Speciale PORTI Darsena
LE SALINE
Darsena Le Saline si prepara a dare avvio ad un'entusiastica stagione 2014, la ventiquattresima della sua storia. E' infatti il 1991 quando Sporting Club Marina di Chioggia srl, società costituita da un gruppo di imprenditori chioggiotti, apre le porte del primo grande marina della Città di Chioggia. Ma i lavori iniziano già nel 1988, quando viene acquistata Isola Morin, a nord-ovest del centro storico della città, all'estremità est del vecchio porto commerciale. La location gode di fascino e bellezza: dall'isola, infatti, si ammira il bacino di Vigo e tutto il fronte sud della Laguna di Venezia. Un ambiente estremamente raffinato ed esclusivo, animato da frequenti manifestazioni sportive, fa di questa darsena una location di prestigio, che da diversi anni è diventata un riferimento per la nautica da diporto. Attualmente la darsena dispone di oltre 450 ormeggi per imbarcazioni a vela e a motore fino a 30 mt con pescaggio fino a 5 mt. Un importante contributo alla tipicità del porto è dato dalla Club House, principale struttura a terra del marina, ricavata dalla ristrutturazione dell'antico cantiere. Tra i numerosi servizi che il marina offre all'utenza ricordiamo: cantiere nautico per manutenzioni ordinarie e straordinarie con 3 gru da 35, 18 e 4 ton e un carrellone da 30 ton; wc e docce tutto l'anno; bar e tavola calda; sala convegni fino a 150 persone; salone ristorante fino a 160 persone; camere ad uso foresteria con bagno, tv e clima; servizio meteo; rete wi-fi; sala tv; giardino; solarium; parcheggio; erogazione acqua ed energia sui pontili; accesso con chiave elettronica; sorveglianza 24h; predisposizioni per disabili e una piscina realizzata nel 2012. Coordinate: lat 45° 13' 61" - long 12° 16' 82". Radio: Vhf canale 9. DARSENA LE SALINE Tel. +39 041 400530 - www.darsenalesaline.com - info@darsenalesaline.com
Darsena
MOSELLA Darsena Mosella, a Sottomarina di Chioggia, vicina alla bocca di porto, in una strategica posizione che permette ai diportisti di raggiungere in poco tempo il mare aperto. Ubicazione particolamente favorevole perchè a pochi metri dalla darsena si trovano numerosi
stabilimenti balneari con spiaggie attrezzate,
nonchè il lungomare per piacevoli passeggiate. Strutturato in cinque pontili galleggianti perpendicolari tra loro, ha 220 posti (di cui 10 riservati alle unità di transito) per imbarcazioni fino a 16 metri con fondali in banchina da 3 a 4 metri. Il fondo marino è fangoso, sabbioso. La Darsena è pensata per offrire assistenza tecnica alle imbarcazioni e un'adeguata accoglienza per il comfort dei diportisti. Darsena Mosella offre i seguenti servizi: acqua, energia elettrica, scalo di alaggio 40 ton., gru, servizi igienici , riparazione motori, riparazioni elettriche , rifornimento alimentare a 100 m dalla darsena, parcheggio auto. Radio: Vhf canale 08 - Coordinate: 45° 13' 38'' N 12° 17' 70'' E. DARSENA MOSELLA Tel. +39 041 404993 - www.darsenamosella.it - info@darsenamosella.it
36
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI
Marina di
ALBARELLA
Il Marina di Albarella, in provincia di Rovigo, è stato realizzato nei primi anni'70, nel cuore del Delta del Po. Si estende su un'ampia area all'ingresso dell'isola di Albarella in una posizione strategica che permette di raggiungere in poche ore i più importanti porti dell'Adriatico, sia sul versante italiano che su quello croato. Il porto ha 455 posti barca da 6 a 25 metri. Per i natanti carrellabili è disponibile anche uno scivolo che il cliente può usare da solo. I pontili sono in calcestruzzo ed il sistema di ormeggio è a briccole di legno calibrate. Il fondale raggiunge i 4 metri sul livello medio del mare e l'escursione media della marea è di 70 cm. I servizi offerti al diportista sono: scalo di alaggio fino a 50 t., distributore carburanti, rimessaggio in piazzale e capannone, officina motori e di carpenteria, club di pesca d'altura;vigilanza notturna e diurna, club di vela; parco giochi per bambini, stazione radio in VHF canale 9; previsioni meteo con mappe sinottiche, agenzia di brokeraggio nautico, ristorante-bar-pizzeria, locali igienici e docce, lavanderia self-service a gettoni. ALBARELLA S.P.A. Tel. +39 0426 3321 - www.albarella.it - porto@albarella.it
MONDO BARCA MARKET
37
Speciale PORTI Marina
FIORITA
Il Marina Fiorita è immerso nella Laguna Nord, di fronte gode della vista delle isole di Burano e Torcello ed in pochi minuti si raggiunge Venezia. Nasce all'incrocio tra i canali di Treporti, Saccagnana e San Felice, ubicata in una posizione ottimale, poco distante dalla bocca di porto del Lido e facilmente raggiungibile anche via terra. I pontili sono galleggianti e può ospitare fino a 160 imbarcazioni che vanno dai 6 fino ai 50 mt. Sicurezza e facilità d'ormeggio sono garantite dalla felice posizione dell'entrata del porto e dalla profondità dei fondali che vanno dai 4 ai 6,5 metri. Il Marina Fiorita offre al diportista i seguenti servizi: alaggio e varo, guardianaggio, ristorante, servizi igenici, docce, bar, raccolta rifiuti, previsioni del tempo, riparazioni elettromeccaniche e meccaniche, servizio ormeggiatori, illuminazione banchine, presa d'acqua, presa elettrica, servizio antincendio, telefono pubblico, predisposizione per disabili, servizio pulizia barche, scuola nautica, centro benessere, escursioni organizzate, parcheggio custodito 24/24h, 300 posti auto, 254 box auto, noleggio auto, moto, biciclette e barche, bus per spiaggia ogni 30 minuti e collegamenti con i casinò di Venezia e Lido. MARINA FIORITA Tel +39 041 5301478 - www.marinafiorita.com - info@marinafiorita.com
Marina
VENTO DI VENEZIA Il Polo Nautico Vento di Venezia, protagonista dello sviluppo dell'Isola della Certosa, si trova al centro della Laguna Veneta, a soli 15 minuti di vaporetto da Piazza San Marco. Il complesso immerso nello splendido paesaggio del Parco della Laguna, gode di una posizione importante e strategica, equidistante dal centro storico e dalla bocca di porto del Lido. Proprio perché situato al limite del Parco della Laguna, è l'unico porto a Venezia che garantisce fondali di 3,5 metri a bassa marea. La nuova marina ha due ingressi: uno a sud, da Sant'Elena per barche inferiori a 10 metri; l'altro a nord dal Canale delle Vignole, per barche superiori a 10 metri. Il Polo Nautico Vento di Venezia offre un approdo sicuro ed accogliente composto da un canale con sponde banchinate. Può ospitare 300 imbarcazioni dai 5 mt a 40 mt di lunghezza
con pontili galleggianti dotati di finger e colonnine con allacciamenti per acqua, luce e connessione internet wi-fi e servizio di guardiania 24h su 24h e 7 giorni su 7. Grazie agli ormeggi ben ridossati l'accessibilità è garantita in qualsiasi condizione meteo e di marea, garantendo anche ormeggi di transito a coloro che a Venezia sono solo di passaggio. A terra un cantiere con maestranze specializzate offre servizi di assistenza e manutenzione. Alcuni servizi: Wi-fi; videosorveglianza; illuminazione banchine; presa d'acqua; elettricità all'ormeggio; raccolta rifiuti differenziata; officina meccanica; predisposizione disabili;; rimessaggio scoperto e coperto; servizio antincendio; assistenza ormeggiatori; docce; lavanderia; hotel 3 stelle; ristorante; bar. Coordinate: 45° 25' 52'' N - 12°22'00'' E. VDV S.R.L. Tel. +39 041 5208588 - www.ventodivenezia.it - marina@ventodivenezia.it
