ALL’INTERNO
NEWS, APP, GIOCHI, ACCESSORI & DISPOSITIVI APPLE, ANDROID E HI-TECH
AVRMAGAZINE NUMERO 1 • AGOSTO 2014
P25
all’interno SELEZIONE DEI MIGLIORI GIOCHI, APP E ACCESSORI DEL MOMENTO
APPLE Apple OS X Yosemite e iOS8 Descrizione tutte le funzionalità dei nuovi SO di Apple
HI TECH
ANDROID
I migliori
Google I/O
dispositivi
Android L
in commercio
IN QUESTO NUMERO
01
Indice NEWS
P25 10 More Bullets
P04 iOS 8
P26 Broken Age
P05 OS X Yosemite
P26 Angry Birds Epic
P6-7 Intervista a Eugenio Chessa
P27 Twisty Planets
APPLE
P27 Sky Force 2014
P08 Spendbook Lab 306
P28 Hitman Go
P09 Vidibox
P28 SBK 14
P10 Skribl
P29 Goodfire: Rise of Prometheus
P11 Notifyr
P29 Rival Knights
P12 Whatool
ANDROID
P13 Kitchen Stories
P30 Google I/O - Android L
P14 Inky Mail
P32 Yahoo Aviate Launcher
P15 Slingshot
P33 Presentazioni Google
P16 Boximize
P34 Android L Keyboard
P17 Photoshop Mix
P35 Heads Up!
P36 First Hunter
APP&GAMES PER MAC
P18 Xscope
P37 Chrome - Remote Desktop
P18 Recipes
P38 Power Director
P19 Cross Dj
P39 Fifa
P20 Qbeh-1
P40 Spotify Music
P21 Stache
P41 Slingshot
P21 Hose Design Pro
P22 LeafNote
P42 Fire TV
P22 Township
P44 Aircard AC762S
P23 Oscusa Second Shadow
P46 WD My Passport Pro
P23 Anomaly Defenders
P48 Lacie Flue
GAMES
P50-55 ACCESSORI
P25 Modern Combat 5
P56 I NOSTRI CONTATTI
2
www.avrmagazine.com
HI TECH
IN QUESTO NUMERO
01
Ciao e Grazie per aver scelto il nostro Magazine, sono Leonzio Nocente Ideatore e Direttore del portale AVRMagazine.com. AVRMagazine si occupa di divulgare Giochi, Applicazioni, Accessori e dispositivi Apple, Android e Hi-Tech attraverso articoli e video-recensioni. Quelli che ci conoscono e che ci seguono da anni sanno benissimo che non amiamo i rumors, cioè tutte quelle news spesso copiate da siti stranieri e nella maggior parte dei casi prive di fondamento. Noi siamo specializzati in Gi-
ochi, App e Accessori che mostriamo quotidianamente in video da ben 4 anni con un grande riscontro di pubblico. La creazione del Digital Magazine è un mio personale sogno, realizzato con maestria da tutto lo staff e nasce con lo scopo di dare risalto alle migliori notizie relative a questo mondo (solo le migliori, però!). Infatti, oltre che per i giochi, molti di voi ci seguono anche per le nostre video guide che sono realizzate da veri professionisti del mondo IT. Anche in questo Magazine trasferiremo tutte le nostre conoscenze come abbiamo sempre fatto con professionalità e competenza per regalare a voi un
punto di riferimento ma anche un luogo di svago. Troverete informazioni a 360˚ sul mobile, un mondo che ci e mi affascina da quando 22 anni fa comprai il primo telefono (mattone) della Nokia. Spero che questo nostro Digital Magazine sia gradito a tutti voi e sono come sempre a vostra disposizione per suggerimenti e critiche. Vi ringrazio perchè siete voi che date una voce al nostro lavoro, svolto in autonomia, con professionalità e passione tutti i giorni perchè crediamo in quello che facciamo!
L’editore
In questo numero... P04
P30
P06
iOS 8
GOOGLE I/O
INTERVISTA A EUGENIO CHESSA
P05
P25
P50
OS X YOSEMITE
MODERN COMBAT 5
ACCESSORI PER L’ESTATE
www.avrmagazine.com
3
torna all ’ indice
NEWS
FEATURE
iOS
• Centro notifiche ridisegnato • Mail: inserita nelle impostazioni la possibilita di conferma di eliminazione messaggi • Messaggi: possiblità di gestire la cronologia degli stess (30gg, 1 anno, per sempre) • Migliorata la gestione della Privacy, con indicazione separata delle apps che chiedono l’accesso alla posizione della nostra abitazione (se inserita)
4
www.avrmagazine.com
iOS 8, considerato una major release, introduce diverse novità tecniche e funzionali che vanno a migliorare e completare il restyling grafico implementato con la precedente versione.
modo tale da navigare nell’archivio, e diversi nuovi strumenti per la gestione della posta.
Poche quindi le novità grafiche, al contrario quelle tecniche, come l’introduzione di iBooks e PodCast tra le app di sistema non rimovibili, la nuova Heart, una soluzione che permetterà il monitoraggio della propria salute con accessori compatibili, e una vena open che invade l’intero sistema.
Le features introdotte in Messaggi sono tra le maggiori. La nuova app integra infatti un nuovo sistema per la creazione e l’invio rapido di note vocali o video, un pannello dettagli che raccoglierà gli allegati della conversazione e la possibilità di aggiungere nuovi utenti, così da creare gruppi multipli. Non meno importanti Family Sharing e iCloud Drive. Il primo permetterà la creazione di un gruppo famiglia, in cui tutti i componenti avranno accesso ai vari contenuti acquistati; il secondo permetterà invece una migliore gestione dei file caricati su iCloud, classificati a seconda delle app utilizzate e resi disponibili su tutti i dispositivi autorizzati.
Spiccano infatti le nuove tastiere personalizzabili, un Centro Notifiche in cui si potranno aggiungere widget sviluppati da terzi, un nuovo Spotlight, capace di sfruttare ulteriori risorse per la ricerca, e Continuity, una raccolta di features che permetteranno l’interazione del dispositivo con tutti i device Apple (Bluetooth 4.0 necessario) che lo circondano e che utilizzano lo stesso iCloud ID.
Per ultima l’app Foto. Rivista nel codice, la nuova versione introduce un sistema migliore per la gestione delle immagini, ora immediatamente caricate su iCloud e disponibili su tutti i dispositivi connessi. Abbandonato quindi il classico e scomodo photo sharing, è stato migliorato il sistema di ricerca ed implementato uno strumento per la personalizzazione delle foto, anche con filtri ed effetti di app terze.
Poche le novità di Safari e Mail; il primo implementa una nuova view pannelli, simile alla controparte per Yosemite, e la possibilità di gestire indipendentemente le schede private. Mail include invece la possibilità di nascondere un messaggio in composizione, in
Un aggiornamento necessario che completa iOS 7, migliorando molti aspetti ed introducendo servizi unici che, al contrario degli anni passati, risultano utili e ben integrati con il sistema. Disponibile in Autunno.
Un’aggiornamento un po’ sottotono rispetto i nuovi servizi e Yosemite, poco sentito durante la conferenza, ma fondamentale per un utilizzo corretto del nuovo ecosistema basato sull’interazione tra i dispositivi e il cloud.
torna all ’ indice
FEATURE
NEWS
Apple non delude con OS X Yosemite,il nuovo sistema operativo desktop per Mac, presentato in occasione del WWDC 2014. Rivoluzionato nella grafica, abbastanza statica su Mavericks e versioni meno recenti, il SO rinasce in una veste flat semplice ed essenziale, come accadde con iOS 7 l’anno passato, introducendo numerose novità che vanno a migliorare e svecchiare alcuni aspetti dell’UI e diverse funzioni tipiche. Il grigio delle finestre è stato abbandonato, a favore di trasparenze che si fondono con lo sfondo, la Dashboard è stata sostituita da un Notification Center nettamente più funzionale e personalizzabile, mentre gli amanti del dark potranno sfruttare un apposito tema, che andrà a modificare la barra superiore e le varie finestre, a favore di colori più scuri ed eleganti. Notevole in nuovo Spotlight, funzione totalmente riprogrammata, che permetterà la ricerca di una parola chiave tra i file di sistema, su Bing, su App Store o iTunes Store, su un archivio esterno collegato, su Mappe e così via. Chiaramente i risultati verranno raccolti in un apposito elenco, all’interno del quale non manca un box per le anteprime. Safari si rinnova nella grafica, flat e molto simile alla versione per iOS, ed introduce una nuova barra di ricerca retrattile, che si ridurrà ogni qualvolta scorreremo la pagina verso il basso. Riguardo le novità tecniche,
Apple introduce un nuovo sistema per la gestione dei pannelli aperti e tante piccole novità nel codice, che migliorano le prestazioni durante la navigazione o la riproduzione di contenuti multimediali. Mail cambia nella grafica, seguendo le linee del nuovo Finder, ma sopratutto nel codice. Integra infatti ‘Maildrop’, un nuovo sistema per la gestione degli allegati tramite iCloud, e ‘Markup’, una funzione per imprimere velocemente annotazioni, schizzi e firme agli allegati che riceviamo o inviamo. Oltre al restyling grafico di molte app, saltano all’occhio tutte le nuove funzionalità introdotte con Continuity. Comunicando infatti con un dispositivo on board iOS 8 vicino, Yosemite sarà in grado di ricevere messaggi, SMS o chiamate, da accettare o declinare tramite l’apposita notifica, e di continuare una determinata operazione svolta su mobile nella rispettiva applicazione. Queste le novità principali di Yosemite, rinnovato sotto molti aspetti, ancora non definiti e acerbi rispetto la versione finale, disponibile in Autunno. Di certo è un ottimo passo avanti, che attirerà sicuramente le critiche dei tradizionalisti, vista la voglia di evadere dai soliti canoni, innovando a favore di una visione più smart.
www.avrmagazine.com
5
torna all ’ indice
INTERVISTA
FEATURE
In questo spazio dedicato agli sviluppatori e Startup oggi abbiamo il piacere di intervistare Eugenio Chessa noto sviluppatore di applicazioni per iOS tra le quali iStr o n g B o x , P ro j e c t L i b r a r y, M usicFlavour in particolar modo.
INTERVISTA A
EUGENIO CHESSA
“ho iniziato a programmare con il primo pc che mi venne regalato all’età di 8 anni”
6
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
INTERVISTA
FEATURE
Nel tuo caso l’idea vincente è stata?
