Rapporto di attività 2019

Page 1

Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAVÂ PP

Rapporto di attivitĂ 2019


Colophon

Editrice

Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAVÂ PP Seilerstrasse 8 3011 Berna www.oak-bv.admin.ch

Realizzazione

BBF AG, Basilea

Foto

Alex KĂźhni (pagine interne); R.Classen / Shutterstock.com (pagina di copertina)

Data di pubblicazione

12 maggio 2020


Indice

1

Premessa della presidente 5

2

La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAV PP 6

2.1

Situazione iniziale 6

2.2 Commissione 6 2.2.1 Composizione e organizzazione della Commissione

6

2.2.2 Orientamento e obiettivi strategici

7

2.2.3 Dialogo con i principali portatori d’interesse

8

2.2.4 Collaborazione internazionale

8

2.3.1 Compiti 2.3.2 Organizzazione

2.4

9 10

Basi legali 11 2.4.1 Compiti legali

11

2.4.2 Progetto di revisione dell’OFond

11

2.4.3 Consultazioni

11

3

Temi salienti del 2019 13

3.1

Vigilanza sistemica 13 3.1.1 Situazione finanziaria degli istituti di previdenza

13

3.1.2 Processo di concentrazione nella previdenza professionale

13

3.1.3 Aggiornamento: solidarietà e ridistribuzione indesiderata nella previdenza professionale

14

3.1.4 Bozza di direttive concernenti gli istituti di previdenza in concorrenza

3.2

per le affiliazioni dei datori di lavoro e gli effettivi di beneficiari di rendita

14

3.1.5 Riconoscimento delle Direttive tecniche 4 quali standard minimo (versione 2019)

14

3.1.6 Ripercussioni dei tassi d’interesse negativi sulle fondazioni di libero passaggio

15

Governance e trasparenza 16 3.2.1 Gruppo di lavoro LSF/LIFin

3.3

16

Vigilanza diretta 16 3.3.1 Contatti diretti con i soggetti sottoposti a vigilanza

16

3.3.2 Verifica della vigilanza diretta da parte del CDF

17


4

Vigilanza operativa 18

4.1

Alta vigilanza sulle autorità di vigilanza cantonali e regionali 18

4.2

4.1.1 Ispezioni

18

4.1.2 Esame dei rapporti annuali

18

4.1.3 Incontri regolari

18

Vigilanza diretta 19 4.2.1 Fondazioni d’investimento

19

4.2.2 Istituto collettore

20

4.2.3 Fondo di garanzia

21

4.3 Abilitazioni 21

4.4

4.3.1 Periti in materia di previdenza professionale

21

4.3.2 Amministratori patrimoniali nella previdenza professionale

21

Revisione dei conti e presentazione dei conti 22 4.4.1 Uffici di revisione

22

4.4.2 Spese di amministrazione del patrimonio (direttive di calcolo delle spese TER)

22

4.4.3 Studio sulle spese di amministrazione del patrimonio del 2° pilastro

23

5

Prospettive per il 2020 24

5.1

Vigilanza sugli istituti collettivi e comuni 24

5.2

Tasso d’interesse tecnico 24

5.3

Fondazioni d’investimento 24

6 Statistiche 25 6.1

La CAV PP 25 6.1.1 Organigramma

25

6.1.2 Organico

26

6.1.3 Conto annuale della CAV PP al 31 dicembre 2019

26

6.2 Regolamentazione 27

6.3

6.4

6.2.1 Direttive

27

6.2.2 Indagini conoscitive

27

Vigilanza sistemica 28 6.3.1 Autorità di vigilanza cantonali e regionali

28

6.3.2 Periti in materia di previdenza professionale

30

Vigilanza diretta 30 6.4.1 Fondazioni d’investimento soggette a vigilanza

30

7 Abbreviazioni 33


1

Premessa della presidente

La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale (CAV PP), ormai in funzione da oltre otto anni, si è affermata come nuovo attore nel settore della previdenza professionale. Alla fine del 2019, al termine del secondo periodo amministrativo della CAV PP, Pierre Triponez si è dimesso da presidente. La Commissione e la Segreteria lo ringraziano per il lavoro di sviluppo che ha svolto con successo in questi anni. Il Consiglio federale mi ha nominata presidente con effetto dal 1° gennaio 2020. Vicepresidente è Catherine Pietrini, diplomata in matematica e perita in materia di previdenza professionale, membro della Commissione dal 2012. Abbiamo inoltre due nuovi membri: Séverine Arnold, professoressa di scienze attuariali all’Università di Losanna, e Stefan Giger, segretario generale del Sindacato svizzero dei servizi pubblici (SSP), subentrato ad Aldo Ferrari in qualità di rappresentante dei lavoratori. Oggi la Commissione si presenta in una composizione mista di membri, alcuni nuovi e altri confermati, uniti dalla volontà di portare avanti l’orientamento strategico già definito. Con le sue misure, la CAV PP continua a prefiggersi l’obiettivo di tutelare con lungimiranza gli interessi finanziari degli assicurati nel 2° pilastro, rafforzando la fiducia nella previdenza professionale. I cambiamenti sono però anche un’opportunità per integrare ulteriori prospettive e definire nuove priorità. Un breve sguardo ai primi otto anni di attività della CAV PP mostra che in questo periodo si è potuto assistere a sviluppi sia positivi che negativi nel sistema e nella situazione del 2° pilastro. Sul fronte positivo, va menzionato l’andamento dei mercati finanziari fino alla fine del 2019. Il netto abbassamento del livello dei tassi d’interesse ha determinato negli ultimi anni rendimenti superiori alla media per gli istituti di previdenza nelle categorie d’investimento di azioni, immobili e obbligazioni, grazie a valutazioni più elevate. Le eccedenze derivanti dagli anni d’investimento favorevoli hanno inoltre consentito a molti organi di gestione paritetici degli istituti di previdenza di ridurre i due principali parametri attuariali regolamentari, ovvero l’«interesse tecnico» e l’«aliquota di conversione», adeguandoli al livello dei tassi d’interesse più basso e al netto aumento della speranza di vita.

regime obbligatorio della previdenza professionale sono falliti nelle relative votazioni popolari. Né la necessità dell’adeguamento né l’adeguatezza delle misure proposte sono riuscite a convincere la maggioranza. Inoltre, gli interessi negativi applicati dalla fine del 2014 gravano pesantemente sugli istituti di libero passaggio, che sono confrontati da un lato con questa realtà e dall’altro con l’esigenza di garantire una remunerazione non negativa. Occorrono adeguamenti legislativi per permettere di continuare a gestire i conti di libero passaggio sotto forma di risparmio puro. Un compito importante della CAV PP è la vigilanza sul sistema. Per questo si procede tra l’altro al rilevamento annuale della situazione finanziaria degli istituti di previdenza, i cui risultati sono pubblicati in un rapporto separato. Nel presente rapporto si fa il punto della situazione sui temi principali delle attività della CAV PP nell’anno passato. Nel rapporto si segnalano inoltre le lacune del sistema attuale affrontate dalla Commissione durante i lavori svolti con le autorità di vigilanza regionali, le fondazioni d’investimento, l’istituto collettore, il fondo di garanzia, i periti in materia di previdenza professionale, gli uffici di revisione e altri attori del 2° pilastro. Il compito principale della CAV PP resta comunque quello di contribuire al sistema di vigilanza in vari modi: garantendo una prassi di vigilanza uniforme nelle diverse regioni di vigilanza, adottando misure di garanzia della qualità per i periti in materia di previdenza professionale e gli uffici di revisione nonché esercitando la vigilanza diretta sulle fondazioni d’investimento, l’istituto collettore e il fondo di garanzia. Rafforzare e rendere più efficace il sistema di vigilanza, con tutta la sua piramide di controllo, sarà il motto della CAV PP per i prossimi quattro anni. Questo è essenziale per migliorare ulteriormente il funzionamento del 2° pilastro e rafforzare la fiducia degli assicurati. A tal fine, io e la Commissione contiamo su una collaborazione costruttiva con tutti gli attori del settore. Dr. Vera Kupper Staub Presidente

Sul fronte negativo, va menzionato innanzitutto lo stallo delle riforme. Gli ultimi tentativi di adeguare alle nuove condizioni quadro i parametri attuariali fissati in termini nominali nel

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

5


2

La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAV PP

2.1 Situazione iniziale La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale (CAV PP) è un’autorità di vigilanza indipendente e in quanto tale non è soggetta né alle istruzioni del Parlamento né a quelle del Consiglio federale. Essa garantisce un’esecuzione uniforme della prassi di vigilanza nel sistema della previdenza professionale. Le sue attività sono interamente finanziate per mezzo di tasse ed emolumenti. La CAV PP esercita l’alta vigilanza sulle autorità di vigilanza cantonali e regionali, cui può impartire direttive, nonché la vigilanza diretta sulle fondazioni d’investimento, sul Fondo di garanzia LPP (fondo di garanzia) e sulla Fondazione istituto collettore LPP (istituto collettore). La CAV PP è inoltre competente per l’abilitazione dei periti in materia di previdenza professionale. Essa dispone di una segreteria di specialisti che prepara le sue attività, le sottopone proposte ed esegue le sue decisioni. La vigilanza nella previdenza professionale non vuole essere impostata solo in un’ottica repressiva, ma anche seguire in misura sempre maggiore approcci basati sui rischi. Viste la grande importanza della previdenza professionale per la politica sociale e la sua crescente complessità, è indispensabile instaurare una prassi di alta vigilanza flessibile ed efficiente, che tenga conto degli sviluppi attuali e futuri. I membri della Commissione di alta vigilanza devono essere esperti indipendenti. La loro nomina, così come l’approvazione del regolamento di organizzazione e di gestione della CAV PP, è di competenza del Consiglio federale. In qualità di autorità di alta vigilanza, la CAV PP è responsabile di garantire un’esecuzione uniforme nel quadro delle normative vigenti. I lavori legislativi nel settore della previdenza professionale sono invece di competenza dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).

2.2 Commissione 2.2.1 Composizione e organizzazione della Commissione La CAV PP è composta da un minimo di sette a un massimo di nove membri. Ogni parte sociale ha diritto a un

6

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

rappresentante. I membri della Commissione svolgono la loro attività a titolo accessorio. Nella sua seduta del 27 novembre 2019, il Consiglio federale ha nominato Vera Kupper Staub nuova presidente della CAV  PP per il periodo amministrativo 2020–2023. Dopo essere stata vicepresidente, Vera Kupper Staub ha preso il posto di Pierre Triponez, che dopo due periodi amministrativi ha presentato le sue dimissioni. Oltre a nominare Vera Kupper Staub quale nuova presidente della CAV PP, il Consiglio federale ha nominato due nuovi membri della Commissione: Stefan Giger quale rappresentante dei lavoratori (in sostituzione di Aldo Ferrari) e Séverine Arnold (in sostituzione di Joël Wagner). Catherine Pietrini, già membro della CAV PP, è invece diventata la nuova vicepresidente. Dal 1° gennaio 2020, la CAV PP è composta da sette persone, nominate dal Consiglio federale per un periodo di quattro anni, ovvero fino alla fine del 2023. – Vera Kupper Staub, Dr. oec. publ., presidente Ex responsabile della divisione investimenti della cassa pensioni della Città di Zurigo, ex membro del Comitato direttivo dell’ASIP – Catherine Pietrini, esperta in assicurazioni di pensione dipl., vicepresidente Ex attuaria senior presso Pittet Associés – Séverine Arnold, Prof. Dr. sc. act. Professoressa di scienze attuariali all’Università di Losanna – Kurt Gfeller, lic. rer. pol., rappresentante dei datori di lavoro Vicedirettore dell’Unione svizzera delle arti e mestieri – Stefan Giger, rappresentante dei lavoratori Segretario generale del SSP – Thomas Hohl, Dr. iur. Ex direttore della Cassa pensioni Migros, ex membro del Comitato direttivo dell’ASIP – Peter Leibfried, Prof. Dr. oec. Professore di auditing e accounting all’Università di San Gallo Il Regolamento di organizzazione e di gestione della Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale del 21 agosto 2012 (RS 831.403.42) disciplina l’organizzazione, le competenze e l’esecuzione dei compiti della Commissione e della Segreteria.


