Paladini della Fiducia

Page 1

Il pensiero di Plinio Corrêa de Oliveira

Paladini della fiducia

G

li avvenimenti degli ultimi anni hanno messo a dura prova la nostra Fede e, perfino, la nostra tenuta psicologica. Mentre troppe autorità ecclesiastiche paiono intente alla distruzione di ciò che resta della Santa Chiesa e della Civiltà cristiana, riducendo sempre di più gli spazi ai veri fedeli, la società civile si sgretola da

tutte le parti colpita dalla pandemia, dalla guerra, dalla crisi energetica, dalla crisi economica, dalla crisi morale, e chi più ne ha più ne metta. E le persone ne soffrono. La Società italiana di psicopatologia ha rilevato un notevole aumento dei disturbi mentali, specialmente ansia e depressione. Alcuni studi stanno già parlando della “prossima grande epidemia sanitaria”, appunto quella dei disturbi mentali. Sempre più spesso si sentono persone sbottare “Non ne posso più!”. E anche l’indice di suicidi, dopo anni di tendenza al ribasso, torna a salire. Mai come oggi siamo chiamati a praticare la virtù teologale della speranza, definita da san Tommaso d’Aquino “fiduciosa attesa di un bene futuro assolutamente buono”. La Madonna stessa ci ha mostrato il bene che dobbiamo attendere: il trionfo del suo Cuore Immacolato. Ed è proprio in questo versante che l’esempio di Plinio Corrêa de Oliveira si staglia come una luce che rasserena, orienta, sprona.

Chi conosceva Plinio Corrêa de Oliveira non poteva non restare meravigliato della sua vivacità. Profondamente turbato dal corso che prendevano gli avvenimenti moderni, egli non aveva tuttavia niente di quei personaggi cupi che passano il tempo a lamentarsi di come le cose vanno male. Questo tipo di personaggio può convincere, ma non entusiasma perché non dà speranza. Plinio Corrêa de Oliveira era, invece, un uomo di speranza calorosa, entusiasmante, contagiante. Questa vivacità proveniva, fondamentalmente, dalla sua certezza nel trionfo del Cuore Immacolato di Maria, derivante non solo dalla virtù teolo-

34 - TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ / GIUGNO 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.