38
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
CHIOGGIA
La Marina di Chioggia è situata in località Valli di Chioggia sulla sponda sinistra del canale Nuovissimo (Latitudine: 45° 13' 50" N - Longitudine: 12° 11' 50" E ). La darsena si trova in una posizione strategica sia per i crocieristici che per gli spostamenti entroterra o per chi ama praticare i canali lagunari durante le proprie attività di mare: dalla pesca al turismo. Gli ormeggi disponibili sono 198 ormeggi, sviluppati in 1800 metri, per imbarcazioni fino a 17 metri. I natanti possono accedervi facilmente in quanto i fondali variano da 1,50 a 2,50 metri. A valle del porticciolo c'è un ponte che limita l'accesso ad imbarcazioni con altezza massima di 4,5 metri dalla linea di galleggiamento. Le banchine sono dotate di illuminazione, videosorveglianza, servizi meteo, ampi locali per servizi igienici con acqua calda, raccolta differenziata dei rifiuti. Ogni posto barca ha a disposizione acqua potabile ed energia elettrica. Anche d'inverno la darsena consente di rimessare barche e gommoni a secco grazie ad un ampio piazzale. Sono a disposizione, inoltre, due scivoli per carrelli, alaggio e varo con auto gru con una portata complessiva di 6 tonnellate. MARINA DI CHIOGGIA Tel. +39 041 499722 - www.marinadichioggia.com - info@marinadichioggia.com
MONDO BARCA MARKET
39
Speciale PORTI Porto
BASELEGHE
Nello scenario marino di Bibione Pineda si trova Porto Baseleghe, collegato al mare da un canale lungo 600 m, regolarmente segnalato da bricole e con un pescaggio di 4 metri in medio mare. Il porto dispone di 400 posti barca con pontili e bitte di ormeggio per imbarcazioni che vanno da 4 a 24 mt.. Il porto grazie alla sua superficie di 40.000 mq offre i seguenti servizi: alaggio, rimessaggio, cantieristica, servizio meteo, rete wifi, videosorveglianza, posti auto, club house, piscina, distributore di carburante, servizi igienici, docce e servizio lavanderia. Ogni pontile è dotato di colonnine illiminate con prese per energia elettrica, acqua, TV satellite. Coordinate: Longitudine 45° 38'05.60'' N - Latitudine 12°59'47.72'' E. PORTOBASELEGHE Tel. +39 0431 43686 - www.portobaseleghe.com
Marina
LEPANTO Marina Lepanto grazie alla sua posizione centrale nel Friuli Venezia Giulia si pone come punto strategico dell'Alto Adriatico e si propone come Marina per Trieste, Monfalcone, Lignano e Grado. Il porto turistico ha un'area complessiva di 70.000 metri quadrati, 250 posti barca allestiti con 6 pontili galleggianti, dotati di finger con parabordi incorporati, di allacciamento acqua ed energia elettrica, un'area di 15.000 mq riservati alla sosta a terra, un capannone di 2.400 mq per il rimessaggio barche (alto 9,5 mt.) e di uno showroom (1.000 mq. ), il Marina Lepanto di Monfalcone offre la possibilità di un ottimo approdo ed allo stesso tempo la sicurezza di una scelta completa e di alto livello. Meta di prestigio nell'alto Adriatico il Marina Lepanto offre diversi ser-
vizi come: ristorante, bar, piscina, Club House, sala congressi e diversi locali commerciali. Il marina dispone anche dell'assistenza tecnica di validi professionisti. Un ampio capannone dotato di un carro ponte ed attrezzature varie per tutti i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria. L'area esterna dispone di un impianto di lavaggio carene e di un travel lift da 70 tonnellate con vasca di alaggio e varo per imbarcazioni di lunghezza fino a 28 metri e larghezza non oltre 6.9 metri che garantisce spostamenti sicuri e senza problemi. Altri servizi: manutenzione e revisone motori marini e rimessaggio, montaggio accessori in genere, travel lift da 70 t, carrello portabarche, trasferimenti al coperto, carroponte interno 10 t., varo e alaggio imbarcazioni con lavaggio carene, copertura imbarcazione con cellophane termoretraibile, organizzazione trasporto imbarcazioni normali ed eccezionali. LEPANTO YACHTING SERVICE S.R.L. Tel. +39 0481 45555 - www.marinalepanto.it - info@marinalepanto.it
40
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina
PUNTA GABBIANI
Il Marina Punta Gabbiani è un punto di riferimento per la nautica da diporto nell'Alto Adriatico, è ubicato nella laguna di Marano, tra Venezia e Trieste, al riparo dai venti e dalle mareggiate (coordinate 45°41',75 N 13°04',41 E). Con i suoi 300 posti barca, per imbarcazioni da 12 a 25 metri, garantisce un approdo sicuro ed accogliente a tutti quei diportisti che ricercano una serie di servizi mirati a rendere ideale la loro permanenza nel complesso: ogni posto barca è servito con acqua, elettricità fino a 8 Kw, presa tv satellitare, collegamento internet WI-FI, pump out system disponibile per ogni postobarca. Un ampio piazzale con pontili sopraelevati, 4 travel-lifts fino a 80 tonnellate a servizio di un attrezzatissimo dry-marina per imbarcazioni da 7 a 15 metri. Quest'ultimo è ordinato in comode file, ben separate e permette, oltre ad agevolare tutte le operazioni, anche di vivere, tutto l'anno, la vostra imbarcazione fuori dall'acqua. MARINA PUNTA GABBIANI Tel. +39 0431 528000 - www.marinapuntgabbiani.it - info@marinapuntagabbiani.it
Porto
SAN ROCCO
Porto San Rocco è un porto turistico di alto livello in grado di ospitare yacht fino a 60 m. di l.f.t. E' situato a Muggia, nel golfo di Trieste, a 3 miglia dalle acque slovene. Punti di riferimento per l'arrivo sono la terza diga di protezione del porto di Trieste ed il promontorio di Punta Sottile che delimitano l'ingresso nella baia di Muggia. Una volta entrati nella baia il porto è riconoscibile a destra grazie ai moli di cemento color ocra, segnalati da un fanale a lampi verdi e da uno a lampi rossi. L'ingresso del marina è largo 50 metri (coordinate sono 45° 36' 621'' N - 13° 45' 155'' E). I suoi fondali profondi non creano problemi né in avvicinamento né all'interno del porto. Dispone di complessivi 546 posti barca, distribuiti su pontili galleggianti con finger e su pontili fissi con trappe. Per maxi yacht da 30 a 60 m. di lunghezza sono a disposizione 12 ormeggi. Sempre disponibili ormeggi per il transito. I servizi offerti sono: sorveglianza h 24, ascolto costante sul canale 74 (e 16), assistenza all'ormeggio h 24, acqua e corrente elettrica in banchina (da 220 a 380 volt, e da 1 a 40 kw), personale di reception multilingue, smaltimento batterie e oli esausti, servizio antincendio in banchina, distributore carburante con possibilità di rifornimento in regime tax free, internet wireless, lavasciuga a gettone, assistenza subacquea, servizio meteo, servizi igienici, docce con acqua calda, parcheggi coperti e scoperti, piscina scoperta con zona solarium, piazzola eliporto, albergo, yacht club, centro congressi, palestra con sauna, bagno turco e piscina coperta, ristorante, gelateria, american bar, area giochi per bambini, yacht chandler. Ulteriori servizi stagionali a disposizione: noleggio bici, corsi di acqua gym e water yoga, ludoteca per bambini, scuola vela per bambini e ragazzi, posto polizia di frontiera. Inoltre, a poca distanza, sono presenti i Cantieri San Rocco con ampi spazi all'esterno e in capannone per servizio rimessaggio, riparazioni e assistenza tecnica di ogni genere. PORTO SAN ROCCO S.p.A. - tel. +39 040 273090 - www.portosanrocco.it - infoport1@portosanrocco.it
