima attrazione dedicata al Titanic che fu costruito proprio a Belfast. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
IRLANDA
7º Giorno - BELFAST - DUBLINO
Prima colazione irlandese e contiuazione verso Dublino. Sosta lungo il percorso per la visita del sito archeologico Hill of Tara. Arrivo nel primo pomeriggio a Dublino, tempo libero per il pranzo e pomeriggio libero in centro. Trasferimento in pullman in hotel nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena non inclusa, opzionale serata irlandese con cena e spettacolo folkloristico, acquistabile in loco.
Date di partenza
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo √ Pullman GT 2°-7° giorno con aria condizionata
Luglio: 18, 25 (martedi) Agosto: 1*, 8, 15, 22 (martedi)
√ Guida in italiano 2°-7° giorno Tutte le partenze
1087,00
√ 7 pernottamenti in hotel 3* con colazione √ 5 cene da 3 portate in hotel 2°-6° giorno √ Trasferimenti da e per Dublino 1° e 8° giorno √ Assistenza in aeroporto il 1° giorno
Alberghi confermati (o similari)
Suppl. singola
363,00
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia.
Dublino
Clayton Cardiff Lane 4*/ Red Cow Moran 4*
Galway area
Maldron Hotel 3*
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Sligo area
Clarion Sligo Hotel 4*
Tripla** Adulto per pax
Letterkenny
Clanree Hotel 4*
Bambino 0-12 anni
Belfast
Stormon Hotel 4*
€ 15,00 50%
Pacchetto ingressi € 60. 00 a persona- pagabile in loco o in anticipo con Kylemore Abbey, Cliffs of Moher, Carrowmore, Castello di Donegal, Giant’s Causeway, Grianan of Aileach, Trinity College, Hill of Tara. Ingresso opzionale al Titanic Belfast € 22.00 a persona Serata Irlandese al Taylors Three Rocks di Dublino: €55.00 pp (min. 15 partecipanti) Include: cena 3 portate, 2 ore di spettacolo di musica e danza dal vivo, trasferimento andata e ritorno in pullman e assistente di lingua Italiana
*NB: Per la partenza del 01/8 , sara adoperato hotel fino a 70km da galway a causa di un importante manifestazione locale, le Galway Races.
6
** disponiblità limitata di triple e singole alle tariffe indicate. Sono possibili diverse riduzioni per triple e diversi supplementi singola una volta terminato l’alltoment iniziale.
Irlanda Classica
Partenza da
Dublino
1º Giorno - ITALIA - DUBLINO
Arrivo all’aeroporto di Dublino, incontro con l’assistente. Trasferimento in hotel in pullman o auto privata. Cena non inclusa. Pernottamento.
2º Giorno - DUBLINO - KILKENNY
Prima colazione irlandese. La mattinata è dedicata alla visita di Dublino. Ingresso al Trinity College,. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la visita Powercourt gardens. Proseguimento per Kilkenny, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3º Giorno - KILKENNY - CASHEL - CAHIR-DERRY
Prima colazione. Partenza per Cashel e visita della Rocca di Cashel . Pranzo libero. Proseguimento per Cahir, per la visita di uno dei castelli più belli d’Irlanda. Arrivo a Killarney/Tralee, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4º Giorno - RING OF KERRY
Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry”. Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
5º giorno - KERRY-CLIFFS OF MOHER - GALWAY
tacolari scogliere d’Irlanda. Sosta a Lahinch , caratteristico villaggio di pescatori. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si inoltra nella lunare scenografia del Burren. Arrivo a Galway. Sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
6º Giorno - TOUR DEL CONNEMARA
Prima colazione irlandese. Proseguimento quindi per il Connemara , regione di incredibile e devastante bellezza. Arrivo a Kylemore e visita dell’antica abbazia. Pranzo libero. Rientro in hotel a Galway. Cena e pernottamento.
7º Giorno - GALWAY – CLOMNACNOISE - DUBLINO
Prima colazione irlandese. Partenza per Clonmacnoise, un sito monastico del VI secolo. Al termine della visita partenza per Dublino. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Dublino nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per visite individuali e shopping. Pernottamento in hotel. Cena non inclusa, serata irlandese con cena opzionale e acquistabile in loco.
8º Giorno - DUBLINO - ITALIA
Prima colazione irlandese in hotel. Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e ritorno in Italia.
Prima colazione irlandese. Sosta alle Scogliere di Moher , le più spet-
Date di partenza
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo √ Pullman GT 2°-7° giorno con aria condizionata
Giugno: 16, 30 (venerdi) Luglio: 14 (venerdi), 26* (mercoledi) Agosto: 4, 11, 25 (venerdi)
Giugno e Luglio
1014,00
IRLANDA
7
√ Guida in italiano 2°-7° giorno √ 7 pernottamenti in hotel 3* con colazione √ 5 cene da 3 portate in hotel 2°-6° giorno
Agosto
1044,00
√ Trasferimenti in pullman o macchina privata da/per Dublino
√ Assistenza in aeroporto il 1° giorno
Alberghi confermati (o similari) Dublino
Suppl. singola
300,00
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia.
Citywest Hotel 3*/ Maldron Parnell Street Hotel 3* Sconto 3° pax in letto aggiunto
Kilkenny
Aspect Hotel 3*
Kerry area
Ballyroe Heights Hotel 3* Tripla** Adulto per pax
Galway area
Maldron Hotel 3*
Belfast
Stormon Hotel 4*
Bambino 0-12 anni
€ 15,00 50%
Pacchetto ingressi €60. 00 a persona – acquistabile in loco o in anticipo con Trinity College, Rocca di Cashel, Powerscourt Gardens, giardini della Muckross House, Kylemore Abbey, Clonmacnoise, Cahir Castle Ingresso opzionale serata Irlandese al Taylors Three Rocks di Dublino: €55.00 pp (min. 15 partecipanti) Include: cena 3 portate, 2 ore di spettacolo di musica e danza dal vivo, trasferimento andata e ritorno in pullman e assistente di lingua Italiana
*NB: Per la partenza del 26/7 , sara adoperato hotel fino a 70km da galway a causa di un importante manifestazione locale, le Galway Races.Races. ** disponiblità limitata di triple e singole alle tariffe indicate. Sono possibili diverse riduzioni per triple e diversi supplementi singola una volta terminato l’alltoment iniziale.
7
Scozia - Estate 2017 1º Giorno - ITALIA - EDIMBURGO
Partenza da
Edimbugo
rary e sosta presso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Glasgow, visita guidata della citta’ e della galleria d’arte Kelvingrove. Cena e pernottamento in hotel.
Arrivo e sistemazione in hotel a Edimburgo.
2º Giorno - EDIMBURGO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida. Partenza per il giro della citta’ con visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall’alto della sua roccia vulcanica. Tempo libero nel resto del pomeriggio. Cena libera, e’ possibile partecipare ad una Serata típica Scozzese prenotabile con la guida. Pernottamento in hotel.
8º Giorno - GLASGOW - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto (non incluso).