Da sinistra a destra: Stefan Giger, Thomas Hohl, Catherine Pietrini, Kurt Gfeller, Vera Kupper Staub, Séverine Arnold Non figura nella foto: Peter Leibfried

Nell’anno in esame, la Commissione si è riunita dieci volte. Gli affari da trattare sono stati preparati dalla Segreteria secondo le priorità stabilite dalla Commissione. Di norma, la Commissione decide su proposte concrete presentate dalla Segreteria.

La CAV PP garantisce un’esecuzione uniforme a livello nazionale della prassi di vigilanza; con le sue misure e le sue decisioni, che si inseriscono in un contesto macroeconomico a lungo termine, contribuisce in modo coerente al miglioramento della sicurezza del sistema.

2.2.2 Orientamento e obiettivi strategici L’obiettivo primario della CAV PP consiste nel tutelare con senso di responsabilità e lungimiranza gli interessi finanziari degli assicurati nel 2° pilastro, rafforzando la fiducia nella previdenza professionale.

In qualità di autorità indipendente, provvede a predisporre informazioni sulla previdenza professionale per tutti i gruppi interessati. Per il periodo 2020–2023 la Commissione si è posta i seguenti obiettivi strategici:

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

7


− attuare una vigilanza uniforme e basata sui rischi nel sistema della previdenza professionale; − garantire una governance trasparente e credibile di tutti gli attori del 2° pilastro; − rafforzare le competenze di tutte le persone e le istituzioni coinvolte nell’esecuzione della previdenza professionale; − esercitare la vigilanza diretta con la massima efficienza ed efficacia; − predisporre informazioni mirate sulla previdenza professionale, in particolare dati aggiornati sulla situazione finanziaria degli istituti di previdenza. La previdenza professionale è fortemente regolamentata. La CAV PP è consapevole che ogni ulteriore regolamentazione comporta oneri supplementari per gli enti soggetti alla vigilanza, generando costi che, alla fine, vanno a carico degli assicurati. Per questa ragione, la Commissione ha deciso di esercitare la propria attività di regolamentazione concentrandosi soprattutto sull’efficacia nel lungo periodo e tenendo sempre presente il rapporto costi-benefici. Inoltre, esamina sistematicamente l’efficacia delle proprie misure.

2.2.3 Dialogo con i principali portatori d’interesse Oltre al contatto regolare con le autorità di vigilanza cantonali e regionali soggette alla sua vigilanza, la CAV PP ha instaurato uno scambio di informazioni mensile istituzionalizzato con l’UFAS. La Segreteria della Commissione è inoltre in contatto con l’Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR) e con l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Infine, la CAV PP intrattiene un dialogo regolare con le organizzazioni e le associazioni operanti nel settore della previdenza professionale nonché con altri attori interessati, elencati di seguito. Associazioni di soggetti sottoposti a vigilanza: – Conferenza degli amministratori di fondazioni d’investimento (CAFI) Altre organizzazioni e associazioni: – Associazione di previdenza Svizzera (APS) – Associazione svizzera degli attuari (ASA) – Associazione svizzera delle istituzioni di previdenza (ASIP) – Associazione svizzera di gestori di patrimoni (ASG)

8

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

– – – – – – – – –

Associazione svizzera per prodotti strutturati (ASPS) Camera svizzera degli esperti di casse pensioni (CSEP) Commissione tecnica Swiss GAAP RPC EXPERTsuisse inter-pension PatronFonds Swiss Funds & Asset Management Association (SFAMA) Swiss Investment Consultants for Pension Funds (SWIC) Swiss Private Equity & Corporate Finance Association (SECA) – Treuhand Suisse – Verein zur Qualitätssicherung von Finanzdienstleistungen (VQF)

2.2.4 Collaborazione internazionale 2.2.4.1 IOPS L’International Organisation of Pension Supervisors (IOPS) è un organismo associativo facente capo all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che riunisce le autorità di vigilanza di circa 80 Paesi. Esso favorisce il dialogo su intenzioni e obiettivi nonché lo scambio di informazioni e fissa standard per le buone pratiche nell’ambito della vigilanza sugli istituti di previdenza. Nel 2019 la CAV PP ha partecipato a tre riunioni di lavoro dell’organizzazione. Tra i temi affrontati rientrano la solvibilità delle casse pensioni con garanzia delle prestazioni nell’attuale contesto di tassi d’interesse bassi nonché la valutazione e la dichiarazione di prestazioni di vecchiaia previste nei confronti degli assicurati. 2.2.4.2 Controllo del settore finanziario da parte del FMI Nel giugno del 2019, in occasione del suo esame dei diversi Paesi, l’OCSE ha interpellato nel quadro di un incontro, oltre ad altri attori del settore, anche la CAV PP. Nel rapporto pubblicato il 4 novembre 2019 sono state formulate raccomandazioni che riguardano più o meno direttamente il 2° pilastro, di cui le principali sono le seguenti: – aumento dell’età ordinaria di pensionamento per le donne da 64 a 65 anni, seguito dall’aumento per entrambi i sessi a 67 anni e successiva determinazione in funzione della speranza di vita; – riduzione dell’aliquota di conversione e fissazione di quest’ultima a livello di ordinanza invece che di legge, in modo da consentire un adeguamento più flessibile di questo parametro tecnico;


In piedi, da sinistra a destra: Beat Zaugg, Simone Stahl, Maria Aquino Pereira, Marcel Wüthrich, Judith Schweizer, Lydia Studer, David Frauenfelder, Manfred Hüsler, Roman Saidel, Cindy Mauroux, Anton Nobs, Michel Mégevand, Domenico Gullo, Dieter Schär Seduti, da sinistra a destra: Herbert Nufer, Miriam Häuselmann, Laetitia Franck, Christof Kissling Non figurano nella foto: Selime Berk, Stefan Eggenberger, Adrienne Salina, Adrian Wittwer

– riduzione della progressione degli accrediti di vecchiaia (art. 16 LPP) al fine di contrastare la discriminazione dei lavoratori anziani sul mercato del lavoro.

2.3 Segreteria 2.3.1 Compiti La Segreteria rappresenta la Commissione verso l’esterno. È responsabile della preparazione e dell’attuazione delle sue direttive, delle sue norme e di tutte le sue altre decisioni. Inoltre, essa esamina i rapporti annuali delle autorità di vigilanza cantonali e regionali e svolge ispezioni presso di esse, tiene il registro dei periti in materia di previdenza professionale

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

9


abilitati e, fino alla fine del 2019, ha tenuto quello degli amministratori patrimoniali nella previdenza professionale; inoltre esercita la vigilanza diretta sulle fondazioni d’investimento, sul fondo di garanzia e sull’istituto collettore.

2.3.2 Organizzazione La Segreteria è diretta dal giurista Manfred Hüsler ed è suddivisa nei cinque settori seguenti: Audit Responsabile: David Frauenfelder, economista aziendale SUP, esperto contabile dipl., CIA Compiti principali: – assistere e controllare le autorità di vigilanza cantonali e regionali ai fini di un’applicazione uniforme del diritto federale; – elaborare direttive e norme; – svolgere ispezioni presso le autorità di vigilanza cantonali e regionali; – esaminare i rapporti annuali delle autorità di vigilanza cantonali e regionali; – sviluppare norme tecniche e modelli di rapporto per l’esame e la presentazione dei rapporti degli uffici di revisione; – trattare in casi specifici questioni complesse riguardanti la presentazione e la revisione dei conti; – rappresentare la CAV PP in seno alla commissione tecnica Swiss GAAP RPC (in veste di osservatore). Vigilanza diretta Responsabile: Roman Saidel, lic. rer. pol., analista finanziario e amministratore di patrimoni dipl. fed. (AZEK) Compiti principali: – esercitare la vigilanza sulle fondazioni d’investimento, sul fondo di garanzia e sull’istituto collettore; – esaminare i regolamenti delle istituzioni soggette alla vigilanza della CAV PP; – esaminare i rapporti annuali e prendere visione dei rapporti dei periti in materia di previdenza professionale e degli uffici di revisione; – verificare l’adempimento delle condizioni e le procedure in caso di liquidazione parziale presso l’istituto collettore;

10

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

– adottare provvedimenti finalizzati all’eliminazione dei vizi riscontrati; – valutare le misure da adottare in caso di copertura insufficiente; – esaminare i prodotti delle fondazioni d’investimento; – trattare questioni tecniche attinenti al settore degli investimenti di capitale. Risk Management Responsabile: Stefan Eggenberger, dipl. math., attuario ASA, esperto in assicurazioni di pensione dipl. fed. Compiti principali: – allestire il rapporto sulla situazione finanziaria degli istituti di previdenza; – elaborare direttive e norme; – valutare procedure di verifica incentrate sui rischi; – valutare e raccomandare buone pratiche nei settori del Liability Management e dell’Asset Management; – valutare le norme tecniche per i periti in materia di previdenza professionale; – rappresentare la CAV PP in seno alla commissione di esame per i periti in materia di previdenza professionale; – collaborare all’esame dei rapporti annuali e allo svolgimento di ispezioni presso le autorità di vigilanza cantonali e regionali; – collaborare alla vigilanza sulle fondazioni d’investimento, sull’istituto collettore e sul fondo di garanzia nonché eseguire verifiche tecniche; – valutare gli sviluppi a livello internazionale nell’ambito dei sistemi di vigilanza e partecipare alle attività di organismi internazionali. Diritto Responsabile: Lydia Studer, lic. iur., avvocato, direttrice supplente Compiti principali: – elaborare direttive e norme; – fornire assistenza giuridica agli altri settori; – esaminare le condizioni per la concessione dell’abilitazione ai periti in materia di previdenza professionale ed emanare le decisioni di concessione o revoca dell’abilitazione; – esaminare le condizioni per la concessione dell’abilitazione agli amministratori patrimoniali ed emanare le decisio-


– – – – – –

ni di concessione o revoca dell’abilitazione (fino alla fine del 2019); fornire assistenza giuridica per lo svolgimento di ispezioni presso le autorità di vigilanza cantonali e regionali; trattare questioni giuridiche complesse di rilievo per l’esecuzione di una prassi di vigilanza uniforme; redigere decisioni, ricorsi e pareri; garantire la stesura dei verbali delle sedute della Commissione; verificare l’adempimento dei requisiti per la costituzione di fondazioni d’investimento; fornire assistenza giuridica per la vigilanza sulle fondazioni d’investimento, sul fondo di garanzia e sull’istituto collettore.

Servizi centrali Responsabile: Anton Nobs, MAS Controlling Compiti principali: – garantire il sostegno amministrativo alla presidente e ai membri della Commissione, al direttore, ai responsabili di settore e ai collaboratori; – assicurare tutte le prestazioni di supporto (finanze, logistica, risorse umane, informatica, Internet, traduzioni ecc.

quali la possibilità di emanare direttive, comunicazioni e decisioni nonché di effettuare ispezioni.

