Il tema della sostenibilità: approcci comunicativi e soluzioni identiarie

Page 1

I INCONTRI, ESPERIENZE, DIDATTICA, CONFERENZE SULLA SOSTENIBILITÀ IN SARDEGNA Architetcture At Alghero .Master Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica uNIVERSITà DEGLI STUDI DI SASSARI REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Communication Design for Sustainability Master di I° Livello 2012 / 2013

ustainableWeek SARDEGNA

E GIORNI (E SERATE) DI INCONTRI, ESPERIENZE, DIDATTICA, CONFERENZE SULLA SOSTE

Il tema della sostenibilità: , commerciare e consumare approcci comunicativi e soluzioni identiarie. rinnovabiie e ambiente Elaborati grafici degli allievi

re sostenibile

ostenibile

one e sensibilizzazione

Provincia di Nuoro Nuoro, Sardegna

ì 22.04 produrre, commerciare e consumare Dicembre 2012

edì 23.04 energia e ambiente info:rinnovabiie www.SustainableWeekSARDEGNA.org


Architetcture At Alghero .Master

Mini-workshop: linee guida

• finalità *valutare lo stato di apprendimento degli studenti rispetto al primo bimestre *verificare e aumentare le capacità di lavoro individuale *creare un punto di sintesi delle attività svolte prima del bimestre all’estero

• modalità 3 giorni di lavoro (concept + test&verifiche + finalizzazione&presentazione) con lo scopo di produrre un elaborato grafico cartaceo (formato poster -70X100) e/o un prodotto audiovisivo (formato spot - 15s, 720p), i cui scopi sono quelli di introdurre/sollevare l’interesse/stimolare l’attenzione verso una cultura della sostenibilità, sia essa intesa complessivamente o in una delle sue declinazioni (energie rinnovabili e salvaguardia ambientale / edilizia e trasporti / industria e artigianato / educazione e sensibilizzazione / commercio e consumo). I vincoli per il workshop sono: 1.avvalersi delle possibilità comunicative e tecniche sin qui apprese (fotografia, tipografia, model-making,video-making, animazione stop-motion) 2.considerare come mittente del messaggio un ipotetico ente promotore di azioni integrate mirate alla diffusione della cultura della sostenibilità (attraverso strategie quali: esposizioni e conferenze, editoria e comunicazione, attività didattiche, eventi) 3.considerare il messaggio come parte di una campagna di comunicazione integrata, dove questo si prefigura come atto iniziale volto a richiamare l’attenzione del pubblico e anticipare l’imminente iniziativa (effetto ‘teaser’) 4.considerare come destinatario una collettività di scala nazionale/regionale allargata e quindi inclusiva di diverse tipologie di pubblico (infazia e famiglie, studenti e giovani, etc.) rispetto le quali sarà eventualmente necessario orientare/declinare il registro della comunicazione

Communication Design for Sustainability www.aama.design.uniss.it

.2


Architetcture At Alghero .Master

• tempi inzio lavori: mercoledÏ 19 ore.10.00 presentazione finale: venerdÏ 21 ore. 16.00 (?)

• traccia / testo tipo 22-27 aprile SustainableWeek SARDEGNA 2013 Cinque giorni (e serate) di incontri, esperienze, didattica, conferenze sulla sostenibilità in Sardegna. Produzione e filiera; energie rinnovabili; pensare abitazioni sostenibili, educare e progettare sostenibile. lunedì 22.04 produrre, commerciare e consumare martedì 23.04 energia rinnovabiie e ambiente mercoledì 24.04 abitare sostenibile giovedì 25.04 design sostenibile venerdì 26.04 educazione e sensibilizzazione tutti i giorni, ore 10-23 MAN_Museo d’ArteProvincia di Nuoro Via e Piazza Sanna_Nuoro, Sardegna info: www.SubstainableWeekSARDEGNA.org

Communication Design for Sustainability www.aama.design.uniss.it

.3


SustainableWeek SARDEGNA 2013 22-26 aprile

lunedi 22.04

produrre, commerciare e consumare

martedi 23.04

energia rinnovabile e ambiente

mercoledi 24.04 abitare sostenibile

giovedi 25.04 design sostenibile

venerdi 26.04

educazione e sensibilizzazione tutti i giorni, ore 10-23

MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro Via e Piazza Sanna Nuoro, Sardegna info: www. SustainableWeekSardegna.org


Architetcture At Alghero .Master

Communication Design for Sustainability www.aama.design.uniss.it


PROD U PENS ZIONE E F IL A E PRO RE ABITAZ IERA; ENER GETT G IO ARE S NI SOSTE IE RINN N OSTE NIBILE IBILI, EDU .