42
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina
UNO
Il porto turistico di Marina Uno è situato a Lignano Sabbiadoro, località Riviera, sulla foce del fiume Tagliamento a soli 400 metri dal mare. Il porto ha 420 posti barca per imbarcazioni da 7 x 2,50 a 20 x 6 metri; questi sono dotati di energia elettrica e acqua in banchina. In marina sono presenti: servizio meteo, guardianaggio, posti auto, rimessaggio, alaggio, assistenza tecnica, distributore di carburante, servizi igienici, docce, piscina con bar e servizio assistenza bagnanti, scuola di patente nautica, scuola sub, charter nautico, hotel con beauty center, ristorante tipico, bar, giornali e tabacchi. A Marina Uno sono presenti ormeggi destinati al transito. In banchina la profondità va da 2,50 a 3,00 metri. Sul canale d’accesso il fondale sabbioso è soggetto a variazioni nel periodo invernale. L’accesso al porto è posto alla foce del fiume Tagliamento, tra due dame. Per accedere alla darsena bisogna risalire il canale in foce delimitato da briccole e poi il fiume per poi virare a destra entrando nel porto. L’imboccatura è larga 23 metri. L’accesso è segnalato da due fari ad intermittenza, verde e rosso, sulla bocca del porto. Coordinate: longitudine 45° 39’ 00” N – latitudine 13° 05’ 50” Est. PORTO TURISTICO MARINA UNO Tel. +39 0431 428677 - www.marina-uno.com - info@marina-uno.com
MONDO BARCA MARKET
43
Speciale PORTI Marina
3B
Marina 3B si trova alla foce del fiume Magra, sul confine tra Liguria e Toscana, posizione strategica direttamente inserita nel Golfo Dei Poeti, a pochi minuti da Porto Venere e le Cinque Terre, che permette di raggiungere in poche ore di navigazioni mete quali l'arcipelago Toscano, il Tigullio e la Corsica. Il complesso è organizzato per offrire un servizio completo ai diportisti ed un soggiorno piacevole e rilassante a chi desidera trascorrere una vacanza tradizionale: Marina 3B, infatti, oltre al porto ha un villaggio formato da 40 bungalow ed un parco vacanze con ristorante, pizzeria, un self-service, bar, negozi, piscine e campi da tennis. I 120.000 metri quadri che comprendono Marina 3B sono inseriti nel verde in uno splendido parco naturale protetto. Il porto turistico è composto da una darsena attrezzata con banchine in cemento in posizione protetta rispetto alla corrente capace di ospitare 135 posti barca di lunghezza fino a 24 mt ed ulteriori 40 ormeggi lungo-sponda su pontili galleggianti. La peculiarità dello specchio acqueo, così protetto, è di rimanere al riparo da mareggiate e vento, rendendo sempre facili le manovre e piacevole il soggiorno a bordo degli armatori; l'acqua prevalentemente dolce e poco vegetativa, protegge le parti immerse e permette di prolungare gli intervalli di manutenzione, inoltre la risalita del fiume a bassa velocità, consente il "lavaggio" delle componenti meccaniche normalmente a contatto con acqua salata preservando scambiatori ed i circuiti di raffreddamento dei propulsori. Servizi del porto: videosorveglianza, guardianaggio notturno, possibilità di accesso h24, Wi-fi, colonnine distribuzione elettricità, acqua, segnale TV, cantiere nautico, servizio lavaggio int/est. imbarcazioni, parcheggio gratuito, area relax, servizio meteo, bus navetta. PORTO TURISTICO RESIDENCE MARINA 3B Tel. +39 0187 676380 - www.marina3b.com - info@marina3b.it
Marina del
FEZZANO Il Marina del Fezzano è situato nel golfo di La Spezia, nello splendido scenario naturale disegnato dalla Palmaria e dal promontorio di Portovenere. Questo marina ha 250 posti barca fino a 25 metri dotati ognuno di presa per acqua ed energia elettrica. Le banchine sono illuminate e fornite di tutte le dotazioni antincendio e di salvataggio previste dalle normative vigenti. Grazie alla collaborazione con il Cantiere Valdettaro e il Cantiere Canaletti il marina riesce ad offrire al diportista ogni tipologia di servizio riguardante la nautica, sia l'ormeggio per piccole, medie e grandi imbarcazioni, sia la manodopera specializzata per effettuare ogni tipologia di manutenzione, ordinaria che straordinaria. Per i titolari del posto barca sono disponibili il parcheggio auto all’interno del Marina Del Fezzano ed il servizio wi-fi liberi. Il Marina
dispone inoltre di: yacht club, centro benessere, gymnasium, ufficio tecnico, brokeraggio, carrello semovente da 15 tonnellate. Coordinate: 44° 4' 45.09 N - 09° 49' 44.23 E. MARINA DEL FEZZANO S.R.L. Tel. +39 0187 790103 - www.marinadelfezzano.it - info@marinadelfezzano.it
44
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
ALASSIO
Il porto "Luca Ferrari" nel Marina di Alassio può ospitare imbarcazioni in transito fino ai 35 metri, rappresentando una delle strutture portuali di riferimento per tutti i diportisti. I servizi forniti comprendono: la copertura wi-fi dell'intera area portuale fornita da Bluwireless, il moderno impianto di aspirazione delle acque nere di sentina, oltre ovviamente ad acqua potabile ed energia elettrica, ma anche servizi aggiuntivi che possono essere considerati secondari, come il parcheggio della vettura, i servizi igienici, la raccolta batterie esauste e degli olii esausti ma che di fatto rendono questo Marina apprezzato e ricercato. I posti barca disponibili sono 550, tutti dotati di presa di corrente per unità che vanno dai 5 ai 30 metri; inoltre in transito può ospitare imbarcazioni sino a 35 metri con pescaggio max. di mt. 2.80. La visione del porto è dominata da una caratteristica cappella votiva denominata Stella Maris che, facilmente riconoscibile dal mare, accoglie i diportisti ed i loro ospiti. Coordinate: 44° 01' 07" N - 08° 11' 58" E. MARINA DI ALASSIO - Tel. +39 0182 645012 - www.marinadialassio.net - info@marinadialassio.net
Porto di
LAVAGNA Situato al centro del golfo del Tigullio, nella splendida Liguria orientale, il Porto di Lavagna è una struttura capace di accogliere 1.509 barche di dimensioni che vanno dagli 8 ai 51 metri. I servizi come elettricità ed acqua sono già compresi forfeittariamente nelle tariffe. Realizzato negli anni 70 ha ritrovato nuovo vigore con la gestione attuale che ha rilanciato lo scalo lavagnese con una serie di interventi atti al completamento della struttura, alla sua manutenzione e al miglioramento delle caratteristiche tecniche e di sicurezza dell’approdo. Sono presenti all’interno del compendio portuale tutti i servizi necessari al mantenimento e alla gestione delle barche ospitate. Tali servizi comprendono la stazione di rifornimento carburanti, assistenza elettrica, meccanica idraulica delle principali aziende che operano nel
