
2 minute read
VOLLEY
L’ITALIA SUL TETTO D’EUROPA

Advertisement
Il settimo titolo continentale per la nazionale azzurra, che torna campione d'Europa come non accadeva dal 2005. Finale soffertissima vinta al tie break contro una Slovenia fortissima, e che perde la terza finale degli ultimi quattro Europei. Storico bis per il Volley di casa nostra dopo la vittoria degli Europei femminili a inizio settembre.
«È una gioia immensa, una vittoria cercata, desiderata, arrivata al termine di una gara davvero diffi cile, in cui i ragazzi per lunghi tratti hanno saputo soffrire, ma non hanno mai mollato la presa. Questa sera hanno dimostrato di un essere un vero gruppo, unito che ha saputo condividere e ricompattarsi nel momento più difficile. Il fatto che chi è entrato dalla panchina è risultato essere decisivo è la testimonianza più evidente delle mie parole: questo è un gruppo davvero splendido». Queste le parole a caldo del Commissario Tecnico Ferdinando (Fefè) De Giorgi visibilmente entusiasta di questo storico traguardo raggiunto. Una straordinaria Italia si regala una notte da sogno. A Katowice, in terra polacca, sede dei Campionati Europei di Pallavolo maschile l’Italia è stata veramente Squadra e la S maiuscola non è un errore di battitura ma un rafforzativo ad una parola di per sé già importante. La nazionale di De Giorgi ha vinto una finale al cardiopalma al tie break 3-2 (22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11) avendo la meglio su una fortissima Slovenia e aggiudicandosi un titolo continentale al termine di una gara durante la quale è apparsa per molti tratti in difficoltà, ma ancora una volta ha reagito da grande squadra ribaltando una situazione che a un certo momento era sembrata condannarla. Per la Nazionale Maschile si tratta della settima Me-
di Sarah Trivelloni daglia d’Oro della sua storia a distanza di sedici anni dall’ultimo successo ottenuto a Roma nel 2005. È la prima volta nella storia del volley italiano che azzurri e azzurre s’impongono nella stessa edizione. Allo stesso modo è la prima volta che la Nazionale Italiana chiude imbattuta la competizione. L’Italia corona un 2021 con un altro successo, grazie anche all'Italvolley di Fefè De Giorgi. Simone Giannelli e compagni regolano infatti un‘Oro quasi insperato in una finale europea bellissima, che è forse uno spot per l'intero Volley mondiale. Un gruppo giovanissimo ma meraviglioso, diretto alla perfezione da un maestro del gioco e capace di compiere un autentico capolavoro, peraltro in una partita molto complicata e caratterizzata soprattutto dal servizio e dai primi tempi sloveni. Difficile trovare le parole per descrivere l'immensità di Alessandro Michieletto: a soli 19 anni è ormai un veterano della Pallavolo, capace di giocare a livelli spaziali e volare ad altezze siderali, forse inaccessibili a chiunque altro. Lo juniores azzurro è un predestinato, fuoriclasse assoluto e futuro di questa Nazionale. Insieme a Yuri Romanò – sontuoso tra 4° e 5° set, quando è chiamato a sostituire Giulio Pinali – la coppia di mancini ha riscritto una pagina stupenda di storia tricolore. Adesso viene però il bello. A Parigi 2024 mancano solo tre anni e il nuovo corso azzurro si è aperto nel migliore dei modi possibili. n 4/2021 Azzurro Sport 33