Selected Lighting - Ottobre 2019

Page 1

Aste Boetto

lighting


Aste Boetto srl Mura dello Zerbino 10 rosso 16122 Genova

Tel. +39 010 25 41 314 Fax +39 010 25 41 379 Foro Buonaparte 48, 20121 Milano Tel. +39 02 36 76 82 80

e-mail: asteboetto@asteboetto.it www.asteboetto.it

Direzione scientifica e redazione: Sergio Montefusco Fabio Meliota Fotografie: Claudio Grimaldi Grafica: Sara Dossi Jolly Maria Oliveto sergio.montefusco@asteboetto.it mob. +39 349 39 47 058


Aste Boetto

Selected Genova, Marted ì 29 Ottobre ore 17.30 Genoa, Tuesday 29th October 2019, 5.30 p.m.

Esposizione / Viewing Gioved ì Venerd ì Sabato Domenica

24 Ottobre 25 Ottobre 26 Ottobre 27 Ottobre

15.00 - 19.00 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00

Thursday Friday Saturday Sunday

24 October 25 October 26 October 27 October

3.00pm - 7.00pm 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm



un’asta di design italiana

an italian design auction


Tutti i prezzi del catalogo sono le riserve. Le licitazioni partiranno dalla riserva. Le riserve sono determinate dal venditore, non rappresentano la stima degli oggetti. La letteratura citata è disponibile su richiesta. All the prices in the catalogue are reserve prices. Bids for all lots will begin at reserve prices. Reserve prices for all items are determined by sellers; they do not represent estimates. The documentation is provided upon request.

Ogni lotto è presentato da una fotografia e da una scheda tecnica in cui non sono esplicitate le condizioni del bene. Durante tutto il periodo dell’esposizione la Casa d’Aste Boetto è a disposizione per rilasciare condition report dettaglaiti a chi ne faccia richiesta, per telefono, fax o posta elettronica: Tel. +39 010 25 41 314 Fax +39 010 25 41 379 info@asteboetto.it asteboetto@asteboetto.it


3001 GUGLIELMO ULRICH Una lampada a sospensione, anni ’30. Ottone. Cm 75 x 35 A hanging lamp, 1930’s. Brass. 29.5 x 13.8 inches.

€ 600

3002 PIETRO CHIESA Una lampada da parete modello '1383' per FONTANA ARTE, design anni '30, edizione anni '80. Ottone zapponato. Etichetta della manifattura con il numero del modello. Altezza cm 5, larghezza 40, profondità 8. A '1383' wall lamp designed in 1930's, manufactured by FONTANA ARTE, 1980's. Polished brass. Manufacturer's label with the model number. 1.9in. high, 15.7in. wide, 3.1in. deep.

€ 200 Letteratura: Laura Falconi, Fontana Arte una storia trasparente, Skira, Milano, 1988, p. 65.


3003 FONTANA ARTE Due lampade da parete, circa 1935. Ottone, cristallo decorato a getto di sabbia. Altezza cm 38, larghezza 32, profonditĂ 8. A pair of wall lights, circa 1935. Brass and sand blasted crystal. 15in. high, 12.6in. wide, 3in. deep.

â‚Ź 500


3004 FONTANA ARTE Una lampada da tavolo, 1935. Ottone, cristallo inciso. Cm 32 x 24. A table lamp, 1935. Brass and engraved crystal. 12.6 x 9.4 inches.

â‚Ź 1.500 Letteratura: Domus 87 (marzo 1935), p. 36; Sergio Mntefusco, Repertorio Fontana Arte 1933-1943 dalle immagini dell'epoca, The Arting Company, Genova, 2012, p. 114.


3005 DUE LAMPADE DA PARETE, anni '40 Cristallo sagomato curvato, ottone lucido e verniciato. Altezza cm 44, larghezza 15, profondità 15. A PAIR OF WALL LAMPS, 1940's. Curved shaped crystal and polished varnished brass. 17.3in. high, 5.9in. wide, 5,9in. deep. € 1.000


3006 ANGELO LELII Due lampade da parete per ARREDOLUCE, circa 1956. Ottone lucido e verniciato, vetro opalino satinato. Marca stampigliata 'Made in Italy Arredoluce Monza'. Altezza cm 48, larghezza 13, profonditĂ 18. A pair of wall lamps, manufactured by ARREDOLUCE, 1956. Polished varnished brass and frosted opaline glass. Imprinted mark 'Made in Italy Arredoluce Monza. 18.9in. high, 5.1in. wide, 7.1in. deep.

â‚Ź 400 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini,Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, p. 302.


3007 IGNAZIO GARDELLA Una lampada da parete 'LP 7' per AZUCENA, 1955. Ottone, vetro pressato. Marcata 'Azucena'. Altezza cm 31, larghezza 24, profonditĂ 35. A 'LP 7' wall lamp manufactured by AZUCENA, 1955. Moulded glass and brass, with 'Azucena' impressed mark. 12.2in. high, 9.4in. wide, 17.8in. deep.

â‚Ź 1.300 Letteratura: Domus 333 (dicembre 1955), p. 15; Giuliana Gramigna, Repertorio 19502000, Allemandi, Torino, 2003, p. 43.


3008 ANGELO LELII Una lampada da tavolo modello '12291' ('Stellina') per ARREDOLUCE, circa 1950. Ottone, alluminio laccato, vetro satinato Marca stampigliata 'Made in Italy Arredoluce Monza'. Altezza cm 35. A 'Stellina' table lamp ('12291' model) manufactured by ARREDOLUCE, circa 1950. Brass, lacquered aluminum, and frosted glass, with the imprinted mark 'Made in Italy Arredoluce Monza'. Height 13.8 inches.

â‚Ź 1.200 Letteratura: Anty Pansera, alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, pp. 121, 280.


3009 ANGELO LELII Una lampada da tavolo 'Lucinella' (mod. 12353)per ARREDOLUCE, circa 1950. Marmo di Carrara, ottone lucido e verniciato. Altezza cm 60. A 'Lucinella' (12353 model) table lamp manufactured by ARREDOLUCE, circa 1950. Carrara marble and polished varnished brass. Height 23.6 inches.

â‚Ź 2.000 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, p. 282.


3010 STILNOVO Una lampada da tavolo, anni '50. Alluminio laccato, ottone. Altezza cm 23. A table lamp, 1950's. Lacquered aluminum and brass. Height 9.1 inches.