Ciao Eugenio parlaci un pò di te e della tua attività Ho 34 anni e ho iniziato a programmare con il primo pc che mi venne regalato all’età di 8 anni, il commodore 16! Da li ho mosso i primi passi nel basic, in seguito studiai il pascal il cobol ( linguaggi famosi negli anni 80/90) e infine il C. Proseguendo gli studi universitari di ing. informatica ho approfondito e migliorato le tecniche di programmazione. Ora lavoro presso un’azienda di informatica e mi occupo sia di sviluppo web che di applicazioni iOS. Come hai iniziato questo percorso nei meandri di iOS? Nel 2008 mi venne regalato un’iphone e da li ho iniziato a incuriosirmi riguardo il linguaggio di programmazione obj-c, iniziando a sviluppare le prime semplici applicazioni fino ad arrivare a quelle che sono diventato le mie app di successo. Parlaci delle tue app (un sunto) In questi anni ho sviluppato tante applicazioni sia per conto personale che per conto terzi. Tra le varie applicazioni quelle che reputo di maggior successo e difficoltà creativa sono state: iStrongBox ProjectLibrary MusicFlavour
Per contattare Eugenio:
ProjectLibrary
Al momento l’app che ha riscosso maggior successo è iStrongBox, riconosciuta a livello mondiale e ha vinto il premio app of the week sul sito MacWorld.it. Come nasce l’idea di queste app? A volte nasce per caso prendendo idee da qualcosa che si vede o si sente, altre volte invece vengono dettate dall’esigenze di noi stessi o delle masse. Un consiglio per i neo sviluppatori, quale secondo te è un approccio adeguato. Armarsi di un buon libro, studiare e provare i vari esempi per acquisire padronanza con il nuovo linguaggio di programmazione. Stai lavorando ad applicazioni future? se si ci potresti fornire qualche piccolo dettaglio? Sto lavorando su diverse applicazioni, una delle quali secondo me farà discutere molto, non posso dire altro Per contattare Eugenio: sito personale: www.eugeniochessa.it dove si possono trovare alcune app che ho sviluppato sito istrongbox www.istrongbox. com account twitter: @ikaroweb
MusicFlavour
iStrongBox
sito personale: www.eugeniochessa.it sito istrongbox www.istrongbox.com account twitter: @ikaroweb www.avrmagazine.com
7
torna all ’ indice
APPLE
APPS
Spendbook Lab304 Alla ricerca di una buona app per il monitoraggio delle finanze? Spendbook, con account multipli e strumenti tanto semplici quanto curati, ci fornirà tutto il necessario per la loro gestione. Ogni spesa o guadagno si andrà a classificare in una delle categorie disponibili, mentre ogni singolo post potrà essere personalizzato con una nota o foto e aggiunto automaticamente, a seconda della cadenza impostata. Particolare la visualizzazione dei dati in appositi grafici, così come la possibilità di inserire nuove categorie e di utilizzare più account per singolo dispositivo. Complessivamente l’app è semplice da utilizzare, intuitiva e graficamente eccellente; perfetta per la vita quotidiana.
8
www.avrmagazine.com
SPENDBOOK - LAB304 - 1,79 € - IOS
torna all ’ indice
APPS
APPLE
Vidibox Caratterizzata da una struttura grafica semplice e lineare, Vidibox permetterà, tramite la cattura diretta o il prelievo di file già esistenti sul nostro dispositivo, la creazione di filmati, con cui interagire tramite dei veloci tap. Basterà realizzare o prelevare il materiale necessario per il progetto, posizionarlo all’interno di una delle griglie tra quelle disponibili, applicare e regolare gli effetti (audio e video) e avviare la sua riproduzione cliccando su play. A nostra disposizione un massimo di 16 slot, da riempire con audio, video o entrambi, il supporto agli schermi esterni, per il mirroring del nostro progetto, gestures di editing rapido e decine di layout. L’idea iniziale è stata sicuramente ben realizzata e gli strumenti proposti, se ben utilizzati, potrebbero rivelarsi il veicolo per grandi lavori. Unico neo è l’intuitività dell’interfaccia, forse un po’ troppo complessa ai fini di un utilizzo spot del servizio. VIDIBOX - BILLABOOP STUDIO - 4,49€ - IOS
www.avrmagazine.com
9
torna all ’ indice
APPLE
APPS
Skribl Da considerarsi come una delle migliori alternative ad app leggermente più complesse, Skribl fornisce strumenti essenziali ma curati, perfetti per tutti coloro che amano realizzare disegni vettoriali utilizzando un’interfaccia touch. L’area di lavoro è ben organizzata. Sia essa sfruttata in orizzontale che in verticale infatti, avremo a sinistra la barra degli strumenti e in basso: il gestore dei livelli, il mixer dei colori e tutta una serie di informazioni relative il livello che stiamo editando. Il progetto concluso potrà essere esportato in formato PNG, PDF o SVG, aggiunto alla libreria multimediale, stampato o condiviso su Facebook e Twitter. L’app è completa ed intuitiva, naturalmente bisogna sapere utilizzare quanto proposto.
SKRIBL - RICHARD SHULMAN - 4,49 € -IOS
10
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPS
Notifyr è un’interessante app per iPhone e iPod Touch, che trasmetterà su Mac le notifiche ricevute sul nostro dispositivo mobile. Dopo un veloce abbinamento Bluetooth con il client desktop, tutte le notifiche che riceveremo su mobile verranno automaticamente sincronizzate con il Centro Notifiche del Mac, mentre alcune delle app potranno essere escluse dalle apposite impostazioni.
APPLE
Notifyr
Notifyr è compatibile esclusivamente con OS X 10.9 Mavericks, mentre supporta notifiche provenienti da una qualsiasi app abilitata sul nostro dispositivo. Dalle prove l’app funziona abbastanza bene e non abbiamo notato particolari problemi ne nelle fasi di configurazione ne nella ricezione delle notifiche. Funziona anche con iPad, considerando che l’interfaccia grafica non è riadattata.
NOTIFYR - ARNOLDUS WILHELMUS JACOBUS VAN DIJK - 3,99 € - IOS
www.avrmagazine.com
11
torna all ’ indice
APPLE
APPS
Whatool
Il servizio offerto da Whatool è molto semplice, in pratica se si ha la necessità di effettuare una ricerca avanzata e specifica tra le nostre conversazioni di Whatsapp, Line o Viber, possiamo affidarci ad esso, essendo molto semplice da usare ma non meno funzionale. Con quest’applicazione potrete importare le conversazioni da Whatsapp, Line o Viber in modo da poter eseguire in qualsiasi momento una ricerca specifica per data, soggetto e testo. Tra le altre cose l’importazione delle chat è utilissima per conservare un’ulteriore copia di backup delle conversazioni, così limitando il rischio di perdita dei dati, specialmente se si parla di questioni importanti o di lavoro. Un’ottima app per salvare le proprie conversazioni e soprattutto per cercare parti particolari al loro interno. WHATOOL - LUCA RUBIN - GRATIS - LINK - IOS
12
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPS
APPLE
Kitchen Stories Se si è alla ricerca di una buona app che ci insegni a cucinare o di uno strumento per scoprire nuove e semplice ricette, Kitchen Stories fornirà tutto il necessario. Fantastica nella grafica, una delle più curate a mio avviso sullo store, Kitchen Stories ci guiderà nella realizzazione di ricette, più o meno complesse, postate da esperti o amanti della cucina, con foto, video, ingredientistica, informazioni generali sulla cottura, la difficoltà e i tempi di preparazione, una scheda dettagliata con i valori nutrizionali e steps di realizzazione, ognuno dei quali riporta la strumentazione che dovremo utilizzare. L’app è eccellente sia nella grafica che nei contenuti, fantastici i video illustrativi e le immagini, curate nei minimi dettagli. Una soluzione dallo stampo professionale che non delude, anche se gli in-app pregiudicano la fruizione di molti contenuti.
KITCHEN STORIES - AJNS NEW MEDIA GRATIS - IOS
www.avrmagazine.com
13
torna all ’ indice
APPLE
APPS
Inky Mail Inky Mail è un ottimo client che permetterà l’organizzazione dei messaggi in caselle smart, da sincronizzare con un secondo dispositivo mobile onboard la stessa applicazione. All’avvio dovremo infatti creare un account proprietario, necessario affinché, con un unico login, tutti gli indirizzi e le impostazioni vengano sincronizzate in un secondo dispositivo. Particolare lo strumento di composizione, vista la ricerca di un contatto tramite lista, dalla quale sarà possibile spuntare vari destinatari e decidere se dovranno essere contattati direttamente, in CC o BCC; classica l’interfaccia generale, complessivamente intuitiva e minimale. Il client risulta l’ideale come sostituto all’app di sistema, sopratutto per le opzioni di organizzazione avanzata, necessarie per la gestione simultanea di più caselle.
14
www.avrmagazine.com
INKY MAIL - INKY - IOS
torna all ’ indice
APPS
APPLE
Slingshot Slingshot è una piattaforma dedita alla messaggistica istantanea, creata da Facebook per inviare foto o brevi video ad un contatto che utilizza l’applicazione. All’avvio sarà necessario accedere con il nostro numero, eseguendo una rapida registrazione, successivamente potremo importare dei contatti dal nostro account Facebook o con una veloce ricerca nella rubrica. Il messaggio inviato potrà essere letto in qualsiasi momento senza che il mittente ne riceva conferma; il destinatario potrà quindi decidere di rispondere a sua volta o di abbandonare la discussione. La grafica è curata e in linea con lo stile adottato in iOS 7; ottime le animazioni di transizione, così come la vena minimalista che caratterizza l’intera struttura e gli strumenti proposti.
SLINGSHOT - FACEBOOK - GRATIS - IOS
www.avrmagazine.com
15
torna all ’ indice
APPLE
APPS
Boximize Caratterizzata da una struttura grafica semplice e minimale, Boximize ci permetterà di raccogliere e organizzare informazioni di qualsiasi genere, da custodire sul nostro dispositivo, anche tramite codice di sicurezza. Potremo archiviare le informazioni relative i nostri eventi, organizzati o preferiti, note, inventari, liste, Todo, biglietti da visita, log, file, contatti, note audio e così via. Il tutto in pochi istanti, tra view abbastanza semplici e intuitive. Basterà infatti scegliere la tipologia di archivio che vorremo completare, aggiungere un nuovo post e riempire i vari campi, diversi a seconda della categoria in cui stiamo operando. La cura grafica è uno dei primi aspetti che colpisce, a seguire l’ottima organizzazione dell’interfaccia e la buona intuitività dell’insieme.