2.4.2 Progetto di revisione dell’OFond Il 21 giugno 2019 il Consiglio federale ha deciso di ampliare le possibilità d’investimento delle fondazioni e di rafforzare il ruolo dell’assemblea degli investitori in quanto organo supremo delle fondazioni. Dall’entrata in vigore della modifica dell’ordinanza sulle fondazioni d’investimento (OFond), il 1° agosto 2019, la nomina del consiglio di fondazione è esclusivamente di competenza dell’assemblea degli investitori. Inoltre, la modifica di ordinanza permette ad esempio alle fondazioni d’investimento di offrire gruppi d’investimento con una quota più elevata di azioni. In concomitanza con l’entrata in vigore della modifica dell’OFond, le direttive della CAV PP D–02/2014 «Condizioni poste alle fondazioni d’investimento in caso di superamento dei limiti d’investimento per debitore e per partecipazioni a società» sono state abrogate e sostituite con l’ordinanza del DFI sulle condizioni per il superamento del limite d’investimento per debitore e di quello per partecipazioni a società da parte delle fondazioni d’investimento (RS 831.403.210).

2.4.3 Consultazioni

2.4 Basi legali 2.4.1 Compiti legali I compiti legali della CAV PP contemplati all’articolo 64a LPP possono essere raggruppati in diverse categorie: – la CAV PP esercita l’alta vigilanza sulle autorità di vigilanza cantonali e regionali, cui può impartire direttive; – esercita la vigilanza diretta sulle fondazioni d’investimento, sul fondo di garanzia e sull’istituto collettore; – è l’autorità competente per l’abilitazione dei periti in materia di previdenza professionale e, fino alla fine del 2019, degli amministratori patrimoniali secondo l’articolo 48f capoverso 5 OPP 2; – ha la facoltà di emanare direttive destinate ai periti in materia di previdenza professionale e agli uffici di revisione nonché di riconoscere norme tecniche. Per adempiere i suoi compiti, la CAV PP dispone di svariati strumenti

La CAV PP è stata interpellata 32 volte da altre unità amministrative o uffici federali nel quadro di consultazioni degli uffici su progetti che vertevano sulla previdenza professionale in senso più o meno stretto. In qualità di organo di vigilanza, per principio la CAV PP non si esprime su novità e modifiche proposte a livello di legge o di ordinanza, salvo nei casi in cui esse riguardano direttamente il 2° pilastro o l’attività della Commissione stessa. In questo capitolo, sono pertanto menzionati diversi temi. Nel novembre del 2019 la CAV PP si è espressa sulla riforma della previdenza professionale (riforma LPP). Nel quadro del rapporto esplicativo presentato in consultazione la Commissione ha formulato una proposta sull’oggetto in questione. In precedenza la CAV PP era già stata interpellata in merito alla modifica di ordinanze nell’ambito della previdenza professionale (OLP, OPP 2 e OPP 3), per le quali ha formulato una serie di osservazioni nel quadro del relativo rapporto esplicativo.

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

11


Nel settembre del 2019 sono state poste in consultazione l’ordinanza sui servizi finanziari (OSerFi), l’ordinanza sugli istituti finanziari (OIsFi) e l’ordinanza sugli organismi di vigilanza (OOV). La CAV PP si è espressa in merito all’abrogazione parziale dell’articolo 48f OPP 2 e ha chiesto l’abrogazione del capoverso 7 concernente la vigilanza degli intermediari finanziari attivi all’estero. Per quanto riguarda gli interventi parlamentari depositati nell’anno in esame, tre menzionano esplicitamente la CAV PP e la riguardano direttamente. L’interpellanza Gysi (19.3244) chiede di creare i presupposti per affrontare meglio i rischi, la scarsa trasparenza e i conflitti d’interesse delle fondazioni collettive.

12

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

L’interpellanza Kuprecht (18.4166) e la successiva mozione Kuprecht (19.3600) vertono sulla CAV PP in quanto organizzazione. L’interpellanza Kuprecht solleva l’interrogativo se, con la bozza di direttive concernenti la ripartizione dei rischi e la governance negli istituti collettivi e comuni, la CAV PP oltrepassi il limite delle sue competenze legali. La mozione successiva incarica il Consiglio federale di presentare un disegno di legge che permetta di sottoporre la CAV PP al controllo del Parlamento e stabilisca che, in futuro, la conformità legale delle sue direttive sia verificata preventivamente dall’Ufficio federale di giustizia (UFG) o dall’UFAS.


3

Temi salienti del 2019

3.1 Vigilanza sistemica 3.1.1 Situazione finanziaria degli istituti di previdenza Il 14 maggio 2019 la CAV PP ha presentato il rapporto sulla situazione finanziaria degli istituti di previdenza 2018 (disponibile in francese e in tedesco), incentrato sul processo di concentrazione nella previdenza professionale. Nel 2018 i rendimenti degli investimenti della maggior parte delle casse pensioni sono stati negativi, a fronte di un rincaro annuale medio in Svizzera pari allo 0,9 per cento. Il rendimento patrimoniale netto di tutti gli istituti di previdenza senza assicurazione completa è stato in media di -2,8 per cento (2017: 7,8 %). I gradi di copertura degli istituti di previdenza senza garanzia dello Stato e senza assicurazione completa sono scesi in media di 5,8 punti percentuali, arrivando al 106,4 per cento. Il tasso d’interesse medio utilizzato per la valutazione degli impegni (tasso d’interesse tecnico) ha registrato un calo di 0,12 punti percentuali, passando al 2,10 per cento. Alla fine del 2018, l’86 per cento (2017: 99 %) degli istituti di previdenza di diritto privato e di quelli degli enti di diritto pubblico senza garanzia dello Stato presentava un grado di copertura pari almeno al 100 per cento. Nel caso degli istituti degli enti di diritto pubblico con garanzia dello Stato, prevalentemente gestiti con il sistema della capitalizzazione parziale, la quota corrispondente era soltanto del 6 per cento (2017: 15 %) Quello per il 2019 è l’ottavo rilevamento sulla situazione finanziaria. A fronte di un rendimento medio degli investimenti straordinariamente positivo nel 2019, la situazione finanziaria della maggior parte delle casse pensioni è nettamente migliorata; va però constatato che il livello dei tassi d’interesse, già molto basso, è sceso ulteriormente. La previdenza professionale resta confrontata a un basso livello dei tassi d’interesse e a un aumento della speranza di vita. I risultati relativi alla situazione finanziaria di fine 2019 possono essere consultati sul sito Internet della CAV PP: www. oak-bv.admin.ch.

3.1.2 Processo di concentrazione nella previdenza professionale Nell’approfondimento del rapporto sulla situazione finanziaria degli istituti di previdenza 2018 la CAV PP ha analizzato

i cambiamenti strutturali degli istituti di previdenza e della vigilanza della previdenza professionale. Di seguito sono riportati i risultati principali. Il numero di istituti di previdenza registra un calo molto regolare dal 1987. Si può presumere che gli sviluppi normativi in atto da allora abbiano inciso sul processo di concentrazione. Tuttavia emerge anche che interventi quali l’introduzione della legge sul libero passaggio (1995), la prima revisione LPP (in tre tappe a partire dal 2004) e la riforma strutturale (2012) non hanno rafforzato il processo di concentrazione generale in misura sostanziale. Il processo di concentrazione osservato nella previdenza professionale svizzera si contraddistingue per la liquidazione di piccoli istituti di previdenza. Per quanto concerne il tasso d’interesse tecnico e il grado di copertura, gli istituti di previdenza liquidati non mostrano caratteristiche particolari rispetto all’effettivo complessivo. In riferimento alla riassicurazione, gli istituti di previdenza liquidati assumono i rischi in misura molto più frequente rispetto alla media. Questi istituti sono inoltre sovrarappresentati tra quelli che non figurano nel registro LPP. Si delinea quindi un classico processo di concentrazione, spinto dall’efficienza delle organizzazioni di grandi dimensioni. I dati della CAV PP non fanno che confermare la tendenza ad abbandonare gli istituti di previdenza aziendali e passare a istituti collettivi o comuni, la cui importanza per la previdenza professionale è sensibilmente aumentata dal 1985. Dai dati non emerge però che questo sviluppo sia l’espressione di una ridefinizione radicale nell’ottica dell’adeguamento del tasso d’interesse tecnico o dell’assunzione dei rischi di vecchiaia, morte e invalidità. Il sistema di vigilanza si è adattato nel corso del tempo a questo processo di concentrazione ed è stato a sua volta oggetto di una concentrazione a livello organizzativo, che è destinata a proseguire. Se si guarda al futuro, mediante l’estrapolazione esponenziale basata sull’andamento registrato dal 1987, si può ipotizzare che presumibilmente nel 2026 si passerà al di sotto della soglia dei 1000 istituti di previdenza registrati. Il sistema di vigilanza, che ha funzionato bene nel passato, dovrà quindi continuare a tener conto sia del volume della previdenza professionale – che nel frattempo ha raggiunto

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

13


circa 1000 miliardi di franchi – sia della maggiore complessità degli istituti di previdenza. In questo contesto, una sfida particolare consiste nella vigilanza sugli istituti collettivi e comuni, che nel quadro del processo di concentrazione hanno acquisito sempre maggiore importanza e in alcuni casi sono ormai paragonabili a complesse società di assicurazione.

3.1.3 Aggiornamento: solidarietà e ridistribuzione indesiderata nella previdenza professionale A fronte della performance prevalentemente negativa del 2018, gli interessi accreditati al capitale di previdenza degli assicurati attivi sono stati mediamente inferiori rispetto all’anno precedente, il che ha accentuato ulteriormente la ridistribuzione dovuta alla diversa remunerazione dei capitali di previdenza degli assicurati attivi e dei beneficiari di rendita. Per contro, la riduzione delle aliquote di conversione ha consentito di ridurre le perdite da pensionamento correnti e la riduzione meno drastica dei tassi d’interesse tecnici ha comportato nel 2018 minori uscite per il finanziamento a posteriori delle rendite correnti. Di conseguenza, la ridistribuzione si è ridotta rispetto al 2017; tuttavia, attestandosi complessivamente allo 0,6 per cento del capitale di previdenza degli assicurati attivi e dei beneficiari di rendita mantiene un livello non trascurabile.

3.1.4 Bozza di direttive concernenti gli istituti di previdenza in concorrenza per le affiliazioni dei datori di lavoro e gli effettivi di beneficiari di rendita Dall’entrata in vigore della LPP, il contesto economico della previdenza professionale è notevolmente mutato: il numero degli istituti di previdenza aziendali è in costante calo e i datori di lavoro si affiliano a istituti collettivi e comuni. A seconda del modello di attività adottato, questi istituti si trovano in una situazione di concorrenza più o meno marcata per quanto concerne le affiliazioni dei datori di lavoro e gli effettivi di beneficiari di rendita, il che può produrre un comportamento in materia di rischio diverso da quello degli istituti di previdenza aziendali. La gestione di eventuali conflitti di obiettivi (garanzia della stabilità finanziaria verso la crescita dell’istituto di previdenza e tutela degli interessi dei destinatari verso la protezione degli interessi della fondatrice o delle imprese di servizi a essa connesse) rappresenta un’ulteriore sfida. Di conseguenza aumentano i requisiti generali a livello

14

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

di organizzazione (processi e strumenti di gestione) nonché per l’organo supremo (direzione e controllo) e gli organi di controllo e vigilanza esterni (vigilanza incentrata sui rischi). A livello di legge non è praticamente previsto alcun disciplinamento specifico per gli istituti di previdenza in concorrenza per le affiliazioni. Dalle constatazioni delle autorità di vigilanza e degli organi di controllo esterni emerge che occorre intervenire in materia di trasparenza e governance degli istituti collettivi e comuni. Nel suo parere del 20 febbraio 2019 in risposta all’interpellanza 18.4166 del consigliere agli Stati Alex Kuprecht, il Consiglio federale ha affermato che è opportuno che, in caso di lacune in materia di vigilanza, la CAV PP prenda le misure necessarie nell’ambito delle sue competenze. La Commissione sta pertanto valutando possibili misure per gli istituti di previdenza in concorrenza, al fine di garantire la stabilità finanziaria e tutelare gli interessi dei destinatari. Fino a metà gennaio del 2019 la CAV PP ha svolto un’indagine conoscitiva su una prima bozza di direttive sul tema. Numerosi ambienti interessati si sono espressi sulle misure previste. Dai pareri è emerso che la maggioranza dei partecipanti riconosce una necessità d’intervento; al contempo, è stato sottolineato che eventuali misure dovrebbero essere applicabili con un onere proporzionato e andrebbero coordinate con gli strumenti già disponibili. Le associazioni degli istituti interessati si sono mostrate molto critiche. La CAV PP rielaborerà la bozza di direttive in collaborazione con le autorità di vigilanza cantonali e regionali e i periti in materia di previdenza professionale; la pubblicazione delle direttive è prevista per il quarto trimestre del 2020.

