Eventi Primavera

Page 1


1 APRILE - 1 GIUGNO 2025

Dimaro Tel. 0463 986113

Mezzana Tel. 0463 757134

Passo Tonale Tel. 0364 903838

Peio Fonti Tel. 0463 753100

Folgarida Tel. 0463 986608 info@visitdimarofolgarida.it

Commezzadura Tel. 0463 974840 prolococommezzadura@gmail.com

Marilleva 1400 Tel. 0463 757588 info@marilleva.it

Pellizzano Tel. 0463 751183 info@pellizzano.com

Vermiglio Tel. 0463 758200 info@vermigliovacanze.it

Ossana Tel. 0463 751301 ufficio.turismo@comune.ossana.tn.it

Cogolo Tel. 0463 754345 info@visitvaldipejo.it

Rabbi Tel. 0463 985048 info@valdirabbi.com Uffici Apt Val di Sole tel. 0463 901280

IN FO

I dati personali raccolti per l’adesione alle iniziative riportate nel presente opuscolo saranno trattati dagli organizzatori delle singole iniziative in qualità di titolari ai sensi del GDPR 2016/679 e secondo le informative da loro stessi rese note.

PARCHI AVVENTURA

Percorsi aerei acrobatici attrezzati e sicuri nel verde

TRENTINO WILD

Caldes T. 0463 973278 - 340 2175873

Apertura dal 11.04 tutti i giorni 9:00-17:00

FLYING PARK

Malé - Loc. Regazzini T. 392 4860806

Apertura dal 18 al 21.04, dal 25 al 27.04, il 01.05 e ogni sabato e domenica di maggio 10:00 - 17:30 (presentarsi almeno due prima della chiusura del parco)

ROPES COURSE EXTREME WAVES

Commezzadura T. 0463 970808 - 335 7080539

Apertura dal 01.05

SPORT & OUTDOOR

MOUNTAIN BIKE

Val di Sole Bikeland: un paradiso per gli amanti delle due ruote grazie alla facile ciclabile di 35 Km ed ai numerosi percorsi di MTB

RABBI E-BIKE RENT, GO & FUN

Rabbi T. 335 6857295 - 348 6700814

Apertura tutti i giorni dal 18.04 al 04.05. A richiesta dal 05.05

TRENTINO WILD*

Caldes e Dimaro T. 0463 973278 - 340 2175873

Apertura dal 10.04

ANDREIS BIKE RENT

Malé T. 0463 901585 - 0463 902822

Apertura dal lunedì al sabato - su richiesta domenica e festivi (chiuso dal 20.04 al 4.05)

ARMARI SPORT

Monclassico T. 0463 973370

Apertura dal 7.05 dal martedì al sabato

VAL DI SOLE BIKE RENT & TOUR

Dimaro T. 327 3770809

Apertura su richiesta

ROSATTI SPORT

Dimaro T. 0463 974626

Apertura dal 15.04 dal martedì al sabato

PROMESCAIOL OUTDOOR ADVENTURE LIFE*

Daolasa T. 328 0253924

Apertura dal 17.05

Mezzana T. 328 0253924

Apertura dal 30.05

URSUS ADVENTURES*

Mezzana T. 0463 636175 - 334 8468540

Apertura dal 25.04

SKIAREA SPORT SHOP*

Marilleva 900 T. 0463 757163 - 375 5249652

Apertura dal 12.05

VEGHER SPORT

Pellizzano T. 0463 751137 - 379 1113930

Apertura dal martedì al sabato , festivi e ponti aperto tutti i giorni

PIT STOP BIKE*

Celledizzo T. 0463 754604

Apertura dal lunedì al venerdì 8:00-12:00 e 14:00-19:00; sabato 8:00-12:00

LODO SPORT

Vermiglio T. 0463 758624 - 338 1987819

Apertura dal 15.04 dal lunedì al sabato

*Possibilità di escursioni guidate di diversa tipologia in MTB, discese free ride, tour E-Bike. Le attività proposte possono variare da centro a centro. È consigliata la prenotazione

BIKE BUS

Mostizzolo - Mezzana

Servizio attivo tutti i giorni dal 18 al 21.04, dal 25 al 27 aprile, dal 01 al 04.05 e i venerdì, sabato e domenica fino al 31.05, tutti i giorni dal 01.06

TREK E... ATTIVITÀ IN MONTAGNA

Vivi la passione per gli sport di montagna in totale sicurezza

TRENTINO WILD

Caldes e Dimaro T. 0463 973278 - 340 2175873

GUIDE ALPINE VAL DI SOLE

Malé T. 0463 903160 - 347 7457328

VAL DI SOLE BIKE TREK & TOUR

Dimaro T. 333 8116503

EXPERIENCE VAL DI SOLE

Pellizzano T. 327 8512910

URSUS ADVENTURES

Cusiano di Ossana T. 0463 636175 - 334 8468540

EVOLUTION SKI SCHOOL

Passo del Tonale T. 348 9129723 - 342 3987853

ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

VAL DI SOLE

T. 335 445376

PISCINE

Rinfrescati con un tuffo

ACQUACENTER VAL DI SOLE

Malé T. 0463 902545

Apertura fino al 26.05 lunedì e venerdì

15:30-21:00; martedì, mercoledì e giovedì 9:30-13:30 e 15:30-21:00; sabato 15:30-20:00; domenica chiuso

