Growing in ANVE_Ceratocystis platani_ Alberto SANTINI

Page 1


P. occidentalis; P. racemosa; P. gentryi; P. mexicana; P. rzedowski

Platanus kerrii
P. orientalis
Platanus x acerifolia

I platani,

una

componente importante delle foreste

urbane in molte città d'Europa

Il platano orientale (Platanus orientalis)

• Originario dell’Europa sudorientale e del Medio Oriente

• Utilizzato nei giardini già da Egizi, Greci e Romani

• Ampiamente utilizzato come specie ornamentale nelle aree di origine

Il platano ibrido (Platanus ×hispanica, syn. P. ×acerifolia)

• E’ l’ibrido interspecifico fra il platano orientale e quello occidentale (Platanus occidentalis)

• L’ibridazione è avvenuta naturalmente nei Giardini botanici di Kew durante il 18 secolo

• E’ diventato molto popolare il secolo successivo quando è stato piantato in molte città europee, ma è tuttora molto usato in tutto il mondo. 40% delle alberature di Parigi e oltre il 50% di quelle di Londra

Besnard et al 2002; Tsopelas et al 2017

Platani: alberi che sono molto comuni in città di tutto il mondo

• Grandi alberi, che raggiungono i 30-50 m di altezza e i 3 m di circonferenza del tronco.

• Molto longevi (fino a 2000 anni)

• Particolarmente apprezzati come alberi urbani

• Resistenti ai danni da potatura, inquinamento atmosferico e terreno compattato

• 3 dei 14 alberi eccellenti selezionati per il concorso "Albero europeo dell'anno 2021" erano platani

• Tra cui un platano orientale di 1000 anni proveniente dall'Italia meridionale

Besnard et al 2002; Tsopelas et al 2017

Istanbul (TK)

Dubrovnik (KR)

Kastri (GR)

Aix en Provence (FR)

(SE)

London (UK)

Canal du Midi (FR)

Pietermarizburg (ZA)

Seoul (ROK)

Pyongyang (DVR)

Qingdao (PRC)

Axel Erlandson

Cancro colorato del Platano

• Causato dal fungo ascomicete Ceratocystis platani

• L'agentepatogeno è originariodel Nord America

• Platano occidentale: abbastanza resistente (co-evoluzione)

• Platano orientale e platano ibrido: molto suscettibile.

• Malattia solitamente fatale (1-5 annidopo l'infezione)

• Introdotto accidentalmente dall'esercito americano in Italia e Francia su imballaggidi legno di platano infetti durante la seconda guerra mondiale.

• Diffusioneclonale in tutta Italia, Francia orientale e Svizzera.

• Diffusionerecente in Grecia, Albaniae Turchia

• Dispersione: strumentidi potatura contaminati,macchinariper la costruzione di strade, fiumi (acqua corrente)

• Patogeno da quarantena -> si sviluppano misure di eradicazione rigorose e costose

Ceratocystis platani (J.M. Walter) Engelbr. & T.C. Harr. 2005

Diffusione in Europa

Diffusione di C. platani in Italia dal suo primo ritrovamento

USA and NATO bases in Italy

La potenziale diffusione verso
non è limitata dal clima

Germination in contact with wounds

Human Water transmission Animals

Mycelium development and proliferation into the wood tissues (parenchyma rays, cambium, vessels,…)

Yellowing and wilting of twigs

Diseased tree

Sexual reproduction

Asexual reproduction

Abundant fruitification on wood exposed by wounds

Staining of colonized tissue

Root anastomosis

Healthy tree gets infected

Settembre Maggio

Non tutto il male vien per nuocere!

Cosa possiamo fare?

• Una cultivar di platano resistente al cancro è disponibile…

• Programma di miglioramento genetico INRAE 1990-2000

• 960 ibridi P. occidentalis x P. orientalis sono stati saggiati

• Un clone è stato selezionato: ‘Platanor’

• ~ 10,000 piante sono state messe a dimora nella

Francia meridionale e in Italia

• Rari casi (0.3%) di sintomi del cancro e di mortalità

sono stati riportati

• L’utilizzo di‘Platanor’ in suoli contaminate da C. platani in seguito alla rimozione di piante infette

non è raccomandabile

What can we do

• A plane cultivar resistant to canker stain is available…

• INRAE breeding program 1990-2000

• 960 P. occidentalis x P. orientalis hybrids screened

‘Platanor’ non è più considerato resistene e il suo uso

• One clone with quantitative resistance: ‘Platanor’

NON è RACCOMANDATO

ANSES 2018-SA-0069

• ~ 10,000 trees have been planted in southern France and Italy

• Rare cases (0.3%) of canker stain symptoms and mortality were reported

• Replanting of ‘Platanor’ in soil heavily contaminated by C. platani following the uprooting of dead plane trees is not recommended

Cosa possiamo fare allora?

Prevenzione, prevenzione, prevenzione

Diagnosi precoce ai porti d’ingresso.

COME?

• qPCR (Luchi et al., 2013 Appl Environ Microbiol. 2013, 79(17):5394)

• LAMP (Aglietti et al., 2019 AMB Expr (2019) 9:50)

• MVOCs (Brilli et al., 2020 Forest Path. 2020;50:e12618)

Grazie per l’attenzione!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.