3º Giorno - EDIMBURGO - PERTH - DUNDEE
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle rovine del Palazzo Reale di Linlithgow. Proseguimento per Perth, pranzo libero e visita dello Scone Palace, considerato una delle dimore signorili scozzesi di maggiore grandezza e meglio conservate. Pranzo libero a Perth. Proseguimento per St. Andrews e visita della sua caratteristica cattedrale. Proseguimento per Dundee, cena e pernottamento. [In alcune date il pernottamento è previsto a Carnoustie o Aberdeen]
4º Giorno - DUNDEE - ABERDEEN - AVIEMORE
Prima colazione in hotel. Sosta fotografica per ammirare le suggestive rovine del castello di Dunnottar, situato su uno strapiombo mozzafiato a picco sul mare. Proseguimento nel pomeriggio attraverso la valle dello Speyside e visita di una famosa distilleria di Whisky con degustazione. Proseguimento per Aviemore, arrivo in hotel, cena e pernottamento.[In alcune date il pernottamento è previsto a Grantown on Spey]
5º giorno - AVIEMORE - INVERNESS - AVIEMORE
8
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del misterioso lago di Loch Ness, dimora del leggendario mostro “Nessie“. Visita delle rovine del Castello di Urquhart e breve crociera sul Loch Ness. Pranzo libero a Inverness, la capitale delle Highlands. Nel pomeriggio proseguimento per Fort George: fortezza militare del 1727 ancora oggi utilizzata dall’esercito britannico che offre una vista mozzafiato sul Moray Firth. Rientro ad Aviemore, cena e pernottamento.
6º Giorno - AVIEMORE - SKYE - OBAN
SCOZIA
Prima colazione in hotel. Sosta presso gli esterni del lo splendido castello di Eilean Donan situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico ponte pedonale in pietra. Partenza per Skye, giro panoramico dell’isola. Pranzo libero. Proseguimento verso Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig. Proseguimento per Fort William attraverso un paesaggio incantevole. Arrivo a Oban, cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno - OBAN - INVERARAY - GLASGOW
Prima colazione in hotel. Partenza verso la parte bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima. Visita al Castello di Invera-
Date di partenza
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo √ Pullman GT 2°-7° giorno con aria condizionata
Giugno: 8, 22 (giovedi) Luglio: 13 Agosto: 6 (domenica), 17, 24 (giovedi)
Partenze Giugno e Luglio Supplemento singola € 410,00
€ 1083,00 √ Guida in italiano 2°-7° giorno √ 7 pernottamenti in hotel 3* con colazione √ 5 cene in hotel
Pastenze Agosto Supplemento singola € 425,00
€ 1194,00 √ Crociera su Loch Ness e traghetto dall’isola di Skye
Non incluso nel prezzo
Alberghi confermati (o similari)
Volo dall’Italia.
Edimburgo
Holiday Inn West 3*
Dundee
Apex Dundee 4*
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Aviemore
Aviemore Highland Resort 3*
Tripla** Adulto per pax
Oban
Royal Hotel Oban 3*
Bambino 0-12 anni
Glasgow
Village Urban Glasgow 4*
€ 15,00 50%
Pacchetto ingressi £ 85.00 a persona – con Castello di Edimburgo, Linlithgow Palace, Scone Palace, Cattedrale di St.Andrews, Distilleria di Whisky, Fort George, Castello di Urquhart, Castello di Inveraray, Kelvingrove art gallery 2 cene a Edimburgo e tutti i pranzi. Mance, facchinaggio.
*NB: Per la partenza del 01/8 , sara adoperato hotel fino a 70km da galway a causa di un importante manifestazione locale, le Galway Races.
8
** disponiblità limitata di triple e singole alle tariffe indicate. Sono possibili diverse riduzioni per triple e diversi supplementi singola una volta terminato l’alltoment iniziale.
Cammino di Santiago Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - MADRID - COVARRUBIAS BURGOS Prima colazione. Proseguimento per Covarrubias, per una breve passeggiata, immersi nella tradizionale architettura della Castiglia, tra viali porticati e case con struttura in legno. Partenza per Burgos, nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare Cattedrale, forse, il miglior edificio Gotico della Spagna. Cena e pernottamento.
3º Giorno - BURGOS - FROMISTA - SAHAGUN (*) - LEON
Prima colazione. Partenza in bus fino a Fromista dove ci fermeremo per visitare una delle più belle chiese romaniche dell’intero itinerario. Continueremo fino alle porte di Sahagun, un paese caratteristico della Castiglia che attraverseremo a piedi, un buon esempio di cittadina cresciuta grazie al passaggio dei pellegrini sul “Cammino” secolo dopo secolo. Proseguimento per Leon. Nel pomeriggio, visita guidata della città inclusa la Cattedrale Gotica, con le due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le meravigliose vetrate colorate tipiche dello stile. Successivamente si visiterà San Isidoro (XII secolo ), considerato un capolavoro del primo periodo romanico. Lungo il tour, potremo ammirare altri luoghi di interesse, come la Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos. Arrivo a León, cena e pernottamento.
4º Giorno - LEON - ASTORGA - CASTRILLO POLVAZARES - CUZ DE FERRO (*) - O’CEBREIRO - LUGO
Prima colazione. Arrivo a Astorga, per una breve visita dall’esterno del Palazzo Vescovile, costruito da Gaudi geniale architetto modernista, e all’adiacente Cattedrale (XI al XVII). Continueremo fino a Castrillo de Polvazares, piccolo villaggio che conserva bene la sua preziosa architettura popolare, considerato, non a caso, Monumento Nazionale. Proseguimento per Foncebadon, da dove ci sarà la possibilità di andare a piedi fino alla Cruz de Ferro (2,5 kms, 45 minuti), dove, seguendo l’antica tradizione dei pellegrini, potremo lanciare una piccola
pietra portata dal nostro paese, sulla collina di sassi che si è formata nel tempo alla base della croce. Continueremo poi in bus per Molinaseca. Tempo libero in questo caratteristico paese per poi proseguire fino a O’Cebreiro, dove è ancora possibile vedere delle case di epoca celtica e pre-romaniche dove gli animali e le persone dormivano insieme per riscaldarsi ed un ospedale per i pellegrini che durante il medioevo era rifugio dalla neve e dai lupi, siamo a circa 1.300 mt sul livello del mare. Arrivo a Lugo, cena e pernottamento.
5º giorno - LUGO - PORTOMARIN (*) - MELIDE - BOENTE DE RIBA (*) - MONTE DO GOZO - SANTIAGO DE COMPOSTELA Prima colazione. Tempo libero a Lugo, dove vi suggeriamo una passeggiata per ammirare le mura Romane meglio conservate al mondo, dichiarate Patrimonio della Umanità. Partenza in bus sull’itinerario del Cammino, per giungere a Portomarin, il cui attraversamento avverrà a piedi. Proseguimento in bus fino Melide, per l’ora di pranzo dove non si può perdere l’opportunità d’assaggiare il migliore ‘polpo alla gallega’, nei suoi bar e nelle sue ‘meson’ (trattorie). Qui sarà possibile fare un’altra passeggiata di circa 75 minuti per uno dei più bei tratti del Cammino, sotto un bellissimo bosco fino Boente de Riba, da dove si continuerà in bus fino Monte do Gozo, la prima collina da dove si vede Santiago e le torri della Cattedrale, il suo nome (monte della gioia) viene dell’emozione sentita dai pellegrini alla vista del traguardo. Arrivati a Santiago si attraverserà a piedi il meraviglioso centro fino alla bella piazza dell’ Obradoiro. Per alcuni sarà il momento di seguire le tradizioni: andare al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo sedente, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Dopo andremo nella cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e come da tradizione daremo l’abbraccio al Santo. Cena e pernottamento.