3.1.5 Riconoscimento delle Direttive tecniche 4 quali standard minimo (versione 2019) Il tasso d’interesse tecnico assume un’importanza fondamentale nella previdenza professionale, in quanto serve a stimare gli impegni di un istituto di previdenza. L’ammontare del tasso d’interesse tecnico applicato incide pertanto direttamente sulla valutazione della situazione finanziaria di un istituto di previdenza. La fissazione di questo tasso spetta all’organo supremo, cui il perito in materia di previdenza professionale fornisce una raccomandazione in merito. Affinché l’organo supremo possa assumere la sua responsabilità, la raccomandazione del perito in materia di previdenza professionale non deve consistere soltanto in cifre, bensì contenere deduzioni e motivazioni.


La CSEP ha sottoposto a revisione le Direttive tecniche 4 concernenti la raccomandazione del perito in materia di previdenza professionale in merito al tasso d’interesse tecnico e, con decisione dell’assemblea generale del 25 aprile 2019, ha posto in vigore la nuova versione (versione 2019) con effetto dal 31 dicembre 2019. In occasione della sua seduta del 20 giugno 2019, la CAV PP ha riconosciuto le Direttive tecniche 4 (versione 2019) quali standard minimo, dichiarandone quindi vincolante l’applicazione per tutti i periti in materia di previdenza professionale da essa abilitati. Per la raccomandazione del tasso d’interesse tecnico secondo le Direttive tecniche 4 (versione 2019), il perito in materia di previdenza professionale deve tener conto dei punti esposti di seguito. – Il perito in materia di previdenza professionale raccomanda un tasso d’interesse tecnico inferiore che, con un margine adeguato, si situa al di sotto del rendimento netto atteso della strategia d’investimento dell’istituto di previdenza. – Per la sua raccomandazione, il perito tiene conto della struttura e delle caratteristiche dell’istituto di previdenza nonché dei relativi cambiamenti prevedibili. – Il perito raccomanda un tasso che non vada oltre un limite superiore stabilito. Quest’ultimo viene calcolato annualmente, alla fine di settembre, in base alla media dei tassi a pronti delle obbligazioni della Confederazione vincolate a dieci anni rilevati alla fine dei 12 mesi precedenti, tenendo inoltre conto delle basi tecniche applicate (tavole di mortalità periodiche o generazionali). Il perito in materia di previdenza professionale deve giustificare dal punto di vista materiale una raccomandazione che superi il limite superiore.

3.1.6 Ripercussioni dei tassi d’interesse negativi sulle fondazioni di libero passaggio L’introduzione dei tassi d’interesse negativi da parte della Banca nazionale svizzera (BNS) era stata pensata come una misura di durata limitata. Di fatto, però, la situazione è diversa: non è possibile prevedere la fine dell’applicazione di questi tassi. Nel suo esame della situazione economica e monetaria del 19 settembre 2019, la BNS premette che il contesto globale di bassi tassi d’interesse si è ulteriormente consolidato negli ultimi tempi e potrebbe protrarsi ancora a lungo. I tassi d’interesse negativi incidono profondamente sul 2° pilastro e determinano una situazione paradossale:

se nell’ottica della BNS servono a garantire la stabilità dei prezzi svizzeri, andando quindi a vantaggio dei risparmiatori, nel sistema del 2° pilastro sono gli assicurati che, proprio in quanto risparmiatori, non avendo possibilità di scelta ne subiscono direttamente le conseguenze, in particolare tramite i conti di libero passaggio. Gli istituti di previdenza evitano i tassi d’interesse negativi mantenendo al minimo il loro livello di liquidità e investendo nel modo più diversificato possibile in immobili e azioni. Secondo una perizia relativa all’articolo 13 capoverso 5 dell’ordinanza sul libero passaggio (OLP) commissionata dall’UFAS, l’applicazione di interessi negativi ai conti di libero passaggio sotto forma di risparmio puro (soluzione di conto) non è ammissibile. Le fondazioni di libero passaggio con tali soluzioni non possono scaricare gli interessi negativi sugli assicurati. Questo però comporta per esse il rischio di indebitamento eccessivo e, per finire, di fallimento. Queste fondazioni non hanno alcuna possibilità di compensare in altro modo o di procedere a un risanamento, poiché non sussistono contratti di affiliazione con datori di lavoro che potrebbero contribuirvi. In caso di fallimento di una fondazione di libero passaggio, non è prevista nemmeno la garanzia degli averi da parte del fondo di garanzia. Inoltre, non entra in gioco l’assicurazione dei depositi di diritto bancario, ovvero il credito privilegiato di seconda classe pari a 100 000 franchi previsto in caso di fallimento di una banca, in quanto il fallimento non riguarda la banca, bensì la fondazione di libero passaggio. A livello giuridico non sussiste alcun rapporto contrattuale tra l’intestatario della previdenza e la banca. La persona assicurata stipula il contratto di previdenza con la fondazione di libero passaggio, la quale istituisce a sua volta un rapporto contrattuale con la banca. L’intestatario della previdenza non può dunque far valere diritti direttamente nei confronti della banca. Quest’ultima non garantisce il mantenimento del capitale alla fondazione di libero passaggio e può quindi addebitare gli interessi negativi sui conti di risparmio degli assicurati. Si può constatare che le fondazioni di libero passaggio compensano i tassi d’interesse negativi mediante la riscossione di emolumenti. Vi è dunque da attendersi che si cercherà di farlo tramite emolumenti amministrativi. Tuttavia l’ammissibilità, per tale modo di procedere, è dubbia. In considerazione delle difficoltà illustrate, in futuro saranno proposte sempre meno soluzioni di conto e sempre più esclusivamente risparmi in titoli. In questo contesto, per i conti residui si è in atto uno spostamento di mercato verso l’istituto collettore,

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

15


che costituisce l’unico istituto tenuto per legge ad accettare fondi di libero passaggio sotto forma di conti (art. 60 cpv. 5 LPP). Con l’elaborazione della legge sul libero passaggio (LFLP) s’intendeva in primo luogo evitare che i fondi previdenziali uscissero dal sistema, facendo sì che venissero obbligatoriamente “parcheggiati” presso un istituto di libero passaggio. In considerazione dell’articolo 4 capoverso 2bis, in vigore dal 1° gennaio 2001, secondo cui se si entra in un nuovo istituto di previdenza, vi si devono necessariamente versare i fondi di libero passaggio, il risparmio in titoli (realizzazione dell’investimento del patrimonio in un momento sfavorevole) e le polizze assicurative (perdita al pagamento del valore di riscatto) presentano chiari svantaggi rispetto ai conti. Con un orizzonte d’investimento breve, le varianti del risparmio in titoli e delle polizze assicurative non costituiscono un’alternativa adeguata ai conti nel sistema di risparmio forzato. Dato che a breve termine non si profila alcun cambiamento della politica monetaria della BNS, la situazione diventerà problematica anche per l’istituto collettore e la sua stessa sopravvivenza. La CAV PP ha affrontato questo tema nei suoi rapporti di attività 2017 e 2018, come pure in occasione della conferenza stampa del 2019. È vero che il contesto dell’istituto collettore non è esattamente uguale a quello delle fondazioni di libero passaggio con soluzioni di conto, poiché l’istituto collettore non è tenuto a gestire i conti tramite una banca depositaria, ma può investire direttamente. D’altro canto, però, il perdurare dei tassi d’interesse bassi comporta un rischio notevole e sempre maggiore. Secondo i dati più recenti, l’istituto collettore gestisce circa 13,4 miliardi di franchi nel settore del libero passaggio, con circa 1,2 milioni di conti di libero passaggio. Poiché in questo settore non esiste alcuna possibilità di risanamento, l’istituto collettore deve perseguire una strategia d’investimento molto cauta. Inoltre, considerata la sensibilità del settore del libero passaggio ai tassi d’interesse, gli averi vanno investiti a breve termine. La CAV PP ha chiesto all’UFAS di procedere ad adeguamenti legislativi per risolvere questa problematica.

16

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

3.2 Governance e trasparenza 3.2.1 Gruppo di lavoro LSF/LIFin Una sintesi delle ultime discussioni del gruppo di lavoro diretto dalla Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI) è stata pubblicata nel capitolo 3.2.2 del rapporto di attività 2018 della CAV PP (pagg. 15–16). L’ordinanza sui servizi finanziari (OSerFi; RS 950.11) e l’ordinanza sugli istituti finanziari (OIsFi; RS 954.11) contengono le disposizioni d’esecuzione emanate dal Consiglio federale in merito alle rispettive leggi. La consultazione sulle due ordinanze si è svolta dal 24 ottobre 2018 al 6 febbraio 2019. Dopo l’approvazione della nuova legge sui servizi finanziari (LSerFi) e della nuova legge sugli istituti finanziari (LIsFi) da parte del Parlamento, il 15 giugno 2018, nella sua seduta del 6 novembre 2019, il Consiglio federale ha fissato al 1° gennaio 2020 l’entrata in vigore delle due leggi e delle relative ordinanze esecutive. Questo significa che dal 1° gennaio 2020 la CAV PP non è più competente per l’abilitazione dei gestori di patrimoni previdenziali. Da quella data, essi devono quindi soddisfare le condizioni poste dalla nuova normativa e adempiere gli obblighi previsti nelle disposizioni transitorie. Per maggiori spiegazioni al riguardo si rimanda al capitolo 4.3.2.


3.3 Vigilanza diretta 3.3.1 Contatti diretti con i soggetti sottoposti a vigilanza Nell’anno in esame la CAV PP ha intrattenuto contatti intensi con le fondazioni d’investimento direttamente soggette alla sua vigilanza, il fondo di garanzia e l’istituto collettore, un aspetto che le permette, tra l’altro, di individuare per tempo i mutamenti del mercato ed elaborare tempestivamente soluzioni adeguate per i nuovi problemi. Nell’anno in esame si sono svolti diversi incontri di vigilanza con il fondo di garanzia e con l’istituto collettore, nonché uno tra la CAV PP e la CAFI. La Commissione partecipa inoltre regolarmente anche alle assemblee degli investitori dei soggetti sottoposti a vigilanza, al fine di garantire il dialogo diretto non solo con i rappresentanti delle fondazioni d’investimento ma anche con gli investitori. Nell’ultimo trimestre del 2018 la CAV PP ha assegnato una nuova persona di riferimento ai soggetti sottoposti a vigilanza. Una rotazione delle competenze dopo un periodo compreso tra i sette e i dieci anni contribuisce al buon governo d’impresa. Questo cambiamento è stato accolto favorevolmente sia dai soggetti sottoposti a vigilanza che dai collaboratori della CAV PP.

