Venice Biennale Special Issue 3

Page 1

© EMILIO CARAVATTI

13ma Biennale di Architettura di Venezia. 2012 Il giornale quotidiano

The daily newspaper

IL GIORNALE DELL’

ARCHITETTURA UMBERTO ALLEMANDI & C. TORINO~LONDRA~VENEZIA~NEW YORK

WITH

Scarica la tua copia Download your copy www.ilgiornaledellarchitettura.com

Free press

Álvaro Siza Golden Lion for Lifetime Achievement The Golden Lion for Lifetime Achievement has been awarded to Álvaro Siza, not simply because he is one of the bestknown interpreters of

contemporary architecture, but as a collective rather than individual recognition of a lifetime devoted to architecture as an art, as a subjective, critical interpretation of the world. At the beginning of the 1960s his earliest works (the swimmingpools at Leça and the restaurant in Matosinhos) were published by Europe’s leading journals and were a real revelation for their ability to combine modern architectural languages and traditional materials, sensitivity to the surroundings and the need to respond to local situations. After being commissioned to design the social housing project

in Oporto for the Saal, following the Portuguese Revolution in 1974, and the larger project in the Malagueira district of Evora, Siza was the only Portuguese architect invited to the Iba to work on rebuilding neighbourhoods in West Berlin that had been bombed during the Second World War. His stature should not, however, be measured in terms of his achievements in international competitions (including the Alvar Aalto medal and the Pritzker Prize) or the studies and publications on the subject of his works since Portugal joined the European Union (rebuilding of the Chiado area of Lisbon, the teachers’ college in Setubal, the museum 10

Il Leone d’oro alla carriera ad Álvaro Siza non si deve leggere solo come un atto dovuto a uno degli interpreti più noti dell’architettura contemporanea, ma come il riconoscimento collettivo, prima che personale, di un’intera vita votata totalmente all’architettura come pratica artistica, come interpretazione soggettiva e critica del mondo. All’inizio degli anni sessanta le sue opere prime (le piscine di Leça e il ristorante di Matosinhos) vengono pubblicate sulle principali riviste europee e rappresentano una vera e propria rivelazione per la loro capacità di mescolare linguaggi moderni e materiali tradizionali, sensibilità per i luoghi ed esigenze legate alla loro trasformazione. Grazie agli interventi di edilizia residenziale partecipata

Golden Lions and Brass Cats Leoni e capre

Russian pavilion Our choice for Pavilions and Exhibits Il meglio e il peggio

8-9

29 agosto 29th August 2012

by Antonio Angelillo

Saal di Porto, realizzati nell’ambito della Rivoluzione dei garofani del 1974, e soprattutto al quartiere Malagueira a Evora, è l’unico architetto portoghese invitato all’Iba per la ricostruzione dei quartieri di Berlino Ovest bombardati durante la seconda guerra mondiale. Ma la sua statura non deve essere misurata dai successi nei concorsi internazionali, dai premi (tra cui il Premio europeo Alvar Aalto e il Pritzker) o dagli innumerevoli studi e pubblicazioni di cui sono state oggetto le opere realizzate dopo l’ingresso del Portogallo in Europa (ricostruzione del Chiado di Lisbona, scuola di Setubal, museo di Santiago di Compostela, quartieri residenziali in Olanda ecc.). La sua statura deriva dalle sue doti quasi istintuali di disegnatore e progettista ma anche dalla tenacia delle sue idee e dalla capacità di resistenza in un paese isolato culturalmente e distrutto economicamente dalle guerre coloniali volute dall’ultimo regime fascista. Quella che impropriamente viene considerata la «Scuola di Porto», è stata elevata dal regionalismo critico di Kenneth Frampton 10

What happened yesterday BIG splash at Brazil party As one would expect, the opening of Brazilian Pavilion was crowded and a bit raucous. Needless to say there were plenty of party crashers, including Bjarke Ingels, who, in hopes of avoiding the crowd at the entrance, proceeded to hop over the low wall around the pavilion. The only problem was that his foot landed on a champagne glass, which shattered and spilled on a young woman sitting on the ledge. She was not pleased and seemed utterly unimpressed with the dashing BIG's apologies. Architectural fame has its limits, even at the Biennale. Affollato e chiassoso, come da previsioni, il party d’apertura del Padiglione. Molti ovviamente gli imbucati, tra cui Bjarke Ingels che, per evitare la fila all’ingresso, ha pensato bene di saltare il muretto attorno al padiglione. Purtroppo, nell’atterraggio è planato su un bicchiere di champagne che si è infranto, innaffiando una fanciulla. La ragazza, scocciata, è rimasta totalmente impassibile di fronte alle scuse del BIG. La fama architettonica ha i suoi limiti, persino alla Biennale. Alan Brake

Cheap crash at German opening The pavilion is devoted to capitalizing the embodied energy in existing buildings. While conserving resources is an environmental imperative, most objects have a finite period of usefulness, including the cheap plastic chairs where many of the journalists and dignitaries were seated during the press conference. Midway through the comments, two loud cracks rang out through the monumental hall and two middle aged men found themselves flailing on the floor, their chairs having collapsed underneath them. No one was injured, and the incident helped to lighten the otherwise somber mood. Il padiglione ci mostra come sfruttare le potenzialità insite negli edifici. Sebbene la conservazione delle risorse sia un imperativo, sono molti gli oggetti ad avere una vita utile limitata, comprese le sedie di plastica da quattro soldi su cui sedevano durante la conferenza molti giornalisti e dignitari. Nel bel mezzo dei commenti, due sonori schianti hanno risuonato nel monumentale salone e due uomini di mezza età si sono ritrovati scaraventati a terra, sopra le loro sedie ormai collassate. Nessun ferito, ma l’incidente ha aiutato ad alleggerire l’atmosfera, altrimenti piuttosto seriosa. A.B. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.