museoallospecchio.pdf

Page 1

alma mater studiorum università di bologna DIPARTIMENTO DELLE arti visive Scuola di specializzazione In beni storici artistici

Il museo 2 allo specchio

Con la collaborazione di:

www.bolognaartmanagers.com

Le istituzioni pubbliche del nostro Paese al servizio dei Beni Storici Artistici

Ciclo di incontri promossi dalla Scuola di specializzazione in Beni Storici Artistici dell’Università di Bologna

Dal 13 aprile all’8 giugno 2010, ore 18 Per informazioni: 051 2097260 dipartivis.specializzazione@unibo.it www.dav.unibo.it

Aula Magna del Complesso di Santa Cristina Piazzetta G. Morandi, 2 - Bologna


Martedì 13 aprile Nicola CARRINO Presidente dell’Accademia di S. Luca (Roma)

In questi giorni in cui si parla tanto della funzionalità degli Atenei, e ci si chiede se sia il caso di tagliare certi rami secchi, conviene ricordare che l’Alma Mater, assieme a pochi altri Atenei del nostro Paese, offre due Scuole di specializzazione chiamate a formare il personale direttivo

Martedì 27 aprile Pio BALDI Presidente della Fondazione Museo del XXI secolo (Roma) Martedì 4 maggio Patrizia SANDRETTO RE REBAUDENGO Presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino)

del sistema museale, nel settore dei beni archeologici e in quello dei beni artistici dal medioevo all’età contemporanea. Si sa che viviamo una contraddizione, da un lato ci

Martedì 11 maggio Andrea BELLINI Direttore del Castello di Rivoli (TO)

riempiamo la bocca con la dichiarazione che l’Italia possiede circa una metà delle opere d’arte del mondo, ma poi non eroghiamo le giuste risorse, in uomini e disponibilità finanziarie, per la tutela e la difesa di questo patrimo-

Martedì 18 maggio Arturo Carlo QUINTAVALLE, Gloria BIANCHINO Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma

nio. Le due Scuole bolognesi hanno dunque un compito di grande peso, anche se rischiano di divenire tristemente una fabbrica di disoccupati. Ad ogni modo, è opportuno andare a prendere le misure delle nostre istituzioni del

Martedì 25 maggio Claudio STRINATI Curatore della mostra del Caravaggio alle Scuderie del Quirinale (Roma)

settore, chiamando a raccolta i rappresentanti delle più illustri Fondazioni e Musei, come intende fare appunto la Scuola bolognese per i Beni storici artistici col programma qui annunciato, che fa seguito a una serie precedente

Giovedì 3 giugno Marina PUGLIESE Direttore del progetto del Museo del Novecento del Comune di Milano

svoltasi l’anno scorso, 2009. Sfileranno i responsabili dei più importanti luoghi di conservazione e promozione dell’arte nel nostro Paese.

Martedì 8 giugno Cristina ACIDINI Soprintendente per il Polo museale della città di Firenze


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.