AVRMagazine Vol.2

Page 1

ALL’INTERNO

NEWS, APP, GIOCHI, ACCESSORI & DISPOSITIVI APPLE, ANDROID E HI-TECH

AVRMAGAZINE NUMERO 2 • SETTEMBRE 2014

all’interno P04

Scopri il nuovo iPhone 6 e iPhone 6 Plus

APPLE

HI TECH

Il nuovo

I migliori

APPLE WATCH

dispositivi in commercio

ACCESSORI I migliori accessori per Apple e Android


IN QUESTO NUMERO

02

Indice

NEWS

P04 iPhone 6 e 6 Plus

P31 Beach Buggy Racing

P08 Apple Watch

P31 Spiderman Untimited

P32 Valiant Hearts

APPLE APPS

GAMES

P32 Asphalt Override

P10 Contact Center

P33 Angry Birds Stella

P11 Photo Sphere Camera

P33 Plunder Pirates

P12 Fuzel Collage

P34 Chronology

P13 Notepad

P34 RedBull Air Race

P14 Guida Sicura Supercar

P35 Boxtrolls

P15 Enpass

P35 Fifa 15 Ultimate Team

P16 Dear Days

P17 Pomelo

P18 Camera Plus

P36 Tripcast

P19 News Republic

P37 Weather Time

P38 Fragment

TASTIERE iOS 8

iPHON 6 E 6PLUS

P08

APPLE WATCH

ANDROID APPS

P20 Fleksy

P39 HeadsUp

P21 SwiftKey

P40 Hangouts Dialer

P22 TouchPal

P41 LinkedIn Pulse

P23 TextExpander 3

P42 Numix Calculator Pro

P43 Ready Contact List

MAC APPS

P04

P24 AirMail

P44 Stacks Flashcards

P25 Autodesk Pixlr

P45 Scene

P14

GUIDA SICURA SUPERCAR

P24

P26 WatermarPlus P27 Blogo

P28 Logoist 2

P46 Bose SoundTouch Serie II

P48 Garmin VIRB速

MAC GAMES

P29 Grid 2

HI TECH

P50 Fujitsu ScanSnap iX100

AIRMAIL

P32

P29 Metal Gear Rising P30 Total War

P52-54 ACCESSORI

P30 Safe Cracker P30 Battle Supremacy

ASPHALT OVERRIDE


IN QUESTO NUMERO

02

In questo nuovo numero tante sono le novità, soprattutto sul fronte Apple che ha presentato i suoi nuovi nati. In occasione dell’uscita dell’iPhone 6 e iPhone 6 Plus, siamo stati in prima linea recandoci in Francia presso l’Apple Store dell’Ouvre. Durante il soggiorno ne abbiamo viste di tutti i colori ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stata la determinazione di alcuni ragazzi che solo per pura passione hanno macinato tantissimi km in treno , in macchina o in aereo pur di accaparrarsi l’ultimo melafonino di Apple. Altra cosa curiosa che ho notato è stata l’affluenza non solo in Francia, ma in tutta Europa, di Russi che hanno letteralmente svuotato gli store di iPhone 6 e 6 Plus Gold. Dopo neanche 30 minuti, tutti gli iPhone Gold in quasi tutta Europa erano già pronti per partire alla volta della Russia! Evito le considerazioni del caso sulla provenienza e appartenenza di questi gruppi ma una cosa è chiara, era gente amichevole, cosa che sicuramente non posso dire dei francesi che hanno avuto un comportamento spiacevole. Altra cosa che non abbiamo gradito è stata la pessima organizzazione di Apple che ha fatto uso, come ogni anno, di gruppi per la sicurezza notturna che tutto hanno fatto tranne che mantenere gli equilibri.

E di tensioni, credetemi, ce ne sono state tante! Personalmente, in alcuni casi, essendo il più ‘grosso’ del nostro gruppo ho dovuto alzare i toni per far rispettare quella che è la normale educazione. Per il resto abbiamo visto iPhone caduti, frullati, spezzati, bruciati e messi dentro l’acqua e una domanda mi è sorta spontanea : ma se compri un telefono solo per disprezzarlo perché lo acquisti? Apple non morirà mai, riceverà sempre critiche in molti casi infondate e per nulla costruttive ma, alla fine, rimarrà sempre un marchio storico che produce dei dispositivi a dir poco impeccabili (escludendo le batterie almeno degli smartphone!). Ma come tutti ben sappiamo sparlare di qualcosa fa audience e per questo ne vedremo sempre delle belle! Il mio giudizio sul nuovo melafonino? Bello, funzionale, sottile. Personalmente utilizzo il 6 Plus ma non consiglierei mai a qualcuno che ha un iPhone 5S di acquistarlo, non vedo né la necessità né un salto generazionale tale da giustificare la spesa. Invece quello che non mi piace proprio è la scarsa durata della batteria. Vedere un iPhone 5 che dura un giorno e un iPhone 6 Plus che dura poco meno fa davvero riflettere.

L’editore

I NOSTRI CONTATTI MOBILE

SITO WEB

FORUM MAIL INFO

345 4975296

www.avrmagazine.com

www.avrmagazine.com/forum

infoline@avrmagazine.com

MAIL UFFICIO STAMPA press@avrmagazine.com MAIL COMMERCIALE

commerciale@avrmagazine.com

APP FORUM

SOCIAL E CANALI VIDEO


torna all ’ indice

NEWS

APPLE

iPhon 6 e 6 Plus iPhone 6 e iPhone 6 Plus risultano il sunto di mesi di lavoro, in cui la mano di John Ive progetta una scocca leggera, snella ed legante, atta a valorizzare i materiali, e l’esperienza degli ingegneri made in Cupertino risulta fondamentale nell’ottimizzazione di un hardware nella media con iOS 8. Entrambi stupiscono per l’utilizzo di uno stile inedito, in cui si evidenzia la voglia di alleggerire e stravolgere un design standardizzato, con linee rotondeggianti, display più ampi e scelte stilistiche improntate sulla valorizzazione dei materiali, la soddisfazione di alcuni aspetti relativi il mercato attuale e la voglia di affermare una volta per tutte l’era post Steve Jobs.

APPLE INTRODUCE I NUOVI PANNELLI RETINA HD

iPhone 6 con schermo da 4.7 pollici IPS e risoluzione 1334 x 750 px a 326 PPI

Tenendo in mano entrambi i dispositivi la leggerezza e il design ci faranno dimenticare il form factor a mattoncino delle precedenti generazioni, tanto da fornirci una sensazione del tutto nuova, merito anche del display con bordi arrotondati e del tasto power posto sul lato destro. Per il resto le bande in plastica sul retro smorzano l’uniformità della superficie, mentre la fotocamera leggermente sporgente, come in diversi dispositivi Android, non dispiace e contribuisce ad aumentare la sensazione di leggerezza.

soluzione 1334 x 750 px a 326 PPI e iPhone Plus di un’ampio display da 5.5 pollici IPS, con risoluzione Full HD 1920 x 1080 a 401ppi.

Il display è uno degli aspetti più importanti di tale nuova generazione. Apple introduce i nuovi pannelli Retina HD, nome basato su un’evidente scelta di marketing, equipaggiando iPhone 6 di uno schermo da 4.7 pollici IPS con ri-

La risoluzione di iPhone 6 è scalare rispetto i display da 4 pollici adottati nelle precedenti generazioni, il che migliora l’utilizzo di alcuni giochi non riadattati, complessivamente fluidi ed eseguibili senza problemi. Al contrario iP-

4

www.avrmagazine.com

iPhone Plus con ampio display da 5.5 pollici IPS e risoluzione Full HD 1920 x 1080 a 401 PPI.