settore nautico internazionale. Vengono altresì rappresentati i migliori cantieri nautici presenti sul mercato per cui le lavorazioni specialistiche sono realizzabili in loco. La struttura portuale offre protezione da tutti i quadranti affinchè il navigatore possa avere un approdo sicuro per tutte le condizioni meteo avverse. Il porto è operativo 24 ore. Coordinate: 44° 18’ 25’’N - 09 20’ 52’’ E. PORTO DI LAVAGNA SPA Tel. +39 0185 312626 - www.portodilavagna.com - reception@portodilavagna.com
46
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
PORTOFINO
Il Marina di Portofino sorge in mezzo ad un promontorio naturale formato dall'insenatura della Baia di Portofino ed arriva a lambire la Piazzetta del Borgo. Il Marina offre 14 posti di ormeggio per imbarcazioni da diporto e super-yachts in banchina, tutti dotati di allaccio per acqua e elettricità, oltre a 2 posti per mega-yachts a Baia Cannone. Il porticciolo di Portofino è totalmente banchinato, ad eccezione dei due ormeggi di Baia Cannone. Bisogna porre attenzione a due secche con scogli affioranti: una a pelo d'acqua antistante il caseggiato del Locale Ufficio Marittimo, l'altra (0,5 mt) a dritta del distributore di carburante. Coordinate: Lat 44°18', 18 N Long 009°12' , 83 E; Fondali in banchina: da 1,4 a 4 - ai gavitelli da 1 a 1,7 - in porto da 0,5 a 16 M. Radio: VHF- Canale 12. PORTOFINO SERVIZI TURISTICI S.R.L. Tel. +39 0185 269580 - www.marinadiportofino.com info@marinadiportofino.com
MONDO BARCA MARKET
47
Speciale PORTI Marina di
VARAZZE
Marina di Varazze è stata progettata nel rispetto dell'ambiente circostante dallo Studio dell'architetto Aimaro Isola di Torino, affiancato dall'architetto Pietro Venezia di Varazze e, per le opere a mare dallo Studio Bussetti & Cozzi di Genova. Nel cuore della riviera ligure di ponente, immersa nel verde, Marina di Varazze è a 24 km da Genova e dal suo aeroporto. Il porto è ideale come punto di punto di partenza per raggiungere la Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori, il Golfo del Tigullio e le Cinque Terre. Situata a sud-est dell'abitato, Marina di Varazze è costituita da due moli alternati tra di loro e da una banchina centrale. Lo spazio acqueo all'interno del porto è munito di 12 pontili fissi e 3 galleggianti. La qualità del servizio all'armatore, in barca ed a terra, è decisamente ottima, infatti è possibile scegliere di occuparsi della propria barca in parte o totalmente, appoggiandosi ai servizi di assistenza nautica presenti in porto ed usufruire del programma fidelity ideato dal Marina di Varazze e riservato agli armatori. Per gli yacht di lunghezza fino a 35 metri sono stati creati oltre 800 posti barca, le barche a vela, invece, vengono ospitate nella zona est del porto, parte con opere fisse, altre su strutture galleggianti; mentre alle barche a motore è dedicata la zona ovest. L'area totale del Marina di Varazze è di circa 232.000 mq, di cui 144.000 di specchio acqueo. La profondità all'ormeggio è a partire da 3,5 metri fino a 6 metri. In tutto il porto è prevista la copertura Wi Fi, un servizio di web cam e il servizio di sicurezza notturno. Il noleggio di biciclette per adulti; auto di lusso; courtesy car elettriche; servizio concierge per prenotazione di hotel; scuole di vela; il noleggio di imbarcazioni completano la ricca offerta del Marina. Coordinate: 44° 21,15N latitudine; 08° 34,12 E longitudine. MARINA DI VARAZZE Tel. +39 019 935321 - www.marinadivarazze.it - info@marinadivarazze.it
Marina di
CATTOLICA Marina di Cattolica ha 180 posti barca per imbarcazioni da 10 ai 30 metri. La profondità dell'acqua è di quattro metri; mentre l'escursione di marea è di circa 60 cm e ciò consentono l'ingresso di barche di grandi dimensioni. Il bacino della Marina di Cattolica è provvisto di un sistema di ricambio dell'acqua in sole 24 ore. Il rimessaggio nella vicina area interna offre i seguenti servizi: riparazione per scafi in legno, vetroresina e acciaio; restauro e consulenza di maestri d'ascia; riparazione vele e sartiame; tappezzeria e sostituzione zinchi; vendita ed assistenza motori marini; equipaggiamento elettronico ed idraulico; ricovero e rimessaggio di piccole imbarcazioni; scalo per il varo con travel lift. Coordinate: 43° 58' 173'' N - 012°44' 970'' E.
MARINA DI CATTOLICA Tel. +39 0541 831061 - www.marinadicattolica.it - info@marinadicattolica.it
48
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
GORO
La Marina di Goro è un'incantevole porticciolo turistico con 360 posti barca per imbarcazioni di massimo 16 metri. E' ubicato nel cuore del Parco del Delta del Po, a metà strada tra Ravenna e Venezia, famoso per per la natura selvaggia ed incontaminata che fa da cornice all'habitat naturale di aironi rossi, folaghe, germani reali e garzette; la fauna ittica, oltre ai mitili da allevamento, è costituita dalle vongole, ostriche, rombi, sogliole, canocchie, anguille, orate e branzini. II porto costituisce la parte più interna dell'omonima Sacca (baia) ed è formato da un ampio bacino a forma pressoché quadrangolare, racchiuso tra le rive e le scogliere di difesa. Il canale ha una profondità di 3-4 metri con ingresso antistante il Lido di Volano, segnalato da una fila di briccole. La Marina di Goro svolge inoltre un importante ruolo turistico come punto di partenza delle motonavi che effettuano le escursioni nel Delta del Po e funziona da portale di accesso al Parco del Delta del Po per tutte le escursioni della zona. La gestione della Marina di Goro, affidata di recente alla società Mast srl di La Spezia, ha deciso di favorire i propri clienti praticando tariffe di ormeggio molto convenienti, per andare incontro alle esigenze degli utenti in questo periodo di crisi finanziaria perdurante. Servizi del porto: riparazioni, alaggio e varo, gru 20 ton, radio Vhf canale 16 Locamare Goro, info-meteo, assistenza all'ormeggio, servizi igienici W.C. Docce, posti auto riservati con barriera automatica di controllo accessi, energia elettrica e acqua in banchina, distributore carburante, vigilanza 24/24, ritiro rifiuti. MARINA DI GORO Tel. +39 0533 995391 - www.marinagoro.it - marinadigoro@gmail.com
Marina di
PORTOFERRAIO Portoferraio si affaccia su un'insenatura naturale protetta dalla maggior parte dei venti e fu proprio questa caratteristica che la rese porto tra i più sicuri dell'intero Mediterraneo dalle epoche più remote ad oggi. Arrivando dal mare scorgiamo subito la città che si erge sulla rada abbracciandola con le sue possenti e maestose fortificazioni. I colori della Darsena si riflettono nello specchio di mare azzurro sottostante con una luminosità che offre sempre scorci suggestivi ed emozionanti. La Darsena Medicea è gestita dalla Società Cosimo de'Medici, con sede all'ingresso del porto di fronte al molo Gallo, in posizione ottima per il controllo dell'approdo turistico costituito da una sessantina di posti barca. Il porticciolo mediceo offre numerosi servizi ed è attrezzato di colonnine erogatrici d'acqua ed elettricità. I servizi con docce pubbli-