Alberghi confermati (o similari)
bergo. La città deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa scoperta porta rapidamente il luogo a divenire punto di pellegrinaggio da tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. Mattinata presto visita guidata della città che finisce nella porta della Cattedrale finendo verso le 11’30. In questo modo avremo un po’ di tempo per vedere l’interno e per chi lo desiderasse assistere alla famosa ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso volare il ‘botafumiero’ (un gigantesco incenziere). Tempo libero per godere passeggiando delle stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Alle ore 14’00 partiremo per la tappa finale del pellegrinaggio medievale per Finisterre (dove fino al XVI secolo si credeva che finisse la terra), per vedere un paesaggio di mare spettacolare. Ritorno a Santiago.io di mare spettacolare. Ritorno a Santiago.
7º Giorno - SANTIAGO - AVILA - MADRID Prima colazione e partenza in bus per Avila, tempo libero per il pranzo, anche qui suggeriamo una passeggiata per le sue splendide mura medievali perfettamente preservate, che racchiudono un altrettanto curato e prezioso centro storico. Anche luogo di nascita de Santa Teresa, personaggio di grande trascendenza religiosa e letterata. Proseguimento per Madrid, cena e pernottamento.
8º Giorno - MADRID
Prima colazione In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto.Fine dei servizi.
6º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FINISTERRE - SANTIAGO Prima colazione, cena e pernottamento in al-
Date di partenza da Madrid Aprile: 22 (sabato) Maggio: 27** (sabato) Giugno: 24 (sabato) Luglio: 29 (sabato) Agosto: 5, 12, 19, 26 (sabato) Settembre: 2, 9 (sabato)
Madrid
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Apr, Mag, Giu, Set in doppia
€ 719,00
Partenze 29 Lug + 5, 12, 19, 26 Ago - in doppia
€ 687,00
Supplemento singola - tutte le part.
€ 312,00
√ Pullman GT con aria condizionata
9
SPAGNA - PORTOGALLO
1º Giorno - MADRID
Partenza da
√ Accompagnatore esclusivo in Italiano √ 7 cene in alberghi
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Madrid
Agumar 4*
Burgos
Silken Gran Teatro 4*
Adulto
5%
Leon
Conde Luna 4*
Bambino 2-11 anni
25%
Lugo
Gran Hotel Lugo 4*
Santiago
Gelmirez 3* Sup
√ Visite con guide locali a Burgos, Leon e Santiago de Compostela √ Ingressi inclusi alle cattedrali di Burgos e Leon
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel
(*) Ci sarà l’opportunità di fare tre passeggiate a piedi (una ora/90 minuti apross. ognuno), per ‘assaggiare’ l’esperienza dei pellegrini medievali. Per quelli che non vogliono farlo continueranno con il pullman per attendere quelli che hanno camminato. Non occorre nessun tipo di scarpe o materiale speciale, sono percorsi belli e semplici. ** Partenza Magg 27 a causa di un Congresso Medico si soggiornerà a Santiago solo 1 notte (31/05) la seconda notte, di ritorno da Finisterre, si soggiornerà a Ourense, senza modifiche ai luoghi descritti in itinerario.
9
Madrid, Andalusia e Toledo 1º Giorno - MADRID
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle 20:30 ore. Pernottamento.
2º Giorno - MADRID - CORDOVA - SIVIGLIA
Colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3º Giorno - SIVIGLIA
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
4º Giorno - SIVIGLIA - JEREZ - RONDA - GRANADA
Madrid
Grazalema Arcos de la Frontera, etc...). Questa zona montuosa è stata durante la guerra terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli (XIII al XV). La struttura dei paesi appare con il castello sulla collina e ai suoi piedi le brillanti case bianche con strade strette a labirinto, il percorso è pieno di fantastiche viste panoramiche. Arriviamo a Ronda, in un luogo impressionante, una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l’arena, costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e più antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e una bella vista sul magnifico paesaggio. Arrivo a Granada. Cena e pernottamento.
5º Giorno - GRANADA
Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata mezza giornata de ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una impressionante bellezza. Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Restante mezza giornata tempo libero.
6º Giorno - GRANADA - TOLEDO - MADRID Colazione. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel
XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento e arrivo a Madrid. Cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno - MADRID
Colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata visita guidata, inizieremo con la chiamata “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento, .. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia,...), l’interno del Palazzo Reale…o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffe in uno dei numerosi bar all’aperto.
8º Giorno - MADRID
Prima colazione In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi.
SPAGNA
10
Colazione. Partenza per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Sherry è il vino spagnolo più conosciuto all’estero. La produzione e la vendita di questo vino influisce molto sull’economia della città e dei dintorni.Si prosegue l’escursione lungo una strada chiamata “Via dei Villaggi Bianchi” (
Partenza da
Date di partenza da Madrid Aprile: 23 (domenica) Maggio: 28 (domenica) Giugno: 18 (domenica) Luglio: 23, 30 (domenica) Agosto: 6,13, 20, 27 (domenica) Settembre: 3, 10 (domenica)
Alberghi confermati (o similari)
10
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Lug, Ago (tranne 27) in doppia
€ 679,00
Partenze Apr, Mag, Giu + 27 Ago in doppia, Set
€ 712,00
Suppl. singola
€ 287,00
Madrid
Mayorazgo ****
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Granada
Gran Hotel Luna ****S
Adulto
5%
Siviglia
Hesperia Sevilla ****S
Bambino 2-11 anni
25%
√ Pullman GT con aria condizionata √ Accompagatore esclusivo italiano √ 7 cene in albergo √ Guide locali a Madrid, Cordova, Siviglia, Granada e Toledo √ Ingressi inclusi: Moschea (Cordova), Cattedrale (Siviglia), Alhambra (Granada), Cattedrale (Toledo), Cantina in Jerez. Radioguide auricolari incluse
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel
Trinagolo d’oro
Partenze da
Barcellona
Barcellona - Madrid - Valencia 1º Giorno - BARCELLONA
Arrivo in albergo.. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - BARCELLONA
Prima colazione. Mattinata visita guidata della città, il quartiere Gotico ricco di edifici del XII al XVI secolo, e dove si trova la Cattedrale, Palazzo del Governo (La Generalitat),… Seguirà la visita del quartiere ‘Ensanche’, dove troviamo i principali palazzi in stile ‘modernista’. Verra`fornita una spiegazione dell’esterno del capolavoro di Gaudi, La Sagrada Familia. Pranzo al ristorante. Pomeriggio libero. Vi suggeriamo la passeggiata sulla famosa Ramblas, una strada piena di vita, bar, caffè, ristoranti e artisti di strada. Anche la zona del porto e la parte nuova del Porto Olimpico sono sempre piene di vita. Pernottamento in albergo.
3º Giorno - BARCELLONA - VALENCIA
Prima Colazione. Partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e addolcita da un mite clima mediterraneo, è ricca di frutteti (la produzione di arance sono famose in tutto il mondo) ed è circondata da splendidi giardini pubblici. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato ‘Micalet’ che è il simbolo della città. La Lonja (secolo XV), e la vecchia borsa dei commercianti, anche il vecchio mercato. Tutta la nuova architettura di Santiago Calatrava (famoso per grande
opere nel mondo incluso il nuovo ponte di Venezia) si trova nella Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti). Cena con “Paella” e pernottamento in albergo.
4º Giorno - VALENCIA - TOLEDO - MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio, visita guidata di Toledo, che è stata capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale che visiteremo all’interno. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
5º Giorno - MADRID
Prima colazione in hotel. Mattinata visita guidata, inizieremo con la chiamata “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento, .. Verrà anche fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pranzo al ristorante a
base di ‘’Tapas’’ (spuntini). Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia,...), l’interno del Palazzo Reale…o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffe in uno dei numerosi bar all’aperto. Pernottamento in albergo.
