Antlo online 1 2014

Page 1

1

ODONTOTECNICI ITALIANI

O

/

2 N

0 L

I

1

4

N

E

ANTLO e il paradosso del calabrone:

intervista al Presidente Maculan

Sta volgendo al termine questo primo quadrimestre dell’anno in corso ed è già possibile fare alcuni bilanci dell’attività svolta da ANTLO sui diversi terreni associativi. Ne parliamo con il Presidente Maculan. “Sull’attività culturale – afferma Massimo Maculan – se ne parla diffusamente in altra parte della pubblicazione e non vorrei ripetermi. Mi basta dire che a tutta la Dirigenza Nazionale ANTLO a dicembre in sede di Consiglio Nazionale sembrava impossibile, non solo superare, ma persino eguagliare i risultati raggiunti nel 2013. Se ci affidiamo al consuntivo di questo primo quadrimestre che – come tutti sanno – non rappresenta certo il periodo dell’anno “più vocato e appetibile” per l’organizzazione di eventi culturali e lo proiettiamo negli altri due terzi dell’anno, potremo ben concludere che i risultati dello scorso anno non solo sono facilmente alla nostra portata ma anche non poco superabili. Questo non significa che “molleremo la presa” e “ci culleremo negli allori”, né che abbiamo contratto una polizza contro gli imprevisti. Fa solo piacere che ad un terzo del cammino si intravvedano obiettivi difficilmente ipotizzabili sino a qualche mese fa.” “E sul piano politico-sindacale?”

“La principale novità – continua il Presidente Nazionale ANTLO – sta nella decisione assunta dagli organi nazionali di tornare molto più che nel passato a “fare sindacato fra la categoria e con la categoria” organizzando specifici momenti di dibattito e confronto come recentemente a Bari o cogliendo l’occasione degli eventi culturali per “parlare anche di problematiche sindacali”. Siamo cioè partiti dalla considerazione che se la categoria si è in un certo qual senso “estraniata” da certe tematiche che pur interessano ogni giorno tutti i laboratori e tutti i colleghi non è dipeso dalla perdurante crisi strutturale del settore o dal non conseguimento di positivi obiettivi negli ultimi anni ma dalla mancanza di un contatto diretto con la categoria su queste problematiche da un lato, dalla mancanza di chiari obiettivi unificanti e mobilitanti, dalla carenza negli ultimi anni di momenti e sedi di confronto pubblico con i vari interlocutori. E quanto appena citato riguarda ANTLO e le sue specifiche carenze che vuole recuperare. Non mi permetto di estendere tali considerazioni certamente non positive ad altre aaoo” “E quindi in questa ottica va inquadrato il prossimo Convegno del Centro Studi ANTLO” “Assolutamente si – prosegue il Presidente Maculan – e la scelta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.