Poiché la presenza e la quantità di pollini e spore fungine nell’aria dipendono dalle condizioni climatiche ed ambientali delle diverse località, solo attraverso la rilevazione locale, eseguita ogni anno, è possibile trarre indicazioni sulle variazioni dell’inizio della fioritura di alberi ed “erbe” o della fase di riproduzione dei funghi e quindi sulla possibile durata della stagione pollinica o di sporulazione. Il rapporto annuale illustra, in maniera grafica ed analitica, le concentrazioni giornaliere dei pollini e spore fungine allergenici più importanti, rilevate nei capoluoghi di provincia.