![](https://assets.isu.pub/document-structure/200610114926-354bd4ebfaed89f606c1c797eca89932/v1/9cd635d1aefc962035e0958e2255b111.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Scuola
Scuola: come ripartire
Per ripartire dopo la crisi del Coronavirus, serve un ripensamento della didattica, dei suoi tempi e spazi e dell’organizzazione all’insegna di tre parole d’ordine:
autonomia, cioè possibilità di definire strategie diverse e specifiche sui territori, in base alle necessità riscontrate, con il coinvolgimento diretto delle scuole;
flessibilità, cioè possibilità di derogare a norme, contratti e modelli didattici puramente trasmissivi, per rispondere ad esigenze emergenziali e, in prospettiva, per adeguare il sistema dell’istruzione a una nuova configurazione capace di trasformare l'emergenza in un’occasione di cambiamento;
inclusione, cioè capacità effettiva di fare della nuova didattica uno strumento di riduzione del disagio sociale e delle diseguaglianze.
Per saperne di più: https://www.azione.it/fase3-scuola-proposte-azione