PONTE DI LEGNO

T. 0364 91832

Apertura fino al 31.05 da lunedì a venerdì 11:00-20:30; sabato e domenica 15:00-19:30

VOLI IN ELICOTTERO

Sorvola le cime più belle della valle

ELICAMPIGLIO*

Monclassico T. 0463 974044 - 335 7077736

PROMESCAIOL OUTDOOR ADVENTURE LIFE*

Mezzana T. 328 0253924

ELIMAST*

Passo del Tonale T. 347 1016970 - 0364 598881

*Prenotazione obbligatoria

VOLI IN PARAPENDIO

BIPOSTO

Forti emozioni e nuove avventure nei cieli azzurri della Val di Sole

TRENTINO WILD*

Dimaro T. 0463 973278 - 340 2175873

URSUS ADVENTURES*

Cusiano di Ossana T. 334 8468540 - 0463 636175

*Prenotazione obbligatoria

PALESTRA ARRAMPICATA INDOOR

PALAZZETTO DELLO SPORT

Mezzana T. 347 4269557

Apertura ogni martedì e venerdì in aprile e maggio 18:30-23:00

Possibilità di noleggio attrezzatura in loco

EQUITAZIONE

Tutti in sella alla scoperta del territorio

CENTRO EQUITAZIONE ALPINA

Pellizzano, Loc. Pressenago lungo la pista ciclabile T. 348 4876411

Pony e cavalli per bambini, lezioni di equitazione, escursioni a cavallo, passeggiate con carrozza trainata da cavalli, visita alla fattoria. In caso di maltempo alcune delle attività si svolgeranno nel maneggio coperto.

Apertura tutti i giorni 9:00-18:00

È gradita la prenotazione

FEDE RANCH

Peio, Loc. Castra, 1 T. 339 7911521

Passeggiate a cavallo immersi nella natura, brevi trekking e giretti per bambini

MINIGOLF

E TIRO CON L’ARCO

Sfida i tuoi amici e divertiti nel verde

TRENTINO WILD

Dimaro T. 0463 973278 - 340 2175873

Apertura dal 11.04

Per attività di tiro con l’arco obbligo di prenotazione

PROMESCAIOL OUTDOOR ADVENTURE LIFE

Mezzana T. 328 0253924

Apertura dal 30.05

È gradita la prenotazione

ACQUA

RAFTING SUL FIUME NOCE

TRENTINO WILD

Caldes e Dimaro

T. 0463 973278

M. 340 2175873

Apertura dal 11.04

Il fiume Noce è tra i 10 fiumi migliori al mondo per la pratica del rafting. Tuffati in un'avventura adrenalinica e ricca di divertimento insieme alle nostre esperte guide rafting.

Commezzadura

T. 0463 970808

M. 335 7080539

Apertura dal 01.05

KAYAK AL LAGO SANTA GIUSTINA

Caldes e Dimaro

T. 0463 973278

M. 340 2175873

Apertura dal 01.05

Mezzana

T. 0463 902990

M. 347 7448137

Apertura dal 01.05

Mezzana

T. 0463 902990

M. 347 7448137

Apertura dall’1.05

Cusiano di Ossana

T. 0463 636175

M. 334 8468540

Apertura annuale Rafting dal 25.04

Scopri i segreti del Lago di Santa Giustina a bordo di un Kayak ed esplora il Canyon del Rio Novella.

Caldes

M. 379 1451685

Apertura dal 18.05

Cusiano di Ossana

T. 0463 636175

M. 334 8468540

Apertura annuale Rafting dal 10.05

Romallo

T. 0463 422064

M. 329 8366160

Apertura dal 14.06

CANYON IN VAL DI NON

Luoghi nascosti tra fitte foreste, cascate vertiginose, cunicoli piuttosto stretti ma che ti lasceranno a bocca aperta appena li vedrai.

Fondo

T. 0463 850000 - Visite guidate tutti i giorni. In fase di prenotazione saranno comunicati gli orari di visita disponibili. Ingresso a pagamento - www.canyonriosass.it

Apertura da aprile visite guidate alle 10:00 e alla 14:00, previa prenotazione

Romallo

T. 0463 432064 - 329 8366160 - Visite guidate. Ingresso a pagamento www.parcofluvialenovella.it

dal 30 marzo al 14 giugno 2025. Dal lunedì al sabato SOLO su prenotazione domenica e festivi SENZA prenotazione ad orario continuato dalle 9:30 alle 15:30 (ultimo ingresso)

ARTE & CULTURA

MUSEO DEL MULINO AD ACQUA RUATTI

Rabbi T. 353 4264921

Scopri la vita di un mugnaio dell’Ottocento attraverso le stanze abitative e quelle di lavoro. Messa in funzione delle macchine.

Sabato 3 maggio ore 17:00: visita guidata 01.06, 02.06 e tutti i sabati e le domeniche con orario di apertura 14:30- 8:00. Visite guidate ogni trenta minuti.

Visite in altri giorni e orari su prenotazione. (min. 5 pax). Entrata a pagamento

BIBLIOTECA STORICA “ALLA TORRACCIA”

Terzolas T. 331 8765360

Conserva 3.000 documenti prevalentemente sulla Val di Sole o sui territori limitrofi.