6º Giorno - MADRID - AVILA - SEGOVIA - MADRID Prima colazione, cena e pernottamento. Intera giornata di escursione in pullman per la visite di Avila e Segovia. Avila, dove possiamo ammirare l’imponente cinta muraria medievale perfettamente conservata che racchiude il centro e la sua Cattedrale.... Proseguimento per Segovia con il suo Acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana, dove si potrà visitare l’Alcázar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Rientro a Madrid
7º Giorno - MADRID - ZARAGOZA BARCELLONA Prima colazione, e partenza verso Zaragoza. Visita panoramica con l’accompagnatore ad uno dei più famosi Santuari di Spagna, La Nuestra Señora del Pilar. Proseguimento per Barcellona. Cena e pernottamento in albergo
8º Giorno - BARCELLONA
Prima colazione In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi.
SPAGNA
11
Date di partenza Barcellona Aprile: 24 (aprile) Maggio: 29 (lunedi) Giugno: 19, 26 (lunedi) Luglio: 2, 9, 16, 23, 30 (domenica) Agosto: 6, 13, 20, 27 (domenica) Settembre: 4, 11, 18, 25 (domenica)
Prezzi per persona Partenze Luglio e Agosto (tranne 27) Ago in doppia Supplemento singola: € 299,00
Incluso nel prezzo √ Pullman GT con aria condizionata € 754,00
Partenze Apr, Mag, Giu, Set (tranne 18 Sett) € 799,00 Supplemento singola: € 324,00 Partenze 27 Ago e 18 Set Suppelemnto singola: € 324,00
€ 852,00
Barcellona
NH Sants Barcelona (4*S) . Lug - Ago NH Diagonal 3*Sup - Altre date
Madrid
NH Ribera Manzanares (4*S)
Valencia
Valencia Center (4*)
√ 5 cene in albergo √ 2 pranzi in ristoranti √ Visite con guide locali a Barcelona, Madrid, Avila, Segovia e Toledo √ Ingresso alla Cattedrale di Toledo
Sconto 3º pax in letto aggiunto
Alberghi confermati (o similari)
√ Accompagnatore esclusivo in Italiano
√ Radioguide auricolari
Adulto
5%
Bambino 2-11 anni
25%
√ 1/3 litro di acqua in ogni cena
Non incluso nel prezzo
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Ingressi non indicati Tassa di soggiorno città di Barcellona (€ 1,25 p.p. giorno)
11
Nord della Spagna 1º Giorno - MADRID
Arrivo in aeroporto e trasferimento facoltativo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - MADRID - BURGOS - BILBAO
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Continuazione per Bilbao. Cena e pernottamento in albergo.
3º Giorno - BILBAO - SAN SEBASTIAN BILBAO
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorile strade lungo la baia, che è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del secolo XX. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar ideale per prendere gli straordinari “pintxos” (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusa).
12
4º Giorno - BILBAO - SANTANDER SANTILLANA DE MAR - COMILLAS OVIEDO
Madrid
una residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Tappa successiva dell’itinerario sarà Comillas, un’altra bella città dove si trova il palazzo modernista ‘Il Capriccio’ opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S.Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo. Cena e pernottamento in albergo.
5º giorno - OVIEDO - SANTIAGO DE COMPOSTELA Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città , inizieremo con le due chiesette pre-romaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà la visita della splendida cattedrale. Tempo libero per pranzo Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in albergo.
6º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Santiago de Compostela, deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa sco-
perta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio, prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattinata visita guidata della città concludendo nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incenziere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per passeggiate lungo le stradine del centro storico.
7º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA - O’CEBREIRO - ASTORGA - MADRID Prima colazione. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si sente l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudì. Tempo libero per pranzo dove consigliamo d’assaggiare un imponente ‘cocido maragato’ (bollito). Al termine proseguimento per Madrid, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
8º Giorno - MADRID
Prima colazione. In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi
SPAGNA
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia. Diventa
Partenza da
Date di partenza Aprile: 22, 29 (sabato) Maggio: 27** (sabato) Giugno: 17, 24 (sabato) Luglio: 1, 8, 15, 22, 29 (sabato) Agosto: 5, 12, 19, 26 (sabato) Settembre: 2, 9, 16, 23 (sabato)
Alberghi confermati (o similari)
12
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze di Lug in doppia
€ 692,00
√ Pullman GT con aria condizionata
Partenze Apr, Mag, Giu, Ago, Sett in doppia (tranne 19 Ago)
€ 799,00
√ 7 cene in albergo
Partenze 19 Ago (Fiera di Bilbao)
€ 732,00
√ Visite con guide locali a Burgos, Bilbao, Oviedo e Santiago de Compostela
Supplemento singola per tutte le partenze
€ 362,00
√ Ingressi inclusi in S.Maria Naranco e S.Miguel de Lillo
√ Accompagnatore esclusivo in Italiano
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Madrid
Mayorzago (4*)
Bilbao
Barceló Nervión (4*S)
Adulto
5%
Oviedo
Ayre Ramiro I (4*)
Bambino 2-11 anni
25%
Santiago
Hesperia Peregrino (4*)
√ 1/3 litro di acqua in ogni cena
Non incluso nel prezzo Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Ingressi non menzionati
** La partenza di Maggio 27 sará nel senso inverso, cioè: Madrid-Santiago-Oviedo-Bilbao-Madrid. Inclusse stesse visite che nel programma originale.
Gran Tour Andalusia
Partenze da
Malaga
partenze VENERDI o SABATO
2º giorno - MALAGA - GIBILTERRA CADICE - JEREZ DE LA FRONTERA SEVILLA
Prima colazione e partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per fare una breve panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero, é un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
nuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
5º giorno - GRANADA
Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Poi visita del Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
4º giorno - SIVIGLIA - CORDOVA GRANADA
7º giorno - MALAGA-RONDA-PUERTO BANUS (MARBELLA)-MALAGA
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Conti-
Alberghi confermati (o similari) Malaga (1)
Barcelò Malaga (4*S)
Siviglia
Siviglia Center (4*S)
Granada
Granada Center (4*S)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi.
