17/18
15 sett 2014
copia € 1,00 • abb. € 18,00
A
utunno caldo in tutti sensi e in tutte le direzioni: ci sarà un ritorno d’estate? Si affronteranno tante vertenze per il lavoro, riapre la scuola; ci sarà pace nei tanti focolai di guerra e per i cristiani perseguitati? Intanto la missione pastorale della Chiesa non si ferma, quest’anno la nostra Chiesa “Annuncia la Vita buona del Vangelo”. Entro un progetto pastorale di tre anni: “La Chiesa diocesana annuncia il Vangelo, educa la Vita buona e costruisce il Bene Comune”, la nostra chiesa concentra la sua attenzione sull’Evangelizzazione, suo compito primario, che va costantemente assunto e rimotivato. La testimonianza è la primaria e primitiva forma di evangelizzazione che consiste nel trasmettere e comunicare l’incontro con Gesù che cambia la vita. Questa è compito di tutti i battezzati che hanno incontrato Gesù e hanno deciso di corrispondere al dono della fede vivendo la vita buona che scaturisce dal vangelo. Questo compito si esprime nella corresponsabilità: ognuno è responsabile della felicità degli altri. Se Gesù mi ha reso felice non posso non desiderare questa felicità per tutti e contribuire con la mia vita a realizzarla. Filippo Lombardi