hone 6 Plus integra una risoluzione del tutto nuova, quindi gli sviluppatori dovranno correre ai ripari e riadattare le proprie applicazioni, onde evitare strutture sgranate e rallentamenti. Analizzando la scheda tecnica, entrambi i dispositivi montano un processore A8 a 64 bit, con CPU e GPU rispettivamente più performanti del 25% e del 50% rispetto


torna all ’ indice

APPLE

NEWS

la precedente generazione. E’ stato prodotto con processo a 20 nm da TSMC, contiene circa 2 miliardi di transistor e collabora costantemente con il co processore M8, destinato alla coordinazione dei movimenti. Pur essendo identici e godendo della stessa RAM da 1Gb, il cip on board iPhone 6 vanta una frequenza di clock pari a 1,2 GHz, mentre iPhone 6 Plus gode di 1,39 GHz. Apple mantiene il sensore da 8 MP per le fotocamere di entrambi i modelli, con pixel da 1,5 micron e apertura pari f 2/2, ma introduce una nuova tecnologia per la gestione delle immagini, definita Ultra Pixel, e la possibilità di registrare video moviola a 240 fps (720 p). Potremo quindi registrare video slow motion molto interessanti o con la tecnologia Ultra Pixel, scattare ottime immagini, valorizzando i soggetti con una migliore esposizione, anche manuale tramite l’esposimetro, una maggiore stabilizzazione delle immagini tramite lo stabilizzatore ottico integrato in esclusiva su iPhone 6 Plus, e un riconoscimento dei volti più accurato. Riguardo la connettività e la gestione delle connessioni, non abbiamo notato grandi variazioni rispetto il precedente modello, anche sotto rete LTE. Il dispositivo integra infatti nuovi componenti di ultima generazione che, pur implementando il supporto alle reti WI-FI 802.11AC o 4G LTE a 150 Mbps, non risultano incisivi sulla vita di tutti ii giorni e se utilizzati in condizioni di incompatibilità con dispositivi o servizi terzi, quali router o piani tariffari. Anche il Touch ID cambia, con

una versione leggermente più precisa nel rilevare le impronte, da oggi necessarie con Apple Pay o, vista l’apertura delle api, con qualsiasi app compatibile che richiede l’autenticazione. Dal lato energetico, iPhone 6 integra un pacco batteria da 1810mAh contro i 2915 mAh di iPhone 6 Plus, una differenza non poco rilevante che differisce l’esperienza d’uso complessiva, anche se non in modo determinante. Notevole la possibilità di diminuire i tempi di ricarica del dispositivo, tramite un alimentatore terzo da 2,1A, da agganciare al classico cavo Lightning. L’adattatore incluso in confezione è da 1A, forse riciclato da una produzione destinata ai precedenti modelli, quindi potremo tranquillamente sostituirlo con quello di un iPad o con qualsiasi altro accessorio, anche di brand terzi, ma comunque certificato da Apple.

www.avrmagazine.com

5


torna all ’ indice

NEWS

APPLE

Analizzando il lato software, iOS 8 con le sue personalizzazioni, anche se minime, le tastiere intercambiabili e diverse caratteristiche che vanno a migliorare un sistema fin troppo statico nelle funzioni, risulta ben integrato, fornendoci la stessa esperienza di iOS 7 con una marcia in più. Da evidenziare la presenza di alcune caratteristiche aggiuntive sul firmware di iPhone 6 Plus, come la possibilità di ruotare in landscape la schermata Home, una nuova colonna stream nell’app Mail, se visu-

6

www.avrmagazine.com

alizzata in landscape, e alcuni tasti funzione nella tastiera di sistema. Entrambi i dispositivi possono essere invece sfruttati con due tipologie di Home, con icone grandi o piccole, mentre con il doppio tap sul Touch ID, potremo adottare un ridimensionamento dello schermo che ci faciliterà il raggiungimento delle app più in alto. Testando per parecchi giorni entrami i dispositivi nella classica routine quotidiana, composta da download, caricamenti, navigazione web, invio e ricezione costante

di messaggi e mail, non possiamo far altro che sottolineare l’enorme comodità di un display più ampio, perfetto in mobilità mentre ci sposteremo a piedi o con i mezzi, di un form factor che non dispiace anche con l’utilizzo ad una mano, di una tastiera naturalmente più ampia, perfetta per lunghe sessioni di scrittura in landscape, e di un’ottimizzazione eccellente, che distoglie lo sguardo dalla scheda tecnica.


APPLE WATCH


torna all ’ indice

NEWS

APPLE

APPLE WATCH Il Sistema Operativo unisce l’essenzialità di iOS 8 ad un UI perfetta per uno smartwatch Tutti si aspettavano un indossabile, un oggetto che avrebbe rivoluzionato, come il primo iPhone, un settore caratterizzato da device simili per caratteristiche, SO e funzioni. Apple quindi non delude, presentando come prima One More Thing dell’era post Steve Jobs, Apple Watch, un dispositivo che non rivoluziona il settore ma pone uno standard, ideando un nuovo SO e un design che tra compromessi e l’eccellente utilizzo dei materiali, risulta il frutto di un lavoro ben coordinato e di una progettazione che non lascia nulla al caso. Il Sistema Operativo unisce l’essenzialità di iOS 8 ad un UI perfetta per uno smartwatch, fornendoci app proprietarie e di terze parti appositamente realizzate per il device e derivate da una concezione restrittiva che, come agli albori di iOS, implica l’utilizzo di guide linee ferree durante tutto il processo produttivo. Naturalmente il sistema monitorerà, interagendo costantemente con iPhone, la nostra attività fisica, mentre risulta essenziale per la ricezione di notifiche, l’invio di messaggi vocali o l’utilizzo di una suggestiva chat istantanea, per la quale potremo comunicare con brevi messaggi, emoticons e disegni che realizzeremo direttamente sul display dell’orologio. Tra le caratteristiche più rilevanti notiamo un UI navigabile sia con il pannello touch, molto più sensibile rispetto i classici touch screen da smartphone, innumerevoli quadranti intercambiabili e la classica

8

www.avrmagazine.com

corona da orologio, fondamentale per effettuare veloci zoom, aprire un’app centrata sul quadrante o, con uno scatto antiorario, uscire e ritornare alla home. In una recente intervista rilasciata a Vogue, in esclusiva dopo un evento tenutosi in una boutique di moda parigina, Marc Newson e Jony Ive sottolineano l’importanza del processo progettuale, iniziato pochi mesi dopo la morte di Steve Jobs, delle fasi di assemblaggio e dei materiali, quali alluminio, acciaio inox e oro. Tutto frutto di un accurato studio, della massima attenzione per le rifiniture e della voglia di rendere speciale ed unico un dispositivo intimo, da utilizzare come elemento cardine e caratterizzante della nostra routine.

La produzione di massa di Apple Watch avrà inizio nelle prime settimane del 2015, quindi ancora non abbiamo dettagli ne relativi le caratteristiche tecniche ne sul prezzo delle varie versioni, se non quella base, commercializzata da 349 euro.


torna all ’ indice

APPLE

NEWS

Tra le caratteristiche più rilevanti notiamo • UI navigabile sia con il pannello touch, molto più sensibile rispetto i classici touch screen da smartphone, • innumerevoli quadranti intercambiabili e la classica corona da orologio

www.avrmagazine.com

9


torna all ’ indice

APPLE

APPS

Contact Center Contact Center è un’ottima applicazione che, con immediatezza e semplicità, permette il rapido accesso ai nostri contati preferiti e l’avvio di chiamate vocali, conversazioni scritte e videochiamate FaceTime. Frutto di un progetto Contrast, software house conosciuta per lo sviluppo di Launch Center per iOS, include inoltre la possibilità di creare link a funzioni personalizzate, così da permetterci l’invio rapido di un immagine preferita tramite mail o messaggi, la creazione di cartelle in cui racchiudere alcuni dei nostri contatti, l’invio di messaggi con Gif personalizzate o la creazione di gruppi, con cui conversare rapidamente tramite il metodo che andremo a selezionare. Una moltitudine di strumenti quindi, totalmente gestibili tramite un’interfaccia degna di nota, fluida ed ampliabile con un in-app.

10

www.avrmagazine.com

CONTACT CENTER - IOS


torna all ’ indice

APPS

Photo Sphere Camera

APPLE

Google vuole ampliare e migliorare ad ogni costo le sue mappe e lo fa rilasciando Photo Sphere Camera, una soluzione per iPhone capace di realizzare foto panoramiche a 360°, da condividere e mettere a disposizione di chi utilizza le mappe made in Big G. L’editor delle immagini è automatico, quindi basterà seguire i vari punti arancioni e attendere lo scatto delle varie foto. Le procedure ci verranno comunque spiegate in un primo tutorial introduttivo, mentre prima della condivisione sarà necessario utilizzare la localizzazione automatica tramite il GPS o indicare manualmente la posizione di scatto. Nel complesso l’applicazione è curata nella grafica, semplice e in linea con una proposta utilizzabile, in pochi istanti, da chiunque.

PHOTO SPHERE CAMERA IOS

www.avrmagazine.com

11


torna all ’ indice

APPLE

APPS

Fuzel Collage Se vogliamo creare smielati collage per il nostro amore, incorniciare l’ultima vacanza o creare selfie multipli, su App Store e Google Play vi sono tante app che fanno lo stesso lavoro, alcune con una marcia in più. Fuzel Collage è una di queste, visto l‘utilizzo di una grafica curata nei minimi dettagli, di animazioni accattivanti, di un editor semi automatizzato, che elaborerà in automatico il layout delle cornici, e di un gran numero di effetti, stickers, etichette, testi personalizzabili e un vasto catalogo di elementi per customizzare le cornici.

12

www.avrmagazine.com

Fattore che salta subito all’occhio è l’esperienza con cui lo sviluppatore ha saputo creare ed unire i vari elementi, elaborando una soluzione che risulta, anche se contiene diversi in-app, una delle migliori alternative gratuite disponibili sullo store.

