Logos 11/2016

Page 1

N.11 16 giu 2016 copia € 1,20 • abb. € 20,00

l’editoriale

di Filippo Lombardi

PAG

3 10

PAG

foto: Antonello Di Gennaro

S

cusate se torniamo a parlare ancora di famiglia, non ne avremo mai abbastanza in questo momento storico dove la famiglia è bistrattata e posta ai margini della vita sociale, dove è confusa con esperienze che negano la verità della famiglia e la depotenziano rispetto alla sua vocazione e missione di educare al senso vero della vita. E’ sotto gli occhi di tutti il dramma degli immigrati che alla ricerca di una vita più dignitosa e migliore trovano spesso nel mare la loro tomba, sono donne e bambini indifesi e innocenti, vittime dell’egoismo e dello sfruttamento di società opulente che sfruttano e affamano società più deboli o vittime di una violenza cieca che spesso si ammanta di motivazioni pseudo religiose. A nessuno sfugge la facilità con cui donne, perlopiù, indifese vengono uccise da ex fidanzati o ex mariti, bambini vengono uccisi dai propri genitori e genitori uccisi dai figli (dall’inizio dell’anno sono 57 le donne a cui è stata tolta in modo barbaro la vita). E che dire della piaga dell’aborto, della tratta delle donne, dei bambini venduti nel mercato sessuale o del trapianto di organi. La famiglia che da sempre è considerata la “casa” dove trovare affetto, amore, protezione, calore, relazioni vere, sicurezza ora non lo è più, proprio perché la famiglia stessa è stata esautorata e disgregata in tanti modelli che non danno più ragione della verità della persona e della sua dignità. 

...dal cuore del Padre

70 anni della Repubblica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.