prodotti in occasione di un convegno organizzato nel 2002 dall’Agesci sui temi forti dell’educazione: la conoscenza dei bisogni perché possa crearsi una relazione educativa, il linguaggio che essa parla, l’urgenza di mettersi in rete con altri soggetti sul territorio, i nodi di una proposta metodologica quale è quella dello scautismo. Accompagna il testo un CD che contiene tutto il materiale elaborato per i carrefour e i laboratori del convegno.
Questa collana intende offrire ai capi delle diverse branche indicazioni metodologiche e sussidi pratici per lasciare le tracce che servono ad orientare il cammino scout dei loro ragazzi.
r 14,50
AGESCI • Stare in questo tempo tra incroci di generazioni e rapporti di rete
La pubblicazione raccoglie i contributi
AGESCI