che sono situati a poca distanza dall'approdo, a lato del Palazzo Comunale. Attorno alla Darsena vive Portoferraio e il suo Centro Storico, che offre splendidi scorci e un'atmosfera allegra e vivace: bar, ristoranti caratteristici, negozi specializzati e boutique, il tradizionale mercato al coperto dove rifornire la cambusa. Canale VHF 9. COSIMO DE MEDICI Tel. +39 0565 944024 - www.marinadiportoferraio.it - porto@marinadiportoferraio.it
50
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Porto di
SAN SALVO “LE MARINELLE”
Il Porto Turistico Le Marinelle di San Salvo è situato sulla sponda di un canale protetto e offre riparo sicuro da venti e mareggiate. Posto privilegiato per i collegamenti con le Isole Tremiti e le splendide isole della costa croata (Lastovo, Cazza, Vis, Kvar, Otok, Comica, Korcula), il porto si colloca lungo la meravigliosa Costa Teatina Meridionale all'interno del Parco Nazionale della Costa dei Trabocchi: una traversata del Golfo D'Oro, caratterizzato dalle ampie spiagge attrezzate di Vasto e San Salvo, dal sito di importanza comunitaria "Dune di Vasto", dal Biotopo Costiero di San Salvo, dalla meravigliosa scogliera vastese con le calette di Casarsa, San Nicola e della Grotta del Saraceno; ormeggiando presso il porto di Vasto si va alla riserva naturale di Punta Aderci. L'infrastruttura si compone di una darsena urbana (165 posti barca fino a 9 m) che gode di tutti i vantaggi dell'essere parte integrante di un contesto cittadino consolidato; di una darsena litoranea (12 posti barca fino a 16 m) che è stata ricavata tra il limite naturale di una pineta ed il confine meridionale della Regione Abruzzo e di una darsena a mare con 66 posti barca fino a 16 m. I servizi del porto sono: varo e alaggio - energia elettrica e acqua potabile in banchina - illuminazione - servizio antincendio - servizi igienici - docce calde - lavaggio imbarcazioni - recupero rifiuti - rifornimento carburante - soccorso in mare parcheggi auto - guardiana - videosorveglianza - club house - bar - noleggio barche - servizio trasporto lungo le banchine - area sosta carrelli portabarca. Coordinate 42° 04' 14,00'' N - 14° 46' 43,76'' E. PORTO TURISTICO LE MARINELLE Tel. +39 0873 801736 - www.lemarinelle.com - info@lemarinele.com
52
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
PESCARA
Il Porto turistico di Pescara si sviluppa in un'area di oltre 250.000 mq: 22 pontili e banchine con una capacità di accoglienza di 1.000 posti barca per imbarcazioni da 6 a 50 metri, tutti forniti di attacco per acqua, luce e di una drappa per l'ormeggio al corpo morto; 1100 posti auto; 94 box rimessaggio; un cantiere nautico per il refitting e le riparazioni, dotato di due travel lift da 40 e da 100 tonn.; 3 scivoli di alaggio/varo; ampio parcheggio per visitatori ed ospiti; 3 blocchi servizi igienici e docce; servizi di accoglienza e assistenza alla navigazione; assistenza all'ormeggio via mare e via terra h24; sistema di videosorveglianza digitale a garanzia della sicurezza dei diportisti e delle imbarcazioni; copertura wireless per il collegamento in internet nell'intera area portuale; servizio meteorologico h24; è stata attivata una webcam che dal sito permette di monitorare costantemente il canale di accesso del Marina per verificare le condizioni meteo-marine. Dal 1° gennaio 2014 è stato stilato il nuovo listino affitti con ulteriori promozioni per i contratti di affitto posti barca di durata triennale. Dal 1 al 4 maggio 2014 nel Marina di Pescara si terrà il primo " Appuntamento con la nautica da diporto, turismo nautico e pesca in mare", salone nautico dedicato alla nautica da diporto e da pesca con esposizione e vendita di barche nuove ed usate. Il Marina di Pescara è associato dal 2011 al TYHA (The Yacht Harbour Association) e nel 2012, primo porto turistico in Italia, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di quattro ancore d'oro (su 5). Coordinate: 42°27',84 N - 14°14',23 E - VHF canale 06. PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA Tel. +39 085 454681 - www.marinape.com - contact@marinape.com
Porto
MIRABELLO Porto Mirabello rappresenta l’esempio in Italia di marina cittadino realizzato completamente sul mare: con una penisola artificiale di 40.000 mq e uno specchio d’acqua per complessivi 270.000 mq circa che mantiene inalterata la costa, valorizzandone l’incontrovertibile vocazione nautica. Il complesso, collegato alla città di La Spezia da un ponte pedonale, è dotato di ogni comfort e tecnologie all’avanguardia, offre 1.200 posti barca da 8 a 100 metri, di cui 470 da 14 a 100 metri con una particolare attenzione ai super yacht ai quali riserva 100 posti da 25 a 100 metri. I moli sono larghi fino a 30 metri, e hanno a disposizione 1300 parcheggi e 287 box auto anche di fronte all’ormeggio, eliporto, sorveglianza 24 ore su 24, cantiere per le manutenzioni, travel lift x alaggio e varo di imbarcazioni fino a 160 tonnellate, due
stazioni di bunkeraggio. È l’ambiente ideale per i superyacht, inserito in un contesto ambientale di altissimo pregio, determinato dalla vicinanza con realtà di enorme valore storico e paesaggistico come Lerici, Porto Venere, Cinque Terre e Portofino. Coordinate: 44° 05'803N - 09° 49' 989E. ITN SPA - Uffici Porto Mirabello Tel. +39 0187 778108 - www.portomirabello.it
MONDO BARCA MARKET
53
Speciale PORTI Marina
D’ARECHI
Il Marina d'Arechi - Port Village si sviluppa nell'area di levante della Città di Salerno e con 1.000 posti barca, per imbarcazioni da 10 fino a 100 metri. Progettato dall’Ing. Guglielmo Migliorino, è stato sottoposto ad approfonditi studi meteo-marini e prove in vasca, realizzati dall’Istituto di ricerca HR Wallingford UK, per certificarne la tenuta al mare, il comfort all’ormeggio, la rispondenza ai più alti requisiti di protezione e sicurezza. Ogni posto barca è dotato dei più moderni ed efficienti sistemi di fornitura energetica, idrica, sanitaria. Marina d'Arechi è inserita in uno scenario naturale tra i più affascinanti e apprezzati d’Italia. A poche miglia dall'Isola di Capri, la Costiera Amalfitana e il Cilento, è il luogo adatto per chi voglia godere delle ricchezze uniche al mondo offerte dal Golfo di Salerno. Tra i servizi offerti sono disponibili il ritiro acque nere di bordo, rifiuti ed olii bruciati, i servizi igienici con doccia, la video sorveglianza e tele monitoraggio e addirittura il servizio di catering a bordo. Con 340.000 metri quadri di specchio acqueo è tra i più grandi marina del Mediterraneo. Dispone di 1.000 posti auto. Coordinate: 40° 38' 24.73 N - 14° 49' 25.78 E. MARINA D'ARECHI SPA Tel. +39 089 2788801 - www.marinadarechi.com - info@marinadarechi.com
Marina di