3.3.2 Verifica della vigilanza diretta da parte del CDF Nel 2019, in considerazione dell’enorme volume acquisito nel frattempo, la vigilanza diretta della CAV PP è stata oggetto di una verifica da parte del Controllo federale delle finanze (CDF). Alla fine del 2019 essa era esercitata su 62 istituti, con circa 500 gruppi d’investimento. Il volume soggetto a vigilanza ammonta a circa 200 miliardi di franchi, il che corrisponde a circa il 20 per cento degli averi nel 2° pilastro. Dall’entrata in funzione della CAV PP, nel 2012, il volume è raddoppiato e la tendenza alla crescita, che ovviamente dipende anche dall’andamento dei mercati, si conferma chiaramente. Il CDF ha svolto una verifica sul posto presso la CAV PP, prevedendo il rapporto finale nella primavera del 2020. In merito alla vigilanza diretta della Commissione, il CDF ha attestato che i processi si svolgono correttamente. Non sono stati individuati punti deboli sostanziali e il CDF ha confermato che la vigilanza diretta è consolidata in modo adeguato, funziona bene, copre i rischi fondamentali e produce effetti. Il CDF attesta inoltre la disponibilità di competenze tecniche adeguate nella vigilanza diretta. Per quanto riguarda gli effetti esterni e l’efficienza, il CDF constata che i soggetti sottoposti alla vigilanza diretta si sono espressi positivamente e le rispettive unità hanno giudicato questa vigilanza come efficiente ed efficace. Il CDF raccomanda alla CAV PP di adeguare sistematicamente la descrizione dei processi di controllo alle condizioni del momento, al fine di ottimizzare la comprensibilità e la qualità della vigilanza.

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

17


4

Vigilanza operativa

4.1 Alta vigilanza sulle autorità di vigilanza cantonali e regionali 4.1.1 Ispezioni Le ispezioni sono un efficace strumento di cui la CAV PP dispone per uniformare l’attività di vigilanza sulle istituzioni della previdenza professionale. Sulla base delle impressioni avute in occasione di precedenti ispezioni e dei contatti regolari intrattenuti con le autorità di vigilanza, la CAV PP ha deciso di svolgere ispezioni, nell’anno in esame, non su tutte le autorità di vigilanza, bensì soltanto presso cinque di esse. I temi affrontati durante le ispezioni sono stati i seguenti: i compiti e i rapporti dei periti in materia di previdenza professionale, il finanziamento degli istituti di previdenza degli enti di diritto pubblico gestiti secondo il sistema della capitalizzazione parziale, gli istituti di previdenza secondo l’articolo 1e OPP 2 nonché singoli temi delle autorità di vigilanza. Per tutti i temi è stata fatta un’analisi della situazione per avere una visione d’insieme della prassi comunemente applicata. La sintesi delle conclusioni e dei risultati delle ispezioni è stata oggetto di un rapporto separato all’attenzione della Commissione. Sulla base delle verifiche effettuate, la CAV PP ha constatato che i rapporti degli uffici di revisione per gli istituti di previdenza degli enti di diritto pubblico gestiti secondo il sistema della capitalizzazione parziale non sono stati redatti secondo prescrizioni uniformi; di conseguenza deve prendere misure al riguardo. In relazione agli altri risultati delle ispezioni, non ha invece rilevato alcuna necessità d’intervento. Le conoscenze acquisite nel quadro delle ispezioni servono comunque come base e supporto per la realizzazione di altri progetti attualmente in corso. Sulla base dei risultati delle ispezioni del 2018, la Commissione ha deciso tra l’altro di svolgere colloqui con gli organi supremi di due autorità di vigilanza. Tenutisi nel primo semestre del 2019, essi hanno dato alla Commissione la possibilità di discutere con gli organi supremi interessati questioni e problemi che riguardano direttamente le rispettive autorità di vigilanza. Nel corso delle ispezioni del 2019, svoltesi durante la seconda metà dell’anno, entrambe le autorità di vigilanza hanno colto l’occasione per presentare le misure di miglioramento adottate in seguito ai colloqui con gli organi supremi.

18

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

4.1.2 Esame dei rapporti annuali In virtù dell’articolo 64a capoverso 1 lettera b LPP, la CAV PP esamina i rapporti annuali delle autorità di vigilanza cantonali e regionali. Le nuove disposizioni per la presentazione del conto annuale delle autorità di vigilanza, in vigore dal 2017, prevedono che il conto annuale verificato menzioni separatamente le spese e i ricavi per le attività delle autorità di vigilanza nel settore della previdenza professionale. È inoltre richiesta una descrizione più precisa dell’organizzazione della vigilanza, del sistema di controllo interno e del controllo della qualità. Attualmente vi sono due autorità di vigilanza (la Ostschweizer BVG- und Stiftungsaufsicht a San Gallo e la Zentralschweizer BVG- und Stiftungsaufsicht a Lucerna) che non rispettano ancora le nuove disposizioni. Negli attestati di verifica concernenti i rapporti annuali 2018 la CAV PP ha fatto nuovamente una constatazione in tal senso.

4.1.3 Incontri regolari Nel 2019 si sono svolti tre incontri tra la CAV PP e le autorità di vigilanza cantonali e regionali. Questi incontri hanno consentito lo scambio di informazioni e di esperienze. Attualmente sono inoltre attivi due gruppi di lavoro cui partecipano le autorità di vigilanza cantonali e regionali: uno prende parte all’elaborazione della bozza di direttive concernenti gli istituti collettivi e comuni (cfr. cap. 3.1.4), l’altro si occupa dello sviluppo della vigilanza incentrata sui rischi. I membri di questo gruppo di lavoro stanno attualmente elaborando una bozza per garantire un’attuazione uniforme delle Direttive tecniche 4 e chiarire al contempo i ruoli di tutte le parti coinvolte. La verifica uniforme della plausibilità dei lavori svolti dal perito, in materia di previdenza professionale da parte delle autorità di vigilanza, è una delle sfide principali che il gruppo di lavoro deve affrontare. Nel mese di maggio del 2019 si è inoltre svolto un incontro tra i rappresentanti degli organi supremi delle autorità di vigilanza e quelli della Commissione. L’idea era di avviare uno scambio regolare tra la Commissione e gli organi supremi per discutere determinate questioni specifiche e migliorare l’efficienza del sistema di vigilanza attraverso misure concrete.


4.2 Vigilanza diretta 4.2.1 Fondazioni d’investimento 4.2.1.1 Costituzione di fondazioni d’investimento Nell’anno in esame si è nuovamente riscontrato un forte interesse per la costituzione di fondazioni d’investimento, per cui erano pendenti cinque richieste presso la CAV PP, tre delle quali sono state concluse con l’assunzione della vigilanza dopo la costituzione. Tutti e cinque i casi riguardavano fondazioni d’investimento immobiliare. Inoltre, una fondazione classica precedentemente soggetta alla vigilanza del Cantone di Ginevra è stata trasformata in una fondazione d’investimento immobiliare soggetta alla vigilanza della CAV PP. Questo conferma la tendenza a investire nel settore immobiliare. La CAV PP è tenuta a concedere un’autorizzazione a tutti i richiedenti che soddisfano i requisiti legali per la costituzione di una fondazione d’investimento, a prescindere dalle probabilità di successo. 4.2.1.2 Nuovi gruppi d’investimento Parallelamente al difficile contesto dei tassi d’interesse, nell’anno in esame è proseguita la tendenza a costituire gruppi d’investimento immobiliare e gruppi d’investimento nel settore degli investimenti alternativi, nonostante il fatto che, dopo diversi anni di attività edilizia molto intensa, gli indicatori rivelino una crescente saturazione del mercato immobiliare. I gruppi d’investimento immobiliare cercano di contrastare l’aumento dei locali vuoti e l’allungamento dei termini per le prime locazioni e quelle successive, tra l’altro concentrandosi e specializzandosi maggiormente su determinati tipi di utilizzazione, su sviluppi di aree e su conferimenti in natura di istituti di previdenza. Anche il dibattito globale sul clima si incide sull’impostazione di nuovi gruppi d’investimento immobiliare, in quanto il settore immobiliare racchiude in sé un grande potenziale per la produzione decentralizzata di energie rinnovabili. Il tuttora difficile andamento del mercato si riflette anche nel fatto che la quota consentita per i beni fondiari, ossia il 15 per cento del patrimonio del gruppo d’investimento, viene superata sempre più spesso. In linea di massima, i gruppi d’investimento immobiliare crescono meno rapidamente del previsto. Le cause non sono né la mancanza di domanda né la mancanza di oggetti d’investimento, bensì i prezzi di mercato estremamente elevati e i rendimenti insufficienti che ne derivano.

Oltre ai gruppi d’investimento immobiliare, sono stati costituiti gruppi d’investimento alternativo (in particolare in private equity, infrastrutture e crediti alternativi). Per i nuovi gruppi d’investimento, le fondazioni d’investimento tengono sempre più conto dei fattori ambientali, sociali e di governance (fattori ESG [environmental, social and governance]). Esse sono consapevoli della loro responsabilità di investitori istituzionali e integrano lo sviluppo sostenibile nella loro politica d’investimento. Il principio dell’investimento sostenibile e responsabile è essenziale per l’attuale generazione di investitori. Molte fondazioni d’investimento sono del parere che l’integrazione dei fattori ESG nel processo d’investimento possa avere un impatto positivo sui rendimenti a lungo termine. Inoltre, come nell’anno precedente, anche nell’anno in esame sono stati costituiti alcuni gruppi d’investimento in ipoteche. A causa delle prescrizioni regolamentari relative alla copertura con fondi propri da parte delle banche, le ipoteche vengono concesse sempre più spesso al di fuori del settore bancario. I crediti ipotecari svizzeri sembrano essere tuttora interessanti per gli investitori istituzionali. Nella verifica delle direttive di investimento, la CAV PP bada tra l’altro a che la concessione delle ipoteche avvenga secondo principi generalmente riconosciuti (verifica della solvibilità e della capacità creditizia, ovvero in particolare anche la determinazione della sostenibilità in considerazione di un tasso d’interesse figurativo adeguato). In questo contesto vanno inoltre menzionati alcuni nuovi gruppi d’investimento misti che consentono una quota d’investimenti in azioni superiore al 50 per cento. I gruppi d’investimento misti che superano i limiti per categoria (art. 55 OPP 2), il limite d’investimento per debitore (art. 54 OPP 2) e/o il limite per partecipazioni a società (art. 54a OPP 2) sono ammessi per principio soltanto dall’entrata in vigore della revisione dell’OFond, ovvero dal 1° agosto 2019. 4.2.1.3 Autorizzazioni derogatorie rilasciate Nel 2019 è stata rilasciata un’autorizzazione derogatoria per un gruppo d’investimento immobiliare ancora da costituire. Nonostante la concessione dell’autorizzazione derogatoria, il gruppo d’investimento previsto non ha potuto essere lanciato. In questo contesto va menzionato il rifiuto di una richiesta di raccolta strategica di capitale di terzi per un gruppo

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

19


d’investimento alternativo (in particolare in private debt e private equity). In questo caso, per la CAV PP non era possibile concedere un’autorizzazione derogatoria, in quanto l’elenco delle eccezioni menzionate nell’OFond riguardo alla raccolta di capitali di terzi (hedge funds, investimenti in infrastrutture e immobili) è esaustivo. 4.2.1.4 Aumento delle istituzioni soggette a vigilanze e del patrimonio d’investimento Dalla sua entrata in funzione, all’inizio del 2012, la CAV PP ha visto aumentare notevolmente il suo volume di lavoro nella

vigilanza diretta. Il patrimonio complessivo amministrato dalle fondazioni d’investimento e il numero di tali fondazioni e dei loro gruppi d’investimento sono costantemente cresciuti negli ultimi anni. La CAV PP ha dunque presentato al Consiglio federale una richiesta di posti supplementari per il settore della vigilanza diretta sulle fondazioni d’investimento, che è stata approvata nel 2018. Alla fine del 2019 è stato possibile assumere una persona nell’ambito della vigilanza diretta.