FUZEL COLLAGE - IOS


torna all ’ indice

APPS

Alla ricerca di una buona app per acquisire appunti di ogni genere con iPad? Notepad+ risulta una buona alternativa, se si ha la necessità di un’app fluida, snella e ben organizzata per appunti universitari, note o la compilazione rapida di fatture, shopping list, ToDo, spartiti, ricette, planner, calendari, schemi sportivi e tanto altro. La particolarità più rilevante dell’app è infatti la possibilità di utilizzare uno dei tanti modelli disponibili, da editare rapidamente, condividere o stampare. Naturalmente non mancano tratti di diversa dimensione, colori intercambiabili, gomme, evidenziatori, forme e strumenti per l’inserimento di immagini o testi e il ritaglio di una porzione dell’appunto appena editato. Ogni documento creato potrà essere arricchito con ulteriori pagine, raccolte sullo stesso file, mentre senza perdere i tratti appena realizzati, potremo modificare rapidamente il template precedentemente selezionato. La completezza degli strumenti e l’utilizzo di un’interfaccia completa ed immediata, creano quindi uno strumento perfetto per chiunque, da utilizzare come componente fondamentale durante la quotidiana routine.

APPLE

Notepad+

NOTEPAD+ - IOS

www.avrmagazine.com

13


torna all ’ indice

APPLE

APPS

Guida Sicura Supercar Se sei alla ricerca di un buon corso per la guida di Super Car mozzafiato, vi proponiamo Guida Sicura Supercar, l’applicazione ufficiale dell’omonimo portale guidato da Francesco D’Alessandro, in cui ci verranno proposti i progetti e le informazioni relative la sua scuola di guida. Trattasi quindi di un portfolio aziendale, con informazioni specifiche sui corsi, i luoghi in cui si svolgeranno, le splendide auto che potremo utilizzare durante la pratica, immagini e i classici collegamenti social per richiedere informazioni, metterci in contatto con il team e prenotare un corso. Non mancano: una view informativa, con i dettagli sul team, i progetti e gli obiettivi, un’area dedita ai video caricati sul canale Youtube ufficiale del sito e la sezione ‘Novità’, con le ultime notizie condivise. GUIDA SICURA SUPERCAR IOS

14

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

APPLE

Enpass La sicurezza digitale è un argomento tanto discusso quanto trascurato nella classica routine. Enpass ci da una mano, aiutandoci a ricordare tutte le password che andremo ad inserire e collezionare all’interno di un unico archivio criptato. Potremo quindi archiviare chiavi di ogni genere e diverse fra loro, dati personali, codici e carte di credito, il tutto all’interno di un unico posto sicuro, accessibile da qualunque piattaforma collegata con lo stesso ID. Ciò tramite appositi client, disponibili sul sito web ufficiale per qualsiasi dispositivo desktop o mobile. Come 1Password, Enpass risulta complessivamente curato, immediato e utilizzabile da chiunque, considerando la presenza di un’interfaccia scarna, ma funzionale nella sua essenzialità, e di un archivio facilmente esplorabile.

ENPASS - IOS

www.avrmagazine.com

15


torna all ’ indice

APPLE

APPS

DearDays Tra i calendari più innovativi disponibili su App Store non passa inosservato DearDays, un’applicazione per iPhone che integra un calendario sensoriale che monitorerà non la routine, ma le condizioni psicofisiche che contraddistinguono la nostra persona di giorno in giorno. L’app quindi propone una timeline mensile in cui introdurre giornalmente il nostro stato, anche con una piccola nota che ci segnalerà l’evento scate nante, una comoda sezione in cui verranno raggruppate tutte le immagini presenti in rullino e divise a seconda del giorno in cui sono state salvate, e una view riassuntiva che sintetizzerà i dati immessi. Non manca la sincronizzazione dei dati con Dropbox, la protezione tramite passcode e la possibilità di abilitare un avviso giornaliero, che ci avvertirà qualora avremo dimenticato di utilizzare l’app. Complessivamente un’ottima idea, da premiare per l’utilizzo di una grafica accattivante e di strumenti curati che fanno bene quanto promesso.

16

www.avrmagazine.com

DEARDAYS - IOS


torna all ’ indice

APPS

APPLE

Pomelo Se i filtri non sono abbastanza e la personalizzazione delle imma gini è ormai divenuta una consuetudine, Pomelo risulta una buona alternativa in grado di soddisfare anche i più esigenti. L’app include infatti un vasto archivio di filtri ed effetti di ogni genere, ampliabili tramite lo store interno, i classici selettori per la temperatura, la saturazione, il contrasto, la nitidezza, un selettore per il crop rapido, secondo dei presets, e un’interfaccia completa curata e ricca di animazioni transitorie molto carine. Ottimo lo strumento di condivisione, così come la possibilità di impostare la qualità dell’immagine e la destinazione della stessa all’interno della nostra libreria multimediale. Anche se di app del genere ve ne sono parecchie, lo sviluppatore ha saputo creare un qualcosa di unico, vista la qualità degli effetti e la semplicità generale. POMELO - IOS

www.avrmagazine.com

17


torna all ’ indice

APPLE

APPS

Camera Plus

Gli iP ho ne sono spesso i l m e zz o p e r f ot o ec cellen t i , non al l i ve l l o del l e ma cch i n e amato rial i , ma si cur ament e d i b u on a qualità e ben cal i br at e . Se s i a mo d e i puristi, pot rem o l i m i t arci al l ’u t i l i z z o d e l l a clas s ic a app di si st e ma, scar na e p r i va d i s trumen t i , se vor re mo i n ve ce re a l i z z a re un qualcosa di per sonal e , Came r a Pl u s è quello che ce rchi amo. La s tessa e sse n zi al i t à del l a s ol u z i on e made in Cu per t i no, i n u n ’app cu r a t a n e i dettagli e r i cca di st r u ment i mo l t o i n t e re s s anti, pe r fe t t i i n qual si asi s i t u a z i on e . Po tremo i n fat t i sce gl i ere t re mod a l i t à di sc atto (Macro, Nor mal e e L on t a n o), a seco nda de l sogget t o ch e s t i a mo riprenden do, abi l i t are l a st ab i l i z z a z i on e s o ftw are del l ’i mm agi n e , sceg l i e re u n a ris o luzion e di scat t o e abi l i t a re l a g e o lo calizzazi one. L’app incl ude i n ol t re Ai r S n ap , u n a s ol u z i o ne mol t o i n t e ressan t e per t r a s f e r i re un’immagi n e appe n a scat t a t a s u u n seco ndo di sposi t i vo che u t i l i z z a l ’a p p , e una gall e r i a fot ogr afi ca ch e org a n i z z e r à tutti gli archi vi present i su l de vi ce . O ttima qu i n di pe r scat t i un p o’ p i ù pensati, i n cui l ’i m por t an t e è ca t t u r a re i n mo do c onsono e con cr i t er i o i l s og g e t t o c he stiam o r i prende n do.

CAMERA PLUS - IOS

18

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPLE

APPS

News Republic

Anche se disponibile da parecchio tempo su App Store, News Republic ha conquistato gli utenti per la recente introduzione di una grafica minimale eccellente e di strumenti perfetti se vorremo creare e personalizzare il nostro flusso di notizie, creando un magazine unico che rispecchia le nostre passioni. L’app include infatti una sezione per le news raggruppate dalla redazione e una seconda area libera, personalizzabile con i siti e i blog che seguiamo o il flusso di notizie appartenente ad una determinata categoria. Non manca un comodo widget, che ci aggiornerà sulle ultime news con una timeline che inseriremo nel Centro Notifiche, la sincronizzazione dei dati tramite account proprietario e una Cloud Tag View, dalla quale selezionare l’argomento che vorremo esplorare. Una soluzione molto interessante quindi, simile alla rivale Flipboard, ma leggermente più accattivante e completa.

NEWS REPUBLIC - IOS

www.avrmagazine.com

19


torna all ’ indice

TASTIERE

IOS 8

Fleksy Fleksy ci fornisce une esperienza unica nel suo genere, visto che scrive remo mediante una tastiera con un layout diverso rispetto i classici stan dard, l’assenza della delimitazione dei tasti virtuali e una serie di gestures che velocizzeranno la composizione della punteggiatura, l’eliminazione rapida di una parola e l’avanzamento nel testo. Non manca una completa collezione di emoticons, da richiamare trami te il tasto invio, un’ampia selezione di personalizzazioni relative lo stile e la grandezza del font, la possibilità di accedere con un nostro account così da importare o esportare un profilo utente e un tutorial introduttivo sulle varie gestures. La tastiera su Android risulta una delle migliori alternative per semplicità d’utilizzo, fattore che si riconferma su iOS, visto l’ottimo porting, la fluidità generale, la possibilità di utilizzare 37 lingue e un archivio che contiene circa 700 emoticons di ogni genere.