Apertura da metà aprile a metà ottobre tutti i venerdì pomeriggio 14:00-18:00. Altri periodi su prenotazione

MUSEO DELLA CIVILTÀ

SOLANDRA

Malé T. 353 4264921

Museo etnografico, accolto al piano terra dell’ex Palazzo Pretorile, con esposizione di oggetti ed attrezzi della tradizione solandra.

Accessibile ai disabili.

Apertura fino al 28.05 tutti i mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Giugno: 1 ,2 e tutti i sabati e le domeniche con orario 14:30 - 18:30

Visite in altri giorni e orari su prenotazione. Entrata a pagamento

FUCINA MARINELLI

Malé T. 353 4264921

Fucina idraulica ancora funzionante, ultima depositaria dei segreti degli illustri fabbri reti.

Apertura su prenotazione, minimo 5 persone Entrata a pagamento

MMAPE MULINO

MUSEO

DELL’APE

Croviana T. 328 3285780

Antico mulino situato ai margini dell’abitato di Croviana, ospita un museo interattivo dedicato interamente al Mondo delle api.

Apertura 19.04 10:00-12:00

| 23.04 10:00 12:00 e 15:30-17:30

| 26.04 15:30-17:30

| 03.05 10:00-12:00 e 15:30-17:30

Visite guidate in partenza ogni ora. Negli altri periodi apertura su prenotazione minimo 5 adulti. Entrata a pagamento

ECOMUSEO VAL MELEDRIO LA VIA DEGLI IMPERATORI

Dimaro T. 0463 986113 - 0463 986608

L’Ecomuseo tutela e racconta le pratiche storiche e culturali conservate nella Valle del Meledrio. Il percorso tematico inizia nei pressi dell’antica segheria veneziana e prosegue lungo il percorso della trementina. Sul tragitto si incrociano poi l’antico maglio e la calcara. Accesso libero

MUSEO DELLA GUERRA DI VERMIGLIO

Vermiglio T. 0463 758200

La collezione, ospitata presso il Centro Culturale di Vermiglio, raccoglie manufatti e reperti recuperati sulle montagne della zona del Passo del Tonale e sulle montagne dell’Adamello e della Presanella.

Apertura fino a 27.04 aperto dal lunedì al sabato 9:00-12:00 e 15:00-18:00. A maggio dal lunedì al venerdì 9:00-12:00 e 15:00-18:00.

FORTE STRINO

Vermiglio T. 0463 758200

Forte costruito nel 1862, posizionato sulla linea di difesa austro-ungarica durante la Prima Guerra Mondiale, con cimeli della Guerra Bianca.

Contattare direttamente per verificare date e orario di apertura

PEJO 14-18 LA GUERRA SULLA PORTA

Peio Paese T. 348 7400942

Dedicato agli eventi militari della Prima Guerra Mondiale che si sono svolti in alta quota, aiuta a comprendere l’esperienza dei soldati al fronte, ricostruendo una parte importante della storia di tutti i soldati sul fronte della Grande Guerra.

Apertura dal 18 al 21.04 e dal 25 al 27.04 10:00 - 12:00, 16:00 - 18:00. In altri periodi a richiesta per piccoli gruppi

MUSEO RETICO

Sanzeno T. 0463 434125

Apertura Dal 1.03 dalle ore 14:00-18:00 sabato, domenica e festivi

MUSEO ETNOGRAFICO DELLE STREGHE

Peio Paese T. 340 2311537

Museo etnografico della magia e stregoneria popolare.

Apertura previa richiesta anticipata (min. 2 ore) tutti i giorni 10:00-12:00 e 16:00-19:00

ECOMUSEO PICCOLO

MONDO ALPINO

Celentino T. 339 6179380

Visite guidate al laboratorio di tessitura con gli attrezzi per la lavorazione tradizionale del lino.

Apertura lunedì 15:00-17:00, mercoledì e venerdì 10:00-12:00

SANTUARIO DI SAN ROMEDIO

Sanzeno T. 0463 536198 0463 636127

Apertura: tutti i giorni Aprile dalle ore 9:00-17:30. Maggio e giugno dalle ore 9:00-18:00

CASTELLI

RICHIEDI LA TRENTINO GUEST CARD

ALLA STRUTTURA RICETTIVA CHE TI

OSPITA E SCOPRI TUTTI I TESORI

DEL TERRITORIO. PER TE TANTI

SCONTI ESCLUSIVI. PER MAGGIORI

INFORMAZIONI INQUADRA IL QR CODE

CASTELLO SAN MICHELE

Ossana T. 340 4183540

Castello che sorge su uno sperone di roccia, caratterizzato dal suo possente mastio alto 25 metri.

Dal 19.04 al 21.04, dal 25.04 al 27.04, dal 01.05 al 04.05, 10-11.05, 31.05 con orario

CASTEL VALER

10:00-12:00 14:30-18:00 Ingresso a pagamento 17 e 18.05, 24 e 25.05. Ingresso gratuito

Visite guidate su prenotazione

CASTEL CALDES

Caldes T. 0461 497160

Maestoso maniero posto all’imbocco della Val di Sole, domina l’abitato di Caldes. Costruito tra il XIII e il XVII secolo, custodisce antiche leggende di amori infelici.