2012

2013

2014

2015

2016

2017

44

44

45

48

53

56

58

31.8%

385

403

415

427

441

455

480

24.7%

135’119’930 154’740’045 163’512’581

60.2%

Numero di fondazioni d’investimento Numero di gruppi d’investimento

Patrimonio comples- 102’036’259 110’528’229 118’543’933 123’559’959 sivo delle fondazioni d’investimento*

2018 Variazione 2018 rispetto al 2012

Patrimonio complessivo dell’ istituto collettore*

8‘277’532

9’262’056

10’687’520

11’885’871

13’356’432

15’079’302

15’724’358

90.0%

Patrimonio complessivo del fondo di garanzia*

1’082’367

1’131’272

1’215’347

1’172’514

1’216’554

1’276’338

1’189’530

9.9%

171’095’685 180’426’469

62.0%

Totale dei patrimoni complessivi*

111’396’158 120’921’557 130’446’801 136’618’344 149’692’916

* in migliaia di franchi

4.2.2 Istituto collettore La verifica del rapporto al 31 dicembre 2018 si è conclusa con un riscontro positivo della CAV PP. La Commissione tratta i temi di rilievo con l’istituto collettore in occasione di incontri di vigilanza periodici. In particolare

20

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

sono state affrontate questioni concernenti aspetti attuariali, gli adeguamenti necessari a livello di regolamenti e la situazione nel settore dei conti di libero passaggio. Considerati i suoi compiti legali, l’istituto collettore deve inoltre far fronte ad altre grosse difficoltà nell’attuale contesto dei mercati finanziari.


Per quanto concerne i conti di libero passaggio, negli ultimi anni si constata un fortissimo afflusso netto di nuovi capitali. Dato che il settore dei conti di libero passaggio non potrebbe risanarsi in caso di copertura insufficiente, la CAV PP sorveglia costantemente i rischi in questo contesto, le misure previste per ridurre tali rischi e la remunerazione dei conti di libero passaggio. Il livello dei tassi d’interesse, negativo anche nel 2019, acuisce i problemi dell’istituto collettore nell’adempimento del suo mandato legale in materia di conti di libero passaggio e di assicurazione obbligatoria secondo la LPP. Per quanto concerne i conti di libero passaggio, da un lato i tassi d’interesse negativi portano a un maggiore afflusso netto di nuovi capitali, che nel quadro dell’eccedenza di copertura ancora esistente causa una diminuzione del grado di copertura in seguito alla diluizione dei fondi e, dall’altro, la situazione di emergenza sempre più marcata sul fronte degli investimenti rende difficile investire nuovi fondi. Nell’ambito della LPP, l’ormai bassissimo livello dei tassi d’interesse porta a un divario sempre più ampio tra il tasso d’interesse annuo garantito di oltre il 4 per cento sottostante all’aliquota di conversione legale del 6,8 per cento, e i rendimenti attesi del patrimonio investito dall’istituto collettore, che sono sempre più bassi. Contrariamente alla maggior parte degli istituti di previdenza, l’istituto collettore non può ridurre l’aliquota di conversione in modo significativo al di sotto del 6,8 per cento prescritto dalla legge, poiché assicura per lo più averi di vecchiaia del regime obbligatorio e solo una quota molto limitata di averi del regime sovraobbligatorio, cui si potrebbe applicare un’aliquota di conversione inferiore.

giugno 2021). Il consiglio di fondazione ha chiesto quanto segue: − mantenimento del tasso per sovvenzioni in caso di struttura d’età sfavorevole e indennità allo 0,12 per cento; − mantenimento del tasso per prestazioni in caso d’insolvenza e altre prestazioni allo 0,005 per cento. La richiesta è stata accolta in occasione della seduta ordinaria della CAV PP del 28 maggio 2019 e successivamente comunicata dal fondo di garanzia. Nell’ambito del dialogo sui rischi è stata discussa in modo approfondito e in particolare, la questione delle casse pensioni con effettivi di soli beneficiari di rendita (casse chiuse), che costituisce un tema importante per il fondo di garanzia.

4.3 Abilitazioni 4.3.1 Periti in materia di previdenza professionale Dal 1° gennaio 2012, conformemente all’articolo 52d capoverso 1 LPP, i periti in materia di previdenza professionale devono essere abilitati dalla CAV PP. Nel 2019 sono state inoltrate nove richieste di abilitazione da persone fisiche e una da una persona giuridica.

4.2.3 Fondo di garanzia

Attualmente sono abilitate quali periti in materia di previdenza professionale 199 persone fisiche e 32 persone giuridiche (dati aggiornati al marzo del 2020).

La verifica del rapporto annuale 2018 del fondo di garanzia si è conclusa con un riscontro positivo della CAV PP.

4.3.2 Amministratori patrimoniali nella previdenza professionale

Nell’anno in esame il conto d’esercizio si è chiuso con un deficit di 44,9 milioni di franchi, mentre quello registrato dal conto economico è stato di 93,8 milioni di franchi. Il notevole disavanzo del conto economico è ascrivibile in particolare al risultato finanziario negativo di 39,9 milioni di franchi. Il risultato degli investimenti corrisponde a una performance di -3,23 per cento. Il patrimonio del fondo di garanzia viene investito esclusivamente in modo passivo.

Dal 2014 la CAV PP era l’autorità competente per l’abilitazione degli amministratori patrimoniali nella previdenza professionale. Tuttavia, ha svolto questo compito solo temporaneamente, fino all’entrata in vigore della nuova LIsFi, che lo ha attribuito alla FINMA o a una o più istituende organizzazioni di vigilanza. Il 6 novembre 2019 il Consiglio federale ha fissato l’entrata in vigore delle nuove disposizioni al 1° gennaio 2020. La competenza della CAV PP per l’abilitazione degli amministratori patrimoniali nella previdenza professionale secondo l’articolo 48f capoverso 5 OPP 2 è scaduta dunque il 31 dicembre 2019.

Nell’anno in esame la CAV PP ha dovuto decidere in merito ai tassi di contribuzione per l’anno 2020 (in scadenza al 30

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

21


Gli amministratori patrimoniali nella previdenza professionale, ora soggetti alla vigilanza della FINMA, dovranno annunciarsi entro sei mesi dall’entrata in vigore della LIsFI. Inoltre, dovranno soddisfare i requisiti della LIsFI e richiedere alla FINMA un’abilitazione entro tre anni dall’entrata in vigore della legge. Essi potranno continuare a svolgere la loro attività fino a quando non sarà stata presa una decisione in merito all’abilitazione, a condizione che siano affiliati a un organismo di autodisciplina ai sensi dell’articolo 24 della legge sul riciclaggio di denaro (LRD; RS 955.0). La seconda tornata di abilitazioni, avviata nel 2017, è proseguita nell’anno in esame. Nel 2019 sono state presentate complessivamente tre richieste di rinnovo dell’abilitazione e sei richieste di nuova abilitazione. Con l’entrata in vigore delle nuove prescrizioni il 1° gennaio 2020, il trasferimento alla FINMA della vigilanza sugli amministratori patrimoniali nella previdenza professionale e la soppressione della competenza dalla CAV PP in questo ambito, le abilitazioni rilasciate dalla Commissione sono scadute il 31 dicembre 2019.

4.4 Revisione dei conti e presentazione dei conti 4.4.1 Uffici di revisione Nel 2015 il Parlamento ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di valutare la necessità di un adeguamento del Codice delle obbligazioni relativamente al diritto in materia di revisione e sorveglianza sulla revisione, per tener conto tra l’altro dell’evoluzione della pertinente legislazione dell’Unione europea. L’8 novembre 2017 il Parlamento ha preso atto del rapporto del DFGP, contenente una stima delle misure legislative necessarie, e ha quindi incaricato il Dipartimento di analizzare approfonditamente, insieme con altri dipartimenti e autorità federali, le sette raccomandazioni formulate nel rapporto, una delle quali riguarda la LPP. Nel suo rapporto del 30 novembre 2018 in adempimento del postulato Ettlin (16.3733), il Consiglio federale ha riconosciuto la necessità d’intervento rilevata dalla CAV PP nell’ambito della revisione degli istituti di previdenza, ragion per

22

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

cui ha incaricato il DFI di valutare il bisogno di procedere ad adeguamenti legislativi al riguardo. Nel 2019, sotto l’egida del DFGP, si è tenuto un primo incontro delle autorità e dei dipartimenti competenti interessati, con l’obiettivo di coordinare i mandati conferiti al DFGP e al DFI e di svolgere le prime discussioni riguardo ai contenuti. Nel 2015 la CAV PP aveva proceduto a un esame a campione della qualità dei rapporti di revisione degli istituti di previdenza, constatando un elevato numero di errori. Su questa base aveva deciso di emanare le direttive D–03/2016 «Garanzia della qualità della revisione secondo la LPP». Accoglie pertanto favorevolmente le discussioni in corso sull’opportunità di stabilire per legge requisiti minimi per i capi revisori degli istituti di previdenza e di altre istituzioni della previdenza professionale. I capi revisori interessati dovevano adempiere per la prima volta nel 2019 i requisiti minimi in materia di esperienza pratica e formazione continua secondo le direttive D–03/2016 «Garanzia della qualità della revisione secondo la LPP». Nel 2020 sarà effettuato un controllo a campione per verificare se i requisiti minimi siano rispettati.

4.4.2 Spese di amministrazione del patrimonio (direttive di calcolo delle spese TER) Con le direttive D–02/2013 «Indicazione delle spese di amministrazione del patrimonio», la CAV PP ha emanato prescrizioni affinché gli istituti di previdenza indichino nel loro conto annuale le spese di amministrazione del patrimonio. Sulla base di queste direttive, la CAV PP può riconoscere direttive di calcolo delle spese di associazioni professionali che rendono trasparenti le spese sostenute nell’ambito di investimenti collettivi. Alla fine di novembre del 2019, la CAV PP ha riconosciuto le direttive emanate dall’Associazione svizzera per prodotti strutturati (ASPS) per il calcolo e la dichiarazione dei costi dei prodotti strutturati. Il documento, dapprima sviluppato nel quadro di numerose discussioni, rappresenta l’ottava direttiva di calcolo delle spese riconosciuta dalla CAV PP. Le direttive dell’ASPS indicano le informazioni che gli offerenti devono fornire affinché un prodotto strutturato sia considerato trasparente dal punto di vista dei costi.


4.4.3 Studio sulle spese di amministrazione del patrimonio del 2° pilastro Nel 2019 la CAV PP ha incaricato l’impresa di consulenza c-alm AG di svolgere uno studio sulle spese di amministrazione del patrimonio del 2° pilastro, con lo scopo di valutare la loro evoluzione e gli effetti delle direttive D–02/2013 «Indicazione delle spese di amministrazione del patrimonio». Lo studio si è basato sui dati della statistica delle casse pensioni dell’Ufficio federale di statistica (UST) per gli anni 2014–2017. Per quanto concerne l’ammontare delle spese di amministrazione del patrimonio, lo studio della c-alm AG del 25 novembre 2019 conferma che dall’entrata in vigore delle direttive della CAV PP il contenuto informativo dei conti d’esercizio degli istituti di previdenza è notevolmente aumentato. Le

spese medie comprovate si attestano su un livello costante di poco meno dello 0,5 per cento del patrimonio di previdenza, con una leggera tendenza in calo nel 2016 e nel 2017. Considerati l’attuale contesto d’investimento e la conseguente fuga verso valori reali più costosi, secondo lo studio questa osservazione indica che gli istituti di previdenza stanno adottando un comportamento d’investimento sempre più efficiente in termini di spese. Lo studio giunge alla conclusione che le direttive emanate dalla CAV PP nel 2013 hanno apportato l’aumento di trasparenza auspicato. Le direttive non solo sono attuate scrupolosamente dagli istituti di previdenza, con un tasso di trasparenza delle spese vicino al 100 per cento, ma indirettamente hanno anche notevolmente favorito la dichiarazione delle spese d’investimento connesse agli investimenti collettivi. Considerati questi risultati, non è opportuno ampliare i requisiti materiali relativi alla trasparenza.