20

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

IOS 8

TASTIERE

Swiftkey Le tastiere predittive sono ormai divenute una consuetudine su iOS, prima con l’introduzione di iOS 8, poi con Swiftkey, una delle keyboard più conosciute per Android, che ci proporrà a seconda del nostro stile e di ciò che abitualmente scriviamo, tre alternative tra cui scegliere per avanzare con la composizione della frase. L’app quindi analizzerà in tempo reale i dati raccolti con il tempo, fornendoci un feedback immediato sulle alternative che potremo selezionare rapidamente con un tap. La personalizzazione grafica è minima, vista la possibilità di variare tema (black o white) dalle impostazioni, ma non mancano diversi layout tra cui scegliere, il supporto multi lingua e la sincronizzazione dei dati tramite login via Facebook o Google +. Una volta selezionate le nostre personalizzazioni, la tastiera risulta comoda e reattiva, perfetta se avremo la necessità di comporre lunghi testi in mobilità, sopratutto con iPhone, viste le dimensioni ridotte del display e la possibilità di raggiungere più facilmente le tre scelte.

www.avrmagazine.com

21


torna all ’ indice

TASTIERE

IOS 8

TouchPal Conosciuta come una delle migliori tastiere per Android, TouchPal permette la composizione del testo tramite dei swipe sulla keyboard, a loro volta convertiti in testo tramite l’utilizzo del dizionario riferente la lingua selezionata. La tastiera risulta quindi una delle più veloci e pratiche da utilizzare, visto che non dovremo tappare sui tasti ma eseguire dei veloci swipe che, sopratutto su iPhone, risultano comodissimi in mobilità o quando non avremo voglia di digitare sulla pur sempre piccola tastiera virtuale del dispositivo. L’app include un tutorial interno che ci indicherà le fasi di utilizzo, mentre ci da la possibilità di attivare o disattivare l’auto correzione e la ricerca automatica delle parole scorrette. Anche se povera di personalizzazioni, risulta una delle migliori nel suo campo, vista la velocità con cui potremo comporre messaggi e testi brevi e l’utilizzo di una grafica neutra, simile allo stile della keyboard di sistema.

22

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

IOS 8

TASTIERE

TextExpander 3 TextExpander è un conosciutissimo servizio per la composizione rapida di frasi precedentemente impostate, tramite parole o codici notevolmente più brevi. Gli sviluppatori hanno quindi utilizzato tutte le potenzialità del servizio, implementandolo all’interno di una tastiera nella quale basterà scrivere il codice corrispondente alla frase pre impostata e premere invio per confermare la sostituzione. Ciò risulta molto interessante e comodo se utilizzato in combinazione alla normale routine quotidiana, sopratutto nella composizione di email, messaggi o testi in cui utilizzeremo la stessa retorica. Gli shortcodes potranno essere gestiti dalle impostazioni, mentre TextExpander 3 Keyboard risulta compatibile con qualsiasi app, quindi potrà essere utilizzata nella più disperata occasione, anche in combinazione a tastiere terze.

www.avrmagazine.com

23


torna all ’ indice

APPLE/MAC

APPS

Air Mail

Il client Mail è forse una delle applicazioni più utilizzate su Mac, vista l’immediatezza per la quale potremo inviare, ricevere e organizzare alla perfezione tutti nostri messaggi. Mail fa ben il suo lavoro, ma se siete alla ricerca di una buona alternativa, leggera e completa, AirMail è sicuramente una valida scelta. L’essenzialità del client nasconde strumenti ben implementati, perfetti se vorremo organizzare più account in un’unica interfaccia, frutto dell’ottima unione tra una concezione minimalista e la voglia di includere in un unico spazio strumenti perfetti per qualsiasi necessità. Tra le caratteristiche principali dell’app notiamo: una casella unificata per i messaggi in arrivo, il supporto ai maggiori provider (Gmail, iCloud, Yahoo, AOL), la gestione dei messaggi e degli allegati in modalità offline, la ricerca avanzata, anche tramite filtri, il supporto ad app terze (calendari, ToDo, Evernote) e la possibilità di gestire la posta tramite tag o di archiviarla all’interno di cartelle. Un’app quindi degna di nota, ottima se utilizzata con un account, perfetta per organizzare e gestire più profili.

24

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

GAMES

APPLE/MAC

Autodesk Pixlr

Ritoccare e migliorare le immagini è ormai divenuto un obbligo anche per l’amatore o l’appassionato di fotografia. Autodesk propone quindi Pixlr, una soluzione perfetta per veloci editing, rivolti al miglioramento delle nostre immagini tramite effetti, filtri, cornici, textures, stickers e testi personalizzabili. Colpisce subito l’utilizzo di un’interfaccia essenziale e fortemente improntata alla manipolazione di immagini, vista una grande area dedita a mostrarci lo scatto, una barra inferiore che raccoglierà gli strumenti per la gestione dell’immagine (condivisione, metadata, zoom) e una serie di icone sulla sinistra che riporteranno ai vari strumenti utilizzabili per l’editing. Tra questi non mancano quelli rivolti a modifiche veloci, come crop, ridimensionamenti, rimozione occhi rossi, gestione fuoco e miglioramenti automatici, o strumenti specifici, tra cui filtri, effetti, livelli, e i classici selettori per la gestione della saturazione, del contrasto, della morbidezza, del blur o di una doppia esposizione, fattibile con una seconda immagine scattata con apertura o tempi differenti rispetto la prima. La soluzione convince per l’utilizzo di elementi ben amalgamati tra loro e perfetti per qualsiasi occasione, sia essi utilizzati da un professionista che da un amatore.

www.avrmagazine.com

25


torna all ’ indice

APPLE/MAC

APPS

Watermar Plus

Il diritto d’autore è spesso un aspetto sottovalutato, sopratutto quando la necessità di un maggior numero di contenuti spinge l’operatore ad eliminare alcuni processi necessari per tutelare il proprio lavoro. Ciò accade con le immagini, spesso frutto di un duro lavoro, non protette da alcuna vidimatura e lasciate alla mercé del copione di turno. Watermark Plus ci aiuterà quindi a rendere uniche le nostre foto, tramite l’applicazione di un Watermark, ovvero di una seconda immagine, spesso un logo, o di una scritta personalizzata. L’app permette quindi la creazione di un Watermark, anche tramite i modelli proposti dallo stesso sviluppatore, e la sua sovrapposizione a tutte le immagini che andremo caricando. Il tutto in pochi secondi, tramite un editor semplice e immediato, composto da un’area in cui caricheremo le varie foto, da una sezione di preview e da un pannello laterale per la personalizzazione del Watermark.

26

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

APPLE/MAC

Blogo

Blogo è un interessante client WordPress per Mac che permette la creazione, la formattazione la programmazione dei nostri articoli. La soluzione utilizza un client ben strutturato in cui un’area di lavoro scarna ed essenziale, racchiude gli strumenti necessari per formattare rapidamente il testo, inserire immagini, e curare tutta la parte tecnica dell’articolo, con la selezione delle categorie, dei tag e dell’immagine in evidenza. Tutte le foto che andremo inserendo potranno essere personalizzate con filtri ed effetti, o ridimensionate, mentre le view organizzative relative i commenti e gli articoli verranno raccolte all’interno di un’apposita barra laterale. L’insieme degli strumenti risulta perfetto se vorremo utilizzare una soluzione semplice, leggera ed immediata per gestire uno o più blog, l’ideale se non vorremo utilizzare il browser.

www.avrmagazine.com

27


torna all ’ indice

APPLE/MAC

APPS

Logoist2

Logoist 2 è una soluzione semi professionale per la creazione di loghi, biglietti da visita e prodotti da stampa di diverso genere, tramite un editor immediato e curato nei minimi particolari. I numerosi modelli potranno essere personalizzati a seconda delle nostre esigenze, mentre se vorremo realizzare un progetto improntato sull’unicità, potremo lavorare su una base bianca, da personalizzare, tramite il sistema a livelli, con forme, scritte, immagini, sfondi, centinaia di clip art vettoriali, personalizzabili nello stile e nel colore, e forme che potremo realizzare sul momento. Colpisce l’utilizzo eccellente di una grafica semplice e ben organizzata, rivolta anche ai meno esperti, in cui si evidenziano un ottimo organizer del livelli e un pannello per la gestione delle proprietà di ogni singolo elemento che andremo ad utilizzare. Le combinazioni realizzabili con i modelli e i presets inclusi dallo sviluppatore sono infinite, basta un po’ di fantasia per risultati eccellenti, senza l’utilizzo di software professionali spesso sottovalutati e mezzo di pessimi lavori.

