1 minute read
Autorità di regolazione dei trasporti
from Apinforma 5/2023
by Confapi FVG
CoMunICAto StAMPA CongIunto delle ASSoCIAzIonI nAzIonAlI dI CAtegorIA
Si riporta di seguito il comunicato stampa diramato congiuntamente il 21 marzo 2023 da tutte le Associazioni nazionali di categoria del trasporto su strada - fra cui l’UNITAI, organizzazione alla quale il Gruppo trasporti e logistica dell’Associazione aderisce - sull’annoso problema della richiesta di contributi di funzionamento dall’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) alle imprese del settore.
Advertisement
Il comunicato risponde alle tesi, istanze e azioni esercitate negli anni in tutte le sedi dalla scrivente Associazione, per rimuovere dalla radice e, cioè, sul piano normativo, questo immotivato e odioso balzello, tenuto in vita dopo le numerose sentenze opposte del TAR del Piemonte da una sentenza del Consiglio di Stato.
Comunicato Stampa
Autorità di regolazione dei trasporti - Le Associazioni dell’autotrasporto e della logistica contrarie al pagamento del contributo
Tutte le Associazioni di rappresentanza delle imprese di autotrasporto e logistica sono fermamente convinte che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori non debbano versare alcun contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Questo il tenore della lettera inviata in data odierna al Ministro Salvini e al Vice Ministro Rixi, con la quale le Associazioni hanno ribadito che il settore di appartenenza e le attività svolte dalle imprese da loro rappresentate non sono interessate dal concreto esercizio di competenze attribuite all’Autorità e il contributo assertivamente dovuto è utilizzato per finanziare attività non regolatorie, bensì competenze amministrative di tipo generico, che debbono essere a carico della fiscalità generale.
Le Associazioni hanno altresì osservato e ricordato che la normativa italiana, nonché numerose pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, hanno stabilito in maniera inequivocabile che nel settore dell’autotrasporto e della logistica vige il principio del libero mercato che impedisce qualsiasi attività di regolazione economica da parte di soggetti terzi.
Sulla base di tali presupposti, le Associazioni ritengono pertanto che le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori debbano essere esplicitamente escluse dall’elenco dei soggetti tenuti alla contribuzione.
Roma, 21 marzo 2023