PROGETTO CENTRO RESIDENZIALE Un centro residenziale per i bambini di strada a Bucarest
Chi siamo? Parada in ques anni ha sviluppato un percorso di integrazione che si fonda su vari servizi: dapprima il servizio di assistenza stradale no$urno rivolto a bambini e famiglie che a$raverso la presenza quo diana in strada dell’equipe della Fondazione, cerca di s molare l’interesse dei bambini di strada a partecipare alle a+vità organizzate, facilitando la loro integrazione scolas ca, professionale e familiare. Contemporaneamente l’azione del Centro diurno è un’
alterna va al vagabondaggio e perme$e ai bambini e ragazzi di usufruire di un’assistenza sociale, di un sostegno socioeduca vo e di un’assistenza sanitaria d’urgenza. Inoltre, a fianco di ques servizi, è stato creato un dipar mento ar s co e un servizio di orientamento scolas co che perme$ono una qualificazione professionale dei ragazzi e una diminuzione del fenomeno della dispersione scolas ca.
La Fondazione Parada ha deciso di ampliare la proposta per rispondere meglio al problema dei bambini di strada, nella realizzazione di un centro residenziale che possa ospitare 20 persone.
e professionale. La creazione della comunità alloggio e delle a+vità socio-educa ve che si svolgeranno al proprio interno, risulta fondamentale per i ragazzi, perché rappresenta una soluzione intermedia verso la piena autonomia, in un situazione prote$a. Infa+, grazie ad un alloggio stabile e funzionale, i giovani possono abbandonare defini vamente la strada e si preparano a una completa integrazione all'interno della società.
La residenza si presenta come un modello familiare all' interno del quale si impara a socializzare, a rispe$are le regole che vengono stabilite di comune accordo e a rispe$are i ruoli. Un luogo prote$o dove i giovani possono sviluppare un percorso di reinserimento familiare
Grazie ad un alloggio stabile e funzionale, i giovani possono abbandonare defini vamente la strada e si preparano a una completa integrazione all'interno della società. Il terreno iden ficato, di circa 1200 mq, si trova nel comune di Peris a circa 30 km da Bucarest acquistato da Parada grazie alla Associazione ANDREA ANSELMI onlus. Al momento il centro residenziale è in fase di proge$azione.
I lavori avranno inizio tra l’inverno 2013 e la primavera 2014. Si prevede che la costruzione del centro avrà una durata di 6 mesi. Di seguito alcune proposte schema che del centro residenziale:
SEDE PARADA ITALIA Molino delle Armi 19 20123 Milano- Italia Tel/Fax: 02 58.44.15.18 @Email: info@parada.it Web Site: www.parada.it Facebook: Associazione Parada