28

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

GAMES

APPLE/MAC

GRID 2 RELOADED EDITION Sviluppato da Codemaster e tradotto nella versione per Mac da Feral Interactive, GRID 2 Reloaded Edition unisce grafiche mozzafiato a gare adrenaliniche, in cui prevale una base collaudata con la precedente versione del titolo ed elementi del tutto nuovi. World Series Racing, questo il campionato in cui dovremo gareggiare, nel tentativo di scalare la classifica, raggiungere le prime posizioni, sfoggiare le nostre capacità tra le strade californiane, sfidare un amico in locale e curare il nostro garage, scegliendo i migliori veicoli in un parco contenente circa 70 auto mozzafiato. Il titolo è stato progettato con il sistema TrueFeel, tecnologia che permette un rendering fedele delle auto, dei movimenti e delle ambientazioni, mentre include tutti i contenuti aggiuntivi pubblicati per la precedente versione. Ogni auto risulta inoltre calibrata in termini di velocità, tenuta di strada e accelerazione, quindi ci fornirà un’esperienza unica a seconda delle personalizzazioni e delle situazioni in cui gareggeremo. Un ritorno imperdibile quindi, fortemente improntato sulla rielaborazione di un titolo adrenalinico, curato e frutto di un’ottima progettazione.

METAL GEAR RISING Rilasciato nel febbraio 2013 per PlayStation 3 e xBox 360, Metal Gear Rising propone un’avventura dinamica e frenetica, caratterizzata da un ottimo utilizzo di ambientazioni futuristiche e di un gameplay ricco di adrenalina. Prederemo i panni di Raisen, agente della Maverick Security trasformato in cyborg, in un 2018 che vede come elementi caratterizzanti la lotta per la conquista del potere universale, da parte di organizzazioni che segretamente mantenevano la pace nel mondo. Sarà quindi nostro compito impersonare il cyborg, impugnare una potente katana, salvare il maggior numero di civili e respingere i soldati delle potenze nemiche, affettando tutto ciò che intralcia la nostra strada.

www.avrmagazine.com

29


torna all ’ indice

APPLE/MAC

GAMES

TOTAL WAR SHOGUN 2 Ambizione militare, astuzia e scaltrezza, queste le caratteristiche per guidare uno dei dodici clan in lotta in Total War Shogun 2, nel tentativo di unificare il Giappone, tra battaglie spettacolari e scontri mozzafiato. Un gameplay che riprende le caratteristiche di un classico strategico, scenari mozzafiato e una grafica curata nei minimi particolari, creano un titolo perfettamente equilibrato, in cui dovremo sfoggiare le nostre abilità in battaglie e sconti all’ultimo sangue nei panni di samurai, ninja e monaci guerrieri. Notevole l’implementazione di usanze ispirate al codice d’onore Samurai e di un sistema per il quale potremo accrescere le nostre capacità, sviluppando infrastrutture, ricercando nuove tecnologie e infiltrando nostri agenti segreti nei clan avversari.

SAFE CRACKER Frutto di un progetto Supergonk, in Safe Cracker prenderemo i panni di un’astuto ladro, intento ad armeggiare con il meccanismo di una sala blindata con il suo assistente, un piccolo robot che lo coprirà nelle fasi di scassino. Il tutto in 128 impegnativi livelli, tra i quali attraverseremo gli 8 strati del sistema di sicurezza del caveu, caratterizzati da una colonna sonora originale, disegni curati, trofei da conquistare e stelle che dovremo necessariamente raccogliere per avanzare. Un classico puzzle game quindi, perfetto per sfide più o meno veloci, vista la buona implementazione della fisica, di puzzle impegnativi e di una rigiocabilità che ci intratterrà a lungo.

BATTLE SUPREMACY Ambientato nella seconda guerra mondiale e caratterizzato da un’ottima grafica, con scenari e mezzi curati e tipici dell’epoca, Battle Supremacy è un classico gioco di guerra, in cui dovremo guidare il nostro carro e fronteggiare le resistenze avversarie in una battaglia ricca di strategia, astuzia e coordinazione. I campi di battaglia rispecchiano le caratteristiche del periodo storico di riferimento, mentre i numerosi mezzi che man mano potremo sbloccare, risulteranno fondamentali per fronteggiare al meglio i diversi avversari che ma mano affronteremo, anche in avvincenti battaglie online. Dovremo quindi utilizzare le nostre capacità strategiche, individuando di volta in volta l’avversario, studiando i suoi movimenti e abbattendolo con un colpo ben calibrato.

30

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

GAMES

iOS | ANDROID

Beach Buggy Racing Beach Buggy Racing • iOS • Gratis

Frutto di un progetto Vector Unit, Beach Buggy Racing è una classica avventura automobilistica stile Sonic & All Stars Racing, in cui dovremo battere sul tempo gli avversari, arrivando per primi al traguardo e raccogliendo gli oggetti bonus che man mano incontreremo lungo il cammino. Non scostandosi dai canoni classici, il titolo include personaggi intercambiabili, nuovi veicoli e potenziamenti di ogni genere, perfetti se vorremo personalizzare la nostra vettura, aumentando l’accelerazione, l’aderenza e la velocità massima. Il tutto tramite monete e gemme, da collezionare con le varie vittorie o, all’occorrenza, acquistare con dei veloci in-app. Non manca la possibilità di variare il sistema dei comandi, il sopporto ai controller MIFI, da collegare tramite Bluetooth, e la possibilità di aumentare/diminuire gli effetti grafici, a seconda del hardware del device utilizzato. Graficamente il titolo soddisfa per l’utilizzo di uno stile cartoon poco pretenzioso e abbastanza curato, ma non manca qualche micro lag.

Spider Man Unlimited Spider Man Unlimited • iOS/Android

Anche se non manca qualche impuntamento, dovuto al download di risorse e al rendering costante di nuove scene, Spider Man Unlimited unisce una storia ben definita ad un runner game coinvolgente e adrenalinico. Nei panni dell’Uomo Ragno dovremo affrontare i nemici di sempre, correndo tra i tetti della città, evitando gli ostacoli e utilizzando le nostre fide ragnatele, per aggrapparci ai palazzi e sferrare potenti attacchi agli scagnozzi che man mano incontreremo. La pista si dividerà in tre corsie in cui potremo spostarci con dei veloci swipe, mentre tramite altre gestures, man mano spiegate a video, potremo eseguire scivolate, salti, salti con attacco annesso e così via. Il titolo, tralasciando qualche imperfezione tecnica, risulta perfetto per chi non cerca il classico runner, vista una storia persistente, una grafica fumetto accattivante e il non necessario utilizzo degli acquisti in-app.

www.avrmagazine.com

31


torna all ’ indice

GAMES

iOS | ANDROID

Valiant Hearts The Great Wall Valiant Hearts The Great Wall • iOS

Valiant Hearts The Great Wall è stato creato da un piccolo gruppo di sviluppatori nello studio Ubisoft di Montpellier, conosciuto per aver creato alcuni dei titoli più famosi e belli della casa, utilizzando l’UbiArt Framework, un motore di rendering che lascia molta libertà agli sviluppatori, soprattutto nell’integrazione degli scenari e di stili artistici differenti, non limitati dal gameplay o da scelte forzate. Siamo tra le trincee della Prima Guerra Mondiale, caratterizzata da distruzione, dolore, morte e speranza, sopratutto quella di quattro amici, legati da un cane ferito, pronto ad accompagnarli tra le varie sfide, i puzzle e un gameplay che, seppur poco complesso, risulta estremamente valorizzato da musiche, grafiche suggestive e una storia alla base ricca di elementi ben amalgamati. Un titolo quindi da vivere e comprendere in tutte le sue sfaccettature.

Asphalt Overdrive

Asphalt Overdrive • iOS/Android

Con Asphalt Overdrive, Gameloft ha unito i migliori elementi del suo gioco automobilistico di punta, ad un gameplay classico ma in costante evoluzione, tra acrobazie, adrenalina, auto vintage, classiche delle vecchie serie TV, ed effetti mozzafiato. Il titolo si basa infatti su un gameplay leggermente diverso rispetto il classico Asphalt, fornendoci un’esperienza molto simile ai runner game, visto che non avremo controlli e che il movimento della nostra auto sarà gestito da veloci swipe che effettueremo nelle varie direzioni. Ottimo l’utilizzo di una grafica complessivamente curata e ricca di effetti grafici molto ben realizzati, così come di elementi che stimolano i gameplay, poco monotono e coinvolgente.

32

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

GAMES

iOS | ANDROID

Angry Birds Stella Angry Birds Stella • IOS/Android

Tra i titoli più attesi da Rovio in questo 2014, vista la rivisitazione in chiave fiabesca del famoso franchise, Angry Birds Stella non delude con grafiche curate, uno stile di gioco classico del genere e un’avventura caratterizzata da una storia abbastanza ben integrata. Nei panni di Stella dovremo, insieme alla nostra comitiva di amici, proteggere l’isola d’Oro da Gale, un’avida principessa cattiva, e dai maialini verdi, suoi fidi scagnozzi. Attraverseremo quindi una foresta incantata e scenari in costante evoluzione, pronti a scatenare tutto il nostro potere per proteggere l’isola da una terribile sorte. Il gameplay è il classico, quindi dovremo lanciare stella e i suoi amici, seguendo una traiettoria ben precisa e raccogliendo le varie stelle; ottimi gli effetti transitori, i menu e le animazioni, elementi frutto dalla voglia di innovare una base che non soddisfa come qualche anno a dietro.