BOXIMIZE - MOSTAFA ASHOUR - IOS
16
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPLE
APPS
ADOBE
Photoshop Mix Photoshop Mix è gratuita, quindi non richiede particolari abbonamenti come la versione base, ed integra diversi strumenti che permetteranno il miglioramento di foto o immagini con filtri ed effetti, da unire o applicare tramite pennello. Il pacchetto si completa con i classici selettori per l’esposizione, il contrasto, la chiarezza e la saturazione e due strumenti che permetteranno il taglio delle immagini o il ritaglio di singoli elementi. Potremo infatti evidenziare, tramite la classica bacchetta di selezione, l’area che vorremo mantenere e, regolata l’intensità del taglio, isolare l’oggetto in questione dal resto della foto. Chiaramente tutte le immagini e le modifiche apportate verranno caricate in automatico sulla nostra Creative Cloud, così da essere utilizzate in un secondo progetto o modificate da desktop.
PHOTOSHOP MIX - ADOBE - IOS
www.avrmagazine.com
17
torna all ’ indice
APPLE
MAC
xScope
Sviluppata da The IconFactory, xScope è un app per Mac che permetterà la corretta misurazione degli elementi che compongono la nostra scrivania. Tramite una serie di strumenti raccolti in un’apposita barra, potremo scoprire la misura di una finestra, lo spazio che occupa un simbolo o una lettera se scritta con un determinato carattere e dividere la scrivania in più sezioni. Interessante la possibilità di visualizzare pixel per pixel il display, tramite lente di ingrandimento, così come, con l’apposita app per iPhone e iPad, quella di visualizzare direttamente su mobile una determinata immagine o finestra. XSCOPE - THE ICONFACTORY
Recipes
Sviluppata da iLifeTouch, Recipes è un’interessante app per Mac che permetterà la raccolta e la catalogazione di tutte le nostre ricette. Se si ama la cucina e si studiano le ricette nei minimi dettagli, è fondamentale avere un buon contenitore in cui raccoglierle. Recipes ci fornirà quindi un’ambiente estremamente comodo, attraverso il quale appuntare i vari piatti, creare un ricettario diviso per categorie e stillare delle liste con gli ingredienti necessari da acquistare. L’app utilizza la sincronizzazione dati di iCloud, quindi tutte le ricette raccolte varranno sincronizzate con i dispositivi in cui è installata; mentre tramite gli strumenti di condivisione, potranno essere condivise sulle maggiori piattaforme social o tramite email. RECIPES - ILIFETOUCH
18
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
MAC
APPLE
Cross DJ Cross Dj, sviluppata da MIXVIBES. è un’interessante soluzione per mixare da Mac le nostre tracce preferite. Il tutto tramite una struttura grafica semplice e moderna che mette in risalto i vari strumenti, le tracce su cui andremo ad agire l’archivio musicale. Potremo mixare musica di ogni tipo, da importare dalla nostra libreria o prelevare da SoundCloud, sarà inoltre possibile unire due video e collegare appositi apparati professionali per la gestione tramite console fisica. La versione base è priva di opzioni avanzate per la manipolazione dell’audio, da implementare con in-app o l’acquisto della versione pro più vicina alle nostre esigenze.
CROSS DJ - MIXVIBES
www.avrmagazine.com
19
torna all ’ indice
APPLE
MAC
Qbeh-1 Qbeh-1 è un titolo molto interessante che ci proporrà un’avventura colma di rompicapi, all’interno di uno strano mondo fluttuante. Il nostro compito sarà quello di sfruttare dei blocchi colorati che interagiranno con l’ambiente circostante, attivando piattaforme, strutture mobili e particolari aree di galleggiamento, necessarie per sorvolare i burroni. Il sistema dei controlli risulta molto simile a quello utilizzato su Minecraft, con blocchi che si andranno a posizionare allo stesso modo e la classica visuale in prima persona. Ottimi gli elementi grafici, così come la base audio, rilassante e coinvolgente.
20
www.avrmagazine.com
QBEH - 1 - D IGITAL TRI B E
torna all ’ indice
MAC
Stache
APPLE
Stache, connettendosi con la versione mobile e l’estensione browser, ci fornirà un valido strumento per collezionare e gestire link, da organizzare tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva. Verranno infatti raccolti in un’apposita view, tramite la quale sarà possibile effettuare una ricerca rapida o contraddistinguere i singoli con dei tag organizzativi. La sincronizzazione avverrà tramite il nostro account iCloud, quindi non vi sarà la necessità di creare ulteriori profili proprietari, mentre durante le fasi di ricerca potremo visualizzare un’anteprima dei bookmark, tramite una piccola finestra che aprirà la pagina collegata. STACHE - D3I LTD
House Design Pro
House Design Pro è una soluzione semplice e immediata per la realizzazione di un modello della nostra abitazione. L’app infatti propone di versi strumenti per la progettazione della casa, dalle mura all’arredamento, da renderizzare con un semplice click e visualizzare tramite un realistico modello tridimensionale. L’interfaccia di progettazione è semplice ed immediata, senza tools avanzati che potrebbero mettere in difficoltà chi non ha mai utilizzato un’app del genere. E’ bene considerare che nella versione gratuita non troveremo gli stessi strumenti inclusi nella build Pro e che il lavoro non potrà essere salvato per future modifiche o esportato. HOUSE DESIGN PRO - SCOTT MEYERS
www.avrmagazine.com
21
torna all ’ indice
APPLE
MAC
LeafNote
LeafNote, sviluppata da Nevercenter, è un interessante app per Mac che permetterà la creazione e l’organizzazione di semplici note. Potremo infatti scrivere note più o meno lunghe, creare delle veloci liste ToDo o appuntare le nostre idee, da condividere o esportare in blocco in un unico documento. L’interfaccia risulta curata e semplice, mentre l’insieme degli strumenti proposti, anche se essenziale, risulta l’ideale per chi ha la necessità di organizzare alla perfezione le proprie note.
LEAFNOTE - NEVERCENTER
Township
Township è un coinvolgente gestionale in cui dovremo creare la nostra città e gestire le diverse fattorie che la popoleranno. Dovremo quindi prenderci cura dei vari animali, raccogliere le risorse necessarie e creare nuove strutture o monumenti affini alle fattorie e agli abitanti della nostra città. Le dinamiche sono le classiche del genere, quindi per avanzare rapidamente potremo sfruttare degli in-app o, con un po’ di strategia, le risorse fornite ad inizio partita. Ottima la grafica, stile cartoon e in linea con il genere, così come la varietà di elementi con cui potremo interagire e personalizzare la nostra città. TOWNSHIP - PLAYRIX
22
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPLE
MAC
Oscura Second Shadow
In Oscura Second Shodow dovremo trovare la pietra Aurora, unica fonte di luce per il nostro popolo, rubata da una pericolosa creatura malvagia. Dovremo quindi attraversare mondi impervi e colmi di pericoli, nei panni di Oscura, il custode della pietra, dotato di una mano incandescente che ci verrà in aiuto in alcuni momenti. Affronteremo un’avventura grafica vecchio stile, in cui la storia, l’audio, e la vena suggestiva della grafica sono i fattori chiave che ci terranno incollati al display. Leggermente imprecisi i comandi, un po’ troppo complesso il gameplay, snervante nel caso in cui la freneticità delle azioni supererà i nostri riflessi. OSCURA SECOND SHADOW - SURPRISE ATTACK GAMES
Anomaly Defenders
Anomaly Defenders un classico tower defence, sviluppato da 11 bit studios, in cui dovremo respingere una pericolosa invasione aliena difendendo le nostre strutture. Tramite una visuale dall’alto dovremo quindi posizionare al meglio le varie difese, adottando una buona strategia e cercando di annientare le offensive nemiche sempre più insistenti e in continua evoluzione. Non mancano i classici potenziamenti, uniti ad una buona varietà di armi e strutture che, con un po’ di tattica, dovremo sfruttare a nostro vantaggio. La grafica è la classica del genere, con elementi curati, ambientazioni fantascientifiche ed effetti che elevano la qualità del gameplay, coinvolgendoci in un’avventura immancabile nei dispositivi degli appassionati. ANOMALY DEFENDERS - 11 BIT STUDIOS
www.avrmagazine.com
23
torna all ’ indice
GAMES
iOS | ANDROID
Modern Combat 5 Gameloft • iOS/Android
Modern Combat 5, dopo mesi di sviluppo, trailer e anteprime, arriva su gli store regalandoci un’es-perienza unica, un FPS incomparabile, un punto di riferimento nell’evoluzione, vera, dei giochi mobile. Accennando la storia, da vivere vista l’ottima integrazione con le dinamiche e il gameplay in generale, il gioco narra le vicende di Phoenix un ex marine degli Stati uniti inviato a Venezia per respingere un’attacco terroristico, utilizzato come diversivo per una ben più ampia minaccia cibernetica. Da qui affronteremo decine di missioni in tutto il globo, nel tentativo di annientare le forze nemiche e di ristabilire l’ordine. Principalmente il gioco integra le due modalità storia e multiplayer, alle quali si affiancano diverse missioni secondarie ed eventi speciali a cui partecipare per aumentare la nostra reputazione. Ma ecco un dettaglio sue entrambi. Nella storia verremo fin da subito immersi in una missione a Venezia, da cui un tutorial ci istruirà sui controlli, mentre un animazione mozzafiato ci introdurrà alla nostra prima vera sfida: annientare i terroristi che hanno invaso la città e abbattere un elicottero militare che sta distruggendo strutture e monumenti. Inizierà così la nostra sfida, articolata in livelli sempre più complessi e dinamici, in cui non è semplice annoiarsi, vista la dinamicità delle ambientazioni e nemici pronti a sorprenderci quando meno ce lo aspetteremo. Le missioni secondarie non sono importanti al fine della storia, quindi potranno essere avviate in un secondo momento per raccogliere punteggio extra. La modalità multiplayer permetterà invece la creazione di squadre o di giocare singolarmente, af-frontando sfide ‘Tutti contro tutti’, ‘VIP’, in cui dovremo eliminare determinati componenti del gruppo avversario, ‘A squadre’ e ‘Cattura la bandiera’. La creazione di un nuovo gruppo avverrà tramite la selezione di un nome, dei vari partecipanti e di uno stemma personalizzato che lo andrà a contraddistinguere. Fatto ciò basterà contattare gli amici online, scambiarsi qualche messaggio tramite la chat apposita, scegliere una delle sfide predisposte e dare il via alla battaglia. In questo caso, tutti i messaggi e gli avvisi verranno raccolti in un’apposita lista, mentre la chat in real time sarà