STUDIO DEL MARCHIO WOOLMARK UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA PER LA MODA ABILITÀ INFORMATICA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ALLIEVA ANTONIA MAUTONE A03000767
3 MARCHIO WOOLMARK
UNIVESITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA IN DESIGN PER LA MODA ABILITÀ INFORMATICA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ALLIEVA ANTONIA MAUTONE A03000767
•
MARGHIO
•
RICOSTRUZIONE MARCHIO A MANO CON RELATIVI PASSAGGI
•
RICOSTRUZIONE MARCHIO SU ILLUSTRETOR CON RELATIVI PASSAGGI
•
MANUALE DI UTILIZZO CON LE SUE FASI
•
LINK DI PUBBLICAZIONE DEL LAVORO SVOLTO
•
FILE CONTENENTII IL LAVORO SVOLTO IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
5
STUDIO REALIZZATO PER LA COTRUZIONE DEL MARCHIO
WOOLMARK
L O S T U D I O R E A L I Z Z AT O P E R L’ E S A M E D I A B I L I T À I N F O R M A T I C H E R I G U A R D A L’ I N T E R P R E TA Z I O N E D I U N M A R C H I O PA RT E N D O DALLA SUA CREAZIONE GRAFICA. H O R I E L A B O R AT O I L M A R C H I O O “ VOLGARMENTO” C H I A M AT O LOGO DELLA PURA LANA VERGINE (IN LINGUA WOOLMARK). L A C E RT I F I C A Z I O N E D I P U R A L A N A V E R G I N E R A P P R E S E N TA U N MARCHIO DI QUALITÀ PRODUTTIVA I N T E R N A Z I O N A L E , P R O M O S S O NEL 1964 DAL INTERNAZIONAL W O O L S E C R E TA R I AT; UN ENTE SENZA SCOPO DI LUCRO CHE RACCOGLIE I PRODUTTORI DI L A N A D I O LT R E T R E N TA PA E S I . L A W O O L M A R K C O M PA N Y PROMUOVE LA LANA TRAMITE IL CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO, APPLICANDO UN SISTEM A D I C E RT I F I C A Z I O N E U N I V E R S A L E C O N S P E C I F I C H E R I S T RT T I V E E S TA N D A R D Q U A L I TAT I V I DEFINITIVI. F O N D AT O
NEL
1964
DAL
SEGRE-
DELLA
IL MARCHIO WOOLMARK È REGIS T R AT O I N 1 1 7 PA E S I .
I L M A R C H I O I N D I C A L’ U T I L I Z Z O D I L A N A N U O VA D I T O S A , P R O V E NIENTE
I N R E L A Z I O N E A L M I O O P E R AT O R I GUARDANTE LO STUDIO DEL MARCHIO DA SVOLGERE, HO PRODOTTO I PA S S A G G I P R I M A S U C A RTA E P O I C O N I L L U S T R AT O R
TA R I O LANA.
INTERNAZIONALE
D I R E T TA M E N T E D A L L A T O S AT U R A D E L V E L L O ; C I O È N O N R I U S ATA O R I G E N E R ATA G A R AT E N D O C O S Ì C H E I L P R O D O T T O S I A R E A L I Z Z AT O INTERAMENTE IN PURA LANA
DELLA CONSTRUZIONE GEOMETRIC A D E L M A R C H I O F I N O A D A R R I VA R E A L R I S U LTAT O F I N A L E .
VERGINE.
A S E G U I R E AT T R AV E R S O I L
I L M A R C H I O È S TAT O D I S E G N S T O N E L 1 9 6 4 D A L L’ I TA L I A N O F R A N C O GRIGNANI, CONSISTE IN UN GOMIT O L O D I L A N A S T I L I Z Z AT O ,
MANUALE DI UTILIZZO HO
L’ I M M A G I N E P E R Ò S E O S S E RVATA AT T E N TA M E N T E T R A S M E T T E BIGUITÀ AL LETTORE.
ELENCANTO DIVERSE RESTITTIVE C H E VA N N O R I S P E T TAT E P E R L A REALIZZAZIONE DI QUESTO.
AM-
LA GEOMETRIA DEL GOMITOLO RIP R E N D E I L N A S T R O D I M Ò B I U S , O TTENENDO COSI UN OGGETTO 3D IMPOSSIBILE DA REALIZZARE, A P PA R E N T E M E N T E L’ I N I Z I O E L A FINE SONO COMBACIANTI, MA IN R E A LT À N O N C O R R I S P O N D E N T I .
