pagina 1
TITOLO: scontorno di immagini bitmap LIVELLO: medio ARGOMENTI PRINCIPALI: gli strumenti di mascheratura più opportuni in relazione all’immagine fotografica originale STRUMENTI / AZIONI: parte I: maschera bacchetta magica e maschera ritaglio - maschera colore; parte II: tracciato - strumento ritaglio - altre soluzioni E’ questo il primo esercizio dedicato all’applicativo principale Corel PHOTO-PAINT 11, incluso nella nuova Suite Grafica CorelDRAW 11; è nostra intenzione dedicare anche le future “Dispense d’Uso” con i relativi esercizi ai vari applicativi della nuova Suite, ma sempre permettendo di eseguire gli stessi anche con versioni più datate. Questo esercizio si propone principalmente di illustrare la corretta procedura d’uso di alcuni strumenti di mascheratura e, pur se con maggiore difficoltà, può essere eseguito integralmente con le versioni 8, 9 e 10 . Per garantire uniformità nell’esecuzione dell’esercizio stesso, è opportuno l’utilizzo dei file allegati a questa Dispensa d’Uso.
Molto spesso l’utilizzo di immagini fotografiche costringe ad accurati lavori di mascheratura, talvolta difficili, talvolta tediosi, ed è importante conoscere i principali strumenti e metodi di mascheratura messi a disposizione dal software che si utilizza. Le varie procedure di scontorno si basano appunto sull’uso di maschere che proteggono parte dell’immagine originale da qualsiasi modifica (variazione cromatica, applicazione di effetti, ecc.) permettendone al contempo l’estrapolazione per il successivo riposizionamento. L’immagine di base da utilizzare è spiaggia.jpg, foto sulla quale inseriremo e adatteremo parti di altre immagini fino a realizzare la composizione finale; apriamo dunque questa immagine. Come già accennato, di seguito riporteremo passo a passo le corrette procedure con riferimento a Corel PHOTO-PAINT 11; facciamo presente che alcuni strumenti per le versioni 8, 9 e 10 possono essere posizionati in differenti menu e/o bandierine. Maschera bacchetta magica e maschera ritaglio. Apriamo ora la foto castello.jpg: il castello, scontornato e ridotto di dimensioni, andrà posizionato sulla sommità della collina di destra nella foto spiaggia.jpg Questa immagine ha uno sfondo (cielo) sufficientemente uniforme e diverso dal castello, per cui, pur se apparentemente complessa, detta immagine può essere facilmente mascherata con lo “strumento maschera bacchetta magica”. Apriamo la bandierina “strumenti maschera” e scegliamo lo “strumento maschera bacchetta magica”; nella barra delle proprietà clicchiamo su modalità normale e impostiamo una tolleranza 10. Con un solo clic sul cielo avremo ottenuto la mascheratura del cielo; invertiamo ora la maschera dal