posta accanto alla versione Globale. I punteggi verranno raccolti invece all’interno di una view specifica, in cui potremo osservare i migliori gruppi, con i loro componenti, i soldati migliori e la nostra posizione in classifica (globale e locale). Interessante la possibilità di visualizzare per ogni giocatore i dettagli relativi la carriera. Ritornando alla gestione del nostro profilo, dal menu principale potremo visualizzare tutti i dati relativi la carriera, come: indicazioni sull’arma preferita, i progressi per livello, i progressi totali sulla storia, le stelle conquistate, il tempo di gioco e colpi alla testa. In un secondo pannello avremo invece ulteriori dettagli relativi le armi, il nostro livello di gioco, le medaglie e lo stemma, personalizzabile nella forma e nel colore. Concludiamo la panoramica generale con i dettagli relativi le impostazioni. Da queste infatti potremmo gestire l’audio, contattare il servizio clienti, impostare una delle lingue tra le 15 disponibili e scegliere una configurazione dei comandi che si avvicina al nostro stile di gioco. Ottimo il menu di personalizzazione dei comandi, dal quale scegliere uno dei tre schemi disponibili e attivare o disattivare la mira assistita, il colpo automatico, l’abbassamento automatico, lo sprint automatico, il filtro visuale, il giroscopio, l’inversione dell’asse Y e le notifiche. Concentriamoci sul gameplay e l’esperienza di gioco. Il titolo stupisce fin da subito per una cura grafica eccellente, che eleva un gameplay poco monotono, in costante evoluzione e ricco di ani-mazioni, introduttive o transitorie, che sapranno trasmet-
terci le emozioni e l’adrenalina della situazione illustrata. Man mano avanzeremo nei livelli avremo la possibilità di sbloccare nuove armi e componenti, così come nuove classi (Cecchino, Assalto, Ricognitore e Pesante) a cui aderire al fine di affrontare strategicamente alcuni livelli. L’esperienza nel gioco sarà quindi parallela al proseguimento nella storia, pur considerando che innumerevoli elementi di personalizzazione non saranno disponibili fin da subito. Fantastica la se-zione di personalizzazione per le armi, attraverso la quale potremo aggiungere gadget e nuovi componenti a tutte le armi da fuoco che avremo sbloccato con la classe di appartenenza. Graficamente è il migliore dei giochi attualmente disponibili sullo store, per i motivi sopracitati e uno stile che mira ad innovare, a stravolgere lo standard e a non riprendere quanto già visto su console. Chiaramente qualche impuntamento è presente, ma nulla di irrisolvibile con un bug fix. Altri due elementi che contribuiscono alla qualità del gioco sono l’audio e i sottotitoli. Nel primo caso ho apprezzato i dialoghi, la voce dei nemici e la fedeltà dei vari effetti (esplosioni, spari, scoppi, mezzi e uccisioni), ben sincronizzati e, se ascoltati con le cuffie, elemento fondamentale che contribuirà ad immergerci nell’avventura. I sottotitoli variano invece a seconda della lingua impostata e saranno gli elementi chiave per comprendere le varie dinamiche, sopratutto se non sappiamo star dietro al parlato in inglese. Il titolo è disponibile in un’unica soluzione priva di in app purchase o banner pubblicitari, quindi ef-fettuato il primo acquisto l’avventura sarà libera, completa e giocabile più volte, senza limiti o la necessità di raccogliere denaro per avanzare. Un FPS colmo di emozioni, adrenalina ed elementi che sanno sorprendere, un vero e proprio gioco per console, un’ispirazione per gli sviluppatori, questo Modern Combat 5. www.avrmagazine.com
25
torna all ’ indice
GAMES
iOS | ANDROID
Broken Age
Double Fine Productions • 8,99 € • iOS
Broken Age, sviluppato da Double Fine Productions, è un’avventura grafica per iPad e iPad Mini, complessa, curata e coinvolgente. Il titolo integra due storie e due protagonisti: Shay e Vella. Apparentemente diverse, le vi-cende si intersecano in più punti, lanciando al giocatore ripetuti interrogativi, che alimen-teranno la curiosità e la voglia di continuare anche in situazioni in cui, visto il susseguirsi di azioni monotone, si vorrà premere sul tasto Home e uscire dal gioco. Nel mondo di Shay ci troveremo all’interno di un’astronave guidata da un computer, ap-positamente settato affinché il protagonista non cresca, tra avventure bizzarre, giocattoli e una voce di sottofondo, quella dell’unita madre, che ci guiderà in ogni nostra azio-ne. Vella si trova invece al contatto con la realtà, in un villaggio improvvisamente attaccato da una potente creatura malvagia. Due situazioni completamente diverse quindi, accomunate dalla voglia di evadere dei due ragazzi, nel primo caso da una prigionia forzata, nel secondo da una situazione di pericolo disastrosa. Un titolo da vivere e comprendere quindi, non adatto a i casual gamers, ma a chi ama il genere e leggere tra le righe di un’avventura apparentemente semplice e scontata.
Angry Birds Epic Rovio • Gratis • iOS/Android
Rovio ritorna sugli store con Angry Birds Epic, un nuovo gioco di ruolo a turni, in cui do-vremo fronteggiare strategicamente gli eserciti avversari, tra elementi magici e oggetti tipici dell’epoca. Il nostro obbiettivo sarà affrontare tutte le battaglie in elenco, alle quali accederemo man mano avremo esplorato nuove terre e guadagnato un buon livello di esperienza. Lo stile di gioco è classico. Dovremo infatti puntare un avversario e con attacchi singoli o multipli, a seconda del personaggio utilizzato, sfruttare al meglio l’attacco o la magia disponibile. La mistura di generi ed elementi crea un qualcosa di nuovo che non dispiace ed incurio-sisce. E’ inutile citare la simpatia dei personaggi è le ottime animazioni.
26
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
GAMES
iOS | ANDROID
Twisty Planets Crescent Moon • 1,79€ • iOS
TwistyPlanets ci proporrà un’avventura a livelli simpatica e coinvolgente in cui, nei panni di Qub, dovremo raggiungere il portale per un nuovo livello e ritrovare la strada per la no-stra amata. Il tutto esplorando delle piattaforme rotanti tridimensionali, in cui la fisica e il movimento tempestivo delle stesse o del personaggio, garantiranno un gameplay in costante evolu-zione. Naturalmente non mancano le classiche stelle bonus, da raccogliere per avanzare tra i livelli e nei tre diversi mondi in cui attualmente si articola l’avventura; così come un’area dedita alle medaglie e ai punteggi, contabilizzati dal Game Center. Il gameplay non è semplice. Dovremo infatti coordinare i movimenti e, con precisione, decidere la direzione verso la quale proseguire. Tutto nel minor tempo possibile, se ci tro-veremo in una sfida a tempo.
Sky Force 2014
Infinite Dreams • Gratis • iOS/Android
Caratterizzato da una grafica che riprende l’effetto parallasse, per il quale le nuvole e l’aereo si muoveranno al disopra di una base statica, Sky Force 2014 ci proporrà un’avventura classica; dovremo infatti affrontare diversi livelli, distruggendo tutti gli aereo mezzi che man mano cercheranno di annientarci. L’arcade in questo caso si evolve con una storia abbastanza coinvolgente, che caratterizza ogni minuto del gameplay, ed elementi che lo differenziano dalla massa. Dovremo infatti annientare le navi che navigano sotto la nostra posizione o aiutare i superstiti alleati, intrappolati nelle basi nemiche; il tutto al fine di un buon punteggio finale, necessario per il potenziamento del nostro veicolo. Evitando spoiler, agli inizi affronteremo un breve tutorial con un buon mezzo già abba-stanza attrezzato, ma distrutto dopo qualche minuto da una gigantesca nave madre. Chiamati gli aiuti, ci ritroveremo quindi con un aereo base, ovvero quello che sfrutteremo per l’intera avventura. Ottima la grafica, così come le animazioni, abbastanza coinvolgenti e in costante evolu-zione.
www.avrmagazine.com
27
torna all ’ indice
GAMES
iOS | ANDROID
Hitman Go
Square Enix • 4,49 € • iOS/Android
Square Enix, al contrario di titoli terzi, in Hitman Go non ci propone il solito remake adat-tato ad un interfaccia mobile, ma ben sì un titolo tutto nuovo, con visuale dall’alto e che punta tutto sulle mosse che man mano andremo effettuando. Come al solito non mancano diverse armi (come dimenticare le leggendarie Silverballers dorate), fucili, travestimenti, oggetti con cui interagire e da sfruttare a nostro vantaggio durante un inseguimento silenzioso o l’assassinio di un obbiettivo. Nota fondamentale che caratterizza il titolo è il sistema di gioco che, pur rivelandosi av-volte piatto e monotono, mantiene un pizzico di adrenalina, a mio avviso fondamentale per il successo di Hitman Go. Non chiaro il prezzo del gioco, caro se confrontato a titoli di maggiore spessore, rilievo e fattura, disponibili sullo store.
SBK 14
Digital Tales • Gratuito • iOS
Digital Tales, giovane azienda italiana fondata a Milano nel 2006, sviluppa SBK14, il titolo ufficiale per iPhone e iPad che porta le emozioni della SuperBike su mobile. Il gioco, ben fatto e reattivo, si struttura tra avvincenti gare, all’insegna dell’adrenalina, gare veloci, perfette per rapide sfide, e obiettivi da raggiungere, con medaglie e punteggi che verranno raccolti sul Game Center. Il gameplay è curato e reattivo, tanto che non ho notato particolari problemi o delay. No-tevoli i numerosi presets per la personalizzazione dei comandi, anche se risultano troppo legnosi, così come la possibilità di attivare/disattivare la frenata automatica, l’inclinazione orizzontale e gli avvisi di curva. Un po’ sotto tono gli effetti audio, così come il rispetto della fisica, in alcuni casi non ben implementata.
28
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
GAMES
iOS | ANDROID
Goodfire: Rise of Prometheus Vivid Games • 5,99 € • iOS
Vivid Games in Goodfire: Rise of Prometheus unisce le potenzialità dell’Unreal Engine al classico mito di Prometeo, realizzando un titolo coinvolgente, ricco di adrenalina e colpi di scena. Il mito quindi rinasce, fornendo un’avventura che si articola tra una campagna in costante evoluzione e una modalità survival, tra arene e eroi sempre più potenti. Il sistema di combattimento, anche se non molto comodo, garantisce un’ottima esperienza, impreziosita da frequenti scene animate che limiteranno il fattore noia e da un buon sistema di personalizzazione per il nostro alterego. La grafica è uno dei punti forti, visto l’utilizzo di textures dettagliate e animazioni fluide, unite ad un’avventura caratterizzata da elementi magici, tipici della mitologia, e da una vena futuristica ben calibrata.