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
IL MARCHIO
9
MARCHIO ASSEGNATO WOOLMARK MARCHIO ASSEGNATOMI PER L’ESEGUZIIONE DEI MIEI STUDI. WOOLMARK (PURA LANA VERGINE). SULLA BASE DI QUESTO SONO STATE REALIZZATE TUTTE LE FASI DI PROCESSO DI COSTRUZIONE DI UN MARCHIO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
PRIMO PASSAGGIO A MANO LIBERA IL MARCHIO
11
PER IL PRIMO PASSAGGIO RIGURDANTE LA RIELABORAZIONE DEL MARCHIO WOOLMARK; HO EFFETTUATO IL DISEGNO A MANO LIBERA SU CARTA LUCIDA SOVRAPPOSTA AL MARCHIO. CERCANDO DI RICAVARMI UNA GRIGLIA, DI MODO CHE INSEGUITO POTESSI COMRENDERE I PUNTI CENTRALI DEI CERCHI E RICAVARMI COSI LA GEOMETRIA DEL MARCHIO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
SECONDO PASSAGGIO A MANO IL MARCHIO
13 IL SECONDO PASSAGGIO A MANO LIBERA PREVEDE IL RIEPILOGO DEL PRIMO SU UN FOGLIO NORMALE DA DISEGNO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
PRIMA FASE CON ILLUSTRATOR MARCHIO WOOLMARK GRIGLIA DI BASE
15 PROCESSO CON ILLUSTRETOR: LA PRIMA FASE PREVEDE LA COSTRUZIONE DI UNA GRIGLIA GEOMETRICA. PER IL MIO MARCHIO DOPO AVER INDIVIDUATO IL CENTRO HO EFFETTUATO UNA COSTRUZIONE PIRAIMIDALE; INDIVIDUANDO I PUNTI DI INIZIO E FINE DEI VARI CERCHI CHE LO COPONGONO, RICAVANDOMI QUINDI LA COSTRUZIONE BASE DEL MARCHIO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
17
SECONDA FASE DI COSTRUZIONE CON ILLUSTRETOR MARCHIO WOOLMARK CERCHI DI COSTRUZIONE SECONDA FASE CON ILLUSTRATOR: PREVEDE LA COSTRUZIONE DI CERCHI RICAVATI DALLA GRIGLIA DI BASE, SONO CERCHI CHE SI INTERSECANO TRA LORO, I QUALI RAPPRESENTATI IN
QUESTO MODO FANNO APPARIRE IL MARCHIO COME UNA FORMA CHIUSA... COSI NON È; QUESTO SARÀ PIÙ CHIARO NELLA FASE SUCCESSIVA.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
ULTIMA FASE DI COSTRUZIONE: PITTURA DINAMICA MARCHIO WOOLMARK
19
FASE FINALE CON ILLUSTRATOR: AL TERMINE DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE GEOMETRICA, CON LA PITTURA DINAMICA HO COLORATO LE PARTI DI MIO INTERESSE, CON RISULTATO FINALE DEL MACHIO .
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
MANUALE DI UTILIZZO
MANUALE DI UTILIZZO AREA DI RISPETTO DEL MARCHIO
23
IL MARCHIO DEVE AVERE UN OPPORTUNA AREA DI RISPETTO, OVVERO L’AREA CHE INDICA LO SPAZIO MINIMO CHE DEVE INTERCORRERE TRA IL MARCHIO E GLI ALTRI ELEMENTI, COME IL TESTO, LE IMMAGINI, I MARGINI. È LO SPAZIO ENTRO IL QUALE NON DEVONO ENTRARE ED INTERFERIRE ALRI OGETTI. IL RISPETTO DI PROPORZIONE DI QUESTA AREA È DA COSIDERARE PARTE INTEGRANTE DEL MARCHIO STESSO. PER QUANTO RIGURDA QUELLA DEL MIO MARCHIO DATO LE MISURE DI BASE QUINDI 8.2 IN LARGHEZZA E 8 IN ALTEZZA; QUEST’ULTIMA È COSTRUITA SULLA BASE DI 2.5 CHÈ È 1/4 RISPETTO AL TOTALE, MENTRE IN ALTEZZA DA 2 CHE È ANCHE ESSO 1/4 RISPATTO AL TOTALE.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
25
MANUALE DI UTILIZZO PROVE DI RIDUZIONE
