N.4
29 feb 2016
copia € 1,20 • abb. € 20,00
l’editoriale
di Filippo Lombardi
Tempo di grazia che esige conversione
È
3 8
PAG
Riapertura Basilica Cattedrale
PAG
tempo di grazia, questo, e la nostra Chiesa di Matera – Irsina lo accoglie e lo vive con gratitudine, come un dono prezioso, del tutto gratuito, da parte del Signore. L’anno santo della Misericordia, la partenza del Vescovo Ligorio, l’apertura al culto della Cattedrale, l’annuncio del nuovo Vescovo, don Pino Caiazzo, avvenuta in tempi così brevi con gli eventi che l’accompagneranno: la sua consacrazione episcopale il prossimo 2 aprile e l’ingresso in diocesi il 16 aprile; la ricognizione delle reliquie di sant’Eustachio e di san Giovanni da Matera per prelevarne alcuni frammenti di ossa da inserire nell’altare della Cattedrale, la Quaresima… quanta grazia! Mentre il mondo brucia per le tante notizie negative che ogni giorno i media ci propinano: uccisioni, guerre, violenze contro persone indifese, litigi in parlamento per dichiarare normale (cioè normato da una legge) ciò che fin ora normale non è stato, non è e non sarà, immigrati che continuano a morire in mare, muri e steccati che si erigono, scandali, corruzione e tanto altro… si dipana sotto il nostro sguardo, invece, una storia diversa, guidata dalla Misericordia di Dio e illuminata dalla santità. Che bella la nostra Chiesa di Matera - Irsina che si identifica con la Chiesa Cattedrale, ritornata agli antichi splendori dopo lavori di restauro durati 10 anni. Bella
Speciale Mons. Pino Caiazzo