CAPRI Il Marina di Capri è protetto da due grandi moli: quello principale a W, a 3 bracci, banchinato internamente e molo di sopraflutto a E, a 2 bracci, banchinato internamente, dal quale dipartono alcuni pontili gallegianti. Un molo interno di sottoflutto divide il porto in due bacini distinti: quello di ponente è per il traffico commerciale e quello di levante per il traffico turistico; all'interno di quest'ultimo bacino si trova una darsena ricavata tra il molo di sottoflutto, la riva e un moletto a due bracci. Il Marina di Capri ospita 310 imbarcazioni da 8 a 65 metri di lunghezza ed è dotato di tutti i servizi di assistenza nautica e di tutti i comfort: assistenza all'ormeggio - sommozzatori distributore carburanti - gru semovente t 30 - impianto antincendio -
raccolta rifiuti solidi di bordo - oli esausti e batterie scariche - servizio meteo - attrezzature antinquinamento - pulizia dello specchio acqueo - videosorveglianza - sorveglianza h 24 - assistenza ed ascolto h 24 su radio VHF canale 71 - servizi igienici e docce - distributore acqua potabile - parcheggio riservato e vigilato - yacht club - cabine telefoniche - bar - gelateria - internet point - scuola vela - prelievo acque nere e di sentina. Coordinate: 40° 33',43 N - 14°14',56 E. P.T.C. PORTO TURISTICO DI CAPRI S.P.A. Tel. +39 081 8377602 - 081 8378950 - www.portoturisticodicapri.com - info@portoturisticocapri.com
54
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
FORIO
Marina di Forio è posizionata in un punto strategico, d'ingresso al Golfo di Napoli, tra gli splendidi promontori di Punta Caruso e Punta Imperatore, ideale per le più belle destinazioni del Mediterraneo. A nord ovest dell'isola d'Ischia, Marina di Forio offre ormeggi perfettamente attrezzati e ben protetti, adatti ad ogni tipo d'imbarcazione. Nel cuore dell'Area Marina Protetta del Regno di Nettuno, la marina ha 318 posti barca per imbarcazioni che vanno dai 6 a 40 metri. Il porto è dedicato al turismo nautico di qualità, con le caratteristiche più avanzate per accogliere anche il grande yachting, nel pieno rispetto dell'impatto ambientale e paesaggistico. In banchina il diportista può trovare i servizi di elettricità, acqua ed inoltre: guardiania, rimessaggio, ritiro rifiuti, videosorveglianza, servizi igienici, sommozzatori, servizio meteo, servizio Wi-Fi, docce, aspirazione sentine, servizio antincendio, noleggio auto, moto e scooter, negozi e supermercato. Coordinate: Lat. 39°07 00" N - Long. 09° 30' 44" E. MARINA DEL RAGGIO VERDE SRL Tel. +39 393 497346 - +39 081 997715 - www.marinadiforio.it
Porto degli
ARGONAUTI Nel cuore del Mar Jonio al centro del Mediterraneo sorge il Porto degli Argonauti con una struttura di ben 1.500.000 mq, 400.000 dei quali sono dedicati al porto. Una posizione sicuramente ideale per scoprire i tesori della Lucania, della Calabria e della Puglia, e proseguire l'avventura verso lidi più lontani, come le isole della Grecia, la Turchia, le isole Eolie e la Sicilia. Nato dal progetto di Luigi Vietti, architetto che ha reso famosa nel mondo la Costa Smeralda, ha voluto vivificare la tradizione di architettura spontanea tipica dei piccoli paesi mediterranei. Il porto è aperto tutto l'anno e può ospitare 450 imbarcazioni leisure di piccolo e medio cabotaggio, anche di lunghezza superiore ai 30 metri. Protette da due moli foranei convergenti, le darsene interne sono circon-
date dal verde di una fitta pineta da un lato e dal resort dall'altro. Questi sono solo alcuni dei servizi che offre: spiaggia attrezzata; centro diving, canoa e surf, campi da tennis, tiro con l'arco, danza; affitto di imbarcazioni e servizio skipper, trasporto di imbarcazioni; scuola di vela; galleria commerciale; ristoranti; centro congressi, alberghi, piscine, centro benessere e SPA ; informazioni turistiche, servizio navetta, servizio bancomat, carte di credito; box, parcheggio gratuito non custodito, servizi antincendio, videosorveglianza; servizio patenti e pratiche nautiche; Yachting Club (di prossima apertura); due campi da golf a 18 buche e centri ippici nelle vicinanze del resort. Il Porto degli Argonauti è il primo porto in Italia ad aver ricevuto l'assegnazione di 5 Gold Anchors. PORTO DEGLI ARGONAUTI Tel. +39 0835 470218 - www.portodegliargonauti.it - info@argonauti.com
56
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
RODI GARGANICO
La Marina di Rodi Garganico è immersa nel cuore del Parco Nazionale del Gargano e dispone di 310 posti barca, dai 8 ai 45 metri, perfettamente integrati in un territorio splendido. Un sistema integrato in cui Marina, Yacht Service, Club Nautico e Residenze sono unite da un'unica regia rivolta a soddisfare tutte le esigenze degli amanti del mare e della vela. La Marina è di fronte alle Isole Tremiti e in posizione strategica per navigare in tutte le isole dell'arcipelago della vicinissima Croazia. Servizi: acqua potabile e industriale, energia elettrica, connessione wi-fi, vigilanza, posto auto. L'ormeggio è strutturato con trappe e pontili galleggianti. La stazione di rifornimento di carburante è dotata di impianto di aspirazione acque di sentina e nere, e raccolta oli esausti. MARINA DI RODI GARGANICO Tel. +39 0884 965294 - www.marinadirodigarganico.it - marinadirodigarganico@cidonio.it
MONDO BARCA MARKET
57
Speciale PORTI Marina di
POLICORO
Il Marina di Policoro è parte integrante del Complesso Turistico Integrato Marinagri, una città ecologica sul mare moderna ed attrezzata che comprende al suo interno anche il borgo marinaro Marina Village, un'area residenziale nella quale è possibile coronare il sogno di ormeggiare la propria barca sotto casa o nelle sue immediate vicinanze. La sua forza sta nel perfetto equilibrio tra la struttura turistica con un patrimonio naturalistico incontaminato, incastonato nella costa Jonica della Basilicata: 350 ettari di natura, 3 km di spiagge e 30 ettari di riserva naturale. I posti barca disponibili sono 750: 215 posti barca nel Porto Marina di Policoro da 8 a 40 m e 535 posti barca nella Darsena. A disposizione di tutti ci sono i più moderni ed efficienti servizi per la nautica da diporto, come distributori di carburante e servizio di bunkeraggio per grandi imbarcazioni e carburante SIF; stazione di Pump-out per l'aspirazione di acque nere, grigie e di sentina dalle imbarcazioni; isola ecologica per la raccolta di oli esausti, batterie ed emulsioni; raccolta differenziata dei rifiuti. Tutta l'area del Marina è coperta da WiFi e dispone di un sistema di videosorveglianza e vigilanza h24 per garantire la sicurezza a tutti gli ospiti. Coordinate: 40°12'16"N - 16°44'08"E - Canale VHF 74. MARINA DI POLICORO Tel. +39 0835 960302 - www.marinadipolicoro.it - info@marinadipolicoro.it
Marina di