TRA I VARI PROCESSI DEL MANUALE DI UTILIZZO VI SONO LE PROVE DI RIDUZIONE. SERVONO PER LEGGERE AL MEGLIO L’IDENTITÀ AZIENDALE DI UN MARCHIO. TESTARE IL MARCHIO IN DIVERSE DIMENSIONI SERVE AD AVERE UNA GUIDA NEL MOMENTO IN CUI SI ANDRÀ AD INSERIRE IL MARCHIO SU DIVERSI SUPPORTI; PER QUANTO RIGUARDA IL SUPPORTO PIÙ PICCOLO CHE C’È SUL MERCATO, SE QUESTO SI ADATTA PERFETTAMNTE SENZA PERDERE LA RISOLUZIONE VUOL DIRE CHE IL MARCHIO FUNZIONA. IN MERITO AL MIO HO RIDIMENSIONATO IL MARCHIO PARTENDO DAL 100% OVVERO IL MASSIMO A SCALARE; QUINDI 75%, 50% E 25%. IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
27
MANUALE DI UTILIZZO PROVE MARCHIO POSIIVO E NEGATIVO
LE PROVE DEL MARCHIO IN POSITIVO O IN NEGATIVO SONO EFFETTUATE PER TESTARE LA SUA RESA ANCHE ADATTATO AD ALTRI TIPI DI FONDI. OGNI QUALVOLTA CHE IL FONDO SOTTOSTANTE SARÀ NERO O SCURO VERRÀ UTILIZZATO IL LOGO IN POSITIVO BIANCO. MENTRE POTRÀ ESSERE UTILIZZATO IN NEGATIVO SE IL FONDO DOVESSE ESSERE BIANCO O CHIARO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
MANUALE DI UTILIZZO PROVE COLORE
29
LE PROVE COLORE SERVONO PER POTER CAPIRE LA RESA DEL MARCHIO IN ALTRE TONALITÀ E DARE QUALCHE ALTERNATIVA DI COLORE. PER EVITARE DI FARE UN USO IMPROPRIO DEL MARCHIO HO PREVISTO QUESTO CON UN UNICA VARIANTE COLORE CIOÈ L’INTERNO BIANCO E IL TRACCIATO NERO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
31 MANUALE DI UTILIZZO USO IMPROPRIO DEL MARCHIO
IL MARCHIO DI NORMA DEVE ESSERE USATO COSI COME PROGGETTATO IN QUANTO IN TAL MODO RICONOSCIBILE E RICONDUCIBILE DA TERZI ALLA SOCIETÀ WOOLMARK. L’USO IMPROPRIO CIOÈ L’USO SCORRETTO DEL MARCHIO PREVEDE APPUNTO CHE QUESTO NON VENGA USATO COME CONCEPITO MA CHE AL CONTRARIO; LADENDO COSÌ GLI INTERESSI DELLA SOCIETÀ, VIOLANDO ANCHE NORME DI LEGGE. IO HO IPOTIZZATO SEMPLICEMENTE CHE QUESTO POTESSE ESSERE CAMBIATO DI COLORE, STRAVOLTO COMPLETAMTNE CREANDOGLI UN FONDO SOTTOSTANTE E INSERENDO UN TESTO NEL MARCHIO O ADDIRITTURA CAMBIANDO LE LINEE DI COSTRUZIONE. IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
CONSIDERAZIONI FINALI
CONSIDERAZIONI FINALI DELLO STUDIO DEL MARCHIO WOOLMARK
LO STUDIO DEL MARCHIO PREVEDE IL COMPIMENTO DI DIVERSI PASSAGGI CHE PERMETTONO DI ARRIVARE AL RISULTATO FINALE.
SPERIMENTARE E APPRENDERE TECNICE E PROCESSI A ME ESTRANEI PRIMA D’ORA MA UTILISSIMI E NECESSARE D’ORA IN POI.
PASSANDO DALL’ESAMINAZIONE DEL MARCHIO ASSEGNTO, AL DISEGNO A MANO LIBERA, ALLA PROGGETTAZIONE SU ILLUSTRATOR ED INFINE ALL’IMPAGINAZIONE DEL PERCORSO SU IN DESIGN, HO EFFETTUATO TALE STUDIO.
STUDIARE UN MARCHIO È INTERESSANTE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DELL’INTELLETTO; IN QUANTO PRIMA DI ARRIVARE A DISEGNARLO CREDO CHE BISOGNI CAPIRE E COMPRENDERE QUELLE CHE SONO STATE LE ESIGENZE E LA PSICOLOGIA DI CHI LO HA IDEATO;
QUESTO PERCORSO MI HA PERMESSO DI
A SEGUITO SVILUPPARLENE UNA TUA PER
35
RICREARLO. QUINDI OLTRE CHE SCHEMATICO E MATEMATICO LO STUDIO DI UN MARCHIO PREVEDE ANCHE UN PASSAGGIO MENTALE. INIZIALMENTE IL TUTTO RISULTA COPMLICATO PERCHÈ OLTRE ALL’INISPERIENZA RELATIVA AD UN MARCHIO VI È ANCHE L’INCOMPRENSIONE DI QUESTO, FINO A QUANDO IL TUTTO RISULTA PIÙ CHIARO, QUINDI PIÙ SEMPLICE ANCHE REALIZZARLO.
IL MARCHIO ABILITÀ INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PROFESSORESSA ALESSANDRA CIRAFICI PROFESSORE ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ANTONIA MAUTONE A03000767
www.behance.net www.issuu.com
THE WOOLMARK COMPANY