€ 400 Letteratura: Roberto Aloi, L’arredamento moderno quarta serie, Hoepli, Milano, 1949, tav. 224.

3011 GIUSEPPE OSTUNI Una lampada da tavolo per O-LUCE, anni '50. Ottone, alluminio laccato. Altezza massima cm 53. A table lamp manufactured by O-LUCE, 1950's. Varnished cast iron, burnished brass, and lacquered aluminum. Maximum height 20.9 inches.

€ 400 Letteratura: catalogo O-Luce anni ’60 non datato, pagine non numerate.


3012 IGNAZIO GARDELLA (Editore) Tre lampade da parete o soffitto 'Lsp1' per AZUCENA, anni '50. Acciaio verniciato, ottone, vetro stampato satinato, Marchio stampigliato. Altezza cm 10, diametro cm 30 A set of three wall or ceiling lamps, 'Lps1' model, manufactured by AZUCENA, 1950's. Varnished steel, brass, and frosted moulded glass. Height 3.9, diameter 11.8 inches. € 500 Letteratura: catalogo Azucena anni '50 non datato, pagine non numerate.

3013 ANGELO LELII Tre lampade da parete modello '12648' per ARREDOLUCE, circa 1957. Ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 39, larghezza 18, profondità 15. A set of three wall lamps, 12648 model, manufactured by ARREDOLUCE, 1957. Brass and frosted opaline glass. 15.3in. high, 7.1in. wide, 5.9in. deep.

€ 500 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, p. 311.


3014 UNA LAMPADA DA TERRA,

anni '50. Marmo, ottone, ottone laccato, paralume di tela. Altezza cm 165.

A FLOOR LAMP, 1950's. Marble, brass, varnished brass, and material shade. Height 64.9 inches. â‚Ź 400


3015 ANGELO LELII Una lampada a sospensione a saliscendi modello '12126', circa 1947. Ottone, alluminio laccato. Diametro diffusore cm 46. A hanging lamp, “12126” model, manufactured by ARREDOLUCE, circa 1947. Brass and lacquered aluminum. Diameter of the diffuser 18.1 inches.

€ 600 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinise


3016 UNA LAMPADA DA TERRA, anni '50. Tubo di ferro verniciato, ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 182.

A FLOOR LAMP, 1950's. Varnished steel tube, brass, and frosted opaline glass. 71.6in. high. â‚Ź 900


3017 UNA LAMPADA A SOSPENSIONE, anni '50.

Acciaio tubolare verniciato, ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 105, diametro cm 80.

A HANGING LAMP, 1950’s Varnished tubular steel, brass, and frosted opaline glass. Height 51.2, diameter 27.5 inches. € 1.300


3018 UNA LAMPADA A SOSPENSIONE, anni '50. Ottone, alluminio laccato. Altezza cm 105.

A HANGING LAMP, 1960's.

Brass and lacquered aluminum. Height 41.3 inches.

€ 700


3019 ANGELO LELII Una lampada da parete o plafone per ARREDOLUCE, circa 1956. Alluminio verniciato, ottone verniciato, perspex. Altezza cm 7,5, diametro cm 23. A wall or ceiling light manufactured by ARREDOLUCE, circa 1956. Varnished aluminum, varnished brass, and Perspex. Height 2.9, diameter 9.1 inches.

€ 250 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, p. 302.

3020 GINO SARFATTI Due plafoniere mod. '3001/30' per ARTELUCE, 1950. Alluminio lucidato, vetro stampato prismatico satinato. Etichetta originale Arteluce. Altezza cm 12, diametro cm 30. A pair of ceiling lamps, “3001/30” model, manufactured by ARTELUCE, 1950. Polished aluminum and moulded glass. Original Arteluce label. Height 4.7, diameter 11.8 inches.

€ 400 Letteratura: catalogo Arteluce 1966, p. 69.

3021 ANGELO LELII Una lampada da parete mod. '12643', circa 1957. Ottone, ottone verniciato, perspex. Altezza cm 40, larghezza 33, profondità 11. A wall lamp, '12643' model, manufactured by ARREDOLUCE, circa 1957. Brass, varnished brass, and perspex. 15.7in. high, 13in. wide, 4.3in. deep.

€ 500 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018, p. 311.


3022 GINO SARFATTI Una lampada da tavolo '561/b per ARTELUCE, 1954. Alluminio laccato, vetro opalino satinato, ottone lucido e verniciato. Etichetta originale Arteluce. Altezza cm 31. A table lamp, 561/b model, manufactured by ARTELUCE, 1954. Lacquered aluminum, frosted opaline glass, and polished varnished brass, with an original Arteluce label. Height 12.2 inches.

â‚Ź 2.500 Letteratura: Marco Romanelli, Sandra Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938-1973, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2012, p. 431


3023 ANGELO BROTTO Due lampade da parete, anni '60. Ottone, vetro con graniglia retro applicata a caldo e applicazione di pasta vitrea bianca. Altezza cm 51, larghezza 35, profondità 14. A pair of wall lamps 1960’s. Brass and Murano glass. 20.1in. high, 13.8in. wide, 5.5in. deep.

€ 1.500


3024 STILNOVO Una plafoniera '1122', anni '60. Lamierino verniciato, ottone, vetro ghiacciato inciso. Cm 8 (h) x 24 x 20. A ceiling lamp, '1122' model, 1960's. Varnished steel sheet, brass, and engraved frosted glass. 3.1 (h) x 9.4 x 7.9 inches.

€ 200 Letteratura: catalogo Stilnovo n°10 (1965), p. 16.

3025 STILNOVO Una lampada da parete '2021/1', anni '60. Ottone, vetro satinato, etichetta originale stilnovo. Atezza cm 50, larghezza 16, profondità 20. A wall lamp, '2021/1' model, 1960's. Brass and frosted glass, with an Original Stilnovo label. 19.7in. high, 6.3in.wide, 7.9in. deep.

€ 300 Letteratura: catalogo Stillnovo anni '60 non datato, p. 44.


3026 UNA LAMPADA A SOSPENSIONE, anni '50.

Ottone. Altezza cm 60, diametro cm 45.