Tassullo T. 0463 830133

Dimora della famiglia Spaur: è un castello che, pur avendo ben 9 secoli di vita, è rimasto fedele alla sua eredità storico-artistica: a Castel Valer, infatti, tutto è perfettamente conservato.

Apertura fino al 30.06 sabato, domenica e festivi solo visite guidate alle ore 10:00 e 15:00. Lunedì aperto per visita guidata alle ore 15:00. Aperture straordinarie: dal 21.04 al 25.04, dal 28.04 al 02.05

Entrata a pagamento

CASTEL NANNO

Nanno T. 0463 830133

Castel Nanno ha una forma particolare, con una torretta centrale che sembra riprendere le vette delle Dolomiti di Brenta che lo incorniciano e quasi lo proteggono.

Apertura dal 19.04 al 21.04, dal 25.04 al 27.04, dal 01.05 al 04.05, 11,18 e 25.05, 01,02, 08, 15, 22.06. Orario 10:00-17:00

Entrata a pagamento

Apertura dal 22.03 al 30.04 da martedì a domenica 9:30-17:00. Dall'1.05 da martedì a domenica 10:00-18:00. Chiuso i lunedì non festivi Entrata a pagamento

CASTEL THUN

Vigo di Ton T. 0461 657816

Edificato nella metà del XIII secolo, lo splendido castello della famiglia Thun domina dalla sommità di una collina la Val di Non, che si colora del bianco dei meli in fiore in primavera.

CASTEL BELASI

Campodenno T. 0463 830133

Un castello imponente, uno scrigno d’arte tra passato e contemporaneo, con una caratteristica torre pentago nale, tra i meleti della bassa Val di Non, ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

Apertura dal 22.03 al 30.04 dal martedì alla domenica 9:30-17:00. Da maggio dal martedì alla domenica 10:00-18:00. Aperture straordinarie 25.04 e 1.05 e tutti i lunedì festivi

Apertura dal 09.05

Entrata a pagamento

MOSTRE

Aprile 19, 20, 21, 25, 26, 27

Maggio 01, 02, 03, 04, 10,11, 17, 18, 24, 25, 31

Giugno 01, 02, 07, 08, 14, 15 "NATURA SELVAGGIA" – LUCAMALEONTE AL CASTELLO SAN MICHELE DI OSSANA

Un viaggio tra arte, natura e leggenda. L’esposizione dell’acclamato street artist Lucamaleonte unisce dipinti e inediti arazzi ispirati alle decorazioni medievali, celebrando la fauna, la flora e i miti del territorio. Un’occasione unica per immergersi in un universo visivo dove storia e immaginario si intrecciano

CASTEL COREDO

Coredo T. 0463 830133

Il castello di Coredo è situato sul dosso vicino al paese, dove si trova anche l'antica chiesa. È circondato da un parco secolare per cui è poco visibile dal basso. Il castello è di proprietà privata.

Apertura 6, 20 e 30 aprile, 4 e 18 maggio, 8 e 22 giugno (solo visita guidata alle ore 17:00),

Entrata a pagamento

PALAZZO NERO

Coredo T. 0463 830133

Conosciuto per il rogo delle streghe Palazzo Nero fu sede giurisdizionale dal Quattrocento, è situato in posizione dominante sulla Val di Non. Vanta una storia plurisecolare.

Apertura visite guidate dopo la visita a Castel Coredo 6, 20 e 30 aprile, 4 e 18 maggio, 8 e 22 giugno

Entrata a pagamento

EVENTI IN VAL DI NON

dal aprile al maggio

Val di Non e Val di Sole 14 2

Passeggiate gastronomiche tra i tra

i frutteti, corsi di cucina, itinerari

fioriti per ammirare da vicino lo spettacolo della fioritura, escursioni guidate a luoghi unici come Eremi e Santuari, visite a cantine, distillerie e birrifici, wine trekking e molto altro! www.apriledolcefiorire.com

aprile

Tassullo di Ville d’Anaunia

Una corsa podistica dove puoi immergerti nei colori, nei profumi e nella storia della Valle di Non.

Uno degli appuntamenti più amati per festeggiare l’arrivo della primavera, aperto a tutti, agonisti e non, famiglie e bambini!

13

14 - aprile

Mollaro di Predaia

Giunta all'ottava edizione Fiorinda è la manifestazione che celebra la fioritura dei meli della Val di Non: una due giorni di festa con un vasto mercato di prodotti tipici, enogastronomia, laboratori per grandi e piccini, visite guidate e molto altro! www.fiorinda.org

www.quattrovilleinfiore.it

Fondo Val di Non 17 19

18 - - maggio

Il festival delle birre artigianali. Giunto alla sua settimana edizione, anche per quest'anno il festival si ripromette di soddisfare le aspettative del visitatore e del degustatore. Ampia sarà la varietà di birre che permetteranno di apprezzare e conoscere al meglio il mondo delle birre artigianali.

ESPERIENZE DA NON PERDERE

SCIARE

A 3000 M

Ghiacciaio Presena - Passo del Tonale T. 0364 92066

Non perdere la possibilità di sciare fino a primavera inoltrata e goditi uno spettacolare panorama a 360° sul ghiacciaio delle Lobbie e del Pian di Neve.