Rival Knights
Gameloft • Gratis • iOS/Android
Attualmente sullo store non troviamo nulla di simile, visto che Gameloft ha saputo unire un grande classico della cinematografia d’avventura ad un gameplay apparentemente semplice, coinvolgente e ricco di insidie. Dovremo infatti saltare in sella al cavallo e sfidare un secondo cavaliere nella classica giostra medievale, mettendo in gioco il nostro onore e le terre conquistate con le vittorie. Parlando della grafica, così come in tutti titoli Gameloft, notiamo una cura eccelsa, con elementi ben armonizzati, animazioni mozzafiato e un’ottima fluidità generale. Prendendo in considerazione il gameplay è stato quindi realizzato un free to play eccellente, innovativo ed accattivante; consigliato come casual game per veloci sfide e agli appassionati che amano le avventure dal sentore medievale.
www.avrmagazine.com
29
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
GOOGLE I/O Android L
Il 25 giugno, google, ha presentato tutte le novità in arrivo con la prossima versione di android programmata per l’autunno. Attualmente il nome in codice è “L”, ma probabilmente a ridosso dell’uscita sarà ribattezzata per dare continuità e coerenza al sistema operativo più diffuso a livello globale. La carne al fuoco è tanta: 3 ore di presentazione piena di contenuti. La prima variazione, la più scenografica, di cui hanno parlato al keynote riguarda l’interfaccia grafica. Caratterizzata da un nuovo stile, il “material design”, punta tutto su linee più semplici, minimaliste e bidimensionali, e colori morbidi e piacevoli alla vista. In ogni applicazione i contenuti scorrono tra loro come se fossero sovrapposti su piani differenti, il tutto con animazioni molto fluide, a 60 fps. Il “material design”, oltre che nei dispositivi mobili, sarà adottato per tutto l’ecosistema Google, applicazioni, smartwatch, chromebooks e TV. Oltre a questo, sono state ridisegnate anche intere sezioni del sistema operativo. Partendo dalle applicazioni ufficiali Google, passando per le notifiche e finendo nei menù. Le barre di stato e navigazione trasparenti, introdotte con kitkat, perdono la sfumatura nera e diventano completamente invisibili, scelta che apprezzo davvero molto. All’avvio delle applicazioni assumono differenti colorazioni, a scelta degli sviluppatori. Nella demo abbiamo potuto vedere alcuni colori predominanti delle gapps: gmail è rossa, keep gialla, hangouts verde e così via. La tastiera assume una colorazione più uniforme ed elegante. Le funzioni rimangono le stesse di quella presente in Jelly Bean. È stato poi completamente riscritto il sistema delle notifiche. Nel prossimo futuro, invece di avere la comparsa di un’icona, seguita da una breve anteprima testuale, comparirà una scheda fluttuante, simile a quelle di Google Now, nella parte alta dello schermo. Con un tap si potrà entrare nell’app relativa; facendo scivolare il dito a destra o sinistra verrà eliminata. Tali schede saranno presenti anche nella lockscreen, dalla quale si potranno gestire comodamente. Potremo configurare anche la priorità delle notifiche e la modalità per evitare di essere disturbati.
30
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPS
ANDROID
Il sistema a schede sarà utilizzato anche nel multitasking. È presente una grafica più moderna e gradevole e le schede scorrono tra loro coerentemente con il resto del nuovo sistema. Per quanto riguarda le funzionalità, rimangono le medesime. Ultime tre modifiche grafiche presentate riguardano il restyling della sezione “impostazioni” e del carattere di sistema “Roboto”. Tra le pagine dei menù si abbandona il grigio sfumato per lasciare spazio ad un bianco tenue, molto più bello a mio avviso. Mentre il font guadagna definizione, visti i nuovi display ormai in circolazione, e il grassetto è più presente che in passato. Oltre alle variazioni superficiali, che comunque danno continuità al sistema e non sono vere rivoluzioni, ci sono profondi cambiamenti “sotto al cofano”. Va in pensione Dalvik, l’attuale compilatore, per lasciare il posto ad ART. Secondo i dati forniti da Google l’incremento prestazionale è importante e garantisce un’esperienza d’uso senza lag. Tutto ciò, nel futuro un po’ più a lungo termine, sposerà i processori a 64 bit. Sì, perché il nuovo Android “L” segna l’era del passaggio. Comunque compatibile con i vecchi processori a 32 bit, spinge il sistema verso l’ovvio upgrade atteso da molti. A mio parere i 64 bit non stravolgeranno le cose, in fondo anche nei pc la transizione è ancora in fieri, perlomeno dal lato software, e al momento gli smartphone non necessitano di tale architettura, ma non ha senso fermare il progresso. Quindi ben venga il futuro. Dopo tutta l’esaltazione della potenza bruta, finalmente l’attenzione si sofferma sull’autonomia del sistema e sul risparmio energetico. Sebbene “L” sia, teoricamente, più gentile con le batterie è stato introdotto il project volta. Non sono state spese molte parole su questo progetto, agli utenti finali è stata mostrata la gestione del risparmio energetico, che entra in azione a partire da una certa percentuale di batteria a propria scelta. Garantisce fino a 90 minuti in più nell’utilizzo di tutti i giorni. Altro aspetto trattato, e messo in secondo piano da qualche anno, è quello business. Finalmente si inizia a guardare ai professionisti e si cerca la compatibilità con i file office. Drive si aggiorna, si abbandona Quickoffice, e sul play store già si trovano le nuove applicazioni dedicate all gestione di file del pacchetto office. Proprio in questi giorni è stato pubblicato “Presentazioni”, antagonista di powerpoint. Se i professionisti possono tirare un sospiro di sollievo qualche piccola novità è stata riservata anche al pubblico più smaliziato, che ama giocare con i propri dispositivi. Il google play games, guadagna complessità e riunisce in una sola schermata di gestione i propri traguardi e risultati nei giochi preferiti. Pronti per essere confrontati e condivisi con gli amici. Altra funziona che sarà sicuramente apprezzata dal pubblico è “saved games” che finalmente consente la gestione e il backup sicuro dei propri progressi sincronizzandoli su tutte le piattaforme. Proprio in queste ultime ricade la Android TV che, viste le dimensioni degli schermi e l’hardware di ultima generazione, consente di sfruttare tutte le potenzialità di google play. Sul play store già è stata pubblicata l’applicazione per poter gestire l’Android TV con il proprio smartphone. Altri cambiamenti sono stati fatti in diversi comparti del SO e riguardano principalmente gli sviluppatori. Parliamo di nuove API per Gmail, che consentono una nuova connessione molto più veloce ed affidabile dell’IMAP, ma anche di quelle per la fotocamera, che ne aumentano esponenzialmente le performance. Ci saranno grosse novità anche per la gestione dell’audio. L’obiettivo è quello di diminuire la latenza e poter insidiare il monopolio di iOS per ciò che riguarda la manipolazione dei segnali. Come vedete Google ha lavorato sodo in questo anno. Cerca di portare Android ad un livello più alto lavorando sulla grafica, sulle prestazioni e soffermandosi su aspetti forse un po’ trascurati in passato. Penso che l’I/O di quest’anno sia stato il più denso dalla nascita di android e, se tutto andrà come promesso, il salto qualitativo sarà importante. Considerando anche che abbiamo avuto solamente un assaggio delle novità. Ci sono ancora mesi a disposizione del team per correggere il tiro e perfezionare tutto.
www.avrmagazine.com
31
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
Yahoo Aviate Launcher La personalizzazione è una delle chiavi di successo di Android, senza alcun dubbio. Tale personalizzazione ruota sempre attorno ai launcher. Se ne trovano tantissimi, spesso con caratteristiche simili tra loro. Yahoo!, con Aviate, propone una soluzione particolare. Ad una prima occhiata sembra in tutto e per tutto simile alla concorrenza, ma basta entrare nella configurazione guidata e ci si rende conto dello spirito innovativo con il quale è stato realizzato. La parola d’ordine è automatismo. Il launcher raccoglie e cataloga le app che più utilizziamo per conto proprio. L’interazione è minima, serve solo qualche input nelle prime fasi, poi apprenderà e modificherà la homepage sulla base del nostro utilizzo. Molto comoda la pagina con le informazioni sulla zona in cui ci troviamo e con le configurazioni rapide, presente sulla sinistra. Aviate è appena uscito dalla beta su invito ed è disponibile per tutti, gratuitamente, su play store. Da provare.
YAHOO AVIATE LAUNCHER – YAHOO – GRATIS – ANDROID
32
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPS
Presentazioni Google
ANDROID
Google ha deciso di rimuovere, e non supportare più, il suo software ufficiale per la gestione e modifica dei file generati da Office: Quickoffice. A seguito di questa scelta ha iniziato ad inserire nello store le nuove app sostitutive, strettamente collegate a Drive. Ultima per pubblicazione è “Presentazioni”. Gratuita, da tradizione google, permette la realizzazione e l’elaborazione delle presentazioni in stile PowerPoint. Se per smartphone può essere utile in caso di emergenza, inizia ad avere senso, e utilità, quando sfruttata da tablet. I display ampi e la facilità di impaginazione offrono qualcosa in più di un semplice strumento di fortuna. Non vi porterà ad abbandonare i software da pc, ben più completi e versatili, ma è sicuramente una di quelle app da avere su tutti i dispositivi. PRESENTAZIONI GOOGLE - GOOGLE INC. GRATIS - ANDROID
www.avrmagazine.com
33
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
Android
L Keyboard Questa app fa al caso di chi, a seguito il Google I/O, vuole un piccolo assaggio delle novità presentate la scorsa settimana. Infatti “Android L Keyboard” porta a bordo di tutti gli smartphone, dotati almeno di Ice Cream Sandwich, la nuova tastiera della distribuzione “L”. Caratterizzata dal “material design”, offre la nuova esperienza d’uso made in Google, molto simile alla tradizionale, con una
34
www.avrmagazine.com
grafica rinnovata e davvero accattivante. Impostazioni e peculiarità sono le stesse: digitazione gestuale, regolazione di ogni aspetto della tastiera, dai popup ai suggerimenti sui nomi dei contatti, intensità di vibrazione e suono, e apprendimento dalle nostre comunicazioni. La vera novità sta nel restyling grafico, la nuova interfaccia segna il futuro della casa di Mountain View. Io, da buon appassionato, l’ho installata su-
bito e la sto utilizzando quotidianamente. Ha una ottima reattività, anche su dispositivi un po’ datati, ed è davvero bella. ANDROID L KEYBOARD SHEN YE ANDROID - GRATIS
torna all ’ indice
Heads Up!