A HANGING LAMP, 1950's. Brass. Height 23.6, diameter 17.7 inches. € 600

3027 STILNOVO Un lampadario modello '1147', anni '60. Ottone lucido, ottone cromato, acciaio tubolare verniciato. Altezza cm 70, diametro cm 60. A chandelier, '1147' model, 60's. Polished brass, chrome-plated brass, and varnished tubular steel. Height 27.5, diameter 23.6 inches.

€ 700 Letteratura: catalogo Stilnovo n°11 (ottobre -dicembre 1965), p. 10.


3028 LUDOVICO BARBIANO DI BELGIOJOSO, ENRICO PERESSUTTI, ERNESTO NATHAN ROGERS Una lampada da terra 'Polinnia' per ARTEMIDE, inizi anni '60. Ottone nichelato opaco, vetro stampato. Altezza cm 171. A 'Polinnia' floor lamp manufactured by ARTEMIDE, EARLY 1960's. Opaque nickel-plated brass and moulded glass. Height 67.3 inches.

€ 1.200 Letteratura: catalogo Artemide 1964, pagine non numerate; Ottagono 4 (gennaio 1967), pp. 22, 74.


3029 QUATTRO LAMPADE DA PARETE, anni '60.

Ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 66, larghezza 14, profondità 22.

A SET OF FOUR WALL LAMPS,

1960's. Brass and frosted opaline glass. 25.9in. high, 5.5in. wide, 8.7in. deep.

€ 500


3030 QUATTRO LAMPADE DA PARETE, anni '60. Ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 66, larghezza 14, profondità 22.

A SET OF FOUR WALL LAMPS, 1960's. Brass and frosted opaline glass. 25.9in. high, 5.5in. wide, 8.7in. deep.

€ 500


3031 STILNOVO Una lampada a sospensione modello 1273, anni '60. Metallo cromato, vetro opalino satinato curvato, cristalli verdi molati. Altezza diffusore cm 20, diametro cm 45. A 1273 hanging lamp, 1960's. Chrome-plated metal, curved frosted opaline glass, and bevelled green crystals. Height of the diffuser 7.9, diameter 19.7 inches.

â‚Ź 1.200 Letteratura: catalogo Stilnovo n°10 (1965), p. 7.


3032 UNA LAMPADA DA TERRA, anni '60. Marmo di carrara, ottone lucido e verniciato, perspex. Altezza cm 174.

A FLOOR LAMP. 1960's. Carrara Marble, polished varnished brass, and perspex. Height 68.5 inches. € 800


3033 FONTANA ARTE Una lampada a sospensione'2406', 1967. Ottone, vetro trattato all'acido. Altezza diffusore cm 30. A '2406' hanging lamp, 1967. Brass and and acid treated glass. Height of the diffuser 11.8 inches.

â‚Ź 400 Letteratura: Catalogo Fontana Arte 1967, p. 131.


3034 STILNOVO Una lampada a sospensione mod. '1187', anni '60. Ottone, vetro 'Triplex Opal' satinato. Etichetta originale Stilnovo. Diametro diffusore cm 65. A '1187' model hanging lamp, 1960's. Brass and 'Triplex Opal' frosted glass, with an original Stilnovo label. Diameter of the diffuser 25.6 inches.

€ 600 Letteratura: catalogo Stilnovo n°11 (1965), p. 21.

3035 FRANCO ALBINI, FRANCA HELG Una lampada a sospensione della serie AM/AS per SIRRAH, 1968. Acciaio cromato, vetro opalino. Cm 100 (h) x 100 x 40. A hanging lamp from the AM/AS series manufactured by SIRRAH, 1968. Chrome-plated steel and opaline glass. 39.4 (h) x 39.4 x 15.7 inches.

€ 950


3036 ANGELO LELII Una lampada da tavolo per ARREDOLUCE, circa 1959. Ottone, alluminio laccato. Altezza cm 34. A table lamp manufactured by ARREDOLUCE, 1959. Brass and lacquered aluminum. Height 13.4 inches.

€ 200 Letteratura: Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini, Arredoluce catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018.

3037 STILNOVO Due lampade da tavolo '8095', circa 1965. Ottone, alluminio laccato, paralumi in tessuto, etichette originali Stilnovo. Altezza cm 45. A pair of wall lamps, '8095' model, circa 1965. Brass, lacquered aluminum, and material shades, with original Stilnovo labels. 17.7in. high.

€ 300 Letteratura: catalogo Stilnovo n°12 (1965), p. 15.


3038 O-LUCE Una lampada a sospensione, anni '60. Ottone cromato, vetro Fresnel. Altezza cm 90, diametro cm 25. A ceiling lamp, 1960’s. Chrome-plated brass and frosted moulded glass. Height 35.4, diameter 9.8 inches.

₏ 500 Letteratura: catalogo O-Luce anni ’60 non datato, pagine non numerate.


3039 SILVIO BILANGIONE Una lampada da terra della serie 'Helga' per FUMAGALLI, 1967. Legno laccato. Altezza cm 175. A 'Helga' series floor lamp manufactured by FUMAGALLI, 1967. Lacquered wood. Height 68.9 inches.

€ 2.000 Letteratura: La Rivista dell'Arredamento Interni 11 (novembre 1967), pubblicità.


3040 TOBIA SCARPA Una lampada da terra 'Piccolo fantasma' per FLOS, 1961. Acciaio nichelato, cocoon. Altezza cm 185, diametro cm 50. A 'Piccolo Fantasma' floor lamp manufactured by FLOS, 1961. Nickel-plated metal and cocoon. Height 72.8 inches.

â‚Ź 600 Letteratura: Domus 411 (febbraio 1964), p. d/191; Ottagono 6 (luglio 1967), p. 103; Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e Designers, Mondadori, Milano, 1985, pp. 43, 135; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 175.


3041 STILNOVO Un lampadario, anni '60. Ottone cromato, alluminio laccato, vetro 'Triplex Opal' satinato. Cm 120 (h) x 110 x 45. A chandelier, 1960's. Chrome-plated brass, lacquered aluminum, and 'Triplex Opal' frosted glass. 47.2 (h) x 43.3 x 17.7 inches.

â‚Ź 2.500


3042 STILNOVO Una lampada da terra modello '4078', anni '60. Ghisa verniciata, ottone nichelato opaco. Etichetta originale Stilnovo. Altezza cm 165. A '4078' model floor lamp, 1960's. Varnished cast iron, opaque nickel-plated brass, lacquered aluminum, with an original stilnovo label. Height 65 inches.

