
2 minute read
La vita del giardino
1 Sottolinea gli aggettivi presenti nel testo e con colori diversi le azioni e i rumori provocati dagli abitanti del giardino.
Calma nel giardino. Gli alberi si stagliano, nel cielo latteo, con quiete ombre e la luna sorge mostrando un viso.
Advertisement
Il silenzio è gonfio di suoni. Ascoltate: questo fruscio di foglie secche è il riccio che comincia il suo giro; questo chiocciare leggero in aria lo fa il pipistrello in caccia; questa specie di sussurro nella siepe cui mi addosso è il lavoro interminabile dei bruchi verdi che rosicchiano il luppolo.
Dai grossi cespi di rosmarino viene uno stridore furtivo, a intervalli distanti: sarà una piccola locusta (cavalletta), di quelle che saltano nei prati, che non dorme o che, dormendo, sogna.
I lombrichi trivellano le zolle, le talpe scavano una metropolitana nel riquadro delle patate, i ragni rappezzano la loro tela: il mio “microfono” me li fa riconoscere e classificare.
2 Completa.
• È una descrizione: oggettiva soggettiva
• Quali dati sono presenti nel testo?
Olfattivi
Visivi
Uditivi
Tattili
Gustativi
Com’è andata?
I sogni
Tenetevi stretti ai sogni perché se i sogni muoiono la vita è un uccello con le ali spezzate che non può volare.
Tenetevi stretti ai sogni perché quando i sogni se ne vanno la vita è un campo arido gelato dalla neve.
1 I versi della poesia sono: raggruppati in strofe in rima liberi
2 Sottolinea nella poesia le metafore e riscrivile.
3 Qual è il messaggio della poesia?
4 A chi si rivolge il poeta?
Com’è andata?
Donna salvata dal suo cane
Ha composto il numero delle emergenze
Storia di un rottweiler per nulla pericoloso. Una storia dedicata a quanti sparano a zero sui cani pericolosi e credono che pitbull, rottweiler e mastini facciano sempre rima con aggressività e violenza. La storia arriva dagli Stati Uniti e ha come protagonisti una donna disabile e il suo cane. Non un meticcio, un barboncino o un rassicurante dalmata. La signora Basley, paraplegica, ha infatti deciso di prendere con sé un rottweiler: una di quelle razze che fanno impaurire molti.
Ma la sua decisione si è rivelata più che giusta, visto che le ha salvato la vita.
Le cose sono andate più o meno così: la donna, che ha 45 anni e soffre di attacchi epilettici, ha avuto una crisi improvvisa ed è caduta dalla sedia a rotelle. Allora Faith (in italiano, Fede), la sua cagna di quattro anni, si è gettata sul telefono e ha continuato a comporre il 911, il numero delle emergenze, abbaiando senza sosta finché è riuscita a convincere l’operatore a intervenire in soccorso della sua padrona.
Certo, Faith ha ricevuto un particolare addestramento: riesce a riconoscere i cambiamenti di odore della sua padrona e l’avverte quando sta per essere colpita da un attacco. Sa anche come chiedere aiuto: alza la cornetta e compone il numero premendo i tasti con il naso.
Insomma una commovente storia a lieto fine che dimostra come l’addestramento impartito ai cani possa avere risultati completamente opposti: in un caso può salvare la vita a una donna, in altri può sfociare in attacchi di violenza che finiscono nelle pagine di cronaca.
1 Rispondi alle domande.
• Chi sono i protagonisti?
• Cosa è accaduto?
• Quando?
• Dove è accaduta la vicenda?
• Perché?