13
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro
Date di partenza Malaga Aprile: 1, 8, 15, 22, 29 (sabato) Maggio: 6, 13, 20, 27 (sabato) Giugno: 3, 10, 17, 24 (sabato) - 30 (venerdi) Luglio: 7, 14, 21, 28 (venerdi) Agosto: 4, 11, 18, 25 (venerdi) Settembre: 1, 8, 15, 22, 29 venerdi) Ottobre: 7, 14, 21, 28 (sabato) Novembre: 4, 11, 18, 25 (sabato) Dicembre: 2 (sabato) Fiera di Malaga, partenza 11 e 18 Ago - Prezzi speciali
8º giorno - MALAGA
6º giorno - GRANADA - ANTEQUERA MALAGA Prima colazione e partenza verso Antequera. Per visita dei monumenti megalitici i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo alla Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga, per visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
3º giorno - SIVIGLIA
urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro all’albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Apr, Mag, Giu, Set, Ott in doppia
€ 692,00
Partenze 30 Giu, Lug, Ago (tranne 11, 18 Ago) . in doppia
€ 666,00
Partenze 11, 18 Ago (fiera Malaga) in doppia
€ 719,00
Partenze Nov, Dic in doppia
€ 626,00
Supplemento singolo per tutte le partenze
√ Pullman GT con aria condizionata √ Accompagnatore esclusivo italiano
SPAGNA
1º giorno - MALAGA
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
√ 7 cene in albergo √ Guide locali a Ronda, Siviglia, Cordova, Granada e Malaga - Radioguide auricolari √ Ingressi inclusi: Cantina in Jerez, Cattedrale di Siviglia, Moschea a Cordoba, Alhambra e Granada, √ 1/3 litro di acqua in ogni cena
Non incluso nel prezzo € 244,00
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel
Sconto 3º pax in letto aggiunto Adulto
5%
Bambino
25%
(1) Málaga sará la città prevista ma occasionalmente (per eventi) il soggiorno potrà essere a Torremolinos. In questa ipotesi sarà informato prima della partenza (2) Le partenze in Venerdì visiteranno i Reales Alcazeres (Sevilla), perché la Cattedrale è chiusa Domenica mattina per celebrazione religiosa. Attenzione!!! Questo tour visita gli stessi posti della partenza GT Andalusia di Lunedi da Malaga, ma lo fa in un ordine diverso
13
Gran Tour Andalusia
Partenze da
Malaga
partenze LUNEDI 1º giorno - MALAGA
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º giorno - MALAGA - RONDA - PUERTO BANUS (MARBELLA) - MALAGA
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro all’albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
3º giorno - MALAGA - GIBILTERRA CADICE - JEREZ DE LA FRONTERA SEVILLA
SPAGNA
14
Prima colazione e partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per fare una breve panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII dive ta l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero, é un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Cena
e pernottamento
4º giorno - SIVIGLIA
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
5º giorno - SIVIGLIA - CORDOVA GRANADA
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
14
Barcelò Malaga (4*S)
Siviglia
NH Viapol (4*)
Granada
Gran Hotel Luna (4*)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi.
Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Poi visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
7º giorno - GRANADA - ANTEQUERA MALAGA Prima colazione e partenza verso Antequera. Per visita dei monumenti megalitici i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Partenze Apr, Mag, Giu, Set, Ott in doppia
€ 692,00
Partenze Lug, Ago (tranne 7, 14 Ago) in doppia
€ 666,00
Partenze 7, 14 Ago (fiera Malaga) in doppia
€ 719,00
Alberghi confermati (o similari) Malaga (1)
8º giorno - MALAGA
6º giorno - GRANADA
Date di partenza Malaga Aprile: 24 (lunedi) Maggio: 1, 8, 15, 22, 29 (lunedi) Giugno: 5, 12, 19, 26 (lunedi) Luglio: 3, 10, 17, 24, 31 (luendi) Agosto: 7, 14, 21, 28 (lunedi) Settembre: 4, 11, 18, 25 (luendi) Ottobre: 2, 9 (lunedi) Fiera di Malaga, partenza 7 e 14 Ago - Prezzi speciali
monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo alla Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga, per visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
√ Pullman GT con aria condizionata √ Accompagnatore esclusivo italiano √ 7 cene in albergo √ Guide locali a Ronda, Siviglia, Cordova, Granada e Malaga - Radioguide auricolari √ Ingressi inclusi: Cantina in Jerez, Cattedrale di Siviglia (3), Moschea a Cordoba, Alhambra e Granada √ 1/3 litro di acqua in ogni cena/V
Supplemento singolo per tutte le partenze
Non incluso nel prezzo € 244,00
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel
Sconto 3º pax in letto aggiunto Adulto
5%
Bambino
25%
2) Málaga sará la città prevista ma occasionalmente (per eventi) il soggiorno potrà essere a Torremolinos. In questa ipotesi sarà informato prima della partenza Attenzione!!! Questo tour visita gli stessi posti della partenza GT Andalusia di Venerdi/Sabato da Malaga, ma lo fa in un ordine diverso
Gran Tour del Portogallo e Santiago de Compostela Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - LISBONA - SINTRA - LISBONA Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor...). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco di Eduardo VII., Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale)
3º Giorno - LISBONA - ÓBIDOS - NAZARÉ - ALCOBAÇA - BATALHA - FATIMA Colazione. Partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull’Atlantico. Proseguimento per Alcobaça, Importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo morta). Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito
Lisbona
con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Fàtima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.
4º Giorno - FATIMA - COIMBRA - SANTIAGO DE COMPOSTELA Colazione e partenza per Coimbra. Visita del centro storico medievale. Al termine, visita alla principale istituzione della città, l’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca soggetta a disponibilità). Pomeriggio, proseguimento per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in hotel.
5º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA
secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell’Umanità.. Arriveremo a Porto per cena e pernottamento
7º Giorno - PORTO* - LISBONA
Colazione. Mattina visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per le sue facciate colorate e per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell’infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Nel pomeriggio partenza per Lisbona. Cena e pernottamento in hotel.
8º Giorno - LISBONA
Prima colazione in tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi
Colazione, cena e pernottamento in hotel. La città è cresciuta all’ombra della cattedrale, meta finale dei vari Cammini per Santiago. Nel corso della sua costruzione nei vari secoli i vescovi hanno inserito in questa chiesa diversi stili di arte rendendola unica e oggi, assieme a tutta la città è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell’umanità. In mattinata visita guidata del centro storico concludendo di fronte alla Cattedrale. Resto del giorno libero.
6º Giorno - SANTIAGO-BRAGA - GUIMARAES - PORTO Colazione. Partenza per Braga per visita al centro storico con l’antica Cattedrale che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Dopo al santuario del BOM JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca. Proseguimento per Guimaraes. la città, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel
Date di partenze Aprile: 1, 8, 15, 22, 29 (sabato) Maggio: 6, 13, 20, 27** (sabato) Giugno: 3, 10, 17, 24 (sabato) 30 (venerdi) Luglio: 7, 14, 21, 28 (venerdi) Agosto: 4, 11, 18, 25 (venerdi) Settembre: 1, 8, 15, 22, 29 (venerdi) Ottobre: 7, 14, 21, 28 (sabato) Novembre: 4 (sabato)
Partenze da
Prezzi per persona
15
Incluso nel prezzo
Tutte le partenze in doppia (vedere eccezioni sotto)
€ 666,00
√ Pullman GT con aria condizionata
Supplemento singola
€ 299,00
Partenza 15 Apr, 6 Mag, 8 e 22 Sett
€ 679,00
Supplemento singola
€ 312,00
√ Accompagnatore/guida ufficiale del Portogallo per tutto l’itinerario in italiano
Partenza 13 Mag, 15 Sett, 7 Ott
€ 692,00
√ Visita guidata di Santiago
Supplemento singola
€ 324,00
√ Visita cantina di vino Porto
√ Accompagnatore esclusivo in italiano √ 7 cene in albergo
SPAGNA
1º Giorno - LISBONA
VENERDI o SABATO
√ Audioguida wireless
Non incluso nel prezzo Sconto 3° pax in letto aggiunto
Alberghi confermati (o similari) Lisbona
Sana Metropolitan/Vila Gale (4*)
Porto*
Ac Porto/Black Tulip (4*)
Santiago
Hesperia Peregrino (4*)
Fatima
Cinquentenario (4*)
Adulto 5%
Bambino 2-11 anni 25%
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Ingressi non inclusi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore. Adulti € 49,00 Bambini € 31,00 per pax (costi previsti al momento della edizione, sarà informato preciso 1 mese prima) Elenco ingressi: Lisbona: Monastero S. Jeronimo, Vila de Sintra, Porto: Chiesa di San Francesco, Coimbra: Università, Batalha: Monaster, Braga: Elevador Tassa di soggiorno a Lisbona (€ 1,00 p.p. giorno).