â‚Ź 250 Letteratura: catalogo Stilnovo anni '60 non datato, p. 68.


3043 MAX INGRAND Quattro lampade da parete '1963' per FONTANA ARTE, circa 1960. Ottone verniciato, ottone, vetro opalino satinato. Altezza cm 16, larghezza 20, profondità 21. A set of four '1963' wall lamps, circa 1960. Varnished brass, brass, and frosted opaline glass. 6.3in. high, 7.9in. wide, 8.3in. deep.

€ 1.600 Letteratura: rivista dell'Arredamento 64 (aprile 1960), pubblicità; quaderno Fontana Arte n°1 (1961), pubblicità; p. 69; Domus 420 (novembre 1964), p. d/258; Pierre-Emmanuel Martin-Vivier, Max Ingrand Du verre à la lumière, Norma Editions, Paris, 2009, p. 211.


3044 MAX INGRAND Cinque lampade da parete '1963/1' per FONTANA ARTE, circa 1960. Ottone verniciato, vetro opalino satinato. Altezza cm 18, larghezza 29, profondità 30. A set of five '1963/1' wall lamps, ccirca 960. Varnished brass, brass, and frosted opaline glass. 7.1in. high, 11.4in. wide, 11.8in. deep.

€ 2.500 Letteratura: rivista dell'Arredamento 64 (aprile 1960), pubblicità; quaderno Fontana Arte n°1 (1961), p. 69; Domus 420 (novembre 1964), p. d/258; Pierre-Emmanuel MartinVivier, Max Ingrand Du verre à la lumière, Norma Editions, Paris, 2009, p. 211.


3045 LUMIERE (Editore) Una lampada a sospensione, anni '60. Alluminio laccato, alluminio anodizzato, ottone, vetro opalino satinato. Etichetta della manifattura. Altezza cm 165, diametro cm 30. A hanging lamp, 1960's. Lacquered aluminum anodyzed aluminum, brass, and frosted opaline glass, with a manufacturer's label. Height 64.9, diameter 11,8 inches.

â‚Ź 1.000


3046 PIA GUIDETTI CRIPPA Una lampada da parete per LUMI, Milano, anni '60. Alluminio verniciato, ottone cromato. Altezza cm 50, larghezza 40, profondità 10. A wall lamp manufactured by LUMI, Milano, 1960's. Varnished aluminum and chrome-plated brass. 19.7in. high, 15.7in. wide, 3.9in. deep.

€ 800

3047 GIO PONTI Una lampada da tavolo 'Bilia' (modello 2474) per FONTANA ARTE, 1968. Alluminio verniciato, vetro satinato. Etichetta della manifattura. Altezza cm 44. A 'Bilia' table lamp (2474 model) manufactured by FONTANA ARTE, 1968. Varnished aluminum and frosted glass, with the manufacturer's label. Height 17.3 inches.

€ 300 Letteratura: catalogo Fontana Arte 1968, pagine non numerate; Casa Amica 28 aprile 1970, p. 30; Laura Falconi, Fontana Arte una storia trasparente, Skira, Milano, 1998, p. 128; Chsarlotte & Peter Fiell, !000 lights 1960 to present, Taschen, Koln, 2005, p. 359.


3048 GABRIELE D’ALÌ Una lampada da tavolo snodabile e orientabile 'Cobra' per FRANCESCONI, 1968. Ottone cromato. Altezza cm 72. An articulated adjustable 'Cobra' table lamp manufactured by FRANCESCONI, 1968. Chrome-plated brass. 28.3in. high.

€ 200 Letteratura: Domus 487 (giugno 1970), p. 41.

3049 GABRIELE D’ALÌ Una lampada da terra snodabile e orientabile 'Cobra' per FRANCESCONI, 1968. Ottone cromato. Altezza cm 162. An articulated adjustable 'Cobra' floor lamp manufactured by FRANCESCONI, 1968. Chrome-plated brass. 63.8in. high.

€ 400 Letteratura: Domus 487 (giugno 1970), p. 41.


3050 OLAF VON BOHR Una lampada da tavolo 'Medusa' per VALENTI, 1968. Lamine di alluminio laccato. Altezza cm 65. A 'Medusa' table lamp manufactured by VALENTI, 1968. Edges of lacquered aluminum. 25.6in. high.

â‚Ź 600 Letteratura: catalogo Valenti 1972/73, p. 9; Abitare 72 (gennaio-febbraio 1969), shopping; Domus 486 (maggio 1970), pubblicitĂ ; Domus 503 (ottobre 1971), p. d/520; Casa Amica 1105-1973, p. 95.


3051 ELIO MARTINELLI Una lampada da terra 'Map' ('2144') per MARTINELLI LUCE, 1968. Tubo di acciaio curvato verniciato, metacrilato. Altezza cm 100, larghezza cm 80. A “Map” floor lamp (mod. “2144”) manufactured by MARTINELLI LUCE, 1968. Varnished curved tubular steel and methacrylate. Height 39.4, width 31.5 inches.

€ 1.500 Letteratura: Domus 463 (giugno 1968), p. 65; Abitare 72 (gennaio-febbraio 1969), p. 54; Casa Amica 28 aprile 1970, p. 69; Domus 509 (aprile 1972), p. d/542; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 283.


3052 ROBERTO PAMIO, RENATO TOSO Una lampada da tavolo 'Febo' per LEUCOS, circa 1970. Marmo rosso di Verona, vetro opalino. Etichetta della manifattura. Altezza cm 41, diametro paralume cm 30. A 'Febo' table lamp manufactured by LEUCOS, circa 1970. Verona red marble and opaline glass, with a manufacturer's original label. Height 16.1, diameter of the shade 11.8 inches.

€ 500 Letteratura: catalogo Leucos anni '70 non datato, p. 55.

3053 LEUCOS Una lampada da tavolo, anni '70. Acciaio verniciato, vetro soffiato opalescente. Cm 50 (h) x 45 x 18. A table lamp, 1970’s. Varnished steel and opaleshent glass diffuser. 19.7 (h) x 17.7 x 7.1 inches.

€ 800


3054 BOBO PICCOLI Due lampade da parete 'Clessidra' per FONTANA ARTE, 1970. Lamierino verniciato, vetro diffusore bianco lucido con decorazione smerigliata. Cm 50 x 50 x 7 (profonditĂ ). A pair of 'Clessidra' wall lamps manufactured by FONTANA ARTE, 1970. Varnished steel sheet and white opaline glass with frosted decoration. 19.7 x 19.7 x 2.7 (depth) inches.

