LUGLIO 2015
LE BUONE PRATICHE PER RISPETTARE LA CASA COMUNE A pagina 9
LA CHIESA IN CAMPO PER DIFENDERE POPOLI E AMBIENTE Alle pagine 10 e 11
LA DIETA GIUSTA CONTRO I RISCHI DELL’OBESITÀ Liverani a pagina 29
VANGELO E CINEMA CON IL CIBO ANDIAMO A NOZZE Calvini a pagina 39
RILEGGIAMO L’ENCICLICA
LA BELLEZZA DEL MONDO CONTRO LE INGIUSTIZIE UNA PREGHIERA PER TUTTI Fulvio Scaglione
ella stupenda e sorprendente "Preghiera per la nostra terra", che papa Francesco ha posto in chiusura dell’enciclica "Laudato si’", s’incontrano tre affinché. È una congiunzione, direbbero i linguisti, che indica un fine, uno scopo. E in tutti e tre i casi, gli affinché della preghiera riguardano la bellezza del mondo. Che di volta in volta, e in crescendo, siamo chiamati a curare, proteggere e, infine, incrementare. Fino a "seminare bellezza", dice il Papa. Il messaggio è chiaro: ci è stato donato un mondo bellissimo. Abbiamo il dovere di non deturparlo e il compito di lasciarlo migliorato alle generazioni che verranno. Il terzo numero di Noi Expo si apre con un’articolata rilettura dell’enciclica, a cominciare dall’intervento dell’arcivescovo di Milano cardinale Scola, per compiere una ricognizione sugli esiti di quell’impegno. Storie e personaggi della prima linea, laici e religiosi dall’Italia all’America Latina all’Asia. Con una conclusione in comune: il vero nemico della bellezza del mondo non è lo smog ma l’ingiustizia. Quella che spinge i flussi dei migranti o anima la finanza che specula sul cibo, quella che emargina i giovani, i piccoli contadini, gli onesti produttori che resistono nelle zone a rischio. I dimenticati di questa terra, come scrive papa Francesco, così cari al cuore del «Dio dei poveri».
▲
PUPI AVATI
▲
CIBO E SALUTE
▲
INCHIESTA
▲
DIECI AZIONI
NOSTRA
N
© RIPRODUZIONE RISERVATA
IL CARDINALE ANGELO SCOLA
DA PAPA FRANCESCO UNA CHIAMATA ALLA CONVERSIONE Commento a pagina 2 LA CHIESA SUI SOCIAL Condividi la tua esperienza al padiglione della Santa Sede o all'edicola della Caritas con @expoholysee e con @caritasinexpo #nondisolopane. Su Facebook: https://www.facebook.com/chiesainexpo
TERRA