(*) Alcune partenze saranno sistemate nel quartiere di Vilanova di Gaia (dove sono le famose cantine) a 10 minuti del centro di Porto. (**) La partenza di Maggio 27 soggiornerà 1 notte a Santiago (Mag 30) e 1 notte a Guimaraes (Mag 31). Visite inclusse stesse che nel programa originale Attenzione!!! quando la partenza è di Lunedi l’itinerario sarà come indicato in pagina seguente. Anche se le visite saranno fatte in ordine leggermente diverso.
15
Gran Tour del Portogallo e Santiago de Compostela 1º Giorno - LISBONA
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - LISBONA - SINTRA - LISBONA Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor...). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco di Eduardo VII. Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita all’interno opzionale)
3º Giorno - LISBONA - ÓBIDOS - NAZARÉ - ALCOBAÇA - BATALHA - FATIMA
16
Colazione. Partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull’Atlantico. Proseguimento per Alcobaça, Importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo morta). Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito
PORTOGALLO
Partenze da
Lisbona
con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Fàtima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Cena e pernottamento.Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.
4º Giorno - FATIMA - PORTO
Colazione e partenza per Porto. Visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Pomeriggio visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per le sue facciate colorate e per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell’infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Partenza per Porto. Cena e pernottamento in hotel.
5º Giorno - PORTO - GUIMARAES - BRAGA - SANTIAGO
città è cresciuta all’ombra della cattedrale, meta finale dei vari Cammini per Santiago. Nel corso della sua costruzione nei vari secoli i vescovi hanno inserito in questa chiesa diversi stili di arte rendendola unica e oggi, assieme a tutta la città è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell’umanità. In mattinata visita guidata del centro storico concludendo di fronte alla Cattedrale. Resto del giorno libero.
7º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA - COIMBRA - LISBONA
Colazione e partenza per Coimbra. Visita del centro storico medievale. Al termine, visita alla principale istituzione della città, l’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca soggetta a disponibilitá). Pomeriggio, proseguimento per Lisboma. Cena e pernottamento in hotel.
8º Giorno - LISBONA
Prima colazione in tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi
Colazione. Partenza per Guimaraes. La città, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell’Umanità. Proseguimento per Braga. Visita al santuario del BOM JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca e al centro storico con l’antica Cattedrale che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in hotel.
6º Giorno STELA
- SANTIAGO DE COMPO-
Colazione, cena e pernottamento in hotel. La
Date di partenze Luglio: 3, 10**, 17, 24, 31 (lunedi) Agosto: 7, 14, 21, 28 (lunedi) Settembre: 4, 11, 18, 25 (lunedi)
LUNEDI
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Tutte le partenze in doppia (vedere eccezioni sotto)
€ 666,00
√ Pullman GT con aria condizionata
Supplemento singola
€ 299,00
Partenza 4 Sett
€ 679,00
Supplemento singola
€ 312,00
√ Accompagnatore/guida ufficiale del Portogallo per tutto l’itinerario in italiano
Partenza 11 Sett
€ 692,00
√ Visita guidata di Santiago
Supplemento singola
€ 324,00
√ Visita cantina di vino Porto
√ Accompagnatore esclusivo in italiano √ 7 cene in albergo
√ Audioguida wireless
Non incluso nel prezzo Sconto 3° pax in letto aggiunto
Alberghi confermati (o similari)
16
Lisbona
Sana Metropolitan/Vila Gale (4*)
Porto*
Ac Porto/Black Tulip (4*)
Santiago
Hesperia Peregrino (4*) / Gelmirez (3*Sup)
Fatima
Cinquentenario (4*)
Adulto 5%
Bambino 2-11 anni 25%
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel ngressi non inclusi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore. Adulti € 49,00 Bambini € 31,00 per pax (costi previsti al momento della edizione, sarà informato preciso 1 mese prima) Elenco ingressi: Lisbona: Monastero S. Jeronimo, Vila de Sintra, Porto: Chiesa di San Francesco, Coimbra: Università, Batalha: Monaster, Braga: Elevador Tassa di soggiorno a Lisbona (€ 1,00 p.p. giorno).
(*) Alcune partenze saranno sistemate nel quartiere di Vilanova di Gaia (dove sono le famose cantine) a 10 minuti del centro di Porto. (**) Partenza del 10 Lug non soggiorneranno a Fatima, ma in località vicina, per tanto non sarà possibile assistere alla fiaccolata Attenzione!!! quando la partenza è di Lunedi l’itinerario sarà come indicato in pagina precedente. Anche se le visite saranno fatte in ordine leggermente diverso.
Minitour del Portogallo
Partenze da
Lisbona
1º Giorno - LISBONA
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
2º Giorno - LISBONA - SINTRA - LISBONA
Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor...). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco de Eduardo VII., Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale)
3º Giorno - LISBONA - ÓBIDOS - NAZARÉ - ALCOBAÇA - BATALHA - FATIMA
Colazione. Partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull’Atlantico. Proseguimento per Alcobaça, Importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo morta). Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Fàtima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale..
4º Giorno - FATIMA - LISBONA
Colazione. Trasferimento* diretto a Lisbona, dove arriveremo in 90 minuti circa. Resto della giornata a disposizione per visite individuali della città, per esplorare questa splendida città. Pernottamento.
5º Giorno - LISBONA
Prima colazione in tempo utile trasferimento facoltativo in aeroporto. Fine dei servizi.
Date di partenze Aprile: 1, 8, 15, 22, 29 (sabato) Maggio 6, 13, 20, 27 (sabato) Giugno: 3,10, 17, 24 (sabato), 30 (venerdi) Luglio: 7, 14, 21, 28 (Venerdì) 3, 10**, 17, 24, 31 (Lunedì) Agosto: 4, 11, 18, 25 (Venerdì) 7, 14, 21, 28 (Lunedí) Settembre: 1, 8, 15, 22 e 29 (Venerdí) 4, 11, 18, 25 (Lunedí) Ottobre: 7, 14, 21, 28 (sabato) Novembre: 4 (sabato)
Prezzi per persona
Incluso nel prezzo
Tutte le partenze in doppia (vedere eccezioni sotto)
€ 394,00
√ Pullman GT con aria condizionata
Supplemento singola
€ 149,00
Partenza 15 Apr, 6 Mag, 8 e 22 Sett
€ 407,00
Supplemento singola
€ 162,00
√ Accompagnatore/guida ufficiale del Portogallo per tutto l’itinerario in italiano
Partenza 13 Mag, 11 e 15 Sett, 7 Ott
€ 420,00
√ Audioguida wireless
Supplemento singola
€ 174,00
√ Accompagnatore esclusivo in italiano √ 3 cene in albergo
PORTOGALLO
17
Sconto 3° pax in letto aggiunto
Non incluso nel prezzo Adulto 5%
Alberghi confermati (o similari) Lisbona
Sana Metropolitan/Vila Gale (4*)
Fatima
Cinquentenario (4*)
Bambino 2-11 anni 25%
Volo dall’Italia e ritorno e trasferimenti in hotel Ingressi non inclusi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore. Adulti € 28,00 Bambini € 15,00 per pax -(costi previsti al momento della edizione, sarà informato preciso 1 mese prima) Elenco ingressi: Lisbona: Monastero S. Jeronimo, Vila de Sintra, Monastero di Batalha Tassa di soggiorno a Lisbona (€ 1,00 p.p. giorno)
* Trasferimento da Fatima a Lisbona potrà essere solo con l’autista, senza assistenza ** Partenza del 10 Lug non soggiorneranno a Fatima, ma in località vicina, per tanto non sarà possibile assistere alla fiaccolata
17
Cammino di Santiago
no! i m a C n e u B ACCESSIBILE
Gli ultimi 112 Km a piedi - Da Sarria a Santiago de Compostela
Un programma accessibile, ovviamente abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale, alla portata di tutti. Questo tour è pensato per coloro che vogliono intraprendere il
Disponibili anche i seguenti itinerari del Cammino:
cammino in piena autonomia. Arrivati all’aeroporto di Santiago veniamo a prendervi con un auto o minivan con autista e facciamo il trasferimento fino a Sarria. Da qui inizia il tuo percorso
Itinerario Portoghese da Tui a Santiago (ultimi 112 km, 6 notti)
a piedi fino a Santiago. Cinque giorni di cammino. Impossibile
1º giorno - Santiago -Tui
perdersi, tutti i sentieri sono tracciati con una freccia gialla o con
2º giorno - Tui - Mos (O’porriño) (22,42 Km)
la figura di una conchiglia, simbolo leggendario del cammino.
