Interrogazione al ministro dello sviluppo economico ed istruzione su settore Legno

Page 1

CAMERA DEI DEPUTATI On. Antonio De Poli

Al Ministro dello Sviluppo Economico Al Ministro dell’Istruzione

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Premesso che Il settore del Legno/Mobili/Arredamento rappresenta un settore strategico nazionale. Infatti si configura come fondamentale per la crescita del paese e per l’occupazione, poiché detiene posizioni di leadership in quasi tutti i segmenti di mercato. Il contributo positivo alla bilancia commerciale riflette la capacità delle imprese italiane di conquistare quote di mercato all’estero e di soddisfare buona parte della domanda interna. In Italia il settore Legno/Mobili comprende 81.000 aziende e 410.000 addetti. Gran parte della produzione italiana di mobili viene realizzata in cinque regioni

che

sono anche

sedi dei

cinque

più importanti

distretti

mobilieri

italiani:

Legno/mobile/arredo della Brianza milanese - comasca (Lombardi), Mobile del Livenza e Quartier del Piave/Opitergino-Mottense/Treviso (Veneto e Friuli-Venezia Giulia), Mobili per cucine di Pesaro (Marche), sedie e tavoli di Manzano (Friuli-Venezia Giulia), Mobile imbottito della Murgia (Puglia e Basilicata). Da soli questi cinque distretti italiani del mobile danno impiego al 45% dell’industria mobiliera italiana ed esportano il 61% del prodotto. Ognuno di questi distretti ha una propria storia che si riflette sia sulla struttura produttiva e dimensionale sia sulla loro recente evoluzione. Nel Veneto il settore raccoglie 12.000 imprese che occupano 72.000 addetti con tre distretti produttivi: Il Distretto del Mobile Classico della Pianura Padana che si estende a sud delle Province di Verona e Padova; il Distretto del Mobile d’Arte di Bassano; il Distretto del Quartier del Piave/Opitergino Mottense/Treviso. Nel Triveneto, o Nord Est, le imprese del settore Legno/Mobili/Arredamento sono 17.600 e gli addetti sono 126.000 rappresentando circa 1/3 degli occupati delle aziende nazionali del settore. Nella

sola

provincia

di

Treviso

(al

31

dicembre

2010)

il

settore

del

Legno/Mobili/Arredamento interessa circa 29.000 addetti in 2.303 aziende attive di cui 1.046 aziende operanti nel settore del Legno (codice C16 Ateco 2007) e 1.260 aziende di fabbricazione di mobili (codice C31 Ateco 2007). Il totale delle aziende, al 30 settembre 2008, cioè all’inizio della crisi, ammontava a 2.450. Delle 147 non più attive, 46 erano artigiane e 101 industriali. Si tenga conto che delle 1.043 aziende del Udc – Via dei Due Macelli, 66 – 00187 Roma  Tel. 06/69791073 - Fax 06/6791790 email: segreteriadepoli@udc-italia.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.