Orari indicativi impianti di risalita:

- cabinovia Paradiso 8:15-16:30

1-2 GIUGNO

- cabinovia Presena 8:30-16:00 www.pontedilegnotonale.com

Verificare date ed orari di apertura

Apertura fino all’1.05

PONTE SOSPESO

CALDES

SULLA CASCATA RAGAIOLO

Val di Rabbi

Camminare sopra le Cascate del Rio Ragaiolo, per più di cento metri nel vuoto, a 57 metri d’altezza con una vista spettacolare ed unica. Possibilità di escursione verso alcune malghe della Val di Rabbi che offrono ristoro.

Ooooh ... che evento

LE MERIDIANE

Monclassico e Presson T. 0463 986113

Il lento moto delle ombre scandisce silenziosamente l’incedere del tempo. Oggi i paesi delle meridiane vantano oltre 50 orologi solari che creano una preziosa galleria d’arte all’aperto liberamente fruibile.

Un susseguirsi di incalzanti performance di artisti , fanfare comiche, artisti di circo, marching band e ovviamente... tanto buon cibo anche in versione street food

PERCORSO STORICO-DIDATTICO

Mezzana T. 0463 757282

Caseificio Presanella

Viaggio sensoriale alla scoperta della storia e del lavoro del caseificio attraverso pannelli illustrativi, vecchi attrezzi e video che raccontano le fasi di lavorazione, la vita rurale di un tempo e l’agricoltura di montagna. Possibilità di osservare attraverso una vetrata le fasi di lavorazione del latte e la sala riservata alla stagionatura del formaggio. Apertura dal lunedì al sabato 8:30-12:00 e 15:30-19:00

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Peio T. 0463 909773 - Rabbi T. 0463 909774

Custode fin dal 1935 delle meraviglie paesaggistiche delle vallate alpine di Peio e Rabbi, tutela la fauna e la flora di una vasta area protetta. Oltre ad offrire esperienze escursionistiche uniche, dispone di centri visita e percorsi tematici per conoscerne valore e finalità.

Area Faunistica Runcal - Peio

Dove osservare da vicino cervi e caprioli.

Apertura dal 15.04 all’06.06 dal martedì alla domenica 10:00-12:00 e 14:00-16:30.

Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 aprile: entrata e visita guidata gratuita

Centro Visitatori Peio - Cogolo

Dove approfondire il significato di un’area protetta sotto vari aspetti.

Apertura dal martedì alla domenica

9:00-12:00 e 15:00-18:00

Punto Info Parco Rabbi

Apertura dal martedì alla domenica

9:00-12:00 e 14:00-17:00

Il Bosco degli Urogalli - Peio

IL TRENINO DEI CASTELLI

T. 0461 216000

Divertimento, apprendimento e rigenerazione lungo questo comodo percorso che racconta alcuni aspetti della avifauna alpina e in particolare dei galliformi alpini.

Casel di Somrabbi - Rabbi Loc. Somrabbi

Percorso espositivo di antichi attrezzi per la lavorazione tradizionale del latte, allestito nell’antico caseificio turnario del 1858.

Apertura 26 e 27 aprile, 3 e 4 maggio 9:30 - 16:30 Entrata libera e gratuita

“Fruscìo”, Parco sonoro - Rabbi loc. Pozzatine

Sette postazioni sonore ed esperienziali immerse nel bosco, dove i suoni “artificiali” si armonizzano con quelli naturali.

Un mezzo di trasporto forse insolito, per un’esperienza che davvero ti consigliamo di provare: una giornata sul «Trenino dei Castelli» a spasso tra cibo e cultura lungo le Valli del Noce, Val di Non e Val di Sole, alla scoperta del Castello S. Michele, di Castel Caldes, Castel Valer e Castel Thun. Info, date e prenotazioni www.iltreninodeicastelli.it

ore 17:00

Municipio

MARTEDÌ 1 APRILE

PELLIZZANO NON COSÌ VICINO

Regia di M. Forster con Tom Hanks . Rassegna cinematografica, introduce Michele Biello

PASSO TONALE

ore 20:30 -23:00

Pista

Valena

SCI NOTTURNO

L’attività può subire variazioni in base alle condizioni metereologiche

GIOVEDÌ 3 APRILE

PASSO TONALE

ore 16:00 -17:00

Passo Paradiso

ore 20:30 -23:00

Pista

Valena

PARADICE ORCHESTRA:

ELVIS THE KING

Un omaggio al re del Rock and Roll, che ti riporterà indietro nel tempo. A pagamento. www.pontedilegnotonale.com - 0364 92097/066 booking online o in biglietteria. Il programma potrebbe subire variazioni

SCI NOTTURNO

L’attività può subire variazioni in base alle condizioni metereologiche

SABATO 5 APRILE

PASSO TONALE

ore 16:00 -17:00

Passo Paradiso

MEZZANA

ore 20:00 -00:00

Palazzetto dello Sport

ore 04:30 -18:00

Ghiacciaio

Presena

PARADICE BAND: SFUMATURE

DI ROCK

Un viaggio attraverso i mille volti del Rock dagli anni ‘60 ad oggi. A pagamento. www.pontedilegnotonale.com0364 92097/066 booking online o in biglietteria. Il programma potrebbe subire variazioni

ADAMELLO SKI RAID

Prestigiosa competizione scialpinistica dove i concorrenti, affronteranno il percorso a coppie, percorrendo 39 Km con un dislivello in salita di 3.360 metri

