Iginio Iurilli e il mare
Indice
1. Moodboard 2
La mini capsule collection su Iginio Iurilli e il mare
“Rosa blu” 3.
3.1 Disegno tecnico “rosa blu”
4 “Corallo”
4.1 Disegno tecnico “Corallo”
5. “Medusa spinosa”
5 1 Disegno tecnico “Medusa spinosa”
6. “Barriera corallina”
6.1 Disegno tecnico “Barriera corallina”
7. “Cozza Spinosa”
7.1 Disegno tecnico “Cozza spinosa”
8 “Souvenir di Bari”
8.1 Disegno tecnico “Souvenir di Bari”
9. Line up
Iginio Iurilli e ol mare
Concept
La mini capsule collection, formata da sei outfit, si ispira alla straordinaria bellezza del mare e alle sculture evocative di Iginio Iurilli, artista nato nel 1943 a Gioia del Colle ed è noto soprattutto per le sue sculture e opere d'arte contemporanea. Le opere di Iurilli sono caratterizzate da un uso sapiente dei materiali, tra cui il marmo, il bronzo e il legno. Egli combina spesso elementi naturali e forme astratte, creando sculture che esplorano temi come la natura, la metamorfosi e la spiritualità. Un elemento ricorrente nella sua produzione è la “smisura”, con l’obiettivo di andare oltre le proporzioni reali degli oggetti, propone un’allegoria della realtà e una riflessione sulla nostra esistenza. Lo porta a realizzare dei ricci marini di grande dimensione, semisfere in legno con aculei in canne di bambù e modella nel legno forme ispirate alla flora marina: morbide volute, infiorescenze a foglie ampie e nervature incise fittamente. Questa smisura è evidente nel Delfino, nel Moon light, nella Foglia d’ulivo, nel Sahara, sculture presenti nel Palazzo Comunale di Gioia del Colle, nel Dattero, nella cozza Souvenir di Bari, nel Riccio Extramarino viola, opere di proporzioni esagerate rispetto al reale. Ogni pezzo della collezione è un omaggio alla bellezza naturale e alla complessità delle forme marine che Iurilli cattura nelle sue sculture.
Target e stile
La collezione è caratterizzata da eleganza e innovazione, mirata a una clientela femminile dai 18 ai 40 anni, elegante e casual allo stesso tempo. Ogni outfit è unico ma legato agli altri da un filo conduttore di stile ed eleganza. Questo crea una collezione coesa nonostante la diversità dei singoli pezzi. La decorazione rappresenta un dettaglio distintivo nella collezione: gli aculei, realizzati con filo metallico e tessuto, sono cuciti sull’orlo degli abiti, aggiungendo un tocco di originalità e tridimensionalità che cattura l’attenzione; le cozze trasformate in ciondoli sono realizzate con stampa 3D e dipinte a mano, queste decorazioni aggiungono un elemento di sorpresa e raffinatezza e i ciondoli a forma di corallo, creati con filo metallico e perline, evocano la bellezza arricchendo ulteriormente gli abiti con un dettaglio prezioso e artistico. Queste decorazioni non sono solo ornamenti ma comunicano un messaggio più profondo, legato al mare e alla sua bellezza. L’uso di materiali come il filo metallico e le tecniche innovative come la stampa 3D, conferiscono agli abiti un aspetto scultoreo, mettendo in risalto la forma e il movimento degli elementi marini, e creando un dialogo visivo tra la natura e la moda.
La collezione diventa un’espressione di stile e un omaggio alla bellezza del mare, offrendo un’esperienza visiva unica che celebra sia la forma che il colore.
l i e i l m a r e
l
I u r i
I g i n i o
crêpe satin poliammide e elastan
DAVANTI
DAVANTI
DIETRO
DAVANTI
DAVANTI DIETRO
Grembo, 2009 – 130x60x40cm
DIETRO DAVANTI
DAVANTI
DIETRO
DAVANTI
Da scultore, la mia ricerca si concentra su forme marine perlopiù reinventate e fuori scala, come se avessero subito una auto-trasformazione genetica o, mi piace più pensare, come creature venute da “un altro mondo” -Iginio Iurilli