APPS
ANDROID
Sempre dalle novità di Android L arriva “Heads Up!”. Si tratta di un’app che attiva il nuovo metodo di notifica in arrivo nel prossimo autunno. Attualmente, in tutti i dispositivi, quando arriva una notifica, appare un’icona nella status bar, accompagnata da una piccola anteprima testuale. Con “Heads Up!”, invece di questa animazione, un po’ scarna a mio avviso, comparira un riquadro fluttuante nella parte alta dello schermo con il quale potremo interagire. Un tap aprirà l’applicazione associata alla notifica, uno slide, invece, permetterà di eliminarla (anche dalla barra di stato). Sinceramente ho sempre pensato che le notifiche standard di Android fossero un po’ troppo anonime, questa innovazione, presentata sempre al Google I/O della scorsa settimana, mi è piaciuta molto. Consiglio anche a voi di provarla. È possibile impostare i tempi di permanenza della notifica sullo schermo e disattivarne l’interazione con le notifiche permanenti. Compatibilità: jelly bean 4.3+ WOODBLOCK WITHOUT CO. - ANDROID - 0.72€
www.avrmagazine.com
35
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
First Hunter Direttamente dagli anni ‘80, tornano sul mercato digitale i librogame. Quanti sono diversamente giovani, come il sottoscritto, sicuramente ricordano le ore passate tra le pagine, suddivise in paragrafi rigorosamente non consecutivi, delle avventure di lupo solitario, Oberon o Sherlock Holmes. Questa nuova, originale avventura, offerta da cyberleft, promette bene. Rispetta tutti gli standard del genere: differenti classi di personaggi per diversi stili di gioco, bivi che segnano il confine tra la vita e la morte, scontri all’ultimo sangue... Tutto gestito con una grafica più che gradevole. Forse la storia è un po’ breve, ma l’autore ha già promesso un seguito e il prezzo è comunque esiguo. Consigliato!
36
www.avrmagazine.com
First Hunter - CyberLeft - 0.99€ - Android
torna all ’ indice
APPS
ANDROID
Chrome
Remote Desktop Ormai lo smartphone è il centro di controllo della nostra vita e delle nostre comunicazioni, ma il pc rimane il punto di riferimento per le operazioni più complesse, anche per l’intrattenimento di qualità. Chrome Remote Desktop ci offre la possibilità di controllare il computer tramite i dispositivi mobili senza complicate configurazioni, tipiche di questo genere di software. Basterà installare l’app su telefono e/o tablet e contemporaneamente aggiungere l’estensione omonima in Chrome, su desktop. A questo punto entrando nelle impostazioni di entrambe le app sarà sufficiente autorizzare la connessione da pc, stabilendo una pasword di sicurezza, ed aggiungerlo alla lista di selezione su dispositivo mobile. Più complicato a dirsi che a farsi. I vantaggi di quest’app, rispetto ad altre più blasonate, e, forse complete, risiedono proprio nella facilità di configurazione e accesso e nella velcità di navigazione, decisamente sopra la media. Merita una prove se vi capita spesso di voler interagire con il computer a distanza, magari per gestire download da remoto o spostare documenti all’occorrenza.
CHROME REMOTE DESKTOP – GOOGLE INC. GRATIS - ANDROID
www.avrmagazine.com
37
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
Power Director Una delle maggiori mancanze di Android è sicuramente un editor video completo. Spesso alcune case produttrici hanno cercato di mettere una pezza alla lacuna, ma mai con totale successo. Cyberlink arriva in aiuto di molti utenti Android, portando nello store il suo software più famoso: PowerDirector. Un app di editing video che nulla ha da invidiare all’omonima su desktop. La stessa interfaccia grafica è direttamente mutuata. Saremo in grado di effettuare tagli, montaggi, applicare effetti e transizioni come se fossimo al pc. La potenza del software è notevole, la completezza è incredibile, ma serve un hardware di tutto rispetto per poterla utilizzare. Infatti è installabile solamente sui dispositivi più potenti sul mercato. Nella descrizione sul play store c’è la lista dei requisiti minimi. Se rientrate nel range, provatela, non vi deluderà! Con un esborso di quasi 5€ si ha accesso anche al rendering dei video in fullHD, altrimenti potrete manipolare a piacimento le risoluzioni inferiori.
POWER DIRECTOR - CYBERLINK GRATIS (4.99€ IN-APP) ANDROID
38
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
APPS
ANDROID
FIFA Siamo in periodo di mondiali e, sebbene la nostra nazionale sia stata eliminata e il torneo volga al termine, la FIFA copre completamente la competizione con la sua applicazione ufficiale. News, risultati, articoli completi, movimenti di mercato, dichiarazioni ufficiale e indiscrezioni sono aggiornate quotidianamente con dovizia di particolari. L’applicazione ufficiale della federazione internazionale di calcio non può mancare nello smartphone di un vero tifoso. L’autorevolezza delle fonti garantisce informazione di qualità. Alla fine del torneo mondiale, sulla homepage torneranno a campeggiare anche le notizie riguardanti club e campionati nazionali. Unico neo è che manca la traduzione nella nostra lingua, quindi è consigliata a chi non ha difficoltà con l’inglese. FIFA – FIFA - Gratis Android / iOS
www.avrmagazine.com
39
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
Spotify Music
In rete circola voce che il futuro della musica sia lo streaming. Niente più mp3, niente più pirateria. Il merito è tutto di Spotify, il servizio che mette a disposizione di milioni di utenti lo streaming on demand di tantissimi artisti. La lista delle case discografiche che hanno aderito all’offerta è liberamente consultabile sul sito ufficiale o, più semplicemente, su wikipedia. Hanno realizzato il software per tutte le piattaforme, per una diffusione capillare. Le mie preferite sono quelle per PC e tablet. La versione per smartphone è leggermente più limitata. Con la versione free si possono aggiungere playlist alla nostra collezione, ascoltarle in riproduzione casuale (solamente su smartphone, gli altri dispositivi offrono la possibilità di scelta), aggiungere singoli brani alla lista dei nostri preferiti, tutto gratuitamente. Per sostenere il servizio dovremo ascoltare qualche intervallo pubblicitario tra un brano e l’altro (non succede se ascoltiamo la nostra collezione in locale) e accontentarci di una qualità a 128kbps. Mi sembra un compromesso più che accettabile. Per chi vuole di più sono disponibili gli abbonamenti a pagamento. Buon divertimento! SPOTIFY MUSIC - SPOTIFY LDT. - GRATIS - ANDROID / IOS
40
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
ANDROID
APPS
Slingshot Facebook immette sugli store virtuali una nuova applicazione di messaggistica. Punta tutto sui contenuti multimediali, foto e video, con un funzionamento molto particolare. Si possono mandare messaggi a qualunque contatto di facebook; quando questo riceverà la comunicazione sarà invitato ad installare Slingshot e, soprattutto, potrà vedere il contenuto solamente se deciderà di rispondere. All’interno dell’applicazione è inserito anche un piccolo editor di foto che permette di aggiungere scritte e stickers per rendere più dinamica la conversazione. I contenuti possono anche essere disponibili per un periodo di tempo limitato, per questioni di privacy. Slingshot è la risposta di Facebook alla più vecchia e cnosciuta snapchat, che il Zuckerberg aveva provato ad acquistare qualche mese fa, e va ad arricchire una categoria di app, quelle della messaggistica, già piuttosto fornita. Basterà il suo peculiare funzionamento a darle popolarità? Basta provare!
SLINGSHOT - FACEBOOK - GRATIS - ANDROID
www.avrmagazine.com
41
torna all ’ indice
HI TECH
FEATURE
Fire TV
Aspettando la risposta di Apple, Fire Tv è disponibile in Germania, nel Rego Unito, negli Stati Uniti e in Giappone a 99$.
Caratteristiche Tecniche • Dimensioni: 38.3x139.9x16.1 mm; • Peso: 45.5 grammi; • Batterie: 2 AAA; • Bluetooth: Bluetooth 2.1 + EDR; • Ricerca Vocale: 2 Microfoni – Soppressione dell’audio di sottofondo.
42
www.avrmagazine.com
Amazon, tramite un evento dedicato, annuncia Fire Tv, un nuovo box multimediale che si propone come la prima vera alternativa all’Apple Tv.
Caratteristiche Tecniche • Dimensioni: 115x115x17.5 mm; • Peso: 281 grammi; • Processore: Qualcomm Krait 300, quad-core - 1.7 Ghz; • GPU: Qualcomm Adreno 320; • Archiviazione: 8 GB; • Memoria RAM: 2 Gb LPDDR2 @ 533 MHZ; • Wi-Fi: MIMO 802.11a/b/g/n; • Porte: HDMI, Optica Audio, 10/100 Ethernet, USB 2.0; • Bluetooth 4.0.
