Samaritan Direct

Page 1

50/2012 | www.samaritan.info

SAMARITAN direct Ucraina: La sofferenza al di là dei riflettori Fotografia: ASB/F. Zanettini

Sommario

La sistemazione di emergenza per i bambini dell’Organizzazione Samaritana ucraina a Kiev

I

nsieme creiamo la storia“ – questo è lo slogan che ha accompagnato i campionati europei 2012 – slogan la cui ambiguità non è stata da tutti realizzata. Milioni di appassionati di calcio hanno tifato per la propria squadra dall’8 giugno al 1° luglio 2012, mentre centinaia di persone poco lontane dai riflettori, soffrivano per i tagli effettuati nel settore sociale. Si stima che i costi per la realizzazione di questi campionati europei ammontino dai 10 ai 25 miliardi di Euro. Svetlana Levkovska, Amministratrice del Samariterbund Ucraino a Kiew, afferma: „Ero molto compiaciuta del fatto, che i campionati europei si sarebbero svolti nel mio paese. Purtroppo le ns. aspettative collegate a quest’ avvenimento erano ben diverse: la creazione di nuovi posti di lavoro, investimenti in infrastrutture ed ospedali. Invece hanno subito notevoli tagli i programmi sociali, mentre gli investimenti si concentravano sulla

costruzione di alberghi a 5 stelle, per non parlare dei prezzi che sono aumentati notevolmente. Sono lieta, che i tifosi venuti nel ns. paese si siamo sentiti a loro agio e abbiamo potuto vivere un esperienza positiva, ma non scordiamoci di coloro che ne hanno subito le conseguenze!” Insieme al Samariterbund Ucraino, l‘Arbeiter-Samariter-Bund (ASB) ha lanciato già in febbraio un appello ai responsabili, di non dimenticare chi ha bisogno di aiuti e di sostegno, chiedendo donazioni per la popolazione ucraina. „Il campionato europeo di calcio è stato un progetto di prestigio, ma il finanziamento dello stesso ha letteralmente oberato l’Ucraina. L’ampliamento delle strutture sportive è stato realizzato a discapito dei servizi sociali e con ciò dei più deboli e malati” afferma Michael Schnatz, coordinatore di progetto per l’Europa centrale e dell’est dell’ASB a Cologna.

SAMARITAN Contest 2012

2

Grundtvig: Conferenza di chiusura a Cracovia

2

Progetti attuali SAM.I.

3

Informazioni da Bruxelles

4

Editorial Cari Samaritani, nell’ambito dei campionati europei in Ucraina ed i conseguenti tagli dei programmi sociali in questo paese, abbiamo potuto constatare nuovamente con ns. grande soddisfazione la solidarietà vigente tra i membri di SAM.I. Insieme al Samariterbund Ucraino abbiamo lanciato un appello, affinché non vada dimenticata la sofferenza celata dietro le luci dei riflettori. Questa 50° edizione di SAMARITAN direct si presenta sotto un nuovo aspetto. Per permettere in futuro ai ns. soci di venire informati in modo ancora più efficace e di ritrovare i propri interessi in SAMARITAN direct in maniera adeguata, ci impegniamo di riferire in modo ancora più esplicito p.es di dibattitti attuali e le possibilità di promozioni a livello europeo. Per una maggiore cooperazione sarà ns. premura supportare in futuro i progetti comuni con maggiore impegno e presentare in modo mirato procedure collaudate ed idee innovative delle ns. associate. Nell’attuale supplemento speciale Vi informiamo sul ns. nuovo membro Sakartvelos Samariteta Kavshiri (SSK) in Georgia. A tutti coloro, che fino ad oggi hanno collaborato alla realizzazione dei ns. media e ci hanno fornito idee, contributi e foto, porgiamo il ns. più sentito ringraziamento. Cordiali saluti, Christian Reuter Segretario Generale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.