â‚Ź 700


3055 STUDIO A.R.D.I.T.I. Una lampada orientabile da parete o da soffitto 'Tristilo', prototipo realizzato in tre esemplari da SIRRAH, 19721973. Acciaio cromato, alluminio, gomma. Lunghezza degli steli telescopici variabile da 115 a 230 cm, diametro diffusore cm 50. Accompagnata da un certificato di autenticità di Duccio Trassinelli

A ‘Tristilo’ adjustable wall or ceiling lamp, a prototype made in three copies by SIRRAH, 1972-1973. Chrome-plated steel, aluminum, rubber. Telescopic stem lengths varying from 45,3 to 90,5 inches, diffuser diameter 19,7 inches. Together with an authenticity certificate by Duccio Trassinelli

€ 2.500


3056 UNA LAMPADA DA TERRA, 1971.

Foglio di plexiglass opalino piegato e modellato a caldo. Targhetta adesiva 'Medaglia d'oro 1971. Mostra internazionale dell'Artigianato Firenze'. Altezza cm 137.

A FLOOR LAMP, 1971 Opal plexiglass sheet folded and shaped into hot. Sticker 'Medaglia d'oro 1971 Mostra internazionale dell'Artigianato Firenze'. Height 54 inches. â‚Ź 800


3057 ETTORE SOTTSASS Due lampade da tavolo 'Don' per STILNOVO, 1977. Alluminio verniciato, acciaio smaltato. Etichette originali. Altezza cm 42. A pair of 'Don' table lamps manufactured by STILNOVO, 1977. Varnished aluminum, enameled steel, and original Stilnovo labels. Height 16.5 inches. € 700 Letteratura: Piero Castiglioni, Chiara Baldacci, Giuseppe Biondo, Lux Italia 1930-1990 l'architettura della luce, Berenice, 1991, p. 76; Clément Dirié, Bruno Rousseaud, et al., The Complete Designers' Lights (1950-1990), Krzentowski Ed., Paris, 2012, p. 316.


3058 UNA LAMPADA DA TAVOLO, anni '70.

Ghisa verniciata, legno di teak, ottone. Altezza massima cm 96.

A TABLE LAMP, 1970's.

Varnished cast iron, teak wood, and chrome-plated brass. Maximum height 33.8 inches.

€ 200


3059 UNA LAMPADA DA TERRA, anni '70. Ghisa verniciata, legno di frassino, ottone cromato, profili di alluminio verniciato. Altezza massima cm 330.

A FLOOR LAMP, 1970's. Varnished cast iron, ash wood, chrome-plated brass, And varnished aluminum profiles. Maximum height 130 inches. â‚Ź 1.200


3060 STUDIO A.R.D.I.T.I. Una lampada da tavolo 'B.T. Pole', prototipo realizzato in due esemplari da SORMANI, 1972. Acciaio brunito, fonti luminose magnetiche spostabili. Altezza cm 80. Accompagnata da un certificato di autenticità di Duccio Trassinelli.

A table lamp ‘B.T. Pole ‘, prototype made in two copies by SORMANI, 1972. Burnished steel, movable magnetic light sources. Height 31,5 inches. Together with an authenticity certificate by Duccio Trassinelli

€ 1.200


3061 DUCCIO TRASSINELLI Una lampada da tavolo-espositore 'Base BT-b3' progetto 1972, prototipo autoprodotto in due esemplari, 1990. Acciaio cromato satinato, cristallo argentato. Cm 9 (h) x 46 x 46. Accompagnata da un certificato di autenticità di Duccio Trassinelli.

A table-display lamp ‘Base BT-b3’ designed in 1972, self-produced prototype in two copies, 1990. Satin chrome steel, silver crystal. 3,5 (height) x 18,1 x 18,1 inches. Together with an authenticity certificate by Duccio Trassinelli

€ 600

3062 DUCCIO TRASSINELLI Una lampada da tavolo 'Fenice' design 1976, prototipo autoprodotto, 1988. Legno rivestito da lamine di acciaio nichelato, punto luce a bassa tensione. Altezza massima cm 70. Accompagnata da un certificato di autenticità di Duccio Trassinelli.

A ‘Fenice’ table lamp designed in 1976, self-produced prototype, 1988. Wood covered with nickel-plated steel sheets, low-voltage light point. Maximum height 27,6in. Together with an authenticity certificate by Duccio Trassinelli

€ 900


3063 GRUPPO A.R.D.I.T.I. Una lampada da tavolo 'Prismar' per NUCLEO SORMANI, 1971 Metallo cromato, cristallo argentato. Cm 25 (h) x 21 x 21. A 'Prismar' table lamp manufactured by NUCLEO SORMANI, 1971. Chrome-plated metal and mirrored crystal. 9.8 (h) x 8.3 x 8.3 inches.

â‚Ź 600 Letteratura: Casa Amica 7 dicembre 1971, p. 29; Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, Luce lampade 1968-1972: il nuovo design italiano, Allemandi, Torino, 2002, Tav. 42.

3064 GRUPPO A.R.D.I.T.I. Due lampade da tavolo 'Prismar' per NUCLEO SORMANI, 1971. Metallo cromato, cristallo argentato. Cm 25 (h) x 21 x 21. A pair of 'Prismar' table lamps manufactured by NUCLEO SORMANI, 1971. Chrome-plated metal and mirrored crystal. 9.8 (h) x 8.3 x 8.3 inches.

â‚Ź 1.200 Letteratura: Casa Amica 7 dicembre 1971, p. 29; Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, Luce lampade 1968-1972: il nuovo design italiano, Allemandi, Torino, 2002, Tav. 42.


3065 PIERO CASTIGLIONI, ROBERO MENGHI Due lampade da terra 'Canna' per FONTANA ARTE, 1981. Acciaio verniciato, vetro satinato. Altezza cm 166. A pair of 'Canna' floor lamps manufactured by FONTANA ARTE, 1981. Varnished steel and frosted glass. Height 65.3 inches.

€ 1.400 Letteratura: laura Falconi, Fontana Arte Una storia trasparente, Skira, Milano, 1998, p. 144


3066 ETTORE SOTTSASS Una lampada alogena da terra 'Treetops' per MEMPHIS, 1981. Metallo verniciato. Altezza cm 195. A 'Treetops' alogen floor lamp manufactured by MEMPHIS, 1981. Varnished metal. Height 76.7 inches.