Stilisticamente molto simile all’alternativa made in Cupertino, la nuova Fire Tv propone i classici contenutiYouTube, lo streaming dei contenuti video e musicali di Amazon e diversi altri servizi tra cui: Pandora, HuluPlus, Bloomberg, TuneIn, Netfix e Vevo. Tra le vere e proprie novità, abbiamo la possibilità di navigare tramite l’utilizzo dei comandi vocali, attivabili con un piccolo tasto sul telecomando e un microfono anch’esso posizionato sulla sua scocca, e avviare alcuni giochi tra cui: Minecraft, Asphalt 8 e The Walking Dead. Gli sviluppatori avranno infatti la possibilità di adattare i propri titoli al dispositivo, ai quali giocare tramite un apposito controller che acquisteremo in un secondo momento.
torna all ’ indice
FEATURE
HI TECH
www.avrmagazine.com
43
torna all ’ indice
HI TECH
FEATURE
Aircard AC762S è il primo Mobile HotSpot 4G LTE Netgear sbloccato All’interno dell’aircard è possibile inserire qualsiasi sim di qualsiasi operatore, questo garantisce un’ottima versatilità a chi è sempre in viaggio e ha bisogno di una connessione Wi-Fi con l’ausilio della tecnologia 4G LTE/Dual-Carrier HSPA+.Inoltre è possibile controllare questo hotspot lte anche tramite dispositivi mobili quali iPhone, iPad o smartphone e tablet android. L’AirCard Mobile Hotspot è un dispositivo 4G LTE ad alte prestazioni che supporta fino a 10 connessioni WiFi simultanee e ha funzioni avanzate come un vero e proprio router mobile.Inoltre supporta anche le tecnologie 2G e 3G in modo da garantire una connettività ininterrotta anche nelle aree geografiche in cui la tecnologia 4G LTE non è ancora disponibile.
caratteristiche • Connetti fino a 10 dispositivi in WiFi ovunque ti trovi con la tecnologia LTE/Dual-Carrier HSPA+ • Supportati anche 2G e 3G per garantire connettività senza interruzioni • Schermo LCD per monitorare dispositivi connessi, carica batteria, nome rete, utilizzo dati • Dispositivo Unlocked: è possibile inserire SIM card di qualsiasi operatore telefonico
44
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
FEATURE
HI TECH
specifiche tecniche • Compatibilità • UK: Three, O2, EE, Vodafone • Francia: SFR, Bouygues Telecom, Orange • Italia: Vodafone IT, TIM, WIND, TRE (3) • Germania: Vodafone, O2, Blau, T-Mobile • Tecnologie supportate LTE, HSPA+, HSP, UMTS • Frequenze Supportate LTE 800/1800/2100/2600 MHz HSPA+/ HSPA 900/2100 MHz Dual Band 2G • Dimensioni 97.5 mm x 57 mm x 15.7 mm • Massima Velocità in Upload 50 Mbps • Massima Velocità in Downloads 100 Mbps • Supporto Antenna Esterna: TS-9 con connettore standard che supporta le frequenze LTE 800/1800/2100/2600 MHz, HSPA+/HSPA: 900/2100 MHz • Schermo: 1.7” LCD Screen • Slot Memoria: microSD • WPS: Presente tramite bottone presente sulla scocca
DOWNLOADS CLICCA QUI!
www.avrmagazine.com
45
torna all ’ indice
HI TECH
FEATURE
WD My Passport Pro hard disk esterno dotato di connettività Thunderbolt Western Digital ha recentemente presentato il nuovo prodotto “My Passport Pro”. Si tratta di un hard disk esterno dotato di connettività Thunderbolt compatibile con tutti i Mac di nuova generazione. E’ alimentato mediante il cavo Thunderbolt integrato e raggiunge velocità fino a 233 MB/s. Integra la classica funzione “RAID”, che offre all’utente la possibilità di scegliere tra varie modalità d’archiviazione dati, e due hard disk da 2,5 pollici, racchiusi all’interno di un guscio patinato in alluminio decisamente resistente agli urti.
My Passport Pro sarà disponibile nei migliori negozi o sugli Apple Store nella versione da 2 TB a 379 euro e nella versione da 4 TB a 529 euro.
46
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
HI TECH
FEATURE
Trattasi di un sistema audio particolarmente avanzato che, grazie al Blu-ray 3D integrato, un subwoofer wireless, un sistema a 4.1 canali e 320 W di potenza, garantirà una riproduzione eccellente, corposa e adatta ad ogni occasione. Il sistema multi canale surround 4.1 permetterà una diffusione ottimale del suono in ogni direzione, mentre la connettività Wireless (WiFi e Bluetooth) la comunicazione tra il dispositivo e una Smart TV LG o lo streaming audio da un qualsiasi PC, Mac, smartphone o tablet, tramite l’apposita app.
LG SoundPlate LAB540
,
soluzione all-in-one, che ‘rivoluziona l’home entertainment’
Riguardo l’hardware e la compatibilità, la SoundPlate LAB540 è utilizzabile con televisori da 33" a 55", sfrutta i magneti in neodimio, più sottili e resistenti, ed include: 1 porta USB, 2 porte HDMI (in/out), 1 porta Dimensioni Optical In e un entrata Porte Ethernet.
caratteriste tecniche
Principale 700 x 320 x 39.5 – Subwoofer 178 x 379 x 422 USB – 2 HDMI (in/out) – Optical In – Ethernet Connessioni WiFi – DLNA – Bluetooth Canali 4.1 Potenza totale 320 W Potenza Diffusori Frontali 40W x 2 Potenza Subwoofer 160W Potenza Surround 40W x 2 Magneti Neodimio
La SoundPlate LAB540 è già disponibile al
549 euro
(prezzo consigliato al pubblico).
Apple Android
DOWNLOADS CLICCA QUI!
www.avrmagazine.com
47
torna all ’ indice
HI TECH
FEATURE
LaCie Fuel
arriva il modello da 2 TB!
48
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
FEATURE
HI TECH
LaCie ha annunciato l’imminente disponibilità del modello da 2Tb dell’hard disk wireless Fuel. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, si tratta di un hard disk molto efficiente, che mette a disposizione una notevole ed elevata capacità di archiviazione dati, utile per creare una rete di memorizzazione a cui accedere anche tramite iPhone ed iPad. Il modello da 2 Tb dispone delle medesime caratteristiche presenti nella versione da 1 Tb, è compatibile con AirPlay per il mirroring dei contenuti su schermi di grandi dimensioni ed offre un’autonomia di 10 ore
Caratteriste tecniche
• Capacità : 1TB – 2TB; • Connettività : Wi-Fi 802.11 b/g/n; • USB 3.0; • Durata della batteria : 10 ore; • Intervallo Wi-Fi : 45 metri (150 piedi); • N. max di dispositivi collegati : 5 (3 per lo streaming di video in HD); • Dimensioni : 115 x 115 x 23 mm; • Peso : 0,3 kg.
LaCie Fuel da 2Tb è disponibile al prezzo di
249€.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale LaCie. App Segate Media Apple, Android Amazon, Windows
www.avrmagazine.com
49
torna all ’ indice
i r o s s e Acc
Cover Impermeabile AMPHIBIAN per iPhone 5 / 5S - Waterproof fino a 10 metri di profondità La Custodia Impermeabile Amphibian per iPhone 5 permette di utilizzare il tuo cellulare in acqua, fino a 3 metri di profondità. Ideale per scattare foto, inviare messaggi e accedere ad altre funzioni dell’iPhone sott’acqua.
Custodia Hybrid Protective ArmourDillo per Samsung Galaxy S5 Due strati protettivi proteggono da urti, graffi e caduteQuesta custodia è stata disegnata per chi ha uno stile di vita attivo. La cover interna in TPU, polimero che fornisce leggerezza e assorbe gli urti, è posizionata a contatto col telefono per una maggiore protezione. Mentre la parte esterna protegge le parti più vulnerabili del dispositivo, come gli angoli e i lati. Prezzo € 15,99 disponibile nei colori Viola, Rosso e Nero.
La Custodia è costituita da una cover in policarbonato interna e una protezione esterna impermeabile in silicone. Descrizione • Custodia Amphibian per iPhone 5 100% impermeabile fino a 3 metri di profondità • Ideale per scattare foto sott’acqua • Protezione anche da sabbia e sporcizia • Include una cover in policarbonato interna (che può essere usata singolarmente) e una protezione esterna impermeabile in silicone con attacco per lanyard • Garanzia: 1 anno Il suo costo è di € 23,95 disponibile sul sito della proporta oppure nei migliori store
Custodia Tech21 Impact per Samsung Galaxy S5 – FumoL La custodia Tech21 Impact per Samsung Galaxy S5 presenta 2 strati protettivi. La custodia è interamente dotata di tecnologia d3o per assorbire gli shock e le vibrazioni causati dalle possibili cadute quotidiane. La cover posteriore fornisce protezione al retro del telefono, mentre i lati della custodia sono rialzati per evitare che lo schermo entri in contatto con le superfici di appoggio quando riposto a faccia in giù. Prezzo € 24,99
50
www.avrmagazine.com
Custodia flip Side Elegant ROCK per Samsung Galaxy S5 Azzurro Pens and stuff La custodia Elegant della Rock dispone di un’apertura che ti permette di rispondere alle chiamate, controllare il tempo, gestire la tua musica e tanto altro ancora. Questi e altri Accessori per Galaxy S5 li potrete acquistare direttamente sul sito della MobileFun Prezzo € 18,49
torna all ’ indice
Sonos Play 5 Sonos Play 5 è un interessante e prestante Sound Station, gestibile da qualsiasi dispositivo mobile o desktop dotato di tecnologia Wireless. L’azienda parte con l’idea di creare una rete wireless dedicata, capace di gestire uno o più dispositivi senza interferenze o problemi secondari derivati dall’utilizzo di tecnologie terze, quali AirPlay o Bluetooth. Per l’appunto ha ideato Bridge, un interessante ricevitore che, connettendosi al router di casa, sarà in grado di gestire le varie periferiche Sonos alimentate e predisposte alla connessione, tramite una semplice procedura di abbinamento. La base sarà raggiungibile dall’applicazione multi piattaforma e potrà essere gestita anche da più dispositivi connessi in contemporanea. Riguardo invece il controllo degli speaker, potremo differenziare la riproduzione, scegliendo le unità da utilizzare. Il sistema risulta quindi l’ideale se istallato in una grande abitazione, nelle classiche attività commerciali o in palestra, vista la versatilità, il raggio d’azione di 9 metri e le semplici procedure di configurazione. L’applicazione è abbastanza curata e semplice da utilizzare; avremo infatti il necessario per gestire al meglio le nostre tracce preferite, le varie periferiche in rete e le web radio che varranno indicizzate a seconda delle nostre preferenze. Vi lascio alla nostra Video Review. Caratteristiche Tecniche Sonos Play 5 • 5 Diffusori: 2 Tweeter, due driver midrange 3″ e un woofer da 3,5″; • 5 Amplificatori digitali di classe D; • Compatibile con la tecnologia Air Play; • 2 Porte Ethernet – Jack Audio 3,5″ – Jack Stereo 3,5″; • Bilanciere Volume – Tasto Mute; • Dimensioni 217 x 363 x 123 mm; • Peso 4,14 kg; • Colori: Bianco/Grigio – Nero/Ardesia. Sonos Play 5 è disponibile su Amazon a € 395,01 in entrambi le colorazioni. Sonos Bridge è disponibile a € 48,51
www.avrmagazine.com
51
torna all ’ indice
i r o s s e Acc
GUSCIOBOX MELICONI, un porta-oggetti da spiaggia
Gusciobox Meliconi è un box che si aggancerà all’ombrellone da spiaggia, fornendoci un valido e sicuro posto in cui riporre smartphone, chiavi e quant’altro. La chiave potrà essere portata in acqua, visto il bracciale in dotazione, mentre il materiale di cui è composto supporta lunghe esposizioni al sole, anche se non sarebbe ottimale per i dispositivi che andiamo a custodire, urti e salsedine. Gusciobox Meliconi è disponibile nei migliori negozi in blu, arancio e giallo a 24,99 euro.