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

23


5

Prospettive per il 2020

5.1 Vigilanza sugli istituti collettivi e comuni

in materia di previdenza professionale sia controllata in modo uniforme dalle autorità di vigilanza cantonali e regionali.

In futuro, l’attività di vigilanza si concentrerà maggiormente sugli istituti collettivi e comuni. Si può partire dal presupposto che il processo di concentrazione nel 2° pilastro proseguirà anche nel 2020. Il numero degli istituti di previdenza continuerà dunque a diminuire, mentre quello degli assicurati e dei beneficiari di rendite continuerà ad aumentare. Di conseguenza, nel 2020 continuerà a crescere anche l’importanza degli istituti di previdenza che riuniscono diversi datori di lavoro, degli istituti collettivi e di quelli comuni.

Per gli istituti collettivi e comuni che applicano un tasso d’interesse tecnico superiore al limite massimo stabilito nelle Direttive tecniche 4 (versione 2019), gli istituti di previdenza con una netta prevalenza di beneficiari di rendita nonché quelli che applicano un tasso d’interesse tecnico che supera di almeno 0,5 punti percentuali il limite superiore stabilito nelle Direttive tecniche 4 (versione 2019), va fornita entro il 31 dicembre 2020, nel quadro di una perizia attuariale, una raccomandazione aggiornata del perito in merito al tasso d’interesse tecnico.

In collaborazione con le autorità di vigilanza cantonali e regionali, la CAV PP mira a creare una maggiore trasparenza per quanto riguarda l’organizzazione e la ripartizione dei rischi all’interno degli istituti collettivi e comuni. La maggiore trasparenza servirà da base per una vigilanza maggiormente incentrata sui rischi che tenga conto della situazione specifica di questi istituti. La CAV PP ritiene essenziale, in particolare nel caso degli istituti collettivi e comuni aperti che si trovano in concorrenza tra di loro per le affiliazioni dei datori di lavoro, che l’autorità di vigilanza sia in grado di individuare i rischi principali e tenerne conto nello svolgimento della sua attività. La CAV PP prevede di completare la stesura delle direttive concernenti gli istituti collettivi e comuni nel quarto trimestre del 2020, creando così un’importante base che permetterà di rafforzare e uniformare l’attività di vigilanza su di essi.

5.2 Tasso d’interesse tecnico Il tasso d’interesse tecnico assume un’importanza fondamentale nella previdenza professionale, in quanto si tratta del tasso di sconto applicato per stimare gli impegni di un istituto di previdenza. Dopo l’approvazione delle Direttive tecniche 4 rivedute (versione 2019) da parte della CSEP e il riconoscimento di queste ultime quale standard minimo da parte della CAV PP, nel dicembre del 2019 si è svolto un incontro tra le autorità di vigilanza cantonali e regionali e la Commissione. L’obiettivo comune perseguito è quello di garantire che l’attuazione delle Direttive tecniche 4 (versione 2019) da parte dei periti

24

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

5.3 Fondazioni d’investimento Il Consiglio federale ha posto in vigore la revisione dell’OFond con effetto dal 1° agosto 2019. Le fondazioni d’investimento esistenti hanno due anni di tempo per adeguare i loro atti regolatori. Il termine vale anche per la composizione e la nomina del consiglio di fondazione e le misure concernenti la prevenzione dei conflitti d’interessi e i negozi giuridici con persone vicine. Le prime fondazioni d’investimento hanno già presentato alla CAV PP i loro atti regolatori adeguati. Alla Commissione sono già state sottoposte anche le prime questioni di interpretazione. Nel 2020 l’attuazione delle nuove disposizioni dell’OFond sarà quindi una delle priorità di lavoro nell’ambito della vigilanza diretta della CAV PP.


6

Statistiche

6.1 La CAV PP 6.1.1 Organigramma

Commissione

Vera Kupper Staub, presidente Catherine Pietrini, vicepresidente Séverine Arnold Stefan Giger Kurt Gfeller Thomas Hohl Peter Leibfried

Direzione

Manfred Hüsler, direttore

Audit

Vigilanza diretta

Diritto

Risk Management

Servizi centrali

David Frauenfelder

Roman Saidel

Lydia Studer,

Stefan Eggenberger

Anton Nobs

Selime Berk

Simone Stahl

Maria Aquino Pereira

Marcel Wüthrich

Judith Schweizer

direttrice supplente

Miriam Häuselmann

Christof Kissling

Cindy Mauroux

Michel Mégevand

Laetitia Franck

Herbert Nufer

Domenico Gullo

Adrian Wittwer

Adrienne Salina

Beat Zaugg

Dieter Schär

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

25


6.1.2 Organico Al 31 dicembre 2019, la CAV PP non aveva ancora occupato completamente i 28,5 posti a sua disposizione. A causa della

Organico al 31.12

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

Risk Management

2.3

2.5

2.5

2.4

1.8

1.8

1.8

1.0

Vigilanza diretta

5.5

4.8

4.8

4.8

4.8

3.8

3.8

3.8

Audit

2.8

3.3

3.3

3.3

3.5

3.5

2.5

2.9

Diritto

4.8

4.8

5.3

5.3

5.5

5.5

4.5

3.7

Segreteria

3.5

3.5

3.5

3.5

3.9

4.4

4.8

3.8

Funzioni trasversali

3.5

3.0

3.0

3.0

3.0

3.0

3.0

6.0

Commissione

1.9

2.2

2.2

2.2

2.2

2.2

2.2

2.2

Posti non occupati

4.2

1.4

0.9

1.0

0.8

1.3

2.9

2.1

Posti complessivi

28.5

25.5

25.5

25.5

25.5

25.5

25.5

25.5

6.1.3 Conto annuale della CAV PP al 31 dicembre 2019 La CAV PP si finanzia in modo completamente autonomo, conformemente all’ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale (OPP 1). In considerazione del differimento nella fatturazione, la Confederazione procede a un prefinanziamento delle tasse riscosse annualmente. Secondo l’articolo 7 OPP 1, la tassa di vigilanza annuale a carico delle autorità di vigilanza cantonali e regionali ammonta a 300 franchi per ogni istituto di previdenza soggetto a vigilanza e al massimo a 80 centesimi per ogni assicurato attivo affiliato all’istituto di previdenza soggetto a vigilanza e per ogni rendita versata dall’istituto di previdenza. La tassa di vigilanza annuale a carico delle fondazioni d’investimento, del fondo di garanzia e dell’istituto collettore è calcolata conformemente all’articolo 8 OPP 1, in funzione del patrimonio degli istituti. Inoltre, la CAV PP riscuote emolumenti per le decisioni e i servizi di cui all’articolo 9 OPP 1.

26

grande richiesta di specialisti sul mercato del lavoro, non tutti i posti messi a concorso hanno potuto essere occupati. A questo va ad aggiungersi la riduzione del grado di occupazione di alcuni collaboratori.

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

Dall’esercizio 2014 la CAV PP calcola le tasse di vigilanza annuali di cui agli articoli 7 capoverso 1 lettera b e 8 capoverso 1 OPP 1 in base ai costi effettivamente sostenuti da essa e dalla sua segreteria nel corso dell’esercizio in questione. La CAV PP emana la relativa fattura all’attenzione delle autorità e delle istituzioni interessate nell’anno successivo. In qualità di commissione decisionale dell’Amministrazione federale centrale, la CAV PP non dispone di un proprio conto annuale. I suoi conti sono parte integrante del conto annuale dell’UFAS, cui la Commissione fa capo a livello amministrativo. Per il 2019 la tassa di vigilanza di cui all’articolo 7 OPP 1 è stata costituita di una tassa di base di 300 franchi per ogni istituto di vigilanza soggetto a vigilanza e di una tassa supplementare di 0.45 franchi (come nell’anno precedente) per ogni assicurato attivo e per ogni rendita versata. Per lo stesso anno, il fattore per il calcolo della tassa di vigilanza delle fondazioni d’investimento, del fondo di garanzia e dell’istituto collettore è stato pari al 65 per cento dei tassi di


cui all’articolo 8 OPP 1, un valore inferiore a quello dell’anno precedente (68 %). La riduzione della tariffa è riconducibile sia all’aumento del numero di fondazioni d’investimento e di gruppi d’investimento che all’aumento del volume d’investimenti complessivo. Le entrate e le uscite della CAV PP sono soggette a fluttuazioni sistemiche.

6.2 Regolamentazione 6.2.1 Direttive − Direttive n. 03/2014 del 1° luglio 2014 (ultima modifica: 20 giugno 2019) «Riconoscimento delle direttive tecniche della CSEP quali standard minimo»

Conto annuale CAV PP 2018

Spese di consulenza Salari Rimanenti spese per il personale Locazione di spazi Rimanenti spese d’esercizio Uscite

Entrate da emolumenti Uscite nette

Tasse Risultato

Vigilanza sistemica CHF

− Direttive n. 02/2016 del 20 ottobre 2016 (ultima modifica: 1° febbraio 2019) «Fondi di previdenza secondo l’articolo 89a capoverso 7 CC»

6.2.2 Indagini conoscitive − Indagine conoscitiva sulla bozza di direttive concernenti la ripartizione dei rischi e la governance negli istituti collettivi e comuni (conclusione dell’indagine conoscitiva: 15 gennaio 2019) − Indagine conoscitiva sulla bozza di direttive concernenti la raccomandazione del perito in materia di previdenza professionale in merito al tasso d’interesse tecnico (conclusione dell’indagine conoscitiva: 28 febbraio 2019)

Vigilanza diretta CHF

Abilitazioni CHF

Totale CHF

2019

2018

2019

2018

2019

2018

2019

2018

198’178

229’836

206’711

223’758

0

0

404’889

453’594

2’438’679

2’390’307

2’340’954

2’118’041

69’183

157’989

4’848’816

4’666’337

40’496

39’032

21’805

21’017

0

0

62’301

60’049

175’435

175’435

94’465

94’465

0

0

269’900

269’900

75’219

71’619

40’503

38’564

0

0

115’722

110’183

2’928’007

2’906’229

2’704’438

2’495’845

69’183

157’989

5’701’628

5’560’063

−14’746

−15’267

−181’519

−62’520

−69’000

−158’600

−265’265

−236’387

2’913’261

2’890’962

2’522’919

2’433’325

183

−611

5’436’363

5’323’676

−2’522’919 −2’433’325

0

0

183

−611

−2’913’261 −2’890’962 0

0

0

0

−5’436’180 −5’324’287 183

−611

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

27


6.3 Vigilanza sistemica 6.3.1 Autorità di vigilanza cantonali e regionali Dal 1° gennaio 2018 la vigilanza diretta sugli istituti di previdenza professionale è garantita da otto autorità di vigilanza cantonali e regionali. I registri degli istituti di previdenza soggetti a vigilanza (art. 3 OPP 1) possono essere consultati sui siti Internet delle singole autorità di vigilanza.