â‚Ź 1.500 Letteratura: catalogo Memphis Milano 2000, pagine non numerate.


3067 ETTORE SOTTSASS Una lampada da tavolo 'Ashoka' per MEMPHIS, 1981. Acciaio verniciato, ottone cromato. Targhetta metallica 'Memphis Milano E. Sottsass 1981 made in Italy'. Cm 88 (h) x 83 x 8. An 'Ashoka' table lamp manufactured by MEMPHIS, 1981. Varnished steel and chrome-plated brass, with a metal label 'Memphis Milano E.Sottsass 1981 made in Italy'. 34.6 (h) x 32.7 x 3 inches.

â‚Ź 1.500


3068 RODOLFO DORDONI Una lampada da tavolo '2748' ('Otero') per FONTANA ARTE, 1984. Cristallo sagomato molato, cristallo colorato, vetro opalino. Etichetta della Manifattura. Altezza cm 57. An “Otero” (“2748” model) table lamp manufactured by FONTANA ARTE, 1984. Shaped bevelled crystal, coloured crystal, and opaline glass. Manufacturer’s original label. Height 22.4 inches.

€ 400 Letteratura: Laura Falconi, Fontana Arte Una storia trasparente, Skira, Milano, 1998, p. 152.


3069 UNA LAMPADA DA TERRA, anni '80. Alluminio verniciato. Altezza cm 182.

A FLOOR LAMP, 1980's. Varnished aluminum. Height 71.6 inches.

€ 350


3070 ETTORE SOTTSASS Una lampada da terra 'Gala' per POST DESIGN, 2000. Foglio di metallo stampato e patinato, profili in legno ebanizzato. Altezza cm 205. A 'Gala' floor lamp manufactured by POST DESIGN, 2000. Patinated steel sheet with ebonyzed wood profiles. Height 80.7 inches. â‚Ź 1.500 Letteratura: Enzo Cucchi, Ettore Sottsass, Ettore Sottsass Esercizi, Alberico Cetti Serbelloni Editore, Milano, 2001, p. 73.


3071 CARLOTTA DE BEVILACQUA Una lampada da tavolo o da terra 'Yang' ad assetto variabile per ARTEMIDE, 2000. Dotata di tre proiettori con filtri dicroici di colore rosso, verde e blu contenuti in involucro di perspex trasparente e di tasti atti a regolare intensitĂ luminosa e colori. Altezza cm 30, diametro cm 40. A 'Yang' table or floor lamp manufactured by ARTEMIDE, 2.000. Equipped with three projectors with dichroic filters of red, green and blue color contained intransparent perspex casing and buttons to regulate light intensity and colours. Height 11.8, diameter 15.7 inches.

â‚Ź 500


3072 ETTORE SOTTSASS Due lampade da tavolo “Alba”, per ENEL, 2001. Opalina nera, vetro bluino satinato. Altezza cm 30. A pair of “Alba” table lamps made for ENEL, 2001. Black opaline and frosted blue glass. Height 11.8 inches.

€ 600



Partecipa all’Asta in diretta collegandoti via internet attraverso il sito Aste Boetto

Registrati sul nostro sito e segui l’asta in diretta. Se invece desideri partecipare attivamente, dopo esserti registrato, riempi il modulo di dati aggiuntivi richiesti. Nel modulo aggiuntivo di registrazione ti verranno chiesti dati fiscaliper poter partecipare all’asta direttamente dal tuo PC, in qualsiasi luogo tu sia, ti basterà cliccare sul pulsante per inviare l’offerta vedendo in tempo reale se sei il maggior offerente. Per registrarti vai sulla nostra home page all’indirizzo: http://www.asteboetto.it e clicca su “registrati”.

Selected Murano

Selected

Selected Lighting

Lunedì 29 Ottobre 2019 Monday 29 October 2019

Martedì 29 Ottobre 2019 Tuesday 29 October 2019

Martedì 29 Ottobre 2019 Tuesday 29 October 2019

Participate live on line in the auctionby registering and connecting toone of the following website Asta Boetto

Design e Arti Decorative del ‘900 Martedì 29 e Mercoledì 30 Ottobre 2019 Tuesday 29 andWednesday 30 October 2019

Also by Aste Boetto Register to our Website and follow the auction online. If you would like to also actively take part in the auction, once you have registered, fill out the form requesting further details,providing us with your tax information. In this way, you will be able toparticipate live in the auction directly and conveniently from your PC,wherever you may be, simply by clicking on the appropriate buttonto send your bid and seeing if your bid is the highest. To register, simply go to our homepage at http://http://www.asteboetto.it and click on “Register”.


Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Mura dello Zerbino,10 r - 16122 Genova - Tel. +39 010 2541314 - Fax +39 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

Offerta al banco data dell’asta Il Sottoscritto

residente in

Via

n.

prov.

Tel.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ

cell. n.

(allegare in fotocopia)

luogo e data del rilascio partita I.V.A.

Codice Fiscale

e-mail

LOTTO

DESCRIZIONE

OFFERTA MASSIMA (in cifre e lettere)

€ € € € € € € € € € € € € € € € € Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pub- blicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala.

Data

Firma

Si prega di compilare e inviare via fax a:

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Fax +39 010 2541379 o inviare tramite e-mail a: info@asteboetto.it

Con la firma della presente approvo specificamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Data

Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento nullità della vendita; 1, 6bis, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Data

Firma


Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Mura dello Zerbino,10 r - 16122 Genova - Tel. +39 010 2541314 - Fax +39 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

Offerta al banco data dell’asta Il Sottoscritto

residente in

Via

n.

prov.

Tel.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ

cell. n.

(allegare in fotocopia)

luogo e data del rilascio partita I.V.A.

Codice Fiscale

e-mail

LOTTO

DESCRIZIONE

OFFERTA MASSIMA (in cifre e lettere)

€ € € € € € € € € € € € € € € € € Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pub- blicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala.