3º giorno - Mos (O’porriño) - Pontevedra - (29,58 Km)
Nel caso ci si stanchi e si sia impossibilitati a portare in fondo la tappa, basta rivolgersi ad un bar o un negozio per chiamare un taxi e farsi accompagnare alla fine della tappa dove troverai la prenotazione per il tuo pernottamento e la tua valigia che è stata
4° giorno - Pomtevedra - Caldas de Reis (21,90 Km) 5° giorno - Caldas de Resi - Padròn (18,65 Km)
trasferita durante la giornata. Le strutture ricettive che ti pro-
6° giorno - Padròn - Santiago (24,61 Km)
poniamo vanno da gli alloggi semplici, come piccole pensioni,
7° giorno - Santiago di Campostela
ostelli o alberghi a 1 o 2 stelle ad alloggi di charme come antiche fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti, comunque tutte le sistemazioni sono in camera con servizi privati e comprendono la prima colazione. A Santiago la sistemazione alberghiera sarà in albergo a quattro stelle. Può accadere che
1° giorno - Santiago - O’ Cebreiro
alcune sistemazioni siano a breve distanza dal punto conclusi-
2° giorno - O’ Cebreiro - Triacastella (21 Km)
vo della tappa, sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi
3° giorno - Triacastella - San Xil - Sarria (19 Km)
minuti verrà un auto a prendervi e anche la mattina successiva
18
ti riporterà allo stesso punto per proseguire il cammino. Non
4° giorno - Sarria - Portomarin (21 Km)
bisogna per forza essere spinti da una motivazione religiosa per
5° giorno - Portomarin - Palas de Rei (24 Km)
intraprendere il cammino; molti lo fanno per spirito d’avventura, per l’amore per la natura e l’arte, per conoscere altre persone provenienti da tutto il mondo o per sfida personale. Qualun-
CAMMINO DI SANTIAGO
Itinerario Francese da O’Cebreiro a Santiago (ultimi 152 km, 8 notti)
que sia il motivo che ti spinge a metterti in cammino, si tratta
6° giorno - Palas de Rei - Arzua (28 Km) 7° giorno - Arzua - A Rua/Pedrouzo (20 Km)
di un’esperienza unica che rimarrà scalfita, indelebile, nella tua
8° giorno - A Rua/Pedrouzo - Santiago (19 Km)
memoria e nel tuo cuore. Arrivato a Santiago, potrai presentare
9° giorno - Santiago di Campostela
la tua Credenziale del Pellegrino, che ogni giorno farai timbrare lungo la tappa, per ottenere la Compostela, un certificato con il tuo nome scritto in latino rilasciato dall’Ufficio del Pellegrino di
Per informazioni e quotazioni rivolgersi in agenzia.
Santiago che attesta che ha percorso almeno 100 km.
Arrivati all’aeroporto di Santiago de Compostela, noi ci occupiamo di: •
Trasferirti dall’ aeroporto di Santiago a Sarria (a 100 km) in auto/minivan privato con autista
•
Prenotarti l' alloggio di 6 notti lungo il Cammino prima colazione compresa
•
Portarti tutti giorni il bagaglio da dove hai dormito al successivo punto d'alloggio (1 collo da 20 kg max.)
•
Fornirti l’itinerario dettagliato.
•
La credenziale del Cammino ‘La Compostela’
In caso di problemi... avrai sempre l’assistenza telefonica in italiano tutti i giorni dalle 9 alle 21
18
Cammino di Santiago
Trasferimento a Sarria (100 kms). Prendiamo ‘La Credenziale’.Sistemazione.
2º Giorno - SARRIA - PORTOMARIN (21 km)
Dopo la prima colazione, comincia la giornata attraversando Barbadelo. In questo paesino ci si deve fermare davanti alla chiesa di Santiago, dichiarata Monumento Storico Nazionale. Il seguente paese che appare davanti agli occhi del camminante è Rente, segue Mercado de Serra, umile borgo nel quale di solito accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. Continua l’itinerario per Rente, Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago. Emerge in questo paese l’eremita di Santa María di Loio con muri di stile visigoto. Arriviamo a Potomarín, un vecchio borgo sepolto dall’acque dopo la costruzione della diga.
3º Giorno - PORTOMARIN - PALAS DE REI (24 km) Dopo la prima colazione, il pellegrino ritorna al Cammino, che attraversa Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può fermare per visitare la Cappella di San Marco ed ammirare un bel transetto. L’itinerario avanza ed entra a Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, meta della tappa odierna.
4º Giorno - PALAS DE REI - ARZUA (28 km)
Dopo la prima colazione, entriamo nella provincia de A Coruna. Attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un’antica strada romana; Furelos, Melide (dove si dice che si mangia il migliore polipo ‘alla gallega’ del mondo). Qui si unisce il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Continua il viaggio via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso, e dopo si raggiunge il rosmarino alla fine della tappa, Arzúa.
5º Giorno - ARZUA - A RUA - PEDROUZO (20 km)
Dopo la colazione inizia il cammino attraverso Las Barrosas, Calzada, Calle, Salceda, Brea e Santa Irene, per concludere il suo percorso ad A Rua.
Hotel 1/2* - Ostelli
Agriturismo Charme
718,00
948,00
Base 2 pax
462,00
555,00
Base 3 pax
439,00
516,00
Base 4 pax
436,00
530,00
Base 5 pax
423,00
511,00
Base 6 pax
414,00
499,00
Base 7 pax
407,00
490,00
Supplemento Singola
153,00
259,00
Base 1 pax*
Suppl. 5 cene (1° al 5° giorno) Notte addizionale Santiago (BB)
7º Giorno - SANTIAGO DE COMPOSTELA - ITALIA Prima colazione. Santiago e una città stupenda e vivace, possibilità aggiungere altre giorni. Finisce il nostro viaggio con la speranza che questa esperienza vi abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente ed il corpo. Buon rientro…
È arrivato il giorno…. Inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Dopo l’itinerario attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto dove vedere il campanile della Cattedrale da dove viene il nome di ‘Monte di Gioia’ ), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DE
Charme
Quotazione per persona
COMPOSTELA. Adesso e il momento di seguire le tradizione: Andremo al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo seduto, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Dopo andiamo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, e finalmente la più significativa è l’abbraccio al Santo.