Plunder Pirates

Plunder Pirates • iOS

Titolo Rovio rilasciato con il supporto a Metal, un nuovo interessante framework Apple che migliora l’aspetto produttivo e qualitativo dei nuovi giochi per iOS 8 e successivi, Plunder Pirates è un gestionale a tema pirati, che unisce basi classiche ad una grafica ricca e piacevole. Non discostandosi dal gameplay di gestionali ben più famosi e giocati, per quanto curato ed innovativo nelle grafiche, Plunder Pirates non soddisfa, tanto da fornirci la sensazione di un lavoro scopiazzato nella parte tecnica, ovvero nella gestione delle battaglie e nella personalizzazione del nostro villaggio. Per il resto saremo colpiti dalle fantastiche animazioni, dalla completezza del tutorial introduttivo e dalla possibilità di scoprire nuove terre, spostandoci con il nostro vascello e interagendo con le popolazioni che le abitano.

www.avrmagazine.com

33


torna all ’ indice

GAMES

iOS | ANDROID

Chronology Chronology • iOS • Gratis

Fortemente curato nella grafica, nelle dinamiche e nella storia, Chronology ci immergerà in una coinvolgente avventura, curiosa ed accattivante, in cui viaggeremo nel passato e nel futuro per sistemare il presente, nei panni del Vecchio Inventore e del suo compagno La Lumaca. Dovremo quindi, tramite un orologio recuperato lungo il cammino, sfruttare tutti i cambiamenti temporali, valutando le scelte giuste e risolvendo puzzle ed enigmi. Parlando della grafica, ho trovato eccellente l’utilizzo di animazioni fluide e curate, la possibilità di variare molto rapidamente il tempo, l’utilizzo di scenari ben definiti e la presenza di elementi perfetti e ben integrati. Non da meno l’audio e il doppiaggio, fantastico, anche se in Inglese.

RedBull Air Race RedBull Air Race • iOS/Android • Gratis

RedBull con Air Race porta l’omonimo sport su iOS e Android, tramite un motore grafico abbastanza reattivo, una grafica nella media e uno stile di gioco un po’ troppo trascurato. L’obbiettivo proposto sarà quello di giocare una successione di sfide sempre più complesse, seguendo una traiettoria ben precisa, evitando di sfiorare gli ostacoli ed eseguendo le varie acrobazie con precisione sia nei tempi che nei movimenti. Tralasciando l’aspetto grafico, gli elementi di personalizzazione e l’organizzazione delle gare, fattori che colpiscono fin da subito, bisogna sottolineare l’assenza di atmosfera e di fattori che possano realmente invogliarci nelle varie gare veloci o nelle sfide previste da un torneo.

34

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

GAMES

iOS | ANDROID

Boxtrolls

Boxtrolls • iOS/Android

Ispirato all’omonimo film d’animazione, Boxtrolls è un titolo molto ben fatto che ci immergerà in una coinvolgente avventura nei panni di simpatiche e affettuose creature, ovvero dei troll inseparabili dalla loro fida scatola. A differenza di molti altri titoli del genere, ovvero ripresi da film che stanno per uscire sulle sale cinematografiche, gli sviluppatori hanno creato un qualcosa di unico e suggestivo, fornendoci gratuitamente una grafica mozzafiato e un gameplay poco noioso e ben strutturato. Dovremo raccogliere gli ingranaggi dispersi lungo i livelli, evitando le numerose trappole e annientando i nemici che man mano incontreremo, pronti a respingere la nostra corsa e a concludere la sfida. Il tutto in ambientazioni frutto di una cura maniacale dei dettagli, caratterizzate dall’ottima integrazione dell’ormai classico effetto parallasse, di tracce audio fantastiche e di elementi fiabeschi perfetti per grandi e piccini.

Fifa 15 Ultimate Team Fifa 15 Ultimate Team • iOS/Android

Gli amanti del calcio non si faranno scappare l’ultimo titolo a tema, anche su iOS e Android, in cui Fifa 15 Ultimate Team è attualmente una delle migliori alternative sugli store. Grafica curata, animazioni mozzafiato e gameplay dinamico, queste le caratteristiche dell’ultima fatica EA Sports, divisa in gare carriera, simulazioni e tornei, da affrontare con la nostra squadra, che seguiremo sia nelle fasi preparatorie, con la formazione della stessa, sia in campo, giocando nel tentativo di sfrecciare verso la porta e segnare un goal. Anche se la grafica è abbastanza curata, diversi elementi non risultano perfettamente integrati, sopratutto nel gameplay, dove i volti, il campo e alcune animazioni potrebbero risultare leggermente sgranate. Nessun problema con il sistema dei comandi, in parte personalizzabile, e perfetto anche per chi non hai mai giocato ad un titolo del genere.

www.avrmagazine.com

35


torna all ’ indice

ANDROID

APPS

Tripcast Tripcast è una piattaforma social molto interessante che permette la creazione di un diario di viaggio, da condividere con i nostri amici e archiviare con immagini e note. Tra le caratteristiche peculiari notiamo l’utilizzo di un’interfaccia grafica curata nei minimi particolari, in cui prevalgono cinque view improntate sulla gestione delle interazioni, la pubblicazione dei contenuti, la visualizzazione delle informazioni relative i nostri viaggi e l’esplorazione su mappa dei luoghi visitati. L’applicazione ci fornirà quindi una serie di strumenti semplici e intuitivi, perfetti per archiviare in pochi istanti immagini, testi e status, da condividere all’interno di una piattaforma social proprietaria, in cui gli amici avranno la possibilità di commentare ed interagire con i post pubblicati.

36

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

ANDROID

Weather Timeline

Caratterizzata da un design semplice ed elegante, Weather Timeline è un’app che ci aiuterà nella visualizzazione delle condizioni meteorologiche, tramite una sezione che raccoglierà le schede riassuntive delle città impostate e una timeline dedita alle previsioni delle singole località. Avremo la possibilità di impostare più città da monitorare, tramite una veloce ricerca, e di visualizzare i dettagli relativi le singole previsioni, anche se, saltuariamente, con qualche imprecisione. Colpisce fin da subito l’utilizzo di animazioni fluide e ben integrate all’essenzialità dell’interfaccia, così come l’adozione di elementi grafici che ben riprendono le linee del material design.

www.avrmagazine.com

37


torna all ’ indice

ANDROID

APPS

Fragment Progettata da Pixite, Fragment è un’applicazione fotografica molto interessante per la realiz zazione di editing suggestivi, tramite l’utilizzo di scatti veloci e di frame che andremo a personalizzare con ulteriori immagini o sezioni della foto che stiamo editando. Il tutto tramite effetti sugges-

38

www.avrmagazine.com

tivi e d’impatto, un sapiente utilizzo di elementi grafici ben integrati tra loro e di strumenti semplici, perfetti per veloci modifiche che impreziosiranno le nostre immagini. Il freme che avremo scelto potrà essere inoltre customizzato con filtri ed effetti, selezionabili tramite le barre a

scomparsa in basso all’editor, mentre la sua posizione dipenderà dal soggetto e da cosa vorremo esprimere con il lavoro che stiamo per realizzare. Davvero un’ottima soluzione, diversa dai classici client, che necessita di fantasia e pazienza per esprimere tutte le sue potenzialità.


torna all ’ indice

HeadsUp

APPS

ANDROID

Con il termine HeadsUp si definiscono le notifiche introdotte in Android L, dei veri e propri banner a scomparsa che ci avviseranno anche se stiamo utilizzando un’app o stiamo giocando ad un titolo. Tale feature sarà disponibile in esclusiva sul prossimo SO di Google, quindi come implementarla su Android 4.0? Ci pensa HeadsUp, una nuova applicazione che abiliterà tale sistema, con le relative personalizzazioni. Sviluppata da Artem Chepurnoy, l’app permette quindi la ricezione di notifiche tramite banner, l’apertura rapida dell’app notificante e la personalizzazione dei pop up tramite temi intercambiabili (black and white) o impostazioni specifiche che gestiremo dall’app stessa.

www.avrmagazine.com

39


torna all ’ indice

ANDROID

APPS

Hangouts Dialer Con Android L Google introduce tutta una serie di novità molto interessanti che rinnovano il sistema mobile più utilizzato, proponendo non solo grafiche derivate dal ‘Material Design’, ma anche novità tecniche e funzionali. Tra queste abbiamo Hangouts Dialer, un’app che unisce le caratteristiche di un classico dialer telefonico, alle potenzialità delle chiamate VoIP di Hangouts. L’app quindi permette la chiamata tramite operatore a qualsiasi numero fisso o mobile, mentre l’attuazione di una chiamata VoIP vocale, quindi tramite connessione cellulare o WiFi, qualora il nostro contatto sia disponibile e abilitato per riceverla. L’unione dei due servizi risulta quindi ottima per chi utilizza spesso le chiamate VoIP con Hangouts, e sicuramente veicolo di un maggior utilizzo del servizio made in big G.