Data

Firma

Si prega di compilare e inviare via fax a:

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Fax +39 010 2541379 o inviare tramite e-mail a: info@asteboetto.it

Con la firma della presente approvo specificamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Data

Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento nullità della vendita; 1, 6bis, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Data

Firma


Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Mura dello Zerbino,10 r - 16122 Genova - Tel. +39 010 2541314 - Fax +39 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

Absentee Bid Form I ask Boetto’s to call me during the sale to the phone numbers written above and if, for any reason, including technical reasons, can’t be contacted, I will agree to accept the offer of the lowest price of estimation, written in the catalogue. Name/Surname Date of Birth

Place of Birth

Address

City

Ph.

Country

ZIP/PostalCode

Cel Phone

e-mail

Taxpayer’s Code Number

ID Number

ID Issue Date

Fax Number

(enclose copy of the identity document)

LOT N°

LOT DESCRIPTION

MAXIMUM BID € € € € € €

Telephone bid (valid only for lots exceeding € 200.00)

LOT N°

LOT DESCRIPTION

The undersigned hereby agrees to purchase the above lots to the conditions published in the catalog. It is also specified that the lot for which were made more written offers of equal amount, will be awarded to the bid received first. On a comparable offer prevails the one made in the room.

Date

Signature

TELEPHONE NUMBER

Please complete and fax to:

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Fax +39 010 2541379 or send an e-mail to: info@asteboetto.it

I understand that by submitting this bid, I have entered into a binding contract to purchase the individual lots at the sum of my final bid (buyer’s premium excluded) accepting all the sales conditions listed in the catalogue.

Date

Signature

Also specifically approve pursuant to art. 1341 cc et seq of the Civil Code the following clauses: 2 Viewing; 4-5 as auction authorized representatives, lack of responsibility, terms and rules governing claims and their reimbursement in the case of termination, cancellation invalidity of the sale; 1, 6a, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 and 15 methods of participation in the auction, remitted at auction in the event of a dispute of a contract award, auction fees, terms and conditions for payment, reference to the current regulations on export and pre-emption by the Italian State for the objects subject to notification; 16 Acceptance of sales and conditions place of jurisdiction.

Date

Signature


Condizioni di vendita

1. I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico , essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore e Aste Boetto non assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria. 2. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l’oggetto disputato potrà , a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell’Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile. 3. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall’Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l’Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto e il Venditore. 4. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d’asta del 24%. Sui beni contrassegnati con “*” che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, è dovuto il diritto d’asta pari al 24% oltre Iva, e la vendita è soggetta ad Iva sull’intero valore di aggiudicazione, oltre spese. 5. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore. 6. Aste Boetto può accettare mandati per l’acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all’Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori ed omissioni relative alle stesse. 7. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all’Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. Aste Boetto si riserva il diritto di rifiutare le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All’atto dell’aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all’Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l’Aggiudicatario dovrà forni-

re a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato. 8. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione ai fini di permettere un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l’Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d’asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d’Asta dovuti dall’Aggiudicatario. Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l’Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d’Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall’aggiudicazione. L’aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d’asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio, spese e con l’impiego di personale e mezzi adeguati entro 14 giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto . saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti. Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e ri-

schio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno: a)restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute; b)agire per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo di acquisto; c)vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, per le quali viene espressamente convenuto il patto di riservato dominio a favore di Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. fino all’integrale e completa estinzione del debito. Resta pertanto inteso che il mancato o ritardato pagamento, anche di una parte soltanto delle rate stabilite, darà facoltà al venditore Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. di ritenere risolta la vendita, di richiedere l’immediato restituzione del bene nel caso esso fosse già stato consegnato e di trattenere quanto già pagato a titolo di caparra confirmatoria. 13. Gli Aggiudicatari sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione è iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L’esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione è di € 200,00. Beni Culturali, Ufficio Esportazioni. La richiesta della licenza viene inoltrata al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell’Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L’Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’Asta già corrisposte. 14. In caso di contestazioni fon-

date e accettate da Aste Boetto per oggetti falsificati ad arte, purché la relativa comunicazione scritta provenga a Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo. 15. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell’oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi. Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un’indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti. 16. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un’eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione. 17. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all’Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova


Condition of sale

1. Lots are put on sale by Aste Boetto at a pub- lic auction. Aste Boetto acts as exclusive agent in its own right and on behalf of each seller whose name is registered at Aste Boetto. The seller is responsible for the items on sale and Aste Boetto accepts no responsibility with regards to the buyer other than that which may derive from its position as agent. 2. The items are sold to the highest bidder for cash: in the case of disagreement between more than one high bidder, the disputed item may, at the sole discretion of the auc- tioneer, be relisted for new bidding during the same auction. When making a bid, the bidder accepts full personal responsibility to pay the price agreed inclusive of the Auc- tion Commission and all other due fees and taxes. 3. Aste Boetto reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the auctioneer has the right to separate or join lots and to change the order of their sale. The auctioneer may, furthermore, at his discretion, withdraw any lot which does not reach the reserve price agreed between Aste Boetto and the seller. 4. An auction commission of 24% is to be added to the final selling price. Goods marked “*” which are offered by sellers not subject to “margin regulations” (VAT paid on only the difference between the original purchase price and sale price) are subject to the auction commission of 24% plus VAT on the entire value of the sale item plus ex- penses. 5. The auction director may accept a specific mandate to bid for lots at a determined price and make offers on behalf of the seller. 6. Aste Boetto may accept mandates for buy- ing (written and telephonic) and raise bids through the auctioneer at public auctions. Aste Boetto may not be held responsible in any way for not receiving written or tele- phonic offers or for any errors or omissions in said offers. 7. In the case of two identical offers for the same lot, the offer will be awarded to the offer which was received first. Aste Boetto reserves the right to refuse offers from un- known bidders unless a deposit is raised which covers the entire value of the desired lot or in any case an adequate guarantee is supplied. At the time of assignment of a lot, Aste Boetto may require identification de- tails from the purchaser and in the case of referred and non cash payment, the pur- chaser must supply Aste Boetto with a con- gruous and checkable bank reference: in the case of references which do not correspond, are incomplete or inadequate, Aste Boetto reserves the right to annul the sale contract of the assigned lot. 8. Aste Boetto acts as agent