SH BS

TG BL

JU

ZH

AG

AR

SO

AI ZG LU

SZ

NE

GL NW BE

OW UR

FR

GR

VD

TI GE

28

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

VS


La tabella seguente mostra la ripartizione quantitativa degli istituti di previdenza registrati e di quelli non registrati tra le otto autorità di vigilanza cantonali e regionali. Ne emerge che il 22,7 per cento di tutti gli istituti di previdenza in Svizzera è soggetto alla vigilanza della BVG- und Stiftungsaufsicht des Kantons Zürich.In generale le cifre confermano la tendenza ininterrotta al calo del numero di istituti di previdenza

Cantone/i

Autorità di vigilanza

registrati e non registrati soggetti a vigilanza. Questo processo di concentrazione in base al quale sempre più datori di lavoro si affiliano a un istituto collettivo o comune è constatabile già da diversi anni.

Numero di istituti di previdenza registrati soggetti a vigilanza

Numero di istituti non registrati soggetti a vigilanza*

Totale istituti soggetti a vigilanza

2018

2017

2018

2017

2018

2017

GE

Autorité cantonale de surveillance des fondations et des institutions de prévoyance Rue de Lausanne 63 1211 Genève 1

141

152

102

104

243

256

JU, NE, VD, VS

Autorité de surveillance LPP et des fondations de Suisse occidentale Avenue de Tivoli 2 1002 Lausanne

179

187

146

152

325

339

BE, FR

Bernische BVG- und Stiftungsaufsicht Belpstrasse 48 3000 Bern 14

234

244

222

235

456

479

AG, SO

BVG- und Stiftungsaufsicht Aargau Schlossplatz 1 5001 Aarau

138

146

212

220

350

366

BL, BS

BVG- und Stiftungsaufsicht beider Basel Eisengasse 8 4001 Basel

162

170

194

200

356

370

SH, ZH

BVG- und Stiftungsaufsicht des Kantons Zürich Stampfenbachstrasse 63 8090 Zürich

356

366

389

399

745

765

AI, AR, GL, GR, SG, TG, TI

Ostschweizer BVG-und Stiftungsaufsicht Poststrasse 28 9001 St.Gallen

184

187

206

214

390

401

LU, NW, OW, SZ, UR, ZG

Zentralschweizer BVG- und Stiftungsaufsicht Bundesplatz 14 6002 Luzern

131

136

280

293

411

429

1’525

1’588

1’751

1’817

3’276

3’405

Total Fonti: rapporti annuali 2018 delle autorità di vigilanza cantonali e regionali

* Numero di istituti di previdenza non registrati e istituti dediti alla previdenza professionale

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

29


6.3.2 Periti in materia di previdenza professionale Il registro dei periti in materia di previdenza professionale abilitati è pubblicato sul sito Internet della CAV PP: www. oak-bv.admin.ch.

6.4 Vigilanza diretta 6.4.1 Fondazioni d’investimento soggette a vigilanza

Fondazione d’investimento soggetta a vigilanza

30

Data di chiusura

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

2018

2018

2017

2017

1291 Die Schweizerische Anlagestiftung (costituita nel 2018)

30.06.

AFIAA Anlagestiftung für Immobilienanlagen im Ausland

30.09.

2’433’670

3

2’245’837

2

Akriba Immobilien Anlagestiftung

31.12.

242’068

1

234’317

1

Allianz Suisse Anlagestiftung

31.03.

1’008’978

7

987’847

7

Anlagestiftung der Migros-Pensionskasse (fusione per 1.11.19 con AST MPK Immobilien)

31.12.

9’951’582

7

11’224’105

7

Anlagestiftung der Migros-Pensionskasse (prima della fusione con AST MPK Immobilien, fusione per 1.11.19 con AST MPK)

31.10.

6’128’229

1

5’950’372

1

Anlagestiftung fenaco LANDI

31.12.

1’675’351

1

1’763’617

1

Anlagestiftung Pensimo für Personalvorsorge-Einrichtungen

31.12.

2’336’560

2

2’230’635

2

Anlagestiftung Swiss Life

30.09.

8’571’017

26

7’155’191

19

Anlagestiftung Testina für internationale Immobilienanlagen

31.12.

822’914

4

683’820

5

Anlagestiftung VALYOU (costituita nel 2017)

31.12.

3’112

1

Anlagestiftung Winterthur für Personalvorsorge (AWi)

31.12.

1’139’834

20

1’256’433

20

ASGEBA (costituita nel 20177)

31.12.

32’081

1

ASSETIMMO Immobilien-Anlagestiftung

31.03.

2’455’835

2

2’400’476

2

Avadis Anlagestiftung

31.10.

8’718’154

25

8’843’795

28

Avadis Anlagestiftung 2

31.10.

1’377’538

3

1’472’068

3

avenirplus Anlagestiftung

31.12.

261’340

6

160’481

3

Rapporto di attività 2019 | CAV PP


Fondazione d’investimento soggetta a vigilanza

Data di chiusura

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

2018

2018

2017

2017

AXA Anlagestiftung (costituita nel 2018)

31.03.

Bâloise-Anlagestiftung für Personalvorsorge

31.12.

1’741’054

11

1’682’218

10

Constivita Immobilien Anlagestiftung

31.12.

112’241

1

113’315

1

Credit Suisse Anlagestiftung

30.06.

20’147’961

42

18’951’741

39

Credit Suisse Anlagestiftung 2. Säule

30.06.

2’547’699

8

2’096’800

8

Die Anlagestiftung DAI

30.06.

91’749

1

26’391

1

ECOREAL Schweizerische Immobilien Anlagestiftung

30.09.

1’272’227

2

1’152’195

2

Equitim Fondation de placement

31.12.

10’195

1

1’746

1

Fondation Arc-en-Ciel (presa sotto vigilanza nel 2019)

31.12.

Fundamenta Group Investment Foundation (costituita nel 2019)

30.09.

Greenbrix Fondation de placement

30.09.

220’152

1

176’671

1

Helvetia Anlagestiftung

31.12.

962’614

10

808’534

9

HIG Immobilien Anlage Stiftung

30.09.

986’830

1

939’927

1

Immobilien-Anlagestiftung Adimora

30.09.

285’510

1

265’976

1

Immobilien-Anlagestiftung Turidomus

31.12.

5’048’431

3

4’569’628

3

IST Investmentstiftung

30.09.

8’030’748

39

7’606’752

39

IST2 Investmentstiftung

30.09.

202’011

4

152’897

4

IST3 Investmentstiftung

30.09.

737’601

4

527’519

4

J. Safra Sarasin Anlagestiftung

31.12.

1’147’054

20

1’207’921

19

J. Safra Sarasin Anlagestiftung 2

31.12.

50’256

1

38’757

1

Liberty Anlagestiftung (costituita nel 2018)

31.12.

LITHOS Fondation de placement Immobilier

30.09.

363’728

2

354’121

2

Patrimonium Anlagestiftung

31.12.

714’366

2

507’798

2

PRISMA Fondation suisse d'investissement

31.03.

605’341

12

442’178

9

Profond Anlagestiftung

31.12.

2’280’767

2

2’206’348

2

* Per “patrimonio complessivo” s’intende la somma degli attivi

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

31


Fondazione d’investimento soggetta a vigilanza

Data di chiusura

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

Patrimonio complessivo* (in migliaia di franchi)

Numero di gruppi d’investimento

2018

2018

2017

2017

Realstone Fondation de Placement (costituita nel 2019)

31.12.

Renaissance PME fondation suisse de placement

30.06.

89’454

3

71’156

3

Rimmobas Anlagestiftung

30.09.

998’260

1

870’061

1

SFP Anlagestiftung (costituita nel 2017)

31.12.

262’035

3

Sihl Investment Foundation for Alternative Investments

31.12.

2’101’457

4

1’859’453

5

Steiner Investment Foundation

31.12.

213’181

1

117’839

1

Swiss Capital Anlagestiftung I

31.12.

1’260’550

6

845’700

5

SwissPK Foundation (costituita nel 2019)

31.12.

Swiss Prime Anlagestiftung

31.12.

1’635’242

1

1’442’936

1

Swisscanto Anlagestiftung

30.06.

15’607’920

42

15’870’759

42

Swisscanto Anlagestiftung Avant

30.06.

2’251’597

9

2’112’144

9

Tellco Anlagestiftung

31.12.

1’280’148

2

1’103’126

2

UBS Investment Foundation 1

30.09.

7’645’400

28

7’628’000

30

UBS Investment Foundation 2

30.09.

6’944’200

29

5’256’500

31

UBS Investment Foundation 3

30.09.

6’895’000

11

5’545’700

10

UTILITA Anlagestiftung für gemeinnützige Immobilien (costituita nel 2017)

30.09.

71’661

1

VZ Anlagestiftung

31.12.

2’154’774

14

1’908’409

13

VZ Immobilien-Anlagestiftung

31.12.

160’741

1

153’133

1

Zürich Anlagestiftung

31.12.

19’224’162

46

19’516’703

41

163’512’581

480

154’740’045

455

Totale delle 60 fondazioni d’investimento Fondazione istituto collettore

31.12.

15’724’358

15’079’302

Fondo di garanzia

31.12.

1’189’530

1’276’338

Totale complessivo

180’426’469

171’095’685

* Per “patrimonio complessivo” s’intende la somma degli attivi

32

Rapporto di attività 2019 | CAV PP


7

Abbreviazioni

APS

Associazione previdenza svizzera

ASA

Associazione svizzera degli attuari

ASG

Associazione svizzera di gestori di patrimoni

ASIP

Associazione svizzera delle istituzioni di previdenza

ASPS

Associazione svizzera per prodotti strutturati

ASR

Autorità federale di sorveglianza dei revisori

BNS

Banca nazionale svizzera

CAFI

Conferenza degli amministratori di fondazioni d’investimento

CAV PP

Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale

CC

Codice civile (RS 210)

CDF

Controllo federale delle finanze

CSEP

Camera svizzera degli esperti di casse pensioni

DFGP

Dipartimento federale di giustizia e polizia

DFI

Dipartimento federale dell’interno

Direttive tecniche

Direttive tecniche per gli esperti di casse pensioni

ESG

Environmental, Social and Governance

EXPERTsuisse

Associazione di esperti contabili, fiscali e fiduciari

FINMA

Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari

IOPS

International Organisation of Pension Supervisors (Organizzazione internazionale delle autorità di vigilanza delle pensioni)

LFLP

Legge federale sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (Legge sul libero passaggio; RS 831.42)

LIsFi

Legge sugli istituti finanziari (RS 954.1)

LPP

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (RS 831.40)

LRD

Legge federale relativa alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (Legge sul riciclaggio di denaro; RS 955.0)

LSerFi

Legge sui servizi finanziari (RS 950.1)

OCSE

Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

OFond

Ordinanza sulle fondazioni d’investimento (RS 831.403.2)

OIsFi

Ordinanza sugli istituti finanziari (RS 954.11)

OLP

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (Ordinanza sul libero passaggio; RS 831.425)

Rapporto di attività 2019 | CAV PP

33


34

OOV

Ordinanza sugli organismi di vigilanza

OPP 1

Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale (RS 831.435.1)

OPP 2

Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (RS 831.441.1)

OPP 3

Ordinanza sulla legittimazione alle deduzioni fiscali per i contributi a forme di previdenza riconosciute (RS 831.461.3)

OSerFi

Ordinanza sui servizi finanziari (RS 950.11)

RS

Raccolta sistematica del diritto federale

SECA

Swiss Private Equity & Corporate Finance Association

SFAMA

Swiss Funds & Asset Management Association

SFI

Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali

SSP

Sindacato svizzero dei servizi pubblici

SWIC

Swiss Investment Consultants for Pension Funds

Swiss GAAP RPC

Raccomandazioni concernenti la presentazione dei conti

TER

Total Expense Ratio

UE

Unione europea

UFAS

Ufficio federale delle assicurazioni sociali

UFG

Ufficio federale di giustizia

UST

Ufficio federale di statistica

VQF

Verein zur Qualitätssicherung von Finanzdienstleistungen

Rapporto di attività 2019 | CAV PP


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.