MOSTRA TROFEI VAL DI SOLE

BALLO DEL CACCIATORE

Serata danzante

DOMENICA 6 APRILE

MEZZANA

a partire dalle

12:00

Palazzetto dello Sport

ore 10:00 -16:00 Castello San Michele

PRANZO DEL CACCIATORE

Pranzo tipico durate la mostra dei trofei della

Val di Sole

OSSANA

TRA FUOCO E SCHEGGE

Living history al castello a cura dell’associazione culturale “Ordine della Torre” Macinata de Castrobarco. Le fornaci si riaccedono al castello di Ossana. Dimostrazioni di attività di forgiatura e falegnameria. Ore 11:30 Inaugurazione del progetto “ Storia Viva”, ore 14:00 Conferenza sui ritrovamenti archeologici al Castello di Ossana a cura dell’istituto italiano dei Castelli. Ingresso al castello a pagamento

MARTEDÌ 8 APRILE

PELLIZZANO

ore 17:00

Municipio

ore 20:30 -23:00

Pista

Valena

UP!

di Pete Docter e Bob Peterson. Rassegna cinematografica, introduce Michele Biello

PASSO TONALE

SCI NOTTURNO

L’attività potrebbe subire variazioni in base alle condizioni metereologiche

GIOVEDÌ 10 APRILE

PASSO TONALE

ore 20:30 -23:00

Pista

Valena

SCI NOTTURNO

L’attività potrebbe subire variazioni in base alle condizioni metereologiche

ore 21:00

Peio

Fonti c/o Auditorium

Terme di Pejo

SABATO 12 APRILE

PEIO

TOC TOC

Commedia in due atti. Regia di Monia

Cappiello - Nuova Era Film

DOMENICA 13 APRILE

RABBI

ore 15:00 -17:00

San Bernardo c/o Palestra Scuola Elementare

SPETTACOLO PER BAMBINI

E FESTA DEI NUOVI NATI

Spettacolo con Giullara aperto a tutti. ingresso gratuito

SABATO 19 APRILE

OSSANA

ore 16:00 -17:00

ore 11:00 -17:00

Capanna Presena

DOMENICA 20 APRILE

PASSO DEL TONALE

PRESENA MUSIC FESTIVAL

Scopri il nuovo stage outdoor, dove natura, musica ed emozioni si fondono per un’incredibile esperienza. International

Special Guest Dj: Goodboys - Andrea Casta

Support Act: Matteo Robert - Human

LUNEDÌ 21 APRILE

PASSO DEL TONALE

ore 11:00 -17:00

Capanna Presena

ore 11:00 -17:00

Capanna Presena

INAUGURAZIONE MOSTRA

NATURA SELVAGGIA

Lucamaleonte al Castello di San Michele di

Ossana: Arte, Natura Leggenda. Ingresso gratuito

PASSO DEL TONALE

PRESENA MUSIC FESTIVAL

Scopri il nuovo stage outdoor, dove natura, musica ed emozioni si fondono per un’incredibile esperienza. International

Special Guest Dj: Robin Schulz

Support Act: DES3TT - Marco DecibelGianma - Il Mellu

ore 07:30 San Bernardo

PRESENA MUSIC FESTIVAL

Scopri il nuovo stage outdoor, dove natura, musica ed emozioni si fondono per un’incredibile esperienza. International

Special Guest Dj: Teenage Dream Support Act: Gianma

VENERDÌ 25 APRILE

RABBI

GIORNATA ECOLOGICA*

Pulizie di primavera in Val di Rabbi. Giornata aperta a tutti. 0463 985048

ore 15:00 Agritur Ruatti

ore 21:00 -00:00 Via delle Closure

SAPORI DI UN TEMPO

Scopri la curiosa storia dell’Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell’azienda. A pagamento. Prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente. 0463 901070

CROVIANA

SAGRA DI CROVIANA

Serata musicale con Dj

ore 10:00 -14:00

Bernardo c/o Rabbi E-bike

SABATO 26 APRILE

RABBI

E-BIKE E ZICORIE*

Fatti guidare in sella alla tua e-bike tra i boschi della Val di Rabbi, per ammirare il lento risveglio della primavera. E per concludere, un goloso pranzo in malga a base di Zicorie. A pagamento. 0463 985048

a partire dalle 10:00

Loc. Plan ore 10:30 Loc. Plan

DOMENICA 27 APRILE

RABBI

FESTA DELLE ZICORIE

Mercatini, pranzo tipico a cura di AVIS Rabbi e a seguire pomeriggio in musica

SPETTACOLO FOLK

con il gruppo Sauta Martini

CROVIANA

14:00 -16:00

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE UN FIORE

Laboratorio didattico esperienziale per bambini. Con la primavera arriva la magia della rinascita e da un seme un fantasioso albero potrebbe crescere: crea il tuo albero speciale insieme agli esperti del Parco Nazionale dello Stelvio. A pagamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni 0463 909774

a partire dalle 12:00

16:30 -18:30

SAGRA DI CROVIANA

Pranzo tipico, attività pomeridiane e a seguire serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica

MERCOLEDÌ 30 APRILE

RABBI

21:00

TUTTI I SEGRETI DELLE ZICORIE:

DAI LIBRI ALLA CUCINA

Interessante incontro con il professor Antonio Sarzo sul tema del tarassaco, con la presentazione del suo libro dedicato proprio a quest’erba spontanea. A seguire, scopriremo insieme al giovane chef Daniel Prantil come utilizzare il tarassaco in cucina, con il suo showcooking. Ingresso libero e gratuito

ZICORIA E MUSICA

Serata danzante organizzata dal gruppo AVIS

Rabbi CROVIANA

19:00 -00:00

SAGRA DI CROVIANA

Cena tipica con tortei di patate. A seguire serata danzante

ore 19:00 -00:00 Piazzola

ore 09:30 -12:00

Loc. Plan c/o Erba Maga

SAGRA DI PIAZZOLA

Cena con pasta alle zicorie e a seguire Dj Michelino

GIOVEDÌ 1 MAGGIO

RABBI

ERBE SPONTANEE: UN VIAGGIO DI SCOPERTA NELLA NATURA*

In compagnia dell’esperta Cecilia di “Capra&Cavoli” faremo un’attività di riconoscimento delle erbe spontanee, prestando particolare attenzione alle piante della famiglia delle Zicorie. Sarà l’occasione per imparare a conoscere le varie tipologie di piante ed erbe spontanee che crescono in montagna e capire come possiamo utilizzarle. A fine attività potrai gustare un delizioso spuntino. A pagamento. 0463 985048 - 340 0567236

Via delle Closure

ore 14:00 -16:00

Loc Plan

CRISTALLIZZAZIONE DEI FIORI

PRIMAVERILI

Curioso laboratorio sui fiori di montagna con l’esperta naturopata Margherita. Attività ad offerta libera. Non è necessaria la prenotazione

VENERDÌ 2 MAGGIO

RABBI

ore 10:00 -12:00 e 14:00 -16:00

Segheria dei Bégoi

ore 10:00 -12:00

Maso Fior di Bosco

VISITA GUIDATA E MESSA

IN FUNZIONE DELLA SEGHERIA

VENEZIANA DEI BÉGOI

Scopri come la forza dell’acqua veniva impiegata per tagliare, incidere e preparare il legno. La segheria veneziana dei Bégoi fu utilizzata fino agli anni ‘60; il suo utilizzo permetteva di rendere il lavoro del segantino molto più veloce e meno faticoso. Attività libera e gratuita

DAL PRATO AL PIATTO*

Verrai accompagnato in una passeggiata nei prati attorno al Maso Fior di Bosco e potrai imparare a riconoscere e raccogliere le erbe spontanee. Al rientro ti aspetta una dolce merenda nel giardino del maso accompagnata da tisana alle erbe di montagna e sciroppo ai fiori di sambuco. Poi tutti pronti per preparare i canederli! Segui i consigli delle cuoche del maso e con le erbe raccolte prepara i tuoi canederli, che potrai portarti a casa! A pagamento. 0463 985048

ore 14:00 -18:00

MMape

SABATO 3 MAGGIO

CROVIANA

COSTRUIAMO UN BUGS HOTEL*

Perché dovrei costruirmelo quando potrei semplicemente comprarlo? Perché un bugs hotel è come un paio di scarpe...non va bene per tutti i piedi. Gli insetti sono, nel loro piccolo, animali davvero complessi e hanno delle necessità specifiche. In base a dove ci troviamo e a cosa ci circonda scopriremo che vivono tante specie diverse di impollinatori, grandi, piccoli, minuscoli! Costruendo un bug hotel “su misura” potremo davvero aiutare i nostri amici a trovare un luogo adatto a loro.

A pagamento. 328 3285780 - info@mmape.it

RABBI

ore 10:00 -13:00

Ritrovo da definire

BABY TREKKING DEL BUON UMORE*

Insieme a Federica, accompagnatrice di media montagna, si farà una semplice passeggiata, per esplorare il bosco che si risveglia in primavera con una curiosa caccia al tesoro. A fine esperienza c’è la possibilità di un goloso pranzo a picnic sul prato.

A pagamento. 0463 985048

ore 14:00 -16:00

Loc. Plan

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE UN FIORE

ore 15:00

Agritur Ruatti

ore 19:00 -00:00

Piazzola

SAPORI DI UN TEMPO

Scopri la curiosa storia dell’Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell’azienda. A pagamento. Prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente. 0463 901070

SAGRA DI PIAZZOLA

Ore 21:00: Fluo Party con Christopher Preti

ore 17:00 Mulino Ruatti

Laboratorio didattico esperienziale per bambini. Con la primavera arriva la magia della rinascita e da un seme un fantasioso albero potrebbe crescere: crea il tuo albero speciale insieme agli esperti del Parco Nazionale dello Stelvio. A pagamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni 0463 909774