for the seller and declines responsibility deriving from de- scriptions of the items in the catalogues, brochures or any other such descriptive ma- terial: the descriptions as stated above as with all other illustrations are purely indica- tive. Al auctions are preceded by an exhibi- tion in order to allow a thorough examination of the authenticity, condition, origin, type and quality of the items. After the assignment of a lot, neither Aste Boetto nor the seller can be held responsible for flaws with regards to the condition, for mis- taken attribution, origin, authenticity, weight or quality of the items. Neither Aste Boetto nor anyone charged by Aste Boetto can release any guarantee in this sense other than in cases foreseen by law. 9. The starting price relative to the possible auctioning of each lot is printed under the description of said lot and do not include the Auction commission to be paid by the purchaser. These estimates are nevertheless made well before the date of the auction and may therefore de subject to modifica- tion. The descriptions of the lots in the cat- alogue may also be subject to revision via communication to the public during the auction. 10. Aste Boetto may require payment in full of the final price and Auction Commission, in any case, full payment in Euros must be made within seven days of the assignment. Having paid the final price and Auction Commission, the purchaser must collect the lots bought at his own risk, responsibility and expense within seven days of the pur- chase. At the end of said period, Aste Boetto will be exonerated of all responsibility with regards to the purchaser concerning storage and possible deterioration of the items and may exercise the right to apply a charge for the storage of each single lot at the rate of € 5.00 per day for furniture and € 2,50 per day for other items. Items sold off site and not collected will be transported and stored in our warehouses. Any transport costs will be the responsibility of the purchaser. If specifically requested by the purchaser, and at their risk and expense, Aste Boetto may arrange packaging, transport and insurance of the lots. 11. In the case on non-payment, Aste Boetto can: a) return the goods to the seller and de- mand from the buyer payment of the lost commission, b) act in order to obtain enforcement of compulsory payment c) sell the lot at a private sale or subsequent auction, and in any case detain as penalty any deposits paid. 12. Notwithstanding any disposition contrary to this content, Aste Boetto reserves the right to agree with the purchaser, special forms of payment, public or private warehouse storage,

to sell assigned lots which have not been collected privately, to insure assigned lots, to resolve disputes and claims by or against the purchaser and to generally un- dertake actions considered appropriate in order to collect payment owed by the pur- chaser or even according to the circumstances, annul the sale according to articles 13 and 14 of Italian civil law and to return the goods to the purchaser. 13. Purchasers are required to uphold all laws and regulations in force with regards to the items declared to be of particular importance and for which the procedure of decla- ration was began in accordance with article 6 es. Of the legislative decree 29 October 1999, n°490, with particular regards to arti- cle 54 of the same decree. The export of goods by the purchaser, resident and not in Italy, is regulated by the aforementioned de- cree and furthermore by customs, currency and tax regulations in force. The approxi- mate cost of an export license is E.200,00. Waiting time following the application to the export office of the “Min- istero dei Beni Culturali”. The application for an export license is to be sent to the Ministry on payment of the lot and with explicit written authorization of the purchaser. Aste Boetto is not held responsi- ble in any way to the purchaser with regards to any eventual export restrictions concern- ing the lot assigned, nor for any license or permit which the purchaser of a lot must ac- quire in accordance with Italian law. In the case of the State exercising the right of withdrawal, the purchaser cannot expect any reimbursement from Aste Boetto or from the seller, of interest on the price or Auction Commission already paid. 14. In the case of a reasonable contestation, ac- cepted by Aste Boetto, with regards to faked works of art, and given that a written communication is received by Aste Boetto within 21 days of the sales, Aste Boetto may, at its discretion annul the sale and should the purchaser so require, reveal the name of the seller informing said seller of this action. 15. All information regarding hallmarks of met- als, carats and weight of gold, diamonds and precious coloured gems are to be consid- ered purely indicative and approximate and Aste Boetto cannot be held responsible for eventual errors contained in said informa- tion nor for the falsification of precious items. Some weights in this catalogue have been ascertained by way of measurement. This data is to be considered approximate and must not be considered as exact. 16. In addition to all other obliga-

tions and rights as contained in these Conditions of Sale, Aste Boetto may at its discretion, in the case that is informed or becomes aware of claims by third parties concerning the ownership, possession or holding of a lot, hold the lot in custody for the duration of the claim or for the time deemed necessary for the claim to be made. 17. These Conditions of Sale are automatically accepted by all those participating in the auction and are available upon request to any interested party. Any dispute is to be under the jurisdiction of the court of Genoa.


INDICE ANALITICO / INDEX

Albini Franco: 3035

Arredoluce: 3006, 3008, 3009, 3013, 3015, 3019, 3021, 3036 Arteluce: 3020, 3022 Artemide: 3028 Azucena: 3007, 3012

Barbiano di Belgiojoso Ludovico: 3028 Bilangione Silvio: 3039 Brotto Angelo: 3023

Castiglioni Piero: 3065

O-Luce: 3011, 3038

Ostuni Giuseppe: 3011

Pamio Roberto: 3052 Peressutti Enrico: 3038 Piccoli Bobo: 3054 Ponti Gio: 3047 Post Design: 3070

Rogers Ernesto Nathan: 3028

Chiesa Pietro: 3002

Sarfatti Gino: 3020, 3022 D’Alì Gabriele. 3048, 3049

Dordoni Rodolfo: 3068

Enel: 3071

Flos: 3040 Fontana Arte: 3002, 3003, 3004, 3033, 3043, 3044, 3047, 3054, 3068 Francesconi: 3048, 3049 Fumagalli: 3039

Scarpa Tobia. 3040 Sirrah: 3035, 3055 Sottsass Ettore: 3057, 3066, 3067, 3070, 3071 Stilnovo: 3010, 3024, 3025, 3027, 3031, 3034, 3037, 3041, 3042, 3057 Sormani: 3060 Studio A.R.DI.T.I.: 3055, 3060, 3063, 3064

Toso Renato: 3052 Trassinelli Duccio: 3061, 3062

Ulrich Guglielmo: 3001 Gardella Ignazio: 3007, 3012 Guidetti Crippa Pia: 3046

Valenti. 3050

Von Bohr Olaf: 3050

Helg Franca: 3035

Ingrand Max: 3043, 3044

Lelii Angelo: 3006, 3008, 3009, 3013, 3015, 3019, 3021, 3036 Leucos: 3052, 3053 Lumi: 3046 Lumière: 3045 Martinelli Elio: 3051

Martinelli Luce: 3051 Memphis: 3066, 3067 Menghi Roberto: 3065

I testi, la fotografia e la grafica del presente catalogo sono una produzione THE ARTING COMPANY s.a.s. Genova



lighing Tuesday 29th October 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.