CALA DEL SOLE Marina di Cala del Sole, il nuovo porto turistico di Licata nel cuore della Sicilia, è un approdo turistico d’eccellenza per chi fa rotta verso Spagna, Grecia, Turchia, Nord Africa, Lampedusa, Malta, Isole Eolie ed Egadi. Dispone di 324 posti barca da 4 a 70 metri, che cresceranno fino agli oltre 1500 previsti entro il 2015. La banchina di riva è dedicata a 40 imbarcazioni da 25 a 70 metri; i pontili galleggianti, larghi 3 metri e di ultima generazione, ospitano le categorie da 4 a 22 metri, con ampi canali di manovra e fondali sabbiosi da 4 a 6 metri. Il suo bacino è protetto e di facile accesso agli ormeggi. Il porto è un sistema integrato tra mare, waterfront e territorio circostante concepito e realizzato nell'ottica del recupero delle architetture autoctone e spontanee, con l'impiego di materiali biocom-
patibili e con l'utilizzo di energia pulita alternativa. Il waterfront del marina include, infatti, un attrezzato centro commerciale, con 26 boutique tra cui un supermarket di 1.600 mq, il Marina Terrace, una agorà sul mare e sotto le stelle con Cinema multisala, lounge bar e ristoranti, ed il Maxi Yacht Mall, eleganti boutique, ristoranti, bar e servizi, inseriti tra gli ampi spazi verdi, la piazza principale ed i percorsi pedonali e ciclabili. Coordinate: 37° 05’, 17N, 13° 56’, 53 E. VHF: Canale 74. MARINA DI CALA DEL SOLE Tel. +39 0922 1837137 - www.marinadicaladelsole.it -info@marinadicaladelsole.it
58
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Porto di
TROPEA
Il Porto di Tropea sorge ai piedi della cittadina, a pochi metri dalle sue celebri spiagge a 6 miglia da Capo Vaticano e a 30 miglia dalle Isole Eolie: il Mediterraneo come era una volta; è un "marina" dell'ultima generazione che offre tutti i servizi per soddisfare il diportista più esigente. Più volte riconosciuto come uno dei migliori porti turistici d'italia, dopo un periodo di inattività a causa della ridefinizione dell'assetto societario e del nuovo piano industriale, ritorna a disporre di 700 posti barca con fondali da 3 a 5 metri per imbarcazioni fino a 40 metri; gli ormeggi sono dotati di colonnine per l'acqua e per l'energia elettrica (220/380 v) che viene erogata con chiave elettronica. Ci sono tre blocchi di servizi igienici, completi di docce calde e fredde, con 20 bagni completi di wc, lavabo e bidet e 16 docce. A disposizione dei clienti un impianto Wi-Fi e un internet point, il servizio fax e previsioni meteo. All'interno del porto tra le meravigliose aiuole di macchia mediterranea, oltre al servizio di carburanti ed al cantiere nautico è disponibile un teatro all'aperto con 600 posti a sedere dove hanno luogo numerose attività culturali e ricreative. Parcheggi per gli utenti con ingresso con scheda elettronica. Arricchiscono i servizi ai diportisti le numerose attività commerciali tra i quali il diving center, negozi per le attrezzature nautiche. Sempre nell'ambito della struttura portuale è possibile noleggiare gommoni, imbarcazioni a motore e fruire di molti altri servizi nautici. Coordinate: WP 38°.40'.81'' N - 15° .54'.31'' E. Canale VHF 9. PORTO DI TROPEA SPA Tel. +39 0963 61548 - www.portoditropea.it - info@portoditropea.it
Porto
ROSSI Porto Rossi è situato a circa 1 km a nord del porto di Catania ed è quasi interamente banchinato e realizzato all'interno della costa. I pontili galleggianti sono numerosi e gestiti da privati che sono in grado di offrire una completa assistenza nautica. I posti barca, disponibili fino ad una lunghezza massima di 20 metri, sono 250 in darsena e 200 a terra. Servizi e attrezzature del marina: distributore benzina, gasolio e miscela in banchina - prese per manichetta prese energia elettrica - illuminazione banchine - scivolo - scalo di alaggio - gru fissa - gru mobile - travel lift da 40 t - rimessaggio all'aperto/coperto - riparazione motori assistenza elettrica ed elettronica - riparazione scafi in legno e vtr - guardianaggio - pilotaggio - ormeggiatori - servizi antincendio - ritiro rifiuti - servizi igienici e docce - parcheggio auto - cabi-
na telefonica. Coordinate: 37°30',81 N 15°06',40 E - Orario di accesso: continuo - Accesso: seguire il corridoio d'accesso segnalato da boe - Fondo marino: roccioso - Fondali: in banchina da 1 a 3 m. MEC AUTO S.N.C. Tel. +39 095 374966 - www.portorossi.com - mecauto@interfree.it
60
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
STINTINO
Il Porto turistico, dotato di pontili galleggianti e banchina fissa, è situato a ridosso della diga foranea sul lato destro dall’ingresso del porto, di fronte al centro storico dell'abitato di Stintino. Il Marina di Stintino è in grado di ospitare fino a 320 imbarcazioni di cui 50 al transito fino ad un massimo di 85 mt di lunghezza, offrendo loro tutti i servizi necessari: assistenza ormeggio e disormeggio, energia elettrica, acqua, servizi igienici e docce, servizio lavanderia, guardiania notturna, parcheggio, Wi-Fi, meteo, bar, servizio navetta da e per il paese. Posto nell'estrema punta nord occidentale della Sardegna, Stintino possiede una delle coste più affascinanti dell'intera Regione, con spiagge bianchissime, acque cristalline ed i paesaggi più belli dell'intero Mar Mediterraneo, come la notissima spiaggia ''La Pelosa'' contornata da una spettacolare laguna turchese. Con i suoi panorami mozzafiato, una natura selvaggia ed incontaminata, lontano dalle grandi città, Stintino è meta obbligata per i turisti di tutto il mondo; un vero paradiso per gli amanti del mare, dello snorkeling e delle immersioni durante la stagione estiva e del trekking durante le mezze stagioni. A pochi minuti di navigazione dal paese si trova il parco, marino e terrestre, dell’isola dell’Asinara conosciuto in quanto luogo meraviglioso, dove si possono avvistare animali selvaggi sia a terra che in mare, mufloni, cinghiali ed asinelli bianchi ma anche delfini, razze e megattere. Coordinate: 40°56',12 N 08°13',97 E - Fondali: profondità max 12 mt - VHF canale 9. MARINA DI STINTINO +39 079 523180 - 334 7404583 - www.marinadistintino.com - marinadistintino@gmail.com
Porto di
CALASETTA Il porto turistico di Calasetta è all'estremità nord dell'isola di Sant'Antioco, nel Sud Ovest della Sardegna. Il porto turistico, moderno e all'avanguardia, grazie alla naturale conformazione e all'accurata progettazione offre un ottimo riparo in qualsiasi condizione atmosferica. La marina è un ottimo punto di partenza per crociere: si può navigare a nord fino ad Alghero e la Corsica a ovest verso le Baleari o a sud verso Tunisia e Sicilia. A poche miglia dal porto si trovano numerose calette dell'isola di Sant'Antioco e dell'isola di San Pietro dove si può apprezzare un mare cristallino incorniciato da una natura spettacolare. Calasetta, piccola cittadina di 3000 abitanti, offre tutti i servizi per qualsiasi necessità del diportista. Il porto, aperto tutto l'anno, è dotato di 400 posti barca di cui 50 destinati al transito e può accogliere imbarcazioni fino
ai 26 mt con pescaggio max 4,00 mt. I servizi disponibili in porto sono: assistenza all'ormeggio - canale di ascolto vhf 74; docce calde e servizi igienici; Wi fi; acqua; elettricità; servizio meteo; parcheggio nelle immediate vicinanze; servizi per immersioni; gru mobile 35 t. Nelle immediate vicinanze: Supermarket, Farmacia, Noleggio auto e scooter, Noleggio gommoni e moto d'acqua, taxi e minibus, ristoranti, edicola, stazione autobus di linea, traghetti per Carloforte. PORTO TURISTICO DI CALASETTA Tel. +39 0781 88083 - www.portocalasetta.it - info@portocalasetta.it