LUNE PROD DI’ 22.04 CIN URRE , COM CO QUE MERC NF GI IARE ER OR E CON EN NI SUMA MAR ZE DI RE T E SU INC ENERG DI’ 23.0 L O 4 IA RIN LA NT w w N w O SO RI, VABIL .S u S E bs E E AM TE SP ta BIENT NIB ER in a E bl ILI IEN MERC eW TA ZE ee kS ABITA OLEDI’ 2 ’I ,D AR 4 N R .0 DE E I 4 SOST GN SA DAT A .o E N R IB rg ILE DE TIC GN A, A. GIOV DESIG EDI’ 25.04 N SO

STEN

VENE

EDUC

IBILE

RDI’

AZION 26.04 EES ENS

IBILIZ

ZAZIO

NE

TUTT I MAN_ I GIORNI, O R VIA E MUSEO D’A E 10-23 RT PIAZZ A SA EPROVINC NNA_ IA NUOR DI NUOR O, SA O RDEG NA

CINQUE GIORNI DI INCONTRI, ESPERIENZE, DIDATTICA, CONFERENZE SULLA SOSTENIBILITA’ IN SARDEGNA.

PRODUZIONE E FILIERA; ENERGIE RINNOVABILI; PENSARE ABITAZIONI SOSTENIBILI, EDUCARE E PROGETTARE SOSTENIBILE. www.SubstainableWeekSARDEGNA.org



SUSTAINABLE WEEK SARDEGNA

22/04

lu n ed ì pr od u r r e commer c iar e co nsumare

mart ed ì en er gia r in n ova bil e e a mbient e

24/04

m er co led ì abitar e sost en ibil e

giov ed ì d es ign sost en ibil e

26/04

23/04

25/04

v e ner d ì e d ucazio ne e sensibilizz az ion e

MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro Via Sanna, 54 - Nuoro www.sustainableweeksardegna.org

22-26 aprile 2013

T u t t i i g i o r n i da l l e 1 0 : 0 0 a l l e 2 3: 0 0


sustainableWeek SARDEGNA 2013 22 - 27 APRILE

tutti i giorni, ore 10 - 23

MAN _ Museo d’Arte Provincia di Nuoro - Via e Piazza Sanna. Nuoro, Sardegna


sustainable week Architetcture At Alghero .Master SARDEGNA Cinque giornate e serate di incontri, esperienze, didattica, conferenze sulla sostenibilità in Sardegna. Produzione e filiera; energie rinnovabili; pensare abitazioni sostenibili, educare e progettare sostenibile Tutti i giorni, ore 10-23 MAN_Museo d’ArteProvincia di Nuoro Via Satta_Nuoro

22 - 26 aprile 2013 lunedì_ produrre, commerciare e consumare martedì_ energia rinnovabiie e ambiente mercoledì_ abitare sostenibile giovedì_ design sostenibile venerdì_educazione e sensibilizzazione for Sustainability

Communication Design www.aama.design.uniss.it

info: www.SustainableWeekSARDEGNA.org


22-27 aprile

SustainableWeek SARDEGNA 2013 Cinque giorni (e serate) di incontri, esperienze, didattica, conferenze sulla sostenibilità in Sardegna. Produzione e f iliera; energie rinnovabili; pensare abitazioni sostenibili, educare e progettare sostenibile.

lunedì 22.04 produrre, commerciare e consumare venerdì 26.04 educazione e sensibilizzazionet

martedì 23.04 energia rinnovabiie e ambiente

mercoledì 24.04 abitare sostenibile

giovedì 25.04 design sostenibile

Tutti i giorni, ore 10-23 MAN_Museo d’ArteProvincia di Nuoro Via e Piazza Sanna_Nuoro, Sardegna

www.SubstainableWeekSardegna.org


SustainableWeek SARDEGNA 2013

CINQUE GIORNI (E SERATE) DI INCONTRI, ESPERIENZE, DIDATTICA, CONFERENZE SULLA SOSTENIBILITÀ IN SARDEGNA.

lunedì 22.04 produrre, commerciare e consumare martedì 23.04 energia rinnovabiie e ambiente mercoledì 24.04 abitare sostenibile giovedì 25.04 design sostenibile venerdì 26.04 educazione e sensibilizzazione tutti i giorni, ore 10-23

MAN_Museo d’ArteProvincia di Nuoro Via e Piazza Sanna_Nuoro, Sardegna

info: www.SustainableWeekSARDEGNA.org



IN

Cinque giorni di incontri esperienze, didattica, conferenze

sulla sostenibilitĂ in Sardegna Produzione e filiera; energie rinnovabili.

pensare abitazioni sostenibili. educare e progettare sostenibile.






SUSTAINABLE WEEK

SARDEGNA 2013 DAL 22 AL 27 APRILE Cinque giorni (e serate) di incontri, esperienze, didattica, conferenze sulla sostenibilità in Sardegna. Produzione e filiera; energie rinnovabili; pensare abitazioni sostenibili; educare e progettare sostenibile.

LUN

produrre, commerciare e consumare

MAR 23/04

energia rinnovabile e ambiente

MER 24/04

abitare sostenibile

GIO

design sostenibile

22/04

25/04

VEN 26/04

educazione e sensibilizzazione

TUTTI I GIORNI_ORE 10-23 MAN_MUSEO D’ARTE PROVINCIA DI NUORO VIA E PIAZZA SANNA_NUORO, SARDEGNA

info: www.sustainableweeksardegna.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.