Logos n. 12 del 30/06/2014

Page 1

12 30 giu 2014 copia € 1,00 • abb. € 18,00

L

a festa cristiana è festa di Carità. Così la Festa della Bruna, attraverso il Carro trionfale, racconta di una lunga storia di carità, quella che da Gesù giunge fino a noi e ci dice che tutti sono invitati alla festa della vita, nessuno escluso, nemmeno i poveri, i piccoli, gli ultimi. Nel cuore della Festa dei materani c’è Lei, la Madonna della Bruna, che compie un gesto di carità: la Visita alla cugina Elisabetta per portare il suo servizio umile e generoso. E’ la festa di una Chiesa, di una diocesi proclamata da san Giovanni Paolo II Diocesi della Visitazione del Magnificat, di un popolo che si riconosce in Maria, ma è anche la festa di una Città che da sessant’anni ha scelto di essere “Civitas Mariae”, “Città di Maria”. Per essere Capitale Europea della Cultura 2019, Matera deve poter raccontare al mondo che la sua storia è una storia di Carità, la sua cultura è quella di un popolo che ha prodotto molteplici testimonianze di arte ed altrettante, infinite testimonianze di vita buona, di solidarietà, di accoglienza e di attenzione ai poveri, agli anziani, ai richiedenti asilo. La Residenza assistita Mons. Brancaccio, la mensa don Giovanni Mele, La Tenda, il progetto Sprar, il Progetto Policoro, tante associazioni di volontariato… sono solo alcuni esempi di una cultura che non vuole escludere nessuno dalla festa della vita. Filippo Lombardi

Città in Festa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.