QUADERNI DI FOTOGRAFIA N. 6 - Giugno 2014
Foto copertina Luigi Sartori
CIRCOLO FOTOGRAFICO MICROMOSSO www.micromosso.com
o t o i n ve t r i n a s e l e z i o n a t e d a l l o s t a f f
John Gubertini, Vele muggesane #2
4
Antonio Lombardini, Flowers.... #6
5
Lucia Pulvirenti, Il cuore di Napoli...
6
Angelo Trapani, Preludio
7
Marco Barchesi, st
8
Stefano Landi, Io non ho paura
9
Paola Aucelli, In bocca allo squalo
10
Giovanni Sarrocco, dancing girl
11
Marco Marchiori, Blank
12
Luigi Esposito, st
13
Stefano Sansoni, Il lato B del tramonto
14
Donato Bellomo, Enrico Rava in Anfiteatro Jazz
15
John Gubertini, Segni dell’Apocalisse
16
Mariella Carniti, Bella ciao!!!
17
Marco Luraghi, Mondo incantato
18
Annamaria Germani, st
19
Angelo Trapani, Uwe & Santa
20
Francesco Deste, L’artista di strada
21
Fabrizia Milia, st
22
Marco Barchesi, Moments
23
Renato Massariol, Legna ai Cappelassi
24
Paolo Agati, Palazzi - Blue 4
25
Stefano Sansoni, NYC Skyline
26
Luca Ascolese, il pasto dell’airone rosso
27
Antonio Perrone, st
28
Anna Signorini, Angeli e Demoni
29
Enrico Barbieri, Ancore
30
Paolo De Chellis, Un sogno
31
Giovanni Paolini, bicycles
o t o i n ve t r i n a s e l e z i o n a t e d a g l i u t e n t i
Enrico Barbieri, Verso la luce?
33
Raffaele Rossiello, altro altrove
34
Paolo Ciucci, all by myself
35
Antonio Lombardini, IL pOrtO....
36
Michele Martinelli, st
37
Paolo Agati,st
38
Marco Barchesi, st
39
Graziano Racchelli, Mr. Armando and Mrs. Rina
40
Alberto Pascuzzi , st
41
Marco Luraghi, ... e piove...
42
Mimmo Greco , Bisogna avere un caos dentro per generare una stella danzante. Nietzche
43
Gabriella Tutolo, Alina
V
incitore contest 6/2014: “ B L U �
Roberto Pestarino , Soft
Leggere una Fotografia, commenti in evidenza
© Luca Ascolese il battibecco inserita sul portale il 24 maggio 2014
Spesso le catture di volatili in natura si limitano a mostrarli in bella posa, sembrano imbalsamati. Poi si incontrano catture d’altro genere che ci mostrano spaccati della loro vita. Catture pregevoli come questa tua, che titolerei “lotta per la vita”. Gli animali non fanno mai le cose per nulla, vi è sempre uno scopo, spesso le lotte avvengono per la supremazia su un territorio e/o per guadagnarsi il diritto all’accoppiamento. È stata la cosa vincente per la selezione e l’evoluzione. Pertanto la tua foto è una foto naturalistica dal contenuto scientifico/emozionale; un mix ideale per far emergere una foto dalla massa. La composizione è molto bella, dominata dall’andamento longitudinale ad arco del rametto e dei due uccellini, con il forte contrasto cromatico delle loro livree, messi in posizioni auree opposte. Per l’occhio dell’osservatore, la composizione entra da sinistra e conduce ai due soggetti, per uscire poi in basso a destra, con ottima armonia di forme; la sfocatura dello sfondo conferisce una profondità che ben valorizza i soggetti. I due litiganti sono stati colti in posizione perfetta, come collocazione all’interno del fotogramma e come postura; trovo molto gradevoli sia l’andamento dei corpi che la spiegatura delle ali dell’uccellino a dx, che vanno in sintonia palese, con l’idea che lottano per qualche cosa. Il parallelismo perfetto tra soggetti e fotocamera ha reso nitide e dettagliatissime ogni parte della composizione, non ci sono elementi di disturbo, né uno spezzone di foglia né un particolare nello sfondo. Questa considerazione potrebbe far nascere una sensazione di “costruito” ma la natura della foto ci induce a pensare che è soltanto una impressione passeggera, scaturita dalla grande perfezione che pervade l’immagine intera. E’ la stessa idea che mi frulla in testa quando vedo le bellissime immagini delle riviste specializzate, che spesso mi danno l’impressione, che quelle foto, sono state costruite in studio con grande cura e perizia. Magari non è vero, ma ho l’impressione che anche la perfezione estrema può, in un certo senso, disturbare. Non è il caso di questa foto che porta con se una zona cromatica alla basa del fotogramma che è come un timbro dell’originalità e della genuinità dello scatto. Complimenti vivissimi Luca. Giovanni Pandolfi
Hanno contribuito con le proprie foto:
Agati Paolo 24, 37 Ascolese Luca 26, 45 Aucelli Paola 9 Barbieri Enrico 29, 32 Barchesi Marco 7, 22, 38 Bellomo Donato 14 Carniti Mariella 16 Ciucci Paolo 34 De Chellis Paolo 30 Deste Francesco 20 Esposito Luigi 12 Germani Annamaria 18 Greco Mimmo 42 Gubertini John 3, 15 Landi Stefano 8 Lombardini Antonio 4, 35 Luraghi Marco 17, 41
Marchiori Marco 11 Martinelli Michele 36 Massariol Renato 23 Milia Fabrizia 21 Paolini Giovanni 31 Pascuzzi Alberto 40 Perrone Antonio 27 Pestarino Roberto 44 Pulvirenti Lucia 5 Racchelli Graziano 39 Rossiello Raffaele 33 Sansoni Stefano 13, 25 Sarrocco Giovanni 10 Signorini Anna 28 Trapani Angelo 6, 19 Tutolo Gabriella 43
Grazie anche a Impaginazione Antonio Perrone Supervisione Fiorella Lamnidis La rubrica “Commenti in evidenza” è curata da Giovanni Pandolfi La foto di copertina è di Luigi Sartori Tutto il materiale è gentilmente fornito dal portale del
CIRCOLO FOTOGRAFICO MICROMOSSO indirizzo web: www.micromosso.com il quaderno è stampato da
TEXMAT
via Tor Vergata 93/95 - 00133 Roma info@texmat.it sito web: www.texmat.it