PROGETTO COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE CLASSE IV C A.S. 2013/14 INS. ALTERISIO NINIVE PLESSO di FALASCHE ISTITUTO COMPRENSIVO ANZIO II
! La classe IV C del Plesso di Falasche ha partecipato,
come lo scorso anno scolastico, al progetto “Comunicazione e Divulgazione”. ! Tale progetto ha impegnato tutti gli alunni in lavori di
gruppo durante lo svolgimento delle lezioni di Storia. Questo ha permesso di creare piccoli gruppi di lavoro nei quali l’apprendimento è risultato più attivo e stimolante ed ha coinvolto in modo graduale anche i bambini più riservati e timidi.
Studio delle prime Civiltà !   In
accordo al programma di IV di Storia gli alunni hanno studiato le prime civiltĂ , approfondendo lo studio con la creazione di cartelloni.
Le Civiltà Fluviali ! Le più antiche
civiltà si svilupparono intorno ai fiumi perché le terre erano più fertili e i fiumi facilitavano gli scambi e le comunicazioni .
LE CIVILTA’ FLUVIALI
I SUMERI !   Gli
alunni hanno, tra le civiltĂ della Mesopotamia, approfondito lo studio dei S u m e r i : popolo di contadini, artigiani, commercianti ed allevatori.
La Città Sumera ! Gli alunni hanno preso in
esame la città-stato di Uruk analizzandone la cartina e scoprendo i vari luoghi da cui era costituita. In primis la Ziqqurat, un’alta torre a gradoni che aveva alla base i magazzini con le scorte di cibo, ai piani intermedi le scuole di scrittura cuneiforme e sulla cima sorgeva il tempio dedicato al Dio della città.
Gli Egizi ! La civiltà egizia
è s t a t o l’argomento che ha visto gli a l u n n i impegnati per u n l u n g o periodo poiché t u t t i g l i argomenti sono stati trattati in m a n i e r a approfondita.
Uscita Didattica Autorizzata ! Gli alunni in
occasione dell’uscita didattica, il 14 a p r i l e 2 014 , hanno avuto l’oppor tunità di visitare la parte dei Musei Va t i c a n i dedicata alla civiltà egizia.
Laboratorio Didattico !   Gli alunni usufruendo del
laboratorio didattico interno ai Musei Vaticani hanno approfondito la scrittura geroglifica ed hanno sperimentato tale scrittura avendo l’oppor tunità di scrivere su un papiro (donato dai Musei Vaticani) il proprio nome.
Laboratorio Didattico !   Nome di un alunno della IV C del Plesso di Falasche scritto
su papiro mediante segni geroglifici
Uscita Didattica Autorizzata !   Gli alunni hanno
rappresentato la loro uscita didattica evidenziando le varie fasi di tale attivitĂ .
Uscita Didattica Autorizzata
Uscita Didattica Autorizzata
Uscita Didattica Autorizzata
Conclusioni ! Il Progetto “Comunicazione e Divulgazione” è servito come
un ausilio e strumento in più, per impegnare la classe in qualcosa di diverso dal classico apprendimento, inoltre, ha responsabilizzato tutti gli alunni dando ad ognuno di loro un compito specifico. !
Gli alunni mediante il progetto si sono sentiti responsabilizzati, autonomi ed indipendenti, rendendo il loro percorso di studio divertente e positivo.
! Tutto ciò ha contribuito positivamente all’apprendimento
del programma di Storia da parte dell’intera classe.