TecnoMedia Tecnologie, Prodotti
& Mercati editoriali
Periodico della ASIG - Associazione Stampatori Italiana Giornali -
Periodico mensile. Anno XI n. 40 - Sped. in Abb.to Postale comma 20 lett. B art. 2 Legge 23/12/96 n.662 Roma (Romanina) - Reg. Trib. Roma n. 357 del 11-08-2003 - Iscrizione ROC n. 4753
Numero 40 - Febbraio 2004
Quotidiani al bivio tra crisi e ripresa
Dai dati resi noti da FIEG e dall’Osservatorio Tecnico emerge il calo della pubblicità, ma anche il miglioramento della redditività e confortanti segnali di vitalità, con oltre 200 testate pubblicate ed il successo di iniziative come le vendite abbinate di libri ed enciclopedie.
a pagina 4
Un portale internet per la pubblicità de L’Espresso
Il sistema per l’acquisizione via internet dei materiali pubblicitari realizzato dal Gruppo Editoriale L’Espresso si propone di abbattere le barriere tecnologiche al flusso digitale della pubblicità, garantire ai clienti la massima qualità possibile, abbattere le contestazioni. a pagina 10
Sistema “multiple-media” per Il Giornale
La Società Editrice Europea ha introdotto una nuova piattaforma che consente la produzione del quotidiano e di cinque testate periodiche, integrando sistemi specializzati per quotidiani con pacchetti grafici standard e con l’ambiente di office automation Windows XP. a pagina 13
Nuovo paradigma produttivo per Ciociaria Oggi
Il network di testate locali che fa capo al quotidiano Ciociaria Oggi ha avviato una fase di riorganizzazione produttiva all’insegna del decentramento, con l’obiettivo di favorire l’ancoraggio delle testate edite dal gruppo alle comunità servite.
a pagina 16
Sistemi standard per il controllo della produzione
Grazie allo sviluppo e di standard come JDF e IfraTrack è oggi possibile integrare i singoli sottosistemi produttivi, realizzando un nuovo livello di controllo di produzione che consenta di ottimizzare completamente la produzione, valutare l’impatto degli imprevisti, ridurre i costi. a pagina 19
Infortunio in itinere e infortunio sul lavoro
L’incidente avvenuto al lavoratore nel tragitto casa - lavoro non può essere sempre indennizzato. L’analisi di qualche sentenza può aiutare a comprendere meglio le norme dettate dal legislatore in relazione a questo tipo di sinistro.
a pagina 22
Le Rubriche Media Insider................................................................................a pagina 27 Lo scaffale....................................................................................a pagina 31
Filo diretto
Le aziende informano ADN Kronos Adobe Systems Agenzia Giornalistica Italia Agfa-Gevaert AMC - Atex Media Command Ansa Ap.Biscom Autologic Information International B.V.S. - Technotrans Barco Graphics Creo Italia Denex Systems Technology e.Biscom Ecrm EidosMedia Elettra Ferag Italia Fujifilm G.M.D.E. Gerber Systems Heidelberg HiT Internet Technologies Idab-Wamac International King Press Kodak Polychrome Graphics Lem LinkService Lithosol Italia Macchingraf MAN Roland Monigraf Müller Martini Napp Systems Nàvita N.T.G. Optronics Purup Prepress R. G. Segbert Sinedita Sap Italia Scanview Sitma SMB Schwede Maschinenbau Stoebich Tecsa Telpress Tera Teufelberger Unisys Italia Xeikon Xyvision
Visita il nostro sito Internet:
http://www.ediland.it