40

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

ANDROID

LinkedIn Pulse Non nuova sullo store, LinkedIn Pulse è l’applicazione dell’omonimo servizio made in Microsoft, recentemente rinnovata nella grafica e nelle funzioni per offrirci il massimo per la lettura e la condivisione di news, profili e post con la nostra cerchia LinkedIn. L’app quindi ci fornirà una timeline di news in costante aggiornamento, alcune collegate alle aspirazioni dal nostro profilo, tramite un’interfaccia curata nei minimi particolari, strumenti essenziali per la gestione delle notizie e un lettore abbastanza funzionale. LinkedIn Pulse funziona anche in modalità offline, quindi potrà essere sfruttato anche in mobilità, mentre, essendo integrato al nostro profilo LinkedIn, risulterà estremamente comodo per condividere le news con i contatti collegati.

www.avrmagazine.com

41


torna all ’ indice

ANDROID

APPS

Numix Calculator Pro Il Material Design sta ormai spopolando sulle applicazioni per Android di nuova generazione, tra cui Numix Calculator Pro, una calcolatrice che unisce l’uso sapiente di un’interfaccia flat ai classici strumenti di un calcolatore standard. L’app è disponibile nelle versioni free e pro, tra cui la seconda è la più completa, includendo le classiche funzioni base e pannelli avanzati, apribili con dei swipe nelle varie direzioni, che permettono l’esecuzione di operazioni trigonometriche o un po’ più complesse. Davvero ottima e semplice da utilizzare, anche se ancora incompleta, vista la mancanza di alcune animazioni che arriveranno con il rilascio di Android L.

42

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

ANDROID

Ready Contact List Trovare app originali e davvero valide all’interno di uno store saturo è faticoso, anche se nel caso di Ready Contact List è bastata un’occhiata per capire le componenti uniche che caratterizzano il servizio. L’app è un dialer contenente tutti i nostri contatti, tramite il quale potremo ricercarne uno e utilizzare i suoi dati per inviare un’email, scrivere un messaggio ed effettuare una chiamata. Il tutto con un’interfaccia accattivante in cui ricercheremo il contatto tramite un’apposito campo, lo selezio neremo tappando sulla sua foto e lo contatteremo con una delle scelte che verranno riportate in basso. Massima la personalizzazione dell’intera interfaccia, tramite il pacchetto in app, contenente temi, suonerie e il classico dialer predittivo per la selezione rapida.

www.avrmagazine.com

43


torna all ’ indice

ANDROID

APPS

Stacks Flashcards Perfetta per imparare semplici nozioni e definizioni di diverso genere, Stacks Flashcards unisce un’interfaccia grafica curata alle classiche flash cards, totalmente personalizzabili a seconda dello scopo per il quale verranno utilizzate. Potremo quindi aggiungere immagini, quesiti aperti, domande a scelta multipla o a tempo, archiviare la nostra serie di flash cards e caricarle in rete; non manca inoltre la possibilità di scaricare ed utilizzare serie già pronte, anche se nella maggior parte dei casi sono in inglese. L’app include inoltre un sistema per il quale, effettuato un determinato test, ci verrà affidato un punteggio che riassumerà i nostri progressi, un UI curata e un tema Dark, fondamentale per risparmiare energia se il dispositivo utilizza display Amoled.

44

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

APPS

Scene

ANDROID

Se siamo alla ricerca di una gallery ben organizzata e stilisticamente curata, Scene ci proporrà tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Include infatti diverse view dedite alla gestione delle foto, tramite album che potremo riempire con dei semplici drag and drop, trasportandole varie immagini che vorremo inserire e confermando. Non manca la possibilità di condividere una o più foto con i nostri amici, di pubblicare un’album pubblico, di aggiungere informazioni e didascalie alle singole foto e di sincronizzare l‘intero archivio con tutti i dispositivi abilitati alla gestione dello stesso account. Scene risulta quindi completa sia dal punto di vista organizzativo sia negli strumenti, ben integrati all’interno di una grafica curata, minimale e perfetta per accogliere al meglio il nostro archivio fotografico.

www.avrmagazine.com

45


torna all ’ indice

HI TECH

FEATURE

Bose SoundTouch Serie II speaker wireless multi-room

Bose dopo un anno ha presentato SoundTouch Serie II i nuovi speaker che permettono la diffusione della musica in streaming tramite Wi-Fi.I modelli disponibili sono due SoundTouch 20 Wi-Fi® Serie II e SoundTouch 30

in dettaglio questi due speaker wirless multi-room permettono • Connessione wireless tramite la rete Wi-Fi® domestica per ascoltare radio Internet, la tua libreria musicale e servizi musicali di successo come Deezer™ • Accesso immediato alla tua musica con sei preset personalizzati • Audio potente e intenso che riempie gli ambienti più grandi della casa • Personalizza le zone per riprodurre musica diversa in ogni stanza o la stessa musica in tutta la casa (con prodotti SoundTouch™ aggiuntivi)

46

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

HI TECH

FEATURE

Nella parte frontale è presente un Display OLED con delle informazioni minimali che riguardano brano o stazione in esecuzione e l’indicazione della rete. Per quanto riguarda la gestione dei brani o dei tipi di ascolto potremo utilizzare sia il tastierino fisico posto sulla parte superiore, sia il telecomando, sia l’ottima applicazione SoundTouch disponibile per dispositivi Apple, Android e PC. L’applicazione SoundTouch ha funzionalità immediate e veloci che permettono non solo di gestire la musica con dei semplici slide ma anche di ascoltare una radio internet oppure accedere a servizi musicali quali Deezer e Spotify. L’applicazione, con dei semplici passaggi, è anche in grado di gestire più SoundTouch Serie II disposti in differenti stanze della nostra abitazione permettendo di selezionare musiche differenti in ogni zona. La configurazione è molto facile e questi SoundTouch Serie II supportano anche ingressi quali Ethernet per le connessioni via cavo dove il wireless non è presente e un ingresso ausiliario per connettere altre fonti audio. I due diffusori, pur avendo funzionalità uguali, si differenziano in termini di grandezza e potenza del suono. Entrambi i modelli si compongono di due trasduttori e un woofer che gestiscono rispettivamente le frequenze medio-alte (grazie ad una tecnologia proprietaria) e le basse frequenze garantendo un suono lineare e pulito anche ad alti volumi.

SOUNDTOUCH 20 WI-FI SERIE II

€ 399,96

SOUNDTOUCH 30 WI-FI SERIE II

€ 600

DOWNLOADS:

LINK MAC E PC

www.avrmagazine.com

47


torna all ’ indice

HI TECH

FEATURE

Garmin VIRB® Action Camera Una delle mode del momento è sicuramente quella di possedere una action camera utile soprattutto per imprimere nella memoria ricordi di momenti adrenalinici. Garmin propone VIBR, una Action Camera impermeabile e compatta che permette di registrare video e foto in alta definizione. Il display a basso consumo energetico è la parte che abbiamo ammirato di più. Infatti, sulla parte frontale, è presente un pannello Chroma da 1,4” che può essere utilizzato per settare tutte le impostazioni e che, oltre ad essere molto reattivo, è di facile consultazione e questo ne garantisce un’ottima usabilità anche in movimento.

IL MODELLO BASE COMPRENDE • • • • • • • • • • •

Action Cam VIRB Batteria agli ioni di litio Base di fissaggio Braccetto corto Braccetto angolare destro Adattatore per staffe terze parti Staffa per superficie piana Staffa per superficie curva Base per flange rimovibile Collare filettato Pomelli per collegamento bracci (3)

• Cavo USB • Documentazione

48

www.avrmagazine.com

Il telecomando incluso, grazie alla connettività wireless ANT+ ,si può utilizzare per gestire anche altri prodotti Garmin. Questa action camera permette nello specifico la realizzazione di video in HD 1080P in qualsiasi condizione atmosferica e foto fino a 16 Megapixel anche quando si sta girando un video, e tutto questo grazie al grande pulsante sulla parte laterale. Naturalmente, come da tradizione, non potevano mancare gli innumerevoli accessori quali Staffe, Cavi, Custodie e tanto altro che potrete trovare direttamente sul sito Garmin.it


torna all ’ indice

HI TECH

FEATURE

SPECIFICHE

Il prezzo del Action Camera VIRB è di €

230

DIMENSIONI • Dimensioni unità (AxLxP): 32 mm x 53 mm x 111 mm • Peso unità: 170 g (unità); 226,7 g (unità e base) • Dimensioni dello schermo: 1,4” (205 x 148) VIDEO • Sensore immagine=: 16 MP, 1/2,3” CMOS

Invece al prezzo di € 316 circa potrete acquista la versione Elite che rispetto al modello base permette la rilevazione e il tracciamento della nostra posizione con il GPS, così come il monitoraggio della frequenza cardiaca, grazie alla compatibilità con i sensori ANT+.