62
MONDO BARCA MARKET
Speciale PORTI Marina di
VILLAPUTZU
Il porto si trova nel comune di Villaputzu, nel tratto di costa compreso tra capo San Lorenzo e Capo Ferrato, circa 31 m a sud di Arbatax. E’ costituito dal molo di sopraflutto, da quello di sottoflutto e da una banchina di riva con alcuni pontili. Il porticciolo puo contare su circa 400 posti barca di dimensioni massime fino a 30 metri di lunghezza con ampi spazi che consentono le manovre in massima sicurezza. I diportisti possono contare 24 ore su 24 sulla professionalita e disponibilità dello staff sempre pronto a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Alcuni servizi del Marina di Villaputzu: stazione rifornimento carburante; energia elettrica (220 V 380); acqua e illuminazione in banchina; scivolo; scalo di alaggio; travel lift fino a 50 ton; rimessaggio all’aperto; riparazioni motori, elettriche ed elettroniche; riparazione e manutenzione scafi; Sommozzatori; Meteo; ritiro rifiuti; parcheggio auto; servizi igienici e docce; vigilanza 24h; noleggio biciclette e auto. Coordinate: 39°26',40 N - 009°38',40 E. Canale vhf canale 74. MARINA DI VILLAPUTZU Ormeggio +39 346 1655337 - Amministrazione +39 393 9238334 Direttore +39 393 9238909 - www.marinadivillaputzu.it - info@marinadivillaputzu.it
MONDO BARCA MARKET
63
Speciale PORTI Marina di
CALA CAMICIOTTO
La Marina di Cala Camiciotto si trova a La Maddalena nel cuore dello splendido Parco Nazionale e grazie alla sua posizione centrale si possono raggiungere le isole a Nord ed a Est dell'arcipelago come Budelli, Santa Maria, Razzoli e Spargi e l'isola di Caprera che si trova di fronte a meno di un miglio. Il porto di Cala Camiciotto è un punto strategico per trovare un posto a ridossato a seconda del vento che spira. Inoltre, vista la sua posizione, il porto è ottimamente protetto dai venti predominati di ponente e di maestrale e non è disturbato dal moto ondoso creato dai traghetti di linea che collegano l'isola a Palau. Il porto è formato da 6 pontili galleggianti e dispone di circa 200 posti barca da 5 a 20 metri. Il fondale ha una profondità massima di circa 3,5 metri. I pontili sono dotati di acqua, luce 220 volt (su richiesta anche 380 volt), collegamento internet Wi-Fi gratuito, assistenza all'ormeggio, illuminazione dei pontili. L'ormeggio è facilitato per gli ampi spazi di manovra di cui dispone. Sono disponibili circa 100 parcheggi auto e sono sempre possibili le operazioni di carico e scarico a bordo banchina. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante e un distributore carburante terrestre; mentre a poca distanza si trovano diversi supermercati, ristoranti, farmacia, tabacchi ed edicola. Su richiesta è disponibile il servizio di cambusa a bordo ed il transfert per il centro. Servizi di alaggio e varo, riparazioni meccaniche ed interventi subacquei disponibili su richiesta in porto. Coordinate: 41° 12' 50" N - 9° 25' 35" E. CALA CAMICIOTTO SRL Tel. +39 349 8145699 -
338 2343955 - www.calacamiciotto.it
calacamiciotto@tiscali.it
Marina di
S. ELMO Il Marina di S. Elmo è situato proprio sotto il centro storico della città ed è uno dei pochi porti che offre un pescaggio sino ai 4,50 metri per imbarcazioni da 10 a 70 metri. Un servizio di web cam real time rende la marina visibile da ogni parte del mondo, una postazione wireless permette di essere collegati 24 ore al giorno. Per l’erogazione della normale fornitura di acqua e luce si utilizza una colonnina "intelligente", per la quale si dispone di una chiave con codice personale. Il servizio di vigilanza è ininterrotto nell'arco delle ventiquattro ore. La stazione meteo è a disposizione dei diportisti, servizi igienici compresi di
docce con acqua calda 24/24. Il recupero differenziato degli oli esausti, delle nafte e dei rifiuti solidi, conferiscono a Marina di S. Elmo la nota distintiva di porto che non inquina e che rimane immune da ogni forma di possibile degrado. Servizi di rifornimento gas e carburanti, spesa a bordo, lavanderia, taxi e autonoleggio (moto, auto) direttamente in marina, inoltre un servizio navetta per l'aeroporto che dista 7 km dalla marina a disposizione dei clienti 24/24. Coordinate: 40°33'883" N - 008°18'405" E. Radio: canale VHF 09. MARINA DI S. ELMO SRL Tel. Fax +39 079 980829 - +39 333 2214342 info@marinadisantelmo.it
64
MONDO BARCA MARKET
- www.marinadisantelmo.it
Speciale PORTI Porto di
SANTA TERESA GALLURA
Il Porto di Santa Teresa Gallura è situato a Nord della Sardegna, nella punta estrema e grazie alla sua posizione strategica, esattamente di fronte al Porto di Bonifacio in Corsica, consente al diportista di poter raggiungere, con semplicità, le isole del Parco Naturale del Sud della Corsica. La marina ha 700 posti barca, suddivisi in galleggianti e banchine, e può ospitare imbarcazioni di lunghezza massima di 40 metri. Il porto di Santa Teresa Gallura, è situato all'interno di una stretta insenatura a forma di imbuto, ed è costituito da due denti di attracco e da alcune banchine. Al suo interno ci sono diversi pontili galleggianti. Servizi: gli ormeggiatori 24h su 24h assistono le barche in entrata ed in uscita con l'ausilio dei gommoni; è dotato di un sistema digitale di video-sorveglianza composto da 36 telecamere, in grado di registrare di continuo l'attività sui pontili e banchine; questo, combinato con il servizio di assistenza notturna, garantisce un controllo constante nelle 24 ore. Il porto è dotato di un cantiere nautico in grado di alare imbarcazioni fino a 100 t di peso mediante un "Travel Lift"; di offrire servizi di carenaggio, manutenzione motori e piccola cantieristica. Coordinate: 41° 14' N - 009° - 11° E - Canale VHF: 12. PORTO SANTA TERESA Tel. +39 0789 751936 - www.portosantateresa.com - portostg@tin.it
Marina di
CASTELSARDO Marina di Castelsardo è nel nord della Sardegna, ai piedi del suggestivo borgo medievale di Castelsardo e a poca distanza dal Parco Nazionale "Isola dell'Asinara", uno dei luoghi più suggestivi ed incontaminati del Mediterraneo, anche grazie al suo passato di carcere di massima sicurezza che ne ha ritardato lo sfruttamento turistico. I servizi e le attrezzature offerte dal porto sono all'avanguardia e il personale qualificato è in grado di rispondere alle necessità di tutte le 800 imbarcazioni ospitabili, di cui 380 distribuite su 8 pontili fissi i restanti su 2 banchine 4 pontili galleggianti. Tra i servizi offerti: rifornimento di carburanti, acqua, wc, docce, acqua calda, assistenza ormeggio, varo e alaggio lift 50 t, gru mobile 10 t, assistenza medica, veleria. Coordinate: Lat. 40°54'N; Long. 008°42'E - Fondo marino: fangoso - Fondale
massimo: mt 4,5 VHF canale 9 durante orario di lavoro. MARINA DI CASTELSARDO Tel. +39 079 479010 - www.portodicastelsardo.com- info@portodicastelsardo.com
66
MONDO BARCA MARKET