1 minute read
8.4 Monitoraggio di Ostreopsis ovata
Comunale e del Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato tesi a impedire, ridurre o eliminare le cause dell'inquinamento esistente (ordinanza n. 80 del 13/04/2021). Entrambe le aree nei 6 campionamenti programmati, non hanno evidenziato alcun caso di inquinamento microbiologico (Tabella 16).
Tabella 16 - Risultati analitici del controllo sui divieti permanenti di balneazione di competenza del Dipartimento di Livorno.
Divieto permanente
Rio Felciaio (Livorno)
data
19-apr 20-mag 14-giu 12-lug 09-ago 07-set
Escherichia coli (MPN/100 ml)
<10 <10 52 20 20 10
Enterococchi intestinali (MPN/100 ml)
<10 31 10 <10 10 110
Foce Lillatro (Rosignano M.mo) 20-apr 20-mag 15-giu 14-lug 10-ago 07-set 10 10 <10 10 41 <10 <10 52 <10 20 <10 <10
8.4 Monitoraggio di Ostreopsis ovata
In tutta la stagione 2021 nella stazione del litorale livornese non sono stati rilevati episodi di fioriture rilevanti di O. ovata, con valori sempre inferiori al livello di allerta (Tabella 17). Questo fatto è verosimilmente da imputarsi alle basse temperature dell’acqua di mare e dalle continue correnti da terra che hanno caratterizzato la stagione estiva.
Figura 10 – punto di controllo di O. ovata nell’area di balneazione “Quercianella” (Livorno).