6º Giorno - A RUA - PEDROUZO - SANTIAGO (19 km)
Basic
Sistemazione alberghiera
Gli ultimi 112 Km a piedi Da Sarria a Santiago de Compostela
104,00
149,00
62,00/supl. sing 58,00
62,00/supl. sing 58,00
•
Trasferimento Htl in Santiago/Aeroporto Santiago ...42 € (macchina fino 3 pax), minivan 74 € (fino 7 pax).
•
Eventi speciali in Santiago: Magg 31/Giu 3, Lug 23/25, Ott 4/8 (entrambe incluse). Se la data di soggiorno a Santiago coincide (entrambe incluse), ci sarà un supplemento per pax e giorno in Santiago 37,00 €, in caso di singola 62 €.
•
*Prezzo in base a 1 pax, include già il supplemento singola.
•
In categoria ‘charme’ è particolarmente suggerito di includere la mezza pensione, è molto comoda e ne vale la pena.
19
CAMMINO DI SANTIAGO
1º Giorno - ITALIA - SANTIAGO - SARRIA
ACCESSIBILE
Nota: in caso di mezza pensione per chi arriva a Santiago in volo dopo le ore 19, non sarà servita la cena della prima sera e pertanto il supplemento cena sarà di 4 e l’importo diminuisce di 15 euro. •
In tripla: Fino a Santiago sono poche le strutture che permettono la tripla. Nel caso in cui ciò fosse possibile ci sarebbe un sconto del 10% sulla terza persona. Noi vi informiamo nella conferma.
19
CONDIZIONI GENERALI Contratto di Viaggio e Responsabilità Il contratto è sottoposto, nonostante qualsiasi clausola contraria, alle disposizioni del decreto legge, 17/03/1995 n. 111 e alle disposizioni della direttiva 90/314/CEE. Iscrizioni e Pagamenti Le iscrizioni si accettano fino ad esaurimento posti. Ogni iscrizione deve essere accompagnata da un acconto pari al 25% della quota di partecipazione, oltre alla quota d’iscrizione se prevista, mentre il saldo deve essere effettuato 30 giorni prima della partenza. Per le iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento dell’iscrizione. Condizioni Generali di Partecipazione Le quote stabilite dal contratto potranno essere variate con possibilità sia al rialzo che al ribasso solo in conseguenza di variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe dei vettori (compreso il costo del carburante) e diritti e tasse su certi servizi quali tasse di atterraggio, sbarco e imbarco nei porti e negli aereoporti. Il prezzo stabilito nel contratto non potrà essere aumentato nei 20 giorni che precedono la data prevista per la partenza. Nel caso che l’aumento superi il 10% il cliente potrà recedere senza il pagamento di alcuna penale ed ha il diritto al rimborso di tutte le somme da lui pagate all’organizzazione. Rinunce Se il partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata al netto della quota di iscrizione, se prevista e delle penalità qui di seguito indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi: 10% + quota di iscrizione, se prevista, dalla prenotazione e sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza del viaggio; 25% + quota di iscrizione, se prevista, sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza del viaggio; 50% + quota di iscrizione, se prevista, sino a 10 giorni lavorativi prima della partenza del viaggio; 75% + quota di iscrizione, se prevista, sino a 3 giorni lavorativi prima della partenza del viaggio. Nessun rimborso, dopo tale termine. N.B. I Giorni di cui sopra si intendono giorni lavorativi e perciò con l’esclusione del sabato, della domenica e di altri eventuali giorni festivi. Nessun rimborso sarà accordato a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio; il cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona sempre che la comunicazione pervenga all’organizzazione in tempo utile per le modifiche in ogni caso almeno 4 giorni prima della partenza e sempre che non vi ostino ragioni di passaporto, visti, vaccinazioni o problemi per diverse sistemazioni alberghiere o per modifica su biglietteria aerea. In caso di possibilità di sostituzione, al cliente rinunciatario verrà addebitata la sola quota di iscrizione, se prevista, oltre alle maggiori spese e costi da sostenersi per informare tutti i fornitori circa l’avvenuto cambiamento. L’Organizzazione si riserva tuttavia, senza impegno di responsabilità di rimborsare eventuali somme recuperate per servizi non usufruiti a seguito di rinunce o a servizi non usufruiti in corso di viaggio, sempre che il viaggiatore fornisca documentazione scritta. Annullamento del Viaggio da parte dell’Organizzatore L’Organizzatore potrà annullare il contratto in qualsiasi momento ai sensi dell’art.10 della legge 1084 del 29.12.1977 concernente la convenzione internazionale relativa la contratto del viaggio senza altro obbligo che quello della restituzione delle somme versate, sempre che ciò venga comunicato con un anticipo di almeno 21 giorni dalla data di partenza, come previsto dal contratto C.C.V. art. 10 c.2. Il programma potrà essere modificato, qualora ciò si rendesse necessario, per ragioni tecnico-operative. In caso di forza maggiore l’albergo potrà essere sostituito con altro della stessa categoria e con caratteristiche similari.
ASSICURAZIONE La quota di assicurazione inserita in ogni singolo viaggio comprende: • Centrale telefonica 24 ore su 24 • Assistenza alla persona e rimborso spese mediche in casi di ricovero ospedaliero • Rientro anticipato causa lutto in famiglia • Invio di medicinali o messaggi urgenti • Consulenza medica • Difesa legale • Assicurazione bagaglio
Assicurazione Annullamento facoltativa: La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio e dura fino al giorno della partenza ed è operante esclusivamente se il cliente è impossibilitato a partecipare al viaggio per uno dei seguenti motivi imprevedibili all’inizio della copertura. • Malattia, infortunio o decesso dell’assicurato o di un compagno di viaggio purché assicurato ed iscritto contemporaneamente • Danni materiali a seguito di incendio o calamità naturali che colpiscono i beni dell’assicurato e impongano la sua presenza in loco • Impossibilità di raggiungere il luogo di partenza a seguito di calamità naturali • Citazione in tribunale quale testimone o convocazione a Giudice Popolare pervenute successivamente alla data di decorrenza della garanzia In caso di rinuncia l’assicurato dovrà comunicarlo tempestivamente all’agenzia. La penale sarà rimborsata al netto delle quote di iscrizione ed assicurazione con una franchigia. Per prendere visione della polizza assicurativa integrale: www.antologiaviaggi.it/assicurazione_annullamento.pdf
Reclamo Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal viaggiatore senza ritardo, affinchè l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il viaggiatore deve altresì, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all’organizzatore ed al venditore entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. Garanzia Assicurativa Antologia Viaggi si avvale dell’assicurazione di responsabilità civile e professionale della UNIPOL SAI n°1/72444/319/149645289 con massimale verso terzi di € 2.065.828,00. L’Assicurazione comprende la responsabilità civile derivante all’assicurato ai sensi della C.C.V. legge n.1084 del 29.12.1977 nonché ai sensi della direttiva CEE 90/314 L.R.T. n.16 dell’8.2.94. per i danni involontariamente cagionati a terzi compresi i clienti, incluse per perdite patrimoniali. L’Organizzatore dichiara sotto la propria responsabilità che tutte le strutture ricettive cui si riferisce il presente programma di viaggio sono munite di regolare autorizzazione all’esercizio rilascita nel rispetto della regolamentazione vigente nello Stato nel quale sono ubicate. Foro Competente Per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Pistoia. Qualsiasi clausula contraria al D.L.17/03/1995 n.111 è nulla. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 268/98: “La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”. C/C Prot. N. 48649 del 18/01/96.
Piazza Della Resitenza, 19/20 - Pistoia Tel. 0573.367158 - Fax 0573.366086 info@antoogiaviaggi.it
www.antologiaviaggi.it