• Tipo di file: .mp4 • Video 1080p HD: 1920 × 1080; 30 fps • Video 960p HD: 1280 × 960; 30, 60 fps • Video 720p HD: 1280 × 720; 30, 60 fps • WVGA (rallentatore): 854 × 480; 120,60 fps • Risoluzione immagine fissa: 16 MP (4664x3496); 12 MP (4664x2632); 8 MP (3264x2448) • Scatto multiplo: 6/s • Intervallo foto (secondi): 0.5 ,1 ,2 ,5 ,10 ,30 ,60 AUDIO • Microfono interno: sì • Microfono esterno: adattatore opzionale microfono stereo da USB a 3,5 mm CONNETTIVITÀ • Bluetooth®: no • Compatibile ANT+™: sì (solo per telecomando) • Interfaccia: USB 2.0 • Uscita HDMI: micro HDMI • Streaming Wi-Fi: no ALTRE CARATTERISTICHE • GPS: no • Intervallo temperature: da -15° a 60 °C • Memoria: scheda microSD™ (fino a 64 GB, non inclusa). Si consigliano microSD™ di classe 10 • Accelerometro: no • Altimetro: no • Impermeabile: IPX7 (1 m/30 min) • Stabilizzazione immagine: sì (digitale) • Correzione distorsione obiettivo: sì BATTERIA • Tipo di batteria: rimovibile agli ioni di litio • Capacità della batteria: 2000 mAh • Durata della batteria: 1080p (30 fps), oltre 3 ore www.avrmagazine.com

49


torna all ’ indice

HI TECH

FEATURE

Fujitsu ScanSnap iX100 Scanner Wirless Con la crescente tendenza al lavoro in mobilità, grazie a smartphone e tablet molto evoluti, si tende sempre più ad essere operativi in movimento. Quando, però, dobbiamo digitalizzare correttamente un documento la soluzione ideale resta lo scanner. A questo proposito ci viene in aiuto la Fujitsu con lo ScanSnap iX100, un nuovo scanner che rivoluzionerà il concetto di digitalizzazione in mobilità. Un prodotto dalle ottime caratteristiche e facilità di utilizzo. Lo ScanSnap iX100 è uno scanner portatile con connettività Wi-Fi e batteria integrata capace di catturare qualsiasi documento in mobilità. Grazie al Wi-Fi integrato, è possibile acquisire i documenti

50

www.avrmagazine.com

direttamente da smartphone e tablet, e averli immediatamente pronti per essere consultati e, all’occorrenza, condivisi. Con i soli 400g di peso e una velocità di acquisizione di 5.2 secondi per pagina (A4, colori, 200/300 dpi) , ScanSnapiX100 è lo scanner più veloce e leggero tra quelli professionali, progettato per semplificarci la vita.


torna all ’ indice

FEATURE

HI TECH

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI • Dual Scan: Questa nuova funzionalità permette di acquisire contemporaneamente due documenti di piccole dimensioni, ad esempio un biglietto da visita e una ricevuta, riconoscendo automaticamente le dimensioni dei documenti inseriti. • Unione automatica di un foglio piegato a metà: documenti fino al formato A3 possono essere scansionati senza dover utilizzare una cartellina dedicata. E’ sufficiente piegare il foglio a metà e il nuovo ScanSnap iX100 unirà automaticamente le facciate fronte/ retro appena acquisite. • Sistemi operativi supportati Windows, Mac OS, Android e iOS. L’autonomia massima della batteria permette di scansionare fino a 260 fogli (A4, colore, singolo lato, 300dpi)

Inoltre incluso nel prezzo , Fujitsu offre un prestigioso pacchetto software – compatibile PC/Mac – composto da: • • • • •

ScanSnap Manager ScanSnap Organizer CardMinder ABBYY FineReader per ScanSnap Scan to Microsoft SharePoint (solo PC)

Prezzo €245

www.avrmagazine.com

51


torna all ’ indice

ACCESSORI

FEATURE

JABRA STORM Jabra è un’azienda che distribuisce non solo accessori di ottima qualità ma ha una particolarità in più rispetto ai competitor, tutti i suoi prodotti hanno un design molto curato difficle da non ricordare. Jabra Storm è un eccellente auricolare Bluetooth che può essere utilizzato con tutti i tipi di smarphone e tablet CARATTERISTICHE PRINCIPALI • Wind Noise Blackout riduce il rumore del vento dalle tue chiamate in condizioni ventose • Doppio microfono Noise Blackout che riduce il rumore di sottofondo • Chiamate con audio senza rumori di fondo • NFC in base al dispositivo per un facile accoppiamento • Comandi vocali per accettare o rifiutare le chiamate con la voce • Dai nostri test l’autonomia è stata 8 ore di conversazione contro il dato ufficiale di 10 ore E se non sai dove lo hai messo? semplice basta utilizzare il Find my Jabra una funzione presente nell’applicazione Jabra Assist. Non c’è da dire molto se non che Jabra come sempre ha una marcia in più in termini di qualità, funzionalità e design.

Il suo prezzo è di € 65

PARROT Parrot offre agli automobilisti un’ottima soluzione che non distrae dalla guida ma allo stesso tempo è utile e funzionale. Il Minikit Neo 2 è un sistema di controllo vocale e si interfaccia tramite Bluetooth direttamente con il vostro smartphone o tablet Apple e Android. Grazie a questo dispositivo, ad esempio, potremo: • •

Utilizzare Siri di Apple Rispondere agli sms in automatico e rifiutare alcune chiamate • Ritrovare la nostra auto grazie al posizionamento gps. Ottima funzionalità anche se il dispositivo è disconnesso. • Ricordarci la scadenza temporale del nostro parcheggio.

Il prezzo di questo fantastico accessorio è di 70€ 52

www.avrmagazine.com


torna all ’ indice

FEATURE

ACCESSORI

ZEPP GOLF Sia per i dilettanti che per i professionisti Zepp propone un accessorio molto interessante che una volta applicato alla mazza da Golf permette di reperire molte informazioni quali: 1. 2. 3. 4. 5. 6.

Replay del colpo Misurazione dello stesso Storico del nostro andamento Comparazione con i risultati di un professionista Statistiche sul nostro andamento Condivisione su Social e Email (ad esclusione di Google +)

Questo sistema sfrutta il sensore montato sulla mano del golfista e trasmette i dati in tempo reale tramite Bluetooth su uno smartphone o tablet Apple o Android. Un ottimo accessorio sia per i dilettanti che vogliono migliorare sia per i Professionisti che vogliono rivedere le proprie performance. Sicuramente un sistema indispensabile per chi, ad esempio, fa l’istruttore. La Zepp fornisce questo tipo di dispositivo non solo nell’ambito golf ma anche nel Baseball e nel tennis.

Il suo prezzo è di € 125

www.avrmagazine.com

53


torna all ’ indice

ACCESSORI

FEATURE

BLUETOOTH MULTI-DEVICE

KEYBOARD K480

Se vi occorre una tastiera da utilizzare su più dispositivi la migliore risposta è questa soluzione distribuita da Logitech, che permette di gestire, tramite connessione Bluetooth, pc, smartphone e tablet. Grazie all’apposito alloggiamento posto nella parte superiore potremo comodamente appoggiare sia smartphone che tablet con un’inclinazione che garantisce una visuale corretta del dispositivo appoggiato. Tramite un selettore posto sulla tastiera potremo gestire be 3 dispositivi ad esempio uno smartphone android, un tablet Apple e un pc sia esso windows che Apple grazie anche alla mappatura della tastiera per i differenti SO DIMENSIONI Altezza: 20 mm Larghezza: 299 mm Profondità: 195 mm Peso: 820 g SPECIFICHE • Disponibile in bianco e in nero. • Raggio d’azione Bluetooth: fino a 10 m* • Durata delle batterie: due anni** • Pulsante di accensione/spegnimento • Indicatore di carica delle batterie

Questa tastiera è disponibile in due differenti colorazioni Nero/verde e bianco/grigio e il suo prezzo è di 60€ Prodotto di qualità a un prezzo molto appetibile. Adattatore Dual Sim iPhone 6 e iPhone 6 Plus Dopo l’uscita dei nuovi melafonini di Apple in molti si sono posti la domanda: e se ho due sim, una nano e una standard, posso utilizzare tutte e due? La risposta è immediata: si può rendere un iPhone 6 o iPhone 6 Plus dual sim in maniera molto semplice e veloce. Grazie ad un adattatore potremo gestire dal menu del telefono direttamente due sim.

Questa soluzione è funzionante e soprattutto molto economica. il suo prezzo è di 40€ 54

www.avrmagazine.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.