2 minute read

IL RACCONTO GIALLO

CHE COS’È?

Advertisement

PERSONAGGI

È un testo che narra la RISOLUZIONE DI UN CASO (furto, rapimento…) da parte di un abile investigatore. Lo scopo è quello di COINVOLGERE IL LETTORE NELLE INDAGINI.

Il PROTAGONISTA è un investigatore, spesso affiancato da un aiutante. Gli altri personaggi sono: la VITTIMA, che ha subito il crimine; i SOSPETTATI, che potrebbero averlo commesso; i TESTIMONI, che forniscono informazioni necessarie alle indagini; il COLPEVOLE, colui che ha commesso il crimine.

FATTI

LUOGHI E TEMPO

Il racconto inizia con la presentazione del CRIMINE commesso. Prosegue con l’INDAGINE e, infine, con la RISOLUZIONE del caso.

• Le vicende si svolgono in AMBIENTI REALISTICI, per lo più chiusi. Essi vengono descritti nei dettagli perché ogni particolare può costituire un indizio utile per l’indagine.

• Il TEMPO è ben DEFINITO, PRESENTE o PASSATO.

NARRATORE Il testo può essere narrato in PRIMA o in TERZA PERSONA.

Il mistero del quadro

La ragazza mostrò la foto di un quadro incorniciato. Oink sussultò:

- È il quadro rubato!

Nella foto il quadro era su un tavolo vicino a una finestra.

- Il ladro deve averla usata per riconoscere il quadro da rubare. Poi l’ha buttata via - mormorò Rose.

- Chiunque sia stato - intervenne Josh - deve aver lasciato le impronte digitali sulla foto - e, facendo attenzione a non toccarla, se la infilò in tasca.

I ragazzi percorsero il vialetto fino all’ingresso principale. Un uomo spazzava le cartacce. A un tratto, Josh si chinò e raccolse qualcosa sogghignando.

- Ehi, guardate, una buccia d’arancia!

- C’è stata una festa qui ieri sera; - spiegò l’uomo con la scopa

- un uomo con un orango aveva parcheggiato qui il suo furgone. Certo che ne mangiano di arance quelle scimmie!

Josh esaminò la buccia. C’era attaccato un lungo capello arancione.

- È uguale al capello trovato in cucina! - osservò Rose.

- Ragazzi, - disse Josh - è stata la scimmia!

- Hanno il pelo lungo e arancione! - disse Rose. Oink sgranò gli occhi.

- Dite che l’orango ha rubato il quadro?

- Perché no? - disse Josh - Se addestrati, possono farlo! Oink si batté la mano sulla tasca in cui teneva la foto.

- Se avete ragione, qui sopra ci saranno le sue impronte e quelle della persona che lo ha addestrato.

R. Roy, li mistero del quadro rubato, Piemme Junior

1 Rispondi alle domande.

• Quale crimine è stato commesso?

• Chi sono gli investigatori?

• Chi è il sospettato?

Il racconto giallo contiene degli elementi che lo caratterizzano un enigma su cui indagare:

• una rapina

• un furto

• una scomparsa

• un crimine una vittima e un colpevole autore del misfatto delle prove o degli indizi:

• impronte

• oggetti

• tracce

• particolari apparentemente insignificanti

• alibi dei personaggi principali:

• un protagonista

• un commissario di polizia

• un investigatore dei personaggi secondari:

• testimoni

• conoscenti o parenti della vittima

This article is from: