GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV B DURANTE TUTTO IL CORSO DELL’ANNO SI SONO DEDICATI ALLO STUDIO DELLE DIVERSE CIVILTA’ ANTICHE UTILIZZANDO E ADOPERANDO UN LINGUAGGIO SEMPLIFICATO E IL SUPPORTO DI MOLTE IMMAGINI; CIO’ LI HA AIUTATI A COMPRENDERE AUTONOMAMENTE CIO’ CHE ERA SCRITTO SUI LIBRI. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: • USARE CARTE GEOSTORICHE PER RICAVARE INFORMAZIONI • FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI • LEGGERE E RICAVARE INFORMAZIONI DA FONTI SCRITTE E SUPPORTI VISIVI (FILMATI VARI, USO DELLA LIM) • SPERIMENTAZIONE SUL CAMPO (LABORATORIO MUSEO EGIZIO)
RIORGANIZZANDO LE LORO CONOSCENZE E LE INFORMAZIONI APPRESE I BAMBINI HANNO FORMATO GRUPPI DI RICERCA IN AULA E A CASA PRODUCENDO I SEGUENTI LAVORI.
1
2
LA CIVILTA’ DEGLI EGIZI
3
4
5
6
LA CIVILTA’ DEI SUMERI
7
8
9
10
11
12
13
USCITA DIDATTICA: GITA AL MUSEO EGIZIO 14/04/2014
L’ENTRATA AI MUSEI PORTERA’ I BAMBINI DELLA “CLASSE IV B” A RIPERCORRERE LA STORIA DI CIVILTA’ PASSATE.
14
UN DIO EGIZIO 15
LASTRA DI PIETRA CON SCRIBA E SCRITTURA GEROGLIFICA CON PRESENZA DI CARTIGLI.
16
SARGOFAGO VUOTO
17
GIOIELLI DELLE REGINE EGIZIE
18
SARCOGAGO CHIUSO RAPPRESENTANTE IL FARAONE. LA PARTE INTERNA E’ DECORATA CON GEROGLIFICI
19
SARCOFAGO CON ALL’INTERNO UNA MUMMIA
20
I VASI CANOPI
21
IL SALONE CONTENENTE STATUE DI ANTICHE DONNE DELL’EGITTO
22
IL FARAONE MENES
23
IL FARAONE CHEFREN
24
STATUINE EGIZIE
25
VISITA AL LABORATORIO: LA GUIDA HA PORTATO I BAMBINI NEL LABORATORIO EGIZIO, HA DATO LORO UN FOGLIO DI PAPIRO SUL QUALE HANNO RIPRODOTTO IN GEROGLIFICO IL LORO NOME ATTRAVERSO I SEGNI QUI SOTTO RIPORTATI.
26
DOCENTE: ZECCHINELLI VANESSA CLASSE: IV B
27