52
www.avrmagazine.com
torna all ’ indice
PHONEJOY un versatile controller per iOS e Android Se siete alla ricerca di un buon controller per migliorare l’esperienza di gioco su dispositivi mobile con display Touch, notoriamente scomodi per il gaming, la soluzione ideale è PhoneJoy. Trattasi di un controller che, tramite un’apposita molla centrale, aggancerà un qualsiasi smartphone, da controllare tramite bluetooth. Il dispositivo è disponibile sul sito ufficiale in tre versioni (Basic, Advanced e Pro Gamers) a 69,90, 79,90 e 89,90 euro
iRING VOICE, il microfono colorato per iOS e Android IK Multimedia annuncia la nuova linea di microfoni colorati iRing Voice, perfetti se utilizzati con dispositivi iOS e Android. Disponibili in 5 colori (giallo, azzurro, rosa, bianco e verde), i microfoni si collegano al dispositivo tramite jack audio e si interfacciano con numerose app, tra cui EZ Voice. iRing voice è disponibile sul sito ufficiale a 29,99 euro
www.avrmagazine.com
53
torna all ’ indice
i r o s s e Acc
JABRA TOUR,
Jabra presenta la nuova gamma lo speakerphone per auto Jabra TOUR: piccolo nel prezzo, ma grande nelle prestazioni
Guidare in sicurezza non è un optional, ma un imperativo imposto non solo dalle leggi, ma soprattutto dalla coscienza e dal buonsenso. L’attuale comportamento degli automobilisti mostra però che sono veramente in pochi coloro che si attengono alle disposizioni in materia di sicurezza alla guida. Da un recente sondaggio condotto da Lindberg International e commissionato da Jabra, leader mondiale nella produzione di cuffie, auricolari e speakerphone per le comunicazioni a mani libere, è infatti emerso che: • il 72% mangia regolarmente mentre guida; • il 28% invia SMS mentre guida; • quasi il 25% si sistema i capelli o si cambia i vestiti mentre guida; • il 15% ha avuto rapporti o compiuto altri atti sessuali mentre era alla guida; • il 10% legge abitualmente quotidiani o riviste Tutti comportamenti pericolosi e potenzialmente causa di incidenti. Le vacanze si avvicinano e coloro che si metteranno in auto per raggiungere le mete di villeggiatura stanno già iniziando a programmare gli spostamenti. Per tutti coloro che si muoveranno in auto, camper o roulotte Jabra ha pensato ad una gamma di Speakerphone indispensabili per viaggiare in completa sicurezza, senza rinunciare alle proprie chiamate, ma tenendo ugualmente ben salde le mani sul volante! Tale gamma si arricchisce ora di un nuovo modello: Jabra Tour, semplice da installare e immediato da usare. Jabra TOUR si aggancia comodamente all’aletta parasole. Tutte le tue parole verranno trasmesse in maniera nitida grazie al doppio microfono e alla tecnologia Noise BlackOut per chiamate in alta definizione. Puoi perfino utilizzare la voce per effettuare e ricevere chiamate tramite il Controllo Vocale! E quando non sei impegnato in una chiamata, utilizza Jabra TOUR per trasmettere in streaming contenuti multimediali, compresi musica, indicazioni GPS e podcast.
JABRA ROXTM WIRELESS, Passa al wireless con i dotati di magneti intelligenti
nuovi
auricolari
Jabra
Rox
Milano, xx febbraio 2014 – “Hit the road, jack!”. Le nuove cuffie Jabra Rox™ Wireless non hanno bisogno di jack o cavi per offrire un audio di ottima qualità, una vestibilità perfetta e sopportare qualsiasi scossone. Negli auricolari Jabra Rox, selezionati tra i prodotti più innovativi dell’ultimo CES di Las Vegas nella categoria Cuffie, ogni singolo dettaglio è stato attentamente studiato e soltanto i migliori materiali - tra cui acciaio inossidabile - sono stati utilizzati per garantire massima aderenza e comfort in qualsiasi situazione e condizione d’uso. Il design volutamente semplice e lineare dei Jabra Rox Wireless prende ispirazione dalle cuffie di controllo utilizzate dai musicisti professionisti per creare un audio pieno e bassi potenti. Le cuffie Rox Wireless sono piccole e leggerissime ed offrono un comfort totale e una vestibilità perfetta grazie ai cuscinetti ColorCore EarGels™; inolre, quando siete in movimento, potete utilizzare l’EarWings™ opzionale per tenerle ferme. Altra caratteristica fondamentale e innovativa dei nuovi Jabra Rox Wireless è la presenza di magneti intelligenti: quando non indossate le cuffie, vi basterà fissarle attorno al collo e i magneti attiveranno in automatico la modalità stand by di risparmio energetico. Tra le altre funzionalità di Jabra Rox: • Connettività Wireless, Bluetooth e NFC; • Audio Dolby® stereo;
Prezzo: 89,90 euro
• Certificazione IP52: resistenti alla polvere e all’acqua; • Fino a 5,5 ore di tempo di riproduzione e controlli vocali in modo che possiate mantenere il vostro telefono in tasca; • L’applicazione proprietaria Jabra Sound, che ora include la nuova opzione di streaming Youtube e permette di riprodurre la musica anche in streaming con un audio Dolby Digital Plus in alta definizione, creare playlist, condividerle e regolare l’equalizzatore grafico.
54
www.avrmagazine.com
Gli auricolari Jabra Rox Wireless sono disponibili al prezzo consigliato di 129,90 euro
LLER, EMIUM RESE ITA APPLE PR D N VE E TI N TUTTI I PU LO EXPERT UISTABILI IN , MARCO PO Q IA C A ED O RM N PE SO , SU OTTI JABRA CITY, COMET TUTTI I PROD , UNIEURO PC RN TU SA BILE. , D EDIAWORL LEFONIA MO SORI PER TE EURONICS, M ES C C A I D I LIST LIORI SPECIA PRESSO I MIG
torna all ’ indice
Passa al wireless con i nuovi auricolari Jabra Rox Jabra presenta il nuovo auricolare Bluetooth a tripla connettività
JABRA MOTION OFFICE Sulla scia del successo delle serie precedente, il nuovo auricolare Jabra MOTION™ Office rappresenta l’ultima soluzione in termini di innovazione per i lavoratori mobili. Dotato di una tripla connettività che permette collegarsi con qualsiasi dispositivo, Jabra MOTION Office offre la soluzione ideale per una conversazione continua e senza compromessi Milano 15 aprile 2014 - Jabra, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, svela oggi il nuovo auricolare senza fili Jabra MOTION Office. Capace di offrire una tripla connettività per cellulari, softphone e telefoni fissi grazie alla tecnologia Bluetooth® di Classe 1 con portata Wireless fino a 100 metri, Jabra MOTION Office è stato concepito specificamente come soluzione per i lavoratori mobili e per coloro che necessitano di un unico dispositivo per multi-connessioni. In un mondo in cui lavorare tutti i giorni da luoghi diversi è diventato la norma, la necessità di una connettività ottimale e stabile diventa fondamentale. “L’obiettivo principale che ci ha spinti a progettare Jabra MOTION Office è stato quello di permettere ai mobile worker di ottenere pieni benefici dai loro dispositivi e dalle tecnologie di comunicazione e collaborazione utilizzate, le ormai note Unified Communication. Jabra MOTION Office è l’auricolare che colma il divario tra gli utenti e la promessa di produttività ed innovazione, consentendo il libero e continuo flusso delle informazioni, senza compromessi in termini di qualità audio ed ergonomia,” dichiara Holger Reisinger, Jabra Marketing, Products and Alliances, Vice President. Sempre più aziende adottano la filosofia hot-desking in base alla quale le persone condividono gli stessi luoghi di lavoro e le docking station per computer portatili, nate proprio per questo tipo di ambiente lavorativo. Andando in questa direzione Jabra ha concepito la base del MOTION™ Office come una vera e propria docking station da tavolo, che si connette a qualsiasi altro auricolare Jabra MOTION™, creando così uno spazio di lavoro istantaneo che è possibile condividere con colleghi e visitatori. Il concetto alla base di questo nuovo auricolare è che la tecnologia debba adattarsi all’utente – non viceversa – ecco quindi che Jabra MOTION Office offre una gamma completa di funzioni intuitive che consentono a chi utilizza di installarlo in modo semplice e rapido, mantenendo la concentrazione sul lavoro che stano svolgendo. “Il nuovo mobile worker appartiene ad un gruppo in rapida crescita di dipendenti che hanno bisogno di sfruttare le conoscenze e le competenze della loro rete professionale, sia all’interno che all’esterno dell’azienda 24/7”, spiega Louise Harder Fischer, Research Partner di Jabra e professoressa associata esterna alla CBS, che aggiunge: “Il Jabra MOTION Office è un grande esempio di come i dispositivi e la tecnologia possano essere davvero focalizzati sui reali bisogni degli utenti e possano garantire loro la piena libertà di lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento”. Tutto ciò che serve è un semplice sfioramento, e il Jabra MOTIONTM Office segue letteralmente l’utente in ogni sua mossa. Dotato dell’ultima tecnologia con sensori di movimento, l’auricolare adatta il volume in funzione dei cambiamenti dell’ambiente sonoro circostante. La sua tripla connettività per telefoni fissi, cellulari e softphone consente inoltre all’utilizzatore di spostarsi facilmente dall’ufficio alla strada, collegandosi a tutti i suoi cellulari con un solo auricolare e trasferendo le chiamate tra telefoni mentre sta uscendo.
Jabra MOTION Office è disponibile presso tutti i distributori e rivenditori certificati al prezzo di 350 euro.
www.avrmagazine.com
55
I NOSTRI CONTATTI
Mobile 345 4975296 Sito Web http://www.avrmagazine.com Forum http://www.avrmagazine.com/forum
APP FORUM Google Play • Amazon • App Opera tv
Mail Info infoline@avrmagazine.com Mail Ufficio Stampa press@avrmagazine.com Mail Commerciale commerciale@avrmagazine.com
SOCIAL CANALI VIDEO