SAMARITAN direct - La newsletter di Samaritan International

Page 1

47/2010

www.samaritan.info

SAMARITAN direct Editoriale del presidente dell’ANPAS Fausto Casini A partire da quest’anno, l’ANPAS avrà un’altra data importante da ricordare: il 21 agosto. In questo giorno il nostro Movimento è diventato parte di SAMI. È una data che farà parte anche della nostra memoria storica, ma che ci proietta al futuro. Come accade con le più belle relazioni, la data dell’ufficializzazione di un rapporto è l’inizio di una nuova storia, non un punto d’arrivo. Più volte abbiamo definito ANPAS e SAMI come “gemelli separati alla nascita”. Considero questo sodalizio come una splendida opportunità non solo per condividere esperienze comuni, ma soprattutto come un’occasione di confronto e di crescita reciproca. La Risoluzione del Parlamento Europeo del 22 aprile 2008 sottolinea come il Volontariato, attraverso la sua azione, “apporta un contributo

essenziale per la creazione e per l’accrescimento del capitale sociale,

Avviso per i lettori: Il Segretariato generale SAM.I. ha deciso di pubblicare ogni anno uno o due „numeri specifici per Paese", relativi allo stato corrente di un'organizzazione membro e alle relative attività. A iniziare, ANPAS Italia. Data l’autonomia del Sud Tirolo, in Italia è presente un’ulteriore organizzazione SAM.I., la Croce Bianca, peraltro da lungo tempo membro dell’associazione. Saremo lieti, in futuro, di pubblicare alcuni numeri dedicati al Sud Tirolo.

per la valorizzazione delle relazioni interpersonali e per l’affermazione della persona, superando i limiti di una visione economicistica dello sviluppo”. L’adesione di ANPAS a SAMI darà ulteriore forza alla lotta per al riconoscimento del Volontariato in ambito europeo, affinché esso sia riconosciuto non solo per le risposte ai bisogni dei cittadini ma anche e soprattutto come attore di coesione sociale e di promotore dei valori della Comunità Europea. Nel 2011 l’ANPAS sarà impegnata in importanti appuntamenti che la coinvolgeranno sia all’interno che all’esterno. Il prossimo sarà infatti l’anno del 51°Congresso Nazionale (Roma, 2-4 dicembre 2011): un appuntamento triennale che, sulla base dei valori democratici storicamente espressi dal nostro Movimento, rinnoverà gli Organismi nazionale e traccerà le linee politiche di indirizzo per il prossimo triennio. Questo percorso di democrazia, che partirà con la 10° Conferenza di Organizzazione (Firenze, 11-13 marzo 2011) attraverserà il prossimo anno con moltissimi appuntamenti, come le Assemblee dei nostri 16 Comitati Regionali ed i rinnovi dei dirigenti di gran parte delle 863 Associazioni che aderiscono ad ANPAS. Ma il 2011 sarà anche l’Anno Europeo del Volontariato. ANPAS si preparerà a questo appuntamento con una serie di iniziative di formazione per i nostri volontari e dirigenti sulla questione Europea, Euromediterranea e del Vicino Oriente. Il 2011 vedrà anche le

celebrazioni del 150° anniversario dell’Unificazione d’Italia: per il nostro Paese sarà quindi l’occasione per ricordare l’apporto della partecipazione dei cittadini in passaggi cruciali per la nostra storia come la resistenza al nazifascismo e la proclamazione della democrazia. Il Volontariato in Italia ha dato un contributo fondamentale nell’umanizzazione dello stato centrale, svolgendo un ruolo di mediazione tra i singoli cittadini e le Istituzioni (locali e centrali) soprattutto per quanto riguarda i bisogni di assistenza sanitaria e sociale. Nel corso delle moltissime iniziative che ci vedranno protagonisti proporremo un modello di Volontariato che, anche grazie al sodalizio con SAMI, sia un esempio tangibile di come l’Europa possa esistere non solo come spazio economico ma soprattutto come luogo di azioni, relazioni e rapporti reali: un’Europa dei popoli. ■ Fausto Casini ANPAS Italia, presidente@ anpas.org

Per maggiori informazioni sull’ANPAS, consultare l’inserto contenuto in questo numero.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.