Logos 9/2016

Page 1

N.9

15 mag 2016

copia € 1,20 • abb. € 20,00

l’editoriale

di Filippo Lombardi

3

PAG

Primo maggio festa di san Giuseppe lavoratore: nel suo nome la Chiesa e i credenti si sono ritrovati per celebrare il valore e la dignità delle persone che lavorano. Con i credenti hanno celebrato la festa tutti i cittadini che con il loro lavoro edificano il bene comune. E’ stata l’occasione per ricordare le tante persone che hanno perso il posto di lavoro o i tantissimi giovani e donne che mai hanno avuto accesso a un lavoro dignitoso, giustamente retribuito. Il pensiero è andato e va anche a chi è stato vittima di incidenti sul lavoro, piaga sociale che reclama maggiore controllo sull’applicazione delle norme di sicurezza sui cantieri, sull’alternanza dei turni di lavoro e di riposo. Celebrare questa festa è importante per prendere coscienza come ogni giorno, spesso anche di notte, con turni estenuanti, attraverso il lavoro ogni persona realizza se stessa e contribuisce al sostentamento della propria famiglia e alla crescita di tutta la società. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato ancora una volta come l’Italia è fondata sul lavoro ed ha richiamato le istituzioni dello stato a far sì che il lavoro ci sia per tutti. Qualche ragionevole dubbio si è affacciato alla mente di chi non lavora, ma il dettato costituzionale non è mera retorica e mette al centro la dignità delle persone che lavorano e la necessità che attraverso il lavoro ogni persona ritrovi la sua dignità. Se è vero che le istituzioni non hanno posti di lavoro da dare è altrettanto vero che la politica non può esimersi dal compito primario di creare le condizioni per la crescita dell’economia, per uno sviluppo sostenibile, per incrementare la ricerca e l’innovazione, perché le imprese piccole, medie e grandi 

15

PAG

foto: Antonio Paolicelli

Lavorare stanca… ma produce dignità

Dossier Lavoro

Premio Carlo Magno

a Papa Francesco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.