VISITA GUIDATA AL MULINO RUATTI

A pagamento. Non è necessaria la prenotazione

ore 19:00 -00:00

Piazzola

ore 10:30 -11:30

Casel di Somrabbi

SAGRA DI PIAZZOLA

DOMENICA 4 MAGGIO

RABBI

VISITA GUIDATA AL CASEL DI SOMRABBI*

Testimonianza di inestimabile valore importante punto di riferimento della piccola comunità ed espressione dell’organizzazione sociale ed economica della civiltà alpina, attraverso il percorso tematico allestito aiuta il visitatore ad incontrare un mondo e un sistema di valori legati profondamente alla conservazione e alla valorizzazione delle risorse naturali. Attività gratuita. 0463 909774

ore 10:00 -16:00

Castello di San Michele

DOMENICA 11 MAGGIO

OSSANA

TRA SARTI, TINTORI E INTRECCIATORI

Living history al castello a cura dell’associazione culturale “Ordine della Torre” Macinata de Castrobarco. Dimostrazioni medievali di sartoria, tintura dei panni taglio e cucito, intrecciatura dei cesti e produzione del lino. Visite guidate alle attività dei rievocatori alle ore 11:00 e alle ore 14:00 con partenza dal ponte d’ingresso. Ingresso al castello a pagamento

ore 12:00 -00:00

Piazzola

SAGRA DI PIAZZOLA

A partire dalle 10:30: Santa Messa, pranzo tipico, animazione per bambini e nel pomeriggio aperitivo con Gabu. Serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica.

SABATO

10 MAGGIO

ore 17:30

Museo della Civiltà Solandra

MALÈ PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del volume di Rosanna Cavallini intitolato “Le maestre. Piccole storie scolastiche d’altri tempi” (2024). Con l’autrice dialogherà Elisa Podetti

SABATO 17 MAGGIO

ore 19:00

Magras c/o Piazza del paese

ore 10:00 -16:00

Castello di San Michele

OSSANA

TRA SARTI, TINTORI E INTRECCIATORI

Living history al castello a cura dell’associazione culturale “Ordine della Torre” Macinata de Castrobarco. Dimostrazioni medievali di sartoria, tintura dei panni taglio e cucito, intrecciatura dei cesti e produzione del lino. Visite guidate alle attività dei rievocatori alle ore 11:00 e alle ore 14:00 con partenza dal ponte d’ingresso. Ingresso al castello a pagamento

a partire dalle 10:00

Magras c/o Piazza del paese

ore 15:00 -18:00

Museo della Civiltà Solandra

MALÈ SAGRA DI MAGRAS

DOMENICA 18 MAGGIO

MALÈ SAGRA DI MAGRAS

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

Apertura straordinaria in occasione della Giornata Internazionale dei musei e alle ore 17:30 presentazione del volume di Paolo Dalla Torre intitolato “Le macchine ad acqua a Mezzana e Ortisé” (2024). Con l’autore dialogherà Luisa Guerri

ore 09:30 -11:30 e 14:00 -16:00

Segheria dei Bégoi

RABBI

GIORNATA EUROPEA DEI MULINI

In collaborazione con l’ Ass. Italiana Amici dei Mulini storici, contribuisce a far conoscere un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale antico e trasmette messaggi significativi ed attuali sulla salvaguardia di edifici di valore storico-architettonico attraverso un turismo educativo e valorizzante siti ambientali e culturali

VENERDÌ 23 MAGGIO

RABBI

ore 21:00

Pracorno

SAGRA DI PRACORNO

A partire dalle 10:30: Santa Messa, pranzo tipico, animazione per bambini e nel pomeriggio aperitivo con Gabu. Serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica

SABATO 24 MAGGIO

RABBI

ore 19:00

Pracorno

ore 21:00

Piazza Pizzano

che lo hanno caratterizzato e conosceremo il delicato equilibrio degli ambienti di media montagna, tra pascoli, alpeggi e masi. A pagamento. 0463 909773 o 0463 909774

VENERDÌ 30 MAGGIO

VERMIGLIO

SAGRA DI PIZZANO

Serata con Dj set o musica dal vivo

SABATO 31 MAGGIO

CALDES

a partire dalle 10:00

Lungo le vie del paese

a partire dalle 10:00

Pracorno

SAGRA DI PRACORNO

Cena tipica a base di tortei di patate. A seguire serata danzante con i Tirock Band. Chiusura con Dj Christopher Pretti

DOMENICA 25 MAGGIO

RABBI

SAGRA DI PRACORNO

Santa messa. A seguire pranzo tipico e nel pomeriggio concerto del Coro Voci Stellate, estrazione della lotteria, aperitivo e serata danzante con Fiamaz&Soci

PEIO

ore 09:00 -16:00

Cogolo

c/o Centro

Visitatori Parco

90 ANNI DI PARCO*

Istituito il 24 maggio 1935, grazie all’escursione accompagnata lungo i sentieri che ne tracciano i confini scopriremo le storie

ore 19:00

Piazza Pizzano

ARCADIA STREET FESTIVAL

DI SOLE

Un susseguirsi di incalzanti e gioiose performance di artisti di strada, fanfare comiche, artisti di circo, marching band ed ovviamente... tanto buon cibo anche in versione street food

VERMIGLIO

SAGRA DI PIZZANO

Serata danzante

DOMENICA 1 GIUGNO

CALDES

a partire dalle 10:00

Lungo le vie del paese

ore 19:00

Piazza Pizzano

ARCADIA STREET FESTIVAL

DI SOLE

Un susseguirsi di incalzanti e gioiose performance di artisti di strada, fanfare comiche, artisti di circo, marching band ed ovviamente... tanto buon cibo anche in versione street food

VERMIGLIO

SAGRA DI PIZZANO

Serata danzante

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.